Move Magazine Viterbo #46

Page 1


2


33

movemagazine EDIZIONE VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno II n. 46 giovedì 17 dicembre 2015

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI ANDREA ARENA • LIVIO CAPUANO ELENA CHIOCCHIA • MASSIMO CLIKE MAURO EVANGELISTI • PAOLO FORTUGNO SIMONE GEMINI • DINO MANONI REDAZIONE POLO NERD • GIOIA ODDI PUCA JERONIMO ROJAS BECCAGLIA EMANUELE SERRA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

INDICE 8

Genio & Sregolatezza

12

World Reference

16

Libri

20

Fumo negli occhi

24

Archiviaggiando

34

Sport Movies

38

Design Playground

42

Local Noise

44

Dress

54

I Corti di Kappa

IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA GIORGIA CAPACCIOLI ANDREA NOCETI REDAZIONE VIA POLIDORI, 38 01100 VITERBO 0761.092881 web WWW.MOVEMAGAZINE.IT PUBBLICITà DOMENICO ALECI 349.8792549 domenico@movecomunicazione.it EMANUEL ANSELMI 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it GIORGIO PIOLI 349.5726345 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA TELLIGRAF CIVITA CASTELLANA TIRATURA MEDIA 9000 COPIE euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

7

DIARY

EXHIBIT

39

WATCH & PLAY

TONIGHT

51

37

45

FOODY

PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA Come società, aderiamo al principio di un processo equo per chiunque sia accusato di un crimine grave, ma qualcuno di noi ha dei problemi quando si tratta di fornire un avvocato competente per garantire il suddetto processo equo. Legali come me devono convivere con la domanda: “Ma come fai a difendere una feccia del genere?”. Io me la cavo con un veloce: “Qualcuno deve farlo”, e me ne vado. Vogliamo davvero processi equi? No, non li vogliamo. Vogliamo giustizia, e in fretta. E giustizia è qualsiasi cosa

riteniamo lo sia in base a un criterio individuato caso per caso. In fondo è una fortuna che non crediamo nei processi equi perché si può stare maledettamente certi che non li abbiamo. La presunzione di innocenza è ormai presunzione di colpevolezza. L’onere della prova è una farsa perché le prove sono spesso menzogne. “Colpevole oltre ogni ragionevole dubbio” significa che se probabilmente è stato lui, allora togliamolo dalle nostre strade. John Grisham, L’avvocato canaglia


4

Eccoci arrivati al “numerone” natalizio di Move Magazine, simile a quello estivo: questa uscita, infatti, durerà fino al 14 gennaio 2016 e comprende al suo interno quasi un mese di appuntamenti da non perdere. Iniziamo dagli eventi tradizionali, come i presepi viventi in programma in numerosi borghi della Tuscia di grande suggestione, ciascuno dei quali ha caratteristiche proprie che lo rendono unico rispetto agli altri. Quello di Corchiano, ad esempio, ha come scenario il monumento naturale delle Forre, la colonna sonora firmata dal Premio Oscar Nicola Piovani e la voce narrante di Gigi Proietti; il presepe vivente di Tarquinia è il più esteso, annovera oltre 350 figuranti e interessa tutto il centro storico della cittadina tirrenica, con la nuova appendice del Campo Cialdi; a Chia, frazione di Soriano nel Cimino, la rappresentazione della Natività trova posto nell’antico borgo e in particolare tra i ruderi della chiesa medioevale di San Giovenale; Civita di Bagnoregio non ha bisogno di presentazioni: qui allestimenti e figuranti, oltre a un’artistica illuminazione, accrescono ulteriormente il già notevole livello di magia del “paese che muore”; questi e molti altri i presepi viventi nel territorio, ai quali si affiancano i tantissimi presepi statici, tra i quali va sottolineato il Presepe nel Pozzo di Orvieto, giunto al ventisettesimo anno e allestito negli ambienti sotterranei del Pozzo della Cava: è composto da personaggi meccanici animati a grandezza naturale, realizzati da esperti di effetti speciali in campo cinema-

Pier Maria Cecchini

Feste da spettacolo PRESEPI, TEATRO, TRADIZIONI E MUSICA

tografico. Tra le feste natalizie, da segnalare Vallerano Incantata, in cui il centro storico del paese cimino è pervaso da un’atmosfera fiabesca con luci colorate, mercatini artigianali, percorso dei presepi, musica, animazione per bambini e molto altro ancora (il clou domenica 20 dicembre), mentre domenica 27 nella vicina Vignanello, per il sesto anno, va in scena la Tombola Vivente Vignanellese, con i novanta numeri “umani” pronti a occupare le caselle disegnate in Piazza della

Repubblica, per un pomeriggio di grande divertimento con uno dei giochi natalizi per antonomasia. Il 19 e 20 dicembre Festa di Natale a San Martino al Cimino, frazione di Viterbo, che si conclude con l’apertura della Porta Santa dell’Abbazia Cistercense da parte del vescovo di Viterbo Lino Fumagalli. Nel weekend, canti di bambini e giovani, mercatini, gastronomia e altro. Natale è anche tempo di concerti: importante, il 23 dicembre, l’appuntamento nel Duomo di Viterbo con Suoni


5

per il mondo, con la partecipazione di Annalisa Minetti, dei due cantanti lirici viterbesi di fama internazionale Antonio Poli (tenore) e Alfonso Antoniozzi (baritono), di Baltazar Zuniga, Lucia Napoli e di vari solisti ed ensemble del territorio, con la direzione di Fabrizio Bastianini. Per quanto riguarda gli incontri culturali, il 18 dicembre il regista Pietro Marcello ospite a Viterbo per Immagini dal Sud del Mondo e lo scrittore Niccolò Ammaniti a Orvieto per Il Libro Parlante. Concludiamo con il teatro, che non va affatto in vacanza ma propone invece un’interessante carrellata sui palcoscenici della Tuscia: Luca Barbareschi a Montalto di Castro il 17 dicembre e ad Acquapendente il 18 e 19; l’evergreen Canto di Natale di Dickens il 19 e 20 a Orvieto; Massimo Wertmuller il 20 a Carbognano; Piermaria Cecchini il 2 e 3 a Tuscania in Cinquanta sfumature di etrusco 2.0; rassegna di circo-teatro ancora al Boni di Acquapendente il 27 dicembre e il 3 gennaio e quindi il 10 Ti parlerò d’amor; sempre il 10 Francesca Reggiani a Tuscania e Cetra una volta a Carbognano, omaggio al Quartetto Cetra. (f.m.)

JAZZ D’INVERNO Note d’autore e di qualità a Orvieto per Capodanno

30

dicembre

3

gennaio

Torna a Orvieto a cavallo di Capodanno l’appuntamento con Umbria Jazz Winter, la versione invernale del celebre festival perugino. Cinque giorni di musica di qualità, con il valore aggiunto di un’ambientazione unica grazie: il centro storico della città del Duomo. Saranno in cartellone musica d’autore e intrattenimento di qualità, jazz impegnato e spettacolo, concerti per puristi e generi in grado di soddisfare i numerosi spettatori che ogni anno affollano la rupe. I musicisti saranno spesso riproposti in situazioni e spazi diversi per dar modo

di esprimere i diversi aspetti della loro identità artistica e al contempo dare al pubblico la più ampia scelta di orari e location. Tra gli ospiti: Dirotta su Cuba, Kurt Elling, Steve Wilson, Lewis Nash, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Enzo Pietropaoli, Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura, Marcello Di Leonardo. Info: www.umbriajazz.com.


6 MARKETING E ARREDAMENTO, È ONLINE UN SITO AD HOC

a cura di FRANCESCO MECUCCI

DUE MUSEI CHE NON CI SONO PER RILANCIARE VITERBO Possono due musei che ancora non esistono (né si sa se esisteranno mai) fare da trampolino di lancio turistico per Viterbo? Sì, soprattutto se tali musei andassero a coprire un clamoroso vuoto espositivo sulle due maggiori peculiarità storico-culturali del capoluogo della Tuscia: il conclave più lungo di sempre, svoltosi a Palazzo dei Papi dal 1268 al 1271, e la Macchina di Santa Rosa, divenuta patrimonio Unesco (in realtà c’è il museo di Piazza San Pellegrino, ma resta pur sempre di piccolo cabotaggio). Il Museo del Conclave e il Museo delle Macchine di Santa

Rosa finora sono esistiti soltanto nelle chiacchiere e nei sogni. Il primo troverebbe la sua naturale collocazione nei superbi ambienti del palazzo sul colle del Duomo, il più famoso monumento viterbese che però, a parte qualche mostra e un archivio-biblioteca, per il resto è una scatola vuota. Il secondo molti lo vedrebbero bene ai piedi della Palanzana, presso l’ex cava Anselmi, e la discussione è stata appena riportata in auge con l’esposizione di parti di Sinfonia d’Archi in Viale Diaz. Come al solito, servono idee, progetti, finanziamenti, capacità di gestione. In una parola: serietà. Due musei di questo tipo saranno utili alla città soltanto se verranno realizzate strutture di qualità, all’avanguardia, di ampio respiro, in grado di porsi come veri poli di attrazione turistica. Se saranno musei “provinciali”, con architetture e allestimenti grossolani o limitati, è tempo sprecato. Museo del Conclave: che Racconta il tuo Natale con uno scatto! Fino al 6 gennaio: #scattidinatale15 e #igerslazio Partner ufficiale @berghoffitalia

Strategie di marketing per le aziende di arredamento: è viterbese il fondatore del primo sito web sull’argomento e si tratta di Francesco Berni, docente e consulente di web marketing per le Pmi. Su www.marketingarredamento.com professionisti e imprese del settore, che siano produttori o retailer, possono trovare informazioni utili per migliorare la propria presenza online e quindi il business, con l’obiettivo finale di generare un flusso costante di clienti dal sito aziendale. Il settore arredamento, infatti, soffre di ataviche difficoltà a sistematizzare la generazione di contatti commerciali, essendo legato a politiche obsolete, con molte aziende che utilizzano il loro sito come un biglietto da visita anziché sfruttare le reali potenzialità del web.

sia un’esposizione scientifica ed esauriente sulla storia delle elezioni papali. Museo delle Macchine di Santa Rosa: che sia un’esposizione completa e precisa su tutto ciò che ha a che fare con il 3 settembre. Magari da far progettare a un architetto di fama internazionale, in modo che oltre al contenuto, sia di richiamo anche il contenitore.

ARTISTI DA BIENNALE L’APAI APRE LE ISCRIZIONI

C’è tempo fino al 10 marzo 2016 per iscriversi ai concorsi Emergenti (aperto a tutti) e Accademie (studenti fino ai 25 anni) della quarta Biennale d’arte di Viterbo, manifestazione organizzata dall’Apai - Associazione per la Promozione delle Arti in Italia e in programma il prossimo maggio-giugno. Sono ammesse tutte le tecniche artistiche. Per informazioni e per richiedere il bando di partecipazione: info@ biennaleviterbo.it.


7 IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 18 DICEMBRE AL 14 GENNAIO

concerto di natale suoni per il mondo 23 dicembre viterbo Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

PRESEPI VIVENTI TOMBOLA VIVENTE 25 dicembre 6 gennaio

vignanello 27 dicembre

FRANCESCA REGGIANI 10 gennaio tuscania


8

18 VENERDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena DINO ZOFF

Dice: ma Dino mica è sregolatezza. Sicuri? Genio, intanto, lo è. Padre della patria, senatore a vita, omone rassicurante che ti ricorda quanto è bello essere italiani. Ma pure sregolatezza, a modo suo: la parata di Zoff contro Oscar, Italia-Brasile 3-2, per esempio. Vola e blocca a terra, sicuro come se stesse difendendo la linea del Piave, come se stesse a morire in Abissinia. Che poi uno si ricorda di DinoMito solo quando rischia di morire, vedi le voci da sciacalli su quando stava male, appena un mese fa. E però incontrarlo, vederlo – no, non toccarlo, perché i monumenti non si toccano – dà un’emozione boia. Partecipò l’anno scorso a Viterbo a un evento di Panorama. Parlò q.b., quanto basta, come il sale e pepe nella ricetta. Pacato, a tratti ironico, netto nei giudizi. Poi si alzò, firmò qualche copia del suo libro, prese la moglie sotto braccio e se ne tornò a Punta Ala, o alla collina Fleming, o ovunque stesse in quel periodo: partite di golf, un bicchiere di rosso, a letto presto. Uno che ha vinto tutto, uno che ha smesso ad anni 43, uno che ha vissuto l’Italia delle stragi e dell’incertezza, uno che ha giocato a carte con un presidente della Repubblica, uno che è stato a sua volta presidente (della Lazio) e allenatore della Nazionale. Uno così nasce una volta ogni mille anni. Grazie Dino, e grazie di esistere.

