Rosario meditato in rima

Page 1

IL S. ROSARIO MEDITATO IN RIMA MISTERI GAUDIOSI Primo mistero gaudioso O Maria come ti batteva il cuore per la potenza della nuova vita che al tuo “sì” di Te s’era impadronita per farti l’Alveo Santo del Signore. O straripante amore dell’Eterno deposto umano oltre l’intatto velo nato per guadagnarci nuovi al Cielo sei l’obbediente al disegno paterno.

Secondo mistero gaudioso L’angelo aveva pure rivelato Che Elisabetta, l’anziana cugina, già da sei mesi, per grazia divina, era incinta. Compresa del suo stato, partì Maria, per darle aiuto e amore, verso Hain Karin, sui monti di Giudea, luoghi insicuri; ma in cuore ella avea l’ardente fiamma del Consolatore. Giunta inattesa, ma con gioia accolta, Maria portò in quella casa il sereno. Alla sua voce balzò il bimbo in seno a Elisabetta, per la prima volta. E allora Maria sciolse al canto il suo cuore “L’anima mia magnifica il Signore!”

Terzo mistero gaudioso Dice il Vangelo “In principio era il Verbo” ... Oggi è nato, di carne, come noi; e per il Padre, che ci volle suoi, il Figlio, nato RE, si fece servo. Adoriamolo, questo fanciullino! E’ Dio con noi, l’atteso “Emmanuele”! Non c’è altro Amore come il Suo, fedele fino a farsi per noi cibo Divino!

15


Quarto mistero gaudioso Andati per la purificazione al Tempio, e a offrire il primo nato a Dio, ai genitori venne incontro il pio (allo Spirito mosso) Simeone. Dalle braccia amorose di Maria prese il bimbo, in uno slancio d’amore, ringraziando e lodando il suo Signore del dono di conoscere il Messia. A te, Maria, un acuto dolore, come di spada, trapasserà il cuore.

Quinto mistero gaudioso Lo trovarono al tempio tra i dottori Mentre li interrogava con sapienza Maria gli si rivolse: “La tua assenza, Figlio, perché? Grande ansia ai genitori Procurasti. Tre dì tuo padre ed io ti cercammo...” Gesù allor le rispose: “Non sapevate che del Padre mio devo occuparmi su tutte le cose?”.

MISTERI DEL DOLORE Primo mistero doloroso Il tradimento dell’amico, il sonno degli apostoli, il calice amaro che aspetta te, venduto per denaro! “Padre mio, Tu, se vuoi...” - Ma tace il Sommo. Nel Getzemani, la tua umanità trasuda sangue! ... E’ il peso dei peccati nostri, ma tu ci vuoi tutti salvati! “Non la mia, Padre, ma la tua volontà!”

Secondo mistero doloroso Legato alla colonna, piedi e mani, senza pietà fu a sangue flagellato e su di Lui si sfogò d’ogni soldato il raffinato flagello romano. “Ecco l’uomo” - Così Ponzio Pilato presentò il Cristo alla folta in tumulto contestato e coperto d’ogni insulto Gesù già tutti avea in sé perdonato.

16


Terzo mistero doloroso Dato che i re portano la corona anche a Gesù fu messa, ma di spine, che, se sul capo bene si comprime, al viso il sangue a rivoli più dona. Da lontano, con le pie donne, Maria vide il Figlio, e le si trafisse il cuore. Rammentò allora il predetto dolore... O Simeone, la tua profezia!

Quarto mistero doloroso Su le spalle piagate fu la croce caricata, ma al peso troppo greve Gesù non resse, e dopo, tempo breve cadde, rendendo ogni dolor più atroce. Dopo che un cireneo l’ebbe aiutato cadde per la seconda e terza volta; fino a quando, con tutta la sua scolta, giunse al Calvario, il luogo designato.

Quinto mistero doloroso La croce sopra cui venne inchiodato portava scritto “Cristo Re dei Giudei”. Il suo sguardo dall’alto cerca Lei, sua madre, ed il discepolo più amato. “Ecco tuo figlio, donna”; a te, (venuto unico tra gli apostoli) “do lei la mia madre” - Ed ora io muoio pei peccatori, così! Tutto è compiuto.

MISTERI DELLA GLORIA Primo mistero glorioso Non occhio d’uomo vide il “Resurrexit” nel transito abbagliante del risorto tre dì avvenuto dopo ch’era morto. Lo attestano i vangeli, e son suoi detti. Piange Maria di Magdala il Messia, lì, nell’orto c’è un uomo “Forse tu” chiede “Sai chi l’ha preso?” (in lui Gesù non riconosce...) Lui la chiama: “Maria!”. O sola voce che dai pace al cuore, “Rabbunì, mio Maestro, mio Signore!

17


Secondo mistero glorioso Trovandosi coi suoi, disse: “Per poco” sono ancora con voi. Torno al mio Regno, dal Padre mio, ma vi manderò un segno e avrete in voi lo Spirito di Fuoco. Li benedisse. Si staccò dal suolo assunto dolcemente verso il cielo; una nube lo avvolse come un velo lasciando il gruppo stupefatto e solo. Tornati tra la gente, in esultanza del visto diedero testimonianza.

Terzo mistero glorioso Raccolti nel cenacolo in preghiera Stavano i dodici insieme a Maria; quando ad un tratto, a turbare l’accolta pia un forte vento quasi di bufera, invase il luogo. Alte fiammelle intanto, biforcate si posero sul capo di quanti insieme avevano pregato. E furon pieni di Spirito Santo!

Quarto mistero glorioso Quando il cosmo era ancor tenebre e nulla tu, progetto dell’Alta concezione, fosti creata per la gestazione dell’Incarnato Verbo prima culla. La terra ove hai vissuto non avrà la spoglia della “Tutta Immacolata” che assunta in ciel, dagli angeli portata vivrà la Gloria della Trinità!

Quinto mistero glorioso Tu che di cielo e terra oggi ti trovi regina accanto al Figlio incoronata dai cori angelici e santi osannata dei dolor nostri sempre ti commuovi. Colui che ERA, che SARA’ e che E’, ci vuol fratelli a Cristo e figli tuoi Madre e Regina che sempre sei per noi L’Umile Vergine di Nazarèt.

18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.