M i n i CookBook
RISOTTO AL RADICCHIO - P. 21
I S SU E # 0 1
moltogustoso.it
- I N T RO D U Z I O N E -
STAGIONE RADICCHIO
M ol tog u s t os o I l m o d o m i g l i o r e pe r cu cina r e è aver e d i r et t a me nte a ca s a vostra t u t to i l n eces s a r i o d osa to e se l ez iona to.
Moltogustoso vi offre un ser vizio
La semplicità di realizzazione,
di consegna a domicilio della sp-
li ingredienti già dosati e le
esa necessaria per 2 o 4 persone
spiegazioni passo passo, garan-
per 2,3 o 4 giorni. Con il nostro
tiscono il successo in cucina ma
FOODBOX potrete così realizzare
soprattutto
cene fantastiche poichè il punto
poter dedicare tutto il tempo che
di partenza è la scelta delle ri-
avreste perso per fare la spesa, a
cette che preferite, realizzabili
voi stessi e alla vostra famiglia.
con gli ingredienti di primissima
Il tutto, senza spreco di cibo.
vi
permettono
qualità contenuti nel box.
Blog :
Contact :
Tutte le ricette, i consigli e gli approfondimenti li potrete facilmente trovere sun nostro blog.
P : 800 106 106 E : info@moltogustoso.it W : www.moltogustoso.it
blog.moltogustoso.it
2
di
FOTO DA CAMBIARE
3
moltogustoso.it STAGIONE RADICCHIO
L a b a s e p er u na c u c in a s ana e gu s t os a s o no gl i ingre d iant i.
La magia in cucina è il risultato di
Prodotti di qualitĂ , genuini, fres-
un processo preciso e rigoroso. Il
ci e forniti rirettamente da pic-
nostro impegno costante per of-
coli produttori locali, danno alle
frir vi sempre il meglio dei pro-
rivette, alla tavola ma soprat-
dotto del territorio è alla base di
tutto al vostro benessere un con-
tutto il sistema.
tributo impareg giabile.
4
INDIC E
P en n e co n m el a nza na
06
Sa l m o n e co n p a ta te e ba r ba bie tol a
08
I l ra d i cc h i o
11
R i s o t to a l ra d i cc hio
13
Z u p p a d i cavo l f i or e
14
Sp ez i e: Z a ’a t a r
17
F i l et t i d i a g n el l o con fa giol ini e ce ci
19
I N SA L ATA N I Z Z A RDA
20
N OO D LE
21
A P R O P O S I TO D I
22
5
6
STAGIONE RADICCHIO
moltogustoso.it
456 Kcal a p e rso n a
P E N NE CON M EL ANZ ANA E MOZ Z AREL L A Una pasta veloce e sfiziosa con melanzana, mozzarella e basilico fresco. Assicuratevi di “strappare” dav vero la mozzarella a pezzi, che non solo sarà molto più bello, ma sarà anche molto più gustoso quando il formag gio inizia a sciogliersi lentamente sulla salsa calda. Una pasta vegetariana semplice e veloce, da amare!
Ingredienti :
tempo 30 minutes
1 Cipolla 1 Spicchio d’aglio 1 Melanzana 1 Basilico q.b. 1 Pomodoro a cubetti da 400 gr. 200 gr. di Penne 1 Mozzarella 125 gr. Olio, aceto balsamico, sale e pepe
porzioni 2 persone
Step s : Tritate la cipolla. Scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio con l’aglio intero. Unite la cipolla tritata per 3 minuti poi togliete l’aglio. Ag giungete i pomodori a cubetti e 2 cucchiai d’aceto balsamico. Portate a bollore poi continuare a fuoco basso per 10 minuti
origine italia
Quocete le penne in acqua salata al dente in 10-12 minuti. Tagliate la melanzana a dadini di 2 cm. e uniteli alla cipolla tritata e lasciateli cuocere finchè non si ammorbidiscono per circa 5 minuti. Ora unitevi le foglie di basilico. Versare la pasta scolata nella padella e mescolate bene quindi regolare di sale e pepe.
base
Strappare la mozzarella a pezzi. Distribuite la pasta nei piatti e guarnite con pezzetti di mozzarella e qualche foglia di basilico.
maiale
7
moltogustoso.it
4 5 6 Kca l a p e rson a
S A L M O N E C O N PAT AT E E B A R B A B I ETO L A Questo piatto ispirato alla cucina indiana è deliziosamente fresco e nutriente. La raita è
STAGIONE RADICCHIO
una famosa salsa allo yogurt che si usa per rinfrescare il piatto. Ne facciamo una versione originale alla barbabietola rossa, c he si abbina perfettamente con il salmone fritto in padella.
