8째 MostraEvento Milano, 27 - 30 Novembre 2014
Angela Riccardelli Campo artistico: Fotografia
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
LO SLANCIO DELLA GIOVANE IMMOBILE Una femminilità che rifiuta le gabbie verbali, culturali e storiche della nostra società. Una femminilità che intende suggerire e non rivelare. Il corpo diviene protagonista. Esso fugge e lotta contro ogni schema sociale, contro ogni preconcetto e ogni pregiudizio. Lo sfruttamento e la schiavizzazione estetica delle immagini mostrano solo l’involucro abitato dalle donne e dimenticano come quest’ultimo provi delle emozioni, proteggendo un’essenza che difficilmente viene contemplata. La sessualità è banalizzata e commercializzata come pane quotidiano che alimenta il sistema mediatico. Ho provato con queste fotografie a suggerire una visione differente della femminilità senza mostrare parti del corpo comunemente percepite come “scomode”.
1)
2)
3)
Opere esposte:
1) Lo slancio della giovane immobile, stampa digitale su carta, 30x20 cm, opera unica, 160,00 eur 2) Lo slancio della giovane immobile, stampa digitale su carta, 30x20 cm, opera unica, 160,00 eur 3) Lo slancio della giovane immobile, stampa digitale su carta, 30x20 cm, opera unica, 160,00 eur 4) Lo slancio della giovane immobile, stampa digitale su carta, 20x30 cm, opera unica, 160,00 eur 5) Lo slancio della giovane immobile, stampa digitale su carta, 20x30 cm, opera unica, 160,00 eur 6) Lo slancio della giovane immobile, stampa digitale su carta, 20x30 cm, opera unica, 160,00 eur
4)
5)
6)
Elias Naman Campo artistico: Scultura
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
ANIMA E MARMO Volti e corpi di donne scolpiti nel marmo di Carrara evidenziano i veri stati d’animo dell’umanità. La donna è rappresentazione di gioia, sofferenza e riflessione.
Opere esposte:
1) Sediziose voci, voci di guerra. Avvi chi alzarsi attenta presso all’ara del Dio?, scultura in marmo bianco, 45x30 cm, 3.150,00 eur 2) Allora io grido!!, scultura in marmo bianco, 50x30 cm, 3.150,00 eur 3) Nel muro del silenzio, scultura in marmo bianco, 45x40 cm, 3.150,00 eur 4) La velata, scultura in marmo bianco, 35x35 cm, 2.700,00 eur 5) Le memorie nel petto raccendi, scultura in marmo bianco, 55x22x15 cm, 3.420,00 eur 6) Col pensiero il mio desir a te sempre volerà, scultura in marmo bianco, 50x40 cm, 2.700,00 eur
1)
4)
2)
5)
3)
6)
Francesco Messina Campo artistico:
Digital art, pittura, fotografia, street art
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
MATERIA ROSA Vengono presentati cinque ritratti di donne che hanno vinto il Premio Nobel o la Medaglia Fields negli ultimi anni. La donna è sempre stata cuore pulsante del pianeta, energia vitale e progresso. Queste cinque donne evidenziano sia il coraggio che l’intelligenza dell’Essere Umano. Non pensiamo a loro solamente come promotrici di scienza e conoscenza ma soffermiamoci sul sacrificio dietro ad ognuno di questi successi.Un lungo lavoro, pieno di coraggio e studio, che ha condotto queste donne ad essere premiate con una delle due più alte onorificenze!
