Leaflet sisma 2016 cittadini

Page 1

GLI UFFICI SPECIALI PER LA RICOSTRUZIONE NELLE MARCHE (orario: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12)

ANCONA - MACERATA

Via Velluti, 41 - Piediripa di Macerata Tel. 366 8301096 Email: usr.mc@regione.marche.it PEC: regione.marche.usr@emarche.it

ASCOLI PICENO - FERMO

Via della Cardatura , Ascoli Piceno, località Marino del Tronto Tel. 0736 343832 Fax 0736 342997 Email: usr.ap@regione.marche.it PEC: regione.marche.usr@emarche.it

IL FUTURO SI RICOSTRUISCE DA ADESSO Misure per la rinascita dei territori colpiti dal sisma 2016/2017

SITI DI RIFERIMENTO: https://sisma2016.gov.it/ (Commissario straordinario per la ricostruzione – Vasco Errani) http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Terremoto-Marche http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/terremoto_centro_italia_2016.wp http://www.interno.gov.it/it/ministero/struttura-missione-antimafia-sisma-2016

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Art. 8, Decreto Legge n. 189/2016 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 229/2016. Ordinanze del Commissario straordinario n. 4 del 17/11/2016, n. 8 del 14/12/2016 e n. 12 del 9/01/2017.

CITTADINI


INTERVENTI DI IMMEDIATA ESECUZIONE PER I CITTADINI Per fare fronte agli eventi sismici che hanno colpito le Marche dall’agosto 2016 il governo, attraverso il Commissario Straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, e la Regione Marche, hanno predisposto specifiche misure per la rinascita dei territori colpiti, a partire dagli edifici danneggiati con danni lievi, che possono essere immediatamente riparati con rafforzamento locale, senza alcun esborso economico per cittadini.

I CITTADINI POSSONO PROCEDERE IMMEDIATAMENTE CON I LAVORI DI RIPARAZIONE E RAFFORZAMENTO LOCALI SUGLI EDIFICI DANNEGGIATI (scheda AEDES esito B) O NON UTILIZZABILI (scheda FAST) CON DANNI LIEVI STIMATI DAL PROPRIO TECNICO, SENZA ALCUN ESBORSO ECONOMICO

UNA PROCEDURA LINEARE

LA CONCLUSIONE DEI LAVORI

La procedura è semplice e lineare: basta individuare, nell’elenco speciale tenuto dal Commissario Straordinario, un professionista abilitato e affidargli l’incarico per la progettazione e la presentazione di tutti i documenti necessari per gli adempimenti tecnico amministrativi. Sarà il tecnico a recarsi presso gli uffici per presentare il progetto.

Infine, è importante ricordare che i lavori devono essere completati entro 6 mesi dalla data di concessione del contributo, prorogabili di ulteriori 2 mesi per giustificati motivi.

Al cittadino è richiesto di segnalare all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione gli estremi del conto corrente dedicato al progetto che, successivamente alla presentazione della domanda, deve essere aperto presso l’istituto di credito scelto per l’erogazione del contributo. Le banche convenzionate sono: BCC-Credito Cooperativo, BNL, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena, UbiBanca, Unicredit e molti altri istituti di credito che stanno aderendo alla procedura.

COSA DEVI FARE? • DARE L’INCARICO A UN PROFESSIONISTA ABILITATO • FIRMARE LA COMUNICAZIONE DI AVVIO LAVORI E LA DOMANDA DI CONTRIBUTO UN SOLO ADEMPIMENTO • SEGNALARE GLI ESTREMI DEL CONTO CORRENTE ALL’UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE Il contributo verrà erogato direttamente dall’istituto di credito all’impresa esecutrice e ai professionisti incaricati.

IL CONTRIBUTO È PARI AL 100% DELLE SPESE AMMISSIBILI

• Per la prima casa e la seconda casa dentro il cratere rimborso 100% • fuori dal cratere prima casa 100%, seconda casa 50% (solo fuori dal centro storico)

SENZA ALCUN ESBORSO ECONOMICO DIRETTO

> A pena di decadenza del contributo: • i lavori devono essere completati ENTRO 6 MESI dalla data di concessione • è prevista una PROROGA DI 2 MESI PER GIUSTIFICATI MOTIVI

IL FUTURO SI RICOSTRUISCE DA ADESSO, INFORMATI SUBITO PER FAR RINASCERE LA TUA ABITAZIONE E IL TUO TERRITORIO. LA REGIONE MARCHE È AL TUO FIANCO.

È IMPORTANTE SAPERE CHE: Per i beneficiari di contributi per il sisma 2016 e successivi la domanda di contributo e la documentazione richiesta deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di comunicazione dell’avvio dei lavori e comunque non oltre il 31 luglio 2017.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.