Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it
N. 3 • LUNEDÌ
23 FEBBRAIO 2015 - FONDATO NEL 2009
NetweeK • Media locali
tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693
SPRECHI Si chiede chiarezza anche su «E&T». Chi ha sbagliato (se si trova) paghi
STRADE IMBARAZZANTI
Basta sperpero di soldi pubblici, si indaga su lavori, opere e altri «buchi» I LUOGHI DEL CUORE
Alessandria protagonista (tvl) Con 42mila voti il
Museo del Cappello Borsalino conquista il quarto posto nella speciale classifica de “I Luoghi del Cuore”, l’iniziativa promossa dal Fai - Fondo Ambiente Italiano per censire i luoghi da proteggere, tutelare e valorizzare Per la provincia di Alessandria, il quarto posto del Museo è accompagnato dal ventunesimo posto (con più di 14mila voti) del Museo di Marengo, e dal 54° del Castello di Piovera. E ancora: 74° posto per Rocca Grimalda, e un voto per lo Zuccherificio di Spinetta Marengo che ha chiuso la classifica. A PAGINA 3 .
MANGIASMOG E MANGIASOLDI Nessuno mette in dubbio l’utilità del materiale che trattiene le polveri sottili, ma la posa in opera disastrosa e costosa
ALESSANDRIA (png) I buchi non sono solo quelli nelle strade del centro creati dai blocchetti messi male e da rifare dopo tre anni, sono anche quelli delle società pubbliche - comunali o provinciali - che falliscono o vengono salvate in extremis (vedi Amiu). Ma alla fine chi paga per
gli errori, gli investimenti sbagliati, i soldi pubblici buttati? Manager, politici, tecnici... la magistratura sta indagando: se non si riuscirà a trovare dei responsabili neppure per le strade costruite sulla sabbia allora sarà un vero scandalo alessandrino. A PAGINA 5
2
CRONACA
Giubbotti «tarocchi» sequestrati in treno
NOVI LIGURE (png) Nei giorni scorsi la Polizia, nel corso di un’attività di specialità, svolta da personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Novi Ligure, ha denunciato in stato di libertà due persone. I controlli sono stati effettuati a bordo di un treno in viaggio sulla tratta “Novi Ligure - Genova P.P.” hanno consentito di individuare e fermare un senegalese di 50 anni, noto per i numerosissimi pregiudizi penali, il quale aveva due valigie colme di capi di abbigliamento Napapjri, Colmar, Moncler, Stone Island... falsi. I poliziotti hanno sequestrato la merce e denunciato per introduzione di prodotti con segni falsi e ricettazione.
Lunedì 23 febbraio 2015 - Click ALESSANDRIA (png) Li hanno trovati abbracciati che fingevano di dormire, sotto una coperta. Peccato che fossero vestiti ed ancora zuppi d’acqua per la pioggia che cadeva. Due ladri maldestri e un complice sono finiti nei guai, nonostante potessero contare sull’appoggio del vicino di casa. I Carabinieri hanno arrestato per furto aggravato Riccardo Castellano, di 34 anni, pluripregiudicato, e Manuela Dal Ben, di 33 anni. Veniva segnalato al 112 un furto all’interno di una abitazione della Frazione Gerlotti di Alessandria dove venivano uditi dei rumori di vetri rotti e mobili spostati e le voci di un uomo e una donna. Sul posto venivano fatte convergere diverse pattuglie che, avvicinandosi alla casa, vedevano due sagome che nel buio della notte si allontanavano dal retro della casa, percorrendo un vicolo ed entrando rapidamente in un’altra casa. La casa era stata completamente saccheggiata, provocando danni agli arredi perché i mobili erano stati rovesciati, le vetrine e i quadri erano stati rotti, molti oggetti erano stati resi inutilizzabili. Avevano anche preparato molto materiale da portare via ovvero argenteria, oggetti in
FURTO IN CASA
Vicino di casa ospitava i topi d’appartamento: nei guai finiscono tre giovani rame, tagliasiepi, utensili da lavoro, vestiti e scarpe. Vicino alla casa c’era un’auto aperta di proprietà della Dal Ben, con all’interno i documenti e i telefoni dei due e numerosi arnesi da scasso. A quel punto, i carabinieri si portavano presso la porta principale della casa e intimavano ai presenti di aprire la porta. Apriva il proprietario di casa, un italiano di 26 anni, il quale riferiva di essere solo e non permetteva ai militari l’accesso all’abitazione. Vista la flagranza del reato e che i due erano sicuramente dentro, si procedeva a immediata perquisizione della casa e, sul divano, abbracciati sotto una coperta, c’erano un uomo e una donna i quali fingevano di dormire insieme. In-
vitata ad alzarsi, la coppia risultava però vestita e i loro pantaloni erano completamente bagnati e in parte sporchi di fango, il tutto compatibile con la pioggia che cadeva quella notte e col fatto che erano passati per strade sterrate e giardini. Vista la flagranza di reato, la coppia veniva arrestata per furto aggravato, mentre il proprietario della casa dove erano stati ospitati veniva denunciato per favoreggiamento. Tutti gli arnesi da scasso venivano sequestrati. I due sono poi stati scarcerati in attesa del processo. La donna è stata rimessa in libertà, mentre il Castellano è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora ad Alessandria.
.
ALESSANDRIA (png) Le lamentele sulla chiusura di cinque uffici postali in provincia di Alessandria e sulla drastica riduzione di orario di un’altra ventina di sportelli sparsi nei paesi e nelle frazioni meno frequentati non piace ai sindacati. In particolare alla SLC-CGIL Alessandria, che per bocca del suo responsabile Marco Sali si lamenta della razionalizzazione-chiusura. "troppe volte", dice, "per razionalizzare si è peggiorato un servizio, in nome del risparmio. Si è "razionalizzato" anche sulla sanità, sui trasporti e sulle scuole e ciò che abbiamo oggi è una dis-
No alla chiusura di cinque Poste solvenza dello Stato, una cosa pubblica che è sempre più distante dai cittadini e malfunzionante. Ora tocca al recapito della corrispondenza e più in generale alle Poste che, trasformate dalle irresponsabili privatizzazioni degli ultimi anni, vanno sempre più incontro ai voleri del mercato anziché ai
bisogno dei cittadini e lo fanno aggravando le condizioni di lavoro dei propri dipendenti". La richiesta è rivolta a tutta la politica locale: "Chiediamo inoltre di condividere nei fatti e non solo nelle dichiarazioni una battaglia che ha risvolti sociali".
RISPARMIO O DISAGIO? La chiusura degli uffici postali nei piccoli centri provoca sempre polemiche e discussioni
ATTUALITÀ
Lunedì 23 febbraio 2015
LUOGO FAI
Solo quarto il Museo del Cappello ALESSANDRIA (png) Non c’è stato il tanto sperato «bis» alessandrino tra i Luoghi del Cuore da salvare del FAI che aveva già incoronato la Cittadella monumento italiano degno di aiuto. Il luogo mandrogno non è salito sul podio di questa gara solidale annuale: quarto posto nelle preferenze e come raccolta firme per il Museo del Cappello Borsalino. In lizza c’erano anche il castello di Piovera e la villa Marengo, un tempo sede del museo napoleonico, ora in via di riapertura. I tre vincitori del censimento sono il Convento dei frati Cappuccini a Monterosso (La Spezia) con oltre 110 mila voti, seconda la Certosa di Calci (Pisa) con oltre 92 mila voti, terzo il Castello di Calatubo (Trapani) che ha raccolto 71 mila voti. Il Museo del Cappello ha ottenuto 42.092 segnalazioni. Il Museo di Marengo è invece 21° classificato con 14.688 voti. Primo classificato della sezione speciale ExpoMilano, le Saline e la Laguna Lo Stagnone a Marsala (sempre Trapani, con oltre 14 mila firme raccolte). Il Castello di Piovera ha avuto 6.118 voti ed è 54° classificato. .
ALESSANDRIA (png) Ancora polemiche, botte e risposte via comunicati stampa tra i commercianti alessandrini e l’assessore competente. L’associazione ANVA (associazione nazionale venditori ambulanti) si lamenta di avere inviato al Sindaco e all’Assessore alle Attività Economiche del Comune di Alessandria la richiesta di un incontro per approfondire i temi delle tariffe relative all’occupazione del suolo pubblico per l'anno 2015 e anche per conoscere il futuro di piazza Garibaldi (traslocherà il mercato?). «Le difficoltà degli operatori del mercato di piazza Garibaldi sono sempre più pressanti, tanto da indurre alcuni di loro a non scegliere più le piazze cittadine, perchè si vedono, di fatto, negare il diritto al lavoro a causa di tariffe troppo alte» ha detto il presidente Anva Arturo Forlini. L’assessore Marica Barrera ha risposto così, in modo molto formale, ma aprendo più che uno spiraglio di dialogo, cosa che fino ad ora sembrava precluso: «Preso atto delle argomentazioni sollevate dal settore del commercio ambulante, l’Amministrazione Comunale è cosciente delle difficoltà di una categoria già duramente provata dalla crisi economica locale e nazionale.