Opere esposte:
1)
2)
3)
1) Carol W. Greider Nobel Medicine Prize 2009, fotografia digitale su forex, 30x42 cm, tiratura 1/5, 100,00 eur 2) Malala Yousafzai Nobel Peace Prize 2014, fotografia digitale su forex, 30x42 cm, tiratura 1/5, 100,00 eur 3) May-Britt Moser Nobel Medicine Prize 2014, fotografia digitale su forex, 30x42 cm, tiratura 1/5, 100,00 eur 4) Elizabeth Blackburn Nobel Medicine Prize 2009, fotografia digitale su forex, 30x42 cm, tiratura 1/5, 100,00 eur
5) Maryam Mirzakhani Fields Medal Mathematics 2014, fotografia digitale su forex, 30x42 cm, tiratura 1/5, 100,00 eur
4)
5)
Giada Fedeli Campo artistico: Pittura
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
INTERNO DONNA Attraverso le opere esposte intendo valorizzare ciò che si muove nella sfera emotiva di una donna. Un progetto d’intento pittorico - filosofico che trova la sua espressione artistica tramite ritagli di giornale, colature di colore, tratti floreali violentati da un rosso graffiante. Le contraddizioni presenti nel vissuto femminile si trasformano in “pilastri incerti” che fanno parte della vita quotidiana. Le donne che dipingo sono bellissime e maledette al tempo stesso, in eterno dialogo con i propri errori: amanti bugiarde, eterne bambine, sognatrici dinamiche ed uniche... La donna per me è Musa, creatrice del mondo, dalla quale nascono idee ed interi universi. Regine nel “silenzio rumoroso” della tela, i cui pensieri vengono tradotti dal gesto pittorico.
1)
Opere esposte:
1) La solitudine dei centrini, tecnica mista su tela, 100x100 cm, 1.400,00 eur 2) La piccola imbrattatrice, tecnica mista su tela, 120x80 cm, 1.000,00 eur 3) Odio le nature morte, tecnica mista su tela, 110x60 cm, 800,00 eur 4) Il gioco e l’ombra, tecnica mista su tela, 130x90 cm, 1.200,00 eur
2)
3)
4)
Golsa Golchini Campo artistico:
Fotografia, illustrazione
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
LE AVVENTURE DI UNA MAMMA MULTINAZIONALE Il mio progetto illustra attraverso la fotografia e la grafica digitale gli istanti di vita di una “mamma comune”, apparentemente semplici e prevedibili. L’unicità di questi attimi collega tutte “le mamme del mondo”. Le donne nella quotidianità portano avanti le loro vite come degli eroi silenziosi. Senza la loro delicata pazienza non potremmo avere la speranza di un mondo migliore.
Opere esposte:
1)
1) L’attesa ti fa sognare, fotografia e grafica digitale su tavoletta di legno, 50x50 cm, 300,00 eur 2) Il giorno dedicato al bucato, fotografia e grafica digitale su tavoletta di legno, 50x33 cm, 200,00 eur 3) Mamma voglio la pasta al dente, fotografia e grafica digitale su tavoletta di legno, 50x33 cm, 200,00 eur 4) Omaggio a Shirin Neshat, fotografia e grafica digitale su tavoletta di legno, 50x33 cm, 200,00 eur 5) Un posto sicuro per sognare, fotografia e grafica digitale su tavoletta di legno, 50x33 cm, 200,00 eur 6) Verso l’altare, fotografia e grafica digitale su tavoletta di legno, 50x33 cm, 200,00 eur
4)
2)
3)
5)
6)
Ivana Bukovac Campo artistico: Pittura
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
WHAT WOMAN WEAR Nei Balcani l’emancipazione femminile ha vissuto un processo di evoluzione diverso rispetto al resto d’Europa che è stato percepito con distanza e resistenza e da cui ne deriva una condizione che tutt’oggi risulta “frenata” nella sua corsa. Attraverso le mie opere cerco di tradurre tale situazione proponendo figure femminili paratattiche in abiti che richiamano l’ambiente domestico. L’intenzione è quella di mostrare, tramite l’interpretazione pittorica, le condizioni in cui versa
la donna in Serbia. Una donna quasi costretta nella sua femminilità, incapace di ottenere un’emancipazione e fortemente legata alla “casa”, unico suo ambito di appartenenza. Le opere, attraverso le simbologie degli abiti tradizionali si pongono come “paradigma attuale”, da un lato non permettono l’affermazione di un’identità individuale, dall’altro ne proteggono l’integrità allontanando la donna dalle contaminazioni del mondo moderno.
