Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it
TRAGEDIA
Uomo di 82 anni si spara ai giardini A PAGINA 3 .
N. 5 • LUNEDÌ
9 MARZO 2015 - FONDATO NEL 2009
NetweeK • Media locali
La città cambia pelle (o quasi)
SANTA MARIA DI CASTELLO COM’ERA La chiesa subito dopo l’abbattimento del «mostro» di cemento. Nei progetti c’è una scalinata da piazzetta Monserrato e nuovo posteggio ALESSANDRIA (png) Grazie al in centro, con i blocchetti PISU Alessandria, nonostan«mangiasmog». Poi c’è piazte il dissesto, sta cambiando za Santa Maria di castello che «pelle». Via Dossena tutta finalmente potrebbe sbaraznuova, pedonale, e con arzarsi del «mostro» di fronte redi come un quadro di Monalla chiesa: scalinata e nuovo drian (piacerà ai mandrogni parcheggio invece del groconservatori?), il ponte viera attuale. E poi nuove Meier quasi (ancora sei meattività commerciali e culsi) pronto, qualche marciaturali. La speranza è di anpiede in corso Monferrato e dare verso nuova primavera poi le strade della discordia alessandrina, in tutti i sensi.
tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693
PALAZZO ROSSO
Aumentano gli stipendi dei dirigenti A PAGINA 5 .
2
CRONACA
Lunedì 9 marzo 2015 - Click
TRUFFATORE SI SPACCIA PER TECNICO
Foto porno, si indaga «Acqua radioattiva», derubato un 80enne
ALESSANDRIA (png) Ha interessato anche la provincia di Alessandria l’inchiesta genovese su violenza sessuale su minore, divulgazione e detenzione di materiale pedopornografico. La polizia postale sta indagando a largo raggio, probabilmente andando a cercare tutti quei fotografi che in qualche modo hanno avuto a che fare con questa brutta storia. In cambio di una promettente carriera da fotomodella una sedicenne conosciuta in rete era stata convinta a posare nuda e poi in modo sempre più spinto, anche di fronte ad un gruppo di fotografi "amatoriali", in una sorta di sessione collettiva. Pare che alla fine sia stata indotta a compiere atti sessuali per la produzione di materiale pedopornografico che doveva essere distribuito all’estero. Sono molte le aspiranti fotomodelle che in rete si propongono per shooting «artistici», magari con il solo scopo di far qualche soldo facile. Il problema è che non tutti i fotografi amatoriali sono seri.
.
CASALE MONFERRATO (png) I Carabinieri della Stazione di Casale hanno denunciato R.R. 35enne di La Spezia, ritenuto responsabile di furto in abitazione ai danni di un 80enne casalese. L’uomo, spacciandosi per dipendente dell’acquedotto e con la scusa di verificare la qualità dell’acqua "forse radioattiva", accedeva con il consenso della vittima nell’abitazione asportando
«Pasqua sicura»: più controlli in città ALESSANDRIA (png) La Polizia promette maggiori controlli del territorio soprattutto nel periodo di Pasqua. Negli ultimi giorni, dopo aver arrestato gli autori di furti di cellulari da Trony (centro commerciale Panorama) del valore di 7 mila euro, i poliziotti hanno arrestato altri due taccheggiatori al centro commerciale, ma soprattutto allontanato alcuni personaggi "poco raccomandabili" dai giardini pubblici. Risultato: in pochi minuti l’area verde si è popolata di bambini e famiglie che altrimenti sarebbero andati altrove o avrebbero rinunciato. E’ un modo per far percepire la presenza delle istituzioni e della pubblica sicurezza, in un periodo in cui la paura e l’insicurezza è a tratti elevata.
ARRESTATO SPACCIATORE
Aveva un kilo di marijuana nello scooter
quindi, con l’inganno, un’ingente somma di denaro. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare se la truffa dell’acqua radioattiva era stata già messa in atto dalla stessa persona ai danni di altri anziani dei paesi limitrofi. Si raccomanda sempre la massima prudenza quando estranei chiedono di entrare in casa.
SALVATO DAI POLIZIOTTI
Tenta di buttarsi dal balcone dopo una lite ALESSANDRIA (png) Era mezzanotte quando, a seguito di segnalazione al “113” di una lite in famiglia, i poliziotti si sono recati sul posto. Sul ballatoio del primo piano, un uomo in evidente stato di ebbrezza, discuteva animatamente con un inquilino. Uno dei due litiganti improvvisamente si è sporto oltre la ringhiera minacciando di buttarsi dal secondo piano. Con non poca fatica, usando diplomazia, calma e sangue freddo, gli agenti sono riusciti ad acciuffarlo, nonostante l’uomo continuasse a dimenarsi per lanciarsi nel vuoto. Alla fine ci sono riusciti e hanno scongiurato, con non poca fatica, il peggio. .
STREVI (png) Nell’ambito di una mirata attività antidroga i carabinieri hanno arrestato per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio H.E.D., 39enne, marocchino. L’uomo, che abita a Strevi, intercettato alla guida della sua auto e sottoposto a controllo, veniva sorpreso in possesso di mezzo grammo di hashish, che aveva occultato all’interno di un pacchetto di sigarette custodito nel cassetto porta documenti della vettura. Ma i militari cercavano ben altro, evidentemente. Il comportamento nervoso evidenziato dal giovane durante il controllo ha insospettito i carabinieri che sono andati a casa del fermato. Lì hanno incominciato la perquisizione, fino in cantina, dove proprio nei sotterranei, in una cantina chiusa con lucchetto, vi era uno scooter chiuso con una catena e privo della chiave d’avviamento. Nel vano sottosella del motorino c'era un grosso sacco di plastica con 1 chilo e 2 etti di marijuana.
