Federica Maria Capotosti
Laboratorio di comunicazione 4 Prof. Federico Galvani
UniversitĂ degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di Laurea Magistrale in Motion Graphics a.a. 2013 - 14
ricerca
la FANTASCIENZA cos’è la fantascienza L'esplorazione dello spazio interplanetario è uno dei temi classici della fantascienza Vi sono alcuni temi particolarmente sfruttati nelle storie di fantascienza. Anzitutto lo spazio: la sua conquista, l'esplorazione e la sua colonizzazione, il viaggio interstellare (in genere con astronavi più veloci della luce) è stato per lungo tempo uno dei temi più popolari, ed in buona parte rimane tale. Lo spazio tuttavia può essere visto anche come un pericolo per l'umanità, un luogo ignoto e misterioso da cui possono prevenire terribili minacce, come un corpo celeste che minaccia la Terra o una invasione aliena. L'esistenza di forme di vita e di intelligenze extraterrestri (maligne o benigne), assieme alla possibilità di stabilire con esse un primo contatto, sono soggetti ritenuti particolarmente affascinanti dagli autori e dai loro lettori, vista la mole di opere che vi sono state dedicate. Dalla fine degli anni cinquanta, con la nascita dell'ufologia, anche gli UFO sono un elemento molto presente nelle opere popolari. Dagli anni sessanta lo sono anche le facoltà paranormali e la parapsicologia. Il viaggio nel tempo è un tema classico già a partire dalla fine dell'Ottocento. A propria volta, la teoria sull'esistenza di dimensioni parallele offre
innumerevoli spunti narrativi per le più diverse trame. La possibilità ipotetica di creare vita artificiale, presente in miti e leggende e nel Frankenstein, mantiene intatto ed accresce il suo fascino grazie all'interesse sviluppato per l'intelligenza artificiale e con la creazione di robot, cyborg e androidi ad imitazione dell'essere umano. Questo tema è spesso legato a quello della ribellione della macchina. Verso la fine del Novecento, dopo la rivoluzione informatica, tra gli ambienti da esplorare si è aggiunta la realtà virtuale e in particolare il cyberspazio. La trascendenza dalla condizione umana, così spesso trattata a livello filosofico e religioso, è divenuta a sua volta un tema fantascientifico, soprattutto in relazione alle modificazioni della genetica, come le mutazioni o la clonazione, e alle biotecnologie in generale. La fantascienza ha come tema fondamentale l'impatto di una scienza e/o una tecnologia – attuale o immaginaria – sulla società e sull'individuo. I personaggi, oltre che esseri umani, possono essere alieni, robot, cyborg, mostri o mutanti; la storia può essere ambientata nel passato, nel presente o, più frequentemente, nel futuro.
definizioni fantascienza _ genere della narrativa e della cinematografia che si basa sull'anticipazione di vicende ambientate in ipotetici mondi futuri fantascientifico _ tecnologicamente molto avanzato, talmente innovativo da risultare quasi incredibile, innovazioni La fantascienza è l’arte del possibile, è la storia di idee riconducibili a scoperte scientifiche o invenzioni, è un modo di pensare al futuro.
FANTASCIENZA
fantasia
scienza
assenza di gravitĂ
riferimenti
GRAVITY 2013 Alfonso Cuar贸n
fantascienza 03
riferimenti
ENDER’S GAME 2013 Gavin Hood
fantascienza 03
squash e stretch 12 PRINCIPI DELL’ANIMAZIONE
riferimenti
SQUASH E STRETCH 12 PRINCIPI DELL’ANIMAZIONE
Esso consiste nel conferire agli oggetti un peso, simulando perciò la gravità, ottenendo un risultato di schiacciamento (squash) oppure di allungamento (stretch) nel caso in cui l'oggetto del nostro progetto subisca un movimento di accelerazione. Un classico esempio di squash and stretch è la palla che rimbalza (vedi foto sottostante) e potrà essere applicata sia ad un oggetto inanimato, oppure per figure animali e umane. Un aspetto da tener d'occhio è l'illusione del peso: per mantenere l'integrità della palla, bisogna mantenere lo stesso volume in tutti i disegni, anche in quelli in cui la palla è schiacciata. Inoltre, più veloce è l'oggetto e più verrà schiacciato all'impatto col suolo.
fantascienza 03
link utili
wikipedia.org google.com daily.wired.it strategieevolutive.com pinterest.com vimeo.com gifselections.tumblr.com designspiration.net abduzeedo.com