Date%20e%20vi%20sar%20dato

Page 1

date e vi sarà dato...

I

Luca 6,38

l Natale era ormai prossimo e A.M. stava rientrando a casa chiusa nei propri pensieri alla guida della vecchia utilitaria. Si era fatto tardi e inoltre iniziava a nevicare. In quella fredda serata di dicembre, tutto sembrava andasse storto. In lontananza A.M. scorge, fermo ad un semaforo, quello che poi doveva trattarsi di un lavavetri e, tra sé e sé, si augura che il verde possa farla procedere oltre, il più in fretta possibile. Quella figura intirizzita e miseramente vestita, stava già ponendole degli interrogativi… ai quali non avrebbe voluto rispondere, almeno in quella circostanza. A.M. prosegue e capita con il rosso per “capofila” e il giovane è subito lì, accanto al finestrino con il palmo proteso e lo sguardo supplichevole. In un attimo A. M. prova a darsi tutti i “no” possibili, fino a quando una voce nel cuore le si affaccia con quel “Date e vi sarà dato…” Dio solo sa quali difficoltà attraversasse la protagonista del racconto, tuttavia decide di lasciare libero spazio al cuore. Apre il portafogli e consegna tutto ciò che ha a disposizione: una cifra interessante. Non ha neanche il tempo di sentire un grazie e francamente non lo avrebbe preteso, che il verde consente la ripresa del viaggio. Durante il percorso si scopre più leggera e meno arrabbiata con la vita. Dopo cena il telefono squilla in casa di A.M., è sua madre che la prega di raggiungerla al più presto. A.M. non immagina di che si tratti, non ha voglia di uscire, fa sempre più freddo, tuttavia lo scrupolo la conduce là dove non vorrebbe andare. La madre la riceve con un sorriso, le anticipa gli auguri per le Feste ormai prossime e timidamente le infila in tasca una busta bianca, dicendole: “So che possono farti comodo. Accetta questo mio regalo”. A.M. ringraziando confusa, si schermisce come intuendone il contenuto, poi, curiosa come una bambina, estrae dalla tasca la busta appena donatale, l’apre e all’interno vi trova un sostanzioso assegno. Ritornando verso casa, ha continuato a ringraziare Dio perché, attraverso la madre, le aveva risposto subito e con generosità a quanto accaduto al semaforo soltanto due ore prima. A.M. a distanza di tempo ricorda ancora l’episodio, citandolo spesso con chi conosce, a testimonianza di come la Provvidenza passi attraverso i nostri gesti piccoli o grandi che siano. Il Signore ci aiuti a raggiungere il sano distacco dal nostro tornaconto e ci faccia suoi strumenti nel segreto che solo Lui conosce. Diceva un Santo: “Volete riempire il vostro portafogli? Svuotatelo”. Aveva ragione: provare per credere.

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.