Rosario meditato con p pio giocondo lorgna

Page 1

IL ROSARIO

con il Servo di Dio P. Giocondo Lorgna o.p.

Fondatore delle Suore domenicane della Beata Imelda

15


MISTERI DELLA GIOIA PRIMO MISTERO GAUDIOSO L’annunciazione dell’angelo a Maria Quando Maria venne salutata dall'Angelo Madre di Dio, in un solo sguardo ella abbracciò tutta la sua vita e disse "ecco l'Ancella del Signore!". Chiediamo l’amore che porta alla fiducia, per guardare Dio e abbandonarci a Lui. SECONDO MISTERO GAUDIOSO La visita di Maria alla cugina Elisabetta Maria, salutata da Elisabetta Madre di Dio, comprende quale vita di martirio l'attendeva, eppure intona un cantico di esultanza, di riconoscenza e d'amore. Chiediamo di cantare con gioia la nostra miseria, desiderando il martirio d’amore che trasfigurerà il nostro cuore. TERZO MISTERO GAUDIOSO La nascita di Gesù Maria vegliava continuamente sul suo bambino e offerse la sua anima, il suo corpo e tutta se stessa. Ella veramente poteva dire con la sposa del cantico dei cantici: "il mio diletto è con me ed io con lui". Chiediamo il desiderio di incontrare il Cristo Gesù, Salvatore atteso, per restare sempre con Lui. QUARTO MISTERO GAUDIOSO La presentazione di Gesù al Tempio Teniamo sempre lo sguardo fisso in Maria. Da lei impariamo l'amore alla legge di Dio. Essa sia la luce che guida ogni nostro passo. Chiediamo a Maria l’obbedienza e la docilità alla follia d’amore che ci attira al Cielo. QUINTO MISTERO GAUDIOSO Il ritrovamento di Gesù tra i dottori nel tempio Nella preghiera e nel pianto cerchiamo i tesori della fede, della speranza, della carità. Imitiamo la Vergine che, perduto il suo Gesù, non si dette pace finché non l'ebbe ritrovato. Chiediamo l’umiltà per cercare Dio e la sua volontà, lasciandoci così trovare da Lui. 16


MISTERI DEL DOLORE PRIMO MISTERO DOLOROSO L’agonia di Gesù nell’orto degli ulivi Il Getzemani e il Calvario: ecco i due luoghi prediletti dove Gesù conduce le anime che ama, e dove corrono e volano le anime amanti di Gesù. Chiediamo la luce che unisce l’orto degli ulivi e il calvario: spettacolo d’amore che è stoltezza per gli uomini, ma sapienza per Dio. SECONDO MISTERO DOLOROSO La flagellazione di Gesù alla colonna Sono i grandi dolori che preparano le grazie e le gioie più belle. Chiediamo di accettare ed offrire con fede le sofferenze quotidiane. TERZO MISTERO DOLOROSO L’incoronazione di spine La nostra natura così debole vorrebbe allontanare il calice del dolore; la natura, invece, confortata dalla grazia, accetta il dolore, si abbandona al divino volere ed esclama: "non la mia, ma la tua volontà sia fatta!". Chiediamo l’umiltà per bere al calice del “dolore di Dio”, nell’offerta di noi stessi al suo cuore trafitto. QUARTO MISTERO DOLOROSO Gesù sale al Calvario carico della croce Rispondiamo con generosità all'amore infinito di Gesù quando a noi offre la sua croce. Accettiamola con amore e stringiamola al cuore come gioiello prezioso e divino. Ci farà Santi! Chiediamo di presentire il “segreto di povertà” della santità alla quale Gesù ci invita. QUINTO MISTERO DOLOROSO La morte in croce di Gesù E' solo la croce di Gesù quella che tutto santifica. Ed è l'amore che trasforma in gaudio il dolore. Chiediamo di non sottrarci alla “dolcezza” di Gesù crocifisso, dove il dolore si unisce alla gioia. 17


MISTERI DELLA GLORIA PRIMO MISTERO GLORIOSO La resurrezione di Ge sù da mor te Vogliamo avere la pace del cuore, la serenità nell'anima e godere come un paradiso anticipato? L'unico mezzo è questo: vivere d'abbandono al Divino volere! Chiediamo al Risorto di penetrare la “porta chiusa” del nostro cuore, abbattendo le mura di orgoglio e di durezza che ci imprigionano. SECONDO MISTERO GLORIOSO L’ascensione di Gesù al Cielo Nell'abbandono completo al volere di Dio troveremo sempre la calma, la gioia, la felicità. Chiediamo a Gesù il desiderio e la bruciante attesa del Cielo. TERZO MISTERO GLORIOSO L’effusione dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli riuniti nel Cenacolo "Non si turbi il vostro cuore". Che bellezza di paradiso un cuore non turbato: è il vero tempio dello Spirito Santo. Chiediamo che Maria trasformi il nostro cuore ed attiri su di noi il fuoco dello Spirito. QUARTO MISTERO GLORIOSO L’assunzione di Maria al Cielo Maria trionfò perché ha combattuto, è coronata perché ha vinto, è esaltata e glorificata perché si meritò l'esaltazione e la gloria per lo splendore della sua santità. Chiediamo d’accettare di vivere il buon combattimento della fede. QUINTO MISTERO GLORIOSO

L’incoronazione di Maria Regina del Cielo e della terra Maria, sulla terra ha condiviso tutte le umiliazioni e i patimenti del Figlio, è giusto che in Cielo abbia parte alle sue glorie e trionfi. Proposito: consacrare se stessi a Gesù, sapienza incarnata, per le mani di Maria.

PREGHIAMO

O Signore Gesù, che per giungere alla glorificazione hai voluto prima vivere una esistenza umana intessuta, come la nostra, di gioie e di dolori, fa’ che nella tua Chiesa non vengano mai a mancare ferventi Sacerdoti, Religiosi e Laici che col Rosario di Maria trasmettano agli uomini i misteri della nostra redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.