Lotus Cup News (#06- 2012)

Page 1

Numero 6 - Settembre 2012

• TRACK NOTES: MUGELLO Poggio Secco

• HISTORY

Borgo S.Lorenzo

Luco

Casanova

Materassi

San Donato

Savelli

Arrabbiata 1

Biondetti Bucine

Correntaio Palagio

Arrabbiata 2 Scarperia

Mugello Circuit

Via Daijiro Kato, 10 - 47843 Misano A. (ITA) | Tel. +39 0541 618511 | www.mugellocircuit.com

ANNO DI INAUGURAZIONE: 1974 LUNGHEZZA: 5.245 metri SENSO DI MARCIA: Orario CURVE: 9 a destra, 6 a sinistra TIPOLOGIA: Circuito medio-veloce RECORD: 1’18”704 (Rubens Barrichello - Ferrari F2004)

è una storia che comincia quasi un secolo fa quella del Mugello. Il viaggio parte nel 1914, è una competizione di regolarità che viene subito dopo interrotta dalla guerra. Il primo periodo di grande notorietà è quello degli anni Venti quando a sfidarsi sui 66 polverosi chilometri che da Scarperia salivano fino a Firenzuola per poi tornare attraverso il passo della Futa a San Piero, di nuovo a Scarperia, erano i migliori conduttori di allora. Campari, Brilli Peri, Enzo Ferrari (vincitore nel 1921 della classe 4500 su Alfa Romeo), Antonio Ascari, Borzacchini, oltre, naturalmente, ad Emilio Materassi, idolo locale. Diversi decenni dopo, dal Mugello stradale degli anni Venti, nasce un impianto destinato a rappresentare un passo in avanti nella concezione stessa di Autodromo dove dal concetto stesso di circuito si passa a quello di spazio sicuro ed efficiente dove è possibile trovare supporti tecnologici a manifestazioni diverse. L’Autodromo Internazionale del Mugello, progettato e realizzato con tutti gli accorgimenti scaturiti dall’esperienza agonistica, garantisce massima sicurezza sia per i piloti che per il pubblico. Il Mugello, poi, ha dislivelli così specifici e così alti da risultare ideale per severi collaudi e test. Progettato negli anni ‘70 e poi profondamente rinnovato, il circuito - uno dei più suggestivi, moderni e sicuri del panorama internazionale – non ha subito alcun cambiamento nel tracciato, che rimane inalterato: fatto questo più unico che raro nel panorama internazionale. è sede abituale di test e prove di F.1, delle case leader nel Mondiale MotoGP e del Mondiale Superbike, di case automobilistiche e motociclistiche nazionali ed internazionali. Ha ospitato la Formula 5.000 (che ha tenuto a battesimo l’impianto il 23 giugno 1974), la Formula 3.000, la Formula Due, il FIA GT e, unico impianto italiano, l’ITC: per quanto concerne le due ruote è sede del GP d’Italia. La pista si distende per oltre cinquemila metri nei boschi e nel verde delle colline toscane. Tutte le strutture di supporto sono state realizzate potendo contare su tecnologie costruttive all’avanguardia. Nella palazzina direzionale sono stati creati locali nuovi e polifunzionali, attrezzati di tutti i servizi. Gli spettatori possono “partecipare” alle gare con grande intensità grazie alle numerose tribune naturali dislocate lungo l’intero anello della pista.

• NEWS - A Misano Marchetti ha la meglio su Utzieri Ha riservato belle emozioni il quinto appuntamento della Lotus Cup Italia, andato in scena sul circuito di Misano Adriatico a contorno della 6 Ore in un bizzarro, meteorologicamente parlando, weekend di Luglio. Nel medesimo schieramento della Coppa Italia 1° Divisione, le vetture di Norwich affidate a Simone Marchetti (Lotus Exige) e Vito Utzieri (Lotus 2-Eleven) hanno battagliato fra di loro nelle prime fasi di gara prima che Marchetti riuscisse a incrementare giro dopo giro il proprio vantaggio nei confronti del monegasco

fino alla bandiera scacchi, dove è transitato con un gap abbastanza considerevole. Nonostante il meteo variabile per tutto il fine settimana, contraddistinto sia dal caldo sole della riviera romagnola che da violenti acquazzoni, le supercar inglesi hanno marciato come orologi senza incontrare il minimo problema. Ora per la Lotus Cup il prossimo appuntamento è dopo la pausa estiva presso l’autodromo toscano del Mugello, con il sesto round in programma l’8-9 Settembre sempre nell’ambito della Coppa Italia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lotus Cup News (#06- 2012) by PRS Media s.a.s. - Issuu