d iffu s ori d i a rom a O L I E SS E N Z I A L I
c a t a lo g o 2 0 1 7
.............
.............
P R O F U M I uomo ~ d o n n a
PROFUMO MAISON des essences
PROFUMO + MARCA + PUBBLICITà + CONFEZIONE =
€ 80,00 circa
€ 14,90
Quale è il tuo profumo? s copr i lo tr a l e n o st r e e s se n ze lamaisondesessences.it
E a u d e P a r f u m p o u r Fe m m e
CH5
ALL
COM
NAR
JAD
THO
JPG
IMP
ALI
VAL
ASI
MDC
BUR
GUI
HIP
FLO
OLI
CLO
LIB
ETE
OPI
LDM
LVE
ACQ
ARC
ADD
TRE
ANG
28 fr a g r a n ze F E M M I N I L I
E a u d e P a r f u m p o u r H OMM E
ACQ
ALL
BCH
17
FAR
MIL
fr a g r a n ze M A S C H I L I
TDH
LBL
ABU
EXPO DA BANCO
ACO
- 1 ripiano - 45 posti per ogni ripiano - TOTALE 45 POSTI Base 43 cm
DGA
GUI
CWA
HBO
INV
LEM
SAU
ALS
Altezza 33 cm
Spessore 31 cm
D E S C R I Z I O N E essenze f e m m ini l i 1. CH5 Il profumo CH5 prodotto sfruttando tutta la leggera freschezza delle note olfattive della famiglia floreale, che riprendono la delicata fragranza dei bouquet floreali, miscelate con elementi sintetici della famiglia aldeidata, a garantirne una lunga e delicata permanenza sulla pelle. 2. COM Il profumo COM viene ricavato dalle note olfattive delle famiglie cipriata e floreale. Si contraddistingue per l’unione fra fragranze legnose (come bergamotto, vetiver e vaniglia), con tutta la ricchezza odorosa di elementi floreali, determinati da essenze come gelsomino e rosa. 3. ALL La fragranza ALL viene prodotto a partire dalle note olfattive delle famiglie legnosa e orientale, con piacevoli elementi floreali: una composizione dove i particolari si sposano in una fragranza unica, caratterizzata dall’equilibrato contrasto fra le fragranze floreali fresche e leggere, e quelle più decise ma comunque gradevoli della famiglia legnosa, come il vetiver. Il tutto, accompagnato dalle fragranze orientali di vaniglia. 4. JAD JAD viene miscelato sfruttando le note olfattive delle famiglie floreale e fruttata. Le prime, subito identificabili alla vaporizzazione della fragranza, sono dolci e intense ma al contempo delicate, senza mai eccedere in pesantezza; nelle note di fondo e cuore, invece, si ritrovano maggiormente elementi delle fragranze fruttate e agrumate, con interessanti innesti che richiamano le essenze di vaniglia e cipriate. 5. ADD ADD è realizzato partendo dalle note olfattive fresche dei bouquet della famiglia floreale, subito riscontrabili nella prima vaporizzazione del profumo. La fragranza, nel cuore e nel fondo, si mescola poi perfettamente con gli elementi intensi della tradizione ambrata, dai toni esotici, dando vita ad un profumo sensuale ed accattivante. 6. LIB La fragranza LIB è realizzato sulla base delle note olfattive delle famiglie floreale e fruttata. Il profumo mostra subito un’odorosità fresca e frizzante, tipica dei bouquet floreali selezionati, accompagnata dalla classica morbidezza donata dalle essenze fruttate, dotate di maggior carattere e robustezza. 7. THO La fragranza THO nasce prevalentemente dalla miscelazione delle note olfattive delle famiglie floreale e orientale. Questo profumo fresco e seducente assume tutta la leggerezza e il brio delle essenze floreali, mentre permane come nota di fondo la tipica sensualità delle essenze ambrate, determinate da immediati rimandi a vaniglia, muschio e fiori esotici. 8. NAR Il profumo NAR è prodotto dalle note olfattive delle famiglie floreale, muschiata e legnosa. Il primo impatto con il profumo, la nota di testa, suggerisce un’odorosità derivata da bouquet floreali, uniti alla partecipazione di elementi in vaniglia e una sensibile comparsa di essenze muschiate. Nella persistenza, le note di fondo, a dominare sono le fragranze più decise e morbide della famiglia olfattiva legnosa.