VARIE Open Day Open Day dello studio del dermatologo Paolo Sbano dedicato a nuovi trattamenti Vital di idratazione profonda ed Emervel. Omaggio di creme e integratori. Su appuntamento. D Studio Medico Paolo Sbano (Via della Pila 3K), Viterbo I 328.8189292 CINEMA Immagini dal Sud del Mondo Aperitivo e incontro con Pietro Marcello, autore del film Bella e perduta, e con l’attore Gesuino Pittalis. A seguire proiezione del cortometraggio Gas Station di Alessandro Palazzi e proiezione film Bella e perduta di Pietro Marcello. D Cinema Trento (Via del Santuario 51), Viterbo O 20.30 e ingresso con tessera Arci I info@aucs.it TEATRO Luca Barbareschi Cercando segnali d’amore nell’universo, spettacolo con Luca Barbareschi. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 I www.teatroboni.it I 0763.733174 . 334.1615504 CONFERENZE La Tuscia falisco-romana Convegno sul tema Le radici della storia incise nel tufo: la Tuscia falisco-romana. Sala Consiliare.

D Palazzo Comunale (Piazza del Comune), Nepi Vt O 17.30 I esploratuscia@gmail.com INCONTRI L’eleganza delle parole Mostra fotografica e incontro con l’autrice Maria Cristina Tamagnini. D Caffè Letterario (Via Garbini 59), Viterbo O 18 I www.caffeletterarioviterbo.it I 0761.275607 CONCERTI Concerto di Natale Concerto di Natale eseguito dal coro e dall’orchestra dell’Istituto Comprensivo E. Sacconi. D Chiesa di Santa Maria in Castello, Tarquinia Vt O 16.30 I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 CONCERTI I want you... for Christmas Concerto del Coro Polifonico CanTarQuì diretto da Luca Purchiaroni e Laura Santi. Sala Consiliare. D Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 21.30 I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 INCONTRI Niccolò Ammaniti Incontro con lo scrittore Niccolò Ammaniti nell’ambito della rassegna Il Libro Parlante a cura della Libreria dei Sette. D Palazzo dei Sette (Corso Cavour 75), Orvieto Tr O 18 I 0763.344436 . 338.8990171


9

19 SABATO EVENTI Vallerano Incantata Al pomeriggio nella Chiesa di Sant’Andrea concerto di canti natalizi. In serata alla Bettala di San Vittore cena Aspettando il 2016 con Massimo Fornicoli. D Vallerano Vt O 18 e 20 I www.comune.vallerano.vt.it I 0761.751001 FESTE Festa di Natale Mercatini artigianali, villaggio di Babbo Natale con animazione per bambini, spettacolo di Natale con i bambini, i giovani e il coro parrocchiale. Sagrato dell’Abbazia Cistercense.

D Loc. San Martino al Cimino, Viterbo O 18 (spettacolo) I 349.2339050 TEATRO Canto di Natale Canto di Natale (A Christmas Carol) di Charles Dickens. Traduzione e adattamento di Tiziano Panici e Alice Spisa. Regia di Tiziano Panici. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 e intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 EVENTI Musica indiana e bansuri Giornata di studi e presentazione del corso permanente. Al mattino seminario nada yoga e musicoterapia indiana. Al po-

meriggio presentazione primo incontro del corso di musica indiana e bansuri (flauto indiano). In serata cena vegetariana e concerto di musica classica indiana. D Centro Yoga Saraswati (Via San Pietro 81), Viterbo O 10-13 (seminario), 16-18 (corso), 20 (cena), 21 (concerto) I 329.2849775 . 349.6303031 CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Concerto del quartetto Armonia Antiqua composto da Antonio Addamiano, Claudio Caponi, Vladimiro Galiano, Guido Ivessich. Polifonie strumentali per il Natale nel Medioevo e nel Rinascimento. D Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 18


showroom I.P.

parliamo di

BOMA STORE Dopo dieci anni di attività e soddisfazioni, Marco Bisti, concluso il progetto More Fire, si lancia in una nuova stimolante avventura: Boma Store. Grazie alla sua sensi-

bilità e all’esperienza maturata in anni di contatto con il pubblico, Marco apre a Viterbo un nuovo franchising di abbigliamento uomo/donna e accessori, con i brand più accattivanti del settore sportswear e streetwear. Urban Classics, Cayler & Sons, Mister Tee per l’abbigliamento, Wood Fellas, Flexfit, TubeLaces e MSTRDS per gli accessori. In particolare Wood

Fellas propone gli “stilosissimi” e irresistibili occhiali e orologi in legno, oltre a collane e bracciali, realizzati in materiali naturali ed eco-friendly. Urban Classics è un brand stimato a livello internazionale, per l’ottima qualità e il design, alla portata di tutte le tasche. Lasciati conquistare dall’originalità di Cayler & Sons, inconfondibile per lo stile innovativo irriverente e la cura dei dettagli, dall’abbigliamento ai caps. Da collezione! Flexfit, infine, è il leader indiscusso dei caps da baseball. Questo e molto altro è ora disponibile nel Boma Store Viterbo, dove non manca l’inossidabile brand More Fire e dove è possibile anche effettuare ordini

per forniture per club, squadre sportive o per qualsiasi altra tua passione. Cosa aspetti?

Appuntamento da Boma Store Viterbo in Via Matteotti 22 -Viterbo Per info: 0761.345992 viterbo@boma-store.com



12

e intero 10 euro, ridotto 4 euro I www.unitus.it . 333.2791323

WORLD REFERENCE di Antonio Aldo Roselli LAS VEGAS

Chiamarsi Las Vegas non è mica roba da poco. Pellicole, canzoni e personaggi hanno idealizzato questa città come nessun altro posto al mondo, tanto da far sorgere a molti la domanda: ma sarà davvero così? Chi ci arriva per la prima volta viene chiamato Las Vegas Virgin, per la voglia e il nervosismo di conoscerla. Come una sirena omerica Las Vegas ti seduce, e non esistono tappi per impedire il richiamo di questa oasi in mezzo al deserto del Nevada. Le luci notturne della Strip abbagliano i turisti come uno sciame di moscerini intorno a una torcia, e visitatori di ogni tipo brulicano dentro e fuori i fastosi casinò portando in dote le loro provviste di fiches e dollari. Le infinite opportunità inebriano i sensi. La notte sopravvive alla luce del sole e può durare per giorni e giorni. Ogni trasgressione è a portata di mano come frutti maturi sui rami di un albero. Con i suoi locali, fastosi monumenti eretti e consacrati al Piacere, uomini e donne vengono sacrificati sull’altare del divertimento. Non solo alcol, non solo incontri, non solo scommesse: vivere qui non è per chiunque. Giocatori d’azzardo, artisti da strada, farabutti, colletti bianchi, politici: sono tutti uguali di fronte a Las Vegas, la città che è in grado di regalarti un sogno. O di fartelo scordare. Las Vegas è davvero così.

CONCERTI Natale a Montalto Al Teatro Lea Padovani concerto della Scuola di Musica Donati. A seguire al Complesso San Sisto concerto del Coro di Natale della Fondazione Solidarietà e Cultura. D Montalto di Castro Vt O 16.30 e 18 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 SOLIDARIETÀ Natale a Montalto Tombolata di beneficenza per i bambini dello Zimbabwe a cura dell’associazione Alba della Speranza. D Sala Regina Pacis (Via Tirrenia 1), Montalto di Castro Vt O 21 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 VARIE Natale a Pescia Romana Arrivo di Babbo Natale in collaborazione con Pro Loco e Centro Anziani. D Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt O 15 I comune.montaltodicastro vt.it TEATRO Roccaltia Musica Teatro Ascolta! Il nemico non tace, monologo teatrale con musica dal vivo di e con Stefano de Majo. D Il Cosmonauta (Via dei Giardini 11), Viterbo O 21 e ingresso a offerta libera I 338.3186679

INCONTRI La tradizione del presepe Inaugurazione della mostra del 10° concorso di micropresepi, aperta fino al 10 gennaio. D Museo della Città (Via Roma 85), Acquapendente Vt O 16.30 I comuneacquapendente.it I 0763.730065 TEATRO Luca Barbareschi Cercando segnali d’amore nell’universo, spettacolo con Luca Barbareschi. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 21 I www.teatroboni.it I 0763.733174 . 334.1615504 MUSICA Christmas Street Music Rassegna di marching band e musiche tradizionali con i Lestofunky. D Partenza da Piazza Matteotti, Tarquinia Vt O dalle 17 I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 CONCERTI Roma’s Clarinet Choir Concerto del Roma’s Clarinet Choir diretto da Salvatore Schembari D Chiesa di San Giovanni, Tarquinia Vt O 18 I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 VARIE DoctorClip Data viterbese del Roma Poetry Film Festival con proiezione dei video finalisti dei maggiori festi-


13

val di videopoesia in Europa e nel mondo. D Circolo Arci Il Cosmonauta (Via dei Giardini), Viterbo O 18.30 I www.doctorclip.org

20 DOMENICA EVENTI Vallerano Incantata Al mattino apertura mercatini, caldarroste e vin brulĂŠ, inizio animazione per bambini e trenino di Babbo Natale. Al pomeriggio arrivo di Babbo Natale con parata degli asinelli, cornamuse, merenda, accensione luci e cena in cantina. D Vallerano Vt O dalle 10 e dalle 15.30

I www.comune.vallerano.vt.it I 0761.751001 FESTE Natale a Vignanello Villaggio di Babbo Natale, suggestivo allestimento natalizio del Castello Ruspoli e concerto di canti natalizi nella Chiesa di S. Maria della Presentazione. D Piazza della Repubblica, Vignanello Vt O dalle 15.30 (concerto 18.30) I www.prolocovignanello.org I 329.7771809 FESTE Festa di Natale Mercatini artigianali, villaggio di Babbo Natale con animazione per bambini e altro. Apertura della Porta santa dell’Abbazia Cistercense e Santa Messa presieduta dal vescovo di Viterbo

Lino Fumagalli. D Loc. San Martino al Cimino, Viterbo O 17 (celebrazione) I 349.2339050 TEATRO Massimo Wertmuller Il pellegrino, spettacolo scritto e diretto da Pierpaolo Palladino con Massimo Wertmuller. D Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17.30 e platea 15-12 euro, galleria 13-10 euro I www.teatrobianconi.it I 0761.613695 . 340.1045098 TEATRO Canto di Natale Canto di Natale (A Christmas Carol) di Charles Dickens. Traduzione e adattamento di Tizia-


14

no Panici e Alice Spisa. Regia di Tiziano Panici. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 e intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 PRESEPI Natale a Montalto Presepe vivente itinerante nel centro storico con il Piccolo Coro dei Girasoli, caldarroste e vin brulé. Entrata da Via Roma. D Montalto di Castro Vt O 16 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 VARIE Natale a Pescia Romana Recita di Natale con i bambini del catechismo presso la chiesa

di San Giuseppe Operaio. D Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt O 18 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115

gnamento musicale di Elena Bazzuoli. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 I www.teatroboni.it

MERCATINI Mercatini di Natale Mercatini di Natale con animazione, spettacoli e intrattenimento per bambini. Al pomeriggio arrivo di Babbo Natale. D Piazza Fontane dei Mascheroni, Acquapendente Vt O 9-20 (Babbo Natale 15) I comuneacquapendente.it

CONCERTI Natale a Piansano Concerto dell’Etruska Band a cura della Classe 1965. Caldarroste e vin brulé. D Piazza Mercato, Piansano Vt O 17 I www.comune.piansano.vt.it

CONCERTI D’oro e d’argento Concerto del quartetto di ottoni Stabat Quater, Coro San Lorenzo in Acquapendente, Compagnia Retropalco e accompa-

CONCERTI Concerto di Natale Concerto della Banda Musicale G. Setaccioli. Sala Consiliare. D Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 17 I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 CONCERTI Navidad Barroca Concerto di musiche natalizie dell’America latina del ‘600 e ‘700 con l’Ensemble Ottaviano Alberti. Direttore Evangelina Moscardi. D Chiesa di San Francesco, Orte Vt O 19 e ingresso gratuito I www.cittadiorte.it I 0761.402893 . 328.2464626

22 MARTEDÌ EVENTI Natale a Vignanello Serata di Natale con esibizione di danza di vario genere a cura



16

della scuola di danza. A seguire concerto di Natale. D Teatro Comunale, Vignanello Vt O 17 I www.prolocovignanello.org I 329.7771809

LIBRI

di Livio Capuano L’OMBRA DELLA MONTAGNA

A dieci anni dal successo mondiale di Shantaram, torna lo scrittore australiano Gregory Roberts con un nuovo monumentale romanzo nel quale ritroviamo gli straordinari personaggi che hanno affascinato milioni di lettori. Ambientato tra le baraccopoli di Bombay, i villaggi sperduti dello Sri Lanka, la Germania e l’Italia, L’ombra della montagna è un romanzo epico e appassionante che regge molto bene il confronto con il precedente. Lin, il criminale australiano divenuto a Bombay “uomo della pace di Dio”, il fuggiasco capace al tempo stesso di allestire ospedali per i poveri e di lavorare con la mafia indiana, dovrà affrontare la Grande Ombra che si abbatte sulla sua vita, su quella delle sue donne e dei suoi amici più cari. Il malaugurato incontro con un irlandese senza scrupoli, Concannon, coinvolge infatti Lin in una guerra spietata tra bande criminali, costringendolo a scendere di nuovo negli abissi della follia umana, ad affrontare il tradimento, la paura e l’orrore. Lin sa che, per salvare se stesso e i suoi cari, dovrà uscire dall’ombra della montagna, affrontare senza paura la scalata ed arrivare in vetta: da lì, finalmente, sarà capace di guardare l’orizzonte e capire quale potrà essere il suo destino, il destino di “Shantaram, l’uomo della pace di Dio”.

