M in iC ookB ook NUM ERO #01
RISOTTO AL RADICCHIO - P. 13
- INTRODUZIONE -
M ol tog u s t os o Il m o do m i gl i o re pe r cuci n are è ave re d i re t t a me n te a casa vo stra t u t to i l n e ce ss a ri o do sato e se l ez i o nato.
Moltogustoso vi offre
La semplicità di
un servizio di consegna
realizzazione, li ingredienti
a domicilio degli
già dosati e le spiegazioni
ingredienti necessari per la
passo passo, garantiscono
realizzazione di 3 ricette
il successo in cucina ma
per 2 o 4 persone.
soprattutto vi permettono
Partire dalla scetla
di poter dedicare tutto il
delle ricette rende tutto
tempo che avreste perso
davvero semplice cucinare
per fare la spesa, a voi
ingredienti di qualità
stessi e alla vostra famiglia.
realizzando così delle cene
Il tutto, senza spreco di
fantastiche.
cibo.
Blog :
Contact :
Tutte le ricette, i consigli e gli approfondimenti li potrete facilmente trovere nel nostro blog.
P : 800 106 106 E : info@moltogustoso.it W : www.moltogustoso.it
blog.moltogustoso.it
2
Alessandro Beltrami Da defi ni re Per m e c u c i n are è al temp o stesso p a ss i one e d ivertimento.
3
L a b a s e p er u na c u c in a s ana e gu s t os a s o no gl i ingre d iant i.
La magia in cucina è il risultato
Prodotti
di un processo preciso e rigoroso.
freschi
Il nostro impegno costante per
da
offrir vi
dei
danno alle ricette, alla tavola ma
prodotti del territorio è al la base
soprattutto al vostro benessere
di tutto il sistema.
un contributo impareg giabile.
sempre
il
megl io
4
di e
piccoli
qualitĂ ,
forniti
genuini,
direttamente
produttori
locali,
INDIC E
Rigatoni al forno con salsiccia e mozzarella
07
Hamburger italiano con pesto e spicchi di patate
08
Il Radicchio e le sue proprietà benefiche
10
Risotto con radicchio e gorgonzola
13
Bistecca con purè di patate dolci e rucola
14
Spezie: Za’atar
16
Bibimbap con quinoa e un uovo al tegamino
19 20
Panzanella toscana
Pad Thai con gamberi
21
A proposito di: Yan Platteau Fondatore
22
5
6
93 6 , 57 Kcal a per so na
R I G ATO NI AL F O RNO CO N S A L S I CCIA E MOZ Z AREL L A Avete voglia di comfort food dopo una lunga giornata di lavoro? Allora questo gustoso piatto sarà tutto ciò di cui avete bisogno! I rigatoni al forno con una salsa di pomodoro, salsicce speziate e mozzarella, il tutto coperto da una deliziosa crosticina dorata e servito con un’insalata fresca che ci fornisce le vitamine necessarie per il nostro benessere!
I ng re d ie n ti :
tempo 45 minutes
300 g di salsiccia 1 cipolla 2 spicchi d’ aglio 10 g di basilico 1 mozzarella 200 g di rigatoni 1 lattina di pomodoro a cubetti 1 cc di spezie italiane
75 g di spinaci 1 cetriolo 1 Cc di senape di Digione 2 Cc di olio d’oliva 1 cc di aceto di vino bianco sale e pepe
Step s : porzioni 2 persone
1. Preriscaldate il forno a 220 °C. Tagliate la chipolata a pezzi. Tagliate finemente la cipolla e schiacciate gli spicchi d’aglio. Tagliate finemente il basilico. Spezzettate la mozzarella con le mani. 2. Fate bollire una pentola di acqua salata, quindi cuocete i rigatoni a metà cottura in 8 minuti. Scolateli e lasciateli sgocciolare. 3. Scaldate 1 cucchiaio d’olio d’oliva in una pentola alta e cuocetevi i pezzi di chipolata. Conditeli con sale e pepe.
