Simone%20e%20giuda

Page 1

Omelia sui santi Simone e Giuda

Dorotea Lancillotti laica domenicana

Apostoli e Martiri del I secolo 28 ottobre

Libera trascrizione dell’ultima omelia di padre Tomáš Týn, registrata il 28-10-1989 Testamento Spirituale del Servo di Dio, Padre Tomas Tyn O.P.

C

ari fratelli e sorelle in Gesù Cristo, oggi la chiesa festeggia i santi apostoli Simone e Giuda. Molto scarse sono le notizie intorno a questi due insigni prìncipi della Chiesa, paragonabili a colonne su cui poggia l’edificio spirituale fondato dal divino Redentore. Sappiamo che Simone era soprannominato il Cananeo (o lo Zelota) e che Giuda era detto Taddeo [= il magnanimo] o Lebbeo [= il coraggioso]. Simone non va confuso con Simon Pietro; anche Giuda, fratello di Giacomo il Minore, non va confuso con Giuda Iscariota, il traditore di Gesù. Dalla storia ecclesiastica sappiamo che i santi Simone e Giuda, come quasi tutti gli altri apostoli, sigillarono con il sangue la loro predicazione di Cristo Signore, imitando così il Re dei Màrtiri. Che bella cosa, cari fratelli, meditare sulla consegna che Gesù fa ai suoi apostoli e discepoli di andare per il mondo a predicare la Buona Novella! Egli infatti è la verità e non ci può dire nulla di falso, né ci nasconde nulla. Gesù ci dice: « Ecco: io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi » (Lc 10, 3). È terribile questa frase! Il mondo è agguerrito e ostile, perché è fatto di lupi, e i lupi sbranano. Cosa devono fare gli apostoli? Devono essere come agnelli. È difficile da capire, ma l’essenza del 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.