9. ETE La fragranza ETE rappresenta il punto di incontro fra le famiglie olfattive floreale, boises e agrumata. Mentre le note di testa sono caratterizzate da un’immediata sensazione di leggera freschezza (dovuta alle essenze ricavate da agrumi come il mandarino), è nelle note di cuore, dopo alcuni secondi dalla vaporizzazione, che le i deliziosi bouquet floreali sopraggiungono, mescolandosi infine con note di fondo più corpose, tipiche delle essenze legnose come muschio e ambra. 10. OPI OPI coniuga le note olfattive delle famiglie orientale, speziata e agrumata. Ad una prima odorosità dettata dalla freschezza delle essenze fruttate e agrumate, si sovrappone tutta la determinatezza del gelsomino, sapientemente mixato con altre essenze agrumate. Nelle note di fondo del profumo OPI sono infine identificabili le essenze della famiglia orientale, come l’ambra e la vaniglia, che donano corpo e durevolezza alla fragranza. 11. ARC ARC è realizzato da fragranze delle famiglie olfattive floreale, fruttata e aromatica/orientale. Caratterizzato da un odorosità dolce ma mai troppo pesante, il profumo ARC si contraddistingue per la freschezza briosa degli agrumi alla vaporizzazione, che sposa le note floreali e garantisce una persistenza sulla pelle grazie all’inserimento delle più robuste fragranze orientali e legnose, come il muschio e la vaniglia. 12. ACQ Le fragranze delle famiglie olfattive acquatica e aromatica, legate a note floreali, fruttate e agrumate, dominano nel profumo ACQ. Ad un’immediata sensazione di freschezza e leggerezza, segue il gusto più deciso, quasi salato, delle note marine della famiglia olfattiva acquatica. A legare le essenze e garantirne la persistenza nel tempo, elementi delle famiglie legnosa e aromatica, come muschio e patchouli. 13. LVE LVE è realizzato dalla miscelazione di tre famiglie olfattive differenti: un primo incontro, alla vaporizzazione, con la famiglia floreale e le sue note dolci derivate da bouquet appositamente selezionati; l’unione con le note fruttate, fragranze figlie di differenti tipologie di frutti; infine, le note olfattive gourmande, derivate da elementi culinari particolari, con un’odorosità più robusta e definita. 14. TRE Il profumo TRE è caratterizzata da un’odorosità calda e robusta, che nasce dall’incontro di tre fra le principali famiglie olfattive: la famiglia orientale, con le tipiche fragranze di vaniglia e muschio; la famiglia floreale, i cui bouquet, con la loro fragranza fresca e leggera, contribuiscono a bilanciare il calore dell’intera composizione; la famiglia legnosa, che grazie ai muschi selezionati e ai legni pregiati, contribuisce alla consistenza olfattiva del profumo. 15. ANG ANG nasce dalla miscelazione di elementi delle famiglie olfattive fruttata, orientale e gourmande. Si presenta alla vaporizzazione con intense fragranze di frutti mediterranei, unendosi ben presto alle essenze odorose più dolci e decise della famiglia gourmande (come cioccolato, caramello e miele). É il patchouli, infine, ad armonizzare le essenze, bilanciando perfettamente il profumo.
D E S C R I Z I O N E essenze f e m m ini l i 16. LDM L’essenza LDM si presenta come il connubio perfetto di note olfattive delle famiglie legnosa, fruttata e floreale. Ad un primo impatto, LDM si mostra con tutta la dolcezza delle note olfattive legnose, circondate dalle note di cuore dalla famiglia floreale, che esplodono in tutta la loro rotondità. Ad amalgamare il tutto, come note di fondo troviamo ancora le essenze robuste della famiglia olfattiva legnosa, con contaminazioni di dolci elementi gourmande. 17. JPG Sono le fragranze della famiglia olfattiva floreale a dominare nel profumo JPG. Da un primo incontro con la leggera freschezza delle note di testa, al momento della vaporizzazione del profumo, fino alle note di cuore più dolci e consistenti. A garantire la persistenza del profumo, le note di fondo della famiglia orientale, con vaniglia e muschio. 18. IMP Il profumo IMP si basa sulla comunione delle note olfattive delle famiglie floreale, fruttata e orientale. Il grande pregio di questa essenza è la sua dolcezza, percepibile con chiarezza ma mai stucchevole, rimanendo sempre fresca e leggera. Le note di fondo, come muschio e sandalo della famiglia orientale, garantiscono una persistenza di livello superiore sulla pelle. 19. ALI Il profumo equivalente ALI, de La Maison Des Essences, nasce dalla miscelazione degli elementi di tre famiglie olfattive ben definite: floreale, legnosa/boises e orientale. Il primo impatto con l’essenza vaporizzata porta subito alla memoria olfattiva delle fragranze floreali, dolci e leggere. Col passare del tempo, gli elementi della famiglia boises contribuiscono a fornire robustezza e sostanza al profumo; effetto che è ottimizzato ancora più dalle note di fondo ambrate, di derivazione orientale. 20. VAL VAL è un’essenza nata dalla miscelazione delle famiglie olfattive ambrata e floreale, capace di permanere sulla pelle a lungo senza mai risultare eccessiva. Il profumo VAL si caratterizza inizialmente per un bouquet floreale fresco e vivace, che acquisisce consistenza man mano che alle note di testa si sostituiscono le note di cuore. Nelle note di fondo, che conferiscono dolcezza all’essenza, sono chiaramente riscontrabili fragranze ambrate e orientali, che al contempo ne garantiscono il perdurare sul corpo. 21. ASI La fragranza ASI è caratterizzata dal bilanciamento di tre famiglie olfattive, che formano un armonioso unicum perfettamente equilibrato. Nelle note di testa del profumo spiccano le essenze olfattive dolci della famiglia fruttata, che si sposano col prolungarsi dell’odorosità in un connubio con elementi delle famiglie floreale e cypres. La consistenza della fragranza è sostenuta dalla robustezza delicata delle note di fondo, dove dominano elementi della famiglia orientale, come la vaniglia, e boises, come il patchouli. 22. MDC MDC coniuga gli elementi di due delle famiglie olfattive più diffuse nella tradizione profumiera: la floreale e la cipriata. Ad un primo impatto, la vaporizzazione dell’essenza riporta un sentore fresco di agrumi, che scivola nell’odorosità dolce delle fragranze floreali fino ad amalgamarsi, nelle note di fondo, con le essenze orientali (come il patchouli), che garantiscono consistenza e insieme persistenza del profumo sulla pelle.
