Il caffe 1.75.2012

Page 1

1-2-3

GIUGNO 2012

caffè

NUMERO 1 (79) ANNO XIX

MODULI D’ISCRIZIONE: disponibili da mercoledì 28/3 c/o l’Ufficio Sport del Comune di Molinella

(potranno essere richiesti anche agli istruttori di Scuola di Sport)

LE GARE, GLI ORARI E OGNI ALTRA INFORMAZIONE:

il

Gazzettino dello Sport di Molinella

www.olimpiadidelreno.it

COMPUTER e WEB VIA MAZZINI, 116 40062 MOLINELLA (BO) TEL/FAX 051.887424 www.flydata.it

24 marzo 2012

Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6262 del 16-3-1994 - Direttore Responsabile Antonio Michielon - Redazione: Via Bentivogli, 5 - Molinella (BO) - Distribuzione gratuita - Stampa Grafiche BIME s.r.l. - Molinella (BO)

info@lacompagniadelcaffè.it

Riparte il ciclismo

Coppa Italia Ciclo Cross

Il 30 dicembre scorso, alle Capannelle di Roma, l’esordiente Nicolò Gozzi del Team Lamborghini è arrivato 24° nella Coppa Italia di Ciclo Cross.

Assoluti Lanci Indoor

Con la misura di metri 48,18 Stefania Strumillo si è classificata 6a nel disco agli Assoluti Invernali di lanci, che si sono disputati a Lucca il 26 febbraio.

Italiani Corsa Campestre

A Correggio (RE), dove il 4 marzo si assegnava il titolo italiano di corsa campestre, Imane Zouhir della Nuova Atletica Molinellese si è piazzata 50a nella categoria Cadette, 2a delle atlete emiliano-romagnole.

Assoluti Nuoto

Agli Assoluti Primaverili di Riccione (6-10 marzo) Lucia Martelli ha conquistato la finale B sia nei 50 delfino (17° posto) che nei 50 dorso (20°); finale B anche per Beatrice Magagnoli, 18° nei 400 stile. Riccardo Righini è arrivato 30° nei 200 misti, mentre Francesco Martelli (32° nei 100sl) in calo di condizione ha rinunciato a disputare i 200 e i 400 stile.

Melissa Monti

TABELLINO GARE NAZIONALI

GIÀ 12 TITOLI INDIVIDUALI CONQUISTATI DAGLI ATLETI MOLINELLESI IN QUESTO SCORCIO DI STAGIONE

In alto ai regionali ATLETICA

Grazie al secondo posto ottenuto ai Regionali indoor del 19 febbraio, Melissa Monti è stata convocata nella Rappresentativa Regionale Cadette in campo a Modena il 18 marzo, dove l’atleta molinellese, con la misura di m. 1,55, ha ottenuto (proprio nel giorno del suo 14° compleanno!) un ottimo 3° posto nell’alto, dietro la veneta Sara Brunato (1,60) e l’altoatesina Franziska Kofler (1,58). Imane Zouhir, che aveva invece rinunciato alla convocazione per disputare i Campionati Regionali di Corsa Campestre, a S Giovanni in Persiceto ha conquistato l’oro che vale il titolo, coprendo il percorso di km 2 in 7’29” (t.z.)

NUOTO

A Forlì, dove in due successivi weekend, dal 18 al 26 febbraio, si sono disputati i Campionati Regionali FIN in vasca corta, Lucia Martelli ha conquistato 5 titoli individuali della categoria Juniores (50-100 stile, 50-100 dorso, 50 farfalla) e 2 di squadra (staffetta 4x100 e 4x200); Francesco Martelli, categoria cadetti, ha vinto 100-200400 stile ed ha conquistato l’oro in tutte e tre le staffette (4x100sl, 4x200sl e 4x100mx); Riccardo Righini, categoria cadetti, si è aggiudicato la gara dei 100 farfalla, la 4x200sl e la 4x100mista. Delle 45 medaglie d’oro conquistate complessivamente dal CN Bologna in questi campionati, che consentono alla squadra capitanata da Marco Orsi di piazzarsi al primo posto nella classifica per società, davanti all’Imola Nuoto di Scozzoli e all’Azzurra 91 di Facchinelli e Di Tora, ben 16 (9 individuali e 7 di squadre) portano la firma dei tre atleti della Molinella Nuoto. Al trionfo del CN ha contribuito anche un’altra nuotatrice locale in forza alla società bolognese: Beatrice Magagnoli, prima nei 200 e negli 800 stile della categoria cadette. Lucia Martelli e Beatrice Magagnoli hanno conquistato anche il titolo regionale assoluto (Forlì, 11 marzo), rispettivamente nei 100 e 200 stile libero. (a.s.)

