MINI PERSONALE PREMIO 2° E 3° CLASSIFICATO TROFEO G.B.MORONI 2012

Page 1

ACAF-ARTEMISIA GALLERY PRESENTA

MINI PERSONALE PREMIO DEL 2° E 3° CLASSIFICATO 9^ EDIZIONE “TROFEO G.B. MORONI” 2012

MIRKO RONCELLI THOMAS HIRSCH in arte Thommy Ha dal 14 al 27 settembre 2013



ACAF-ARTEMISIA GALLERY Presenta

Dal 14 al 27 settembre mostra Premio per il 2° e 3° classificato al concorso internazionale di pittura TROFEO G.B.MORONI 2012 – Vernissage sabato 14 settembre ore 17,30 nel locale dell’Associazione ACAF-Artemisia Gallery situato in via Moroni 124 Bergamo.

Il Concorso di pittura Trofeo G.B.Moroni, organizzato e sponsorizzato dal 2003 da Frassetto Maria Grazia Presidente di ACAF-Artemisia Gallery – Associazione Culturale Arti Figurative – per la nona edizione (anno 2012 ) ha concesso come primo premio una mostra personale, già effettuata e come secondo premio l’ opportunità di una collettiva ai due artisti 2° classificato - Mirko Roncelli, 3° classificato Thomas Hirsch (in arte Thommy Ha) con 10 opere cadauno compresa l’opera premiata. Sicuramente arrivare a questo risultato dopo il vaglio della giuria che fra tutti gli artisti partecipanti ha selezionato i tre finalisti, comporta da parte degli stessi una bravura e capacità di comunicazione notevole, come si potrà notare attraverso le opere che saranno esposte. Ambedue gli artisti sono già molto conosciuti nei percorsi artisti nazionali e internazionali con un intenso curriculum espositivo a dimostrazione della loro presenza in molti spazi espositivi e della loro espansione a livello alto nel campo del collezionismo. Auguriamo quindi agli artisti che anche nell’esposizione bergamasca venga premiata questa loro validità artistica.

Gli orari di apertura al pubblico – dal lunedi al sabato nel pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00 – martedi , giovedi e sabato mattino dalle 9,30 alle 12,00 per info si prega di telefonare al 3895563828


RONCELLI MIRKO E' nato a Bergamo nel 1957, vive e lavora a Villa d'Almè (Bergamo). Ha conseguito il diploma di Laurea in "Stylist Engineer" presso l'Università dell'Automobile di Modena e la Laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Esercita la libera professione come Architetto dal 1985, spaziando dall'edilizia privata alla progettazione di opere pubbliche, all'arredamento di interni ed al design. Ha insegnato in scuole pubbliche e private in materie tecniche e Artistiche. La sua pittura informale, spesso materica, realizzata in tecnica mista su tela o altri supporti, con l’utilizzo di colori ad olio e acrilici uniti a pasta da modellista o altri materiali, è carica di emotività e sensazioni molto profonde; i colori si trasformano in emozioni, sentimenti e stati d'animo che ci penetrano e ci suggestionano attraverso cromatismi a volte esasperati. Limpide e felici, le cromie di Mirko Roncelli testimoniano l’amore per la composizione dettata dall’emozione e che si libera dal segno. Un vero interprete dell’animo umano, questo artista così ben apprezzato dalla critica e da un pubblico attento di operatori dell’arte che ne ha decretato il successo in campo internazionale. Alcune sue opere sono esposte in collezioni private e di Enti pubblici in Italia e all’Estero, e sono pubblicate sui maggiori cataloghi di arte. Ha partecipato a numerosi concorsi, mostre personali e collettive nazionali ed estere, ottenendo ottimi successi di critica e di pubblico. Tra queste, in ordine sparso: Agna, ALGHERO, ASTI, Almè, Barzana, BERGAMO, Breno, BRESCIA, Busto Arsizio, Calolziocorte, Calvenzano, Caprino Bergamasco, Cesenatico, Chignolo d'Isola, Cinque Terre, Cortefranca, Costa Smeralda, FERRARA, FIRENZE, FORLI', Lignano S., La Morra, Malpensa, Mapello, MILANO, MODENA, Montese, Monreale, Novegro, Osio Sotto, PADOVA, PALERMO, PARMA, Ponte S. Pietro, Pollenzo, Ponteranica, Ponzano Veneto, Portovenere, Ranica, Regione Sicilia, REGGIO EMILIA, REGGIO CALABRIA, RICCIONE, RIMINI, ROMA, Rota d'Imagna, Salsomaggiore, SAVONA, S. Margherita Ligure, Sirmione, Terno d'Isola, TORINO, Treviglio, TREVISO, Urgnano, VARESE, VENEZIA, VICENZA, Villa d'Almè, Zorlesco, Breil sur Roya, Bruxelles, Budapest, Cannes, DUBAI, Giappone, Lanzarote, Montecarlo, New York, Nizza, Noumea - Nuova Caledonia, Playa de las Americas, Parigi, Stoccolma, Tenerife, Tokio, ecc

L’Artista è molto apprezzato in Francia, in particolare sulla Costa Azzurra dove ha ottenuto numerosi Premi e attestazioni Lino Lazzari – Mostra personale – Bergamo 2008