23. BUR BUR si caratterizza per la presenza di elementi delle famiglie odorose fruttata, boises o legnosa e orientale/ambrata. Le note di testa, ad una prima applicazione vaporizzata dell’essenza, riportano all’olfatto l’odore dolce ma fresco degli estratti fruttati, che si amalgamano all’aroma di muschi e legni riscontrabile nelle note di cuore. Il profumo, con la sua essenza fresca e decisa, perdura a lungo sulla pelle, anche grazie alle note di fondo, dove sono sensibilmente percepibili le essenze della famiglia ambrata/orientale, che riprendono la sensazione di vaniglia e muschio. 24. GUIF Sentori floreali e fruttati sono il tratto distintivo di GUIF, un’esplosione fresca e delicata di essenze floreali che si mescolano, col passare dei minuti, alle più dolci e corpose note fruttate amalgamandosi, nelle note di fondo, alla robusta corposità delle note orientali/ambrate, come la vaniglia, che garantiscono al contempo la persistenza e la percezione del profumo a contatto con la pelle. 25. HIP HIP è un profumo dalla fragranza dolce e decisa, molto persistente sulla pelle e inconfondibile in quanto ad essenza odorosa. Viene prodotto a partire dalle gustose fragranze fruttate e floreali, riscontrabili nelle note di testa e di cuore, che rievocano la piacevolezza di frutta secca e liquirizia. La dolcezza del profumo, che mai trascende dalla gradevolezza, persiste sul corpo a lungo, grazie alle essenze vanigliate e ambrate della famiglia orientale, ampiamente identificabili nelle note di fondo. 26. FLO FLO si caratterizza per un’odorosità dolce e intensa, con un’ottima persistenza sulla pelle. Questo profumo nasce dalla miscelazione di elementi delle famiglie olfattive floreale, fruttata e orientale. Nelle note di testa e di cuore si identificano chiaramente gli aromi fruttati e floreali, che integrano in un’unica sensazione olfattiva la dolcezza delle essenze di frutta e la fresca leggerezza dei bouquet floreali. A conferire robustezza e persistenza al profumo provvedono vaniglia e patchouli, due tra le più classiche sostanze odorose della famiglia aromatica/orientale. 27. OLI OLI si contraddistingue per un primo impatto deciso: una vaporizzazione in cui si identificano immediatamente la dolcezza della vaniglia e la freschezza degli elementi floreali, ripresi e amplificati nella prima persistenza del profumo, le note di cuore. La durevolezza e robustezza di OLI sono mantenute dagli elementi dominanti nelle note di fondo, appartenenti alla famiglia olfattiva ambrata/orientale, caratterizzata da una maggiore rotondità rispetto alle essenze floreali. 28. CLO La natura domina l’odorosità di CLO. La fragranza si contraddistingue per la sua estrema freschezza, derivata dalle essenze della famiglia floreale. Nel cuore troviamo distintamente gli odori del bosco, dalla famiglia olfattiva boises, bilanciati dalla classica leggerezza degli estratti di fiori. Stessa combinazione vincente nelle note di fondo, dove l’aggiunta di muschio e le essenze ambrate garantiscono corpo a questo profumo, sugellandole al contempo la persistenza sulla pelle.
D E S C R I Z I O N E essenze MA S C H I L I 1. TDH TDH si caratterizza per lo spiccato contrasto fra la dolcezza delle essenze fruttate e l’odorosità aspra degli agrumati. La particolarità di questa fragranza sta proprio nelle essenze dolci, derivate dagli estratti di frutta, che si intrecciano alla naturale asprezza degli agrumati, mitigandola e venendone mitigate al contempo. É infine la corposità delle essenze legnose a conferire, nelle note di fondo, robustezza e persistenza al profumo.
8. ALS ALS si contraddistingue per il gioco di equilibri e rimandi fra le due famiglie olfattive legnosa/boises e speziata. Ad un primo impatto fresco e frizzante, la fragranza scema poi nelle note di cuore verso toni più caldi, con i primi influssi delle essenze legnose; fragranze boises che si impongono infine, in tutta la loro corposità, nelle note di fondo, donando robustezza e una fortissima permanenza del profumo sulla pelle.
2. ACQ Sono la forza e la freschezza Mediterranea il tratto distintivo di ACQ, che si caratterizza per l’incontro inedito e particolare fra le fragranze fresche e frizzanti delle famiglie olfattive ozonico/marina, la dolcezza insita nelle fragranze fruttate e la spigolosità olfattiva e robustezza delle essenze legnose/boises, a renderne uniche le specifiche olfattive: un primo incontro leggero e rinfrescante, seguito da note di cuore dolci e un fondo corposo e perdurante.
9. BCH La fragranza BCH viene miscelata a partire dalle essenze odorose delle famiglie olfattive legnosa e aromatica. Le essenze aromatiche, con tutta la freschezza degli estratti vegetali del Mediterraneo, forniscono un primo impatto alla vaporizzazione fresco e delicato. Una leggerezza che prende spessore nel tempo, con l’innesto nelle note di cuore e di fondo delle essenze legnose/boises, che apportano tutta la forza di legni pregiati a questo profumo.
3. SAU Semplicità nel contrasto: a questa formula si ispira SAU. Un primo incontro, alla vaporizzazione, caratterizzato da tutta la freschezza delle fragranze floreali, che si scontrano con la robustezza quasi amara delle essenze boises/legnose, dominanti nelle note di cuore e persistenti fino al fondo, rendendo SAU una fragranza maschile eccezionalmente persistente sulla pelle.
10. GUI Le famiglie olfattive aromatica e legnosa dominano. GUI si caratterizza per una vaporizzazione fresca e leggera, tipica degli odori della flora Mediterranea. Esaurito il primo impatto delle note di testa, insorge gradualmente un aroma di fiore d’arancio, dominante nelle note di cuore, mentre sono le essenze legnose/boises a regnare incontrastate nel fondo, garantendo al profumo GUI robustezza e un adeguato tempo di permanenza sulla pelle.