CRONACA
Lunedì 9 marzo 2015
Industriale di razza, si è sparato un colpo di fucile. Trovato in auto. «Depressione», ufficialmente
deciso di compiere un estremo atto che ha posto fine alla sua vita nei pressi della propria abitazione a Tortona. Con immenso e incolmabile dolore, ne danno notizia la famiglia e la Direzione del Gruppo Mossi Ghisolfi. Guido Ghisolfi è stato un imprenditore italiano di rara capacità, tenacia, intuizione ed ha saputo portare - insieme al padre Vittorio e al fratello Marco - il Gruppo Mossi Ghisolfi in una dimensione internazionale. Il Gruppo è oggi uno dei leader consolidati nel settore delle materie plastiche e dei prodotti chimici ottenuti da risorse rinnovabili, ambito - quest’ultimo - in cui ALESSANDRIA (png) Choc ai giardini pubblici di Alessandria, nel quartiere Europista: un 82enne che abitava in corso IV Novembre si è sparato su una panchina, di fronte a madri con i bambini che preoccupate per quell'uomo con la pistola, avevano già chiamato il 112. P. C. era un’ex guardia giurata e quella pistola 7,63 era regolarmente detenuta fin dai tempi in cui gli serviva per difendere se stesso e gli altri. Viveva con la moglie e la figlia. Probabilmente per un litigio o un acceso diverbio in casa era sceso in strada armato, sedendosi
Si è ucciso Guido Ghisolfi l’ing. Ghisolfi ha saputo esprimere particolare intuizione, coraggio e determinazione". Guido Ghisolfi si è sparato un colpo di fucile al volto, nella sua auto. Era uscito di casa ed apparentemente non dava segni di preoccupazione, ma quando ha incominciato a tardare, i famigliari hanno dato l’allarme. La perdita di Guido Ghisolfi non è solo per il territorio: grande industriale impegnato politicamente (seppur mai in prima persona) era iscritto al Partito Democra-
3
Oltre 500 mila euro evasi
TORTONA (png) "Guido Ghisolfi ci ha lasciati", così titola la nota pubblicata sul sito della Mossi&Ghisolfi, multinazionale dei polimeri PET e delle biomasse non alimentari nata nel tortonese. Nelle poche righe si spiega anche il motivo del gesto estremo: "Guido Ghisolfi, 58 anni, vicepresidente e amministratore delegato del Gruppo Mossi Ghisolfi, ci ha lasciati. A seguito di forti crisi depressive di cui soffriva da tempo, ha
tico ed era socio di un gruppo editoriale locale. Estimatore di Matteo Renzi e della sua iniziale politica di «rottamatore», Ghisolfi ha seguito l’ascesa dell’allora sindaco di Firenze sempre da vicino, diventando un punto di riferimento governativo anche per la «green economy». Finanziatore di Renzi, ma amico pure di Chiamparino e Fassino. Sembra che non abbia lasciato alcun biglietto per spiegare il suo gesto o come ultimo saluto a questo mondo.
ALESSANDRIA (png) I Financomplessa a causa della zieri della Compagnia di frammentaria documentaAlessandria, nell’ambito dei zione contabile rinvenuta; servizi d’Istituto finalizzati per ricostruire il reale voal contrasto dell’evasione filume d’affari dell’azienda, scale, hanno individuato un pertanto, è stato necessario imprenditore edile che aveeffettuare puntuali riscontri va nascosto al fisco gli innei confronti dei numerosi genti importi percepiti negli clienti nonché analizzare ultimi 5 anni, sia ai fini dettagliatamente tutti i rapdell’imposte dirette che delporti finanziari intrattenuti l’IVA. dall’imprenditore negli ulIn particolare, incrociantimi cinque anni. do le risultanze L’esito degli emerse dal con- EVASORE TOTALE accertamenti tinuo controllo Oltre 500 mila euro di redditi condotti ha pereconomico del non dichiarati da una società messo di conterritorio con la edile. Negli ultimi cinque anni s t a t a r e c o msuccessiva ana- non ha pagato il Fisco plessivamente lisi svolta tramielementi positite le banche davi di reddito ti in uso al Corpo, i militari non dichiarati per circa hanno potuto rilevare che la 540.000 euro ed un’I.V.A. ditta individuale riconducidovuta per quasi 90.000 eubile allo stesso imprendiro. tore, nonostante la notevole Il titolare dell’impresa è attività posta in essere, non stato segnalato alla Procura aveva presentato le previste della Repubblica di Alesdichiarazioni, qualificandosandria per il reato di ocsi pertanto come evasore cultamento e distruzione totale. della documentazione conL’attività di verifica è ritabile nonché per il reato di sultata particolarmente omessa dichiarazione.
DAVANTI A DONNE E BAMBINI
Orrore ai giardini: si spara sulla panchina sulla panchina del giardino «Villa». Alcune signore, accortesi che quel signore anziano fosse armato, avevano chiamato le forze dell’ordine, raccontando in «diretta» gli ultimi istanti di quell’uomo. I carabinieri non sono però riusciti ad arrivare in
tempo: lo sparo ascoltato anche dagli operatori al telefono ha lasciato di stucco e gettato i presenti nel terrore, costretti ad assistere al tragico, macabro suicidio. Alcune donne, sconvolte, si sono rifugiate in un bar vicino.