Gregory David Roberts L’ombra della montagna Pagg. 1088, euro 23, Neri Pozza A cura di La Feltrinelli Point Terni

CONCERTI Navidad Barroca Concerto di musiche natalizie dell’America latina del ‘600 e ‘700 con l’Ensemble Ottaviano Alberti. Direttore Evangelina Moscardi. D Complesso di San Sisto (Via Tirrenia), Montalto di Castro Vt O 18 e ingresso gratuito I www.cittadiorte.it I 0761.402893 . 328.2464626 CONCERTI Natale a Piansano Concerto gospel degli Italian Singers & Will Weldon Roberson. A cura del comitato Classe 1965. D Chiesa del Suffragio, Piansano Vt O 21.30 I www.comune.piansano.vt.it

23 MERCOLEDÌ CONCERTI Concerto di Natale Suoni per il Mondo Concerto con la partecipazione di Annalisa Minetti, Antonio Poli, Alfonso Antoniozzi, Lucia Napoli, Baltazar Zuniga, Ensemble Vocale Il Contrappunto, Orchestra EtruriaEnsemble e altri artisti. Direttore Fabrizio Bastianini. Ricavato devoluto ai progetti di Semi di Pace International. D Cattedrale di San Lorenzo (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 21.15 e settore A 15 euro, B 10 euro I 347.5607720 . 0766.842709 INCONTRI Meditazione Vipassana Incontro di meditazione Vipassana (meditazione di visione penetrativa) aperto a tutti. D Centro Yoga Saraswati (Via San Pietro 81), Viterbo O 20.15 I 329.2849775


17

FESTE Natale a Pescia Romana Festa per bambini con la casetta di Babbo Natale presso la ludoteca in Borgo Nuovo. D Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt O 15.30 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 FESTE Natale a Tarquinia Musica itinerante con la marching band Vivaldixie e parata dei Babbi Natale in bicicletta. In Sala Sacchetti in Via dell’Archetto 4 Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese, concerto per voce e pianoforte con Gabriele Ripa. D Centro storico, Tarquinia Vt O dalle 17 I www.tarquiniaturismo.it FESTE Natale a Piansano Arrivo di Babbo Natale con bruschette e ricotta. D Piazza Mercato, Piansano Vt O 17.30 I www.comune.piansano.vt.it

24 GIOVEDÌ VARIE Natale a Montalto Villaggio di Babbo Natale con gonfiabili, giochi e laboratori per bambini. D Ludoteca (ex mattatoio), Montalto di Castro Vt O 15 I comune.montaltodicastro vt.it

25 VENERDÌ PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com

26 SABATO PRESEPI Presepe Vivente di Tarquinia Presepe Vivente con oltre 350 figuranti e rievocazione di scene di vita dell’epoca di Gesù Cristo nel centro storico e al Campo Cialdi. D Tarquinia Vt O dalle 16 e 4 euro I www.tarquiniaturismo.it I 340.2602490 . 0766.849282 PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223


18

PRESEPI Presepe Vivente di Chia 20^ edizione del Presepe Vivente di Chia nel borgo medioevale con degustazione di prodotti tipici locali. D Chia di Soriano nel Cimino Vt O 17-19.30 e adulti 5 euro I sangiovenalechia@gmail.com I FB: Presepe Vivente di Chia VT PRESEPI Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio Presepe vivente nello straordinario scenario di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. D Civita di Bagnoregio Vt O 16.30-19 I 333.5734724 . 324.8660940 PRESEPI Presepe Vivente di Sutri Presepe Vivente nel suggestivo scenario della necropoli rupestre. D Parco Archeologico, Sutri Vt O 17.30 e 5 euro (0-10 anni gratuito) I turistico@comune.sutri.vt.it

I 0761.609380 PRESEPI Il mistero della Natività 2^ edizione del Presepe Vivente di Montefiascone con 180 figuranti, scene di vita quotidiana a cura di due compagnie teatrali e degustazione di prodotti tipici. Bus navetta. In caso di maltempo rinvio al 27 dicembre. D Chiesa del Corpus Domini (loc. Coste), Montefiascone Vt O 17 e ingresso gratuito I 347.2982597 PRESEPI Presepe Vivente di Vetralla Presepe Vivente in costume dell’’800 nel centro storico con ingresso da Piazza del Comune. D Centro storico, Vetralla Vt O 17.30 e ingresso gratuito I www.prolocovetralla.it PRESEPI Presepe Vivente di Orvieto Nella Chiesa di San Giovenale concerto della Corale Vox et Iubilum diretta da Stefano Benini. A seguire nell’Orto Medioevale

di San Giovenale Rappresentazione del Presepe Vivente, terza edizione. D Orvieto Tr O 17 I www.orvietodeiquartieri.it CONCERTI Concerto di Natale Concerto della Scuola Comunale di Musica e del Coro Vox Antiqua. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 I www.teatroboni.it

27 DOMENICA EVENTI Tombola Vivente Vignanellese Sesta edizione della Tombola Vivente Vignanellese a cura dello staff organizzativo in collaborazione con la Pro Loco. D Piazza della Repubblica, Vignanello Vt O 16.30 I www.prolocovignanello.org I 329.7771809



20

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia SAINT COLE

Joe scivola dentro una spirale. Sta perdendo il controllo. Non guadagna abbastanza. Beve come una spugna. Si droga. Mente alla compagna e spera solo che il figlio viva una vita diversa dalla sua. E poi piove, fitto e sul bagnato. “In pochi giorni ho rovinato tutto” recita il giovane protagonista nell’incipit che scopriremo essere un flash forward della (pen)ultima scena. Van Sciver racconta proprio quei pochi giorni, 4, a cui corrispondono altrettanti capitoli del libro nei quali Joe si avvicina inesorabilmente ad un baratro gigantesco. Un delirio che lievita in una climax vertiginosa. Più il protagonista è nei guai più il ritmo incalza. Il quarto giorno è un martedì qualunque, Joe è alle corde e la combina troppo grossa per poter pensare di rimediare. Ha rovinato tutto. Ma l’autore ha in serbo un ultima carta. In una tavola costruita con una sola vignetta fa deflagrare ogni ipotesi o aspettativa. Un finale che fa sprofondare il dramma nelle viscere della terra dove il senso delle cose assume un peso diverso. Un assurdo lieto fine che genera una speranza flebile che gode dei favori del destino. Sarà interceduto Saint Cole in favore di Joe? Quel santo che viene “evocato” da un ritardato che assiste alla scena? Un santo che non esiste o un santo impostore essendo Cole un nome adespoto? Fosse il deus ex machina, la mano armata del destino? (Saint Cole, Noah Van Sciver, pag.117, € 16, Coconino Press - Fandango) facebook.com/Fumonegliocchi2013

PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223 PRESEPI Presepe Vivente di Chia 20^ edizione del Presepe Vivente di Chia nel borgo medioevale con degustazione di prodotti tipici locali. D Chia di Soriano nel Cimino Vt O 17-19.30 e adulti 5 euro

I sangiovenalechia@gmail.com I FB: Presepe Vivente di Chia VT PRESEPI Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio Presepe Vivente nello straordinario scenario di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. D Civita di Bagnoregio Vt O 16.30-19 I 333.5734724 . 324.8660940 PRESEPI Presepe Vivente di Sutri Presepe Vivente nel suggestivo scenario della necropoli rupestre. D Parco Archeologico, Sutri Vt O 17.30 e 5 euro (0-10 anni gratuito) I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380


21

TEATRO Natale a teatro Il Natale, spettacolo di circo-teatro della compagnia Circo 238 con Nicoletta Carpentieri e Alberto Longo. Regia di Adrian Schwarzstein. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 I www.teatroboni.it FESTE Natale a Montalto Al pomeriggio in Viale Garibaldi mercatino di Natale e al Complesso San Sisto gospel e poesia contemporanea. In serata al Teatro Padovani concerto di Santino Rocchetti. D Montalto di Castro Vt O 15, 17 e 21 I comune.montaltodicastro vt.it

LUNEDÌ 28 LUNEDÌ INCONTRI Natale a Montalto Per la rassegna CulturalMente, concerto e presentazione del libro Alla corte romana di Cristina di Svezia, la Regina Sole. D Complesso di San Sisto (Via Tirrenia), Montalto di Castro Vt O 18 I comune.montaltodicastro vt.it

29 MARTEDÌ CONCERTI

Tea Music Festival Concerto del duo Lala & Sade. Sala Consiliare.

D Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 17 I www.tarquiniaturismo.it

30 MERCOLEDÌ INCONTRI Meditazione Vipassana Incontro di meditazione Vipassana (meditazione di visione penetrativa) aperto a tutti. D Centro Saraswati (Via San Pietro 81), Viterbo O 20.15 I 329.2849775 CONCERTI Umbria Jazz Winter Rassegna di musica jazz con concerti, jam session e altre iniziative in vari luoghi della città


22

(Teatro Mancinelli, Palazzo dei Sette, Palazzo del Popolo). Per il programma dettagliato www. movemagazine.it. D Centro storico, Orvieto Tr O dalle 11.30 a notte I www.umbriajazz.com

VENERDÌ 31 GIOVEDÌ CONCERTI Umbria Jazz Winter Rassegna di musica jazz con concerti, jam session e altre iniziative in vari luoghi della città (Teatro Mancinelli, Palazzo dei Sette, Palazzo del Popolo). Per il programma dettagliato www. movemagazine.it. D Centro storico, Orvieto Tr O dalle 11 a notte I www.umbriajazz.com CONCERTI Concerto di Capodanno Concerto di Capodanno con i Famodanno. D Piazza Matteotti, Tarquinia Vt O 23.30 I www.tarquiniaturismo.it

0 1 VENERDÌ

I 0766.849282 VENERDÌ

CONCERTI Concerto di Capodanno Concerto di Capodanno con l’Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Gabriele Bonolis. Voce di Chiara Chialli. Valzer, polke e arie d’opera. D Teatro Lea Padovani (Via Aurelia T. 58), Montalto di C. Vt O 18 e intero 15 euro, ridotto 12 euro I www.teatroleapadovani.it I 0766.870115 VARIE Natale a Montalto Only the brave, tuffo al mare presso la spiaggia antistante lo stabilimento Il Gabbiano. D Marina di Montalto Vt O 12 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna

sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223 PRESEPI Presepe Vivente di Chia 20^ edizione del Presepe Vivente di Chia nel borgo medioevale con degustazione di prodotti tipici locali. D Chia di Soriano nel Cimino Vt O 17-19.30 e adulti 5 euro I sangiovenalechia@gmail.com I FB: Presepe Vivente di Chia VT PRESEPI Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio Presepe Vivente nello straordinario scenario di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. D Civita di Bagnoregio Vt O 16.30-19 I 333.5734724 . 324.8660940


23

PRESEPI Presepe Vivente di Sutri Presepe Vivente nel suggestivo scenario della necropoli rupestre. D Parco Archeologico, Sutri Vt O 17.30 e 5 euro (0-10 anni gratuito) I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380

il programma dettagliato www. movemagazine.it. D Centro storico, Orvieto Tr O dalle 12 a notte I www.umbriajazz.com

PRESEPI Il mistero della Natività 2^ edizione del Presepe Vivente di Montefiascone con 180 figuranti, scene di vita quotidiana a cura di due compagnie teatrali e degustazione di prodotti tipici. Bus navetta. In caso di maltempo rinvio al 3 gennaio. D Chiesa del Corpus Domini (loc. Coste), Montefiascone Vt O 17 e ingresso gratuito I 347.2982597

TEATRO Piermaria Cecchini Cinquanta sfumature di etrusco 2.0, spettacolo di e con Piermaria Cecchini. D Teatro Il Rivellino (Piazza Basile), Tuscania Vt O 21 I www.teatrorivellino.it I 0761.445099

CONCERTI Umbria Jazz Winter Rassegna di musica jazz con concerti, jam session e altre iniziative in vari luoghi della città (Teatro Mancinelli, Palazzo dei Sette, Palazzo del Popolo). Per