4. MIL Un insieme armonico di essenze differenti, perfettamente bilanciate, è il segreto di MIL. Mentre, nelle note di testa, le essenze fruttate e speziate si uniscono in un contrasto dolce e frizzante, è nelle note di cuore che fanno la loro comparsa delicate fragranze floreali, sempre in un connubio equilibrato con l’odorosità delle spezie. Ad irrobustire la permanenza odorosa, la dolcezza e la corposità del profumo, nelle note di fondo sono chiaramente identificabili essenze boises/cuirs. 5. ALL Nell’immediatezza della vaporizzazione, il profumo ALL dona chiare impressioni di una leggera dolcezza fruttata, che sposa la delicatezza delle essenze floreali dominanti nelle note di cuore. Il fondo è ambrato, carico di riflessi di vaniglia e da chiari influssi boises/legnosi, che contribuiscono a conferire corpo e persistenza alla fragranza. 6. ABU Tutta la suadente forza del mare, un sentore aspro di agrumi, mitigato dalla dolcezza delle essenze aromatiche. ABU si caratterizza per note di testa frizzanti ed inequivocabilmente agrumate, il sopraggiungere delle note di cuore acquatiche, che riprendono la leggera freschezza del Mediterraneo, e un corposo fondo aromatico, dov’è la rotondità dell’ambra a garantire una robusta persistenza sulla pelle. 7. HBO Il gioco di equilibri fra freschezza e calda sensualità è alla base della fragranza HBO. Una vaporizzazione fresca, di chiara ispirazione fruttata/fougere, lascia presto spazio ad un seducente cuore caldo, dove a dominare sono essenze della famiglia floreale, con leggere e lievemente percettibili contaminazioni speziate. Un fondo ruvido e maschile, dove dominano fragranze legnose/boises, conferisco mascolinità alla fragranza, dotata così di corpo e persistenza.
11. CWA CWA è un’essenza dalle fresche e frizzanti note marine, che esplodono fin dalla prima vaporizzazione del profumo, arricchite nelle note di cuore da tutta la dolcezza delle fragranze aromatiche, estratte da piante della selva Mediterranea. Un contrasto bilanciato, che amalgama perfettamente due famiglie olfattive dai tratti ben distinti, fino ad immergersi in un fondo muschiato che contribuisce a fortificare la persistenza del profumo sulla pelle. 12. ACO ACO è miscelato a partire dalle essenze delle famiglie olfattive orientale/ambrata, speziata e cuirs/muschiati. La fragranza si presenta ad una prima vaporizzazione in cui dominano gli odori aromatici della famiglia orientale, dalle sensazioni dolci ed esotiche. Nelle note di cuore si percepisce chiaramente l’apporto delle spezie, che attribuiscono maggiore calore all’essenza. Nel fondo dominano invece le fragranze muschiate/cuirs, derivate dalla pianta del tabacco o dai muschi. 13. DGA DGA è un’esplosione di energia. La miscelazione di essenze delle famiglie aromatica e fougere è il tratto distintivo di questa fragranza, che si presenta fin da subito con note di testa fresche e vivaci, derivate dagli estratti floreali del Mediterraneo, e note di cuore ancora aromatiche, a rafforzare l’energia e la persistenza della prima vaporizzazione. Ad amalgamare l’odorosità del profumo, nelle note di fondo sono riscontrabili le fragranze degli elementi legnosi, come il sandalo e l’estratto della pianta del tabacco, che contribuiscono a fornire corposità.
D E S C R I Z I O N E essenze MA S C H I L I 14. LBL LBL si distingue per un trionfo di essenze aromatiche, sapientemente miscelate su un fondo fougere. Le note di testa e di cuore sono caratterizzate dall’assoluta predominanza di fiori, spezie e piante Mediterranee, dalla fragranza dolce e a tratti leggermente aspra. Muschi e legni pregiati, amalgamano il tutto, donando corpo e durevolezza al profumo. 15. LEM LEM è realizzato dalla sapiente miscelazione di essenze delle famiglie olfattive orientale e fougere. Le note di testa di LEM presentano fresche essenze aromatiche, come l’estratto di bergamotto e di menta. Nelle note di cuore dominano gli odori speziati mentre, nel fondo, la predominante robustezza degli estratti di fragranze fougere, come il muschio o il sandalo, forniscono al profumo una corposità robusta e una lunga permanenza sul corpo. 16. FAR Una sapiente miscelazione di elementi delle famiglie olfattive agrumata, floreale e boises sta alla base di FAR. Ad una prima impressione fresca e lievemente agrumata, segue una vivace ventata floreale, con leggere ma percepibili note speziate. Il tutto risolto, nelle note di fondo, dalla calda presenza di essenze boises/legnose, che garantiscono quella corposità mancante alle fragranze floreali, riscaldando il profumo e garantendone una lunga permanenza sulla pelle. 17. INV INV si distingue per la tanto inusuale quanto riuscita miscelazione di elementi appartenenti a famiglie olfattive tradizionalmente distanti: la relazione fra essenze ozonico-marine con quelle aromatiche e legnose. Un connubio perfettamente bilanciato, che garantisce al profumo un primo sentore fresco e vivace, che cede presto il passo alla dolcezza delle essenze orientali e al fondo robusto, garantito dalle essenze legnose che, oltre a fornire corpo, permettono a INV di mantenere a lungo la sua scia sulla pelle.