CHOC TRA LE PANCHINE Le forze dell’ordine e i soccorsi non sono riusciti ad arrivare in tempo
Lunedì 9 marzo 2015
Ritornano in carcere GIUSEPPE CARIDI L’ex consigliere è stato riaccompagnato in carcere ALESSANDRIA (png) Sono stati sei alessandrini. Il provvediriportati in carcere gli impumento più eclatante è quello tati condannati in via defidell’ex consigliere comunale nitiva dalla Cassazione - che (allora in carica) Giuseppe ha confermato le sentenze di Caridi, che deve ancora sconsecondo grado - finiti nei guai tare 3 anni e 6 mesi; Sergio per associazione per delinRomeo, 3 anni e 6 mesi; Bruquere di stampo mafioso, e no Pronestì, 4 anni e 10 mesi; più precisamente accusati di Domenico Persico, 4 anni e aver creato in provincia di 10 mesi; Antonio Maiolo, 4 Alessandria una cellula affianni e 10 mesi e Domenico liata alla ‘ndrangheta. Nell’oRea, 4 anni e 2 mesi. Erano perazione «Alba Chiara» i castati assolti in primo grado, rabinieri avevano arrestato in poi condannati in appello. La Piemonte 16 persone tra cui Cassazione ha confermato.
LETTERA
«No alla chiusura degli uffici postali nei piccoli comuni» ALESSANDRIA (png) «Poste italiane spa ha previsto una drastica riorganizzazione del servizio con la chiusura degli uffici e con forti riduzioni dell’orario di servizio: questi tagli colpirebbero soprattutto i piccoli comuni. Per il Piemonte si parla di una possibile chiusura di 40 uffici postali (5 in provincia di Alessandria). Ci sarebbe altresì il ridimensionamento di orario di 24 uffici in provincia. La razionalizzazione comporterà senza dubbio notevoli disagi per gli utenti delle poste che sono soprattutto le famiglie e le persone anziane che ritirano la pensione e pagano le bollette. Inoltre favorirebbe una pericolosa ed antistorica disgregazione sociale. Io personalmente sono favorevole solo alle riorganizzazioni che non arrecano danni o disagi, soprattutto a quelle più deboli come gli anziani. In qualità di Presidente della Commissione Affari istituzionali dell’ANCI nazionale mi sto impegnando, ho convocato una apposita commissione affinché questi tagli non si verifichino».
Giovanni Barosini
ATTUALITÀ
4
FREDDO: ARRIVANO DA TUTTA ITALIA
Casale Capitale del Monferrato e del Freddo: al via il master tecnico CASALE MONFERRATO (png) Con 15 partecipanti provenienti da tutta Italia ha preso il via a Casale presso la sede dell'Università del Piemonte Orientale il «Master del Freddo», la più prestigiosa qualifica italiana per i Tecnici del Freddo. «Casale è polo del settore e l’attività del Centro Studi Galileo è garanzia di qualità in un percorso importante come quello della formazione dei suoi tecnici» ha affermato il Sindaco Titti Palazzetti alla quale chiosa il Vice Sindaco Cristina Fava che, soddisfatta che il Master si tenga a Casale Monferrato, pone l’accento sul fatto che «conferisce alta professionalità e darà anche modo ai partecipanti di conoscere le eccellenze cittadine».
Marco Buoni, Direttore Tecnico del Centro Studi Galileo: «Si tratta di un corso altamente qualificante che permetterà ai partecipanti di usufruire della collaborazione con le realtà di settore del territorio monferrino – ha continuato Buoni - importante è la collaborazione con il Politecnico di Torino che porterà ad avere alcune lezioni con il professor Marco Masoero, Direttore del Dipartimento Energia del Politecnico». Da quale background nasce un’iniziativa di così alto livello? Correva l’anno 1976 e i quotidiani nazionali titolavano a 4 colonne “Casale Monferrato Capitale del Freddo”, grazie all’impegno delle industrie casalesi. .
AL CONSERVATORIO
Musicisti alessandrini «prestati» per esperimenti scientifici sul movimento
ALESSANDRIA (png) Ingegneri e tecnici dell’università di Torino stanno studiando il comportamento del corpo umano sotto sforzo... da musica. Quando si suona ad un certo livello, infatti, i muscoli si sforzano come se effettuassero un’attività fisica agonistica. Per questo motivo gli ingegneri vogliono saperne di più. E per farlo hanno utilizzato gli studenti del Conservatorio «Vivaldi» di Alessandria, ben felici di poter dare una mano alla scienza offrendo un buon numero di «cavie» da studiare. Nulla di impegnativo né invasivo. Muscolatura e respirazione: so-
no stati applicati elettrodi sul corpo di violinisti, violoncellisti e violisti che poi in diretta riproducono sul monitor del computer dei colori corrispondenti agli sforzi muscolari istante per istante. Poi toccherà ai pianisti. I risultati potranno aiutare a migliorare la postura e correggere errori.
Lunedì 9 marzo 2015
IN PALESTINA
Una via per don Fiocchi
ALESSANDRIA (png) A don Walter Fiocchi, il p re t e a l e s s a n d r i n o scomparso da un anno, è stata intitolata una via. Non in Italia, ma nella sua seconda patria, la Palestina. Il comune di AlBireh (Ramallah, città palestinese della Cisgiordania a una ventina di km. da Gerusalemme) ha dedicato una strada alla memoria di don Walter Fiocchi, "un amante della Palestina e un difensore della giustizia e della pace", come scrivono su Facebook. Alla cerimonia era presente Mara Scagni, ex sindaco di Alessandria e grande amica di don Fiocchi. Sulla targa si legge: "Fu un fervente sostenitore della causa palestinese e lavorò a diversi progetti tra Italiani e Palestinesi, fu uno dei primi fondatori dell’associazione di amicizia italo-palestinese". .