LETTERA

Dal Brasile per l’Augusto Magli Pregiata Redazione del Caffè, accogliamo con estrema tenerezza e con grande orgoglio la notizia del primato in classifica dell’Augusto Magli, la squadra che porta il nome del nostro caro padre, vero campione di calcio. Provvederemo prima possibile ad inviarVi la foto che ci chiedete, ma di già vorremmo esprimere una promessa: nel caso la “nostra” squadra vincesse lo Scudetto della sua serie, saremmo contenti di essere in persona a condividere con Molinella la partita decisiva o la premiazione. Approfittiamo della opportunità per augurare tramite il giornale un felice 2012 a tutta Molinella, il paese che sempre suscita in noi preziosi ricordi del nostro caro papà. Cordiali Saluti. Stefano e Edoardo Magli San Paulo (Brasile), 28 dicembre 2011

Peccato che, nel frattempo, dopo qualche sconfitta, l’Augusto Magli, prima in classifica al giro di boa, sia scivolata al 2° posto: Bevilacquese punti 43, Augusto Magli 41, però con una partita ancora da recuperare. Come si vede, la vetta della classifica è ancora lì a portata di mano. Basta proseguire come domenica scorsa (3-2 alla Nuova Aurora) perché possa avverarsi più facilmente il sogno dei fratelli Magli e di tutti gli sportivi molinellesi.

50 ANNI DOPO

Pamich revival

Universitari Boxe Il medio.massimo Jacopo Calori (kg 81) della Polisportiva disputerà i Campionati Italiani Universitari, in programma a Messina dal 18 al 27 maggio.

Sulla pista del Velodromo di Montichiari (Bs), a conclusione della “Tre sere del Garda”, Jessica Raimondi (Polisportiva Molinella) ottiene un bel 3° posto nella corsa a punti del Memorial Schivardi, riservato alla categoria Esordienti; 10° posto, invece, per la coppia Alessandri-Donnarumma (Polisportiva) nel giro lanciato della categoria Allievi. Ma la pista “azzurra” dice bene soprattutto a Nicolò Gozzi (Team Lamborghini) che si aggiudica la prova riservata alla categoria Esordienti del Memorial Martino, ultimo atto della pista indoor. La giovane promessa del ciclismo molinellese chiude così nel migliore dei modi una stagione che l’ha visto scalare le graduatorie nazionali della categoria fino al 4° posto assoluto, in virtù di 12 primi posti, 5 secondi e 4 terzi ottenuti nelle prove su strada. Protagonista in strada e su pista, l’atleta del Team Lamborghini si è distinto anche nel cross, conquistando il titolo regionale, insieme ad altri 3 giovanissimi (G6) della Polisportiva: Luca Giliberto, Pasquale Repino e la stessa Raimondi. Gozzi sarà sicuramente protagonista anche nella stagione che va ad incominciare, insieme a Nicolò Alessandri, altra grande promessa del nostro ciclismo, che guiderà la neonata squadra Allievi della Polisportiva. Il 2012 della strada si è aperto però nel segno di Luisa Zenna, seconda classificata nella gara di San Carlo (FE) che l’11 marzo ha inaugurato il calendario nazionale Junior donne. L’ex portacolori del Team Lamborghini correrà quest’anno per la Ciclistica Cristoforetti di Clès (TN), mentre la sua amica-rivale di sempre, Nathasha Grillo, è passata dalla Polisportiva Molinella alla Ciclistica Valvasone di Treviso. In campo maschile, Alberto Petitto (Under 23) ha lasciato la Zalf di Castelfranco Veneto per la Petroli Firenze; per la Fausto Coppi Videa Mestre correrà invece l’altro under 23 Maurizio Damiano. (g.m.) N. Gozzi

La marcia di Pamich (a sinistra)

Bronzo a Roma 60, oro a Tokio quattro anni dopo, torna a percorrere le nostre strade il mito di Abdon Pamich, che qui, tra un’olimpiade e l’altra, il 6 maggio 1962 vinse da dominatore la Selva-Molinella-Selva, una 25 km di marcia organizzata dal Circolo Enal della frazione per l’inaugurazione del ponte sull’Idice a Durazzo. “Pamich senza rivali”, scriveva Giuseppe Martelli, all’epoca corrispondente della Gazzetta: “il campione fiumano, che difendeva i colori della Esso di Genova, si è aggiudicato infatti la gara per distacco, coprendo la distanza in 1h59’58”... Secondo classificato Massi (Fiamme Gialle Roma), terzo De Gaetano (Fiamme Oro Padova). Alla gara, che vedeva al via 22 concorrenti (2 i ritirati) ha assistito il commissario tecnico della nazionale di marcia Giuseppe Dordoni, medaglia d’oro nella 50 km alle olimpiadi di Helsinki”. Il 6 maggio prossimo, a cinquant’anni esatti da quell’evento memorabile, per iniziativa dell’Assessorato allo Sport, in collaborazione con la Nuova Atletica Molinellese e il Gruppo Podistico della Polisportiva, si disputerà a Selva una gara di marcia di 10 km, cui prenderanno parte i migliori della specialità. (a.m.)

Sul podio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.