I ngredienti :
tempo 30 minutes
1 Cipolla 1 Spicchio d’aglio 1 Melanzana 1 Basilico q.b. 1 Pomodoro a cubetti da 400 gr. 200 gr. di Penne 1 Mozzarella 125 gr. Olio, aceto balsamico, sale e pepe
porzioni 2 persone
S tep s : Tritate la cipolla. Scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio con l’aglio intero. Unite la cipolla tritata per 3 minuti poi togliete l’aglio. Ag giungete i pomodori a cubetti e 2 cucchiai d’aceto balsamico. Portate a bollore poi continuare a fuoco basso per 10 minuti
origine italia
Quocete le penne in acqua salata al dente in 10-12 minuti. Tagliate la melanzana a dadini di 2 cm. e uniteli alla cipolla tritata e lasciateli cuocere finchè non si ammorbidiscono per circa 5 minuti. Ora unitevi le foglie di basilico. Versare la pasta scolata nella padella e mescolate bene quindi regolare di sale e pepe.
base
Strappare la mozzarella a pezzi. Distribuite la pasta nei piatti e guarnite con pezzetti di mozzarella e qualche foglia di basilico.
maiale
8
9
10
STAGIONE RADICCHIO
moltogustoso.it
SEGR E T I E R IC E T T E
R A D I CC H I O I l R a d i cc h i o R o s s o d i Tr ev is o T a r d ivo è invece a s s a i p i ù pr e gia to, in ra gione d e l l a co m p l es s i t à d el pr oce ss o d i pr od u z ione .
Il radicchio è un ortag gio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro organismo. Ha innanzitutto proprietà depurative e, grazie all’alto contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’ intestino. Sono anche le sostanze amare contenute in questo vegetale a conferirgli proprietà digestive, infatti queste stimolano l a produzione di bile che aiuta a digerire i grassi. FEGATO Stimolando la produzione di bile contribuisce a mantenere il fegato sano ed efficiente. DIABETE Le fibre presenti nel radicchio hanno la proprietà di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue e per questo motivo il radicchio è consigliato ai sog getti affetti da diabete di tipo 2. INSONNIA , PER LE OSSA , REDICALI LIBERI, ... MOLTO ALTRO ANCORA LO TROVI SUL NOSTRO BLOG blog.moltogustoso.it
11
12
STAGIONE RADICCHIO
moltogustoso.it
456 Kcal a p e rso n a
R I S OT TO A L R A D I CC H I O Pellentesque egestas eros nibh, sollicitudin aliquam sem iaculis et. Vestibulum pretium nulla in purus consectetur hendrerit. Ut at accumsan ante, in mollis arcu. Aliquam tristique nibh quis. Pellentesque porttitor, elit non auctor eleifend. Aliquam tristique nibh quis. Pellentesque porttitor, elit non auctor eleifend.
Ingredienti :
tempo 30 minutes
1 Cipolla 1 Spicchio d’aglio 1 Melanzana 1 Basilico q.b. 1 Pomodoro a cubetti da 400 gr. 200 gr. di Penne 1 Mozzarella 125 gr. Olio, aceto balsamico, sale e pepe
porzioni 2 persone
Step s : Tritate la cipolla. Scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio con l’aglio intero. Unite la cipolla tritata per 3 minuti poi togliete l’aglio. Ag giungete i pomodori a cubetti e 2 cucchiai d’aceto balsamico. Portate a bollore poi continuare a fuoco basso per 10 minuti
origine italia
Quocete le penne in acqua salata al dente in 10-12 minuti. Tagliate la melanzana a dadini di 2 cm. e uniteli alla cipolla tritata e lasciateli cuocere finchè non si ammorbidiscono per circa 5 minuti. Ora unitevi le foglie di basilico. Versare la pasta scolata nella padella e mescolate bene quindi regolare di sale e pepe.
base
Strappare la mozzarella a pezzi. Distribuite la pasta nei piatti e guarnite con pezzetti di mozzarella e qualche foglia di basilico.
maiale
13
moltogustoso.it
4 5 6 Kca l a p e rson a
Z U P PA D I C AV O L F I O R E Quando il tempo diventa più freddo, non c’è niente di meglio che una zuppa calda piena di
STAGIONE RADICCHIO
buonissime verdure invernali come, per esempio, questa gustosa zuppa di cavolfiore con crostini al parmigiano che è molto saziante e piacerà a grandi e piccini.