Ildissestonon valeperidirigenti
AUMENTO DI STIPENDIO Per i dirigenti sarà aumentato anche il lavoro, ma adesso anche il salario
ALESSANDRIA (png) La giunta di un comune in dissesto approva l’aumento di stipendio dei suoi dirigenti. L’opposizione grida allo scandalo, vista la situazione generale dei beni pubblici e la difficoltà diffusa delle famiglie. Ma a palazzo Rosso si difendono, adducendo maggiori responsabilità e lavoro ai dirigenti, che nel frattempo sono diminuiti di numero: «Va contro il contratto nazionale del lavoro che limita a 45.102 euro il tetto per la parte di retribuzione legata alla posizione, di 5 mila euro inferiore rispetto a quanto stabilito dalla giunta di Alessandria in 50 mila euro», dice Sarti della Lega, che non è l’unico a lamentarsi. Maurizio Sciaudone
(Forza Italia) e Emanuele Locci (Fratelli d’Italia) sono su tutte le furie: «Dirigenti ingordi». Ma gli stipendi dei dirigenti sono comunque più bassi, dice il sindaco, di quelli che percepivano nell’era Fabbio, e che gli stessi tre consiglieri avevano a loro tempo approvato. L'aumento sarebbe giustificato dal fatto che ora ci sono solo 9 dirigenti, invece di 17 di un paio d’anni fa. C’è da chiedersi quale sia il numero giusto di dirigenti per la mole di lavoro richiesta. La spesa complessiva per pagar loro è di 905 mila euro. In media un dirigente del Comune di Alessandria percepisce oltre 100 mila euro all’anno lordi.
ATTUALITÀ
5
NO AL GETTONE
Il «gran rifiuto» dei consiglieri per far risparmiare il Comune fallito ALESSANDRIA (png) Se tutti i consiglieri comunali partecipassero alla vita politico-amministrativa di Palazzo Rosso "aggratis" l’ente risparmierebbe 70 mila euro come minimo. E’ il conto molto approssimativo fatto da uno di loro, che si è appuntata al petto la medaglia di politico virtuoso. In un bilancio comunale quella cifra non è poi così tanto, quindi c'è poi da considerare che non tutti possono permettersi di rinunciare ai gettoni di presenza, vuoi per la mancanza di altre entrate economiche, vuoi per diversa "sensibilità". Maurizio Sciaudone (nella foto) ha però mantenuto quello spirito da maresciallo della Cittadella che gli fa dire: «Quando i politici entrano nel merito degli interessi monetari non dei comuni cittadini ma dei loro e devono decidere per questi... ogni buon proposito si va a far benedire e la tutela del loro profitto si pone sopra ogni altro interesse. E ogni critica a questo viene bollata come "pura demagogia"». Da tempo Sciaudone ha rinunciato al gettone di presenza da quando è tornato a vestire i galloni di consigliere comunale di Forza italia. «Chi scrive ha rinunciato a percepire il gettone di presenza previsto per i membri del consiglio comunale; mi pareva un gesto naturale davanti ai sacrifici che venivano richiesti ai cittadini. La mia rinuncia, sono membro effettivo di una sola commissione consigliare permanente ed ho partecipato a 89 sedute, ha portato nel Comune ad un risparmio annuo di 2.176,66 Euro. Pensate a questa cifra come a una " media " e moltiplicatela per i 32 consiglieri presenti. Sono quasi 70.000 euro». Sciaudone non è l’unico però che ha rinunciato: L’Italia dei Valori (Simone Annaratone) ha rinunciato, l’ex bomber Fabio Artico pure, Miraglia e Penna non prendono un centesimo. E così via altri. Sul sito del Comune si può scorrere l’elenco di chi ha detto no grazie e chi ha invece aperto il portafogli. Si scoprirà che i 5 Stelle ideologicamente attenti ai conti e agli sprechi non vi hanno rinunciato, per esempio. Dipende sempre dai redditi personali: un pensionato può permettersi di fare il buon gesto, un disoccupato o un politico che "tiene famiglia" interpreta il ruolo pubblico diversamente: il tempo impiegato nell’amministrare la cosa pubblica è tempo sottratto al lavoro, o quasi. E quindi non ci rinuncia.
.
Lunedì 9 marzo 2015
Un’altra targa per gli alluvionati ALESSANDRIA (png) Venerdì 6 marzo il prefetto, Franco Gabrielli, capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, ha scoperto una targa commemorativa del ventennale dell'alluvione di Alessandria presso la Scuola Allievi Agenti di Polizia in corso Acqui, 402. Erano presenti il sindaco, Maria Rita Rossa, il vicesindaco, Giancarlo Cattaneo e le massime autorità cittadine. Esiste già un altro monumento che ricorda le vittime dell’alluvione, nel parco Carrà al quartiere Orti. Intanto i lavori sul ponte Meier continuano: la campata è completa, ma il cantiere ha ancora tanti mesi davanti prima di concludere l’opera che sostituisce il ponte Cittadella.
.
ATTUALITÀ
t
GIOVANE PORTIERE A MALTA
CASALE MONFERRATO (png) Alberto Perucca, portiere classe '95, originario di Motta dei Conti ma Casalese d’adozione, approfittando della finestra di mercato invernale, ha firmato con la società di calcio Mosta F.C. che milita in Premier League (Serie A) nel campionato maltese, e che, nel quadro di un rinforzo della propria compagine, ha deciso di ingaggiare il giovane portiere Casalese. Alberto Perucca ha iniziato la sua carriera sportiva nelle giovanili della Junior Casale, successivamente è passato al Borgosesia Calcio in serie D. Ha quindi proseguito la sua avventura internazionale in Svizzera alla Ticinese AC Taverne che militava nel campionato di 2^ Lega Interregionale Svizzera vincendo il Campionato, e successivamente con FC Lugano attualmente in serie B disputando vari campionati (Primavera, Challenge League, ecc.). Il Mosta sta lottando per un posto in UEFA League.
