STORIA

Page 1

I mercanti italiani si recavano ad acquistare il pepe e le spezie in Egitto e in Siria, ma non avevano Il proseguimento delle spedizioni portoghesi lungo la idea dei costa atlantica dell’Africa venne ad avere una luoghi di motivazione in più: accanto alla ricerca delle fonti origine dell’oro, si poneva anche il bisogno di manodopera di delle merci. Nei primi decenni del 14° secolo gli intensi rapporti diretti schiavi. fra l’Europa e Asia avevano chiarito il ruolo della via della seta, che congiungeva la via terrestre delle spezie che provenivano dall’India.

L’oceano Indiano e l’Africa

Nel 14° e 15° secolo nessuno dei grandi imperi che erano coinvolti nei traffici a lunga distanza aveva il monopolio sull’oceano Indiano. Gli imperi asiatici avevano un prevalente interesse terrestre, mentre la navigazione e i commerci erano lasciati all’iniziativa di minoranze etniche e religiose con particolare vocazione per gli affari (come gli ebrei), oltre che a mercanti e marinai.

Colombo Con l’apertura cercò allora delladirotta rendere da Genova credibile al ilmar suo del Nord, alla Le navi portoghesi raggiunsero capo Verde, il punto progetto: fine del Duecento, gran parte lo stretto dei suoi di Gibilterra sforzi avevapiù smesso di Due importanti eventi segnarono, nel per occidentale di tutto il continente africano. Fu anche convincere esserelaintransitabile i dottidella Castigliani per i marinai erano del orientati Mediterraneo a 1492, storia Spagna: il primo fu creata la base fortificata di vento Arguin favorevole, , che divenne il dimostrare che, con un la conclusione della guerra di navigazione aveva conoscere i venti le correnti principale mercatoper di schiavi della regione. Negli l’oceano poteva essere attraversato ILa portoghesi, le fatto lorodegli navigazioni, si eanni Reconquista, l’espulsione ebrei,in epoche Il progetto diAtlantico navigazione successivi dell’oceano furono esplorate e dell’ diverse Africa coste nord-occidentale. come quelle Zucchero e schiavi: un modello pertrele future economie coloniali settimane. Colombo stima inimbarcazioni appena alle da caravelle, ilaffidarono finanziamento, parte della corona della Guinea, la del Senegal. settimane durata del viaggio fino particolarmente adatte ai viaggi di in diDopo Castiglia, del del viaggio di Cristoforo la metà Trecento i viaggi di esplorazione si verso l’Occidente Giappone. Isabella di Castiglia scavalcò esplorazione, non grande dimensioni e di le Colombo chediL’iniziativa avrebbe condotto alla Dopo interruppero. il 1460, dopo l’occupazione del nuovo di assalto arcipelaghi alla frontiera Dopo aver occupato l’arcipelago di Madeira, perplessità dei suoi consiglieri e edue autorizzò equipaggi ridotti. Erano munite di alberi il scoperta del venne nuovo mondo che dell’Atlantico nel 15° secolo dal Portogallo, il più atlantici, i portoghesi aggiunsero un altro obiettivo Enrico ilvele si per preoccupò diavalorizzare viaggio eNavigatore lo finanziò. La viaggiare flottastessa comandata con quadrate, velocitàda avrebbe fatto della Castiglia una oltre piccolo a quelli degli stati dellacristiani. ricerca dell’oro e di schiavi: l’economia, introducendo la coltivazione della Colombo composta imbarcazioni: due elevate era con il vento da in poppa, e aveva un terzo potenza marittima. neltre 1484 circumnavigare l’Africa per raggiungere le fonti vite. Più immediati e redditizi furono gliavrebbe effetti delle caravelle eche una nave. Nel suo viaggio albero portava una vela triangolare presentato al re del portogallo Giovanni Il secondogenito del re Giovanni I d’Avis, Enrico, spezie e annullare ilcanna monopolio dei veneziani e dei loro detto il del trapianto della da zucchero. Introdotta dovuto stabilire rapporti diplomatici con la Cina, dei viaggi (“vela latina”), così dagrande poterleorganizzatore navigare II, il suo progetto di raggiungere terre Navigatore, fu il più fornitori arabi sudagli questo commercio. la ricerca nel Mediterraneo arabi, coltivata durante la del cercare le ricchezze dell’Oriente aveva controvento edell’Asia utilizzare venti variabili. più orientali (la l’oceano Cinadi dell’ ecuiIndiano il Africa. portoghesi sulla costa Occidentale Il primo atto passaggio di sudest verso loro dominazione ancheein Sicilia e in Spagna; nel durò parlato Marco Polo riportarne in Spagna Viaggiando secondo il profilo della costa Giappone), verso occidente, della per politica portoghese verso l’Africa apparteneva ancora ancora piùnavigando di dueclassificato decenni.I navigatori portoghesi flotta partì dal piccolo porto di Palos ma la vera 13°14° secolo era fra ai lenell’area spezie quanto bastava, per consentire reali dieanniLa africana, ledelle caravelle entravano attraverso l’Atlantico. Il presupposto allo spirito crociate contro l’islam. Negli successivi continuarono le loro esplorazioni della costa africana e I portoghesi partenza impararono avvenne presto quando ad avanzare la flotta approfittando lasciò le di condimento culinario. Le esplorazioni come della costa africana fino al capo Spagna di finanziare crociata che era portasse degli alisei settentrionali. della disuperarono unauna simile impresa i portoghesi a l’Equatore esplorare l’Atlantico, scoprendo verso ilriuscita 1480cominciarono e la meta questi venti Canarie. costanti,Il trentaseiesimo ma, ciò che giorno costituiva unavvistata vantaggio venne anche alla liberazione di Gerusalemme. la sfericità della terra. Giovanni II e occupando nel 1419 l’arcipelago di all’andata, Madeira. sembrava sempre più vicina. diventava terra: la spiaggia al ritorno su cui uno Colombo svantaggio: mise piede gli non alisei Stampa d’epoca in cui vengono respinse l’idea di Colombo, soprattutto di Buona Speranza diventavano venti contrari dai quali si veniva respinti verso il “ era però quella della Cina o del Giappone. Si tratta Le navigazioni nell’Africa occidentale DelineareQualche il profilo di un reparto nel portoghesi anno più tardi occuparono le Azzorre. rappresentate diverse fasi di lavorazione perché era convinto che i anche suoi mare Oceano” di un’isola aperto,delle oggetto Bahamas. di un L’isola orrore venne istintivo. battezzata Più i notiziario per tenere i dipendenti navigatori fossero prossimi a doppiare ilnon ritorno” Gli alisei e il “capo di portoghesi si spingevano verso sud , più avevano l’impressione di San Salvador. informatii portoghesi sull'andamento cercavanodella ora di entrare in contatto con le fonti capo d’Africa .L’eccessiva lunghezza uscire del dal mondo conosciuto. società. I vie dipendenti sono spesso a saltando la mediazione del commercio con i Le dell’oro, commerciali L’impresa dell’Agosto-Ottobre 1492 viaggio era anche al centro della

Il primo viaggio di Cristofero Colombo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.