/depliant-rosario-senza-distrarsi

Page 1

I misteri del Rosario Misteri gaudiosi (Lunedì e Sabato) 1. L’Annuncio dell’Angelo a Maria 2. La visita di Maria a Elisabetta 3. La nascita di Gesù a Betlemme 4. La presentazione di Gesù 5. Il ritrovamento di Gesù

Misteri dolorosi (Martedì e venerdì) 1. L’agonia di Gesù 2. La flagellazione 3. La corona di spine 4. Gesù porta la croce 5. Crocifissione e morte di Gesù

Misteri gloriosi (Mercoledì e Domenica) 1. La Resurrezione 2. Gesù sale al cielo 3. La Pentecoste 4. Maria è portata in cielo 5. Maria è coronata Regina del Cielo

Misteri luminosi (Giovedì) 1. Il Battesimo di Gesù 2. Le nozze di Cana 3. La predicazione di Gesù 4. Trasfigurazione di Gesù 5. L’istituzione dell’Eucaristia

“Maria, la Vergine, la Madre, ci mostra che cos’è l’amore e da dove esso trae la sua origine, la sua forza sempre rinnovata. A lei affidiamo la Chiesa, la sua missione a servizio dell’amore: Santa Maria, Madre di Dio, tu hai donato al mondo la vera luce, Gesù, tuo Figlio - Figlio di Dio. Ti sei consegnata completamente alla chiamata di Dio e sei così diventata sorgente della bontà che sgorga da Lui. Mostraci Gesù. Guidaci a Lui. Insegnaci a conoscerlo e ad amarlo, perché possiamo anche noi diventare capaci di vero amore ed essere sorgenti di acqua viva in mezzo a un mondo assetato”.

Rosario OK

i) s r ra

ist d a z n (se

Benedetto XVI Lettera Enciclica “Dio è amore”

fra Mauro Persici Via IV Novembre 19/e 43012 Fontanellato (PR) tel. 335 5938327 fax 0521 824056 e-mail: info@sulrosario.org www.sulrosario.org

AVE, MARIA, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto tuo figlio, Gesù... Santa Maria, Madre di Dio, clemente e pia, prega per...


Io faccio così Il Rosario, per me, è un modo molto bello di pregare, perché è parlare con Maria di suo figlio Gesù: è un po’ come sedermi accanto a lei, ricordarle qualche episodio del Vangelo e chiederle che cosa ha sentito nel suo cuore, in modo che io possa immaginare quei fatti come li ha visti e vissuti lei e anche provare qualcosa dei suoi stessi sentimenti. Nel Rosario si ricordano 20 episodi detti anche “misteri”, suddivisi in quattro serie, che sono come un concentrato del Vangelo. Di solito si dice il Rosario sulla traccia di una di queste serie: dopo aver ricordato il “mistero” si dice il Padre nostro, poi l’Ave Maria dieci volte e il Gloria al Padre. Questa è la preghiera semplice e bella del Rosario! Basta farla con fede, devozione e amore, senza fretta e senza distrazioni... Ma quanto a distrazioni, bisogna essere sinceri e ammettere che tutti abbiamo qualche difficoltà: alla terza ripetizione dell’Ave Maria viene già in mente qualcosa che ci distrae. Come fare a tenere fissa l’attenzione su quelle parole che si ripetono 50 volte, e poi sul mistero che si medita, e poi anche su ciò che ci

sta particolarmente a cuore di chiedere? Un bel problema... Eppure, io che sempre mi distraggo con molta facilità, ci sono riuscito. Vuoi sapere come ho fatto? Ecco, ho “smontato” e adattato un pochino le parti dell’Ave Maria intorno a tre punti importanti:

la lode a Maria, col saluto dell’angelo.

La lode a Maria e Gesù, col saluto di Elisabetta un po’ adattato all’aggiunta della “clausola” (una delle frasi qui suggerite per ogni mistero).

La preghiera per qualcuno o qualcosa che mi sta particolarmente a cuore.

In questo modo solo il saluto dell’angelo resta sempre lo stesso, mentre la clausola cambia ad ogni decina, e le persone da ricordare posso cambiarle anche ad ogni Ave Maria. Così l’immaginazione, la memoria e l’affetto tengono sempre viva la mia attenzione, e mi è quasi... impossibile distrarmi. All’inizio anch’io ho faticato un po’ a uscire dal binario dell’automatismo, ma poi ha funzionato. Da allora dico questo “mio” Rosario accompagnato dall’immagine di ogni mistero e sempre affollato di volti: ragazzi, giovani, papà e mamme,

nonni e nonne, persone sane e malate e con problemi; insomma tanti amici incontrati, ai quali ho promesso una preghiera. Vuoi provare anche tu? Scegli nella giornata un momento tranquillo e decidi di metterti a pregare lasciando da parte ogni altra preoccupazione. Chiedi a Maria stessa di aiutarti a ripensare con lei ogni episodio del Vangelo. Ad ogni invocazione “Santa Maria, Madre di Dio...” aggiungerai qualcosa di molto importante per te: “... prega per la mia fede”, “... per i miei studi”, “... prega per la mia vocazione” (com’è importante ricercare, capire presto e accogliere con gioia il progetto di Dio nella tua vita!). Potrai nominare le persone che ti stanno a cuore e per le quali vuoi pregare. E allora per favore ricorda anche me, che ti ho comunicato questa mia esperienza. Se funziona anche per te, fammelo sapere e diffondi questo “Rosario ok” fra i tuoi amici. Da parte mia poi inserirò anche il tuo nome nel mio superultrapersonalizzatissimo “Rosario degli amici”. Ti va?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.