origine ita lia
4. Dopo 3 minuti aggiungete la cipolla e l’aglio alla pentola, mescolando spesso. Dopo altri 2 minuti aggiungete la lattina di pomodoro a cubetti e le spezie italiane. Portate il composto a bollore, quindi abbassate il fuoco e lasciate sobbollire il composto per 6-8 minuti. Poi aggiungete i rigatoni cotti a metà e metà del basilico. Mescolate bene il tutto e versatelo in una teglia da forno. Disponetevi sopra i pezzi di mozzarella e infornate la teglia da forno per 15 minuti. 5. Nel frattempo preparate l’insalata: lavate gli spinaci e tagliate il cetriolo a nastro con un pelapatate. Mescolate gli spinaci con il cetriolo e aggiustate di sale e pepe. Per il condimento: mescolate 1 cucchiaio d’olio d’oliva con 1 cucchiaio di senape e 1 cucchiaino d’aceto di vino bianco. Conditelo con sale e pepe.
base maiale
6. Servite i rigatoni decorando la teglia da forno con il basilico rimanente. Mescolate il condimento con l’insalata di spinaci poco prima di servire.
7
1 1 8 4.02 Kc a l a p e rso n a
H A M B U R G E R I TA L I A N O CO N P E S T O E S P I C C H I D I PAT AT E Questo piatto ispirato alla cucina indiana è deliziosamente fresco e nutriente. La raita è una famosa salsa allo yogurt che si usa per rinfrescare il piatto. Ne facciamo una versione originale alla barbabietola rossa, che si abbina perfettamente con il salmone fritto in padella.
I ng red ie n ti :
tempo 40 mi nutes
400 g di patate 1 Cc di rosmarino secco 1 palla di mozzarella 1 pomodoro 50 g di rucola 300 g di macinato di manzo 50 g di pinoli 1 spicchio d’ aglio 40 g di parmigiano
30 g di basilico 2 ciabattine 4 Cc di olio d’oliva sale e pepe
Step s : porzioni 2 persone
1. Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate le patate e tagliatele a spicchi. Prendete una placca da forno coperto con carta da forno e adagiatevi le patate su cui cospargerete sale, pepe e rosmarino e aggiungerete un filo d’olio d’oliva. Infornatele per 18-20 minuti e girate le patate dopo 10 minuti. 2. Tagliate la mozzarella e il pomodoro a fette. Lavate la rucola. Condite il macinato di manzo con pepe e sale e formatene 2 hamburger. 3. Tostate i pinoli in una padella antiaderente senza grassi finché non diventano leggermente dorati.
origine italia
4. Per il pesto: spellate lo spicchio d’aglio e grattugiate il parmigiano. Staccate le foglie di basilico dal rametto. Pestate l’aglio, i pinoli tostati e il basilico nel mortaio (potete anche usare il frullatore). Aggiungetevi il parmigiano e 1 cucchiaio d’olio d’oliva e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di pepe e sale. 5. Scaldate 1 cucchiaio d’olio d’oliva in una padella e rosolatevi gli hamburger. Girateli e adagiatevi sopra le fette di mozzarella. Fate sciogliere il formaggio sugli hamburger.
base
6. Aprite le ciabattine e spennellatele con il pesto. Farcitele con gli hamburger, qualche fetta di pomodoro e la rucola. Servite gli hamburger con gli spicchi di patate e il pesto rimanente.
manzo
8
9
10
SEGR E T I E R IC E T T E
R A D I CC H I O I l R a d i cc h i o R os s o d i Tr ev is o T a r d ivo è il p i ù p r eg i a to , i n ra gione d e l l a com pl e s s ità d el p r o ce ss o d i pr od u z ione .
