Il caffe 3 2013

Page 1

caffè NUMERO 3 (85) ANNO XX

28 settembre 2013

MACCHINE AGRICOLE

il

Ci vediamo sul web...

www.duecaffe.it Tutto lo sport di Molinella in un click!

Gazzettino dello Sport di Molinella

Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa Grafiche BIME s.r.l. - Molinella (BO)

info@lacompagniadelcaffè.it

CICLISMO

NUOTO

Il tour euro-mondiale della Grillo

Lucia Martelli, una farfalla tricolore Lucia Martelli, che insieme al fratello Francesco gareggia sotto la bandiera del Circolo Nuoto Uisp di Bologna (la società di Orsi e della Grimaldi, per intenderci), ha chiuso la stagione conquistando il 7 agosto il titolo

L’estate è cominciata e proseguita nel segno di Natasha Grillo, a lungo protagonista sia in pista che in strada, raccogliendo ovunque medaglie e consensi. Queste le tappe più significative di una stagione che, per la Grillo, è davvero tutta da incorniciare: 3° posto ai Campionati Italiani su strada (Varese, 23 giugno); 2° posto nel keirin agli Europei della pista in Portogallo (Anadia, 9-14 luglio), dove ha eguagliato dopo 41 anni l’argento continentale conquistato a Monaco 72 dal molinellese Marcello Braccioli nella velocità individuale. La Grillo è poi è volata a Brno-Olomuc, nella Repubblica Ceka, dove il 21 luglio era in programma la prova in linea dell’Europeo su strada, ma la difficoltà del percorso e le avverse condizioni atmosferiche l’hanno costretta al ritiro. La sua estate d’oro non era però ancora finita. Dal 29 luglio al 3 agosto, la molinellese che corre per la Ciclistica Vecchia Fontana di Pordenone, ha partecipato a Dalmine, in provincia di Bergamo, ai Giovanili della pista, risultando 6^ nell’omnium. La convocazione per il Mondiale della pista a Glasgow, in Scozia, dal 7 all’11 agosto, non è arrivata inaspettata. Il 9° posto ottenuto nella corsa a punti l’ultimo giorno di gara la rende orgogliosa di essersi battuta fino alla fine per la conquista della maglia iridata di categoria, un obiettivo che per la quasi totalità dei suoi coetanei che fanno sport (e non stiamo parlando solo dei ciclisti, ovviamente) è un’impresa che rimane confinata tutta la vita nel “libro dei sogni”.

ALTRE DI CICLISMO: GARE NAZIONALI Campionato Nazionale a Squadre Giovanissimi (Andalo, 21-23 giugno): Polisportiva Molinella 27° posto, punti 315; GS Codifiume 45°, punti 240. Campionati Italiani Strada (Darfo Boario Terme, 7 luglio): Gozzi Nicolò (GS Codifiume) 7° categoria allievi; Giliberto Luca (Polisportiva Molinella) 78° categoria esordienti. Allievi Donne: molinellese meglio piazzata Victoria Zavalloni (T. Lamborghini) 9^. Campionati Italiani Pista (Dalmine, 29 luglio-3 agosto): Gozzi Nicolò (GS Codifiume) 3° velocità a squadre e inseguimento a squadre allievi; Alessandri Nicolò (Polisportiva Molinella) 3° velocità a squadre, 5° velocità individuale, 8° keirin allievi; Lerose Irene (Sc Forlivese) 3° inseguimento a squadre, 5° keirin, 8° velocità individuale allievi donne. Migliori prestazioni esordienti, il 13° posto di Luca Giliberto (Polisportiva Molinella) nella velocità e il 14° del compagno di squadra Pasquale Repino nella corsa a punti.

italiano dei 50 farfalla cadette. Per la velocista molinellese, al primo anno di categoria, si tratta della terzo scudetto tricolore in pochi mesi: dopo i 2 ori (50 farfalla e 50 dorso) conquistati in marzo a Riccione negli italiani in vasca corta, adesso è arrivata la medaglia più preziosa anche nei 50 farfalla in lunga, con un tempo, 27”27, che la proietta tra le prime 5 in Italia