SABATO 02 SABATO

PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45

e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223 PRESEPI Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio Presepe Vivente nello straordinario scenario di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. D Civita di Bagnoregio Vt O 16.30-19 I 333.5734724 . 324.8660940 I cl.bagnoregio@cri.it PRESEPI Presepe Vivente di Sutri Presepe Vivente nello scenario della necropoli rupestre. D Parco Archeologico, Sutri Vt O 17.30 e 5 euro (0-10 anni gratuito) I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380 CONCERTI Umbria Jazz Winter Rassegna di musica jazz con concerti, jam session e altre iniziative in vari luoghi della città (Teatro Mancinelli, Palazzo dei Sette, Palazzo del Popolo). Per


24

il programma dettagliato www. movemagazine.it. D Centro storico, Orvieto Tr O dalle 11.30 a notte I www.umbriajazz.com

MERCOLEDÌ 03 DOMENICA

I 0766.870115 MERCOLEDÌ DOMENICA

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

IL VILLAGGIO DEL XXI SECOLO

Lo scorso novembre al Marina Bay Sands di Singapore, il celebre triplice grattacielo collegato da una enorme terrazza sul tetto, si è svolta l’ottava edizione del Festival Internazionale dell’Architettura che ha decretato i migliori progetti 2015. Il premio come edificio dell’anno è andato a The Interlace, un innovativo complesso residenziale realizzato proprio a Singapore e conosciuto anche con il nome di “Villaggio verticale”. L’apparentemente caotico complesso consta di ben 1.040 unità abitative, ospitate in 31 moduli scatolari tra loro “interlacciati” su vari livelli. L’osservazione dall’alto svela però una più ordinata disposizione su base esagonale degli edifici, che racconta un’insospettabile coerenza, oltre a evidenziare in maniera chiara l’importanza delle infrastrutture e del verde circostante. Il progetto nasce dalla visione dell’architetto tedesco Ole Scheeren e dalla collaborazione tra lo studio che porta il suo nome e l’Ufficio per le Architetture Metropolitane della città olandese di Rotterdam. “Quello che abbiamo fatto è stato invertire palesemente una tipologia edilizia” ha dichiarato l’architetto, dimostrando come sia possibile preservare l’ambiente, bloccando l’espansione urbanistica orizzontale e inventando nuovi modi di esplorare il verticale.

TEATRO Piermaria Cecchini Cinquanta sfumature di etrusco 2.0, spettacolo di e con Piermaria Cecchini. D Teatro Il Rivellino (Piazza Basile), Tuscania Vt O 17.30 I www.teatrorivellino.it I 0761.445099 TEATRO Natale a teatro Mignon, spettacolo di acrobatica aerea, teatro fisico, giocoleria fluorescente e luminosa della compagnia Le Baccanti con Claudia Conti e Maurizia Lacqua. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt

O 17.30 I www.teatroboni.it I 0763.733174 . 334.1615504 PRESEPI Presepe Vivente di Tarquinia Presepe Vivente con oltre 350 figuranti e scene di vita dell’epoca di Gesù Cristo nel centro storico e al Campo Cialdi. D Tarquinia Vt O dalle 16 e 4 euro I www.tarquiniaturismo.it I 340.2602490 . 0766.849282 PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici locali, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223


25

PRESEPI Presepe Vivente di Chia 20^ edizione del Presepe Vivente di Chia nel borgo medioevale con degustazione di prodotti tipici locali. D Chia di Soriano nel Cimino Vt O 17-19.30 e adulti 5 euro I sangiovenalechia@gmail.com I FB: Presepe Vivente di Chia VT PRESEPI Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio Presepe Vivente nello straordinario scenario di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. D Civita di Bagnoregio Vt O 16.30-19 I 333.5734724 . 324.8660940 I cl.bagnoregio@cri.it PRESEPI Presepe Vivente di Sutri Presepe Vivente nel suggestivo scenario della necropoli rupestre. D Parco Archeologico, Sutri Vt O 17.30 e 5 euro (0-10 anni gratuito) I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380

PRESEPI Presepe Vivente di Vetralla Presepe Vivente in costume dell’’800 nel centro storico con ingresso da Piazza del Comune. D Centro storico, Vetralla Vt O 17.30 e ingresso gratuito I www.prolocovetralla.it CONCERTI Concerto di Natale Concerto di Natale con le Corali Polifoniche Franca Pico di Tarquinia e Americo De Santis di Cerveteri. Dirige il maestro Donato Salvatore Cambò. D Chiesa di San Giovanni, Tarquinia Vt O 18.30 I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 TEATRO Un Natale con i fantasmi Spettacolo di e con Gianni Abbate rappresentato dalla compagnia Teatro Null. Libero adattamento di A Christmas Carol di Charles Dickens. D Ecomuseo, Sipicciano Vt O 18 e intero 5 euro, bambini 3 euro

I www.tusciafactory.it I 347.1103270 CONCERTI Umbria Jazz Winter Rassegna di musica jazz con concerti, jam session e altre iniziative in vari luoghi della città (Teatro Mancinelli, Palazzo dei Sette, Palazzo del Popolo). Per il programma dettagliato www. movemagazine.it. D Centro storico, Orvieto Tr O dalle 11.30 a notte I www.umbriajazz.com

05 MARTEDÌ PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito


26

I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223 TRADIZIONI La calza più lunga del mondo Sfilata della calza della Befana più lunga del mondo portata da oltre 100 Befane e 15 Fiat 500 storiche nel centro storico e nel quartiere Pilastro. Banda musicale, sbandieratori e altre iniziative. D Partenza da Porta Romana, Viterbo O 15.30 I 0761.324148 CONCERTI Tea Music Festival Concerto del quintetto di ottoni Quintessenza Brass. Sala Consiliare. D Palazzo Comunale (Piazza Matteotti), Tarquinia Vt O 17 I www.tarquiniaturismo.it CONCERTI Concerto di Buon Anno Concerto dell’Accademia Tarquinia Musica. D Chiesa Madonna dell’Ulivo, Tarquinia Vt

O 18 I www.tarquiniaturismo.it

06 MERCOLEDÌ PRESEPI Presepe Vivente di Corchiano 46^ edizione del Presepe Vivente di Corchiano con colonna sonora di Nicola Piovani e voce narrante di Gigi Proietti. Mostra di presepi statici, degustazione di prodotti tipici, visite guidate. D Monumento Naturale delle Forre, Corchiano Vt O 17.45 e 18.45 e 7 euro, 0-6 anni gratuito I www.prolocorchiano.com I 389.1203312 . 389.1031223 PRESEPI Presepe Vivente di Tarquinia Presepe Vivente con oltre 350 figuranti e scene di vita dell’epoca di Gesù Cristo nel centro storico e al Campo Cialdi. D Tarquinia Vt O dalle 16 e 4 euro I www.tarquiniaturismo.it

PRESEPI Presepe Vivente di Chia Ventesima edizione del Presepe Vivente di Chia nel borgo medioevale con degustazione di prodotti tipici locali. D Chia di Soriano nel Cimino Vt O 17-19.30 e adulti 5 euro I sangiovenalechia@gmail.com I FB: Presepe Vivente di Chia VT PRESEPI Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio Presepe Vivente nello straordinario scenario di Civita di Bagnoregio a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. D Civita di Bagnoregio Vt O 16.30-19 I 333.5734724 . 324.8660940 PRESEPI Presepe Vivente di Sutri Presepe Vivente nello scenario della necropoli rupestre. D Parco Archeologico, Sutri Vt O 17.30 e 5 euro (0-10 anni gratuito) I turistico@comune.sutri.vt.it I 0761.609380









34

SPORT MOVIES

di Francesco Mecucci ROCKY IV

C’è un film che più di ogni altro rappresenta l’epoca della guerra fredda, forse perché lo fa attraverso la semplicità dello sport, entrando facilmente nel cuore del pubblico: Rocky IV, del 1985. Il confronto a tutto campo tra le due potenze contrapposte, Stati Uniti versus Unione Sovietica, è incarnato da due pugili straordinari: il campione veterano Rocky Balboa (Sylvester Stallone) e il giovane, gigantesco Ivan Drago (Dolph Lundgren), i cui colpi possono uccidere. Cosa che accade ad Apollo Creed nel tragico incontro che induce Rocky a “vendicare” l’amico, andando a sfidare il colosso russo a Mosca in un match leggendario. Il confronto tra Usa e Urss attraversa in maniera lampante tutto il film, soprattutto durante la conferenza stampa di Ivan Drago e nel corso della preparazione alla sfida finale, con Rocky che si allena in modo “genuino” e rudimentale, puntando solo sulle proprie forze, mentre l’avversario sembra un automa, aiutato da macchinari all’avanguardia e da qualche iniezione non esattamente legale... In sintesi, libertà e sogno americano, in cui un uomo è artefice del proprio successo, contro oppressione e dittatura, in cui ogni atleta è un robot al servizio della patria. Il film si conclude con un messaggio di distensione tra i popoli, pronunciato da un Rocky acclamato da quello stesso pubblico che fino a poco prima gli era stato profondamente ostile: tutto può cambiare, se si vuole.

PRESEPI Il mistero della Natività 2^ edizione del Presepe Vivente di Montefiascone con 180 figuranti, scene di vita quotidiana a cura di due compagnie teatrali e degustazione di prodotti tipici. Bus navetta. D Chiesa del Corpus Domini (loc. Coste), Montefiascone Vt O 17 e ingresso gratuito I 347.2982597 PRESEPI Presepe Vivente di Orvieto Nell’Orto Medioevale di San Giovenale Rappresentazione del Presepe Vivente. D Orvieto Tr O 18.30-19.30 I www.orvietodeiquartieri.it EVENTI Vallerano Incantata Arrivo della Befana e consegna della calza ai bambini ed estrazione della lotteria. D Vallerano Vt O dalle 15.30 I www.comune.vallerano.vt.it I 0761.751001

FESTE Tea Music Festival Happyfania con baby dance, Befana che scende dal campanile del Palazzo Comunale, truccabimbi gratuito, distribuzione di caramelle e palloncini, Corri per la Befana D Piazza Matteotti, Tarquinia Vt O mattina I www.tarquiniaturismo.it I 0766.849282 VARIE Natale a Montalto Corsa dei Babbi Natale e delle Befane in collaborazione con la Polisportiva Montalto. D Viale Garibaldi, Montalto di Castro Vt O 9.30 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 VARIE Natale a Pescia Romana Spettacolo per bambini con Drago-bruco, bolle d’aria e Befana gigante presso la piazza di Borgo Vecchio. D Loc. Pescia Romana, Montalto di Castro Vt


35

O 16 I comune.montaltodicastro vt.it I 0766.870115 TEATRO Un Natale con i fantasmi Spettacolo di e con Gianni Abbate rappresentato dalla compagnia Teatro Null. Libero adattamento di A Christmas Carol di Charles Dickens. D Teatro dei Calanchi (Via Roma), Lubriano Vt O 18 e intero 5 euro, bambini 3 euro I www.tusciafactory.it I 347.1103270 VARIE Befana 115 Tradizionale discesa della Befana dalla Torre dell’Orologio a cura di Comune di Viterbo e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco. D Piazza del Plebiscito, Viterbo O 18 VARIE Befana Piemonteisa Pranzo a base di vini e piatti tipici del Piemonte, tra cui la bagna cauda, e musica e canti

con Laura Leo e il poeta e cantautore piemontese Luigi Mauro Navone. D Il Marrugio (Strada Borgherolo 4), Viterbo O dalle 12.30 I 339.3415131 . 327.1169304

09 SABATO EVENTI Riapertura Centro Saraswati Al pomeriggio seminario yoga metodo Harmony e terapia sonora. Cena vegetariana e a seguire concerto Sonar Dream con Matthew World Music. D Centro Saraswati (Via San Pietro 81), Viterbo O 16-18 (seminario), 20 (cena), 21-22 (concerto) I 329.2849775 . 328.0736704 TEATRO Novecento Novecento. La leggenda del pianista sull’oceano di Alessandro Baricco rappresentato dalla compagnia Lettori Portatili. Regia di Elisabetta Spallaccia.

