SOSTENIBILITA’ Concept Vittorio e Francesca Giomo
EARTH
SUN
VEGETATION
4
SKY
SUSTAINABLE DESIGN AND MARKETING
DESIGN E MARKETING SOSTENIBILI
The research into Sustainable Design, or better, Re Design, which considers Sustainability in its parameters, along with a few remarks on marketing, brings the Sustainability path pursued in the textile world, as published in Plus magazine, to a rightful close. The path that began back in March 2010 thus comes to a conclusion but does not disappear; it comes back to life in your hands, giving you the possibility of designing and developing ideas in a sustainable manner. How can a design consider Sustainability? By analysing the path of a textile product designed as has generally been done in most cases up until now, we note that the Designer’s involvement in the processes of research into raw materials through to the finished product is limited. More emphasis is given to the research and definition of Trends, the transfer of Concepts into Designs, Colours, Décor and sometimes Structures and Finishes. The ideas of the Forms and Style therefore follow, and sometimes assistance in developing the Product, to ensure that it is in line with the initial project. Designing in a Sustainable manner means focussing the project on the Vision of Sustainability (Plus-Sustainability 1), checking available resources (Plus-Sustainability 2) and ensuring that each of these resources is certified (Plus-Sustainability 3). All this whilst proceeding humbly, step-bystep, trying and re-trying from the Vision to the Product, analysing supply sources, production places, labelling, certificates, production techniques, chains, looking at the details of assembly, choosing the accessories, organising a platform on which to free up Creativity. The approach taken varies according to the type of company, at what stage it is in the textile chain and the type of product looking to be developed. If the above does not satisfy desire as Sustainability truly should in Textile, below follow a few thoughts and suggestions that I would like to make.
La ricerca sul Design Sostenibile o meglio un Re Design che tenga conto di parametri di Sostenibilità conclude, insieme con alcune considerazioni di marketing, il percorso sulla Sostenibilità nel mondo del tessile pubblicato su Plus magazine. Il percorso, nato nel marzo 2010, si conclude ma non muore, rinasce nelle vostre mani mettendovi in condizione di ri-progettare e realizzare in modo sostenibile le idee. Come progettare tenendo conto della Sostenibilità? Analizzando il percorso di un prodotto tessile progettato come si è fatto finora nella maggior parte dei casi, si nota che l’implicazione del Designer nei processi dalla ricerca delle materie prime al prodotto finito è limitata, viene data più enfasi alla ricerca e alla definizione dei Trends, al trasferimento dei Concept in Disegni, Colori, Decori, talvolta di Strutture e Finissaggi; seguono, quindi, le idee delle Forme, dello Style, e talvolta l’assistenza allo sviluppo del Prodotto, in modo che esso sia coerente con il progetto iniziale. Progettare in modo Sostenibile significa mettere al centro del progetto la Visione di Sostenibilità (Plus-Sostenibilità 1), verificare le risorse disponibili (Plus-Sostenibilità 2), accertarsi che ognuna di queste risorse sia certificata (Plus-Sostenibilità 3), tutto questo procedendo con umiltà, passo per passo, provando e riprovando dalla Visione al Prodotto, analizzando fonti di approvvigionamento, i luoghi di produzione, le etichettature, i certificati, le tecniche produttive, le filiere, scendendo nei dettagli di assemblaggio, scegliere gli accessori, organizzando una piattaforma sulla quale liberare la Creatività. Il modo di operare varia in base al tipo di azienda, a che punto è nella filiera tessile e al tipo di prodotto che si vuole realizzare. Se quanto detto sopra non può soddisfare il desiderio di come veramente dovrebbe essere la Sostenibilità del Tessile, ci sono alcuni pensieri, suggerimenti che ci piacerebbe dare, li trovate di seguito.
HOW WE WOULD LIKE SUSTAINABLE DESIGN TO BE
COME CI PIACEREBBE IL DESIGN SOSTENIBILE
Ci piacerebbe che il Design per la Sostenibilità fosse non solo un approfondimento tecnologico sulle risorse disponibili, ma che la Visione di sostenibilità si allargasse anche ad un concetto Estetico e di Innovazione molto più forte e appassionato. La Natura ha sempre ispirato il Design: aerei, treni, automobili, turbine, elementi tecnologici, aerodinamici che hanno consentito vantaggi in risparmio di energia ed efficien-
WATER
Illustrated by Dushan Milic
We would like Design for Sustainability to be not only a technological examination of available resources, but rather that the Vision of sustainability should be extended to include an Aesthetic and Innovation concept that is far greater and more exciting. Nature has always inspired Design: aeroplanes, trains, automobiles, turbines, technological, aerodynamic elements that have yielded great advantage