EXPO DA TERRA IN plexiglass -
6 ripiani 35 posti per ripiano donna 45 posti per ripiano uomo TOTALE: 140 POSTI DONNA 90 POSTI UOMO Base 59,5 cm
Altezza 185,6 cm
Spessore 40 cm
EXPO DA TERRA CARTOTECNICA - 5 ripiani - 45 posti per ripiano - TOTALE : 225 posti Base 49 cm
Altezza 162 cm
Spessore 39 cm
S C E G L I LA T UA FRA G RA N Z A P R E F E R I T A
PCH5
PCOM
PJAD
PLIB
PALL
PNAR
PTHO
PETE
POPI
PLDM
PLVE
PACQ
PARC
PADD
PTRE
PANG
P ROF UMI DI ALTA QUAL ITÃ nella pratica confezione da 30 ml
PJPG
PIMP
PALI
PVAL
S C E G L I LA T UA FRA G RA N Z A P R E F E R I T A
PMIL
PASI
PMDC
PBUR
PTDH
PGUIF
PFAR
PHIP
PFLO
POLI
PCLO
EXPO DA BANCO IN plexiglass - 1 ripiano - 33 posti nel singolo ripiano - TOTALE: 33 POSTI Base 34,2 cm
PETITE ESSENCE Vi propone
28 differenti fragranze da donna e 5 fragranze da uomo, tutte di alta qualità e lunga persistenza
in una pratica confezione da 30 ml
Altezza 30 cm
Spessore 27,6 cm
PINV
PACQM
D E S C R I Z I O N E essenze f e m m ini l i 1. PCH5 PCH5 è la variante Petite Essence del profumo equivalente CH5. Anche PCH5 viene prodotto nella miscelazione delle note olfattive fresche e leggere delle famiglie floreale con le essenze aldeidate, elementi sintetici che infondono robustezza e durevolezza al profumo. 2. PCOM PCOM, nasce dalla miscelazione delle note olfattive appartenenti alle famiglie cipriata e floreale, e si contraddistingue per il perfetto equilibrio fra le fragranze legnose, come bergamotto e vetiver, e quelle floreali, più delicate. 3. PALL PALL si distingue per la composizione armoniosa fra essenze legnose e orientali, con piacevoli inserti di elementi floreali. PALL è un profumo dove ogni singolo elemento è perfettamente bilanciato con tutti gli altri, creando una fragranza omogenea, fresca e piacevole, e di lunga persistenza sul corpo. 4. PJAD PJAD è prodotto dalla miscelazione di essenze floreali e fruttate, che garantiscono un’odorosità dolce ma, al contempo, fresca e leggera sulla pelle, fin dalla prima vaporizzazione del profumo. Elementi agrumati e cipriati, come la vaniglia, sono presenti nelle note di fondo, ad imprimere corposità e persistenza alla fragranza. 5. PADD PADD è un trionfo di essenze floreali pure, molto leggere ad una prima vaporizzazione, che si coniugano con elementi ambrati nelle note di cuore e fondo, riuscendo perfettamente nel compito di mantenere nel tempo una durevole, dolce fragranza. 6. PLIB La fragranza PLIB è caratterizzata da una fresca vivacità, derivata dalle essenze floreali miscelate nella sua realizzazione, bilanciata dalla dolcezza delle note fruttate, che occupano le note di cuore e di fondo del profumo. 7. PTHO PTHO nasce dalla miscelazione di due fra le famiglie olfattive più diffuse nell’ambito della profumeria femminile: floreale e orientale. Questo profumo sposa perfettamente la briosità e leggerezza dei bouquet floreali accuratamente selezionati e la dolcezza insita nelle essenze aromatiche, dotate di maggior corpo e rotondità. 8. PNAR PNAR fa vanto di un equilibrio sapientemente bilanciato fra le note olfattive delle famiglie floreale, muschiata e legnosa. Alle note di testa delicate dei fiori si succedono, nelle note di cuore e di fondo, le fragranze più dolci, decise e leggermente ruvide di vaniglia e muschi, per un profumo persistente e mai eccessivamente odoroso. 9. PETE In PETE si ritrovano gli aromi fondamentali delle famiglie olfattive floreale, boises/legnosa e agrumata. Un connubio ideale fra la delicata e fresca asprezza degli agrumi, subito riscontrabile nella vaporizzazione del profumo, che si accompagna alla leggerezza dei fiori nelle note di cuore e, infine, alla ruvida corposità degli elementi legnosi, come ambra e muschio.
D E S C R I Z I O N E essenze f e m m ini l i
10. POPI POPI è realizzato con elementi della famiglia olfattiva fruttata e agrumata (nelle note di testa, subito percepibili alla prima vaporizzazione del profumo, e cuore), arricchite da essenze orientali nelle note di fondo (particolarmente evocative ambra e vaniglia), che riescono perfettamente nel fornire al profumo una buona persistenza sulla pelle.
18. PIMP Il profumo equivalente PIMP si distingue per la sua estrema dolcezza, fornita dagli estratti fruttati e mitigata in un’odorosità giusta e mai stucchevole dalle leggere essenze floreali. Nelle note di fondo, sandalo e muschio della famiglia orientale si fondono agli elementi di testa e di cuore, fornendo al profumo capacità di permanenza sulla pelle di livello superiore.
26. PFLO Sentore dolce e intenso, e durevole persistenza, sono le punte di diamante del profumo equivalente PFLO. In questa gustosa fragranza, elementi floreali e fruttati si rincorrono nelle note di testa e di cuore, sposando infine la consistente robustezza delle essenze orientali/ambrate nelle note di fondo muschiate e legnose.
11. PARC PARC è caratterizzato da elementi floreali, freschi e leggeri, che incontrano essenze fruttate, più dolci e tangibili, fino ad amalgamarsi, nelle persistenti note di fondo del profumo, con elementi della famiglia olfattiva aromatica/orientale, dotati di maggior corpo ed una piacevole rotondità.
19. PALI Sono tre le famiglie olfattive a comporre il profumo equivalente PALI. Ad un primo sentore floreale, fresco e delicato, si susseguono elementi più decisi, derivati da essenze legnose/ boises e orientali, che forniscono corpo al profumo e ne rafforzano la permanenza sul corpo.