Lino Lazzari – Mostra personale – Bergamo 2008

Gli studi compiti al Politecnico e l’esercizio dell’attività professionale come architetto hanno costituito sicuramente per l’artista Mirko Roncelli il fondamento insostituibile per la sua ricerca e la sua espressione pittorica. Non si spiegherebbero altrimenti quelle forme geometriche che realizzano le sue immagini rappresentate sulla tela. Osservando attentamente le opere di Mirko Roncelli, che egli presenta con la sua personale al Circolo artistico bergamasco, non abbiamo difficoltà ad evidenziare in primo luogo l’impegno ad una struttura compositiva basata su sequenze ordinate e precise di quadrati e rettangoli e, in secondo luogo, l’impegno per una composizione figurativa oltremodo ricca di significati e di riferimenti. Da qui la presentazione di una “visione” prettamente a carattere concettuale, una “visione” perciò che si serve di “elementi” di immediata e sperimentata conoscenza, come sono appunto le figure geometriche, per giungere a comunicare una emozione che diviene messaggio. In apporto a quali realtà, ci si può chiedere. Semplice la risposta: le realtà dell’uomo, della sua vita, del suo nascere e del suo realizzarsi in un mondo nuovo e ultraterreno, il suo convivere con altre persone nell’habitat di centri urbani paragonabili ad alveari. Sono queste specifiche realtà che Mirko Roncelli avvolge tutte in un alone di colore che si traduce in calore. Il predominio dei colori luminosi, dal bianco brillante all’ocra dorato e, in contrasto, i passaggi dal grigio al nero, sono l’esplicito richiamo alla gioia della vita da un lato e le ombre della sofferenza dall’altro. In contrapposizione, quindi, ma per nulla separabili, sono i dolori e le difficoltà che si incontrano nel quotidiano, illuminati però sempre dalla serenità dello spirito. È la «luce» che Mirko Roncelli vuol esaltare ed è su questa che egli fissa la sua attenzione. Noi, piccoli quadrati e piccoli rettangoli, abbiamo la possibilità di realizzare la nostra identità in spazi che si aprono all’infinito, perché anche noi dell’infinito facciamo parte. Riflettere su queste concettualità è l’invito che Mirko Roncelli rivolge ai suoi fruitori per renderli partecipi del suo meraviglioso mondo illustrato con opere di pregevole valore artistico e per trasmettere loro un autentico messaggio di ottimismo, di serenità e di pace.


Prof. Giorgio Barberis 2010 Mirko Roncelli, la nuova via dell’informale

Mirko Roncelli, nato a Bergamo nel 1957, ha conseguito il diploma di Laurea in “Stylist Engineer” presso l’Università dell’Automobile di Modena e la Laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Architetto libero professionista che spazia, grazie ad una innata poliedricità di vedute, dall’edilizia privata alla progettazione di opere pubbliche, all’arredamento di interni ed al design, da quasi trent’anni si è dedicato anche alla pittura. Ed osservando attentamente il fluire della sua ricerca, che va da lavori come “Cerchio” del 1978 a “Nulla è perduto” nel 1986, o “Passione” dell’anno successivo, fino a giungere alle proposte degli anni Novanta come “Città senza amore” e “Città del 2000” (osservazioni architettoniche particolari che hanno arricchito l’opera del pittore di molte versioni) ed a quelle del nuovo millennio, dove spiccano “Le tre età dell’uomo” nel 2007 o “Mai soli” del 2009, ci si accorge che Mirko Roncelli è un pittore che opera attraverso due moduli paralleli. Moduli in cui si conciliano perfettamente la figurazione di un racconto visivo autobiografico ed un’astrazione funzionale a sottolinearne il fascino. Le sue opere sono eseguite con tecniche varie dove, a volte, predominano colore e materia e, in altri casi, bicromie e trasparenze che si compongono in forme stilizzate atte a coniugare una liricità evanescente con un polimaterismo di grande raffinatezze estetica. Questi due elementi danno riscontro ad un’inventiva fervida che poggia sulle capacità duttili di uno sperimentatore. L’artista, infatti, pare compilare, pur in un alternarsi di proposte apparentemente periodali ma sempre legate da un evidente filo rosso, una serie di pagine di memoria che lasciano trasparire allusioni cromatiche di forme informi, segnali di una mitizzazione in chiave poetica di eventi passati e presenti, sottolineati dalla chiarificazione, tutt’altro che occasionale, dei titoli che li accompagnano. Ogni quadro è quindi un racconto compiuto, materializzato da una grafica che rielabora non solo un ricordo o un’osservazione interiorizzata sul momento, ma anche l’esplicitazione delle certezze intuitive dell’infanzia e delle visioni sicure della maturità. Tutto questo equivale a dire che Roncelli

rifiuta i compromessi e le riflessioni dell’età adulta, pur sapendo benissimo che in simili esercizi pittorici si sono lanciati anche altri artisti, come Gastone Novelli. Il suo procedere si avvale così di una nuova informità allusiva che si disvela nelle opere con effetti suggestivi dove prevalgono, di volta in volta, le forti tonalità dei rossi, dei blu o dei verdi o quelle del bianco, del grigio, del nero e dell’ocra, che decantano gli spunti visivi sottolineandoli tuttavia con una vaghezza incantata e sognante sempre legata, peraltro, alla propria formazione. Così l’artista, in ogni sua opera, definisce le immagini con una chiave simbolica che utilizza, in realtà, un alfabeto organizzato stilisticamente da uno studio profondo e meticoloso che mette in gioco una carica emotiva ed una funzione figurale ritmata in variazioni musicali. Il suo cromatismo appartiene a un lirismo informale di grande suggestione, che rivela una cauta sottrazione del reale allo spazio della tela, una sorta di sospensione dell’immagine fra le maglie allusive della trama cromatica. In questo intreccio spaziale di eventi tangibili egli è quanto mai incalzante, poiché conduce l’osservatore al reperimento delle visioni che consegnano all’impressione ottica un percorso mentale ancora in parte riconoscibile. Si tratta qui di una ricerca artistica che guarda al disegno, alla composizione ed alla materia pittorica come strumento di contestazione di una natura trasfigurata, sulle cui tracce il percorso del pennello o della spatola operano con accelerazioni, pause e frantumazioni espressivamente calcolate. Così ogni lavori di Roncelli si manifesta come atto poetico di comunicazione ma anche di denuncia delle piaghe sociali, psicologiche e non, del nostro tempo, dove la misura della sua registrazione del reale esorbita lo spazio materiale della tela e quello analitico della compressione immediata, lasciando aperte molteplici possibilità interpretative, al di là della definizione didascalica dell’autore. E, pure in questa nostra contemporaneità dove prevale in arte una concettualità che rifugge dal soggettivismo, l’autore persiste in una scelta ancora legata alla partecipazione emotiva, preferendo proiettarsi nei colori di una naturalità ancora possibile. Il tutto caratterizzato da uno stile tuttora in fase di sperimentazione e da un cromatismo vivido e sempre sorprendente che a tratti frantuma e disgrega per poi risorgere ed evidenziare, grazie a graffianti spatole, rilievi ben definiti e reticoli particolareggiati o, come nell’ultimo periodo, avvalendosi di una nuova interpretazione del suo segnogesto, ricco di partecipazione emotiva, che traspare dalla sobrietà del colore e da velature accuratamente studiate per sottolineare particolari stati d’animo o, semplicemente, per comunicare un pensiero che rivela immediatamente universale.


