Il caffe 4 2013

Page 1

caffè NUMERO 4 (86) ANNO XX

21 dicembre 2013

MACCHINE AGRICOLE

il

Gazzettino dello Sport di Molinella

Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa Grafiche BIME s.r.l. - Molinella (BO)

Buon Natale! Buon Anno! info@lacompagniadelcaffè.it

A Viareggio Francesco Martelli ha nuotato i 100 stile in 49”89

BASKET PROMOZIONE

Molinella 10 e lode! Tutti aspettavano l’acuto di Lucia Martelli. E’ stato invece il fratello Francesco a mandare un lampo di luce dalla piscina di Viareggio, dove il 22-23 novembre si è disputata la 9^ edizione del Gran Premio ItaliaMemorial Mussi Lombardi Femiano, l’appuntamento italiano più importante della stagione indoor. Il 21enne molinellese ha infatti nuotato i 100 stile in 49”89, volando per la prima volta oltre il muro dei 50 secondi. Solo chi è stato un nuotatore può capire quanto sia difficile e cosa voglia dire infrangere quel muro. Nel nuoto si vive soprattutto di queste soddisfazioni, talvolta più appaganti perfino delle medaglie. Francesco Martelli a Viareggio non ha conquistato alcuna medaglia, ma il 9° posto sia nei 100 che nei 200sl (dove ha vinto la sua batteria in 1’48”72) vale quanto un biglietto d’ingresso nella top-ten del nuoto italiano, tra l’altro nelle due specialità in cui la concorrenza è sicuramente più agguerrita. Non è un traguardo da poco. Ricordiamo, infatti, che il meeting di Viareggio, trasmesso in diretta da Rai Sport 1, era riservato ai 24 migliori tempi di ogni specialità e che Martelli, nella start list, partiva rispettivamente dalla 15^ e dalla 19^ posizione.

Foto: Rossetti

Abbattuto il muro dei 50’’

DANZA SPORTIVA

4 ori mondiali in pochi giorni Fine d’anno coi fiocchi per il Team Diablo. Dopo il trionfo mondiale di Aniello Langella e Khrystyna Moshenska che a Berlino (29 novembre-1 dicembre) hanno conquistato il titolo iridato della specialità balli latinicategoria amatori, qualche giorno dopo Patrick Rucinski ed Ella Nusenbaum (nella foto) sono saliti sul gradino più alto del podio nel Campionato del Mondo Under 21, che si è svolto ad Ashdod, in Israele. Vittoria storica, che ha consentito alla famosa scuola di ballo molinellese di mettere in bacheca il suo 50° titolo mondiale. Ma il conto è salito subito a 52: domenica scorsa, infatti, nel Campionato del Mondo Professionisti che si è disputato a Merano, sono arrivati altri due titoli iridati con Paolo Bosco e Joane Clifton, primi nei balli standard, e con Saverio Loria e Zeudi Zanetti nei latino americani.

ATLETICA / Assoluti di Società Il 28 e 29 settembre, in sedi diverse, si sono disputati i campionati italiani di società. Finale A1, Sulmona: Stefania Strumillo (Atletica 2005 Colle Val d’Elsa): 1^ peso (13,70), 1^ disco (46,34); Finale A2, Bastia Umbra: Michael Bertapelle (S.E.F. Virtus Bologna): 9° disco (33,10), 9° peso (11,77). Finale Serie Argento, Vicenza: Imane Zouhir (Cus Bologna) 10^ 800 (2’26”78).

CICLISMO / Assoluti pista (Montichiari, 22-26 ottobre). Natasha Grillo (SC Vecchia Fontana), categoria Juniores: velocità a coppie 2° posto, scratch 15°, corsa a punti 2°, velocità individuale (m.200 lanciati) 2°, keirin 6°; Maurizio Damiano (Fausto Coppi Gazzera Mestre), categoria Open: inseguimento individuale 7° posto, americana a coppie 8°, scratch 18°, corsa a punti 15°.

ULTIM’ORA NUOTO / Assoluti invernali

(Riccione-V50m, 19-20 dicembre): Lucia Martelli 20^ 100fa (1’02”96), 31^ 50sl (27”23), 6^ 50fa (27”91); Francesco Martelli 25° 100sl (51”79), 33° 200sl (1’57” 35).