1)
2)
3)
Opere esposte:
1) Bride 4, olio su tela, 80x100 cm, 900,00 eur 2) Behind the curtain, olio su tela, 80x100 cm, 900,00 eur 3) Inside my pillow, olio su tela, 100x120 cm, 900,00 eur 4) Pirot 1890, olio su tela, 80x100 cm, 900,00 eur 5) Double skin, olio su tela, 40x50 cm, 500,00 eur
4)
5)
Jessica Ferro Campo artistico: Pittura
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
APIS MUNDI Il ciclo di opere intitolato Apis Mundi fa parte di un percorso di ricerca che trova ispirazione nel mondo dell’entomologia che si rivela pretesto per una ricerca approfondita sull’universo femminile e di tutta la sua complessità. Nel mondo delle api l’importanza data alle femmine della specie è forse al grado più alto. I miei lavori parlano quindi di donne lavoratrici, d’identità frammentate e di riproduzione. Il lavoro collettivo è un altro aspetto fondamentale per le api e risulta così importante da generare riflessioni sul genere umano. Le aree dove vi è maggiore partecipazione femminile negli ambiti lavorativi sono quelle in cui viene registrata una significativa crescita economica, in quanto, a mio avviso, il progresso sociale e il riconoscimento dei diritti e delle pari opportunità stanno alla base di ogni solida società.
1)
2)
3)
Opere esposte:
1) Apis, xilografia con matrice in legno, 100x110 cm, monotipo, 450,00 eur 2) Apis II, xilografia con matrice in legno, 78x68 cm, monotipo, 350,00 eur 3) Traccia dell’impressione, xilografia con matrice in legno, 110x117 cm, monotipo, 650,00 eur 4) Differenziazioni dell’essere, xilografia con matrice in legno, 230x150 cm, monotipo, 300,00 eur 5) Apparizione unica e momentanea, xilografia con matrice in legno, 55x142 cm, monotipo, 550,00 eur
4)
5)
Maria Dolores Gallego Campo artistico:
Digital art, pittura, street art
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
TEXTILE ALHAMBRESCO Nelle ultime decadi l’arte ha intrapreso diversi percorsi, temi e spazi che, sebbene sembrino distanti tra loro, alla fine hanno la stessa radice: l’esistenza vitale di ogni artista. Per questa mostra, io così come tutte le donne della mia famiglia, ho deciso di lavorare con il tessuto. L’uso e la combinazione di diverse tecniche, materiali tessili e pittorici è caratteristica del mio lavoro con cui valorizzo la mia visione della donna, proponendo la mia esperienza e vita come artista e come donna del sud della Spagna.
Opere esposte:
1) Textil Alhambresco n°XVIII, stampa a blocco, penna e filo su tela, 27x24 cm, 280,00 eur 2) Textil Alhambresco n°V, stampa a blocco, penna e filo su tela, 61x38 cm, 390,00 eur 3) Textil Alhambresco n°XV, stampa a blocco, penna e filo su tela, 41x38 cm, 390,00 eur 4) Textil Alhambresco n°III, stampa a blocco, penna e filo su tela, 27x46 cm, 350,00 eur 5) Textil Alhambresco n°IV, stampa a blocco, penna e filo su tela, 27x46 cm, 390,00 eur
1)
4)
2)
3)
5)
Marica Minotti Campo artistico: Fotografia
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
(R)INNOVARE Il progetto nella sua composizione duplice intende esprimere la possibilità di ciascuno di comprendere il mondo che lo circonda e la figura della donna attraverso punti di vista differenti in contrapposizione l’uno con l’altro. Nuovi occhi che si rivolgono al femminile, al suo valore sociale ed alla parità di genere. Visioni che sfidano ogni preconcetto e stereotipo in cui la donna è sempre stata ingabbiata. (R)INNOVARE parla di una bellezza “creativa” che si evolve in armonia e meraviglia.
Una bellezza intesa come esigenza di benessere ed equilibrio, che non necessariamente si esprime nei canoni dettati dalla società contemporanea della moda e dai mezzi di comunicazione, ma che è in accordo con il proprio essere più profondo. In questi scatti il corpo è volutamente coperto, non esposto a nessun tipo di sguardo che lo possa trasformare in oggetto.