1988 Concorso Naz. “Agazzi” - Mapello (BG) Mostra Personale a Rota Imagna (BG) Concorso a Chignolo d’Isola (BG) - (segnalato) Concorso “Vedovella” sul Sentierone a Bergamo Concorso in Città Alta a Bergamo - (selezionato) Concorso Naz. A Ranica (BG) Concorso Naz. A Salsomaggiore T. - (su catalogo) Concorso est. A Torre de’ Busi (BG) Mostra “Arte contro la droga” - Bergamo Concorso a S. Pantaleone (BG) Concorso ad Agna (Padova) Concorso a Verrucchio (Rimini) Mostra - asta Centro S. Lucia (BG) Concorso “Greppi” a Bergamo - (10° Premio e su catalogo) MOSTRA PERSONALE al “Conventino” a Bergamo 1989 Biennale del Tigullio a S. Margherita L. - (Coppa, catalogo e critica) Mostra “Universale” Centro Storico a Firenze - (Coppa in oro zecchino, catalogo e critica) Mostra - asta per l’epilessia - Bergamo Concorso Naz. “Agazzi” a Mapello (BG) - (Coppa e diploma) MOSTRA PERSONALE a Villa d'Almè (BG) 1° Premio “Grandi professori storia arte moderna” a Firenze (Pr) - (Trofeo, diploma, pubbl. su copertina e pagina int.) “Premio Italia” a Certaldo (FI) - (segnalato, catalogo e giornale) “Premio città di Breno” (BS) - (Targa e diploma) Concorso Intern. “Piccolo formato” a Parma - (6° Premio, coppa catalogo e diploma) Premio “Calventianum” a Calvenzano (BG) - (selezionato 19/115) Concorso a Mornico (BG) Esposizione collettiva in P.zza Pontida a Bergamo 1° Premio S. Bernardino a Bergamo - (esposizione nelle vetrine) INTERNATIONAL ART COMPETITION a NEW YORK - “Artitudes” Concorso “F.lli Zanetti” a Osio sotto (BG) - (Targa) Mostra collettiva Centro “Sever” a Milano Concorso a Chignolo d’Isola (BG) Concorso “C.I.A.C.C.” a Cassano Magnano (VA) MOSTRA PERSONALE a Rota Imagna (BG) Mostra del “Lavello” a Calolziocorte (BG) 9° Concorso Naz. A Ponzano V.to (TV) - (premiato) Mostra benefica contro l’AIDS a Ponteranica (BG) Concorso “Milano - Milano” al Centro Sever - (1° Premio Speciale) Concorso Naz. a Trivero (VC) Concorso Naz. a Ranica (BG) Espos. “ART HORIZONS INTERNATIONAL” a NEW YORK MOSTRA PERSONALE a Milano (Centro cult. Intern. SEVER) Premio “Natalvita” alla terrazza Motta a Milano (1° Premio con coppa d’argento e diploma) Mostra collettiva itinerante in Calabria e Sicilia Collettiva del miniquadro a Milano al Centro Sever


Collettiva al “Papillon noir” a Milano Concorso “Greppi” a Bergamo - (7° Premio, trofeo, targa e catalogo) OPERE IN PERMANENZA TUTTO L’ANNO c/o CENTRO INT. SEVER - Milano 1990 XIV° Premio “Sever d’oro” a Milano (3° classificato su 300, coppa e diploma) Mostra collettiva al Centro Sever di Milano Espos. all’ “ARTEXPO” di NEW YORK (la più grande espos. d’arte contemporanea mondiale) Concorso “Arte ‘90” (indetto dal mensile “Arte”) Mostra collettiva al Centro Sever di Milano Concorso Intern. “Agazzi” a Mapello (BG) - (Medaglia d’argento) Collettiva al “Papillon noir” a Milano Concorso “Greppi” a Bergamo - (7° Premio, trofeo, targa e catalogo) OPERE IN PERMANENZA TUTTO L’ANNO c/o CENTRO INT. SEVER - Milano 1990 XIV° Premio “Sever d’oro” a Milano (3° classificato su 300, coppa e diploma) Mostra collettiva al Centro Sever di Milano Espos. all’ “ARTEXPO” di NEW YORK (la più grande espos. d’arte contemporanea mondiale) Concorso “Arte ‘90” (indetto dal mensile “Arte”) Mostra collettiva al Centro Sever di Milano Concorso Intern. “Agazzi” a Mapello (BG) - (Medaglia d’argento) Concorso Naz. “Sea” Malpensa aeroporto a Milano - (Trofeo) Concorso a Breno (BS) - (Coppa) Mostra collettiva a Ferrara c/o Galleria Alba Mostra collettiva al “Papillon noir” a Milano Espos. “Artisti in piazza Pontida” a Bergamo Concorso “Cromer” ad Agna (PD) - (Medaglia) 10° Concorso Naz. a Ponzano V.to (TV) - (Medaglia d’argento) XVI° Rassegna d’arte Sever a Milano - (1° Premio, coppa e diploma) Mostra del “Lavello” a Calolziocorte (BG) Mostra collettiva all’aperto a Treviglio (BG) 10° Premio Internaz. univ. ’90 a Venezia - (Targa in oro zecchino) Mostra collettiva alla Galleria Centro Storico a Firenze XV° Concorso Naz. “Marzaroli” a Salsomaggiore T. (PR) 6° Concorso Naz. “Artemisia” a Torino - (Medaglia d’argento) Concorso Naz. a Ranica (BG) 42° Concorso “Greppi” a Bergamo - (selezionato) MOSTRA PERSONALE a Villa d’Almè (BG) Donazione di un’opera al circolo culturale “IARC” di Bergamo ESPOSIZIONE PERMANENTE TUTTO L’ANNO A MILANO (CENTRO SEVER) ESPOSIZIONE PERMANENTE TUTTO L’ANNO A FERRARA (GALLERIA ALBA) 1991 MOSTRA PERSONALE alla Galleria Alba di Ferrara IV° Concorso “Sever d’oro” a Milano - (1° Premio) Mostra collettiva AVIS - Biblioteca Villa d’Almè (BG) Mostra Personale al Centro int. Sever di Milano Concorso Naz. “Agazzi” a Mapello (BG) - (premiato) Concorso Internaz. “del miniquadro” a Mapello (BG) - (selezionato) Concorso Naz. Città di TREVISO - (selezionato e premiato)