MOLINELLA NUOTO

Italiani di categoria: risultati completi Categoria Ragazzi (Roma, 25-27 luglio): Silvia Zanotti 37° 100fa (1’07”93), 6° 4x200sl, 8° 4x100sl; Masi Cecilia 44° 100fa (1’08”35), 8° 4x100sl; Bruno Migliori 9° 4x100sl. Categoria Cadetti e Senior (Roma, 6-9 agosto): Lucia Martelli (cadetti/F) 1° 50fa (27”27) campionessa d’Italia, 5° 100fa (1’02”46), 5° 50do (30”36), 13° 50sl (27”11), 7° 4x100mx; Francesco Martelli (senior/M) 8° 100sl (50”76, nuovo record personale), 8° 200sl (1’52”4).

FOOTBALLL AMERICANO

Notti magiche con Dario Mingozzi Il runner back delle Aquile Ferrara, reduce dalla vittoria nel campionato a 9G conquistata a Spoleto il 23 giugno scorso contro i Red Jackets Lunigiana (41-30), al termine di una stagione straordinaria in cui, con 13 TD, si è distinto come il miglior realizzatore del torneo, ha esordito il 27 luglio in azzurro nell’amichevole di Palermo contro la Svezia. In quell’occasione, nonostante la sconfitta dell’Italia (1431), Mingozzi ha convinto il coach Vincent Argondizzo ad inserirlo nel roster del Blue Team, che dal 31 agosto al 7 settembre ha disputato gli Europei del Gruppo B al Vigorelli di Milano. Nella partita inaugurale contro la Spagna, vinta dagli azzurri 55-7, Mingozzi ha realizzato addirittura il touchdown (poi trasformato da Di Tunisi) che ha portato l’Italia sul parziale di 42-0. Decisivo nella vittoria all’ultimo respiro con la Gran Bretagna (20-16), il molinellese ha purtroppo dovuto abbandonare il campo per infortunio a metà del 3°/quarto della finale persa 29-49 contro la Danimarca, che in virtù di questo risultato è stata quindi promossa al Gruppo A, dove troverà Germania, Svezia, Francia, Finlandia e Austria, l’elite del football europeo. Dalla sfida continentale, che assegna all’Italia un prestigioso 2° posto, Dario Mingozzi esce comunque vincitore. La stampa specializzata lo descrive come “un perfetto mix di agilità, velocità esplosiva, eleganza nei movimenti ed eccellente tecnica”, armi con le quali il ragazzo cresciuto alla scuola di Baroni negli American Felix Molinella “è riuscito a superare l’agguerrita concorrenza di giocatori più esperti che militano in squadre del massimo campionato italiano, al quale lui stesso, dopo i due scudetti conquistati con le Aquile Ferrara nel football a 9, può ora legittimamente aspirare”.

CALCIOMERCATO

DANZA SPORTIVA

Andrea Landi alla Spal, Zaffagnini a L’Aquila

Francesco Dalla campione d’Italia

ATLETICA

Campionati Italiani Assoluti Agli Assoluti di atletica leggera, che si sono disputati all’Arena di Milano dal 27 al 28 luglio, Stefania Strumillo si è classificata 5^ nel lancio del disco (49,73). E’ stata invece eliminata nel peso, dopo 3 nulli consecutivi. L’atleta molinellese gareggia quest’anno per l’Atletica 2005 di Colle Val d’Elsa.

Dopo la vittoria nella finale di Coppa Italia (Verona, 8 giugno), Francesco Dalla in coppia con Jennifer Cuda, si è aggiudicato anche il Campionato Italiano di Danze Latino Americane (categoria 19/34 anni, classe B1), andato in scena alla Fiera di Rimini dal 8 al 14 luglio, nell’ambito di Sportdance, “il più grande festival mondiale della danza sportiva”. Molinella, ritenuta da molti “la capitale italiana della danza sportiva”, è ormai abituata alle vittorie internazionali dei suoi tanti campioni, italiani e stranieri, targati Team Diablo. Vedere però finalmente sul gradino più alto del podio anche un “campioncino” locale, è una notizia che non può passare inosservata. Primato nel primato (salvo smentite, naturalmente), Dalla è anche il primo ballerino molinellese a potersi fregiare del titolo di campione d’Italia.