12. PACQ In PACQ è l’elemento acquatico a dominare incontrastato. Fin dalla prima vaporizzazione, l’essenza ozonico/marina conferisce alla fragranza una sensazione di freschezza e vivacità, arricchita nelle note di cuore e di fondo dalle essenze aromatiche, con dolci venature fruttate e floreali.
20. PVAL PVAL si presenta con una fragranza estremamente delicata, comunque capace di permanere a lungo sulla pelle. Viene miscelato sfruttando la lieve freschezza delle essenze floreali, vivaci come i bouquet di fiori Mediterranei, con elementi di tradizione ambrata, dolci ma delicati.
27. POLI POLI si presenta come una fragranza particolare, non adatta a tutte le sensibilità olfattive. Ad un primo impatto deciso, dove dominano sentori vanigliati uniti alla freschezza floreale, segue una nota di cuore ancora floreale, caratterizzata da grande vivacità. Nelle note di fondo, le fragranze ambrate contribuiscono ad irrobustire il profumo, che ne risulta così dotato di un alto grado di permanenza sulla pelle.
13. PLVE PLVE è ispirato alle note olfattive delle famiglie floreali, fruttate e gourmande. Una fragranza dove la leggerezza dei bouquet si sposa con una dolcezza crescente, in un climax di gusto che culmina nelle note di fondo, dove dominano le saporite essenze della famiglia gourmande, derivate da elementi della tradizione tipicamente culinaria.
21. PASI Un unicum perfettamente equilibrato è alla base del profumo PASI. Una fragranza variegata, con gli estratti di frutta della famiglia olfattiva fruttata a spiccare nelle note di testa, coniugati ad elementi cipriati e floreali nel cuore. Il fondo del profumo PASI è dominato dalle dolcezze orientali, tra cui spiccano la vaniglia, e legnose, come il patchouli.
14. PTRE Deciso e sicuro di sé, PTRE nasce dalla miscelazione delle essenze muschiate e vanigliate della famiglia orientale, sapientemente coniugate alla dolcezza degli estratti di frutta e mitigate dall’ariosa leggerezza dei fiori, essenze tipiche della famiglia olfattiva floreale.
22. PMDC Le famiglie olfattive cipriata e floreale sono le protagoniste indiscusse del profumo equivalente PMDC. L’essenza lievemente agrumata, in tutta la sua freschezza, domina indiscussa le note di testa, raddolcita col passare del tempo dalle note floreali. L’alta capacità di permanenza è infine garantita da interventi di elementi orientali, riscontrabili nelle note di fondo.
15. PANG PANG è ottenuto con la miscelazione di note olfattive fruttate, dalla selezione di frutti mediterranei, che si sciolgono nella dolce corposità degli elementi gourmande, cioccolato, caramello e miele, per coniugarsi infine con il patchouli, che ne armonizza l’odorosità, donandovi insieme una maggiore durevolezza. 16. PLDM PLDM sorprende alla prima vaporizzazione per la sua fragranza leggera e vivace. Questa sposa, nelle note di cuore, tutta la dolcezza degli estratti di frutta delle note fruttate per poi rafforzarsi, guadagnando corposità, nelle note di fondo, grazie al sopraggiungere di elementi legnosi, impercettibilmente arricchiti da note gourmande. 17. PJPG Una fragranza prevalentemente floreale caratterizza il profumo PJPG. Un’essenza delicata, fresca, che si propaga come una brezza leggera di bouquet floreali fino ad incontrare essenze aromatiche/orientali nelle note di fondo, dove muschio e vaniglia addolciscono il profumo e ne garantiscono una permanenza superiore sulla pelle.
23. PBUR Il profumo equivalente si qualifica come una delle fragranze più intense dell’intero portfolio de La Maison Des Essences. In questo elaborato profumo sono riscontrabili, infatti, le note olfattive delle famiglie fruttata, boises/loegnosa e ambrata/ orientale, tutte distinte per un sentore dolce ma delicato, perfettamente bilanciato nella miscelazione della fragranza. 24. PGUIF Se siete in cerca di una fragranza dolce, che includa elementi floreali e fruttati, PGUIF è ciò che fa per voi. Questo profumo equivalente è infatti miscelato a partire dagli estratti di bouquet selezionati (derivazione tradizionale della famiglia floreale) e essenze fruttate, amalgamate dolcemente con gli assoluti di vaniglia della famiglia orientale/ambrata, per una profumazione dolce e delicata, capace di perdurare a lungo sulla pelle. 25. PHIP Del profumo equivalente PHIP colpisce l’equilibrio perfetto fra elementi appartenenti alle differenti famiglie olfattive: la miscelazione dolce e leggera delle note di testa e di cuore fruttate e floreali, viene sapientemente bilanciata dagli elementi orientali più robusti e corposi, che insorgono nelle note di fondo, come la vaniglia e il patchouli.