Collettiva al Circolo Artistico Bergamasco - Bergamo MOSTRA PERSONALE a Rota Imagna (BG) Collettiva Centro “Sever” - Milano Collettiva per la lotta contro la droga - “Teatro alle Grazie” (BG) Concorso Naz. “Greppi” a Bergamo - (selezionato) Collettiva “Progetto Mielina” a Villa d’Almè (BG) 1992 Concorso Internazionale “PREMIO ITALIA ‘92” - Osimo (AN) - (invito) Mostra collettiva BUDAPEST (Astoria Karolyi) Mostra collettiva STOCCOLMA (Malargalleriet) Mostra collettiva NEW YORK Concorso Nazionale “Agazzi” a Mapello - (selezionato) Concorso Internazionale “Agazzi” a Mapello - (invito) - (selezionato) Mostra collettiva Centro Culturale Sever - Milano Mostra collettiva Sociale al Circolo Artistico Bergamasco (BG) Mostra collettiva Estiva Centro Intern. SEVER - Milano Mostra concorso Castello di Urgnano (BG) MOSTRA PERSONALE Circolo Artistico Bergamasco (BG) 1993 Concorso “Don Angelo Foppa” - Bergamo Mostra collettiva sociale Circolo Artistico Bergamasco (BG) Mostra collettiva Circolo Artistico Bergamasco in P.zza Dante a Bergamo TELETHON ’93 - Monte Marenzo (BG) Mostra Museo delle Arti - Busto Arsizio (Varese) Premio di Pittura Nazionale F.lli Agazzi a Mapello (BG) 1994 Concorso Internazionale “Agazzi” a Mapello (BG) NEW YORK VIDEO ART EXPOSITION - NEW YORK Mostra collettiva a Villa d’Almè (BG) 1995 Mostra collettiva a Villa d’Almè (BG) Mostra collettiva Croce Rossa - Bergamo 1996 Concorso Nazionale “BEDULITA” - Bergamo Esposizione “ABSTRACTA” - FORUM ARTIS MUSEUM - MONTESE (Modena) Mostra collettiva “Progetto Mielina” a Villa d’Almè (BG) Mostra collettiva Croce Rossa - Bergamo 1997 Inserimento su “TOP ART 97” - Catalogo Nazionale Arte Contemporanea Concorso Nazionale “AGAZZI” (opera selezionata) - Mapello (BG) 1998 Concorso Nazionale “Agazzi” a Mapello (BG) 1999 Concorso Nazionale “Agazzi” a Mapello (BG) MOSTRA PERSONALE Galleria “Modigliani” – Milano MOSTRA PERSONALE Galleria “Massserini” ARSMEDIA – Bergamo Mostra collettiva virtuale in Internet ARSMEDIA


Mostra collettiva “Un luogo per nascere” Centro culturale S. Bartolomeo – opere donate agli Ospedali riuniti di Bergamo Mostra collettiva reparto di Ostetricia e Patologia Neonatale c/o Ospedali riuniti di Bergamo 2000 Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi 2001 Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi 2001 Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi 2002 Premio internazionale “Trophee’ Azurenne” – Montecarlo (premiato) Esposizione collettiva Galleria “Christ’ Arts” di Cannes Mostra collettiva opere selezionate e premiate “Savioli Arte 2002” – Riccione e varie località Emilia Romagna Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.artitalia.it 2003 Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Esposizione permanente in Internet www.artitalia.it Esposizione permanente in Internet www.newartpromotion.it Conferimento “Premio per la Pace” – Accademia del Fiorino – Firenze Mostra collettiva Galleria ARSMEDIA - Bergamo Manifestazione “ARTE E’ AMORE” Fondazione “aiutiamoli a vivere” Mostra Vendita di beneficenza per raccolta fondi per la costruzione di una scuola fabbrica a Chernobyl itinerante in vari paesi della Bergamasca Sito segnalato su P-Arch Professione architetto.it EXPO’ ART NICE – 8° Exposition d’Art Contemporain Nizza Francia (Premio, trofeo, targa e catalogo + pubblicazione in internet) Conferimento “Premio ALBA 2003” – FERRARA Pubblicato su “Dizionario Enciclopedico Internazionale d’Arte moderna e Contemporanea 2003 – 2004” 2004 Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Esposizione permanente in Internet www.artitalia.it Esposizione permanente in Internet www.newartpromotion.it Sito segnalato su P-Arch Professione architetto.it SALON D’ART MEDITERRANEE 2004 CANNES – Francia (Premio, trofeo, targa e catalogo + pubblicazione in internet) Mostra Minipersonale Galleria Modigliani – MILANO (+ pubblicazione in Internet sul sito www.galleriamodigliani.com) Pubblicato su “Dizionario Enciclopedico Internazionale d’Arte moderna e Contemporanea 2003 – 2004” Quadriennale “ART IN THE WORLD 2004” – SIRMIONE (BS)