ALLUVIONE 2014
La «rivolta» degli ambulanti: il Comune è costretto a trattare dopo l’ennesima protesta Per queste ragioni è disponibile a verificare se sia possibile intervenire eventualmente sulle tariffe relative al plateatico degli ambulanti nel loro complesso. nelle more dei regolamenti della normativa vigente e degli aspetti contabili finanziari a cui bisogna far riferimento. L’argomento sarà oggetto di un accurato esame della normativa vigente, dei regolamenti e degli aspetti tecnico - contabili e finanziari. L’Amministrazione, quindi, si prende l’impegno a discutere la materia concertandola con le associazioni di categoria del commercio ambulante, come già avvenuto nei mesi precedenti in relazione alla rateizzazione del pagamento del plateatico e al deciso alleggerimento delle sanzioni sul suo mancato pagamento».
smessa dalla Regione Piemonte. Il modello va compilato e consegnato al servizio protezione civile del Comune di Alessandria entro e non oltre il 13 marzo 2015 anche da chi ha già effettuato la segnalazione onde consentire la trasmissione dei riepiloghi agli organi competenti nei tempi indicati. Il Servizio Protezione Civile è comunque a disposizione per l’ assistenza alla compilazione via Faà di Bruno, 70 -15121 Alessandria . Per informazioni è possibile contattare il numero 0131/56216.
Per i danneggiati le domande scadono il 13 marzo ALESSANDRIA(PNG) I Cittadini e le imprese danneggiati dagli eventi alluvionali dell’autunno 2014 devono compilare la segnalazione secondo il modello previsto nell’Ordinanza n.217 del 07/01/2015 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile tra.
3
MERCATO GIÀ DECIMATO DALLA CRISI
TROPPE TASSE Nei mesi scorsi gli ambulanti si erano lamentati della quota per il plateatico e delle multe salate per mora
«Amag Ambiente parte bene» ALESSANDRIA (png) «L'operazione per Amag Ambiente per la raccolta rifiuti ad Alessandria, che oltre al “salvataggio” di una delle principali aziende pubbliche cittadine, ha permesso il mantenimento dei posti di lavoro va valutata positivamente: Amag Ambiente ha messo in campo un'opzione valida per niente scontata e facile, viste le vicissitudini societarie.
Ora, come ci sembra di capire dalle prime decisioni, è importante migliorare il servizio, l'efficenza e far tornare l'azienda ai livelli degli anni passati, anche attraverso un ridefinizione dei servizi, un maggiore utilizzo dei sistemi esistenti, una campagna di comunicazione efficace».
Daniele Coloris, Presidente Commissione Ambiente
ATTUALITÀ
Lunedì 23 febbraio 2015
IP-IN VIA GUASCO 61 C’È «RIPAROEXPRESS»
Un mondo di servizi utili per il tuo cellulare e per risparmiare in casa ALESSANDRIA (png) Un solo centro specializzato per riparazioni, consulenze e tanti servizi utili ed economici. E’ Riparoexpress, nuova realtà in città. Grazie agli accordi con i principali distributori di componenti elettronici riescono a garantire una riparazione rapida e più conveniente rispetto alle case madri. E non solo. Sono rivenditori ufficiali degli ecALESSANDRIA (png) «Siamo lieti di avviare la parte operativa del progetto che, in occasione dell’Expo, porterà in Italia e nella nostra provincia alcune delegazioni di industriali cinesi». Con queste parole il Presidente di Alexala, Sergio Guglielmero ha consegnato una targa a Yun Kang Pan, delegato dell’Associazione Fujian Food, che raccoglie più di 10.000 industrie alimentari nella provincia cinese del Fujian. All’incontro, svoltosi alla Camera di Commercio di Alessandria nell’ambito del tavolo preparatorio dell’Expo, erano presenti, fra gli altri, il Segretario generale della
cezionali cellulari dual sim Komu, dalle alte prestazioni e con garanzia ufficiale italiana, e dei tablet e tv Master. Vuoi sbarazzarti del tuo vecchio telefono? Riparoexpress ritira e permuta il tuo usato. E ancora: cartucce e toner per stampanti a prezzi molto vantaggiosi, accessori e cover personalizzati, attivazione abbonamenti di tutti i principali gestori telefonici; ri-
4
Riparazioni veloci ed economiche, ma non solo: accessori, fax, fotocopie, telefonia, pagamenti bollettini, luce e gas tutto in un unico punto vendita
cariche Poste Pay, pagamento bollettini; fax e fotocopie; grafica, stampa e siti web. C’è un mondo di servizi nel nuovo negozio di via Guasco 61. Si dà anche particolare rilievo al risparmio energetico attraverso la consulenza su energia e gas e la vendita di lampade. Fino a fine marzo potrai usufruire di uno sconto del 20% sull’illuminazione a led. Per info: 0131 265098
Gliimprenditori«studiano» ilcineseperattrarreturisti CCIAA Roberto Livraghi, i rappresentati della Provincia di Alessandria, e gli Assessori dei Comuni centro zona della provincia, e del Comune di Asti. La visita dell’ospite cinese rientra nell’ambito del progetto "Chinese Friendly Italy", promosso da Alexala in collaborazione con la Camera di Commercio ed è preparatorio alle delegazioni di industriali del settore alimentare che, dalla Cina, visite-
ranno, nei prossimi mesi, il nostro territorio. Lo scopo è sia quello di creare opportunità di collaborazione con le aziende italiane del settore alimentare, per introdurre i prodotti italiani in Cina e trovare opportunità di collaborazione e di investimenti comuni; sia quello di promuovere le eccellenze turistiche della nostra provincia anche attraverso importanti opinion leader cinesi.
LETTERA Sgravi a chi restaura monumenti
La cultura crea ricchezza
ALESSANDRIA (png) «La città di Alessandria è in forte crisi economica e sociale: questo fenomeno è imputabile in parte al contesto generale, in parte alla dichiarazione di dissesto adottata nel 2012. In questi ultimi mesi il PISU (progetto integrato di sviluppo urbano) è entrato nella fase più delicata e si sta procedendo alla riqualificazione di una parte della città. E’ stato altresì predisposto un bando per favorire nuove attività commerciali. Questo è senza dubbio positivo, ma io ritengo che sia necessario sfruttare tutte le potenzialità di Alessandria per creare ricchezza e benessere. In qualità di Presidente del Comitato di valorizzazione dei sistemi museali mi sto impegnando per riaprire in
tempi rapidi il Museo di Marengo, un gioiello alessandrino che necessita di alcuni interventi di edilizia e restauro. La scarsità di risorse pubbliche impone però la creazione di una sinergia con il privato, ovvero con le aziende, con le banche e con i cittadini. Sarebbe auspicabile seguire l’esempio del Comune di Torino: a marzo verrà aperto un conto corrente sul quale le aziende ed i cittadini potranno effettuare dei versamenti. Sono stati infatti elaborati alcuni progetti ed individuati monumenti che necessitano di restauro: le aziende potranno fare donazioni e usufruire di un credito di imposta, il 65% introdotto dal provvedimento del Ministro Franceschini. Mi permetto infatti di ricordare che gli investimenti nella cultura hanno un effetto moltiplicatore molto elevato: ogni euro prodotto da un museo o da un sito archeologico produce 2 euro di ricchezza per il territorio. Le potenzialità per Alessandria ci sono, è sufficiente coordinare i vari enti pubblici e privati per creare maggiore ricchezza».
Giovanni Barosini
ATTUALITÀ
Lunedì 23 febbraio 2015
ESPOSTO
«Indagate anche su E&T» ALESSANDRIA (png) Il Movimento 5 Stelle vuole vederci chiaro. La vicenda è quella di E&T (Energia & Territorio), partecipata della Provincia di Alessandria che si è occupata più o meno di tutto finendo con i conti in rosso e lasciando molti aspetti oscuri. Per questo i Consiglieri regionali Giorgio Bertola e Paolo Mighetti, insieme ai Consiglieri comunali Andrea Cammalleri, Domenico Di Filippo e Angelo Malerba, hanno deciso di presentare un esposto in Procura. La Società E&T, nel corso degli anni, ha più volte modificato il proprio oggetto sociale, occupandosi degli ambiti più disparati. Dalle infrastrutture informatiche e telecomunicazioni al risparmio energetico, dalle manutenzioni di impianti termici alla gestione dei finanziamenti fino alla gestione di siti internet, rapporti con la Cina, gestione delle multe, progettazione e addirittura la realizzazione di una strada in Sardegna.
Qualcuno pagherà?
Si rifanno le vie dissestate «mangiasmog» del centro. Polemiche per i costi e per le responsabilità (da accertare) ALESSANDRIA (png) Verranno finalmente rifatte le strade con i blocchetti «mangiasmog», orgoglio urbanistico della passata amministrazione, ma che in un paio d’anni sono saltate letteralmente per aria visto che sembra che i lavori siano stati fatti malissimo: sabbia invece di cemento, e così gli autobloccanti non stanno più vicini. La Guardia di Finanza indaga dopo che un cittadino (Fulvio Perugini) ha presentato un esposto alla Procura. C’è da chiedersi se mai qualche politico, o addirittura il Comune danneggiato avrebbe mai intrapreso una via legale del genere, proprio per cercare i
A CASALE
Arrivano i soldi per la bonifica da amianto: 65 milioni in tre anni
.
responsabili di questo spreco di denaro pubblico. Già, perché le strade sono da rifare, e chi paga? Gli stessi della prima volta, cioè l’Amag. I cantieri sono iniziati e dureranno fino a maggio. Il M5S critica la spesa: perché sborsare 700 mila euro, vista la crisi? Ma soprattutto, perché il Comune scuce 300 mila euro, dal momento che è stata l’Amag a «firmare» la realizzazione malfatta dei lavori? Quel che è certo è l’imbarazzo dei nuovi e dei vecchi amministratori, e dei dirigenti che avrebbero dovuto seguire i cantieri e che non si sono accorti proprio di nulla.