28. PCLO In PCLO si ritrovano indubbiamente tutte le sensazioni olfattive appartenenti alla sfera naturale/vegetale. Se nelle note di testa a dominare sono le essenze floreali, le note di cuore amplificano l’effetto suggerendo fragranze boises/legnose, di muschi e legni pregiati, che rimangono ancora mitigati dal persistere delle note floreali. Sono le essenze ambrate/orientali a sopraggiungere nelle note di fondo, fornendo al profumo la corposità che ne assicura persistenza nel tempo
D E S C R I Z I O N E essenze MA S C H I L I 1. PTDH PTDH trae energia dal piacevole contrasto fra la dolcezza delle note fruttate e la leggera asprezza degli elementi ricavati dalla famiglia olfattiva agrumata. Nelle note di fondo, sono le essenze legnose a conferire robustezza e persistenza al profumo. 2. PACQM PACQM viene prodotta tramite miscelazione delle frizzanti note ozonico/marine con elementi della famiglia olfattiva fruttata, immerse in un fondo spigoloso e robusto, derivato dalle note legnose e muschiate della famiglia boises. Un profumo dove domina il contrasto fra la spensierata freschezza degli elementi marini con la ruvidità della nuda terra. 3. PMIL PMIL si distingue per la variegata ricchezza di note olfattive perfettamente equilibrate: dalle note di testa, dove dominano essenze dolci fruttate e speziate, alle note di cuore lievi come bouquet floreali, fino ad un fondo boises/cuirs, che fornisce un sentore deciso di legni pregiati e cuoio. 4. PFAR La fragranza PFAR unisce note olfattive floreali, boises e agrumate, impressionando fin da subito l’olfatto con note di testa fresche e leggere, riscaldate da un cuore cuirs/legnoso e consegnate alla durevolezza nel tempo dalle essenze floreali del fondo, che ne garantiscono una resistente leggerezza. 5. PINV Il profumo mette in mostra un’inedita comunione fra famiglie olfattive tradizionalmente distanti: note ozonico-marine con note aromatiche-legnose. Ed è proprio in questo contrasto fra le frizzanti vivacità delle essenze marine e la ruvida e robusta dolcezza degli aromi orientali e muschiati, che PINV trova la sua ragion d’essere: un profumo dolce e al contempo frizzante, dotato di un ottimo livello di persistenza sulla pelle.
REGLETTE DA SCAFFALE - Reglette in plexiglass - Applicazione con staffe in plastica Larghezza 60 cm
Altezza 10 cm
Confezione Donna / Festa della Mamma
Confezione Uomo / Festa del Papà
Confezione Natale
Confezione San Valentino
+ 1 profumo da 30 ml a € 7,90
= 1 profumo da 100 ml a € 14,90
€ 19,90
anzichè € 22,80
L
a nuova e innovativa linea La Maison Des Essences, utilizando le più recenti tecnologie applicate nella costruzione dei diffusori di aroma, vuole avvicinare il Pubblico alla scoperta dei benefici dell’Aromaterapia e della Cromoterapia. Come funziona un Diffusore ad Ultrasuoni: Il diffusore ad ultrasuoni vaporizza gli oli essenziali nell’ambiente senza riscaldarli, questo permette di percepire loro fragranza nel miglior modo possibile. Non modifica la struttura chimica degli aromi, ma anzi trasforma gli oli essenziali in milioni di particelle minuscole di essenza aromatica che vanno ad inondare l’intero ambiente. Le differenti tipologie di Oli Essenziali (ricordiamo che bastano 4-5 gocce versate nel serbatoio del diffusore dove avete versato in precedenza esclusivamente acqua) doneranno benessere psicofisico creando un ambiente rilassante al corpo e alla mente. Una Linea completa di Diffusori dal design elegante e dal semplice utilizzo: Le Maison Des Essences Il benessere dell’aroma terapia a casa tua...
LMDE03 - 1 Il modello LMDE03-1 dalla base in legno e dalla cover in vetro satinato,unisce l’eleganza del design al calore delle tonalità del legno. Gli effetti dei giochi di luce creati dai led uniscono le peculiarità dell’aromaterapia alle sensazioni benefiche della cromoterapia. -
Potenza 24 V, 0.5 A, 12 W Capacità serbatoio: 135 ml Luce notturna 7 led multicolor Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Adattatore AC 100 - 240 V to DC 18 V Silenzioso ( < 25 db) Tempo di funzionamento: 5 h Superficie ottimale: 10 - 20 m2 Nebulizzatore: > 50 ml/h
Prezzo al pubblico: € 59,90
LMDE03 Il modello LMDE03 dalla base in legno e dalla cover in vetro satinato, unisce l’eleganza del design al calore delle tonalità del legno. Gli effetti dei giochi di luce creati dai led uniscono le peculiarità dell’aromaterapia alle sensazioni benefiche della cromoterapia. -
Potenza 24 V, 0.5 A, 12 W Capacità serbatoio: 135 ml Luce notturna 7 led multicolor Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Adattatore AC 100 - 240 V to DC 18 V Silenzioso ( < 25 db) Tempo di funzionamento: 5 h Superficie ottimale: 10 - 20 m2 Nebulizzatore: > 50 ml/h
Prezzo al pubblico: € 59,90
LMDE04 - 1 Il modello LMDE04-1 dalla base in legno e dalla cover in vetro satinato,unisce l’eleganza del design al calore delle tonalità del legno. Gli effetti dei giochi di luce creati dai led uniscono le peculiarità dell’aromaterapia alle sensazioni benefiche della cromoterapia. -
Prezzo al pubblico: € 59,90
Potenza 24 V, 0.5 A, 12 W Capacità serbatoio: 120 ml Luce notturna led multicolor Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Adattatore AC 100 - 240 V to DC 18 V Silenzioso ( < 25 db) Tempo di funzionamento: 4-8 h Superficie ottimale: 10 - 20 m2 Nebulizzatore: > 50 ml/h
Prezzo al pubblico: € 49,90 LMDE06
I modelli LMDE6 e LMDE07, lampade in vetro dalla forma essenziale, facili e sicuri da utilizzare, si adattano ad arredamenti moderni fusion. Illuminandosi assumomo di volta in volta colorazioni diverse, rischiando l’ambiente con una suggestiva sequenza cromatica.