Il radicchio è un ortag gio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro organismo. Ha innanzitutto proprietà depurative e, grazie all’alto contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’ intestino. Sono anche le sostanze amare contenute in questo vegetale a conferirgl i proprietà digestive, infatti queste stimolano la produzione di bile che aiuta a digerire i grassi. FEGATO Stimolando la produzione di bile contribuisce a mantenere il fegato sano ed efficiente. DIABETE Le fibre presenti nel radicchio hanno la proprietà di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue e per questo motivo il radicchio è consigliato ai sog getti affetti da diabete di tipo 2. INSONNIA , PER LE OSSA , REDICALI LIBERI, ... MOLTO ALTRO ANCORA LO TROVI SUL NOSTRO BLOG blog.moltogustoso.it
11
12
93 6 , 57 Kcal a per so na
R I S OT TO CO N RADICC HIO E G ORGO NZO L A Una ciotola di risotto fumante ci fa tanto bene, soprattutto quando fa freddo! Ecco perché presentiamo questa deliziosa versione invernale con radicchio e gorgonzola. Il radicchio rimarrà croccante e il gorgonzola si scioglierà. Godetevi questo gustoso piatto di comfort food. Buon appetito!
I ng re d ie n ti :
tempo 45 minutes
1 cipolla 1 spicchio d’ aglio 10 g di prezzemolo a foglie lisce 40 g di parmigiano 1 dado vegetale 130 g di riso arborio 1 cespo di radicchio 100 g di gorgonzola
1 bicchiere di vino bianco 1 Cc di olio d’oliva
Step s : porzioni 2 persone
1. Tagliate finemente la cipolla e schiacciate lo spicchio d’aglio. Tagliate il radicchio a listarelle. Tritate finemente il prezzemolo. Sbriciolate il gorgonzola e grattugiate il parmigiano. 2. Scaldate 1 cucchiaio d’olio d’oliva in un tegame antiaderente e stufatevi la cipolla e l’aglio a fuoco basso per 7-9 minuti. 3. Nel frattempo, fate cuocere 1 litro d’acqua e scioglietevi il dado vegetale. 4. Alzate il fuoco e aggiungete il riso arborio alla cipolla. Tostate il riso per 1 minuto, quindi sfumatelo con il bicchiere di vino bianco. Mescolate spesso finché il vino non sarà completamente evaporato.
origine ita lia
5. Abbassate il fuoco e aggiungete un mestolo di brodo. Mescolate bene e aggiungete un altro mestolo di brodo quando il liquido sarà evaporato. Mescolate regolarmente e continuate ad aggiungere il brodo allo stesso modo fino a quando il brodo sarà completamente assorbito e il riso sarà al dente. Ci vorranno più o meno 20 minuti. 6. Unite il radicchio, metà del parmigiano, il prezzemolo tritato e metà del gorgonzola al risotto. Lasciate riposare il tutto per 2 minuti finché il formaggio non sarà sciolto e il radicchio si sarà asciugato.
base
7. Servite il risotto decorando i piatti con il resto del parmigiano e del gorgonzola.
vegetariana
13
6 59.2 2 Kc a l a p e rso na
B I S T E CC A CO N P U R È D I PAT AT E D O L C I E R U C O L A Non avete mai mangiato una bistecca così! Questa combinazione del purè di patate dolci leggermente piccante con la bistecca di manzo alla salsa di soia è sorprendente, deliziosa e pronta in 20 minuti. È un piatto fusion originale con sapori di tutto il mondo.
I ng red ie n ti :
tempo 20 mi nutes
60 ml di salsa di soia 2 bistecche di manzo 400 g di patate dolci 1 peperoncino rosso 1 mazzetto di cipollotti 1 spicchio d’ aglio 100 g di pomodorini ciliegino 50 g di rucola 3 Cc di olio d’oliva
1 cc di aceto balsamico sale e pepe
Step s : porzioni 2 persone
1. Versate la salsa di soia in una teglia poco profonda, condite con sale e pepe e lasciatevi marinare le bistecche. 2. Sbucciate e tagliate le patate dolci a dadini. Cuocetele per circa 10-12 minuti in acqua salata finché saranno tenere. Nel frattempo tagliate finemente il peperoncino rosso (togliete i semi per renderlo meno piccante) e il cipollotto a rondelle. Schiacciate lo spicchio d’aglio e tenete il tutto da parte. 3. Tagliare a metà i pomodorini e lavate la rucola. Mescolate il composto. Per fare il condimento, mescolate 1 cucchiaio d’olio d’oliva con 1 cucchiaino di balsamico, pepe e sale. Mettetelo da parte.