1)
Opere esposte:
1) (Com)Prendere, stampa fotografica su plexiglass, 40x30 cm, 100,00 eur cad, 140,00 eur coppia, tiratura 1/3 2) (Co)Involgere, stampa fotografica su plexiglass, 40x30 cm, 100,00 eur cad, 140,00 eur coppia, tiratura 1/3 3) (S)Fidare, stampa fotografica su plexiglass, 20x30 cm, 100,00 eur, tiratura 1/3 4) (In)Tendere, stampa fotografica su plexiglass, 60x20 cm, 100,00 eur cad, 140,00 eur coppia, tiratura 1/3
4)
2)
3)
Maurizio Caltabiano Campo artistico:
Digital art, pittura, fotografia
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
C. 1. SERIE Il progetto mette in scena le difficoltà che emergono quando nel rapporto di coppia fanno irruzione la forza, la tensione, l’isteria e l’inerzia. Caratteristiche che la cultura e la storia giustificano come appartenenti all’uno o all’altro sesso, ma che esasperano i rapporti, facendoli degenerare. I simboli e la rappresentazione dell’uomo, mescolato alla figura animale, si pongono in contrapposizione all’immagine della donna sottile e netta. I segni didascalici esprimono l’interpretazione dell’uno o dell’altro, ovviamente ambigui e variamente interpretabili.
Opere esposte:
1)
2)
3)
1) c.1._1_5, xilografia e stampa digitale, 42x29,7 cm, opera unica 2) c.1_2_5, xilografia e stampa digitale, 42x29,7 cm, opera unica 3) c.1_3_5, xilografia e stampa digitale, 42x29,7 cm, opera unica 4) c.1_4_5, xilografia e stampa digitale, 42x29,7 cm, opera unica 5) c.1_5_5, xilografia e stampa digitale, 42x29,7 cm, opera unica
4)
5)
Myrto Makridou Campo artistico:
Installazione e video arte
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
WOMAN-FURNITURE Il progetto prevede l’installazione di sette sculture che rispecchiano gli stereotipi culturali che tuttora esistono nella moderna cultura occidentale e che riguardano il mondo femminile. Le opere non rappresentano dei corpi, ma lo sono esse stesse ed esistono in quanto tali nello spazio. Rispecchiano sette diverse tipologie di donne che, insieme, ne formano una. Cerco il dialogo con il pubblico che, posto di fronte all’opera, si trova disorientato riguardo il suo significato
2)
1)
3)
ambivalente. Il progetto propone una raffigurazione frammentata della condizione quotidiana della donna all’interno della società. La sua lettura può essere al tempo stesso positiva o negativa; in quest’ultimo caso rappresenta gli obblighi a cui il genere femminile è spesso costretto.
Opere esposte:
1) The Woman-Mother, tecnica mista, 40x20x30 cm, 1.500,00 eur 2) The Woman-Bed, tecnica mista, 35x17x20 cm, 1.500,00 eur 3) The Woman-Model, tecnica mista, 35x17x20 cm, 1.500,00 eur 4) The Woman-Furniture, tecnica mista, 35x17x20 cm, 1.300,00 eur 5) The Woman-Bride, tecnica mista, 35x17x20 cm, 1.300,00 eur 6) The Woman-Consumer, tecnica mista, 35x17x20 cm, 1.200,00 eur 7) The Woman-Furniture, tecnica mista, 35x17x20 cm, 1.500,00 eur
4)
5)
6)
7)
Nives Markovic´ Campo artistico: Illustrazione
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
RESTLESSNESS - IRREQUIETEZZA I lavori presentati esprimono i sentimenti più profondi dell’individuo, riflettendo sulla vita quotidiana, intrecciano mondo reale e fantasia. Nello spettatore si risveglia un bisogno d’introspezione, sviluppando mondi paralleli ed informatici. Case e alberi sono simboli di stabilità che entrano in relazione con personaggi dai volti grotteschi e distorti, come in un sogno o in un incubo. Le creature emanano incertezza ed irrequietezza interiore che conducono ad una riflessione critica
e personale. Le dinamiche e le relazioni nella raffigurazione sono pesanti e assurde, ed invitano lo spettatore ad intraprendere un viaggio psicologico dentro se stesso. Esso diviene sognatore patologico, intrappolato tra la realtà quotidiana e il desiderio di rifugiarsi nelle proprie fantasie. Nelle illustrazioni proposte, la figura della donna è rappresentazione contemporanea di ciò che ci circonda.
