Rosario eucaristico con s caterina da siena

Page 1

ROSARIO EUCARISTICO CON S. CATERINA DA SIENA di P Giacinto d’Urso, O. P.

Presentazione

N

ella vita e nel pensiero di S. Caterina l’Eucaristia ha un posto importantissimo. Si ricordino le comunioni miracolose, la pratica allora singolare della comunione quotidiana che lei difese calorosamente contro i minimalisti, e poi la fame lancinante che ne sentiva. E’ naturale che così ricca esperienza trabocchi anche nelle lettere e negli altri scritti di lei. Vi confluiscono soprattutto il sentimento del mistero dell’Incarnazione del Signore e l’accesa memoria meditativa sul Sangue redentore versato per noi, Sangue che compendia tutti gli effetti della redenzione e tutta la vitalità della Chiesa in ogni tempo. Presa dall’amore appassionato e insaziabile per il sacramento di vita, S. Caterina concentra la sua attenzione sulla realtà della presenza dell’UomoDio sotto i veli del pane e del vino, sulla verità della passione e della croce che han segnato d’amore e di dolore il cibo dell’Agnello che ci è dato sulla mensa eucaristica dai sacerdoti “ministri del Sole”; e infine sui mistici effetti della comunione qui in terra e quelli dell’eterna comunione nel cielo. Seguiremo questi tre sentieri, adattati al curricolo dei quindici misteri, pur sapendo che molta parte delle espressioni cateriniane ne resta fuori, ma ritorna sotto altri temi connessi (amore di Dio, Sangue, Verità, ecc.). I brani che seguono sono per lo più ripresi dai capp. 110- 111- 112 del “Dialogo della Divina Provvidenza” alla lettura del quale rimando per ogni ulteriore approfondimento (particolarmente curata l’edizione a cura di G. Cavallini, Ed. Cateriniane, Roma, 1968).

14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.