Fino al 11 luglio, Andrea Landi era un giocatore della Giacomense, che gli aveva appena rinnovato il contratto per un altro anno. Poi, da un giorno all’altro, si è ritrovato improvvisamente vestito di bianco-azzurro, quando il Gruppo Mattioli-Colombarini, (presidente e sponsor della Giacomense), con un’operazione magistrale, ha di fatto acquistato il marchio Spal dalla vecchia proprietà, trasferendo a Ferrara tutto il proprio management, staff tecnico e giocatori. Per Andrea Landi, apparentemente non è cambiato niente: Seconda Divisione era e Seconda Divisione sarà anche quest’anno. Ma sostanzialmente è cambiato moltissimo, perché – con tutto il rispetto per i colori grigiorossi – il nome Spal ha un altro fascino, e tutta un’altra storia, rispetto alla Giacomense, arrivata ormai a fine corsa. Dopo un ottimo precampionato in cui si è guadagnato i galloni di titolare, Landi ha esordito ufficialmente in bianco-azzurro domenica 1 settembre, nella sfortunata partita di Renate, sospesa per infortunio dell’arbitro con la Spal in vantaggio 3-1. Obiettivo dichiarato della Spal: arrivare nelle prime 9, il che, per effetto della riforma dei campionati, vorrebbe dire promozione in Prima Divisione, o Serie C Unica, come si chiamerà dal prossimo anno. Prima Divisione in cui giocherà anche quest’anno Andrea Zaffagnini. Dopo il fallimento dell’Andria e un estate trascorsa ad allenarsi da solo, il difensore molinellese si è accasato all’Aquila Calcio, con cui ha esordito in campionato il 1° settembre, pareggiando 0-0 col Prato.

a livello assoluto. Per l’allieva di Andrea Scalambra, l’oro di Roma è soprattutto il coronamento di una stagione che le ha regalato altri momenti di gloria, dalla partecipazione in marzo al Meeting di Marsiglia con la rappresentativa di categoria al Trofeo Settecolli in giugno, dove si è qualificata per la finale, trovandosi poi a gareggiare nella corsia a fianco dell’olandese Ranomi Kromowidjojo, regina mondiale della velocità e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra.

Team Diablo porta Molinella nel mondo Europeo Balli Latini (SudakCrimea, giugno) 5° posto per Erica Attisano e Giovanni Pernice; Coppa Europa Professionisti (Bad Pyrmont-Germania, 29 giugno) 4° posto danze latino americane Saverio Loria e Zeudi Zanetti. World Games 2013 (Calì-Colombia, 2728 luglio) Saverio Loria e Zeudi Zanetti hanno disputato le semifinali delle danze latine. 27° Open German Championship (13/18 agoLandi

sto): 1° posto danze latine categoria amatori Aniello Langella e Kristina Mosenskayai; 5° Gabriele Goffredo e Anna Matus; 6° Charles Guillame Smith ed Elena Salikova; 2° posto danze standard professionisti Benedetto Ferruggia e Claudia Kohler (attuali campioni europei e mondiali nella categoria amatori), 4° Saverio Loria e Zeudi Zanetti, 5° Zufar Zaripov e Anna Ludevig Tchemodova; 4° posto danze standard amatori

Dalla

Sergey Konovaltsev e Olga Konovaltseva, 5° Nikolay Darin e Natalia Seredina; 6° Francesco Galuppo e Debora Pacini. WDSF Dancesport Games (Kaohsiung-Taiwan, 1621 settembre). La coppia Aniello Langella-Khrystyna Moshenska ha vinto l’oro nelle danze latine. Fuori dal podio per un solo punto Saverio Loria-Zeudi Zanetti nello show dance. (s.l.).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.