Patto tra Università, Politecnico e Comune ALESSANDRIA (png) Si è portato a compimento un’importante «patto» tra Comune, Politecnico di Torino e Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” che nei mesi scorsi ha visto i rappresentanti di questi Enti approfondire alcune significative ipotesi di cooperazione istituzionale nell’ambito della pianificazione strategico-territoriale. Il Protocollo di Intesa che è stato appositamente definito sancisce l’impegno in alcuni punti: la rigenerazione urbana di aree territoriali degradate che necessitano di significativi interventi di riqualificazione; l’elaborazione di politiche innovative di pianificazione energetica a scala urbana; la definizione di azioni programmatorie in tema di mobilità
sostenibile. Le parti si impegnano a condividere la ricerca di fonti di finanziamento pubbliche, private, regionali, nazionali o comunitarie utili per la realizzazione stessa dei progetti che verranno all’uopo elaborati e presentati. «La firma del Protocollo è un segnale chiaro dell’intenzione della Città di guardare al proprio futuro con concretezza ed ambizione di qualità. La condivisione di azioni progettuali con partner qualificati è il presupposto indispensabile per la definizioni di importanti progetti con i quali ricercare finanziamenti indispensabili per la riqualificazione della Città. E’ anche il segnale dell’attenzione che l’Amministrazione manifesta alle istituzioni universitare», ha commentato il Sindaco Rossa.
6
AL VOLTA
Scuola occupata contro la riforma
ALESSANDRIA (png) Gli studenti non vogliono una buona scuola. O meglio, la buona scuola, quella della riforma scolastica varata dal governo Renzi. Volantinaggio e striscioni un po' in tutte le scuole superiori. Al "Volta" la contestazione ha portato ad una riunione estemporanea in aula magna, abbandonate le classi in orario di lezione. Il risultato di questa assemblea studentesca è stata l’occupazione dell’istituto come "forma di protesta che mira a difendere simbolicamente la scuola pubblica, costantemente attaccata da ministri e governanti di turno". Ciò che gli "studenti in movimento" non vogliono è "aziendalizzazione della scuola, incremento dell’alternanza scuola-lavoro, ulteriore potere ai dirigenti, ampliamento dei sistemi meritocratici ed elitari, promozione del modello Invalsi, inserimento dei privati nei consigli di istituto".
ATTUALITÀ
Lunedì 9 marzo 2015
BORSALINO MISS CON CAPPELLO Martina Colombari è stata testimonial dei cappelli Borsalino, anche per «salvare» il suo museo
BORSALINO NEL CRAC MARENCO
Il cappello in crisi che continua a vendere in tutto il Mondo ALESSANDRIA (png) Il paradosso della finanza è anche questo: un prodotto che sul mercato vende benissimo, ma che rischia di scomparire perché la società è in un mare di guai. E’ il caso della Borsalino, la maison di cappelli famosa da più di un secolo in tutto il Mondo, che nelle vendite non conosce crisi, ma il cui il Cda ha deciso di chiedere al tribunale di Alessandria il concordato preventivo in teoria per ristrutturare la società, ma che di fatto potrebbe portare alla liquidazione della stessa. Com’è possibile tutto questo? La Borsalino è inserita nella più grande bancarotta italiana dell’astigiano Marco Marenco, tre miliardi di buco, inferiore solo alla Parmalat, in cui in mezzo ci sono finite undici società, usate un po’ come
scatole cinesi, un po’ per fare business reale. Marenco è ricercato dai tribunali di Asti e Alessandria, ma è latitante da questa estate (pare sia in Svizzera). Metà della Borsalino è proprio finita in una di queste scatole, tra finanziarie fallite e quote societarie sparse per mezza Europa. Il Consiglio di Amministrazione del cappellificio (Marco Moccia, Francesco Canepa, Raffaele Grimaldi) fa quel che può, ovviamente, per salvare il salvabile: pagare i debiti con i cappelli venduti ed eventualmente aspettare dal tribunale un aiuto a «vendere» la Borsalino. Il marchio e il know how non avrebbe difficoltà a trovare compratori. Purtroppo la burocrazia e i gravi problemi in cui versano le società di Marenco non aiutano a snellire il procedimento.
Il Museo «trasloca» ALESSANDRIA (png) Forse il Museo Borsalino ha trovato una nuova casa. O meglio, sempre lo stesso edificio, ma in ambienti molto più spaziosi. La collezione di cappelli della fabbrica nata oltre 160 anni fa è sempre stata ospitata nel palazzo nel pieno centro di Alessandria, una volta centro di produzione, ora da una quindicina d’anni trasformata in luogo di cultura, come sede universitaria. Il Museo del cappello è al primo piano, in uno stanzone che fungeva da aula magna (prima della profonda ristrutturazione) sistemazione che né alla Borsalino né all’Università del Piemonte Orientale è mai andata a genio: spazi stretti e poco valorizzato il museo, locali sottratti agli studenti, che vivaddio continuano ad aumentare. Questione di punti di vista, ma stessa esigenza: traslocare i copricapi in altro luogo. Così si è trovata la quadratura del cerchio: il Museo - fatte le dovute modifiche ai locali -sarà custodito al piano terra, con entrata probabilmente ad angolo, da dove un tempo uscivano le operaie. Si sacrificherà l’area «relax», ma tant’è, gli studenti guadagneranno un paio di aule studio in più. Chissà se saranno tutti contenti della soluzione. Anche in questo caso è questione di punti di vista. Per il trasloco comunque se ne parla dopo l’Expo (per non chiudere nel periodo clou).
