Ambone preghiera

Page 1

catechismo per tutti

Ambone, preghiera Signore: mentre osservo l’ambone, sto ricordando l’ammirazione che tu sollevavi allorché predicavi alla gente «come con autorità». E mi domando: Da dove la prendevi? Dal parlare da una sede elevata, come da un trono? Vero che no? Dicci che non è così, Signore; dicci che l’autorità nella proclamazione della Parola ci raggiungerà soltanto quando semineremo la Tua Parola e non la nostra. Quando la proclameremo come Te. E quando avremo ripulito completamente ogni incongruenza, tutta quella che esiste fra ciò che annunciamo e come viviamo. Nello stesso tempo ti chiediamo, Signore, voci e ‘microfoni’ per i nostri «amboni». Come stanno attenti le nostre emittenti alla dizione degli annunciatori e narratori! E che dire della superba ‘megafonia’ di cui si circondano i grandi miti della voce? Nella tua Chiesa, Signore, esiste un ministro dei «Lettori». Fu istituito affinché per suo mezzo tu inviassi loro la grazia di «leggere con grazia». Perché leggere, è seminare. Ed alcune sementi si seminano a braccia, mentre ce ne sono altre che bisogna seminare una ad una, e nel buco giusto. La medesima cosa dobbiamo fare con la tua Parola. Non dobbiamo leggere col medesimo tono un testo come un altro, né in un momento specifico come nell’altro, né a questa gente concreta come ad altre, né la tua Parola, come leggiamo altre parole.

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.