-
Potenza 24 V, 0.5 A, 12 W Capacità serbatoio: 120 ml Luce notturna led multicolor Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Adattatore AC 100 - 240 V to DC 18 V Silenzioso ( < 25 db) Tempo di funzionamento: 4-8 h Superficie ottimale: 10 - 20 m2 Nebulizzatore: > 50 ml/h
LMDE07 LMDE04 - 2
LMDE04 - 3
Prezzo al pubblico: € 49,90
LMDE04 - 4
Prezzo al pubblico: € 59,90
Prezzo al pubblico: € 49,90
NUVOLA
-
SLIM
Potenza 5 W Capacità serbatoio: 80 ml Luce per aromaterapia e illuminazione Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Ingresso alimentazione: DC 5V 1 A Silenzioso ( < 25 db) Tempo di funzionamento: 4-8 h Dimensione 136*116*100 mm Accessori: cavo USB
Prezzo al pubblico: € 29,90
Novità del catalogo 2017 - consegna a partire da Marzo 2017
Prezzo al pubblico: € 59,90
Novità del catalogo 2017 - consegna a partire da Aprile 2017
Prezzo al pubblico: € 29,90 MOSQUITO
-
Potenza 5 W Capacità serbatoio: 50 ml Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Ingresso alimentazione: 1 A Silenzioso ( < 25 db) Tempo di funzionamento: 4-8 h Nebulizzatore: > 50 ml/h Dimensione 100*100*100 mm Accessori: cavo USB
Prezzo al pubblico: € 59,90 FUSION
AUT 1
AUT 2
AUT 3
AUT 4
EXPO DA TERRA CARTOTECNICA - Il primo scaffale contiene un ripiano sagomato che può ospitare tutti gli oli essenziali - L’espositore può contenere tutti i diffusori della linea Maison Des Essences Base 52 cm
Altezza 173 cm
Spessore 30 cm
DIFFUSORE DI PROFUMO PER AUTO Il modello AUT1, 2, 3 e 4 sono dei diffusori aromatici per auto con oli essenziali puri. Semplici, sicuri e pratici da usare, donano un piacevole aroma alla tua auto.
-
Potenza DC 12 V, 1.5 W - 2 W Capacità serbatoio: 50 ml Led multicolor Auto spegnimento in caso di esaurimento acqua Realizzato per caricabatterie per auto 12 V Silenzioso (< 25 db) Tempo di funzionamento: 2h Nebulizzazione: > 25 ml/h
EXPO DA BANCO - Un posto per ogni singolo diffusore - TOTALE 4 POSTI Base 43 cm
Altezza 39 cm
Spessore 11 cm
Oli essenziali I L B E N E S S E R E D E LL’ a r o m a a c a s a t u a . . .
Balsamico
Brezza Marina
ES01
ES02
Prezzo al pubblico: € 9,90
Prezzo al pubblico: € 9,90
Muschio Selvatico
Litsea
ES03
L’estratto di Litsea rilassa e aiuta a ritrovare l’equilibrio interiore. Il suo profumo citrico è intenso, fruttato e fresco, perfetto per ambienti di lavoro e ovunque si desidera freschezza e chiarezza. Questa essenza inoltre favorisce la concentrazione.
Prezzo al pubblico: € 9,90
Prezzo al pubblico: € 9,90
Fresh Mint
Fiori di bosco
ES05
ES06
Dona una sensazione di benessere coadiuvando la respirazione, ottimo anche per i bambini.
L’aroma profondo e primitivo del Muschio riporta alle proprie radici, rilassa ed equilibria, aiuta a ritrovare una maggiore determinazione e sicurezza attingendo alle proprie risorse interiori.
L’essenza di menta ha un effetto rigenerante e purificante negli ambienti e stimola in modo positivo corpo e psiche liberando il naso e dando una sensazione di freschezza e purezza alle vie respiratorie.
Le note fresche e frizzanti del mare donano una sensazione di benessere rilassando la mente.
ES04
L’estratto fiori di bosco dona freschezza rilassando e ritemprando la mente.
Prezzo al pubblico: € 9,90
Prezzo al pubblico: € 9,90
Fresh Lemon
pino silvestre
ES07
ES08
Aiuta a recuperare concentrazione e memora creando un atmosfera frizzante. Ottimo anche per disinfettare l’ambiente.
Prezzo al pubblico: € 9,90
è considerato il più prezioso tra i pini. L’essenza si estrae per distillazione dagli aghi. Dal profumo inconfondibile balsamico e resinoso è ottimo decongestionante delle vie respiratorie.
Prezzo al pubblico: € 9,90
Eucaliptus
Intense
ES09
ES10
Questa essenza viene distillata dalle foglie, con un profumo fortemente balsamico aiuta a disinfettare l’aria donando benessere alle vie respiratorie.
Le note balsamiche e fresche di questo estratto donano benessere e rilassano le mente.
Prezzo al pubblico: € 9,90
Prezzo al pubblico: € 9,90
Exotic fruit
Vanilla
ES11
ES12
Prezzo al pubblico: € 9,90
Prezzo al pubblico: € 9,90
Le note che evocano luoghi esotici e profumi intensi donano una sensazione di benessere totale.
Straordinario antistress dalle noci dolci e carezzevoli dona una sensazione di benessere al corpo e alla mente.
Citronella ES14
L’olio essenziale di citronella è ricavato dalla pianta Poaceae. Svolge un’azione repellente contro zanzare infastidendole enormemente. Inoltre l’essenza, aiuta in caso di stress e mal di testa.
Prezzo al pubblico: € 9,90
Orange EXPO DA BANCO
ES13
Dalla buccia del frutto si estrae il prezioso olio essenziale dagli effetti rilassanti e tranquillanti. Ottimo anche per i bambini.
Prezzo al pubblico: € 9,90
- Un posto per ogni singolo olio - TOTALE 13 POSTI Base 19,5 cm
Altezza 22 cm
Spessore 21 cm
SEGUICI SU follow
us
on
SEGUICI SU follow
us
on
MAST Industria Italiana S.r.l. - Via Catania, 3 - 00041 Albano Laziale, RM - 06 93 42 642 www.mastindustriaitaliana.it | info@mastindustriaitaliana.it