origine europa
4. Scolate le patate dolci e schiacciatele con lo schiacciapatate. Aggiungetevi eventualmente 1 cucchiaio d’olio d’oliva. Condite con sale e pepe e mescolatevi l’aglio, il peperoncino e il cipollotto. 5. Togliete le bistecche dalla marinata e asciugatele. Scaldate 1 cucchiaio d’olio d’oliva in una padella e rosolatevi le bistecche per 3 minuti da ogni lato. 6. Servite le bistecche con il purè di patate dolci e l’insalata di rucola. Decorate i piatti con il condimento.
base manzo
14
15
16
L E SPE Z IE
Z A ’ AT A R È u n a m i s cel a d i spez ie or igina r ia d e l Me d i o O r i en te. I l te r m ine a ra bo za ’ a ta r s i r if er i s ce a d a l cu ne pia nte l oca l i.
Questo prezioso condimento, immancabile nella cucina mediorientale, racchiude in sé i benefici di molte spezie ricche di effetti terapeutici. In Medio Oriente, si ritiene che il consumo di zataar possa permettere di ottenere una mag giore attenzione mentale rafforzando al contempo il fisico. Anche se questa sembra essere una credenza popolare rafforzata dalle condizioni della guerra civile libanese, per cui i ragazzi erano spinti a consumare le tipiche focaccine con zataar, disponibile in abbondanza, le spezie che esso contiene rappresentano un vero toccasana per la salute di grandi e piccoli. Al timo, ad esempio, si riconosco notevoli proprietà antisettiche, digestive e toniche; il sesamo, invece, è noto come preziosa fonte di ferro, calcio, magnesio, potassio, fosforo e vitamine.
17
RICE T FAV O TA R I TA
18
7 19.77 Kc al a per so na
B I BI M B A P CO N QU INOA U OVO AL TEGAM INO Il bibimbap è un piatto popolare della cucina coreana ancora relativamente sconosciuta. La parola significa letteralmente “riso misto con verdure”, ma noi abbiamo scelto di sostituire il riso con la quinoa nutriente. Insomma: un piatto vegetariano sorprendente che piacerà a tutti!
I ng re d ie n ti :
tempo 45 minutes
130 g di quinoa 250 g di funghi 200 g di carote 100 g di spinaci 3 cipollotti 1 peperoncino rosso 2 uova 1 Cc di salsa di soia 10 g di semi di sesamo
1 cc di olio di sesamo 4 Cc di olio di arachidi sale e pepe
Step s : porzioni 2 persone
1. Fate bollire la quinoa in 250 ml di acqua per 12-15 minuti a fuoco basso. Sgranatela con una forchetta. 2. Pulite i funghi con uno spazzolino e tagliateli a fettine. Pelate le carote e tagliatele a bastoncino. Lavate gli spinaci e tagliateli a listarelle sottili. Tagliate i cipollotti a rondelle. Eliminate i semi dal peperoncino rosso e tagliatelo molto finemente. 3. Scaldate 1 cucchiaio d’olio di arachidi in un grande tegame (o wok) e fate dorare i funghi in 2-3 minuti. Condite con sale e pepe. Toglieteli dal tegame e disponeteli su un piatto, quindi copriteli con un foglio di alluminio per mantenerli caldi.
origine asia
4. Scaldate un altro cucchiaio d’olio di arachidi nel tegame e saltatevi le carote per 4 minuti, quindi mettetele sullo stesso piatto dei funghi. 5. Scaldate 1 cucchiaino d’olio di arachidi nel tegame e cuocete gli spinaci insieme al peperoncino finché gli spinaci si saranno asciugati. Disponete anche quelli sul piatto (Suggerimento: per servire un bibimbap autentico, tenete le verdure separate). 6. Scaldate 1 cucchiaio d’olio d’arachidi nel tegame e friggete le 2 uova. Condite con sale e pepe.
base vegetariana
7. Amalgamate la salsa di soia e l’olio di sesamo con la quinoa e servitela in due ciotole. Adagiatevi sopra le verdure e l’uovo al tegamino. Guarnite con i cipollotti e i semi di sesamo.