I ngredienti :
tempo 30 minutes
1 Cipolla 1 Spicchio d’aglio 1 Melanzana 1 Basilico q.b. 1 Pomodoro a cubetti da 400 gr. 200 gr. di Penne 1 Mozzarella 125 gr. Olio, aceto balsamico, sale e pepe
porzioni 2 persone
S tep s : Tritate la cipolla. Scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio con l’aglio intero. Unite la cipolla tritata per 3 minuti poi togliete l’aglio. Ag giungete i pomodori a cubetti e 2 cucchiai d’aceto balsamico. Portate a bollore poi continuare a fuoco basso per 10 minuti
origine italia
Quocete le penne in acqua salata al dente in 10-12 minuti. Tagliate la melanzana a dadini di 2 cm. e uniteli alla cipolla tritata e lasciateli cuocere finchè non si ammorbidiscono per circa 5 minuti. Ora unitevi le foglie di basilico. Versare la pasta scolata nella padella e mescolate bene quindi regolare di sale e pepe.
base
Strappare la mozzarella a pezzi. Distribuite la pasta nei piatti e guarnite con pezzetti di mozzarella e qualche foglia di basilico.
maiale
14
15
16
STAGIONE RADICCHIO
moltogustoso.it
L E SPE Z IE
Z A ’ AT A R È u n a m i s cel a d i spez ie or igina r ia d e l Me d i o O r i en te. I l te r m ine a ra bo za ’ a ta r s i r if er i s ce a d a l cu ne pia nte l oca l i.
Questo prezioso condimento, immancabile nella cucina mediorientale, racchiude in sé i benefici di molte spezie ricche di effetti terapeutici. In Medio Oriente, si ritiene che il consumo di zataar possa permettere di ottenere una mag giore attenzione mentale rafforzando al contempo il fisico. Anche se questa sembra essere una credenza popolare rafforzata dalle condizioni della guerra civile libanese, per cui i ragazzi erano spinti a consumare le tipiche focaccine con zataar, disponibile in abbondanza, le spezie che esso contiene rappresentano un vero toccasana per la salute di grandi e piccoli. Al timo, ad esempio, si riconosco notevoli proprietà antisettiche, digestive e toniche; il sesamo, invece, è noto come preziosa fonte di ferro, calcio, magnesio, potassio, fosforo e vitamine.
17
STAGIONE RADICCHIO
moltogustoso.it
RIC ET TA FAVO RITA
18
456 Kcal a p e rso n a
F I L E T T I D I AG N E L L O CO N FA G I I O L I N I E C E C I Lo za’atar è una miscela di spezie mediorientale con semi di sesamo, timo e sommacco che useremo per condire i filetti di agnello. Ser viremo l’agnello con una fresca insalata di fagiolini e ceci con un condimento a base di tahina, cioè un altro delizioso sapore della cucina mediorientale.
I ngredienti :
tempo 30 minutes
1 Cipolla 1 Spicchio d’aglio 1 Melanzana 1 Basilico q.b. 1 Pomodoro a cubetti da 400 gr. 200 gr. di Penne 1 Mozzarella 125 gr. Olio, aceto balsamico, sale e pepe
S tep s : porzioni 2 persone
Tritate la cipolla. Scaldate 1 cucchiaio di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio con l’aglio intero. Unite la cipolla tritata per 3 minuti poi togliete l’aglio. Ag giungete i pomodori a cubetti e 2 cucchiai d’aceto balsamico. Portate a bollore poi continuare a fuoco basso per 10 minuti
origine italia
Quocete le penne in acqua salata al dente in 10-12 minuti. Tagliate la melanzana a dadini di 2 cm. e uniteli alla cipolla tritata e lasciateli cuocere finchè non si ammorbidiscono per circa 5 minuti. Ora unitevi le foglie di basilico. Versare la pasta scolata nella padella e mescolate bene quindi regolare di sale e pepe.
base
Strappare la mozzarella a pezzi. Distribuite la pasta nei piatti e guarnite con pezzetti di mozzarella e qualche foglia di basilico.