D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com TEATRO Suite delle sorprese Suite delle sorprese, spettacolo della compagnia La Piazzetta di Valentano. Anche il 10, ore 17.30. D Teatro Il Mascherone (Piazza della Vittoria), Valentano Vt O 21 e 6 euro I teatroilmascherone@gmail.com I 335.7518414 CONCERTI Stagione Concertistica Unitus Concerto del pianista Matteo Biscetti. Musiche di Beethoven, Brahms, Schubert, Prokofiev. D Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 18 e intero 10 euro, ridotto 4 euro I 333.2791323 TEATRO Un Natale con i fantasmi Spettacolo di e con Gianni Abbate rappresentato dalla com-


36

pagnia Teatro Null. Libero adattamento di A Christmas Carol di Charles Dickens. D Auditorium Comunale, Castiglione in Teverina Vt O 21 e intero 5 euro, bambini 3 euro I www.tusciafactory.it I 347.1103270

10 DOMENICA TEATRO Francesca Reggiani Tutto quello che le donne (non) dicono, spettacolo con Francesca Reggiani. D Teatro Il Rivellino (Piazza Basile), Tuscania Vt O 17.30 I www.teatrorivellino.it I 0761.445099

TEATRO Ti parlerò d’amor Spettacolo di Gianni Cori e Alessandro Cilleri con Marzia Postogna e Andrea Binetti. Regia di Tommaso Tuzzoli. Prima nazionale. D Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 I www.teatroboni.it I 0763.733174 . 334.1615504 TEATRO Cetra una volta Cetra una volta, spettacolo omaggio al quartetto Cetra con Toni Fornari, Emanuela Fresi e Stefano Fresi. Regia di Augusto Fornari. D Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17.30 e platea 15-12 euro, galleria 13-10 euro

I www.teatrobianconi.it I 0761.613695 . 340.1045098

13 MERCOLEDÌ INCONTRI Meditazione Vipassana Incontro di meditazione Vipassana (meditazione di visione penetrativa) aperto a tutti. D Centro Saraswati (Via San Pietro 81), Viterbo O 20.15 I 329.2849775 Il calendario completo degli eventi è online su MOVEMAGAZINE.IT ! Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione


37

EVENTI@MOVEMAGAZINE.IT

INDASTRIA FINO al 9 gennaio nepi

PITTURA

COLLEZIONI PRIVATE VITERBESI

Mostra di opere di Picasso, Dalì, Mirò, Fontana, Warhol, Matta, Sironi, Schifano, Angeli, Paternesi, Vincenti, Telari provenienti da collezioni locali a cura di Silvio Merlani in collaborazione con Azienda Agricola Il Marrugio. DOVE Galleria Chigi (Via Chigi 11), Viterbo QUANDO fino al 23 dicembre ORARI 10.30-12.30 . 16-19.30 INFO www.galleriachigi.it . 327.4404226

PITTURA

CARLO VINCENTI - COLLAGES ‘70

Mostra di 25 collage su tela e cartone di Carlo Vincenti (1946-1978) realizzati negli anni ‘70. DOVE Galleria Miralli (Via Chigi 15), Viterbo QUANDO fino al 20 gennaio ORARI 17-19.30 (escluso festivi) INFO www.galleriamiralli.com . 349.0968679

PRESEPI

PRESEPI DI CIOCCOLATO E LEGNO

Itinerario dei presepi di cioccolato e di legno per le vie del paese: Complesso San Sisto, Via del Giardino, Via Terravecchia, Circonvallazione Vulci, Via del Mascherone, Piazza Padella, Chiesa Santa Maria Assunta e Chiesa San Giuseppe Operaio a Pescia Romana. DOVE Montalto di Castro Vt QUANDO fino al 6 gennaio INFO comune.montaltodicastro.vt.it . 0766.870115

DESIGN

INDASTRIA. L’UNICITÀ IN SERIE

Mostra dedicata alle ultime dinamiche del design contemporaneo con composizioni di recupero, legno, metallo e altro. DOVE Studio Altresì (Via delle Mura 1), Nepi Vt QUANDO fino al 9 gennaio ORARI martedì-domenica 10-13 . 16-20 INFO 0761.557116 INFO www.altresi.com

PRESEPI

PRESEPE NEL POZZO

27^ edizione del Presepe nel Pozzo con personaggi animati a grandezza naturale nel suggestivo scenario sotterraneo del Pozzo della Cava. Tema: L’uomo dello scandalo. DOVE Pozzo della Cava (Via della Cava 28), Orvieto Tr QUANDO dal 23 dicembre al 10 gennaio ORARI 9-20 (ultimo ingresso 19.45) INGRESSO intero 3 euro, ridotto 2 euro, 0-5 anni gratuito INFO www.pozzodellacava.it . 0763.342373

FOTOGRAFIA

VINTILA E COZZATELLI

Mostra di fotografie di Ana Vintila e Fiorella Cozzatelli nell’ambito delle iniziative natalizie del Comune di Montalto di Castro. DOVE Complesso San Sisto (Via Tirrenia), Montalto di Castro Vt QUANDO dal 18 dicembre all’11 gennaio INFO comune.montaltodicastro.vt.it . 0766.870115

PITTURA

LA VITA SILENZIOSA DELLE COSE

Mostra di 40 nature morte di artisti vari tra ‘500 e ‘900. DOVE Palazzo dei Priori (Piazza del Plebiscito), Viterbo QUANDO fino al 30 gennaio ORARI 10-19 (chiuso lunedì mattina) INGRESSO 5 euro

ARCHEOLOGIA

ETRUSCHI 3D

Mostra multimediale itinerante interamente realizzata con tecnologia 3D, promossa dal Comune di Viterbo e curata dall’associazione Historia. DOVE Ex Chiesa degli Almadiani (Piazza dei Caduti), Viterbo QUANDO fino al 4 maggio ORARI martedì-domenica 10-13 . 15.30-19.30 INGRESSO gratuito


38

Elena Chiocchia, Emanuele Serra

www.designplayground.it

#startdrawing

Riappropriarsi dell’arte attraverso il disegno Con oltre un milione di visitatori ogni anno, il Rijksmuseum Amsterdam è uno dei musei più visitati d’Europa e il più grande museo d’Olanda. Recentemente il museo ha promosso una campagna dal titolo #startdrawing con lo scopo di dissuadere i visitatori dall’utilizzo di macchine fotografiche (seppure quest’ultime non siano state vietate), chiedendo loro di prendersi più tempo per osservare le opere e incoraggiandoli a disegnare quelle che li colpiscono maggior-

mente. Prendendo spunto da un recente studio che ha messo in evidenza come le persone siano meno propense a ricordare un’opera vista in un museo quando viene fotografata, quella messa in atto dal Rijksmuseum Amsterdam è un’operazione per riappropriarsi dell’arte, un modo alternativo per fare un passo in avanti e analizzare “la bellezza, la magia e la meraviglia” più da vicino. Non serve essere in grado di disegnare, poiché non è il risultato finale il centro dell’attenzione, ma il

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

cammino che si è costretti a percorrere e il modo diverso in cui ci si ritroverà a guardare ciò che si vuole disegnare. Piuttosto che sbirciare distrattamente attraverso un obbiettivo, osservare e darsi il tempo necessario per farlo porterà a notare nuovi dettagli, prendere familiarità con linee, proporzioni e perfino con l’artista stesso. Quando si vuole disegnare si è sempre ben accetti al Rijksmuseum Amsterdam, ma il sabato in particolare è stato eletto il giorno del disegno, durante il quale i visitatori potranno prendere un album presso il banco informazioni e partecipare a Drawing Tours o seguire lezioni di disegno pubbliche. Il Rijksmuseum Amsterdam è anche vincitore dell'”European Museum of the Year Award 2015. rijksmuseum.nl


39 CINEMA, MUSICA E ALTRE RAGIONI DI VITA

watch & play

il risveglio della forza star wars: settimo capitolo

ANNALISA MINETTI

23 dicembre viterbo

JOVANOTTI 27, 28 e 30 dicembre roma NATALE COL BOSS cinepanettone con lillo e greg


40 IL PONTE DELLE SPIE

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA GIOVEDÌ 17

STAR WARS: EPISODIO VII IL RISVEGLIO DELLA FORZA

da giovedì 17

fantascienza (USA, 2015), 136’ di J.J. ABRAMS con HARRISON FORD, CARRIE FISHER L’attesissimo settimo capitolo della saga di Star Wars si basa sul proseguimento della storia originaria ma con un tocco di originalità e innovazione, soprattutto a partire dai personaggi. Il film è ambientato trent’anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi e vede l’ingresso di tre nuovi protagonisti: Finn, Rey e Poe Dameron. I nerd della saga sono in subbuglio!

NATALE COL BOSS

da giovedì 17

IRRATIONAL MAN

da giovedì 17

thriller (USA, 2015), 96’ di WOODY ALLEN con JOAQUIN PHOENIX, EMMA STONE Abe Lucas, professore di filosofia ormai privo di qualsiasi interesse per la vita, si trasferisce nell’università di una cittadina. Qui, preceduto dalla sua fama di seduttore, incontra la collega Rita Richards. Un giorno i due ascoltano la disperata lamentela di una madre che si è vista togliere la tutela di un figlio da parte di un giudice. Abe, in quel preciso momento, sente di poter fare qualcosa per quella donna e, con questo, di poter ridare un senso alla propria vita.

thriller (USA, 2015), 140’ di STEVEN SPIELBERG con TOM HANKS, MARK RYLANCE Brooklyn, 1957. Rudolf Abel, pittore di ritratti e di paesaggi, viene arrestato con l’accusa di essere una spia sovietica. La democrazia impone che venga processato e la scelta dell’avvocato cade su James B. Donovan, che fino a quel momento si è occupato di assicurazioni. Mentre Donovan prende sul serio la difesa di Abel, inimicandosi l’opinione pubblica, un aereo spia americano viene abbattuto dai sovietici e il tenente Francis Gary Powers fatto prigioniero in Russia. Si profila la possibilità di uno scambio e la Cia incarica Donovan stesso di gestire il negoziato.

commedia (Italia, 2015), 96’ di VOLFANGO DE BIASI con LILLO E GREG Alex e Dino sono due affermati chirurghi plastici abituati a cambiare i connotati dei loro pazienti con pochi e delicati colpi di bisturi. Leo e Cosimo invece sono due maldestri poliziotti sulle tracce di un pericoloso e potente boss di cui nessuno conosce il volto. Alex, Dino, Leo, Cosimo e il Boss inciamperanno l’uno nella vita dell’altro, in una commedia piena di equivoci, colpi di scena e grandi risate, in cui ognuno alla fine cercherà di... salvare la faccia!

LA GRANDE SCOMMESSA

da giovedì 7

drammatico (USA, 2015), 115’ di ADAM McKAY con BRAD PITT, CHRISTIAN BALE, RYAN GOSLING, STEVE CARELL Storia della crisi dal loro punto di vista: quello di personaggi fuori dagli schemi, “eroi” dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che investe a tempo perso ore e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri... e che scoprirà di aver ragione.


41

Connessioni

Innovazione e cultura digitale

MEDIOERA CON ACCADUEO E VOGLIA DI VINTAGE

Accadueo e Voglia di Vintage: due nuove ed interessanti collaborazioni per Medioera con altrettanti festival. Il primo, sulla cultura digitale, a Pordenone; il secondo, sul vintage e sui nuovi e vecchi percorsi della comunicazione, a Mantova. Due eventi che nascono in contesti diversi, accomunati però dalla curiosità per l’innovazione, in particolare quella legata al digitale e alle opportunità offerte per la crescita di nuovi spazi di mercato. Due realtà che hanno scelto di costruire con Medioera una partnership sui contenuti che passa da dibattiti, speech e interventi in stile Ted, con l’obiettivo di arricchire percorsi già

strutturati come Voglia di Vintage, giunto alla settima edizione e che, per la prima volta, ha scelto di arricchire la propria proposta culturale con un programma di incontri ricco di personalità e influencer di rete. Oppure affiancando progetti neonati, come Accadueo, alla sua prima edizione, festival di Pordenone che rappresenta per Medioera

un potenziale asse strategico nella creazione di una rete diffusa di riflessione sui temi legati alla diffusione della rete anche nel nordest del Paese: un’area che ha la necessità di ridefinire le proprie coordinate di azione in ragione di una crisi che si è abbattuta ferocemente sul tessuto delle piccole e medie imprese, asse portante di quell’area. Parole chiave di questa collaborazione: contaminazione di linguaggi, networking, confronto tra visioni e ipotesi di sintesi. Le parole chiave di una visione della rete che racconta Internet come un aggregatore e un generatore di nuove intelligenze e opportunità, di un pensiero libero e condiviso. Una rete che in Italia soffre ancora di un notevole divario culturale. Nel nostro piccolo, il lavo-

ro di diffusione di una cultura consapevole delle opportunità offerte da Internet è una prima risposta dal basso a una esigenza ineludibile, se vogliamo dare nuova linfa e respiro alla crescita del sistema Italia. A cura dello staff di MEDIOERA www.medioera.it

POLO NERD di Yorick

DARK KNIGHT: A TRUE BATMAN STORY

L’Hollywood Reporter ha pubblicato una notizia che ha lasciato di stucco un po’ tutti gli hardcore fan del Crociato Incappucciato: a giugno 2016 le fumetterie statunitensi saranno invase da una graphic novel di 121 pagine di Batman intitolata Dark Night: A True Batman Story, che uscirà sotto l’etichetta Vertigo, la linea matura della DC Comics che negli anni ha pubblicato poca roba supereroistica e capolavori come Swamp Thing di Alan Moore, Sandman di Neil Gaiman, Preacher di Garth Ennis, Transmetropolitan di Warren Ellis, per non dimenticare la saga più famosa del detective dell’occulto inglese John Constantine: Hellblazer. L’opera sarà scritta da Paul Dini (autore navigato della DC, famoso per aver co-creato Harley Queen e pluripremiato per la serie animata di Batman) e disegnata da Eduardo Risso (100 Bullets) e sarà una delle opere più autobiografiche mai pubblicate dall’editore. Dini partirà da una terribile esperienza accadutagli nel 1993 a Los Angeles, quando venne aggredito da due uomini che lo picchiarono brutalmente, causandogli una frattura cranica e rompendogli uno zigomo. Dati questi presupposti, pensiamo che la storia avrà toni particolarmente crudi. La cover del volume è disegnata dallo stesso Risso. Al momento non ci sono informazioni sulla data di un’uscita sul mercato italiano. www.polonerd.it