19
QUIC K & E ASY 5 47.1 1 Kc a l a p e rso n a
PA N Z A N E L L A TO S C A N A tempo 20 minutes
porzioni 2 persone
origine italia
base vegetariana
I n gre d i e nt s :
Ste p s :
1 cipolla rossa 2 ciabattine 250 g di pomodorini ciliegino 30 g di olive nere 20 g di capperi 1 Cc di origano secco 10 g di basilico 1 palla di mozzarella 4 Cc di olio d’oliva 2 Cc di aceto di vino bianco 2 cc di zucchero sale e pepe
1. Preriscaldate il grill del forno. Fate bollire dell’acqua in un bollitore. 2. Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a mezze rondelle. Immergete la cipolla con l’acqua bollente e scolatela. Mettete la cipolla in una ciotola e aggiungetevi 2 cucchiai d’aceto di vino e 2 cucchiaini di zucchero. Mescolate bene e lasciate marinare. 3. Strappate le ciabattine a pezzetti. Disponeteli su una placca da forno coperta con carta da forno e cospargete con 2 cucchiai d’olio d’oliva. Aggiustate di sale e pepe. Metteteli sotto il grill per 10 minuti finché non saranno diventati croccanti e dorati. 4. Tagliate a metà i pomodorini. Tritate grossolanamente le olive nere. Versate i pomodorini, le olive, i capperi e l’origano in una grande insalatiera. 5. Tritate grossolanamente il basilico e aggiungetelo all’insalatiera. Sgocciolate la mozzarella, tagliatela a pezzi e aggiungetela all’insalatiera. 6. Sgocciolate la cipolla e aggiungetela all’insalatiera. 7. Aggiuntete per ultimo i crostini di pane. Mescolate bene il tutto e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete un filo d’olio d’oliva e servite.
20
ONE P OT 992 .3 Kca l a p e rso n a
PA D T H A I CO N G A M B E R I tempo 20 minutes
porzioni 2 persone
origine thailandia
base crostacei
I n gre di e nt s :
Ste p s :
200 g di spaghetti di riso 4 cipollotti 2 spicchi d’ aglio 50 g di arachidi 4 Cc di salsa di pesce 1 lime 1 Cc di peperoncino frantumato 12 gamberi 2 uova 100 g di germogli di soia 2 Cc di olio di arachidi 2 Cc di zucchero
1. Mettete gli spaghetti di riso brevemente a bagno in acqua fredda finché diventano flessibili, quindi scolateli. 2. Tagliate i cipollotti a rondelle. Schiacciate gli spicchi d’aglio. Tritate grossolanamente le arachidi. 3. Per la salsa: in un pentolino, scaldate la salsa di pesce con il succo di mezzo lime e 2 cucchiai di zucchero finché lo zucchero non si sarà sciolto. In base al proprio gusto aggiungete un pizzico di peperoncino frantumato. 4. Scaldate 1 cucchiaio d’olio di arachidi in un wok e saltate l’aglio. Dopo un 1 minuto aggiungete gli spaghetti di riso e 50 ml di acqua. Non appena il composto comincia ad asciugarsi, aggiungete la salsa. Fate saltare il tutto finché gli spaghetti di riso saranno quasi cotti. 5. Spostate gli spaghetti di riso da un lato del wok e aggiungete 1 altro cucchiaio d’olio di arachidi. Rosolatevi i gamberi. Non appena i gamberi saranno cotti, rompete le uova nel wok. Rosolate brevemente le uova finché cominciano a solidificarsi. Aggiungetevi i germogli di soia e mescolate bene il tutto. 6. Servite il Pad Thai decorando i piatti con le arachidi, i cipollotti, uno spicchio di lime e un po’ di peperoncino frantumato.
