Alcune Asana insegnate da Shri Mataji: Mooladhara chakra In questa posizione muovere per qualche tempo le gambe come fossero ali di farfalle. SWADISTANA chakra
Tenendo abbracciate le gambe muoversi a destra ed a sinistra senza perdere l’equilibrio. Nabhi chakra
Torsione statica, senza sforzare CUORE Anahata chakra
_Scegliere la posizione delle mani più adatta e tentare le altre con gradualità senza forzare.
Vishuddhi chakra Si esegue con gli occhi aperti. Al movimento della testa all’indietro ed in avanti fino a portare il mento alla base del collo, può essere associato il movimento all’indietro della lingua senza toccare il palato, mettendo l’attenzione sulla punta della lingua, trattenendo il respiro e portando all’indietro la pancia. Agnya chakra Poggiare la fronte a terra e chiedere a Madre Terra di assorbire il nostro eccesso di ego superego
e
Azioni sui vari plessi nervosi in stimolazione dei Chakras Massaggiare le mani l’una con l’altra, e successivamente massaggiare ogni singola parte dov’è la corrispondenza dei vari Chakras. Massaggiare i piedi dov’è la corrispondenza dei vari Chakras. MOOLADHARA: bilanciate il Mooladhara seduti per terra in equilibrio sull’osso sacro, senza toccare il suolo con i piedi e le mani. Spostare e massaggiare le "prime" articolazioni, ovvero i fianchi e le spalle. SWADISTHANA: prima massaggiare il plesso in senso orario (visto da davanti) per poi massaggiare braccia e cosce . NABHI: prima massaggiare il plesso in senso orario (visto da davanti). Lasciando fermi ginocchi e gomiti come se fossero il perno di una ruota, muovere in senso rotatorio gamba ed avambraccio, descrivendo circonferenze per piedi e mani. ANAHATA: prima massaggiare il plesso in senso orario (visto da davanti) e poi massaggiare avambracci e gambe (dalla caviglia al ginocchio). Il nostro cuore è un muscolo formato come una spirale. Effettuare dunque movimenti di torsione a spirale del busto. Allungare le braccia ed il dorso verso il basso a sinistra e verso l’alto a destra e poi viceversa. VISHUDDI: prima massaggiare il plesso in senso orario (visto da davanti), poi massaggiare caviglie e polsi. Muovere successivamente il collo verso sinistra e verso destra e poi avvicinare l’orecchio alla spalla dolcemente. Ruotare il collo evitando di andare dietro. Ruotare la testa verso destra e sinistra con un semicerchio (mai indietro). AGNYA: prima massaggiare il plesso in senso orario (visto da davanti) e poi massaggiare il dorso del piede e il dorso della mano. SAHASRARA: Massaggiare il chakra in senso orario, poi tutte le corrispondenze dei chakras (muovendo la cute). Massaggiare il palmo delle mani e la pianta dei vostri piedi. Per “allenare il cervello” con un po’ di coordinazione tenere le mani dietro la testa e senza guardare separate gli indici dai medi e poi i medi dagli anulari e così via.Allungare la schiena, le braccia in su, per "raggiungere il cielo"e poi inchinatevi avanti verso terra.