BLOCCHETTI DELLA DISCORDIA L’imbarazzo in Comune è tanto: si spendono 700 mila euro per rifare strade con tre anni di «vita»
CASALE MONFERRATO (png) E' stato firmato, e avviato alla registrazione definitiva, il decreto attuativo del Ministero dell'Ambiente per le bonifiche dall'amianto di Casale. A darne notizia sono i parlamentari piemontesi del
Pd. La Regione Piemonte r i c e v e rà n e l t r i e n n i o 2015-2017 65 milioni di euro, che saranno riversati al Comune monferrino. Nel provvedimento sono comprese anche le risorse per il sito di Balangero, in provincia di To.
Monferrato on line per l’incognita Expo ALESSANDRIA (png) Attraverso un protocollo d'intesa dei vari comuni centri zona e degli enti locali, è nato un progetto per la promozione del territorio del Monferrato, in vista dell’Expo2015. E’ quindi on line www.monferratoexpo2015.com un portale che nelle intenzioni dovrebbe attrarre e incuriosire. Non si può sapere se l'Esposizione Universale di Milano porterà al nostro Paese tutti i frutti di cui si parla da mesi. In particolare, non si riesce ancora a prevedere quale frazione dei milioni di visitatori potrà essere effettivamente intercettata. Quel che è certo è il fatto che Expo 2015 ha già prodotto un risultato importante, quello di dar vita a una squadra inedita, coesa e determinata, riunita per un unico territorio e con una sola sfida: come far crescere il Monferrato e
5
sviluppare una strategia turistica integrata, capace di attrarre i visitatori di Expo2015 con un’offerta accattivante e competitiva? La risposta della camera di Commercio (e di tutti gli altri) è stata quella di creare un percorso collettivo per la valorizzazione delle nostre eccellenze e della nostra identità territoriale. Monferratoexpo2015 è il risultato di questo imp e g n o, u n portale in continua evoluzione, che raccoglie e p ro p o n e un palinsesto di eventi, mostre, concerti, convegni, appuntamenti enogastronomici e sportivi, rendendoli accessibili e accoglienti, restituendo nell’insieme ogni peculiarità e sfaccettatura, offrendo approfondimenti e possibilità per ogni singolo fruitore di gustare fino in fondo il Monferrato.
rino. «Si tratta di un risultato concreto, molto importante e ottenuto in tempi decisamente rapidi», dicono i parlamentari Pd (deputati e senatori) Borioli, Esposito, Fornaro, Zanoni, Bargero e Lavagno.
ATTUALITÀ
Lunedì 23 febbraio 2015 ALESSANDRIA (png) Timidi segnali di ripresa si stanno intravedendo negli indicatori economici con il segno positivo, anche in provincia di Alessandria. Il commercio e la ristorazione, in particolare, registrano una decisa crescita: la variazione media del fatturato (a valori correnti, IVA esclusa) delle imprese del comparto della ristorazione, nel terzo trimestre 2014 rispetto al terzo trimestre 2013, registra +3,2% (la media piemontese è -0,5%). Questi i risultati dell’indagine sul commercio e sulla ristorazione che, iniziata nel 2012, si affianca all’indagine congiunturale sull'industria manifatturiera,
Ristorazione e gioielleria trainano l’economia locale allo scopo di delineare un esauriente quadro economico provinciale e regionale. Entrambe le indagini sono condotte da Unioncamere Piemonte in collaborazione con gli Uffici Studi delle Camere di Commercio piemontesi. La rilevazione è stata condotta a ottobre 2014 con riferimento ai dati del periodo luglio-settembre 2014,
IP-COL CIBO SFUSO NIENTE SPRECHI E PIÙ VARIETÀ
Puliti e curati da Fido Clean, dove gli amici animali sono di casa ALESSANDRIA (png) Dall’esigenza di poter scegliere sempre i prodotti migliori e più adatti ai nostri amici animali ecco che da «Fido Clean» si può acquistare il cibo sfuso. E’ un’importante novità ad Alessandria, proprio perchè si risparmia e non si hanno sprechi o avanzi se varia la dieta del cane o se non piacciono più. Fido Clean
è in via Maggioli, 75 (zona Cristo) anche per toelettatura per cani e gatti di qualsiasi taglia: personale esperto e competente saprà valutare le esigenze dell’amico a quattro zampe e utilizzare i prodotti più adeguati. Capita che anche gli animali d’affezione soffrano di intolleranze alimentari. Perciò è necessario affidarsi a esperti che diano i consigli giusti. L’animale sarà
pulito, sistemato ed igienizzato e sicuramente sicuramente più bello se si fa anche un salto nel reparto accessori. Non solo cani e gatti, però: si possono trovare articoli per acquacoltura, pesci rossi, tartarughe... e come sempre l’esperienza di chi ha fatto della cura per gli animali non solo una professione ma anche uno stile di vita. www.washdog.com 0131.480781.
6
e ha coinvolto 134 imprese della provincia di Alessandria dei settori del commercio al dettaglio in sede fissa e della ristorazione, per un volume d’affari complessivo di oltre 300 milioni di euro. Anche l’export dà soddisfazioni: +3,2% rispetto al trimestre precedente. La nostra provincia esporta per il 99% prodotti delle at t i v i t à ma n i f at t u r i e re : gioielleria e pietre preziose, prodotti chimici di base, metalli di base preziosi, articoli in materie plastiche. E proprio i metalli preziosi hanno subito un’impennata di oltre il 20% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
ATTUALITÀ
Lunedì 23 febbraio 2015
In vendita il quartier generale di Napoleone
VALENZA (web) Cinque milioni di euro per un pezzo di storia alessandrina. E’ più o meno il prezzo per acquistare la villa valenzana che Napoleone utilizzò nel 1800 come quartiere generale per la battaglia di Marengo. È villa Voglina, l’edificio imponente che svetta dalla Colla di Valenza. Costruita nel '700 da Filippo Juvarra, lo stesso architetto sabaudo
che realizzò Stupinigi, la villa si estende per 3300 mq. E’ di proprietà di un’immobiliare inglese imparentati con una famiglia locale. Pare che ora sia in vendita per un prezzo intorno i cinque milioni. Napoleone la utilizzò come quartier generale prima della Battaglia di Marengo. Pare che un magnate russo (e chi, sennò?) sia intenzionato ad acquistarlo.
7
IN UN CIRCOLO
5 mila euro di multa per colpa del cliente senza tessera
.
ILVA: LA PROTESTA ERA SBARCATA A SANREMO E A «STRISCIA»
La Camera di Commercio a fianco degli autotrasportatori ILVA: «Giusta protesta, ora intervenga il Governo a pagare» ALESSANDRIA (web) La Camera di Commercio sta con gli autotrasportatori dell’ILVA che hanno "marciato" da Novi ad Alessandria, lamentando una situazione di morosità ormai insostenibile. «Duecentocinquanta posti a rischio, duecentocinquanta famiglie in difficoltà. La situazione in cui versano gli autotrasportatori dell’ILVA non permette di girare la testa dall’altra parte», commenta il Presidente della Camera di Commercio di Alessandria, Gian Paolo Coscia. «Qui siamo alle basi dell’economia, al rapporto di giustizia e di fiducia che fonda lo sviluppo e la crescita. Abbiamo un lavoro svolto, e quindi un costo sostenuto per svolgerlo, e abbiamo una legittima pretesa di pagamento per quanto fatto. Il pagamento dei crediti vantati dagli autotrasportatori dell’ILVA deve essere al centro della stessa questione ILVA. E’ in gioco la sopravvivenza di tante aziende e di tante persone». Coscia spera e chiede un intervento del Governo, garantendo comunque la vicinanza, non solo morale, ai trasportatori. ALESSANDRIA (png) C'è ancora tempo per pagare il canone RAI con una piccola sovratassa, avvisano le ancora numerose pubblicità dell’emittente. Peccato che in provincia di Alessandria il segnale RAI non sia all’altezza di un servizio pubblico. La lamentela di tanti alessandrini è finita in Parlamento: «Abbiamo chiesto al Direttore Generale della RAI in una interrogazione presentata alla commissione di vigilanza, quali iniziative l’azienda intenda assumere per porre fine a una inaccettabile situazione di mancata ricezione e di interferenze del segnale del
CASTELLAZZO BORMIDA (png) I Carabinieri della Stazione di Castellazzo Bormida hanno sanzionato amministrativamente un circolo privato del luogo. I militari effettuavano un controllo al locale alle 19 del 6 febbraio e avevano modo di verificare che erano presenti 11 clienti, dieci dei quali erano regolarmente registrati sul libro dei soci, mentre uno non risultava non essere socio. Pertanto, i militari provvedevano a elevare una sanzione di 5.000 euro al presidente e rappresentante legale del circolo in quanto aveva consentito l’accesso a una persona non iscritta nel libro dei soci, permettendo a questa anche la consumazione di bevande alcooliche.
