MILANO UN NUOVO FIORE A MILANO
Sì, è stato un momento di preghiera intensa e calorosa attorno a Giuseppe. Eccoci riuniti in una domenica di settembre alle 18, persone provenienti da esperienze diverse (dai gruppi del Rinnovamento nello Spirito, dai Missionari laici della carità di Madre Teresa, da altri gruppi di preghiera) fratelli e sorelle riuniti dalla fede e uniti dalla preghiera. Davanti a noi, da benedire, una Madonna in legno con il suo Bambino, quale espressione dell’immensa gratitudine di Giuseppe verso Maria per l’assistenza materna con cui lo ha sempre seguito nella vita guidandolo ed attendendolo al varco della conversione. Ci accompagnava nel canto la chitarra suonata da Alessandro. Padre Mauro a capo del gruppo ha condotto la recita meditata di un Rosario. Abbiamo sentito l’amore scendere nei nostri cuori, agape di pace e di dolcezza. Grazie alla Vergine che ha così voluto visitarci, grazie a P. Mauro per la sua parola e il suo sorriso, grazie a Giuseppe e alla sua semplicità e... grazie a tutti noi. L’impegno è ripetere con una certa regolarità questi nostri incontri scanditi dalla preghiera del s.rosario. Che il Signore e la Vergine SS. ci siano sempre accanto vigilando sui nostri cuori. Magda Mercoledì 18 novembre P. Mauro ha animato un “cenacolo” a casa del nostro caro zelatore Giuseppe. Pur nella sua semplicità, questo evento ha significato l’inizio di un cammino che, per il nostro gruppo, è motivo di felicità e di speranza. Infatti, se siamo convinti che la preghiera e in modo particolare la recita del s.rosario sono fondamentali per chi ha il desiderio di tendere alla perfezione cristiana, a mio modesto avviso, deve essere messo in risalto anche l’aspetto comunitario. A questo fine nei nostri “cenacoli” è possibile anche uno scambio di idee tra i convenuti, con un conseguente arricchimento spirituale. Inoltre P. Mauro con la sua amorevolezza ci ha dato anche alcuni consigli per la nostra preghiera personale. Grazie a tutti ed arrivederci al prossimo “cenacolo”. G.V.
26