Collettiva “ARTE IN RIVIERA” – CESENATICO Premio “OSCAR DELL’ ARTE 2004” – Metropol Palace MONTECARLO (Premio, Trofeo, Diploma + pubblicazione Internet) 2005 Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Esposizione permanente in Internet www.newartpromotion.it “Collettiva Circolo Artistico” – Bergamo “EXPO ART NICE 2005” – NIZZA (Premio + trofeo + catalogo + pubblicazione Internet) 2006 Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Esposizione permanente in Internet www.newartpromotion.it “VENICE ART FAIR 2006” – FORLI’ data 24 – 25 – 26 Marzo “Collettiva Circolo Artistico” – BERGAMO Collettiva ex UPIM” – TREVIGLIO dal 22 Aprile al 7 Maggio Concorso Grand Prix dell’Adriatico – RICCIONE dal 20 al 27 Maggio Esposizione Hotel Boemia – RICCIONE (Mostra premio tutto il mese di Agosto) “EXPO ART NICE 2006” - NIZZA (Premio + trofeo + catalogo + pubblicazione Internet) 2007 MOSTRA PERSONALE alla Palestra Centro Sportivo “SEVEN CLUB” – Almé (BG) Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Esposizione permanente in Internet www.newartpromotion.it MOSTRA PERSONALE a quattro “LUCE ALL’ARTE” - Circolo culturale ALACRITAS Almè (Bg) Collettiva d’Arte “Il vecchio e il Bambino” Seven Club Almè (Bg) “XII GRAND PRIX DE LA COTE D’AZUR” - CANNES (I PREMIO + trofeo + critica + targa + pubblicazione quotidiani francesi ed internet) “GRAN GALA’ DELL’ARTE 2007” - PORTOVENERE (Premio + trofeo + targa + pubblicazione internet) 2008 Esposizione permanente al Centro Sportivo “SEVEN CLUB” – Almé (BG) Inserito in Internet sul sito della Provincia di Bergamo/Artisti Bergamaschi Esposizione permanente in Internet www.arsmedia.net/roncelli Esposizione permanente in Internet www.newartpromotion.it Mostre collettive e minipersonali - Circolo culturale ALACRITAS Almè (Bg) 1° Trofeo Internazionale “TROFEO EIFFEL” – PARIGI (Selezionato) Galleria “ARTE CITTA’ AMICA” Esposizione artisti selezionati Trofeo Eiffel Parigi – TORINO Inserimento pagina personale nel sito www.ciscoloartisticobergamasco.it IV Mostra collettiva Natalizia “NORD E SUD SI INCONTRANO” - Palazzo Patrizio in CALABRIA. 1° Concorso “ARTISTI IN EMERSIONE” (Premiato)


“MONDIAL TOUR CANARIAN EXPO 2008” Esposizione di otto artisti selezionati a livello internazionale su invito – SANTA CUZ DE TENERIFE, PLAYA DE LAS AMERICAS, LANZAROTE, TOKIO, JAPAN, NOUMEA, NUOVA CALEDONIA Esposizione personale per 3 mesi nei locali del RISTORANTE “IL ROCCOLO” di TERNO D’ISOLA (Bg) con serate di musica dal vivo. MOSTRA PERSONALE al Circolo artistico Bergamasco - BERGAMO. MOSTRA MINIPERSONALE “Exposition Saint Paul De Vence - FRANCIA. MOSTRA TRIPERSONALE al Centro Socio Culturale a BARZANA (BG). Premio Internazionale “ARTISTE DE MONTMARTRE” - Mandelieu - CANNES - FRANCIA (Premiato- criticapubblicazione). Concorso 1° Premio “LE CINQUE TERRE” - PORTOVENERE (Selezionato e Premiato). IV Mostra collettiva Natalizia “NORD E SUD SI INCONTRANO” - Palazzo Patrizio in CALABRIA. 1° Concorso “ARTISTI IN EMERSIONE” (Premiato) 2009 3° Premio Internazionale “BOE’” - Palermo (selezionato) Vernice Art Fair - Fiera di FORLI’ Mostra collettiva Pro Associazioni “Arte a Sostegno…” - Soc. Auxilia - ALME’ (BG) Collettiva “Idee per una Collezione” - Galleria d’Arte “L’Ariete” - PONTE S. PIETRO (BG) 3° Premio Internazionale “Città di MONREALE” (selezionato e pubblicato su catalogo) Collettiva “Le radici del fiume” - CLANEZZO (BG) (vincitore della mostra - Premio della Giuria per migliore opera esposta) Mostra Collettiva – LIGNANO SABBIADORO (UD) 167° Esposizione Arti Figurative - Promotrice delle Belle Arti - Parco del Valentino - TORINO Mostra mercato internazionale NOVEGRO ARTE CONTEMPORANEA 2009 Mostra Asta benefica - spazio Eventi di POLLENZO (CN) VII° Concorso “Pittura ed Enogastronomia” a CORTEFRANCA (Segnalato e premiato) Esposizione Collettiva Circolo Artistico Bergamasco 2009 1° Concorso d’arte internazionale “ARTISTI IN EMERSIONE” (Premiato - catalogo - critica) Mostra opere Vincitori Concorso “Artisti in Emersione” 2009 a ZORLESCO (LO) MOSTRA PERSONALE a La Morra (Piemonte) Premio internazionale “RENE’ MARGRITTE 2009” a BRUXELLES (Premiato - diploma - critica) MOSTRA PERSONALE al Risto Piano Bar “La Chiave” a BERGAMO 2010 Mostra “Luce all’Arte” con asta benefica ad ALME’ (BG) 1° Premio Internazionale “CITTA’ DI NEW YORK’” - (selezionato - premiato - catalogo) Mostra collettiva alla PROVINCIA di Bergamo - Sala Viterbi - “Giornata internazionale della donna” Primo concorso internazionale “PENNELLO D’ORO” a DUBAI (premiato 4° posto assoluto) Mostra collettiva Galleria ITALIA PORTRAY - DUBAI Mostra collettiva alla PROVINCIA di Bergamo - Sala Manzu’ - “Il Paesaggio bergamasco” Trofeo “LA VELA D’ORO PER L’ARTE 2010” CESENATICO (Selezionato - premiato) Mostra Internazionale “BREILART” - BREIL SUR ROYA - Francia EXPO’ CINQUETERRE 2010 - PORTOVENERE (SP) (Selezionato - premiato) Premio Internazionale - Mandelieu - CANNES - Francia (Premiato- critica- pubblicazione) Mostra Collettiva “VENTI NUDI” alla New Artemisia Gallery di BERGAMO Mostra Collettiva “COLLECTION ART” c/o Ermitage du Riou - Mandelieu - CANNES - Francia MOSTRA PERSONALE al Circolo Artistico Bergamasco - BERGAMO