7
CAMPAGNA AMICA COLDIRETTI
Fai la spesa al mercato agricoltori e vinci un trolley (per fare altra spesa) ALESSANDRIA (png) I mercati di Campagna Amica Coldiretti premiano i clienti che scelgono il Km zero. Si sono inventati una sorta di raccolta punti come nei supermercati e nella grande distribuzione. Sarà sufficiente cons e r v a re g l i scontrini che riporteranno la data di acquisto compresa fra il 1° marzo e il 1° luglio 2015 nell’apposita busta che verrà distribuita dai produttori nei mercati allestiti ogni settimana in diverse zone della provincia di Alessan-
dria e, arrivando alla cifra di 500 euro, si potrà ritirare il trolley della spesa firmato "Campagna Amica". Si potranno consegnare anche più buste che dovranno recare ciascuna, per essere autenticate, i dati personali e la firma. Le buste complete di scontrini e/o ricevute fis c a l i c o mprovanti gli avvenuti acquisti nel periodo indicato, dovranno essere consegnate alla sede provinciale degli Agrimercati di Alessandria in corso Crimea 69 ad Alessandria. .
LETTERA
«I consigli di quartiere siano inaugurati dalla discussione sul teleriscaldamento» ALESSANDRIA (png) «Importanti progetti che riguardano estensioni consistenti della città - con possibili disagi per la viabilità durante l'iter realizzativo -, il futuro del sistema delle partecipate, e le tasche dei cittadini, non possono essere affrontati, per quanto legittimamente viste le attuali normative e leggi elettorali, solo nel chiuso di poche stanze. Il Comune
dovrebbe organizzare assemblee sul tema del Teleriscaldamento, discutendo coi cittadini i possibili vantaggi e svantaggi. A questo scopo serve la prossima (si spera ormai imminente) riapertura dei consigli di quartiere per allargare la discussione ai cittadini su questo e altri temi».
Filippo Boatti SEL Alessandria
ATTUALITÀ
Click - Lunedì 9 marzo 2015
NU-OVO, il mobile che contiene chi lo usa
domestici e uffici fino ad uscire outdoor, tra piscine e ambienti benessere. Sono tante le idee che si possono sviluppare attorno a questa forma primordiale, come quella realizzata dal designer per l'impianto idrico Alberto Del Mastro, che ha inserito nella struttura una doccia e una vasca Jacuzzi. NU-OVO è suddiviso in otto spicchi, sei fissi e due mobili, che possono aprirsi e compiere un giro completo attorno alla struttura mediante un sistema di rotazione. Un'ampia gamma di materiali tessuti permeabili ed impermeabili, metallici e stampati - offre innumerevoli possibilità per ricoprire ciascuno degli otto spicchi. Per maggiori informazioni: tel. 349.5693400.
Può un mobile contenere chi lo usa? NU-OVO nasce così, generando uno spazio che si “schiude” attorno all'uomo, un contenitore di attività sempre differenti. Ideato e progettato dal designer Paolo Maldotti e realizzato da Tisettanta, NU-UOVO è il primo mobile contenitore per l'uomo. Il progetto nasce come risposta all'esigenza di collocare alcune funzioni all'interno di spazi liberi e indeterminati e di disegnare un volume controllato attorno a quelle funzioni. La prima idea è stata rivolta alla creazione di una cellula da collocarsi all'interno delle hall degli hotel o negli aeroporti, a seguire ci si è orientati verso i privè dei ristoranti per poi aprirsi alle multifunzioni degli spazi .
Dall’Australia la prima casa prefabbricata autosufficiente (tvl) E’ una casa “carbon-positive”, che produce cioè più energia di quanta ne usa, quella presentata nei giorni scorsi in Australia, a Melbourne, dallo studio di design ArchiBlox. Si tratta della prima casa prefabbricata autosufficiente dal punto di vista energetico. Quattro i prototipi progettati, uno quello presentato: un’abitazione di circa 50 metri quadri con una “sunroom”, ovvero un portico di 20 metri quadri dal quale arriva l'illuminazio-
ne naturale per gli ambienti, un tetto “verde” per l'isolamento termico, un giardino verticale di piante commestibili su parete scorrevole, pannelli solari per l'energia elettrica e per l'acqua calda. Stando agli studi degli architetti questa casa emette 1.016 tonnellate di CO2 in meno rispetto a una tradizionale e risparmia una quantità di emissioni pari a oltre 6mila alberi piantati o 267 auto tolte dalla strada. Il costo? 260mila dollari.
8
IL DIGITALE NELLA DIDATTICA
Nelle scuole di Alessandria torna «Coltiva il tuo Sogno» Ritorna in campo con una nuova veste “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che, ormai da 7 anni, si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni. Negli anni passati Coltiva il tuo sogno ha coinvolto circa 9.300 scuole in tutta Italia, di cui 39 nella provincia di Alessandria che anche quest’anno ha accolto l’iniziativa con entusiasmo: sono 46 gli istituiti che hanno fatto richiesta e ricevuto il kit didattico 2014/2015, riconoscendo nel progetto un valido supporto. Per l’edizione del 2015 il progetto di ING Bank si incentra sulla formazione tecnologica dei più piccoli con l’obiettivo di incentivare l’uso del digitale nella didattica: necessità emersa nella ricerca commissionata da ING e condotta da AstraRicerche sui bisogni della Scuola in materia di tecnologia. L’Indagine, realizzata da settembre a ottobre 2014 su un campione di 848 insegnanti della scuola primaria rappresentativo della popolazione docente italiana, ha evidenziato come i bambini d’oggi, nonostante siano dei “nativi digitali” e abbiano facilità d’accesso alla tecnologia, devono essere supportati nello sviluppo di competenze necessarie per usufruire in maniera consapevole dei servizi innovativi. La scuola e gli insegnanti possono giocare un ruolo importante in questo processo educativo, ma devono ricevere a loro volta una formazione adeguata per guidare i bambini a sviluppare competenze digitali (il 95,6% dei professori ritiene fondamentale la propria formazione per migliorare e diffondere l’uso della tecnologia nella strutture scolastiche). ING Bank propone perciò una serie di novità per la settima edizione di Coltiva il tuo Sogno che consentiranno di far sperimentare ai bambini la tecnologia come strumento necessario a migliorare la propria vita in prospettiva futura. Il percorso ludico-educativo sarà - per il 2015 - più creativo e interattivo. Gli