Rai disastrosa in provincia, tanti problemi di ricezione servizio pubblico in molte aree della provincia di Alessandria» scrivono il senatore Federico Fornaro (componente della Commissione di Vigilanza RAI) e il senatore Daniele Borioli (della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni di Palazzo Madama). «Dopo il passaggio al digitale ter-
restre la situazione invece di migliorare è peggiorata. In molti territori della provincia gli utenti ricevono solamente il segnale del Mux 1 (Rai 1,2,3 e Rainews) e non possono quindi usufruire di tutta la programmazione Rai di 14 canali: da ultimo la giusta protesta di alcune centinaia di abbonati di Ga-
vi e della Val Lemme. Abbiamo, infine, richiesto per l’ennesima volta ai vertici Rai di risolvere le problematiche di interferenze con una emittente privata di Piacenza che riducono l’operatività della stazione Rai ubicata sul monte Penice. Per stessa ammissione della Rai sono oltre 500.000 i pie-
montesi che subiscono loro malgrado una limitazione del servizio pubblico radiotelevisivo: è ora che tutto questo abbia fine, nel rispetto di chi paga il canone e che giustamente pretende di poter fruire dell’intera programmazione Rai» concludono Fornaro e Borioli.
Click - Lunedì 23 febbraio 2015
I.P. - AZIENDA AGRICOLA CALIGARIS
CULTURA & SPETTACOLI
8
PROMOZIONE E RILANCIO DEL TERRITORIO
Una passione che da tre generazioni Per Expo 2015 arriva la navetta offre prodotti genuini di qualità giornaliera: collegamento con Milano e Tour del Monferrato
NIZZA MONFERRATO (tvl) Ha inaugurato da poco, il 6 dicembre scorso, ma sta già avendo un grande successo e apprezzamento da tutti coloro che hanno provato i s u o i p ro d o t t i . Stiamo parlando del punto vendita dell’Azienda Agricola Caligaris. Un luogo in cui umanità, semplicità, genuinità e tradizione sono le parole d’ordine e il filo conduttore dell’attività che da ben tre generazioni offre vini di qualità e prodotti agricoli genuini. «Noi siamo una piccola azienda agricola vitivinicola – ci spiega con gentilezza e grande passione Donatella che, insieme al marito, ai due figli e agli suoceri, conduce l’azienda -. Da tre generazioni lavoriamo in cascina: qui, in circa 12 ettari di vigneto, si coltivano uve e si vinifica. Da dicembre, poi, abbiamo aperto il punto vendita dove vogliamo che i nostri clienti oltre a trovare i nostri prodotti, trovino un ambiente e persone semplici ma capaci di accoglierli sempre con il sorriso sulle labbra e con la voglia di scambiare due chiacchiere mentre si
iN
e etw
eK
assaggia una fetta di salame e un buon goccio di vino». E a proposito di vino: Barbera, Dolcetto, Cortese, Grignolino, Bonarda, Nebbiolo sono alcune delle varietà che l’Azienda Agricola Caligaris produce e vende, sia sfuso che in bottiglia, ma non solo. Oltre al vino, infatti, nel punto vendita dell’azienda è possibile trovare anche i prodotti che la famiglia coltiva come per esempio ortaggi e frutta di stagione. Tutti prodotti di grande qualità che, nel rispetto della natura e dei suoi cicli, portano sulle vostre tavole un pieno di genuinità a km0. Se ancora non l’avete fatto, andate a trovare la signora Donatella: il punto vendita è aperto tutti i pomeriggi, dal lunedì al sabato.
CASALE MONFERRATO (tvl) Raggiunanche i colleghi di Alessandria, Asti e gere l’Expo di Milano direttamente Vercelli, con i quali abbiamo iniziato da Casale e dare la possibilità ai una proficua collaborazione, non sovisitatori dell’Esposizione Mondiale lo sui temi di Expo. I collegamenti di scoprire le bellezze del Monofferti dal Gruppo Stat ci permetferrato. Dal 2 maggio al 31 ottobre teranno, dunque, di offrire gli eventi tutto ciò sarà possibile grazie alprogrammati nel territorio ai visil’iniziativa del Gruppo Stat. «Un sertatori dell’Expo, richiamando, sicuvizio che rienramente, un tra a pieno timaggior nutolo in quel mero di turisti percorso che in città». Dus t i a m o c oplice il “valostruendo per il re” di questi r ilancio del pacchetti, coterritorio, inteme ha spiegaso come area to Paolo Pia, che abbraccia titolare del non solo CaGruppo Stat: sale Monferra«Da un lato to, ma anche vogliamo dare Alessandr ia, Da sinistra: Vittoria Oneto, assessore alla Cultura del la possiblità di Asti e Vercelli» Comune di Alessandria; Titti Palazzetti, sindaco di visitare l’Espoha sp i e gat o Casale Monferrato; Paolo Pia, titolare del Gruppo sizione di MiDaria Carmi, Stat; Daria Carmi, assessore al Turismo di Casale lano sia ai citassessore al tadini del terTurismo del Comune di Casale, duritorio sia ai turisti che hanno scelto il rante la presentazione dell’iniziatiMonferrato come loro punto di parva. tenza per visitare l’Expo2015. Dal«Questo è il punto di partenza per l’altro, puntiamo a portare sul terpromuovere il territorio - ha proritorio i visitatori dell’Expo, con una seguito il sindaco Titti Palazzetti -, in serie di proposte, a partire dal Gran una sinergia che vede protagonisti Tour Monferrato Unesco».
iNetweeK aL o
imo Circuito di M edi Il P r
ca liLocali Il Primo Circuito di Media
L’impronta sul tuo territorio Cerchi un RISTORANTE per la tua occasione?
iNformazione iNdipendente iNtorno a Te www.dmediagroup.it
netfood.it va! lo tro
Lunedì 23 febbraio 2015
«ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO»
CULTURA & SPETTACOLI
9
Al Civico di Tortona la commedia romantica più famosa ed amata del ventesimo secolo TORTONA (tvl) Prosegue mercoledì 4 marzo con “Alla stessa ora il prossimo anno”, commedia di Bernard Slade, la stagione del Teatro Civico di Tortona. La commedia è stata prodotta per la prima volta nel 1975 ed è stata rappresentata per ben quattro anni consecutivi a Broadway. E’ forse la più famosa ed amata commedia romantica del ventesimo secolo, ed è stata considerata la migliore fra tutte quelle a due personaggi, che hanno inondato le scene di Broadway. E’ diventata un film di successo e resta una delle commedie più prodotte nella storia dello spettacolo. In Italia la prima edizione è stata prodotta da Garinei e Giovannini nel 1978 con Enrico Maria Salerno e Giovanna Ralli, poi una
seconda edizione del 1989 con Ivana Monti e Andrea Giordana. Nel 2001 la coppia Marco Columbro (nel 2002 verrà sostituito da Gianfranco Iannuzzo) e Maria Amelia Monti registra ovunque il tutto esaurito. Ora, a riportarla in scena è ancora Marco Columbro affiancato da Gaia De Laurentiis. George è fuori casa per lavoro. Doris è fuori casa per un ritiro spirituale. Sono al ristorante, lui la nota e le manda una bistecca. Alle signore si mandano fiori ma quel ristorante è rinomato per le bistecche. I due finiscono in una camera di motel californiano come per caso. Entrambi sposati con figli, entrambi benpensanti. La mattina dopo si ritrovano oppressi da un de-
t
GIORNO DELLA MEMORIA
vastante senso di colpa. Tanto devastante che decidono di rivedersi. Il prossimo anno, lo stesso giorno, la stessa ora, stesso motel, stessa camera. E poi l’anno dopo, e poi l’anno dopo ancora. Si sa come sono gli amanti, specie se si amano, ritengono se stessi e il loro amore il centro dell’universo. Là fuori scorre la storia, là fuori fanno la guerra, là fuori crollano idoli e ne sorgono di nuovi, là fuori muore la gente, ma là fuori...
Concorso Internazionale di Poesia: al via la settima edizione (tvl) Al via la VII edizione del
ALESSANDRIA (tvl) Si è svolto mercoledì 11 e giovedì 12 febbraio presso la Palestra del Campo Scuola il torneo di pallavolo dedicato al Giorno della Memoria. Hanno partecipato Istituti scolastici delle scuole medie inferiori e superiori provenienti da tutto il territorio. Ogni ragazzo iscritto al torneo ha ricevuto un attestato di partecipazione e per una volta lo spirito agonistico è passato in secondo piano di fronte alla volontà di stare insieme praticando uno sport, animati dalla forza del ricordo delle vittime dell’olocausto e dall’anelito di pace nel mondo.
Qua dentro ci siamo solo noi due. I nostri figli erano bambini, ora sono donne e uomini. Mia moglie invecchia, mio marito invecchia, e noi non invecchiamo? Noi no, invecchiare è una cosa che capita agli altri, a quelli che stanno al di là della porta del motel. Chiudi la porta e il tempo smette di passare. Dice Lei: “ci conosciamo da così tanto tempo che comincia a sembrarmi un incesto”.
Concorso Internazionale di Poesia Città di Acqui Terme, organizzato dall’Associazione Archicultura di Acqui con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il Premio ha ricevuto anche quest’anno, in virtù dell’alto profilo sociale e culturale, il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, il Premio di Rappresentanza della Presidente della Camera dei Deputati e, per la prima volta, il Premio di Rappresentanza del Presidente del Senato della Repubblica. Il Premio di Poesia vuole creare un solido connubio fra cultura e territorio: per questo motivo da sempre è ritenuta imprescindibile la valorizzazione, all’interno delle giornate di premiazione, dell’acquese e dei comuni limitrofi, grazie alla promozione delle pecu-
liarità storico-artistiche-ambientali, attraverso la distribuzione di materiale divulgativo e l’organizzazione di un tour turistico nelle zone termali e collinari. Quest’anno, in particolare, è intenzione del Premio collegare la propria attività con quella dell’ Expo 2015 di Milano, per la condivisione di valori fondanti quali pace, fratellanza e condivisione, che trovano espressione nel comune tema dell’alimentazione. Per questo motivo la sezione a tema del Concorso è stata dedicata al pane, quale veicolo di scambio e condivisione alimentare e culturale. Anche quest’anno, come già avvenuto per le precedenti edizioni del Concorso, sarà assegnato un Premio della Stampa, conferito da una giuria composta da alcune tra le più prestigiose firme del panorama giornalistico italiano.
