Breve storia del PSI

Page 1

BREVE STORIA DEL PSI (1848-1982)

SOMMARIO Cap 1 1848-1892: LE ORIGINI DEL SOCIALISMO E LA FONDAZIONE DEL PARTITO, di Zeffiro Ciuffoletti Cap 2 1893-1900: I PRIMI ANNI DI ATTIVITÀ POLITICA DEL PARTITO SOCIALISTA, di Roberto Chiarini Cap 3 1900-1914: IL RIFORMISMO SOCIALISTA NELL’ETÀ GIOLITTIANA, di Maurizio Degl'Innocenti Cap 4 1915-1926: IL SOCIALISMO E LA GUERRA. IL BIENNIO ROSSO E L’AVVENTO DEL FASCISMO, di Angelo Ventura Cap 5 1926-1943: IL REGIME E L'ESILIO. DALLA GUERRA DI SPAGNA ALLA RESISTENZA, di Santi Fedele Cap 6 1946-1948: LA RICOSTITUZIONE DEL PARTITO. DALLA REPUBBLICA AL FRONTE POPOLARE, di Pasquale Amato Cap 7 1948-1962: GLI ANNI DEL FRONTISMO. L'AUTONOMIA SOCIALISTA E LA NASCITA DEL CENTRO SINISTRA, di Pasquale Amato Cap 8 1962-1970: LA RIPRESA DEL RIFORMISMO. GLI ANNI DEL CENTRO SINISTRA, di Gaetano Cingari Cap 9 1970-1982: L'ITALIA DEGLI ANNI '70 E IL NUOVO CORSO SOCIALISTA, di Ugo Intini

Breve storia del PSI è la versione digitale dell’opera apparsa nell’Almanacco dal PSI (digitalizzazione a cura di Michele Ragone - editing by Luca Guglielminetti)

This work (Almanacco , by PSI - Partito Socialista Italiano), identified by Socialisti.net, is free of known copyright restrictions.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.