alunni saranno assistiti e guidati nell’utilizzo critico dello strumento tecnologico attraverso l’esperienza diretta, il coinvolgimento dei genitori e tramite il nuovo sito web. Di rilievo anche le innovazioni previste a supporto del ruolo svolto dagli insegnanti. ING Bank fornirà loro un kit rinnovato e arricchito di materiali per sviluppare in aula la competenza digitale con particolare attenzione ai temi della sicurezza online. A contribuire al nuovo volto di Coltiva il tuo Sogno sarà la piattaforma online che presenterà i contenuti del progetto educativo, con sezioni dedicate agli adulti e un’area web dedicata ai piccoli utenti: un game online, che ING metterà a disposizione dei bambini a partire dal mese di febbraio 2015 per stimolare la loro creatività. Attraverso l’aiuto dei simpatici personaggi animati, le classi saranno guidate nella comprensione della sicurezza in Rete, della gestione del denaro e delle risorse per ridurre gli sprechi. Anche per il 2015 Coltiva il tuo Sogno sarà legato a UNICEF. I partecipanti avranno modo, infatti, di contribuire all’iniziativa in partnership con UNICEF che dal 2005 ha già garantito la formazione scolastica a oltre un milione di bambini in Paesi in via di sviluppo come India, Etiopia e Zambia. Come? Partecipando al contest “Una Fantastica Idea”, ideato da ING per coinvolgere nel progetto anche le scuole italiane che non riceveranno il kit. Per ogni classe che parteciperà al concorso ING si impegna a versare un contributo a UNICEF per assicurare l’accesso scolastico ai giovani meno fortunati. Maggiori informazioni su www.coltivailtuosogno.it
Lunedì 9 marzo 2015
I.P. - A PAVIA DAL 20 AL 22 MARZO
CASA DOLCE CASA 2015: la fiera della Casa e degli Accessori che valorizza il territorio PAVIA (tvl) Rinnovata nello stile e nella forma ritorna dal 20 al 22 marzo la fiera Casa dolce Casa a Pavia! Anche il pubblico più pretenzioso potrà trovare molteplici soluzioni alle proprie esigenze: tra gli stand numerose proposte d i a r r e d amento, oggettistica, illuminazione, arredo-bagno, p av i m e nt azione, sistemi di allarme, biancheria per la casa, rivestimenti, piscine, infissi, stufe, soluzioni per il risparmio energetico e altro ancora. Questa edizione ospiterà laboratori creativi espressione dell’artigianato e della manualità tradizionale.
Saranno presenti inoltre l’associazione “Pavia per Expo” che presenzierà con una rappresentanza di 9 aziende di settori differenti e alcune realtà della rete d’imprese “Made in Pavia Italy”. Completano l’area espositiva anche quest’anno il Salone del Bambino e il Salone Salute e Benessere. Il primo dedicato ai più piccoli e al loro mondo con un’area ricca di intrattenimenti e il secondo dedicato invece alla cura della persona, del corpo e della mente. Per info: info@deaservizi.it oppure 0382.483430.
EPPUR SI MUOVE
E gira la Terra... Tante strade Cercavo l’ispirazione per scrivere questo articolo ma, vuoi la stanchezza, vuoi che sto fuori casa quattordici ore al giorno, non c’era nulla che mi sembrasse degno di condivisione. Sono salita a casa carica di borse della spesa, con la mente già alla cena, a cosa preparare di veloce ma di grande effetto. E come sempre ho acceso la televisione senza volume, così, per creare movimento nella stanza. Ecco l’idea. Ecco di cosa scrivere. La solitudine, il suo spettro. Non sono mai sola e a volte mi sembra un premio trovare la casa vuota, silenziosa. Ma si fa presto a dirlo, quando si ha un figlio di diciott’anni, che entra ed esce come una cometa, portandosi dietro una scia di scarpe abbandonate e magliette sporche a metà. E’ facile inneggiare ad un po’ di solitudine quando sappiamo che durerà solo qualche ora. E tenere lo schermo acceso per creare movimento sapendo che fra poco ne avremo anche troppo attorno. Ho un compagno allegro e curioso come una bertuccia, s e m p re i n m ov i m e nt o, quando arriva è una rivoluzione, e non siamo proprio ragazzi. Facciamo progetti per una convivenza che forse non ci sarà, ma i sogni spesso sono più belli della realtà, che è concreta. Ho un lavoro che non mi permette di isolarmi, e ci mancherebbe, dove si è mai visto un
pubblicitario che sta per conto suo? Così, mentre cucino e canto, mi vengono in mente quelle porzioni da mezz’etto del supermercato, quelle per chi si mette a tavola da solo. E solo si corica, e sogna. Essere single è una scelta, la solitudine è un’altra cosa, nessuno dovrebbe essere solo senza la possibilità di scegliere. Non gli anziani che dopo una vita di figli, nipoti, feste di Natale, sono assordati dal silenzio. Non i ragazzi, che sembrano spavaldi condottieri e a volte la malinconia li schiaccia al suolo e non riescono a rialzarsi. Non gli animali, che vivono di rendita con una carezza, si accontentano di amarci e aspettarci dietro la porta, i passi sulle scale gli fanno battere forte il cuore. Credo che basti guardarsi attorno, c’è tanta solitudine ad ogni angolo di strada. E tante strade.
