/2012-03

Page 1

i n i b m a b i de

Cara Madonnina, è bello sapere che sei lassÚ...

anche se noi non ti vediamo!

Inserto N. 3 2012


i n i b m a b dei Carissimi bambini, in questo numero vogliamo parlarvi di una cosa speciale: le apparizioni della Madonna!

Perché la Madonna appare? Perchè spesso appare ai bambini? Parla solo per i veggenti o, tramite loro, si rivolge a tutti noi? Le risposte a queste domande sono nascoste nel racconto di un’apparizione di cui vi voglio parlare: C’erano una volta a Fatima, in Portogallo, tre piccoli bambini molto poveri.

Quanti anni avevano? Più o meno come te; la più grande, Lucia, aveva 9 anni, la più piccola, Giacinta, aveva 6 anni e fra loro due c’era Francesco con i suoi 8 anni.

Che cosa facevano? Oh, le cose semplici che si fanno in campagna: siccome erano pastori, pascolavano insieme le pecore.

La loro preghiera? Pregavano molto in fretta. Dopo pranzo recitavano il Rosario ma per fare più in fretta dicevano solo “Ave Maria” ad ogni grano, così dopo tre minuti avevano già finito.


i n i b m a b dei Perché facevano così? Perche avevano fretta di andare a giocare! Verso la Pasqua del 1916 successe una cosa incredibile: un angelo apparve ai tre bambini. Assomigliava ad un ragazzo di 14 anni: “Non abbiate paura, disse loro, io sono l’Angelo della Pace! Pregate con me!” Allora l’angelo insegnò ai tre bambini una preghiera che non conoscevano:

”Mio Dio, io credo, adoro, spero e vi amo. Vi domando perdono per quelli che non credono, non adorano, non sperano, e non vi amano.”

I bambini non credevano ai loro occhi e alle loro orecchie e da quel giorno il loro cuore si riempì di una grande gioia, tanto più che l’angelo aveva detto: “I cuori di Gesù e di Maria sono attenti alle vostre suppliche”. Non si poteva più, allora, pregare il Rosario in fretta e furia senza neanche pensare alle parole… essi avevano capito che Gesù e Maria ascoltavano con attenzione le loro preghiere!

3


i n i b m a b dei Perché? Perché Dio ama tanto i bambini! Quando era sulla terra, Gesù li chiamava a sé e poi li stringeva per abbracciarli. L’estate seguente ecco che l’angelo apparve di nuovo e disse: “Pregate, pregate molto! Offrite in continuazione preghiere e sacrifici all’Altissimo”. Allora Lucia domandò: “Come dobbiamo sacrificarci?” L’angelo vedeva che i bambini erano piccoli e anche un po’ ignoranti, ma pieni di buona volontà. Spiegò loro con molta pazienza come fare dei sacrifici e perché i sacrifici hanno tanto valore agli occhi di Dio. Soprattutto quando sono offerti con tutto l’amore del cuore! È inutile dirti che la vita dei bambini cominciò a cambiare profondamente. E tutto questo non faceva altro che preparare i loro cuori ad un altro avvenimento, ancora più bello di quello della venuta dell’angelo.

Hai indovinato quale? Ecco che un giorno, il 13 maggio 1917, mentre i pastorelli pascolavano il gregge giocando, una signora tutta vestita di bianco apparve loro sopra un piccolo albero. Quella signora era così bella e così luminosa che sembrava più brillante del sole. Il suo sorriso? Un incanto. Immagina come i bambini furono stupiti e meravigliati.

4


i n i b m a b dei “Da dove venite, signora?” domandò Lucia. “lo vengo dal cielo.” “E che cosa volete da me?” “Sono venuta a chiedervi di venire qui il 13 di ogni mese alla stessa ora, per sei mesi. Poi vi dirò chi sono e che cosa voglio”. E poi la Signora le domandò: “Volete offrirvi a Dio sopportando tutte le sofferenze che vorrà mandarvi, come atto di riparazione per i peccati con cui è offeso, e di supplica per la conversione dei peccatori?” “Sì, lo vogliamo” risposero i pastorelli. In quel tempo la gente era sconvolta ed aveva paura perché dappertutto c’era la guerra, la Prima Guerra Mondiale. Ed ecco che durante l’apparizione, la Madonna raccomandò ai bambini quella che sarebbe stata la soluzione: “Recitare il Rosario ogni giorno - disse - per ottenere la pace per il mondo e la fine della guerra”. Poi si levò verso il cielo, lentamente. La signora tornò un mese più tardi, il 13 giugno, come aveva promesso ed i bambini erano impazienti di rivederla... come puoi ben immaginare!

