7 - Preghiera di san Tommaso d’Aquino o.p.
10 - Preghiera di san Tommaso d’Aquino o.p.
Ti ringrazio, Signore, Padre onnipotente, eterno Dio, che senza mio merito, ma per la tua sola misericordia, ti sei degnato di saziarmi col prezioso Corpo e Sangue del tuo Figlio e Signore nostro Gesù Cristo. Ti supplico perché questa comunione non sia per me motivo di condanna, ma pegno salutare di perdono; mi sia fortezza nella fede e sostegno di buona volontà; liberazione dai miei vizi, distruzione della concupiscenza, aumento di carità e di pazienza, di umiltà e di obbedienza, e di ogni altra virtù. Sia per me salda difesa contro le insidie del nemico, quiete perfetta delle passioni carnali e spirituali; con Te, unico e vero Dio, stabile unione e possesso beato del mio fine. Degnati, ti prego, di ammettermi, benché indegno, a quell’ineffabile convito, dove Tu con il tuo Figlio e con lo Spirito Santo sei luce vera, sazietà piena, gaudio eterno, gioia completa e felicità perfetta. Amen.
O sacro convito in cui Cristo è nostro cibo: si perpetua il memoriale della sua Pasqua, l’anima nostra è colmata di grazia e ci è dato il pegno della gloria futura.
11 - Rosario: misteri della luce 1° - Battesimo di Gesù al Giordano 2 °- Il miracolo alle nozze di Cana 3° - Annuncio del Regno e invito alla conversione 4° - Trasfigurazione di Gesù sul Tabor 5° - Istituzione dell’Eucaristia, cibo per la vita.
12 – Preghiera della liturgia
comunione eucaristica
Signore Gesù Cristo che nel mirabile sacramento dell’Eucarestia ci hai lasciato il memoriale della Tua Pasqua fa’ che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per sentire sempre in noi i benefici della Redenzione.
8 - Preghiera di san Tommaso d’Aquino o.p.
“O inestimabile e meraviglioso convito, che dà ai commensali salvezza e gioia senza fine!
Il tuo sacratissimo Corpo e Sangue, dolcissimo Gesù, sia per l’anima mia dolcezza e soavità, salvezza e forza in ogni tentazione, gioia e pace in ogni tribolazione, luce e protezione finale al momento della morte. Amen.
9 – Supplica Il tuo Corpo e il tuo Sangue che ho ricevuto, aderiscano, o Signore, all’intimo dell’anima mia, e fa’ che non rimanga macchia alcuna di peccato in me, che sono stato rinnovato da questo puro e santo Sacramento. Signore Gesù, i tuoi santi misteri ci diano un fervore divino, affinché, gustata la soavità del tuo Cuore dolcissimo, impariamo ad amare ordinatamente le cose terrene e le realtà celesti.
Preghiere per la
Che cosa mai vi può essere di più prezioso?” Movimento Domenicano del Rosario Via IV Novembre 19/e 43012 Fontanellato (PR) tel. 335 5938327 fax 0521 824056 e-mail: info@sulrosario.org www.sulrosario.org
San Tommaso d’Aquino o. p.
Preparazione alla Comunione 1 - Preghiera di sant’Alberto Magno o.p. Signore Gesù Cristo, poiché tu sei vera luce, unzione salutare, parola e virtù, illumina il mio intelletto, risana il mio affetto, istruisci la mia lingua, volgi al bene il mio agire. Venendo in me, la tua grazia giunga all’intelletto e dall’intelletto passi all’affetto, dall’affetto alla parola, dalla parola alle opere. Crescendo in me, la tua grazia mi liberi dalla colpa quando ne sono pentito, mi aiuti nella tentazione quando lotto contro il male, mi sproni verso il meglio quando già cammino nel bene, mi conduca al traguardo della salvezza eterna attraverso il cammino della perfezione. Signore, poiché sei verità, carità, virtù e costanza vieni nell’anima mia che vacilla in uno stato di colpa e di pena. Vieni accanto a me per dare la vista al cieco, la parola al muto, la vita al morto, affinché con obbedienza, fede e carità possa avvicinarmi a te. Entra in me dalle porte interne – l’intelletto e la volontà – e chiudi quelle esterne, affinché la tentazione che deriva dalla cattiva abitudine non giunga attraverso i sensi fino alla conoscenza e all’affetto invadendo tutto il mio essere. Guarda, abbi compassione, consolami, vieni in me con la tua grazia. Ordina all’anima che giace nel male di porsi a sedere con la buona volontà, di cominciare a parlare confessando le sue colpe, di alzarsi in piedi per operare il bene. Restituiscila alla grazia che nutre, perché rimanga in essa stabilmente.