2011 Esposizione "CONTEMPORARY ITALIAN ART - THE ROME EXPERIENCE" - ROMA (Selezionato)

Esposizione Artisti Premiati con Diploma di segnalazione - Concorso "7° TROFEO G.B.MORONI" - BERGAMO Premio Internazionale TOKYO 2011 (Selezionato - Premio della Critica ed esposizione oprea a Parigi)) Concorso "1° Gran Premio Città di SAVONA" (Finalista - 1° classificato Giuria popolare On line e 4° classificato Premio della Critica su 144 opere) Premio "LEONE D'ORO PER L'ARTE" - SIRMIONE (Premiato + inserimento su catalogo) 62° Concorso don A. Foppa "L'ARTE AL QUADRATO" - Circolo Culturale Greppi - BERGAMO (selezionato) Mostra di arte contemporanea "ARTE IN MOVIMENTO" Soc. Alacritas c/o Seven Club - ALME' (BG) Mostra Collettiva opere premiate al Premio Internazionale di TOKYO - Galleria Thuillier - PARIGI Mostra collettiva Avenue Van Gogh - SAINT MARIES DE LA MER - CAMARGUE (FRANCIA) Concorso "2° Gran Premio Città di SAVONA" (Finalista - 2° classificato Giuria popolare On line) MOSTRA PERSONALE a VILLA D'ADDA (BG) 1° Premio letterario e d'Arte "Vibrazioni dell'anima" (Attestazione di merito) - FIRENZE Esposizione e rassegna "L'Arte in passerella" - Villa Malfitano Whitaker - PALERMO Mostra collettiva "20 Artisti in mostra - Emozioni d'Arte - Mistero del Colore" - MONTALDEO (AL) MOSTRA PERSONALE in occasione della festa 150° Italia - VILLA D'ALME' (BG) Rassegna d'Arte nazionale nella Chiesa di San Rocco a LA MORRA (CN) PREMIO OSCAR DELLE ARTI VISIVE 2011 - MONTECARLO (Principato di Monaco) (Premiato) Mostra Collettiva opere selezionate a Montecarlo "Scintille d'Arte a PORTOVENERE" Mostra collettiva "NATALE IN ARTE" - New Artemisia Gallery - BERGAMO Premio "Mercurio d'Oro per l'Arte" - CESENATICO (Premiato) Mostra collettiva "ANIMO BERGAMASCO" - Roboris Seven Club 2 - PONTIDA (BG) Quadriennale d'Arte Moderna CATALUNJA - ALGHERO (SS) FIERA di FORLI' 2011 2012 Mostra collettiva "ARTISTI BERGAMASCHI IN VAL SAN MARTINO" - Roboris Seven Club - PONTIDA (BG) 63° Concorso don A. Foppa "L'ARTE AL QUADRATO" - Circolo Culturale Greppi - BERGAMO (selezionato) Mostra collettiva "DONNE & DONNE" - Museo Villa Cambiaso - SAVONA Mostra collettiva presentazione del Volume "MI FACCIO UNA COLLEZIONE" - Centro le due Torri - STEZZANO (BG) Mostra collettiva "DONNE & DONNE" - Villa Cambiasso - SAVONA Mostra arte contemporanea "IMMAGINA" - Castello Museo di CISTERNA D'ASTI (AT) Esposizione opere in permanenza Galleria d'Arte "Gli Angeli" - Bergamo Alta MOSTRA PERSONALE - Raduno FERRARI CLUB - CAPRINO Bergamasco (BG) MOSTRA PERSONALE - "Notte Nera" a VILLA D'ALME' (BG) Rassegna Artistica Internazionale "INCANTART" - ROMA Mostra Collettiva di Pittura, Scultura e fotografia - LA MORRA (CN) MOSTRA PERSONALE permanente nuova Palestra c/o Golf Indoor - MOZZO (BG) MOSTRA PERSONALE "8° Giornata del Contemporaneo" AMACI con apertura dello studio PREMIO Biennale NOBEL PER L'ARTE - MONTECARLO (Principato di Monaco) (Premiato) Mostra Collettiva "ART COTEMPORAIN ITALIEN II" - GALERIE TUILLEUL - CHAMPTAUROZ (Svizzera) Esposizione permanente opere al Ristorante di Gordon Ramsey nel Resort CASTEL MONASTERO - TOSCANA


17° Concorso AD-ART - (1° classificato Premio degli Artisti e 2° classificato Premio della Critica) Concorso 1° Trofeo BOEMIA "Luci e colori del mare" - RICCIONE (vincitore 1° premio della Giuria) 9° Concorso Internazionale "G.B. Moroni" a tema libero Ass. A.C.A.F. ARTEMISIA GALLERY - BERGAMO (vincitore 2° Premio) 2013 Esposizione permanente opere al Ristorante di Gordon Ramsey nel Resort CASTEL MONASTERO - TOSCANA BIENNALE INTERNAZIONALE DI PALERMO MOSTRA PERSONALE permanente nuova Palestra c/o Golf Indoor - MOZZO (BG) Esposizione opere in permanenza Galleria d’Arte “Gli Angeli” - Bergamo Alta Mostra finalisti 9° Concorso Internazionale “G.B. Moroni” a tema libero Ass. A.C.A.F. ARTEMISIA GALLERY - BERGAMO 19° Concorso AD-ART - ( 2° classificato Premio della Critica) BAF Bergamo Arte Fiera - Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea - FIERA DI BERGAMO Mostra opere premiate EXPO’ MONTECARLO 2013 (Hotel de Paris - Principato di Monaco) Fiera ARTE CREMONA Fiera ARTE GENOVA Fiera VERNICE ART FAIR FORLI’ MOSTRA PERSONALE “I Segni del Tempo” - MAZZOLENI ART GALLERY - ALZANO L. (BG) MOSTRA PERSONALE c/o sala esposizioni Associazione Artigiani - BERGAMO MOSTRA collettiva Artisti pubblicati sul catalogo “I Segnalati” di S. Russo - BRUXELLES MOSTRA Collettiva “ART IN PROGRESS” Opere pubblicate sui settimanali EVA 3000 e VIP- MAZZOLENI ART GALLERY - ALZANO L. (BG) MOSTRA Collettiva al Castello Museo CISTERNA D’ASTI MOSTRA in permanenza Galleria “Gli Angeli” - Citta’ Alta - BERGAMO MOSTRA in permanenza Centro “PIAZZA WELLNESS” - PIAZZA BREMBANA (BG) MOSTRA PERSONALE in occasione Festival di Teatro, musica e poesia - Centro storico VILLA D’ALME’ (BG) MOSTRA Collettiva del Circolo Artistico Bergamasco - BERGAMO MOSTRA PREMIO 2° e 3° classificato Concorso internazionale Trofeo G.B. Moroni - Artemisia Gallery BERGAMO