maiale
19
moltogustoso.it
4 5 6 Kca l a p e rson a
I N S A L AT A N I Z Z A R D A
STAGIONE RADICCHIO
QU IC K A ND E ASY
tem po
o ri gi ne
1 8 m i n u ti
1 8 m i n u ti
po rzi o ni
base
2 pe r s o n e
m a i a le
S tep s :
In g r e d ient s : 400 g di patatine novelle 150 g di fagiolini 1 uovo 3 lattughe romane 1 cipolla rossa 150 g di pomodorini ciliegino 50 g di olive nere 1 lattina di tonno sott ’olio 1 Cc di olio ex tra vergine di oliva 1 Cc di aceto di vino bianco sale e pepe
Lessate le patatine novelle in acqua salata per 18 minuti. Spuntate i fagiolini. Dopo 10 minuti ag giungete l’uovo e i fagiolini alla pentola. Scolate il tutto. Sfogliate la lattuga, dividete le foglie sui piatti. Tagliate la cipolla rossa a rondelle sottilissime. Dimezzate i pomodorini e le olive nere. Adagiate il tonno sgocciolato, la cipolla rossa, i pomodorini e le olive sui piatti. Mescolate l’olio d’oliva con l’aceto di vino bianco. Condite con pepe e sale. Sbucciate l’uovo e tagliatelo a metà. Mescolate il condimento con le patatine e i fag iolini, quindi dividete il composto di patatine sui piatti.
20
4 5 6 Kca l a p e rson a
NOODLE O NE - POT
tem po
o ri gi ne
1 8 m i n u ti
1 8 m i n u ti
po rzi o ni
base
2 pe r s o n e
m a i a le
S tep s :
In g r e d ient s : 400 g di patatine novelle 150 g di fagiolini 1 uovo 3 lattughe romane 1 cipolla rossa 150 g di pomodorini ciliegino 50 g di olive nere 1 lattina di tonno sott ’olio 1 Cc di olio ex tra vergine di oliva 1 Cc di aceto di vino bianco sale e pepe
Lessate le patatine novelle in acqua salata per 18 minuti. Spuntate i fagiolini. Dopo 10 minuti ag giungete l’uovo e i fagiolini alla pentola. Scolate il tutto. Sfogliate la lattuga, dividete le foglie sui piatti. Tagliate la cipolla rossa a rondelle sottilissime. Dimezzate i pomodorini e le olive nere. Adagiate il tonno sgocciolato, la cipolla rossa, i pomodorini e le olive sui piatti. Mescolate l’olio d’oliva con l’aceto di vino bianco. Condite con pepe e sale. Sbucciate l’uovo e tagliatelo a metà. Mescolate il condimento con le patatine e i fag iolini, quindi dividete il composto di patatine sui piatti.
21
I NOSTRI FOODBOX LA VOSTRA CUCINA
IL SISTEMA MODERNO PER CUCINARE
RICETTE E INGREDIENTI FRESCHI GIÁ DOSATI ECCO PERCHÉ CUCINARE DIVENTA FACILE E IL RISULTATO É GARANTITO
www.moltogustoso.it
moltogustoso.it STAGIONE RADICCHIO
A PROPOSITO DI
- Ya n P l a tte a u Pellentesque egestas eros nibh,
Pellentesque egestas eros nibh,
sollicitudin aliquam sem iaculis
sollicitudin aliquam sem iaculis
et. Vestibulum pretium nulla in
et. Vestibulum pretium nulla in
purus consectetur hendrerit. Ut
purus consectetur hendrerit. Ut
at accumsan ante, in mollis arcu.
at accumsan ante, in mollis arcu.
Aliquam tristique nibh quis euis-
Aliquam tristique nibh quis euis-
mod interdum. Curabitur congue
mod interdum. Curabitur congue
dui at ipsum facilisis finibus.
dui at ipsum facilisis finibus.
Fusce eu sagittis ipsum. Morbi eu
Fusce eu sagittis ipsum.
risus pharetra, dictum nisl quis, elementum tellus. Morbi eu risus pharetra, dictum nisl.
Yan Platteau 24
GRAZIE Mol toGu stos o Ma n gi a s a no, Viv i m e gl io.
Pellentesque egestas eros nibh, sollicitudin aliquam sem iaculis et. Vestibulum pretium nulla in purus consectetur hendrerit. Ut at accumsan ante, in mollis arcu. Aliquam tristique nibh quis euismod
25
Mi ni C ookB ook Duis vulputate rhoncus lorem. Nunc gravida aliquam felis, at efficitur enim sodales quis. Aliquam consequat vestibul Quisque id odio dictum, varius sem eget, sollin ligula malesuada eget. In hac habitasse platea dictumst.
info@moltogustoso.it
800 106 106
www.moltogustoso.it PIEMONTE ITALY