5


i n i b m a b dei Lucia ebbe un’ottima idea: chiese alla Madonna di portarli tutti in Cielo. Allora Maria spiegò che presto avrebbe preso con sé in Cielo Francesco e Giacinta, ma non ancora Lucia perché lei doveva compiere una missione importante: “Gesù vuole servirsi di te per farmi conoscere ed amare. Vuole diffondere nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato.” Allora Lucia domandò triste: “Resterò sola?” “No, figlia mia. Io non ti abbandonerò mai! Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio ed il cammino che ti condurrà fino a Dio”. I bambini capirono allora che il cuore era quello di Maria, il suo Cuore tutto immacolato, che ama tanto gli uomini sulla terra e che soffre terribilmente a causa dei loro peccati. I bambini conservavano tutte queste cose nel loro cuore e ogni giorno esaudivano i desideri della Madonna. La loro vita era completamente cambiata perché ormai portavano in se stessi un grande segreto, un grande tesoro...

6


i n i b m a b dei

Le apparizioni continuarono e nell’ultima, il 13 ottobre, avvenne un miracolo: all’improvviso la pioggia cessò e il sole iniziò a girare su se stesso. Mentre questo succedeva, i nostri tre pastorelli videro san Giuseppe vicino al sole. Aveva Gesù Bambino in braccio e Maria, coperta di un bel manto blu, era con lui. Questa fu l’ultima “apparizione di Fatima” ma la storia non finisce qui… adesso tocca a tutti noi. La Madonna ci ha parlato e ci ha confidato i pensieri e i desideri del suo cuore: che cosa ne dite, vogliamo ascoltarla? Se saremo generosi, anche noi vedremo e incontreremo la nostra Mamma del Cielo.

Dove e quando? Intanto nel nostro cuore, dove sperimenteremo il suo amore e la sua dolcezza, e poi …

7



a z n a i on m i t s te a l o l r a e e m i nu n Graz u , ni i a i b c u m ba di L i d le i o b t a a l r o a c p m i incal a h i t e l r u a d a m a e e di e r sì e o c c s o e no o a con u b sì o a c r t e s r o o n a l l il Cu e od . r o l e e n i e C t el e r d o a u C m el d Mam i t ra o m a! a i n r n a i M o n i o d s o t Si a l o c Imma ta r e c o rà e d E son e cc u s o st e! e t r p a he che c n a o s s e t lo s


A Roma. Tanti anni fa...

Roma, sabato 9 luglio 1796. Un passante urla d'aver visto il dipinto della Madonna dell'Archetto aprire e chiudere gli occhi. Qualcosa di simile era successo poco tempo prima anche ad Ancona. Il maestro di cappella, Antonio Ambrosini, si reca sul posto. Con lui anche altri curiosi. Poi una folla. Era vero, stava realmente accadendo.

10


A Roma. Tanti anni fa...

Di lĂŹ a poco un altro prodigio: un'altra immagine della Madonna alza ed abbassa gli occhi in via delle Muratte. Sul posto accorre il marchese Paolo del Bufalo. Poi la marchesa Barbara Palombara Massimi. Poi molti altri. Era vero...

11


A Roma. Tanti anni fa...

Anche l'Addolorata dipinta nei pressi della chiesa di Sant'Andrea della Valle apre e chiude gli occhi. L'ha dipinta sulla porta del proprio laboratorio un artigiano, deciso a salir sulla scala per capire cosa stesse accadendo. Dall'emozione ruzzola gi첫... era vero!

12


A Roma. Tanti anni fa...

Fatti analoghi accadono quasi in ogni quartiere di Roma e poi a Frosinone, Veroli, Frascati, Todi ed altrove. Il numero dei miracoli aumenta. Se ne contano pi첫 di 100. Centinaia di migliaia i testimoni. Gli esperti cercano di capirci qualcosa, studiano le immagini con gli strumenti a disposizione: niente, non vi sono spiegazioni razionali.

13


A Roma. Tanti anni fa...

La gente recita le Litanie per le strade, si formano processioni spontanee, i delinquenti si convertono. Le accurate verifiche volute dal Papa danno esito positivo, 122 i fatti miracolosi riconosciuti veri. E sono durati dal giugno 1796 al febbraio 1797. Si indice una festa da celebrarsi ogni anno al 9 luglio.

14


A Roma. Tanti anni fa...

L'8 febbraio 1797 Roma viene occupata dai francesi. Il 10 arriva Napoleone. Di miracoli non vuol sentir parlare, è deciso a sbarazzarsi dell'immagine della Vergine. Ma, vistala, il suo volto si è sbiancato. E' rimasto a lungo senza parole davanti al quadro. Ordina che non venga distrutto, solo tenuto coperto. Un altro miracolo! Un fatto unico in tutta la storia del Cristianesimo! Per il quale, anche oggi, far festa!

15


III Mistero della Luce L’annuncio del Regno di Dio e l’invito alla conversione

“Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo”. (Mc 1,15)

Perché la Madonna ci appare? Ecco, non vuol dirci niente di nuovo, rispetto a quello che ci ha rivelato con tanto amore Gesù… solo che noi ogni tanto ci dimentichiamo qualcosina… e allora la Mamma del Cielo, come tutte le mamme, viene a rinfrescarci la memoria !!!!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.