1)
2)
Opere esposte:
1) Primo Mattino, disegno a penna ed elaborazione digitale, 42x59 cm, opera unica 2) Mi sento intrappolata, disegno a penna ed elaborazione digitale, 42x59 cm, opera unica 3) Inseguire te, disegno a penna ed elaborazione digitale, 42x59 cm, opera unica 4) Nascondersi nella foresta, disegno a penna ed elaborazione digitale, 42x59 cm, opera unica 5) Nero sopra la città, disegno a penna ed elaborazione digitale, 42x59 cm, opera unica
3)
4)
5)
Salvatore Insana Campo artistico:
Fotografia, video arte
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
SPACE-TIME LAPSE Saltare in un “futuro passato”. Sottrarsi al tempo divorando lo spazio, incorrendo nell’ostacolo decisivo. Finirci dentro, in quel lasso mancante, per curioso corteggiamento tra vivente e non vivente. Ogni ricerca porta ad una caduta, ogni caduta ti consegna ad un intervallo cristallizzato, passaggio imperterrito da una dimensione all’altra. Per questa occasione propongo un progetto di ricerca tra fotografia digitale e video arte. Ribaltando la tradizionale immagine letteraria, è la donna
oggi che rappresenta la figura dell’eroe in cammino. Baluardo, non solo simbolico, alla ricerca di un orizzonte di autodeterminazione e di coraggiosa condivisione del rischio e dell’opportunità di essere al pari dell’uomo su questa terra.
1)
2)
3)
4)
5)
6)
Opere esposte:
1) Out of this time, stampa fotografica, 30x45 cm, 150,00 eur 2) Time tower, stampa fotografica, 30x45 cm, 150,00 eur 3) Finendoci dentro, stampa fotografica, 30x45 cm, 150,00 eur 4) Avvistamento, stampa fotografica, 30x45 cm, 150,00 eur 5) Asfissiare l’orizzonte, stampa fotografica, 30x45 cm, 150,00 eur 6) Space-Time garden, stampa fotografica, 30x45 cm, 150,00 eur
Valentina Ceci Campo artistico:
Pittura, illustrazione
Titolo e descrizione del progetto presentato a Mostrami 8:
LE DONNE CHE CAMBIANO LA STORIA DEL MONDO La storia, anche quella più attuale, è popolata da donne forti e capaci che hanno dovuto prendere decisioni importanti nella loro vita, costrette a sfruttare tutte le proprie forze per fini, a volte, più grandi di loro. Ci sono donne attive nella politica, scienziate, artiste, filosofe che hanno combattuto in nome dei diritti e dei principi morali. Il progetto intende sottolineare come, nonostante la storia abbia spesso sottovalutato tali figure, molte di esse hanno contribuito a scrivere fondamentali
1)
2)
3)
capitoli della storia mondiale. I ritratti, concentrandosi solo su dei particolari, lasciano scorgere tutta la forza ed il coraggio di queste donne che hanno “lasciato il segno”.
Opere esposte:
1) Madre Teresa, disegno a penna su cartoncino, 29,7x21 cm, 150,00 eur 2) Rita Levi Montalcini, disegno a penna su cartoncino, 29,7x21 cm, 150,00 eur 3) Evita Peron, disegno a penna su cartoncino, 29,7x21 cm, 150,00 eur 4) Margherita Hack, disegno a penna su cartoncino, 29,7x21 cm, 150,00 eur 5) Alda Merini, disegno a penna su cartoncino, 29,7x21 cm, 150,00 eur
5)
4)