SECONDO CLASSIFICATO Roncelli Mirko 9° CONCORSO INTERNAZIONALE DI PITTURA “TROFEO G.B.MORONI” 2012 TEMA LIBERO




2° PREMIO NONA EDIZIONE CONCORSO DI PITTURA “TROFEO G.B.MORONI” 2012

l’amico che non c’è

acrilico su tela cm 80x80


Se questo è amore acrilico cm 100x120


Diario di una solitudine acrilico cm 80x80


E’ già domani

acrilico cm 90x60


Senza un perchè acrilico 40x40

Vivere acrilico 40x40


Tutto finisce

acrilico 90x90


Senza un perchè acrilico 30x30

Soli

acrilico cm 30x30


Italia 2012 acrilico 70x80


Diario di un giorno acrilico 100x100



THOMAS HIRSCH - In arte Thommy Ha

Biografia di Thommy Ha, Mainz, Germania, www.thommy-ha.cabanova.com

Il percorso pittorico del pittore “Thommy Ha “ ha fatto si che l’artista visitasse principalmente le città

della zona del Reno-Meno (Germania), nei dintorni di Barcellona ed a fare molti viaggi studio attraverso l´Europa, il Nordamerica e l´Asia. Inoltre un lungo periodo della sua vita passato a Palermo in Sicilia ha segnato molto la sua personalità artistica. Le sue molte tappe ed i viaggi hanno dato forma alla sua via artistica, la quale è stata influenzata anche da studi intensivi con l´artista spagnolo Antonio Hervas-Amezcua ed accompagnata da molti progetti artistici in Germania ed all´estero. Thommy Ha si occupa da sempre con i molti metodi espressivi dell´arte astratta, che sia a matita o a china, collage o dipinti ad olio. L´indomabile voglia di gioco verso i colori intensi e in parte l´espressione artistica provocatoria l´hanno rafforzato ed hanno portato Thommy Ha all´espressionismo astratto, con il quale ora si rappresenta ,principalmente con i dipinti acrilici. Esperimenti con i colori, ed anche con materiali e fondi alternativi , tipi di carta differenti, spesso realizzati con le proprie mani, identificano il suo operato negli ultimi anni. Mostre internazionali in Germania, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Olanda, Belgio, Norvegia, , Ungheria, Portogallo, Spagna, Italia, Cile, Uruguay, (America Latina) rapiscono il visitatore in mondi intellettuali e confermano la strada intrapresa dall´artista. Il critico d'arte Prof. Michael Musone da Firenze scrive circa l'opera di Thommy Ha:

"Thommy Ha, parlare della pittura di Ha è immettersi in quel fenomeno moderno che accompagna artisti che sperimentano e monopolizzano l ‘attenzione di critici che sono costretti a seguire a gran passi il sogno difficile e dettagliato di simbolismi che affrontano ogni volta che si esprimono in ardue ricerche pittoriche. Thommy Ha propone due elaborati stracolmi di passione e di richiami ad un arte che difficilmente si avvicina ad altri autori perchè è composta già da cifre individuative che pongono l ‘artista in crescendo e senza alcun dubbio già con una buona dose di maturità espressiva. l rossi del primo lavoro alimentano il tratto passionale dellartista collocandolo in comunione per riflessiva coerenza del secondo quadro di spessore mentale e simbolico e in quell ambito che creano con cuore e ragione assieme. E sono certamente i privilegiati del mondo dell’arte. Arte nuova a 360 gradi la sua che chiede una sapiente chiave di lettura a chi la segue e a coloro che lapprezzano e ne intuiscono l’indiscusso valore di ricerca. “ (Prof. Michael Musone) “Thommy Ha” la componente materiale dell’mmagine è almeno tanto importante quanto la conposizione e la dichiarazione. L’accesso speciale per il suo habitat è aperto a noi attraverso i suoi dipinti: Le sue intenzioni di andare nella direzione di rivitalizzare la tela con l’aggiunta di carte fatte a mano e altri materiali. Lo sviluppo dell’immagine comincia a parlare con il terreno. Il tipo di trattamento è lo stile spontaneo della pittura molto buona. Questa spontaneità, la vorrei sottolineare , ma sulla base di un’accurata preparazione che non inizia con il primer, ma con la scelta dei materiali” (Dr.Helmut Orpel - storico e critico dell’arte Mannheim)


“La Preghiera” La sua arte è spontanea e impulsiva, ama mescolare gli eventi della vita con varie tecniche e materiali, dal cotone carta ecc sempre più attratto dall’espressionismo astratto.