42

local noise

a cura di DINO MANONI

Giorni Anomali Uscito lo scorso 4 dicembre, Quello che non si impara a scuola è la nuova fatica discografica dei Giorni Anomali. Che album ci aspetta? Aspettatevi un disco sofferto ma autentico, in cui le individualità di tutti noi e le rispettive preferenze musicali sono state sapientemente mitigate ed equilibrate, con l’unico scopo di valorizzare il più possibile le canzoni e il loro contenuto emotivo. Raccontateci il lavoro che ha portato all’uscita dell’album. Dopo aver steso la composizione e l’arrangiamento iniziale delle canzo-

ni (lavoro che ha richiesto più di un anno), abbiamo affidato la responsabilità artistica del disco a Vincenzo Mario Cristi, frontman e chitarrista dei Vanilla Sky, nonché noto produttore italiano. Con la sua esperienza nel campo è riuscito a indirizzarci verso le scelte giuste, aiutandoci a trovare anche un sound nuovo e moderno, ma che non snaturasse la nostra identità musicale. Quali tematiche affrontate? La nostra musica parte da un senso di inadeguatezza e rabbia, covato in seno a una società che non ci permette di spiegare le ali. Il messaggio, però,

GIORNI ANOMALI Federico Meli: voce Riccardo Aquilanti: chitarra Alessio Forlani: chitarra Stefano Capocecera: basso Federico Maragoni: batteria

è che se si canalizzano questi sentimenti nella giusta direzione, utilizzando la forza creativa, la rabbia iniziale può diventare una molla, uno sprone che porta a risultati inaspettati e appaganti. In seconda battuta, siamo inclini a metterci a nudo con le nostre canzoni, parlando senza tabù delle nostre debolezze, vizi, punti deboli. L’uscita del disco è stata preceduta dal singolo Quando non è il momento. È un brano che descrive quei ritagli di vita in cui, a un certo punto e inaspettatamente, il vento cambia e tutto intorno sembra crollare. Tuttavia, per chi decide di non rinunciare a vivere intensamente ogni giorno, questa è un’eventualità che va sempre messa in conto. Il sound tirato, le chitarre incalzanti e la struttura che non lascia mai un attimo di respiro, accompagnano l’atmosfera dura e martellante che il testo vuole esprimere. E dopo l’album? Stiamo combattendo per portare la nostra musica verso bacini di utenza sempre più ampi rispetto ai nostri territori di origine. Sebbene consapevoli che il business musicale sia in grave difficoltà, a noi interessa solo farci ascoltare e avere nuovi palchi sui quali celebrare la festa del rock’n’roll. WWW.GIORNIANOMALI.IT

Leggi l’intervista completa su WWW.MOVEMAGAZINE.IT


43

on stage a cura di STEFANO CARDONI

D Monk Club, ROMA

GIOVEDÌ 17 JIM WHITE + XYLOURIS WHITE D Dalverme, ROMA

VENERDÌ 18

PIOTTA + COLLE DER FOMENTO D Fiere di Sora, SORA FR THE MANGES D Alvarado Street, ROMA

DOMENICA 27

SUD SOUND SYSTEM + ONE LOVE HI POWA D C.s.a. Intifada, ROMA

JOVANOTTI D Palalottomatica, ROMA (anche il 28 e il 30)

IFASTI D Pause, ROMA

ANTONELLO VENDITTI D Aud. Parco della Musica, ROMA (anche il 28)

STRANA OFFICINA D Traffic, ROMA

SABATO 19 GLI SCONTATI D Locanda Atlantide, ROMA LOREDANA BERTE’ PROPHILAX D Orion, CIAMPINO RM

DOMENICA 20 PHYSICAL NOISE + LYKAION D Locanda Atlantide, ROMA

MARTEDÌ 22 GIO’ DI TONNO D Teatro Manini, NARNI TR WILL WELDON ROBERSON D Chiesa del Suffragio, PIANSANO VT FLASH BEFORE MY EYES D Traffic, ROMA

MERCOLEDÌ 23 ANNALISA MINETTI + ALTRI D Cattedrale, VITERBO

SABATO 26 LILI REFRAIN D Sinister Noise, ROMA GIORGIO CANALI zD Auditorium Parco della Musica, ROMA

MERCOLEDÌ 30 MARIO BIONDI D Aud. Parco della Musica, ROMA

GIOVEDÌ 31 KURT ELLING QUINTET D Teatro Mancinelli, ORVIETO TR (ore 01) THE BEDHOPPERS JUMPIN’ORCHESTRA D Piazza della Repubblica, TERNI

VENERDÌ 25 STEVE WILSON E PAOLO FRESU D Teatro Mancinelli, ORVIETO TR (16.30)

SABATO 2 KURT ELLING WITH BIG BAND D Teatro Mancinelli, ORVIETO TR

SABATO 26 ZEUS! D Porcelli Tavern, AMELIA TR

VENERDÌ 1 DIROTTA SU CUBA D Piazza del Popolo, ORVIETO TR

DOMENICA 10 GIOVANNI ALLEVI D Auditorium Conciliazione, ROMA

TURNAROUND di Paolo Fortugno JOSÈ JAMES Già dal suo esordio, nel 2008, Josè James ha catturato pubblico e critica raggiungendo i primi posti nella sezione voci sulla prestigiosa rivista Down Beat. Il suo percorso artistico accoglie e mescola jazz, soul, hip hop e r’n’b, definendo nuovi spazi e possibilità senza rinnegare mai la tradizione afroamericana. In possesso di una voce versatile e avvolgente, a metà tra Gill Scott Heron e un crooner degli anni ‘50, riesce a muoversi con naturalezza tra le esperienze più disparate, dalle collaborazioni con Nicola Conte a questo toccante omaggio a Billy Holiday in occasione del centenario della nascita. “Ho riscoperto Billie in un periodo difficile della mia adolescenza”, ricorda James nelle note del disco. “Per quanto abbia amato i Nirvana, De La Soul, e A Tribe Called Quest, la sua musica mi ha parlato ad un livello molto più profondo”. Accompagnato da Jason Moran al piano, John Patitucci al basso e Eric Harland alla batteria, James tratta il repertorio della cantante con grande rispetto: rimaneggia i brani con apparente semplicità e, riesce a innovare la vena intimista e potente della Holiday rimanendo straordinariamente vicino al suo spirito. Basta ascoltate la straziante Stange Fruit per capire di cosa sto parlando.

Josè James Yesterday I Had The Blues: The Music of Billie Holiday


44

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI facebook.com/lesignorine.autoproduzioni

DA CONSUMARSI OBBLIGATORIAMENTE ENTRO IL 2015 CATTIVE ABITUDINI DA NON PORTARSI NEL NUOVO ANNO Prese a produrre litri di tisane e centrifugati detox (utili ai calvari alimentari), manco fossimo sul set di Breaking Bad, riflettiamo su cosa lasciare volentieri e per sempre nel 2015, insomma, quello che non vogliamo più vedere in giro nel 2016! Innanzitutto le scarpe da ginnastica col “rialzo”: griffate, old style, glitterate, borchiate, con strappi, con zip, col baffo... sempre orrende rimangono! Ma perchè le mettete...perché? Abbiamo provato a vagliare e approfondire diverse ipotesi..ma il binomio sneakers+tacco/zeppa, non ha senso: bocciate! Nel 2016 ancora il camouflage e in versione total... con l’aria che tira poi, pure no! Anche perché, dopo che noti

estimatori del genere (come Lapo e Balo), hanno portato al picco di massima espressione tale diktat modaiolo, voi amici, che volete fa’, ancora co’ ‘sto mimetico? Andarci a giocare a softair la domenica mattina? Al bando gli occhiali da vista... finti! Non è rispettoso fare gli hipster con le sofferenze altrui! Ci sono voluti anni di battaglie Quattrocchi Adolescenti vs Bulli, per fare accettare l’occhia- anno vediamo ri-tentare la risale come accessorio! E ora? Ve lita sulla passerella o sui social, la spacciate così? Giù le mani giocando (again), la carta del redall’occhiale! Da dimenticare bel, ma con seguito quasi nullo! come un brutto sogno, anche Chissà perchè non hanno il sedue categorie di pantaloni, quasi guito sperato, tendenze come le agli antipodi, ma ugualmente da ascelle non depilate o (again&apelle accapponata: i pantaloni gain), la gonna da uomo... mmm, simil-gym dal cavallo basso bas- chissà! Speriamo in cuor nostro so, ma stretti stretti in fondo, da di non vedere affermarsi la ciafar apparire ogni batta invernale uomo un Umpa col pelo (vedi arLumpa, perfetto ticoli precedenti) Bocciate per il Natale, ma per lei e le scarle scarpe dopo diventa un pette da cresima da ginnastica problema imbacon punta squarazzante; e quindi drata e fiocchi di col “rialzo”! i leggins! Ogni gros-grain per lui, donna di fronte in raso o velluto al maschio in fu(vedi Gervinho e seaux, (a meno che non si stia ancora Lapo)! E infine esprimiapraticando uno sport proprio in mo il desiderio di non rivedere quel momento, o non si sia Ro- mai più, degli evergreen del catbin Hood o il Principe Azzurro), tivo gusto come collant e gamvorrebbe che si aprisse istanta- baletti color carne, le dita fuori neamente un baratro nel quale dai sandali, uomini in pile e donprecipitare e svanire per sempre! ne in tuta sempre e comunque! Ci sono poi quelle mode che ogni Buon anno adesso!


IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 18 DICEMBRE AL 14 GENNAIO

the syndrome 8 gennaio al 77

tonight Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

TOMBOLIAMO

LA CRICCA

MATTHEW WORLD MUSIC

19 dicembre il calice e la stella

23 dicembre blitz caffè

9 gennaio centro yoga saraswati


46

A PERITIVI Tutti i giorni Aperitivo con buffet dalle 19.00

@ BLITZ CAFFÈ

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ GRANDORI Dal mercoledì al lunedì Aperitivo con buffet

ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike AINÈ

Welcome back, Electrocutioners! Questa volta finalmente avrò il piacere di tornare a scrivere ancora una volta di un gruppo che ho ascoltato nella mia città e che, a mio dire, è veramente degno di nota. Il gruppo in questione si chiama Ainé e la formazione è composta da quattro membri giovanissimi e soprattutto armati di idee freschissime e genuine, che spaziano in una rivisitazione attuale di r&b e soul. Coinvolgenti e spigliati, si fanno largo più che dignitosamente tra i video di internet con il loro cavallo di battaglia Cosa c’è, voci e suoni vellutati riprodotti anche live in maniera molto pulita e fedele. Che dire... i beat di batteria mi riportano alla mente i bei “tempi” della black music aggiungendo una marcia in più, data soprattuto dagli effetti utilizzati dal trombettista e dalle incursioni malate attuate dal pianista con l’ausilio di un synth (Op-1 della Teenage Engineering). L’esibizione di questi ragazzi mi ha ricordato per alcuni versi quello che era e che è il grande Jamie Lidell, alternando anche al cantato qualche rima ben costruita. Cosa potrei altro aggiungere? Sicuramente ne sentirete parlare molto presto in termini nazionali ed internazionali. La passione per la musica paga, sempre, e loro ne sono la prova. Il loro disco è in uscita a febbraio. Ancora una volta bravissimi Ainé.

Keep your soul underground!