21
I NOSTRI FOODBOX LA VOSTRA CUCINA
IL SISTEMA MODERNO PER CUCINARE
RICETTE E INGREDIENTI FRESCHI GIÁ DOSATI ECCO PERCHÉ CUCINARE DIVENTA FACILE E IL RISULTATO É GARANTITO
www.moltogustoso.it
A PROPOSITO DI
- Ya n P l a tte a u cuci na re l a ge nte i n m odo sa no con deg l i i ng redi e nt i freschi prove ni ent i da l l ’econom i a l oca l e .
C h i è Yan P l attea u ? Ya n Platte a u | 4 5 a n n i , s p o s ato co n Na ncy B e lt ra m i , 3 b a m b i n i , fa l a s p o l a t ra Roesel a re in B elgio e l ’I ta l i a . Ya n Plattea u ra p p re s e nta u n fo r te esem pi o d el m o d e r n o i m p re n d i to re s o sten i bi l e con u n gra n d e r i s p etto p e r l ’u o m o e l ’a m bi e nte. D o p o gli st u d i g raf i c i , Ya n s i è r i vel ato un in n ovato re n e l s etto re g raf i co . C o n l a sua sta m p e ri a d i g i ta l e “ Yps i l o n ” h a co nt ri bui to a l su cce s s o e u ro p eo d e l l a ca r ta d a pa rat i d eco rat iva e p ers o n a l i z zata .
Ya n: “Al l a ge nte pi a ce cuci na re, m a non ne ha pi ù i l tem po. Ha t roppo l avoro oppure non ha né i l tem po né l a vog l i a di fa re l a spesa . È propri o pe r questo probl em a che Mol toG ustoso offre l a sol uzi one pe rfetta . Noi conseg ni a m o t utt i g l i i ng redi e nt i a ca sa per prepa ra re un pa sto buono e sa no con m ol ta va ri età . Og ni sett i m a na si può sceg l i ere fra 7 ri cette t ra cui ci sono dei pi att i vegeta ri a ni e ov v i a m ente a nche dei pi att i di pesce e di ca rne . L o scopo di Mol toG ustoso è che l a ge nte i m pa ri di nuovo a ge st i re un’a l i m e nta zi one di ffere nzi ata e sa pori ta i n m odo cosci ente .”
I d e ato re d i M o l to G u sto s o Go d en d os i l a vi ta , Ya n h a vo l u to espl ora re a lt ri o ri z zo nti e co s ì h a ven d u to l a sua sta m p e ri a d i g i ta l e i n c erca d i nuove o p p o rt u n i tà p ro fes s i o n a l i i n s i em e al l a sua mo gl ie e m u s a N a n c y.
Mol toG ustoso, sorpre ndente m ente buono, sem pl i ce e pi eno di sosta nze nut ri t i ve. E i nol t re, è i ta l i a no a l 1 0 0 %! Vuoi cuci na re sa no a nche t u? Vi si ta i l nost ro si to we b htt p: / / w w w. m ol tog ustoso. i t /
Gra zie a l s u o s en s o d i i n n ova z i o n e e l a sua p a ssio n e i n d o m a b i l e p e r i l b u o n c ibo e l a d iv in a I ta l i a , l ’ i d ea d i M o l to G u sto s o è nata . C o n M o l to G u sto s o, Ya n P l attea u vu ol e fa r
YanPlatteau 24
GRAZIE M olto Gusto s o M a n g i a s ano, Vivi meg lio.
Scopri l’ultima tendenza: “Rallentare e vivere la tua vita al meglio”! Come? Preparando tu stesso delle pietanze sane e genuine, in 3 semplici passaggi. Cucina sano, cucina MoltoGustoso!
25
Mi ni C ookB ook Duis vulputate rhoncus lorem. Nunc gravida aliquam felis, at efficitur enim sodales quis. Aliquam consequat vestibul Quisque id odio dictum, varius sem eget, sollin ligula malesuada eget. In hac habitasse platea dictumst.
info@moltogustoso.it
800 106 106
www.moltogustoso.it PIEMONTE ITALY