2 - Preghiera di san Tommaso d’Aquino o.p. Dio onnipotente ed eterno, mi accosto al Sacramento del tuo Unigenito Figlio il Signore nostro Gesù Cristo. Mi accosto come infermo al medico della vita, come immondo alla fonte della misericordia, come cieco alla luce dell’eterna chiarezza, come povero e miserabile al Signore del cielo e della terra. Imploro pertanto l’abbondanza della tua immensa larghezza perché tu voglia guarire la mia infermità, lavare le mie sozzure, illuminare la mia cecità, arricchire la mia povertà, coprire la mia nudità, per ricevere il Pane degli angeli, il Re dei re, il Signore dei signori, con tale riverenza e umiltà, con tale purezza e fede quale si richiede per la salvezza della mia anima. Concedimi, ti prego, di ricevere non solo il Sacramento del Corpo e del Sangue del Signore, ma anche la realtà e la virtù di questo Sacramento. Dolcissimo Dio, fa’ che io riceva il Corpo del tuo Unigenito Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo che egli prese nel seno della Vergine Maria, in modo da essere unito al suo corpo mistico e annoverato fra i suoi membri. Concedimi, Padre amoroso, di contemplare infine apertamente e per sempre il Figlio tuo diletto, che ora mi propongo di ricevere nascosto sotto i veli eucaristici. Tu che vivi e regni, o Dio, con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
3 - Preghiera di sant’Alberto Magno o.p. Signore, non sono degno che tu entri nella casa del mio corpo, perché il mio servo – la sensualità – giace paralizzato, prostrato dal male del peccato, e soffre terribilmente a causa della concupiscenza. Dato però che possiedo la ragione e, con il potere della grazia, ho a mia disposizione dei soldati – le virtù naturali –, vieni in me nel Sacramento, dì soltanto una parola, e il mio servo sarà guarito.
Ringraziamento alla Comunione 4 - Preghiera alla Vergine Maria O Maria, Vergine e Madre santissima, ecco che io ho ricevuto il tuo diletto Figlio, quello stesso che tu hai concepito nel tuo grembo immacolato, che hai generato, nutrito col tuo latte e stretto in tenerissimi abbracci. Ecco, quello stesso figlio per cui, al solo guardarlo, gioivi ricolma di tante delizie, io ora umilmente e amorevolmente te lo ripresento e offro, perché tu lo stringa fra le tue braccia, lo ami con tutto il tuo cuore e lo offra alla Santissima Trinità in supremo atto di venerazione per il tuo onore e la tua gloria e per le necessità mie e di tutto il mondo. Ti prego, o piissima Madre, chiedi per me il perdono dei peccati, una grazia abbondante perché io possa in seguito servire Dio con più fedeltà, e la grazia finale, affinché insieme con te io possa lodarlo per tutti i secoli dei secoli. Amen.
5 – Preghiera del sacerdote Il Sacramento ricevuto con la bocca, sia accolto con purezza nel nostro spirito, o Signore, e il dono a noi fatto nel tempo ci sia rimedio per la vita eterna.
6 - Invocazioni Anima di Cristo, santificami. Corpo di Cristo, salvami. Sangue di Cristo, inebriami. Acqua del costato di Cristo, lavami. Passione di Cristo, confortami. O buon Gesù, ascoltami. Nelle tue piaghe nascondimi. Non permettere che mi separi da te. Dal nemico maligno difendimi. Nell’ora della mia morte chiamami. E comanda che io venga a Te, perché con i tuoi santi ti lodi, nei secoli dei secoli. Amen.