/2010-03

Page 1

dei

i n i bamb

l a i t u n i m 5 o sol

r o gi

Inserto N. 3

. . . no

2010


i n i b m dei ba

Carissimi bambini, eccoci tornati a casa dopo le vacanze…

• avete

conosciuto dei nuovi

amici?

• E… avete rafforzato la vostra bella amicizia con Gesù e la sua dolce Mamma?

Siii ?! Allora eccovi una proposta speciale:

5 solo

uti n i m

o orn i g al

ecco il tempo necessario per • meditare una decina del rosario

• e diventare parte di un Rosario Vivente che in tutto il mondo prega Maria e con Maria, ogni giorno!

Se vi sembra un’idea tanto semplice quanto bella, leggete la storia di Paolina, una ragazza che ha speso tutta la sua vita per diffondere nel mondo questa devozione…

2


i n i b m dei ba

E cosa ne dite

• di cercare anche voi altri 15 amici che si impegnino ognuno a meditare un mistero del rosario, così che in 5 minuti ciascuno, avrete offerto alla Mamma del Cielo ogni giorno un rosario completo?

Fra poco entreremo nel mese di ottobre, il mese dedicato alla Madonna del Rosario…

• non

sarebbe bello fare a Maria un regalo così speciale?

3


i n i b m dei ba

Solo 5 minuti al giorno e poi? Lo sapete che la Madonna quando riceve un regalo non vede l’ora di ringraziare e di contraccambiare? E allora ecco alcune delle

PROMESSE che ha fatto fin dal 1470 a tutti coloro che si impegnano nella recita quotidiana del santo rosario:

Prometto la mia protezione speciale e vi assicuro che otterrete grandissime grazie.

Il Rosario sarà una difesa potentissima contro il male: vi aiuterà a combattere i vostri difetti e vi renderà forti contro il peccato.

Il Rosario infatti vi farà diventare più buoni e riempirà il vostro cuore dell’amore per Dio.

4


i n i b m dei ba

Coloro che recitano il mio Rosario avranno sempre vicino a sé, in modo tutto speciale, gli angeli e i Santi che li proteggeranno.

Amerò in modo particolare tutti i miei figli che reciteranno fedelmente il mio Rosario. A loro farò incontrare Gesù in un modo ancor più bello.

5


i n i b m dei ba

III Mistero glorioso

La Pentecoste Ecco che Gesù è salito al Cielo e gli apostoli sono rimasti soli e così si sono radunati tutti intorno a Maria… insieme a Lei stanno pregando quando all’improvviso si sente un tuono e scende un fuoco sulle loro teste… mamma mia, una scena simile avrebbe potuto terrorizzare gli apostoli e invece il loro cuore è diventato improvvisamente coraggioso: ora la loro fede è veramente forte!

Tutti insieme adesso si voltano verso Maria: è sempre più bella e guardando i suoi occhi sembra di vedere la dolcezza del Paradiso… ecco che per la seconda volta, dopo l’Annunciazione, Maria è stata avvolta…

dallo Spirito Santo!

6


i n i b m a dei b Eh sì, perché il fuoco che ha invaso il cuore degli Apostoli è proprio lo Spirito Santo, cioè l’Amore del Padre e del Figlio…

certo che questo è proprio un mistero grande per noi… potremo mai capire chi è lo Spirito Santo?

Sì! proviamo a chiedere a Maria, mentre meditiamo la decina di far scendere anche su di noi il fuoco dello Spirito Santo e, un po’ alla volta, anche il nostro cuore cambierà, diventerà più forte e coraggioso, impareremo ad amare di più e… giorno dopo giorno dentro di noi sentiremo che l’amore dello Spirito Santo ci starà cambiando e che sarà Lui stesso a prenderci per mano per spiegarci i misteri stupendi della nostra Fede.

7


Solo 5 minuti al giorno... Paolina nacque in Francia nel 1799, settima figlia di una facoltosa famiglia molto religiosa. A 15 anni era una ragazza così carina ed elegante che venne scelta come damigella d’onore della figlia del re, ma, proprio mentre si preparava a quest’evento, urtò il quadro della sua prima comunione che andò in frantumi… e questo fatto la turbò moltissimo:

“Caro Gesù, come ho potuto dimenticare la promessa che ti ho fatto il giorno della mia prima comunione… Da oggi voglio vivere solo per te!”

8


A 17 anni infatti ascoltò una predica sulla vanità e, sentendosi profondamente colpita dalle parole del padre Wurtz, decise di cambiare radicalmente vita. Nonostante il suo orgoglio la facesse vergognare moltissimo, si impose di vestire come una povera operaia e diede in beneficenza tutti i suoi ricchi abiti, causando lo sconcerto dei suoi familiari: - Paolina, non ti vergogni a presentarti alla gente vestita con questi stracci? - No, Gesù è anche lui povero e spoglio nel tabernacolo, ed è Lui che mi ha guarita da tutta la mia vanità, così ora voglio solo dedicarmi alla preghiera e all’amore per i poveri!