Contestualmente al Concorso ogni anno è assegnato anche un Premio alla Carriera a una personalità di spicco del panorama culturale italiano. Il bando di concorso si rivolge ad autori di tutte le età, residenti sia sul suolo nazionale che all’estero, grazie al coinvolgimento delle Ambasciate e dei Consolati stranieri, delle scuole di Cultura italiana e alla diffusione online del bando in Italiano e Inglese. E’ possibile partecipare con più elaborati e a più sezioni di concorso, come previsto dalle norme del bando. Le opere dovranno essere inviate alla Segreteria del premio entro e non oltre il 30 marzo 2015. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 5 settembre. Per maggiori informazioni: archicultura@gmail.com www.associazionearchicultura.it
.
CASTELNUOVO BORMIDA (tvl) Prosegue la stagione teatrale nel Teatro del Bosco Vecchio: domenica 1 marzo alle ore 21 il Teatro del Rimbombo, compagnia fondata nel 1990 da Enzo Buarnè e Laura Gualtieri, che ha recentemente ultimato i lavori di costruzione del Teatro del Bosco Vecchio all’interno della sconsacrata chiesa di Santa Maria del Rosario situata in Piazza Marconi, mette in scena «Cabarenoir» di Enzo Buarnè: una commedia horror ambientata in un castello infestato da quattro fantasmi la cui monotonia è rotta dall’arrivo di un vivo du-
COMMEDIA HORROR A CASTELNUOVO
Teatro del Bosco, in scena “Cabarenoir”
rante una notte di tempesta. Il testo fa si che tra i ritmi serrati delle battute della commedia si finisca per riflettere su aspetti propri del teatro, comprendendo in modo divertente le difficoltà e il modo di viverlo da “addetti ai lavori” e riflettendo sulla condizione degli spettatori che spesso a teatro dimenticano di volersi divertire e passare una serata piacevole. Lo spettacolo,
adatto a qualsiasi tipo di pubblico, presenta quindi più piani di lettura: quello dell’intreccio narrativo, quello costituito dai ritmi della comicità e quello metateatrale, in cui si mettono in evidenza gli aspetti legati alla costruzione dello spettacolo e alle esigenze del pubblico, che secondo i protagonisti di questa storia vengono troppo spesso calpestate.
CABARENOIR La Compagnia Teatro del Rimbombo in scena al Teatro del Bosco domenica 1 marzo
10
CULTURA & SPETTACOLI
Lunedì 23 febbraio 2015
Re Lear, Michele Placido al Teatro Alessandrino con Shakespeare ALESSANDRIA (tvl) Penultimo appuntamento in cartellone per la stagione del Teatro Alessandrino diretta da Massimo Bagliani. Lunedì 9 marzo a calcare il palcoscenico del teatro sarà Michele Placido, «un attore dalle straordi-
narie capacità interpretative che porta in scena - spiega Bagliani - uno spettacolo che ha riempito le platee dei maggiori teatri italiani: Re Lear di William Shakespeare». Re Lear è una metafora potente e grandiosa della condizione umana, ne esplora la natura: l’amore e il dovere, il potere e la perdita, il bene e il male, il crollo di tutte le certezze di un epoca. Rinunciando al suo ruolo, consegnando il suo regno alle figlie, il
monarca torna ad essere uomo, scuotendo il regolare fluire delle faccende umane nel mondo. Lear, in cambio della cessione del suo potere, esige che le figlie espongano in parole i loro sentimenti per lui. Ma Cordelia, la più piccola, sa che l’a-
more, il vero amore, non ha parole. E’ questo equivoco, questo confondere l’amore con le parole che, nel momento in cui le altre figlie si mostreranno per quello che sono, farà crollare Lear rendendolo pazzo.
EPPUR SI MUOVE
E gira la Terra... Popolo di bertucce Sono entrata, dopo mille esitazioni, legate soprattutto all’incapacità congenita, nel mondo di Facebook. Proprio io, che chiamavo gli amici virtuali dei miei figli “ectoplasmi”, mi sono lasciata corteggiare da questa realtà e indugio in sedute più o meno spiritiche ogni giorno e qualche volta la notte. E’ presto detto, appartengo anch’io al popolo delle bertucce, e non tanto per vedere le foto di Tizio o cosa pubblica Caio, non mi interessa. Sono estasiata al pensiero di poter pubblicamente “dire la mia” su argomenti che normalmente non trattavo, erano forse di dominio pubblico ma non per me. Disquisisco di politica, con toni accesi da sessantottina mancata, mi offro come staffetta per far adottare un vecchio cagnone della Barbagia qui al nord, controlli pre e post affido, spargo i miei consensi come un contadino durante la semina, a piene mani, generosa con chi è in attesa di quel mi piace, per dare una piega diversa all’umore della giornata, magari; dà un sottile senso di potere poter dire ok, quello che dici va bene, approvo, promosso. Quelli che boccerei senza esami di riparazione, invece, sono quelli che io chiamo terroristi di immagine, pubblicano cose orrende e non è che puoi decidere di non vederle, te le spiattellano così, appena apri sono già lì ad ammiccare, ragazzi ho l’età dell’infarto, mi avrete sulla coscienza. Sono una neofita, capisco poco o nulla di tecnologia ma am-
metto che questo mondo mi ha catturato, anche se spesso dalle foto di 20-30 anni prima, non riconosco nessun amico. Capisco chi è solo e sente di avere attorno una folla di amici, gli auguri di buon compleanno come se piovesse sono una bella iniezione di autostima per chiunque, bisogna riconoscerlo. Pubblico le foto dei miei animali, cane e gatto abbracciati stretti, perché fanno bene al cuore, ho catturato un arcobaleno su un marciapiede e mi sono affrettata ad immortalarlo; erano le 6.30 del mattino, viaggiavo in macchina, dietro una collina mi ha letteralmente folgorato l’alba più bella che avessi mai visto, pennellate di rosa, arancio, giallo, rosso, una tentazione troppo forte per me che dipingo, condividere, condividere, presto. Sono giunta a conclusione, una volta di più, che non si può giudicare dall’esterno, bisogna stare dentro le cose per dire non è bello. O è bello. Per scegliere... MI PIACE COMMENTA CONDIVIDI
Grazia Smilovich
TEMPO LIBERO
Lunedì 23 febbraio 2015
11
Alessandria, al via gli incontri «Cinematografica… mente» ALESSANDRIA (tvl) A partire da giovedì 5 marzo e per tre giovedì consecutivi presso il centro Le Mete di Alessandria, in piazza d’Annunzio 1, si terrà il ciclo di incontri Cinematografica… mente. In ciascuna serata, con inizio alle ore 21, le moderatrici Dott.ssa Michela Giacobbe e Dott.ssa Claudia Repetto, psicologhe psicoterapeute, tratteranno una tematica relativa al funzionamento della nostra mente, riletta grazie a spezzoni di film, libri o storie, che potranno
essere proposti anche dai partecipanti. Gli argomenti principali saranno: la memoria, l’attenzione e il suo ruolo nell’apprendimento, l’intelligenza e l’intelligenza emotiva viste e rilette alla luce della storia di vita. E’ possibile partecipare ad una serata singola (costo 15 euro) oppure all’intero ciclo (costo 40 euro). In ogni caso è necessaria l’iscrizione chiamando al numero 3492294946 oppure scrivendo una mail a emmegiacobbe@gmail.com
Casale Diabolika Torna la seconda edizione della mostra-evento su uno dei personaggi più famosi e seguiti al mondo: Diabolik
CASALE MONFERRATO (tvl) Dopo i krumiri, quest’anno sarà la grappa a celebrare l’arrivo in città di Diabolik. È questa una delle grandi novità annunciate durante la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Casale Diabolika, la mostra evento che sarà allestita al Castello del Monferrato dal 28 febbraio all’8 marzo. «In un luogo di eccellenza, come sono le sale del secondo piano del Castello - ha voluto sottolineare l’assessore alla Cultura, Daria Carmi sarà allestita Casale Diabolika, per celebrare non solo uno dei personaggi più famosi e seguiti al mondo, Diabolik, ma anche per dare spazio all’ironia, filo conduttore di questa seconda edizione della mostra evento dedicata all’eroe mascherato. Il linguaggio del fumetto, infatti, ha la capacità di spaziare in più direzioni, ma sempre rimandando alla riflessione e alla lettura della realtà sotto diversi punti di vista». Mostre, incontri con gli autori, gadget, oggetti da collezione e numeri speciali stampati per l’occasione. Ecco gli ingredienti per fare di Casale Diabolika 2 un evento da non perdere: «L’intero progetto - ha spiegato il disegnatore, e curatore della mostra, Daniele Statella - nasce dalla collaborazione con l’Istituto Superiore Leardi: con gli studenti di tre classi pubblicheremo, anche quest’anno, l’atteso numero speciale di Diabolik dal titolo Colpi buffi a Casale, che raccoglie tutte le storie realizzate durante l’anno scolastico». Ma come detto, per questa edizione 2015, i collezionisti potranno trovare anche un’eccellenza del territorio marcata Diabolik: una bottiglia di grappa Mazzetti di Altavilla con un’etichetta speciale creata
