909 storia di unanima

Page 1

cerca...

23 visitatori online Domenica 01 Dicembre 2013 Nome utente

******

RicordamiSUBMIT

• Homeinizia qui • Movimentochi siamo cosa facciamo • Ci presentiamo • Dove siamo • Le nostre radici • Incontri del rosario • Pellegrinaggi • Peregrinatio Mariae • Rosarium • Rosarium dei bambini • Sostienici • Rosarioorigini e guida • Cos'è e come nasce • Come si recita • Associazioni del rosario • Libreriatesti e multimedia • Foto gallery • foto interessanti • foto Madonna del rosario • foto misteri del rosario • Video gallery • video interessanti • video sul rosario • video misteri del rosario • video karaoke • Siti utili • Proposteti interessa? • Per i sacerdoti • Per chi vuole aiutarci


• Adozioni a distanza • Sussidi • Newse eventi • Preghiereinvia la tua richiesta • Forumparliamo! • Regolamento • Stanze di discussione • Ricerca

Storia di un’anima

Scritto da Segreteria | 29 Settembre 2013


Il primo ottobre la Chiesa celebra la festa di Santa Teresina del Bambin Gesù, Dottore della Chiesa ed anche Patrona delle Missioni. Con lei vogliamo inoltrarci in questo Mese dedicato al Rosario ma anche alle Missioni: Fede ed Opere insieme che vogliamo e dobbiamo rendere palesi con la nostra coerente testimonianza.

Nel cuore della Chiesa io sarò l’amore Siccome le mie immense aspirazioni erano per me un martirio, mi rivolsi alle lettere di san Paolo, per trovarvi finalmente una risposta. Gli occhi mi caddero per caso sui capitoli 12 e 13 della prima lettera ai Corinzi, e lessi nel primo che tutti non possono essere al tempo stesso apostoli, profeti e dottori e che la Chiesa si compone di varie membra e che l’occhio non può essere contemporaneamente la mano. Una risposta certo chiara, ma non tale da appagare i miei desideri e da darmi la pace. Continuai nella lettura e non mi perdetti d’animo. Trovai così una frase che mi diede sollievo: «Aspirate ai carismi più grandi. E io vi mostrerò una via migliore di tutte» (1 Cor 12, 31). L’Apostolo infatti dichiara che anche i carismi migliori sono un nulla senza la carità, e che questa medesima carità è la via più perfetta che conduce con sicurezza a Dio. Avevo trovato finalmente la pace. Considerando il corpo mistico della Chiesa, non mi ritrovavo in nessuna delle membra che san Paolo aveva descritto, o meglio, volevo vedermi in tutte. La carità mi offrì il cardine della mia vocazione. Compresi che la Chiesa ha un corpo composto di varie membra, ma che in questo corpo non può mancare il membro necessario e più nobile. Compresi che la Chiesa ha un cuore, un cuore bruciato dall’amore. Capii che solo l’amore spinge all’azione le membra della Chiesa e che, spento questo amore, gli apostoli non avrebbero più annunziato il Vangelo, i martiri non avrebbero più versato il loro sangue. Compresi e conobbi che l’amore abbraccia in sé tutte le


vocazioni, che l’amore è tutto, che si estende a tutti i tempi e a tutti i luoghi, in una parola, che l’amore è eterno. Allora con somma gioia ed estasi dell’animo gridai: O Gesù, mio amore, ho trovato finalmente la mia vocazione. La mia vocazione è l’amore. Sì, ho trovato il mio posto nella Chiesa, e questo posto me lo hai dato tu, o mio Dio. Nel cuore della Chiesa, mia madre, io sarò l’amore ed in tal modo sarò tutto e il mio desiderio si tradurrà in realtà. Dall’«Autobiografia» di santa Teresa di Gesù Bambino, vergine

Ultimi commenti • Convegno del Rosario 2013 Ho impiegato un po' di tempo per scrivere questa mail ma alla fine ce l'ho fatta!! Purtroppo gli impegni lavorativi e il computer rotto mi hanno molto ostacolato. Ma adesso sono qui. Non so bene da do... Leggi tutto scritto da Daniela di Milano • Convegno del Rosario 2013 Mi telefona Padre Mauro - la cui amicizia ventennale è per me il tesoro più prezioso - e mi dice: "guai a te se dici di no, voglio una tua testimonianza!" Padre Mauro lo sa, sono una impacciata no... Leggi tutto scritto da LDCaterina - Dorotea • Convegno del Rosario 2013 E tu, che cosa potresti dire? Salendo sul treno per recarci al Convegno del Rosario non ci aspettavamo molte sorprese: avevamo seguito, seppure un po’ a margine, la preparazione dell’incontro e credev... Leggi tutto scritto da Daniela di Udine • Convegno del Rosario 2013 Da Bologna una notizia che non fa rumore... oltre 150 persone a convegno sgranano ogni giorno il Rosario. Una domenica con la corona in mano. Qual è la vera notizia di oggi? Ho iniziato così il mio br... Leggi tutto scritto da Francesco • Convegno del Rosario 2013 La vigilia di Pentecoste mi è stato chiesto di venire a rendere una mia testimonianza. In un primo momento mi sono chiesta: perché proprio a me che non ho niente da raccontare, a me che sono una perso... Leggi tutto


scritto da Patrizia Copyright Š 2013 Movimento Domenicano del Rosario. Tutti i diritti riservati. Disclaimer.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.