carissimo Padre Mauro...
C
arissimo P. Mauro, premesso che ho già ricevuto un vostro pacco, ed ho abbondantemente divulgato il materiale ricevuto, tanto è vero che abbiamo circa 120 iscritti ed altri 70 nominativi, già inseriti nei gruppi del RV, da iscrivere, ma i numeri non sono i miei problemi, faccio ciò che va fatto, o meglio, quello a cui sono stato chiamato. In merito al materiale, vi comunico che mi sono rimasti molti dei pieghevoli a tre che parlano dell’associazione, ed anche abbondanti calendari piccoli. Desidererei allora ricevere altri libretti del RV e le buste con le 20 meditazioni sui misteri del Rosario di S. Domenico e di S. Caterina. Sulle quantità fate voi. Seguendo le sue indicazioni, finalmente ci siamo divisi in gruppi! Adesso vorrei fornire ciascun capo-gruppo di materiale, affinché si responsabilizzino ulteriormente, anzi, per meglio dire, siano indipendenti per ciò che concerne il materiale da distribuire; inoltre, sarebbe cosa assai gradita ricevere la campionatura per appunto prendere visione del materiale disponibile. Adesso dovrei fornirle i nominativi dei capi-gruppo individuati e relativi recapiti telefonici ed indirizzi, il tutto a breve in quanto li incontrerò sabato prossimo. Vi ringrazio e ringrazio Dio per questo nuovo cammino, cammino verso Gesù tenendo Maria per la mano, un cammino nuovo e pieno di tantissimo frutto. La mia conversione maturò nel 1992, e da allora tante cose, ritiri nei conventi, Assisi, teologia di base, esperienze con il R.n.S. fino ad approdare nella mia attuale comunità: il Cursillos di Cristianità. Ma da maggio 2005 ad oggi, ovvero da quando prego ogni giorno con il Rosario in comunione con tutti gli iscritti, ho toccato con mano ed ho visto con i miei occhi le conversioni dei miei amici e dei miei parenti, ma soprattutto quella mia. Ed allora il Rosario oggi è diventata la mia palestra, la preghiera mi fortifica e mi rilancia con nuovo entusiasmo e con nuova luce lì dove il Signore mi chiama, ma è anche stata per me occasione di studio, scoprendo quella logica universale che è la logica dell’incarnazione! Dio va verso l’uomo, Dio che ci cerca per primi, è con questi occhi nuovi che guardo lo Spirito Santo discendere su Maria… la Trinità cerca Maria per mezzo dell’Angelo, ed ancora osservo l’andare di Gesù al Giordano verso il Battista: la grazia che va incontro all’uomo (come ben descriveva un noto autore), e da lì il mio cuore riscopre anche quell’indicazione del mio direttore spirituale: non ti proporre mai, aspetta di essere chiamato! Allora riscopro e rivedo Gesù che chiama gli Apostoli, o la discesa dello Spirito Santo nel cenacolo, tutti legati da uno stesso procedimento e da un’unica proposta, Dio che ci cerca per primi, la grazia verso l’uomo, la logica dell’Incarnazione. Ed allora viva Gesù e viva Maria, un abbraccio fraterno: sono felice!
26