Sabato 19 dicembre Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI Giovedì 24 dicembre Globeat vs Manuel vs Manfredi. dalle 19 alle 20 @ AL 77 Venerdì 25 dicembre Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI

@ DUE RIGHE BOOK BAR Tutti i mercoledì Giro del mondo in 80 aperitivi.Aperitivo con buffet tutti gli altri giorni

Sabato 26 dicembre Luca Abati

Da lunedì a domenica Aperitivo con buffet dalle 19

Giovedì 31 dicembre Stromberg Dj Set @ BRACIAMI

Venerdì e sabato Aperitivo con buffet

Martedì 5 gennaio Luca Abati

@ AL 77

@ COTTON

@ EX.IT

Dal lunedì alla domenica Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ LUX

Dal lunedì alla domenica Aperitivo con buffet

@ TIME OUT

Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet

@ CAFFÈ GRANDORI

@ CAFFÈ GRANDORI Venerdì 8 gennaio Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI Sabato 9 gennaio Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI

@ DA LUCIO

D J SET Venerdì 18 dicembre Luca Abati

@ CAFFÈ GRANDORI

L IVE MUSIC Venerdì 18 dicembre Bipolary Jazz Duo. Dalle 21.00

@ AL 77

Venerdì 18 dicembre


47 Concerto Pop Xmas Cordialis Coro, accompagnamento Alice Claire Ranieri, Andrea Frittelli e Alberto Corsi. Dalle 19 @ BLITZ CAFFÈ Martedì 22 dicembre Vinz Unplugged. Live music in acustico

@ ANDREW’S PUB Mercoledì 23 dicembre La Cricca. Rock da Orvieto

@ BLITZ CAFFÈ

Venerdì 25 dicembre The Shiver natalizi. Dalle 21.00

@ AL 77

Mercoledì 30 dicembre Sgnoccasbrillies. Blues’n’roots

@ BLITZ CAFFÈ

Giovedì 31 dicembre Rossoluna @ IL MARRUGIO Giovedì 31 dicembre I Rifflessi

@ I GIARDINI DI ARARAT Martedì 5 gennaio Mianulli Quintet. Jazz

@ BLITZ CAFFÈ

Venerdì 8 gennaio The Syndrome @ AL 77 Sabato 9 gennaio Matthew World Music

E VENTI

Mercoledì 23 dicembre Giro del mondo in 80 aperitivi: Inghilterra

@ ANDREW’S PUB

@ AL 77

Venerdì 18 dicembre Sagra della pizza. Pizza a volontà più bevanda media a prezzo speciale

Giovedì 24 dicembre Aperitivo a base di pesce

@ TOTO’S PUB

@ CAFFÈ GRANDORI

Venerdì 18 dicembre Aperitivo di pesce @ COTTON

Giovedì 24 dicembre Grande aperitivo della Vigilia a base di pesce, crostacei e bollicine

Sabato 19 dicembre Tomboliamo. Cena con menù completo e tombola a premi

@ IL CALICE E LA STELLA Sabato 19 dicembre Cena vegetariana e concerto di musica indiana

@ CENTRO YOGA SARASWATI

Domenica 10 gennaio Voicecraft

Martedì 22 dicembre Martedì serata a tema. Ogni martedì un tema diverso animerà la tua serata, menù speciali, giochi e costumi

Mercoledì 13 gennaio Easy Deasy in acustico

@ BLITZ CAFFÈ

@ ANDREW’S PUB

Venerdì 18 dicembre Laboratorio per bambini

@ CENTRO YOGA SARASWATI

@ AL 77

Serata burlesque con Giulia Cencioni

@ TOTO’S PUB

Mercoledì 23 dicembre

@ COTTON

Venerdì 25 dicembre Tombolata alcolica da mezzanotte

@ BLITZ CAFFÈ

Sabato 26 dicembre Aperinatale

@ BAR LUCIO

Sabato 26 dicembre Tombolata alcolica da mezzanotte

@ BLITZ CAFFÈ

Martedì 29 dicembre Martedì serata a tema. Ogni martedì un tema diverso animerà la tua sera-


ta, menù speciali, giochi e costumi

@ TOTO’S PUB Mercoledì 30 dicembre Giro del mondo in 80 aperitivi: Lapponia @ AL 77 Giovedì 31 dicembre Aperitivo e brindisi di Capodanno

@ CAFFÈ GRANDORI Giovedì 31 dicembre Gran Capodanno a base di porco cignale e prodotti biologici.

@ IL MARRUGIO

Giovedì 31 dicembre Cenone a base di prodotti a km 0

@ IL CALICE E LA STELLA Giovedì 31 dicembre Cenone @ I GIARDINI DI ARARAT Giovedì 31 dicembre Cenone @ COTTON

@ LA QUERCIA MATTA Giovedì 31 dicembre Cenone @ Q.B. QUANTO BASTA Giovedì 31 dicembre Cenone

@ BUENAVISTA RISTOBAR

Giovedì 31 dicembre Cenone@ BRACIAMI

Venerdì 1 gennaio Laboratorio per bambini

Giovedì 31 dicembre Cenone@ OSTERIA DEL GRILLO

@ ANDREW’S PUB

Giovedì 31 dicembre Cenone e fuochi d’artificio

Venerdì 1 gennaio Apericapodanno @ BAR LUCIO Venerdì 1 gennaio


i LOCALi di move il nuovo locale del centro per ogni momento della giornata

@ TOTO’S PUB

Venerdì 8 gennaio Sagra della pizza. Pizza a volontà più bevanda media a prezzo speciale.

Sabato 2 gennaio Apericapodanno@ BAR LUCIO

Venerdì 8 gennaio Aperitivo di pesce @ COTTON

Martedì 5 gennaio Martedì serata a tema. Ogni martedì un tema diverso animerà la tua serata, menù speciali, giochi e costumi

Sabato 9 gennaio Cena vegetariana

Sagra della pizza. Pizza a volontà più bevanda media a prezzo speciale

@ TOTO’S PUB

Mercoledì 6 gennaio Aperitivo della Befana @ AL 77 Mercoledì 6 gennaio Riffa natalizia “L’albero della cuccagna Cotton @ COTTON Giovedì 7 gennaio Karaoke

@ CAFFÈ LUX

Giovedì 7 gennaio Giovedì bavarese. L’Oktoberfest rivive ogni giovedì con il menù speciale e la mitica birra a caduta. Karaoke e musica @ TOTO’S PUB Venerdì 8 gennaio Laboratorio per bambini

@ ANDREW’S PUB

@ TOTO’S PUB

@ CENTRO YOGA SARASWATI Martedì 12 gennaio Martedì serata a tema. Ogni martedì un tema diverso animerà la tua serata, menù speciali, giochi e costumi

@ TOTO’S PUB

INDIRIZZI AL 77

Via San Pellegrino 24 . Viterbo

ANDREW’S PUB

Via Francesco Baracca 13 . Viterbo

BAR MURIALDO

Via L. Murialdo 17 . Viterbo

BLITZ CAFFÈ

Via della Sapienza 1 . Viterbo

BURBACA

Piazza Giuseppe Verdi 5 . Viterbo

CAFFÈ GRANDORI

Piazza della Rocca 32/36 . Viterbo

COTTON

Via S. Lorenzo 56 . Viterbo

DA LUCIO Mercoledì 13 gennaio Il Cervellone. Gioco a quiz

@ ANDREW’S PUB

Via San Pellegrino 11 . Viterbo

DUE RIGHE BOOK BAR

Via Macel Maggiore 1/3 . Viterbo

Mercoledì 13 gennaio Giro del mondo in 80 aperitivi: Sri Lanka @ AL 77

CAFFÈ LUX

Giovedì 14 gennaio Karaoke @ CAFFÈ LUX

MAT

Giovedì 14 gennaio Giovedì bavarese. L’Oktoberfest rivive ogni giovedì con il menù speciale e la mitica birra a caduta. Karaoke e musica @ TOTO’S PUB

Q.B. QUANTO BASTA

Viale Trento, 1 . Viterbo

IL MARRUGIO

Str. Borgherolo 4 Loc. Carrozza . Viterbo Via del Ganfione 16/18 . Viterbo S.P. Cimina km 2,5 . Viterbo

TIME OUT

Via Orologio Vecchio 40 . Viterbo

TOTO’S PUB

Via Genova 32 . Viterbo


ASTRI

50

di GIOIA ODDI

ARIETE Sole, Mercurio, e Plutone in Capricorno: non sarà facile resistere a questi transiti, che mettono a dura prova gli affetti e il lavoro. Urano riprende il moto diretto a fine dicembre e sentirete una notevole accelerazione nei ritmi di vita. Parola chiave: CALMA

TORO È un momento di grande crescita personale e professionale e finalmente state raccogliendo i frutti di tanti sacrifici. Giove in Vergine rende l’aria più leggera e scorrevole. È la fase della rinascita, favorita anche dai pianeti in Capricorno. Parola chiave: LUNGIMIRANZA

GEMELLI Nettuno in Pesci non aiuta la lucidità mentale e può opacizzare gli obiettivi finali, percepiti talvolta senza concretezza. Il merito di questo passaggio è la necessità della ricerca e dell’evasione, spesso foriere di nuove opportunità. Parola chiave: RICETTIVITÀ

CANCRO Periodo in salita con i pianeti in transito nell’opposto Capricorno. Sole, Mercurio e Plutone creano molta insicurezza ai nativi, messi a dura prova soprattutto nei rapporti con gli altri. Affidatevi al folle Urano in Ariete e a Giove in Vergine. Parola chiave: VOLONTÀ

LEONE Guidati dall’energia idealista ma concreta di Saturno in Sagittario otterrete molte soddisfazioni e i risultati non tarderanno ad arrivare. Avete imparato ad aspettare il momento giusto, e la lezione è stata appresa con solidità. Parola chiave: SUCCESSO

VERGINE È una fase di successi e opportunità, grazie ai pianeti in Capricorno che proteggono le vostre imprese, e a Giove in transito nel segno. Se Nettuno in Pesci a volte crea un disorientamento, Saturno vi aiuta a fare la scelta giusta. Parola chiave: IMPROVVISAZIONE

BILANCIA È un momento di grande trasformazione, durante il quale i pianeti in Capricorno si mostrano poco generosi con voi. Sappiate gestire questa fase con equilibrio e anche se Urano opposto crea tensione interiore, osservate tutto con distacco. Parola chiave: RINASCITA

SCORPIONE È un momento di grande espansione per il vostro segno, sostenuto dalla concretezza dei pianeti in Capricorno, e dalla magia di Nettuno in Pesci. Giove favorevole riaccende antichi ideali e rimette in moto dei progetti abbandonati. Parola chiave: CRESCITA

SAGITTARIO Urano ha ripreso il moto diretto e anche se sarete combattuti tra modalità pacate come insegna Saturno nel vostro segno, e atteggiamenti estremi e immediati, sullo stile di Urano, i risultati arriveranno facilmente. Parola chiave: METAMORFOSI

CAPRICORNO Un trionfo di pianeti nel vostro segno che ospita il Sole, Mercurio e Plutone. Qualche dissonanza proviene da Urano in quadratura, ma queste sollecitazioni estreme sono spesso necessarie per sbloccare dei meccanismi cristallizzati. Parola chiave: APERTURA

ACQUARIO Il vostro astro guida Urano ha ripreso il moto diretto e vi travolgerà in una serie di cambiamenti, a cui state lavorando da tempo. Saturno in Sagittario aiuta a focalizzare gli obiettivi che meritano di essere perseguiti con tenacia. Parola chiave: EVOLUZIONE

PESCI I pianeti in transito nel Capricorno aiutano i nativi ad essere concreti e progettuali, meno indecisi sui passi da compiere, anche se Nettuno nel segno offre mille tentazioni di evasione dalla realtà, dimensione soffusa molto amata. Parola chiave: CONCRETEZZA


51

foody a cura di SIMONE GEMINI

NON RIEMPIAMOCI LA BOCCA A SPROPOSITO In questo ultimo e ameno articolo dell’anno domini 2015 proseguiamo e concludiamo il breve excursus sulle regole religiose della cucina musulmana. Archiviati precedentemente vegetali e prodotti ittici, ecco il turno delle creature terrestri. Per quanto riguarda gli animali domestici sono considerati leciti: cammelli, mucche, pecore e capre. Tutti questi animali hanno la caratteristica comune di possedere lo zoccolo diviso a metà. Non fate confusione con quelli con l’infradito che sono un’altra cosa. Tra gli animali selvatici, ovvero animali non allevati, sono leciti: pecore di montagna, montoni, mucche selvatiche, gazzelle e cervi. È invece sconsigliato (makruh), una mezza strada tra il lecito e l’illecito, cibarsi di carne di cavallo, mulo o asino. Non è invece permesso cibarsi di animali che possiedono zampe o denti canini. Esempi di questo tipo di animale che a volte vengono mangiati dagli uomini sono i cani, conigli, elefanti e scimmie. Vi sono inoltre versetti molto chiari del Corano che decretano il divieto di cibarsi di carne di maiale. Non è permesso inoltre cibarsi di rettili, come serpenti e tartarughe. Gli insetti in genere sono proibiti, tuttavia esseri come le locuste possono essere considerate lecite. Tutti gli animali e gli uccelli considerati leciti per il musulmano, sono comunque illeciti a meno

che non siano stati correttamente uccisi. Ed è proprio da queste norme che nascono le vibranti critiche da parte delle organizzazioni animaliste. Difatti il metodo corretto per la macellazione implica il taglio simultaneo dalla giugulare, carotide e trachea dell’animale, con un coltello molto affilato e questo deve rimanere cosciente durante il proprio dissanguamento senza venire preventivamente stordito. Se questa breve descrizione non fosse stata sufficiente a chiudervi lo stomaco fino all’Epifania, al fine di salvaguardare il vostro giro vita dai bagordi natalizi, rincaro la dose aggiungendo che di un animale sgozzato, le seguenti sono parti proibite da mangiare: pene, testicoli, milza, materiale da digerire presente nel corpo, sangue, vescica, bile, placenta, vagina, midollo, ghiandole, la piccola ghiandola sotto al cervello e le pupille degli occhi. Visto l’appropinquarsi del brindisi di Capodanno, concludiamo recitandovi una delle sure del Corano in cui viene proibito bere alcolici: “Ti chiederanno del vino e del gioco d’azzardo. In entrambi vi è un grande peccato, unito a un piccolo vantaggio per l’essere umano; ma il male è molto maggiore del vantaggio”. Ci congediamo da voi con l’augurio che, anche senza dover necessariamente condividere cotechino, prosecco e immancabile pokerino, potremo comunque salutare l’arrivo del 2016 con un fraterno abbraccio. L’unica pietanza di cui non saremo mai sazi. (2 - fine)

LA RICETTA DI MOVE ABBACCHIO AL FORNO

Ingredienti 1,5 kg di abbacchio, succo di 1 limone , un rametto di rosmarino, 5 spicchi di aglio olio extravergine di oliva, sale pepe q.b. Preparazione Rosolate l’abbacchio in padella insieme con 3 cucchiai d’olio, 2 cucchiai di succo di limone e un rametto di rosmarino. Salatelo e pepatelo. Quando sarà ben colorito, mettetelo in una pirofila leggermente unta d’olio, bagnatelo con altro succo di limone, conditelo con 3 cucchiai d’olio e unitevi gli spicchi di aglio, sbucciati e schiacciati. Salatelo, pepatelo e guarnitelo con alcuni rametti di rosmarino. Fatelo cuocere in forno a 180 gradi per circa 50 minuti, bagnandolo di tanto in tanto con succo di limone. Al termine della cottura lasciatelo riposare in forno aperto per 10-15 minuti prima di servirlo. OVIS O AD BACULUM?

