Rosarium dei bambini 2007-01

Page 1

i n i b m a b dei Carissimi bambini, abbiamo pensato di farvi una sorpresa......

sapete che questo è il giornalino del rosario, ma vi siete mai domandati chi ha inventato il rosario? Nooooo?! E allora, bambini e bambine, in questo numero speciale ecco a voi:

S. DOMENICO di Guzman papĂ del rosario e fondatore dei frati predicatori. Inserto N. 1 / 2007


bini m a dei b

Domenico nacque in una nobile famiglia spagnola verso il 1170.

La sua mamma Giovanna mentre lo aspettava sognò un piccolo cane bianco e nero che incendiava il mondo con una fiaccola accesa che stringeva in bocca. Un santo monaco interpretò questo sogno dicendo: «tu avrai un figlio che con la sua santità e la sua predicazione incendierà il mondo».

2


bini m a dei b Grazie alla sua vivace intelligenza Domenico amava molto lo studio,

ma quando sopraggiunse una gravissima carestia vendette i suoi preziosissimi libri per alleviare le sofferenze dei poveri che vedeva morire attorno a sĂŠ.

3


bini m a dei b

Trascorsi alcuni anni continuò i suoi studi andando ad abitare da un suo zio prete.

In quegli anni scoprĂŹ la sua vocazione e divenne sacerdote. Il suo vescovo decise di inviarlo in Danimarca per una missione.

4


bini m a dei b Lungo la strada, attraversando la Francia, si accorse che le persone più semplici di quei luoghi venivano ingannate dagli eretici che diffondevano cose sbagliate su Gesù. Domenico ne rimase molto colpito ed addolorato e si domandava come poter aiutare tutte queste povere persone a conoscere ed amare veramente Gesù. Proseguendo il viaggio una sera chiese alloggio in un albergo di Tolosa e gli ci volle poco per accorgersi che l’albergatore era stato “contagiato” dalle idee sbagliate degli eretici. Per tutta la notte Domenico gli parlò con tanto amore spiegandogli la verità su Gesù… al mattino l’oste si era convertito e Domenico capì che questa era la missione che Dio gli affidava: conoscere e far conoscere la verità!

5


bini m a dei b

Come per l’albergatore, Domenico iniziò a salvare tante persone dall’eresia fra le quali vi erano anche alcune ragazze che per non ricadere nei vecchi errori non potevano piĂš tornare alle proprie famiglie.

6


bini m a dei b Domenico trovò per loro un posto sicuro a Prouilhe, dove queste giovani poterono, sotto la sua guida, vivere liberamente facendo crescere il loro amore a Gesù, fino a consacrarsi…

ecco come nacquero le prime monache domenicane! (quest’anno celebriamo 800 anni della loro fondazione).

7


bini m a dei b Non solo le ragazze ma anche i giovani cominciarono a seguire Domenico desiderosi di condividere con lui la sua missione: conoscere e predicare la verità!

Come un buon padre anche Domenico si preoccupa dei “suoi figli” e decide di partire per Roma per chiedere al Santo Padre di accettare questa nuova famiglia che il Papa Onorio III benedirà chiamandoli l’Ordine dei Frati Predicatori.

8


bini m a dei b A Roma si incontra anche con san Francesco d’Assisi venuto anch’egli dal Papa per ottenere l’approvazione dell’Ordine da lui fondato. Fra i due santi nascerà un’amicizia così forte e sincera che si tramanderà nei secoli fra le due famiglie religiose.

Come san Giuseppe avvisato del pericolo dall’angelo scappò in Egitto, così san Domenico illuminato da un sogno profetico comprese che era giunto il tempo di inviare a predicare i suoi giovani compagni d’avventura.

9


bini m a dei b Ecco che tutti si affidarono alla Madre di Dio e il giorno dell’Assunta del 1217, sentendosi uniti, come sotto lo stesso mantello della loro cara Madre del Cielo‌

si dispersero a due a due per il mondo predicando il Vangelo, stabilendosi lĂ dove lo Spirito Santo gli suggeriva.

10


bini m a dei b Fu cosÏ che Domenico percorse instancabilmente a piedi sia l’Italia che l’intera Europa predicando ovunque ne scorgesse il bisogno e visitando i suoi cari figli.

11


bini m a dei b Sapete cosa ci hanno detto coloro che gli sono stati vicino? Amava così tanto Gesù che «parlava soltanto di Dio o con Dio», e amava talmente gli uomini da non dormire, trascorrendo le notti in preghiera, per la preoccupazione …

domandandosi «cosa ne sarà dei poveri peccatori?».

12


bini m a dei b

E sapete quale è stata l’arma segreta che ha permesso a Domenico e ai suoi frati di convincere tutti gli eretici?

E’ un’arma che gli ha dato la Mamma del Cielo che tanto era da lui amata… IL ROSARIO!

13


bini m a dei b Da allora in poi i figli di Domenico portarono il rosario a tutti gli uomini

meditandolo tutti i giorni loro stessi.

14


bini m a dei b Domenico termina la sua vita quando passando per Bologna si ammala‌ le cure amorose dei suoi frati non sono sufficienti e, dopo essersi confessato e aver confortati i suoi frati, muore.

Lontano da Bologna, alla stessa ora in cui moriva, fra Guala vide in sogno, san Domenico salire in cielo su una scala al cui termine erano GesĂš e Maria.

15


bini m a dei b

ed ecco a voi la grande Famiglia Domenicana, preceduta dal cagnolino apparso in sogno alla mamma di Domenico!

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.