per l’occasione. Un prezioso gadget che, insieme alla scatola di Krumiri Rossi marchiata Diabolik dell’anno scorso, sarà protagonista della mostra “Diabolik Tavole in Tavola”, dedicata al tema di Expo2015, allestita dalla casa editrice Astorina al Cartoomics 2015 che si terrà alla Fiera Milano Rho dal 13 al 15 marzo. Tornando a Casale Diabolika 2, la galleria espositiva comprenderà diverse mostre: “Humor nero, le parodie di Diabolik”, serie di pannelli che raccontano la storia delle parodie del fumetto creato da Angela e Luciana Giussani. Da Scheletrino a Paperinik, passando per Cattivik. “Ratolik, Il Re dell’errore”, mostra dedicata alla parodia a fumetti di Diabolik realizzata da Leo Ortolani per la serie Rat man edita da Panini Comics. “Ratman e l’universo Ortolaniano”, fari puntati su Rat man (di Leo Ortolani) per scoprirne il fenomeno editoriale attraverso l’analisi di Andrea Fedele (Rat-Zine). “Ironicamente Diabolika”, prestigiosa galleria di tavole realizzate appositamente per l’occasione da
numerosi autori del fumetto umoristico italiano. Si tratta di ministorie a fumetti e vignette omaggio al re del terrore e al suo universo con punti di vista inediti e spesso dissacranti. “Colpi buffi a Casale”, mostra dei fumetti realizzati a tema dagli allievi dei corsi di fumetto organizzati dall’associazione Creativecomics all’Istituto Leardi. “Cattivik, il re delle fogne”, in mostra alcune tavole del personaggio Cattivik di Bonvi e Silver per i disegni di Massimo Bonfatti e di Giorgio Sommacal. “Casale Diabolika” dedicata all’esposizione di una serie di illustrazioni per le cartoline diabolike ambientate a Casale Monferrato e realizzate da Daniele Statella. “Personale Massimo Bonfatti”, una personale di tavole di Massimo Bonfatti, il disegnatore di Cattivik (Acme edizioni) e del fumetto Leo Pulp (Sergio Bonelli Editore). Il giorno clou sarà domenica 1 marzo quando in calendario troviamo una serie di eventi dedicati agli appassionati del fumetto d’autore: alle ore 11.00 si terrà l’incontro Ironicamente Diabolika con Massimo Bonfatti, Luca Usai, Daniele Statella, Simone Di Meo; alle ore 12.00 distribuzione gratuita dell’albo a fumetti Colpi buffi a Casale e alle ore 16.00 incontro con i fumettisti che autograferanno una stampa in tiratura limitata di un proprio disegno diaboliko: Massimo Bonfatti (Cattivik, Leo Pulp), Luca Usai (Topolino, Normalman), Daniele Statella (Dampyr), Simone Di Meo (Bonelli, Disney). Insomma, ci sono davvero tanti motivi per visitare l’esposizione e prendere parte ai tanti appuntamenti in programma. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta fino all’8 marzo con i seguenti orari: feriali dalle ore 16.00 alle ore 19.00 – festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00.
12
SPORT
Lunedì 23 febbraio 2015
Michele Marconi: «Voglio arrivare il più in alto possibile con l’Alessandria» Michele Marconi raccontaci i tuoi esordi da ragazzino nel mondo del calcio «Ho iniziato a 5 anni nella squadra del mio paese, della mia città; a 13 anni sono andato in una squadra affiliata all’Atalanta - a Margine Coperta -, e poi a Montecatini. Qui ho fatto un anno e poi sono andato all’Atalanta». Mi dai proprio l’assist, guardando la tua biografia ho letto che nelle stagioni 2007-2008 e 2008-2009 hai fatto 7 presenze con l’Atalanta in serie A? «E’ stata una bellissima esperienza. Io ero lì un po’ di passaggio, nel senso che erano gli altri che giocavano, ma anche io ho fatto le mie presenze. Quando poi c’è stato l’esordio, alla quarta partita è venuto fuori il gol: è stata un’emozione incredibile, all’epoca l’allenatore dell’Atalanta era Del Neri». Cosa ti ha dato Alessandria a livello personale e a livello calcistico? «Sono arrivato l’anno scorso per colpa dell’infortunio di Fausto; la gente era un po’ scettica, dovevo far particolarmente bene; poi piano piano con il lavoro, l’impegno e la fiducia dell’ambiente, della società,
sono riuscito a emergere abbastanza bene». I primi mesi difficili, con risultati alti e bassi, poi questa infilata di risultati che vi ha portato a essere nelle prime posizioni, cosa è cambiato, cosa è scattato dentro di voi? «Come ci allenavamo prima, come affrontavamo le partite prima era uguale a quello che facciamo da quando sono arrivati i risultati. Evidentemente, inconsciamente nella testa di ognuno di noi è scattato qualcosa. Con l’Albinoleffe, quando abbiamo perso a Bergamo, la partita l’avevamo affrontata come tutte le altre partite venute dopo... poi a volte vengono i risultati a volte no, magari abbiamo inconsciamente trovato fiducia ed è scattato qualcosa dentro di noi: siamo più consapevoli delle nostre forze». Nell’arco della tua carriera quale è l’allenatore e quale è il tuo compagno di squadra che ti porti maggiormente nel cuore? «Il mister più importante non saprei dirti... da quando è arrivato D’Angelo mi ha dato una grande mano e tanta fiducia per poter fare bene; compagni di squadra ne ho avuti tanti... posso dire quello più
bravo, che ha fatto più carriera : Bonaventura». Secondo te dove può arrivare q u e s t a A l e s s a ndria? «Non lo so, mi auguro il più lont an o possibile, ma vediamo partita dopo partita, e poi alla fine tiriamo le somme». I tuoi auspici per questo 2015 a livello calcistico e personale? « A livello calcistico, sicuramente, arrivare il più in alto possibile con l’Alessandria; a livello personale... beh, sono a 9 gol e vorrei arrivare il prima possibile in doppia
Dal Museo Grigio... Cremonese, Torres, Pordenone La Cremonese è avversaria dei Grigi dal lontano 1926, anno in cui i grigiorossi espugnarono il campo degli orti per 3-2. Questo fu l'unico successo per 50 anni esatti (29 gennaio 1926 – 15 gennaio 1976) durante i quali raccolsero 3 miseri pareggi in undici partite.
Non che nelle stagioni successive a questa vittoria le cose siano andate meglio: altre dieci gare giocate e 4 pareggi. In totale la sfida Alessandria-Cremonese in terra piemontese vede 23 incontri, 14 vittorie mandrogne, 2 lombarde e 7 pa-
reggi. I gol sono 46-17 per i Grigi. La Torres, che arriva al Moccagatta in anticipo rispetto al calendario, ha una tradizione favorevole: infatti è una delle pochissime squadre che può vantare un bilancio attivo nei confronti dell'Alessandria. 6
cifra e poi vediamo cosa si può fare ancora».
partite giocate al Moccagatta a partire dal 1982 e ben tre vittorie. L'unica vittoria risale al 2-1 del 14 aprile 1985 con Saporito e Marescalco autori dei gol grigi. L'85-86 e la stagione successiva videro le vittorie sarde e l'ultima partita (8 settembre 2013) finì in pareggio. Stavolta nell'attacco della squadra sarda figurerà anche l'ex grigio Scotto che tornerà ad Alessandria dopo la cessione di gennaio. Tra Alessandra e Pordenone la storia registra solamente due partite giocate allo stadio Bottecchia (de-
Paolo Baratto
dicato al ciclista due volte vincitore del Tour de France). Parliamo del 1988 e del 2003, entrambe giocate nel mese di aprile. Tutte e due finirono 0-0. All'andata i Grigi vinsero al Moccagatta per 3-0.
