The Signature | July 26, 2019

Page 8

8

The Signature

I danni causati dal terremoto sono la minaccia principale proveniente dal sistema Etna. (Foto Giornale Di Sicilia)

Il vulcanologo Dott. Boris Behncke dell’INGV Catania nella sala operativa dove viene monitorata in tempo reale l’attivita dell’Etna. (Foto Marina USA, Janine Scianna)

(Foto Mike Ickx)

Tut La si vede ergersi alta all’orizzonte da qualsiasi parte della Sicilia orientale. Quando si arriva a Sigonella, la sua presenza può essere inquietante, ma col passare del tempo la paura scompare gradualmente e viene sostituita dalla sensazione di avere una presenza amichevole dietro casa. Infatti, secondo il dott. Boris Behncke, vulcanologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, l’Etna è spesso considerata l’incarnazione fisica di una madre per i siciliani. In generale, la sua quasi costante attività è paragonabile ad un lento rilascio di pressione, inoltre eruzioni e terremoti dannosi sono stati piuttosto rari nella storia moderna del vulcano. Tuttavia, Behncke afferma che l’illusione che l’Etna sia un “vulcano amico” è il primo mito da sfatare. “La gente la considera come una madre. Ma a volte questa madre si irrita e ogni tanto infligge punizioni “, avverte Behncke. La buona notizia è che, sebbene ci sia la consapevolezza di questo pericolo inerente, i rischi possono essere attenuati da scelte politiche intelligenti. I residenti di Sigonella non devono fare uno sforzo di memoria per rendersi conto della pericolosità relativa all’attività sismica e vulcanica dell’Etna. L’eruzione della vigilia di Natale del 2018 è stata caratterizzata da emissioni di cenere, e due giorni dopo, da un terremoto di magnitudo 4.9 che causò danni strutturali nei paesi pedemontani. Behncke descrive l’Etna come uno dei vulcani più versatili e variegati del pianeta. Proprio come avviene per qualsiasi tipo di vulcano, essa può produrre un’eruzione sia di carattere effusivo e pacifico in


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.