Da%20buona%20timoniera

Page 1

Da buona timoniera… Quest’anno a Barra, un quartiere di Napoli di circa 30.000 abitanti, il mese di maggio è stato un’esplosione di novità! Grazie a fr. Vincenzo Rosario M. Avvinti OP che con amore e molta pazienza ci ha instradati con un messaggio particolare per la pia pratica del Rosario che sicuramente tra le pratiche di pietà è la più elevata. Ci ha proposto l’adesione al Movimento domenicano del Rosario con le sue caratteristiche e con i gruppi all’interno che nella comunionalità e nella formazione aiutano a vivere questo ideale rosariano. Alla fine del mese mariano in 116 avevamo dato la nostra disponibilità. Fr. Vincenzo Rosario è stato per Barra una scintilla che ha acceso un fuoco di amore enorme, è andato in tutte le parrocchie di barra a proporre la meditazione e la contemplazione nel rosario con il metodo domenicano che caratterizza questi gruppi cioè studiando tutte le componenti del rosario i contenuti teologici la storia ecc… e proponendo così l’adesione e lo sviluppo del movimento qui a barra. Esso è stato formato nelle sue tre facce: rosario vivente, con 3 gruppi di quindici quanti sono i misteri del Rosario, confraternita del Rosario con 61 aderenti e rosario perpetuo con l’impegno dell’ora di guardia. Durante tutto il mese ci sono stati degli incontri dove fr. Vincenzo Rosario ha esposto le modalità storiche e contenutistiche del Rosario e ascoltandolo ha fatto nascere nei nostri cuori il desiderio di scegliere uno dei tre gruppi. Sin dall’inizio questo movimento è stato fondato guardando al futuro. Al tal riguardo si è pensato di mettere su un gruppo di collaboratori all’interno:

- una presidente con il compito di governare e gestite la formazione e i momenti di fraternità; - due consiglieri con il compito di coadiuvare la presidente nel suo difficile compito; - tre zelatrici con il compito di diffondere il Rosario e i gruppi e di guidare i gruppi interni al movimento secondo le modalità del gruppo loro affidato. Coloro che hanno preso l’impegno aderendo al movimento fondamentalmente hanno promesso di impegnarsi a fare un cammino serio di vita cristiana ed ecclesiale perché hanno preso coscienza che è proprio questo il messaggio che lancia il S. Rosario. Il 31 maggio, giorno conclusivo del mese mariano, con una celebrazione solennissima tutti gli aderenti hanno fatto la loro promessa davanti a Dio tramite P. Daniele D’Agostino preside dell’istituto filosofico internazionale dei frati dell’ordine dei predicatori italiani e davanti a tutta la comunità riunita in preghiera. Il momento tanto atteso è stato considerato un evento per noi che eravamo abituati a una recita del rosario in maniera meccanica e per tutta la cittadina che da questo momento in poi avrà uno specchio, quando prega con il rosario, attraverso il quale guardarsi e prendere coscienza della profondità e della serietà che comporta tale preghiera. Il 17 giugno poi abbiamo incontrato il P. Direttore del movimento domenicano del Rosario che ha sede presso il Santuario della Madonna del Rosario a Fontanellato, fr. Mauro Persici OP, con il quale abbiamo stretto da subito un rapporto di familiarità. Il P direttore ancora una volta rifacendosi alle parole di fr. Vincenzo ci ha spiegato l’importanza della meditazione nel Rosario, le caratteristiche e gli impegni dei gruppi interni al movimento domenicano del Rosario. Si è poi complimentato con noi per la fedeltà alla formazione che fr. Vincenzo Rosario ci propone e per lo stile di fraternità che ci caratterizza. Sperando che questo movimento si sviluppi ancora meglio e sempre di più affidiamo a Maria ogni nostra prospettiva e ogni speranza perchè sia Lei, da buona timoniera, a portarci sempre più al suo figlio Gesù nostro Signore. Anna Di Franco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.