Sull’origine del termine abbacchio ci sono discordanze: quella puramente etimologica lo fa risalire ad abecula o avecula, a sua volta derivante da ovacula o ovecula, diminutivo del latino ovis (pecora), e quella che fa derivare da ad baculum, “vicino al bastone”, ad indicare l’agnello da latte che, si usa tutt’oggi legare ad un bastone conficcato nel terreno (ad baculum), al fine di costringere la madre a rimanere nei pressi.


52

RISTORANTE

RISTORANTE

RISTORANTE - JAZZ CLUB

Osteria del Grillo

I Giardini di Ararat

qb - Quanto Basta

Orvieto - Via dei Sette Martiri, 7 chiuso lun. e mar. a pranzo tel. 338.1575207 www.osteriadelgrilloorvieto.it

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 chiuso lun. e mar. tel. 0761.289934 www.igiardinidiararat.it

Viterbo - SP Cimina km 2,5 chiuso lun. mar. e mer . tel.0761.220758 facebook.com/qb.open.source.restaurant

Situato ai piedi della rupe di Orvieto, ambiente curato e informale, propone una cucina con ingredienti freschi, semplici e gustosi della tradizione gastronomica umbra e dell’alto Lazio. Per una serata con amici o un pranzo di lavoro, il servizio è attento e professionale: pasta tirata a mano, carni di prima scelta e prodotti stagionali locali come il tartufo o i funghi.

Tra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Un connubio ideale tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza rende I Giardini di Ararat una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

A due passi dal centro storico di Viterbo, nel verde della riserva naturale dei Monti Cimini, il qb offre una “cucina artigianale espressa”, con specialità di pesce, carne e pizza cotta nel forno a legna. Una ristorazione “fatta a mano” che unisce modernità e tradizione. Domenica aperto anche a pranzo. Quanto Basta: ristorante e jazz club.

RISTOBAR - PIZZERIA

TRATTORIA - PIZZERIA

RISTORANTE - PIZZERIA

Buenavista Ristobar

La Quercia Matta

Biccabà

Viterbo - Via U. Ferroni, 7 . Viterbo chiuso domenica tel. 0761.1710575 Facebook: BuenavistaRistobar

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 chiuso da lunedì a giovedì tel. 389.6694633 . 0761.743094

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) chiuso lunedì tel. 0761.371461 . info@biccaba.it

Locale giovane, informale e accogliente alle porte di Viterbo, dove puoi gustare piatti di carne e pesce all’interno o nella terrazza verandata fruibile tutto l’anno. Aperto a pranzo tutti i giorni e nelle sere di giovedì, venerdì e sabato, lo staff propone con cordialità una cucina di qualità e da oggi pizza anche senza glutine.

Aperto da venerdì a domenica, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. La Quercia Matta è in località Santarello, al km 11,800 della provinciale Ortana.

Materie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.


53

RISTORANTE - PIZZERIA

AGRITURISMO

RISTORANTE

Hostaria del Pegaso

Il Marrugio

La Cina

Bagnaia (Viterbo) - Via I. Barozzi 3 chiuso lunedì tel. 0761.289488

Viterbo - Str. Borgherolo, 4 (Loc. Carrozza) sempre aperto tel. 373.7510399 . 0761.263767 www.ilmarrugio.com

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 sempre aperto a pranzo e cena tel. 0761.340139

A pochissimi passi da Villa Lante a Bagnaia, l’Hostaria del Pegaso propone cucina artigianale a pranzo, pasta all’uovo e dolci al cucchiaio e biscotteria fatti in casa, mentre la sera si trasforma in pizzeria. Adiacente al comodissimo parcheggio di Valle Pierina, puoi vivere le emozioni dello sport in tv con Sky e Mediaset Premium. Wi-fi gratuita.

Ristorante a pochi passi da Viterbo in cui si gustano i propri prodotti, vini IGT, olio, formaggi (premiati al Concorso Premio Roma 2015), salumi e carni (da allevamenti allo stato brado di suini di cinta senese). Pizzeria e braceria, location per cerimonie, banchetti e feste. Piscina, campi da calcio e tennis, sala biliardo.

Il primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori. Da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Efficiente e rapido è il servizio take away. Adatto a tutte le tasche.

i RISTORANTi

di move Altroche’

Piazza Cappella 4, Viterbo

VIENI A SAN PELLEGRINO A GUSTARE IL TUO BURGER!

RISTORANTE - BIRRERIA

PIZZERIA

RISTORANTE

Toto’s Pub

Green Corner

Angoletto della Luce

Viterbo - Via Genova 32 aperto sempre Tel. 0761.347339 . 393.5142250

Viterbo - Via San Pellegrino 6 chiuso lunedì tel. 0761.092408

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 chiuso martedì e domenica sera tel. 0761.346804 . 328.8063426

Il Toto’s Pub vi propone una cena che soddisferà il vostro palato, sia che scegliate di mangiare all’italiana, sia che decidiate di tuffarvi nel ghiotto angolo bavarese. Troverete anche le birre artigianali. Tutti i venerdì “Sagra della pizza”, giovedì bavarese. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp.

Nel quartiere medioevale di Viterbo, fino alle due di notte puoi gustare tutto il sapore della pizza cotta nel forno a legna. Non solo: al Green Corner ti serviamo anche fritti e birra alla spina. Tra le specialità da provare, i triangoli fritti di pasta lievita da pucciare nel cioccolato. Servizio bar e pub con cocktail e shot.

Piatti di carne e pesce della cucina tradizionale rivisitati in chiave moderna, per raggiungere lo stile gourmet. Carta di vini selezionati. Terrazza esterna con affaccio su Piazza Unità d’Italia. Possibilità di apericena con finger food servito al tavolo. Dolci artigianali elaborati e originali.


54

I corti di Kappa Il tempo insieme Era seduto in un bar cubano, nella periferia di Roma, perché quando era giù di morale andava lì a bere un mojito da solo. Il buttafuori, un nero dalla pelata rilucente, rideva mentre tentava di convincere due ragazze a entrare. Poi si confezionò la scena, inquadratura perfetta: dal rettangolo della porta aperta, solo parzialmente oscurato dal buttafuori, vide una terza ragazza, che ballava alzando le braccia perpendicolari al corpo, su e giù come afferrasse qualcosa nell’aria. In sottofondo una vecchia canzone che parlava di lluvia, di pioggia. Rimase dieci secondi divertito e rapito. Poi lei si voltò, Marco vide gli occhi e capì. Sara, la ragazza che ballava, vide gli occhi di Marco, e capì. Non ebbero dubbi. Marco era naturalmente cinico e disincantato, e ora che aveva 38 anni lo era ancora di più, eppure lo seppe subito: amava quella ragazza, forse sarebbe stato più giusto dire quella donna, era come se la conoscesse da sempre, anche se era la prima volta che la vedeva, come se si fossero cercati per anni. Anche Sara ebbe subito la stessa certezza, senza esitazione, senza dubbi, come quando vedi un lenzuolo bianco e non devi riflettere molto, è bianco. Marco lasciò i soldi sul tavolo, uscì e senza ipotizzare un rifiuto, disse: «Andiamo in un posto più tranquillo, così possiamo parlare». «Certo». Salutò le amiche e lo seguì. Finirono in una vineria dove c’erano solo altri due tavoli occupati. Parlarono a lungo delle rispettive vite e si accorsero che non avevano spiegazioni su cui dilungarsi, perché era come se davvero si conoscessero da sempre e si rivedessero dopo molto tempo. Dovevano solo dirsi cosa avevano fatto mentre erano stati lontani. Dettagli ininfluenti, ciò che contava è che si erano trovati. Andarono a casa di lui, fecero l’amore. Il sesso confermò che non c’erano distanze, ma che era naturale che stessero lì a toccarsi e guardarsi. Marco dopo l’orgasmo non si sentì inquieto e desideroso di restare solo, come invece gli succedeva con le molte ragazze che aveva avuto. Sara non si sentì usata come capitava con gli altri uomini che aveva sempre visto, in conclusione, come sconosciuti. Il giorno dopo Sara si trasferì da Marco. Trascorrevano le serate a guardare in tv le serie che amavano, a scherzare sul calcio, a sfidarsi su chi cucinava meglio. Non c’erano sbavature di romanticismo o di passione sessuale, la giusta misura veniva naturale. Di nuovo: come se si conoscessero da molti anni e non da pochi giorni. Un mese dopo presero le ferie dalle rispettive professioni e partirono per il Giappone. Entrambi lo avevano già visitato, eppure vollero

andarci insieme, come per unire i viaggi fatti in precedenza da soli. Passeggiarono tra i templi e i giardini di Kyoto, il rosso accecante delle foglie degli alberi, le case antiche che si specchiano sui laghetti. A Marco venne come un brivido e strinse forte la mano di Sara. Poi si fermarono in un locale e ordinarono del caffè americano. Attorno a loro studenti. Marco: «Ieri ho pensato a quanto sia incredibile che con uno sguardo abbiamo capito di essere importanti l’uno per l’altro, ci siamo riconosciuti». «È una cosa bella, no? Siamo stati fortunati, quella sera io neppure volevo uscire. Se fossi rimasta in casa non ti avrei incontrato». «Sì, all’inizio ho creduto anch’io che siamo stati fortunati. Poi, però, ho pensato: no, al contrario, la nostra è stata come una maledizione, un incantesimo malefico». «Perché non ci siamo incontrati vent’anni fa, vuoi dire, perché abbiamo dovuto aspettare così tanto tempo?». «Lo vedi? Intuisci subito i miei pensieri. Sì, penso che sia stato come in certe fiabe, la maledizione di una strega cattiva, forse ci ha voluto punire perché i “noi due” che si incontrarono a 18 anni erano troppo felici». Sorrisero, lei avvicinò la tazza di caffè alle labbra, lui le accarezzò i capelli. Sul volo di ritorno Marco litigò con un altro passeggero, perché occupava troppo a lungo il corridoio. Sara non disse nulla, fu infastidita dal linguaggio sgradevole di Marco, ma non si sorprese, come se conoscesse anche quel lato del suo carattere. In aeroporto Sara non si accorse della valigia che stava passando sul nastro, «mi sono distratta, non è che ci pensi tu» gli disse, sedendosi in un angolo a giocare con lo smartphone. Marco non reagì, anche se era stanco, detestò la pigrizia di Sara, ma non ne fu sorpreso, perché inconsciamente già la conosceva. Sul taxi restarono in silenzio. A casa fecero una doccia e andarono a dormire, parlandosi a monosillabi, concludendo con una constatazione «che stanchezza» che aveva la valenza di una giustificazione. Prima di addormentarsi, entrambi ripensarono a ciò che si erano detti nella caffetteria di Kyoto, al tempo insieme rubato dal destino che non li aveva fatti conoscere prima: il maleficio. Ma capirono: no, erano stati fortunati a conoscersi solo ora, perché così era stato risparmiato loro il dolore acuto del rapporto che sarebbe comunque terminato, avevano evitato anni inutili. Il giorno dopo Sara tornò a casa sua, non si dissero nulla. Non era necessario.

Andarono a casa di lui, fecero l’amore.

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it | @mauroev




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.