Molinella, 16 dicembre. Dall’inizio del campionato le ha vinte tutte: 10 partite 10 vittorie, un passo travolgente, da prima della classe senza discussioni. La copertina, questa volta, è tutta per la squadra di basket della Polisportiva che sa solo vincere e per i suoi ragazzi, protagonisti fin qui di un’esaltante cavalcata. Staccate di 4 punti le inseguitrici, tra cui il temibile Medolla, prossimo avversario del Molinella. D’accordo, i conti si fanno alla fine, non siamo neppure a metà campionato, al giro di boa mancano ancora 2 partite, ma se il buongiorno si vede dal mattino… Unico rammarico, un regolamento assurdo che non promuove la prima classificata della regular season direttamente alla Serie D, ma la costringe a disputare comunque i playoff. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, i “campioni d’inverno” finora impiegati dal bravo coach Baiocchi: Balboni, Fusetti, Gaddoni, Gualandi, Lazzari, Mantovani, Orioli, Pazzaglia, Radogna, Ricci, Tagliavini, Terzi, Trippa, Tagliavini, Vignudelli.

42 MARATONE IN 42 GIORNI. 1.700 KM DA NORD A SUD ATTRAVERSO L’ITALIA Il 24 ottobre, alle ore 11,50 precise, Alessandro Belliére è arrivato a Ispica, meta finale del Grande Viaggio da nord a sud, lungo tutta la Penisola. Partito il 10 settembre da Predoi, in provincia di Bolzano, il comune più settentrionale d’Italia, in 44 giorni ha percorso a piedi più di 1.700 km per raggiungere l’estremo sud dello “stivale”, Ispica appunto, nel ragusano, che guarda in faccia l’Africa. Proprio nel giorno del suo 80° compleanno, il molinellese Belliere (vive qui da 5 anni) si è regalato un sogno: dimostrare a se stesso e agli altri che il coraggio, la forza d’animo, la voglia di riuscire in un’impresa, non hanno età. Ha vinto la sfida che, in termini sportivi, si riassume nello slogan: “42 maratone in 42 giorni”. Tante sono state infatti le tappe, della lunghezza media di circa 40 km, e due i giorni di riposo. I 1.668 km di strada, previsti inizialmente, alla fine sono diventati molti di più, per la necessità di individuare percorsi alternativi alle strade più trafficate, alle frequenti e pericolose gallerie dell’ultimo tratto appenninico. Ogni notte, Bellière ha chiesto e trovato ospitalità presso le parrocchie. Tutti i giorni ha camminato per ore al sole e sotto la pioggia. Lungo la strada, ha incontrato tanta gente che gli ha fatto festa, incoraggiandolo ad andare avanti. Alessandro Belliére, ex alpino-paracadutista, nazionale di atletica leggera in gioventù, amante del rischio e dell’avventura, romantico sognatore, instancabile camminatore solitario che, come il Forrest Gump del film, non smette più di correre, ha regalato a noi di duecaffè il piacevole ricordo (ma anche il rimpianto) del “giornalismo” alla Jack London. Quando internet e i telefonini erano ancora di là da venire e il racconto di certe imprese rimbalzava come un’eco lontana sulla carta stampata. Come direbbe anche Snoopy, chino sui tasti della sua macchina da scrivere, dall’alto della sua cuccia: è così che nascono le leggende.

Junior TIM Cup, torneo nazionale delle Parrocchie

Prima di Bologna-Juve

La sfida di Belliere è l’impresa dell’anno

Il 6 dicembre, prima di Bologna-Juventus (0-2), è andato in scena al Dall’Ara l’incontro tra la Parrocchia San Matteo di Molinella e la Parrocchia San Giovanni Battista di Trebbo di Reno, partita inaugurale della Junior Tim Cup, torneo nazionale di calcio a 7, riservato alle squadre degli oratori e dei gruppi parrocchiali di tutta Italia. Ha vinto la Parrocchia di Molinella, che evidentemente aveva… più santi in paradiso. 7-5 il risultato finale della gara; in gol per i nostri Avallino (3), Garuti (2), Porcu e Astolfi. La squadra vincitrice era formata dagli Esordienti 2000-2001 dell’US Reno, che in omaggio alle proprie origini parrocchiali, ha fornito l’indispensabile supporto tecnico e organizzativo: 12 giocatori (Federico Zerbini, Luca Montanari, Thomas Marin, Filippo Guerra, Leonardo Bertoncelli, Alessandro Astolfi, Edoardo Porcu, Anthony Avallino, Ivan Scialla, Diego Garuti, Samuele Caravita, Piero Stabellini) più l’allenatore Filippo Monti e il dirigente accompagnatore Massimo Cacciari. Il torneo è promosso dal Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con Serie A TIM. Al termine della fase regionale, si disputeranno i playoff: le prime due squadre classificate si contenderanno il trofeo il 3 maggio prossimo allo Stadio Olimpico di Roma, in occasione della finale di Coppa Italia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.