Sergio Giovanelli
di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a
Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI
OCCASIONI
ITALIANO 47 anni operaio generico, cantiniere e mulettista - offresi. Info tel. 0385.855.80 PENSIONATO italiano attrezzato con furgoncino e tutto ciò che serve, esegue piccoli trasporti, traslochi, giardinaggio, sgomberi vari - prezzi modici. Info tel. 327.421.49.26 Enrico. RAGAZZA europa est seria e responsabile, cerca lavoro serio con vitto e alloggio. Info tel. 328.869.88.86 RAGAZZA romena seria, cerca lavoro come badante, domestica o baby- sitter - con vitto e alloggio. Info tel. 377.213.00.86 RAGAZZO cerca lavoro come operatore socio sanitario (giorno/ notte). Esperienza e referenze, massima serietà. Info tel. 327.886.52.51 SIGNORA 36enne, cerca lavoro come colf e/ o baby- sitter. Info tel. 348.981.82.43 SIGNORA 38 anni con esperienza, cerca lavoro come colf, baby- sitter, pulizie scale - no perditempo. Info tel. 340.643.18.64 SIGNORA italiana si rende disponibile in Pavia per assistenza diurna ad anziani e disabili. Info tel. 320.764.40.75 Maria. SIGNORA romena libera da impegni, molto seria, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio - disposta anche a trasferirsi. Info tel. 393.939.87.72 SIGNORE italiano esperto logistica offresi per qualsiasi lavoro. Info tel. 0385.855.80 SIGNORE italiano onesto, serio, effettua lavori di giardinaggio, impianti irrigazione attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantina, garage, soffitti - a prezzi modici. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino, no perditempo. Info tel. 340.101.76.29 UOMO rumeno bravo e capace, cerca qualsiasi lavoro serio con vitto e alloggio. Info tel. 345.897.50.44
SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI
MATRIMONIALI 45ENNE Educato, gradevole, conoscerei una lei 35/ 40 anni, schietta, ironica, ricca dâ™animo con cui confrontarsi nel rispetto reciproco zona Tortona Voghera. No agenzie. Sms tel. 329.1259536 62 ANNI vedovo di bell'aspetto, capelli brizzolati, amante del tempo libero, stanco della solitudine, conoscerebbe donna di bell'aspetto, indipendente, automunita, con sani principi, scopo convivenza. No fumatrice. No agenzie. Voghera e zone limitrofe. Solo sms. Tel. 338/ 175.64.17 IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 - 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67
LAVORO LAVORO RICHIESTE BADANTE romena seria e responsabile, offresi con vitto e alloggio in tutta Italia. Info tel. 373.349.06.47 CERCO lavoro, disponibile a fare la fila al vostro posto presso qualsiasi ente ed accompagnare persone anziane al supermercato,in chiesa e fare passeggiate. Alessandria città. Tel. 331/ 947.79.25 contatti serali dalle 21 . CERCO LAVORO fisso come badante. Sono una donna romena seria e responsabile, disposta a trasferirsi. Info tel. 320.227.34.63 COPPIA romena serissima e responsabile, cerca qualsiasi lavoro serio con vitto e alloggio in tutta Italia. Info tel. 337.106.44.14 COPPIA rumena cerca lavoro fisso. Info tel. 377.325.49.47 DONNA romena molto seria e responsabile, disposta a trasferirsi, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio. Info tel. 347.189.36.93 ITALIANA onesta/ capace, cerca lavoro urgentemente, famiglie o singoli (seri) in Pavia/ Voghera per stiro/ pulizie, badante a ore, assistenza studio bambini. Info tel. 340.672.87.42
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria 3407150089
arredo bagno Cassette Pucci Quargnento
0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260034
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n° 1 185/ 65/ R/ 15/ 87 H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n° 2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDO PANTALONI in pelle da moto tg. 46 colore nero. Nuovi, mai usati - euro 70,00. Info tel. 348.305.32.12 AUTOMOBILI FIAT Doblò con navigatore e telefono incorporato, cinghia motore appena rifatta, 180000 km 5 porte, vendo a 4500 euro. Tel. 340/ 498.29.14 FUORISTRADA Rang Rover nero del 96 Diesel, euro 1500 ore pasti. Tel. 338/ 341.82.67
MEHARI colore crema, sempre molto ricercate perchè rare da reperire, demolita da reimmatricolare - euro 850,00. Info tel. 328.384.30.26
MOTOCICLI E SCOOTER BIANCHI bernina 4 tempi del \'59 con targa originale e visura, radiata d\'ufficio, conservata, originale e funzionante vendo a 1.200 euro. Info tel. 340.939.09.93 BICICLETTE uomo, donna, bambino vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 COMPRO moto d\'epoca in genere anche Vespa o Lambretta anche se da sistemare, massima serietà. Tel. 342/ 575.80.02 ET3 VESPA ferma da tempo, ma funzionante con documentazioni originali vendo a 1.200 euro. Info tel. 328.384.30.26 Paolo. MV 4 tempi del \'59 da restaurare radiata d\'ufficio, con targa e libretto vendo a 750,00 euro. Info tel. 340.939.09.93 ore serali. VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI TRATTORE Hurliman Same 135 cv motrice aria condizionata gommato 20 anni ma perfetto con rimorchio Dumper 60 q motrice euro 15000. Tel. 338/ 341.82.67 VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tanti mobili antichi (700 e 800), a prezzi stracciatissimi. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 331.8270785 oppure 347.9313309. COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com VENDO 12 piatti marca Nove Bassano raffiguranti mesi fabbricati fine 1800. Tel. 340/ 62.01.778 VENDO a pochissimo coperchi tappi spumante. Tel. 338/ 341.67.60 MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Di-
dall'A alla Z
Il libro che svela, anche grazie a una intervista esclusiva, alcuni particolari che
Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno
* € 8,5015,00 anzichè
acquista su
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
MESSAGGI PRIVATI
www.comincom.it
PROFUMI delle più prestigiose marche
SUPERSCONTATI!!! Miss Dior Chery (100 ml) Versace Bright Cristal (100 ml) Armani Code Donna (90 ml) Terre D'Hermes Uomo (100 ml) Armani Black Code (100 ml) Lady Million (80 ml) La Vie Est Belle Lancome (75 ml) One Million Paco Rabanne (100 ml) J'adore Dior (100 ml) Hugo Boss Bottled (100 ml) Hipnotic Poison Dior (100 ml)
€ 51,50 € 47,50 € 46,50 € 43,50 € 39,00 € 43,50 € 48,00 € 39,00 € 41,00 € 42,00 € 53,00
€ 103,00 € 95,00 anzichè € 93,00 anzichè € 87,00 anzichè € 78,00 anzichè € 87,00 anzichè € 96,00 anzichè € 78,00 anzichè € 82,00 anzichè € 84,00 anzichè € 106,00 anzichè
anzichè
e molti altri ancora...
Acquista su
w w w. c o m i n c o m . i t
Alessandria7
LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
G
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI
(iN)
LIGURIA, COSTA AZZURRA E MONACO DOVE DORMIRE
stintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com PER CHIUSURA attività vendo DVD originali vari generi da 5 a 7 euro e dvd hard a 7 euro cad. o 10 dvd hard a 50 euro, cofanetto Tinto Brass 4 dvd a 30 euro. Alessandria. No anonimi. Tel. 347/ 453.74.40 SCAMBIO con sorpresine Kinder anni 80/ 90 e recenti solo con cartina, valuto 0,50 cent cad., DVD d\'azione da 5 euro cad, Alessandria. Tel. 340/ 823.68.25
Lungomare V.Veneto, 42 Tel. 0185.50390 www.hotelrosabianca.it
Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184 5391 www.royalhotelsanremo.com
SANREMO Royal Hotel Sanremo
VENDESI stufe a pellet e legna revisionate come nuove a partire da euro 200. tel. 030.7005489
Albergo Hotel Cavour
Hotel De Paris ****
VENDO fieno di ottima qualità zona Canavese primo e secondo taglio
Hotel Corso
VENDO MELE RENETTE â“ produzione propria da euro 0,50 ad euro 1,00 al
RAPALLO Hotel Rosabianca
DIANO MARINA Hotel Astra
Via Fabio Filzi, 44 Tel.0183.497011 info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
Hotel Olympic
Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 - 0183.498844 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
MONEGLIA Appartamenti per Vacanze GIADA
Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it
Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com
SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000
40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com
Corso Imperatrice, 66, Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it Corso Cavallotti, 194
Tel.0184.50.99.11
www.hotelcorsosanremo.com
Residence Due Porti
C.so Trento Trieste 21/23 Tel 0184.506506 Info@dueporti.it - www.dueporti.it
SERVIZI FINANZIAMENTI
LA TUA CASA AL MARE Ville di nuova costruzione a Chiavari, Ri Alto: Contesto esclusivo, prima collina di Chiavari, nel mezzo di un uliveto, vista mare sul golfo di Sestri Levante, realizzazione di ville mono e bifamiliari, certificazione energetica di classe “A”, parco privato, box auto, giardini su più livelli, piscina, caminetto, pannelli solari e finiture di qualità. FA.MA. s.r.l. - Tel: 0185.313078 - Cell: 338.3401071 - www.fama-srl.it
VENDITA DIRETTA APPARTAMENTI IN RIVIERA DEI FIORI SAN BARTOLOMEO AL MARE . centro
IMPERIA . zona turistico-residenziale
Via Aurelia, angolo via Sardegna, complesso residenziale di nuova costruzione, a 50 metri dal mare. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, ascensore sino a piano box. Possibilità di arredamento incluso.
Via Littardi, nuova costruzione. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, balcone o area verde, box e cantina. Vicinanza con supermercati e impianti sportivi. Prima casa o villeggiatura. Possibilità arredamento incluso.
da 220.000 euro
da 170.000 euro
Info: Cotim . piazza Magnolie, 20 - San Bartolomeo al Mare (Im) . Tel. 0183.400971 - 335.5653170 . stefano@cotim.it
SERVIZI E SHOPPING A&G FLOROORTOAGRICOLA
Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 E-mail: info@servizimedici.com www.servizimedici.com
Via Valle Armea,162 - SANREMO
PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE
Tel. 0184.510844 www.agsanremo.it
14
AZIENDA AGRICOLA “LA FIAMMENGA” Via Cantoglio, 28 - Cocciaro di Penango (AT)
Tel. 0141.917975
AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo
Tel. 0185.175229
30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA’ PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 03/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla OAM A6902 RUI E000416491 Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da Euro 3.000 a Euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese
accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
RIGAROSSA
BELLISSIMA trans molto bella adoro il piacere trasgressivo e nascosto cerco piacere e sesso vero, mi piace molto farlo con maschi amanti del giocattolone Tel 899309012 CASALE MONFERRATO nuova! Casalinga ucraina, matura desideriosa. Prosperosissima lungo massaggi naturale, completi, esperienza bravura, dolcezza, pazientissima, adoro baciare essere baciata. Discreta. Tel. 329/ 131.17.26 KATIA & SIMONA due amiche piacevoli cercano un bel ragazzo di sesso siamo due cuginette maliziose e bisex se sei donna e ti piace anche divertire chiamaci Tel 899106037 MI CHIAMO LINDA sono molto simpatica cerco sesso e piacere mi piace divertirmi e far divertire, sono erotica e sexy molto vogliosa di piacere e trasgressione mi piace fare sesso sempre Tel 899509060 SILVANA dolce e sexy donna piacevole e vogliosa cerco sesso mi piace sempre indossare un bel pagliaccetto di pizza nero sono vogliosissima e simpatica Tel 3274625869
MESSAGGI Bella Thai dolce e disponibile
Sexy e sensuale, momento relax al top, con tanta simpatia per sollevarti dallo stress quotidiano. Per intenderci: ci metto passione. Ricevo tutti i giorni dalle 9 fino a mezzanotte. Solo italiani. No stranieri.