Compone geometricamente elaborando scale di colorazione a tutto effetto per arrivare a superare e descrivere un primitivo simbolo primordiale rivolto alla fase di preghiera:. I suoi interessi vengono impressi nella tela con un discorso di continuità attraverso le varie forme, stili invenzioni materiali e tonalità che ben si uniscono in un disegno che risulta omogeneo pur nella discontinuità del segno: Dott.ssa Pasqua Enrica storico e critico dell’arte

All’artista sono stati conferiti diversi premi internazionali: • • • • • • •

2007 & 2008 artotheque: ART NOW, online global art annual, LONDON / GB 2007Czech Art Festival, CESKÉ BUDEJOVICE (Budweis) / CZ 2009 GALERIA LA PERGOLA ARTE (Associazione Culturale) FLORENZ / I Premio Internazionale la Pergola Arte piccolo formato Edizione III 2010 Certificato in occasione di scambi culturali con l'Uruguay, Museo Jose Pedro Varela, MON TEVIDEO / URUGUAY 2011 Premio Internazionale “La magia del piccolo formato” Galeria La Pergola Arte, FLORENZ / I Art Majeur.com, Virtual Art Gallery, SILVER AWARD 2009 & 2012 2012 “Trofeo G.B. Moroni, 3° Classificato” A.C.A.F. Associazione Culturale Arti Figurative; Artemi sia Gallery; BERGAMO / ITALIA

Thommy Ha è un membro dei seguenti artisti: * CROSSART Associazione Internazionale Artisti * ARS NOVA Suisse © - Associazione Internazionale freelance artista * Associazione Artisti M.I.A.Z.W.O.A, Graz / Austria * Associazione Internazionale Artisti L`AGENZIA DI ARTE / Portogallo

Il suo progetto di ampio centri d’arte sul supporto malattie del cuore dei bambini e degli adolescenti. Come curatore del progetto “ART for HEART” (ART per il cuore) ha organizzato una mostra di beneficenza con immagini da donazioni di artisti internazionali. Le immagini ora 40 artisti partecipanti da 11 paesi in tutto il mondo, saranno venduti al massimo le offerte in mostre d’arte. Il ricavato netto della mostra andrà a 100% nel progetto di soccorso per bambini del “Kleine Herzen Hannover e.V.” che ha sede a Hannover / Germania. I patroni di questo progetto di successo, il ministro federale della Sanità della Repubblica federale di Germania ha adottato Dr. Rösler. Sitio web: www.artforheart.cabanova.de Elephant Parade Trier - Lussemburgo 2013 Il suo nuovo progetto ruota intorno al progetto internazionale di arte gara per promuovere la conservazione dell’elefante asiatico. Il disegno di Thommy Ha è stato selezionato da una giuria internazionale. Ora partecipa con una a grandezza naturale, elefanti disegnati. Nell’estate del 2013, le opere d’arte della città di Treviri e Lussemburgo sono emesse. Successivamente, le opere d’arte di fama mondiale, in casa d’aste (Christie) sono di solito messi all’asta offerente. Sitio web: www.elephantparade.com


TERZO CLASSIFICATO Thomas Hirsch (in arte Thommy Ha)

9° CONCORSO INTERNAZIONALE DI PITTURA “TROFEO G.B.MORONI” 2012 TEMA LIBERO


La premiazione


3° PREMIO NONA EDIZIONE CONCORSO DI PITTURA “TROFEO G.B.MORONI” 2012

Preghiera

acrilico, collage e tela 60x70


La ribellione

acrilico e tecnica mista cm 60x70


L’uomo sconfitto

tecnica mista su legno 40x70


Luce

tecnica mista cm 40x50

La ribellione - 2

tecnica mista cm 40x50


Cercate la speranza tecnica mista cm 50x70


Dietro le mura

acrilico e tecnica mista cm 70x60


La vita

acrilico e tecnica mista cm 70x70


L’amore si scioglie

acrilico e tecnica mista cm 70x70


La maschera della vita

acrilico e tecnica mista cm 40x50


Smartphone generation

acrilico e tecnica mista 70c90


L’artista e la sua opera


Alcuni momenti del vernissage - in concomitanza con la festa del Borgo San leonardo


I vincitori con Maria Grazia Frassetto Presidente ACAF-Artemisia Gallery


L’ALTERNANZA DI TONI E COLORI In questa collettiva o mini personale dove gli artisti premiati presentano 10 opere cadauno, troviamo una linea continua seppure diversa, sui toni e colori che caratterizzano questa esposizione.

L’artista secondo classificato Mirko Roncelli presenta le sue tele grandi e piccole che parlano allo spettatore un linguaggio cromatico uniforme, basato su tre o quattro tonalità di tinte forti come il rosso e scure o tenui come i grigi spezzati dai bagliori del bianco. Queste tonalità si rincorrono tavola per tavola in una geometria coloristica che si trasforma in paesaggi nascosti, in territori urbani o languide lagune. E’ interessante percorrere il percorso espositivo alla ricerca di un proprio segnale figurativo che esprima la nostra visione dell’oggetto, lo spettatore può trovare nella raffigurazione a spazi uguali o concentrici il proprio territorio o la propria visione dell’oggetto. La spazialità è la caratteristica di questa tecnica pittorica che l’artista esprime in modo sempre più astratto pur rimanendo in un figurativo concettuale, come possiamo vedere nell’opera che ha ricevuto il secondo premio “Un amico che non c’è” .

Diversamente per l’artista Thomas Hirsch in arte Thommy Ha il colore totale riempie le tele esplodendo in ogni forma creativa. L’artista forte della sua visita in terra siciliana, ricordando e immagazzinando il calore e le tonalità di questa terra, riporta a ricordo gli stessi colori accesi e caldi abbinandoli a elementi estranei come fogli di carta, collage e quant’altro,. Questa forma di ricerca tende ad arricchire le tonalità trasportando il senso atmosferico di un territorio mediterraneo ,in un territorio più nordico come il suo paese d’origine, la Germania. Nelle sue tele si susseguono simboli e tematiche riferite più all’uomo, ai gruppi , che non alla natura o al paesaggio. Segnali di apertura verso un linguaggio che include tutte le forme di comunicazione, sia verso l’uomo come soggetto, sia verso la linea della esistenza, sia verso un soggetto religioso , come nell’opera che ha ottenuto il terzo premio “La preghiera”, un credo unico e universale. Dott.ssa Pasqua Enrica critico e storico dell’arte



ACAF-ARTEMISIA GALLERY Via Moroni 124 24122 Bergamo - Italia tel.035241481 - 3895563828 galleria.artemisia.bg@gmail.com www.galleryartemisia.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.