9


i n i b m dei ba Infatti, senza diventare suora, decise di imitare san Domenico e di entrare a far parte della sua famiglia. Intanto il suo carissimo fratello Fileàs divenne missionario e proprio in questo periodo Paolina ebbe una visione: vide due lampade, una era asciutta e l’altra traboccava di olio, ma tutte e due ardevano. La prima era il simbolo dell’Europa dove la fede era

sempre meno forte, mentre la seconda rappresentava i popoli convertiti dai missionari… e, pensate, era proprio grazie alla loro forte religiosità che l’Europa poteva mantenere ancora viva la sua fede.

10


i n i b m dei ba - Ho capito Gesù, vuoi che mi impegni per aiutare le missioni! Ed ecco che Paolina pensò ad un modo semplicissimo per aiutare le missioni: radunò dieci amiche alle quali chiese il piccolo sacrificio di donare un soldo in beneficenza. Ognuna di queste persone si sarebbe poi dovuta impegnare a trovarne altre dieci disposte a proseguire questo compito: ed ecco che in breve tempo sorse quella che oggi è nota come la “Pontificia opera per la propagazione della Fede”. - Forza ragazze aiutiamo le missioni, non siamo timide a trovare altri volontari!

11


i n i b m dei ba Ma Paolina sapeva bene che i missionari hanno anche e soprattutto bisogno dell’aiuto spirituale e così fondò l’Associazione del Rosario Vivente: cioè 15 persone che si sarebbero impegnate quotidianamente a meditare ognuna un mistero del rosario e a recitare una decina e così ogni giorno avrebbero offerto alla Madonna tutta la corona del rosario. Ed anche questa associazione si sviluppò in tutto il mondo… solo in Francia alla morte di Paolina gli aderenti erano più di due milioni… Infatti Paolina chiedeva a tutti “solo 5 minuti al giorno” – ecco il tempo necessario per meditare una sola decina del Rosario – e in cambio offriva a tutti la meravigliosa possibilità di far parte del Rosario Vivente e di poter godere di tutti i benefici spirituali che aveva ottenuto direttamente dal papa Gregorio XVI. Infine, ecco la nascita delle Figlie di Maria:

12


i n i b m dei ba

ragazze che volevano perseguire il fine per cui era stato istituito il Rosario Vivente, attraverso una vita di preghiera e di azione verso chi avesse bisogno: - Figlie, per fare la volontà del Signore, bisogna compiere per amor suo e con gioia anche le più piccole azioni… anzi sono proprio quei piccoli sacrifici che gli altri neppure vedono, ad essere più graditi a Gesù! Intanto Paolina era molto preoccupata per la crisi economica degli operai.

13


i n i b m dei ba Decise di aprire un’attività dove i guadagni potessero essere ridistribuiti agli operai stessi, ma, purtroppo, venne ingannata da affaristi senza scrupoli che fecero fallire l’officina e la lasciarono piena di debiti. Paolina fu costretta a vendere tutti i suoi beni e a vivere in miseria… pensate che fu iscritta nei registri del comune fra le persone indigenti, cioè fra i più poveri. Una notte Paolina sognò il padre Wurtz: - Figlia mia, il Signore ti sta preparando una grande sofferenza, ma grazie ad essa salverai tante anime.

14


i n i b m dei ba Infatti molte persone a lei care, man mano la abbandonarono ed ella trovò rifugio solo in Dio, mentre le fu di sostegno e guida un grande santo e sacerdote: il santo Curato d’Ars. Paolina trascorse così gli ultimi anni della sua vita, pregando con una croce donatale dal Santo curato d’Ars, dove erano incise queste parole: Dio solo per testimone, Gesù Cristo per modello, Maria per sostegno! E poi nulla, nulla… solo amore e sacrificio! Prima di morire perdonò tutte le persone che le avevano fatto del male e... poi, rivolta alla Madonna, sorridendo disse: - Madre mia, sono tutta tua! Così Paolina lasciò questa terra e al suo funerale una folla immensa di poveri pianse questa giovane donna, terziaria domenicana, così umile e così coraggiosa!

… e tutti noi, ancora oggi, vogliamo dirle il nostro Grazie per averci insegnato a pregare la Mamma del Cielo con una decina ogni giorno!

15


OGGI PARLEREMO DI CALCIO!

IL CALCIO È FONDAMENTALE NELLA VITA DI OGNI INDIVIDUO PERCHE SERVE A FARGLI LE OSSA!

Quattro risate ricordando le vacanze

IL CALCIO SI TROVA NEL LATTE ED IN TUTTI I FORMAGGI... EH?

EHM... SCUSATE! DEVO AVER SCAMBIATO LA “GUIDA DEL CALCIATORE” CON LA “GUIDA DEL MANGIAR SANO!”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.