Si%20sentirebbe%20un%20po%20meno%20solo

Page 1

Bologna 26/29 marzo Convegno del Rosario

SI SENTIREBBE UN PO’ MENO SOLO…

P

artecipare al Convegno del Rosario di Bologna, il 27 e 28 marzo, è stata una bella esperienza: la presenza dei Padri Promotori del Rosario di Francia, Malta, Croazia, Slovacchia e Austria, oltre a P. Mauro per l'Italia, mi ha dato la possibilità di conoscere come viene vissuto il Rosario in altri paesi europei. Ne è emerso che per tutti l'impegno più grande è quello di diffondere il Rosario come lettura del Vangelo, e perché questo avvenga bisogna che recitandolo si faccia un passo avanti e non lo si viva come una semplice sequela di preghiere, ma come una scuola di meditazione sulla vita, passione, morte e resurrezione di Gesù e l'unico mezzo per fare questo salto in avanti è quello di meditare, e non solo recitare, il rosario. Meditato, il Rosario diventa molto più che una preghiera, diventa un incontro continuo con Gesù attraverso Sua Madre. Secondo me imparare a meditare il Rosario può aiutarci anche ad avvicinarci ai Vangeli e alla Bibbia e quindi alla Parola che per noi Cristiani dovrebbe essere l’unica fonte da cui attingere modelli per la nostra vita quotidiana. Mi dispiace solo che raramente il Rosario è presentato in questo modo (più spesso, in verità, non viene presentato per nulla), e quindi, come sempre, è difficile cambiare le abitudini, per brutte che siano, specialmente se questo cambio implica un supplemento di impegno e applicazione. Fra poco comincerà il mese di Maggio, come sarebbe bello se in tutte le chiese si meditasse il Rosario nel modo che più ci avvicina a Gesù, forse anche Lui si sentirebbe un po’ meno solo, visti i tanti Giuda e Pietro del nostro tempo.

26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.