Te l . 3 8 9 . 0 0 1 2 4 7 6
A Cap d’Ail, il 1° Marzo c’è la Bourse Philatélique, Numismatique et Cartophile Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di cartoline e francobolli. Domenica 1° marzo va in scena la “Bourse Philatélique, Numismatique et Cartophile de Cap d’Ail”. La manifestazione si svolgerà all’Espace Marquet de la Base Nautique dalle 9 alle 17. Cap d’Ail organizza questa manifestazione per la sedicesima volta e come segno d’accoglienza offrirà un aperitivo a mezzogiorno sul sagrato della base nautica a tutti i partecipanti e visitatori. L’ingresso è libero. Info: 04 93 78 02 33 - www.cap-dail.com Può essere anche un’occasione per visitare le bellezze
di questa splendida località della Costa Azzurra che confina col quartiere residenziale di Fontvieille nel Principato di Monaco e che in passato ha avuto ospiti illustri dai fratelli Lumière a Lord Beaverbrook, da Greta Garbo a Winston Churchill). Come la Villa Les Camélias, un edificio Belle Epoque che riflette il passato glorioso di Cap d’Ail che ospita una straordinaria collezione di dipinti, disegni e smalti del pittore basco Ramiro Arrue; oppure il Château des Terrasses, costruito verso il 1890 dal banchiere britannico William Mendel e che ha ospitato il fratello dello zar Nicolas II.
Carnevale, tante opportunità di festa per i più piccoli lungo tutta la Liguria Il Carnevale è una festa soprattutto per i bambini. E in Liguria anche nel week end tra il 21 e il 22 febbraio, non mancano le occasioni di momenti dedicati specificatamente a loro. Per sabato 21 febbraio, doppio appuntamento, ad esempio, a Finale Ligure dove, a partire dalle 15, davanti alla sede della Pro Loco di di Gorra e Olle è in programma un Carnevale dei bambini con tanti giochi e divertimento e, nello stesso orario ma a Varigotti, al Centro Civico Fontana, appuntamento con la classica Pentolaccia, tan-
te golosità e l’esibizione degli Arcieri del Finale. Il giorno successivo, domenica 22 febbraio, il Carnevale dei piccoli e la Festa della pentolaccia andranno in scena, alle 15, in piazza Martiri della Libertà a Rapallo. Sempre a Finale Ligure, invece, sarà il Carnevaleday, con partenza alle 14,30 presso il Boncardo della sfilata di carri e maschere lungo la passeggiata a mare e le vie del centro, e al termine premiazione delle maschere (in programma trucca bimbi, baby dance e merenda). E una sfilata di carri allegorici, in
entrambi i casi a partire dalle 14,30, è prevista sia a Tovo San Giacomo fra Bardino Nuovo e Bardino Vecchio, organizzata dalla Confraternita di San Carlo, sia a Diano Marina dove sono in programma anche animazione di strada, giochi e regali per tutti i bambini che parteciperanno e il concorso della Baby Maschera.
Alessandria7
LUNEDÌ 23 FEBBRAIO 2015
Del Territorio
Guida ai
15
NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891
OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA a cura di Bruno Coletta
“Si può essere poveri e umili ma guai a perdere il senso del dovere e della giustizia. Anche quando non li troviamo più negli altri”.
Ariete
Toro
21 marzo - 20 aprile
21 aprile - 20 maggio
Una tua caratteristica molto bella è che riesci a creare un buon feeling con gli altri a prima vista, infatti sei voluto bene. Però, ad un certo punto scatta qualcosa in te e il tuo umore si modifica e diventi scostante e diffidente, vero? Se vuoi vivere meglio non pensare di dovere sempre superare degli esami o di essere sempre analizzato. Sii più sereno, vivrai meglio.
Se non fosse per quei problemi di pressione e di sovrappeso staresti molto meglio. Via dalla tua alimentazione cibi raffinati come farine bianche, zucchero, bibite zuccherine gassate, pasta, patatine, latte e derivati, e iniziamo da subito con legumi, verdure, frutta, poca carne, poca pasta e poco pane integrale, cammina almeno 30 minuti al giorno. Starai come un dio per sempre.
Leone
23 luglio - 23 agosto
Certo che se si potesse tornare indietro nel tempo di errori se ne farebbero di meno. La tua sagacia e il tuo intuito sono sempre allerta e questi tuoi alleati ti hanno spesso aiutato e ti aiutano a evitare bei problemi. Da risolvere problemi tra le mura domestiche e qui non c’è sagacia o intuito che ti possano aiutare. Sii equilibrato e giusto ma devi intervenire.
Sagittario
23 novembre - 21 dicembre Certo non si può dire che questo sia un periodo d’oro per te. Nonostante i tuoi sforzi e la tua buona volontà sembra che tutto vada al contrario di ciò che speri. Devi solo avere un altro po’ di pazienza. Fra qualche settimana qualcuna delle tue situazioni cambierà sensibilmente e finalmente gli importi che devi riscuotere cominceranno ad arrivare.
Vergine
Gemelli
21 maggio - 21 giugno “Ridi, e il mondo riderà con te. piangi, e piangerai da solo”. Questo è il tuo motto (o dovrebbe esserlo). Incontrerai entro pochi giorni (ore) una persona (o 2) che ti faranno delle proposte economiche. Sei troppo intelligente per non stare più che attento o accettare. Anche nel lato sentimentale avrai un po’ di problemi, ma tu sei un gran maestro a …schivare.
Bilancia
24 agosto - 22 settembre
23 settembre - 22 ottobre
Finalmente dopo un lungo periodo di tribolazioni e umiliazioni si comincia ad intravedere un po’ di luce. E nessuno la merita più di te. Questi modesti risultati che sono in arrivo ti servono per ossigenarti per affrontare la parte più dura. Ma superata questa, avrai finalmente il piacere di dire e di dirti: anche questa volta ce l’abbiamo fatta. Sei veramente un grande..
Di natura sei leale e spudoratamente sincero. Ma ultimamente, forse per vergogna, hai modificato alcune verità. E questo può essere accettato da tutti ma non da te. La società e l’uomo di oggi stanno perdendo di vista il concetto di “Peccato” e tendono a giustificare tutte le cose. Ma quello che nessuno può giustificare è il rimorso di coscienza. Quello brucia veramente.
Capricorno
22 dicembre - 20 gennaio Sicuramente sei una persona molto particolare, preciso, meticoloso fino ad essere addirittura pignolo, serio professionalmente e quasi sempre sentimentalmente. Hai solo una grande paura: quella di rimanere solo. Solo il pensiero della solitudine ti terrorizza. Ma allora perché a volte te li vai a cercare i problemi. E’ meglio prevenire che curare.
Acquario
21 gennaio - 19 febbraio Ti fa sempre un certo piacere vedere che le persone che ti vivono o che ti lavorano vicino hanno sempre raffreddori, mal di testa, reumatismi, e tu, passi sempre tra questi malesseri invernali incolume e in ottima salute. E quello che terrorizza la maggior parte dell’umanità, la solitudine, tu la consideri una meravigliosa consigliera e a volte un bene da bramare.
Cancro
22 giugno - 22 luglio
La tua enorme sensibilità e gentilezza ultimamente cozza con la tua creduloneria e questo ti fa vivere delle grandi frustrazioni. Credo sia l’ora che cominci a guardare le cose con un occhio più critico e meno condizionato. Non aspettare la prossima “vita” per avere le tue giuste soddisfazioni. Non ti fidare troppo degli altri, non sono come te. E’ meglio poco ma tuo.
Scorpione
23 ottobre - 22 novembre Ben trovato. Tutto bene? Mi fa piacere vederti cosi bello e luminoso ed elegante. Sei di Matrimonio? Ma che dico. Tu sei sempre così, impeccabile e ordinato. Ti si riconosce da lontano. Ora veniamo ai consigli delle Stelle. Stai facendo bollire troppe cose in pentola, devi decidere subito e dare delle priorità altrimenti va tutto in “Gloria”. Ma sarebbe un vero peccato.
Pesci
20 febbraio - 20 marzo Riesci spesso ultimamente a stupire te stesso per la tua capacita di schivare rogne e problemi. Non devi abusare però di questa tua arma perché c’è una “cosa” che potrebbe rivoltarsi contro. La coscienza. Hai fatto dei gravi torti a qualcuno e prima che sia troppo tardi devi cercare di riparare. Se non lo fai puoi vivere ugualmente. Ma con una spina nel cuore.
L’esperienza e la serietà del Dott. Bruno Studioso di Cartomanzia Consulti telefonici al 349.43.92.369 SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro.