MAVD - Mercato per l’AudioVisivo Digitale

Page 1

Un mercato sul web per l'audiovisivo digitale


Come sfruttare appieno il potenziale del web per i contenuti digitali

Un sistema per valorizzazione archivi video mediante catalogazione, pubblicazione e vendita: •Caricare video nel sistema •Creare offerte di vendita •Gestire la vendita •Pubblicare e mandare in streaming • Sul web • Su applicazioni Smart TV Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

2


MAVD: ingestion Ingestion

Upload di singoli file o grandi archivi di contenuti AV Compressione dei file AV in un formato interno al sistema Descrizione/catalogazione dei file AV con metadati specifici

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

3


MAVD: creare offerte per il mercato

Offerta

Creazione di offerte pubbliche rivolte a tutti Creazione di offerte personalizzate per uno o più clienti Con possibilità di fare preview dei file video

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

4


MAVD: creare offerte per il mercato

Vendita Finalizzazione di una trattativa sia online sia offline Incasso e distribuzione automatica agli aventi causa Aggancio con il sistema di fatturazione aziendale

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

5


MAVD: upload e pubblicazione

Pubblicazione Pubblicazione di video su web e Smart TV Per streaming in modalitĂ gratuita (volendo, anche a pagamento)

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

6


MAVD: i ruoli • •

Per attuare le funzionalità di MAVD sono stati definiti dei ruoli, la cui assegnazione è gestita dall’Amministratore del sistema. Ogni ruolo è abilitato a svolgere determinate funzioni Catalogatore

Redattore

Gestisce il processo di ingestion dei video nel sistema

Pubblica i video sulla pagina pubblica per distribuzione in streaming

Venditore

Admin Assegna i ruoli e le categorie all’interno del sistema

Definisce ed attua le politiche di vendita (online e offline) Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

Acquirente Riceve offerte private/direzionali ed effettua acquisti

7


MAVD: il ruolo Admin

Admin Assegna i ruoli e le categorie all’interno del sistema

Assegna utenze al personale interno e ai clienti esterni con i relativi ruoli

Crea e gestisce user specifici per il personale interno ed esterno (acquirenti di contenuti) del sistema

Estende i metadati e le categorie dei contenuti che verranno utilizzati dagli utenti per catalogazione e ricerca

Imposta mail riassuntive con risultati dei processi, inviate a destinatari definiti (reportistica)

Imposta e gestisce i metadati e le categorie dei contenuti che verranno utilizzati dagli altri utenti per la catalogazione, la messa in vendita, la pubblicazione e la ricerca

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

8


MAVD: il ruolo Catalogatore •

Cataloga materiale video con set di metadati • I contenuti inseriti nel sistema possono essere catalogati attraverso un’interfaccia di editing dei metadati

Catalogatore

È possibile creare e modificare set di contenuti per la catalogazione

Gestisce il processo di ingestion dei video nel sistema

Grazie ai template è possibile impostare e organizzare specifici metadati da assegnare a più contenuti diversi

Impostare i valori di compressione (MAVD crea automaticamente le versioni compresse)

Possibilità di inserire loghi predefiniti sui video

• • • •

Crea contenuti (video+metadati) Inserisce/modifica metadati in più lingue Riutilizza metadati Crea template di metadati da assegnare a set di contenuti

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

9


MAVD: il ruolo Venditore

Venditore Definisce ed attua le policy di vendita (online e offline)

Crea offerte • Pubbliche (per tutti) • Private (per determinati utenti ) • Direzionali (da concludere offline)

• • • • • •

Associa prezzo o scelta di trattativa da concludere offline

Si possono effettuare e gestire pagamenti anche offline

Crea offerte composte da uno o più contenuti Modifica e riutilizza offerte esistenti Gestisce i “Promo Code” Creare offerte di (gruppi di) contenuti ad uno o più utenti Se si effettua un pagamento, MAVD si occupa di: • Perfezionare il pagamento con PayPal • Gestire il processo di fatturazione • Creare archivio dei contenuti acquistati • Creare e postare link di download

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

10


MAVD: il ruolo Acquirente •

Ricerca i video di suo interesse (Search) • Ricerca per parole chiave • Raffina una ricerca di contenuti in base alla collocazione in Vetrina o Offerta Pubblica

Acquirente Il cliente che riceve offerte direzionali ed acquista

• •

Usa lingue differenti, se il contenuto è stato descritto in più lingue

Restringe la ricerca utilizzando le categorie Visualizza • Offerte pubbliche, private o direzionali • Contenuti e info aggiuntive • I contenuti possono essere visti dai clienti in modalità preview e streaming

• • •

Gestisce il carrello dei contenuti da acquistare Acquista contenuti online Gestisce trattative offline con Venditore

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

11


MAVD: il ruolo Redattore

Redattore Pubblica i video in streaming sulla pagina pubblica

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

Definisce le politiche di pubblicazione dei contenuti AV per • Esposizione sulla vetrina del sistema MAVD • Streaming su Web ai visitatori della vetrina

Inserisce contenuti nella pagina pubblica di MAVD per streaming su • Web • Applicazione Smart TV

12


Architettura MAVD

Acquirente

Acquisto e pagamento

Esportazione

Acquirente Redattore

Server di caricamento e compressione

Video compressi

Server su cloud (video, metadati, utenti, offerte, transazioni)

Video non/poco compressi

Visitatore

Pubblicazione su web Pubblicazione su Smart TV

Streaming Visitatore

Redattore Catalogatore Venditore Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

Gestione offerte private

Gestione offerte pubbliche

Venditore

13


L’architettura a 2 server dà maggiore flessibilità

Video Repository (file system)

AVC/AAC Transcoding

Master Repository (file system) SERVER LOCALE Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

Content DB

Streaming Repository (file system)

STREAMING SERVER

SERVER PUBBLICO

14


Architettura del server privato  Master Repository  Contiene sorgenti AV master Video Manager

 Compressed Repository  Contiene diverse versioni

compresse degli AV master

Uploader

AVC/AAC Transcoding

 AVC/AAC Transcoding  Trascodifica da formato input a formato output

 Video Manager Master Repository

Compressed Repository

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

 Gestisce i file AV originali (poco) compressi  Fornisce file compressi su richiesta del server pubblico


Architettura del server pubblico Layout & Template Vista

Catalogatore

Vista Venditore

Vista

Acquirente

Vista Admin

Vista Redattore

Admin Controller

Editor Controller

ACL / Security

Cataloguer Controller

Payment Invoicing

Video Handling API

Seller Controller

Search Engine

Buyer Controller

Business Logic Core Services Streaming Server

Domain Model

Content DB

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

Streaming Repository

16


Installazione e requisiti

 Installazione del sistema  Su server locale  Su server pubblico  Personalizzabile in base alle esigenze del cliente

 Requisiti minimi  Entrambi i server sono Linux  Il server dispone di Java, Tomcat, Gstreamer e un database relazionale (MySQL o PostgreSQL)

Un mercato sul web per l’audiovisivo digitale

17


Contatti

WimLabs Srl

C.so Castelfidardo 30/A 10129 Torino Italy info@wimlabs.com +39 011 935 04 61 http://www.wimlabs,com

arcangeli@omicronconsultin.it +39 011 240 48 01

Winner of “ICT prize� 2010 edition


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.