8
SOSTENIBILITÀ
EARTH>SUN>VEGETATION>WATER>SKY>EARTH>SUN>WATER>SKY>EARTH Franz Tunda – Sustainability-lab.net
MARKETING SOSTENIBILE
SUSTAINABLE MARKETING
Green Marketing 2.0
Green Marketing 2.0
Con l’espressione “Green Marketing” si intende un insieme di azioni di marketing e comunicazione che valorizzano i prodotti e i servizi sostenibili, che si estende quindi anche ai valori della sostenibilità sociale ed economica oltre a quella ambientale che il termine Green lascerebbe intendere. Lo scopo (la sfida) del Green Marketing è di “rendere concreto e percettibile il miglioramento associato al consumo dei prodotti” che presentano caratteristiche di maggior sostenibilità rispetto alle alternative sul mercato.
The expression “Green Marketing” is used to refer to a set of marketing and communication actions that optimise sustainable services and products, which therefore extends to values of social and economic sustainability in addition to environmental sustainability that the term “Green” would appear to suggest. The aim (challenge) of Green Marketing is to “make concrete and perceivable the improvement associated with the consumption of products” presenting characteristics of greater sustainability with respect to the alternatives available on the market.
La realizzazione di questo obiettivo richiede oggi alle imprese di risolvere una contraddizione fondamentale: quella tra completezza e credibilità dell’informazione in un campo per sua natura complesso e la necessità di trasmettere messaggi semplici e attraenti per i consumatori. Una contraddizione che si avverte anche in questo stesso testo in cui si usa l’espressione Green Marketing, un semplificazione che si muove sul filo dell’ambiguità di un termine generico e abusato come “Green”. La tensione tra completezza, credibilità, complessità da un lato e semplicità, attrattività dall’altro mette inevitabilmente al centro della discussione il problema del come si comunica. Anche se il “come” non è il solo aspetto che definisce una politica di marketing - a questo si aggiungono il “perché”
The implementation of this objective today requires businesses to solve a fundamental contradiction: that between the completeness and credibility of the information in a field for its complex nature and the need to transmit simple messages that are appealing to consumers. A contradiction that is also felt in this same text, where the expression “Green Marketing” is used, a simplification that heads along the lines of the ambiguity of a generic, much-abused term as is “Green”. The tension between completeness, credibility and complexity on the one hand and simplicity and appeal on the other, inevitably places the problem of how to communicate at the heart of discussion. Even if the “how” is not the only aspect that defines a marketing policy - to which we must add the “why” and the “when” to communicate; to “whom” and “what” to