Grazia Smilovich
CULTURA & SPETTACOLI
9
TORTONA, TEATRO CIVICO
Massimo Dapporto è «Ladro di razza». In scena il testo di Gianni Clementi ambientato a Roma nel 1943 TORTONA (tvl) Mercoledì 18 marzo il Teatro Civico di Tortona porta in scena “Ladro di razza” di Gianni Clementi. I protagonisti, diretti da Marco Mattolini, sono Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni e Blas Roca Rey, tre interpreti che “riempiono la scena” in questa vicenda ambientata a Roma nel 1943 sullo sfondo del dramma storico della guerra. Un modesto ladro e truffatore, Tito, abituato a inventarsi la vita, esce dal carcere dopo aver scontato l’ennesima pena. Non può però tornare a casa dei suoi, perchè sulle sue tracce c’è un usuraio, noto per la sua crudeltà. Decide quindi di rifugiarsi nella catapecchia di Oreste, amico d’infanzia, che lavora come operaio nelle fornaci di Valle Aurelia. Deve trovare al più presto dei soldi, per placare il “cravattaro”. Conosce una ricca zitella ebrea, Rachele, che vive da sola in un appartamento lussuoso del ghetto. Sarà lei la sua vittima. Tito la corteggia, vince la resistenza della donna ed entra
nelle sue grazie. E’ pronto per il furto coinvolgendo anche l’amico fornaciaro. E’ l’alba del 16 ottobre 1943, c’è il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma da parte dei nazisti. Dapprima Tito fugge, ma poi torna indietro, decidendo di condividere il suo destino con la donna che ha imparato ad amare. «Gli ultimi dieci minuti dello spettacolo sono effettivamente drammatici, e giungono a tradimento in un testo che è per il 90% comico», dice Massimo Dapporto, che veste
i panni proprio del ladro Tito. Il testo si ispira alla grande tradizione del cinema neorealista e indaga in chiave di tragicommedia un momento della nostra Storia. Tito, Oreste e Rachele protagonisti di questa piccola, minuscola e, per certi versi, ridicola storia raccontano un’Italia in guerra, una Roma allo stremo, ma orgogliosa. Storia di ingenuità e fame, illusioni e inganni, di risate e lacrime, quando le parole onore, compassione e orgoglio avevano ancora un significato.
10
TEMPO LIBERO
Lunedì 9 marzo 2015
AL PALAFIERE DI CASALE
BOXE FRANCESE SAVATE
Torna la sessantanovesima edizione della Mostra Regionale di San Giuseppe CASALE MONFERRATO (tvl) Prende il via venerdì 13 marzo, con il taglio del nastro alle ore 18, la 69esima edizione della Mostra Regionale di San Giuseppe al PalaFiere nel Quartiere Fieristico della Cittadella di Casale Monferrato. «Valorizzazione delle eccellenze del territorio. Ecco la frase migliore per descrivere la Mostra di San Giuseppe ha sottolineato il Sindaco Titti Palazzetti -. Perché l’atteso appuntamento di metà marzo permette alla città e al Monferrato casalese di esporre il meglio di sé. La Mostra di San Giuseppe è riuscita a resistere alle crisi e alle difficoltà, con la capacità di rinnovarsi negli anni, mantenendo però sempre la propria identità. Negli ultimi anni, per esempio, si è optato per l’ingresso gratuito: una sfida non facile, ma che si è dimostrata vincente. Ed eccoci, quindi, a celebrare la 69a edizione, ancora con l’entusiasmo di sempre, certi di poter offrire non solo la possibilità di scoprire le eccellenze enogastronomi-
che, artigianali, agricole e manufatturiere del territorio, ma anche di trovare momenti di riflessione e confronto su Casale e il Monferrato. Dal 13 al 22 marzo il Palafiere si animerà con gli stand, gli incontri, le mostre, lo sport e le iniziative di un sempre più ricco programma. Ma anche la città offrirà, ai sempre numerosi visitatori, opportunità per conoscere le proprie bellezze. Nel primo fine settimana si potranno visitare i monumenti con Casale Città Aperta e al Castello del Monferrato si potranno ammirare, per tutto il periodo della Mostra, le interessanti esposizioni dedicate alla grafica e alle donne nell’industria». Come sempre lo spazio interno alla Mostra verrà dedicato a commercio, industria, artigianato e agricoltura con una particolare attenzione per il settore dell’enogastronomia, italiana e locale, con il tradizionale angolo della “Piazzetta del Gusto”. Anche per il 2015 ci saranno due importanti ritorni,
ormai diventati dei “classici” per la Mostra. Il primo è “Arteninfiera”, esposizione di arte contemporanea che, ad ogni edizione (con questa sono 21), ha sempre registrato la partecipazione di artisti di livello, grazie all’impegno profuso dall’ideatore e curatore, l’artista casalese Piergiorgio Panelli. “Quasi Energia” è il titolo scelto per questa edizione, dove il comune denominatore sarà il dialogo visivo tra pittura, scultura, fotografia, un dialogo dove colore e luce diventano energia, musicalità cromatica e concettuale con giovani all’esordio e artisti già confermati. L’altro ritorno è quello di Casale Comics 10 che, per il quarto anno consecutivo sarà in mostra, rinnovando la collaborazione con la Sergio Bonelli Editore, leader italiana (e non solo) nel mondo degli “Eroi di carta”. Questa volta gli organizzatori propongono 4 mostre: In viaggio con Tex, Il riposo del guerriero, Julia e Zagor.
Un successo lo stage con il pluricampione mondiale Amri Madani VIGNOLE BORBERA (tvl) Si è svolto presso il palazzetto dello sport di Vignole Borbera lo stage tecnico di Boxe Francese Savate con il più volte campione di Francia e del mondo Amri Madani. Grande l’affluenza di atleti provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli, Trentino, Toscana ed Emilia Romagna. Presente anche l’Equipe acquese Savate Boxing Acqui con ben 10 atleti: il Coach Walter Giraudo, Mauro del Vitto, Gabriele Palermo, GianLuigi Macchia, Marco Grosso, Marta Guerrina, Stefano Buffa, Gabriele Buffa, Valter Ivaldi e Manuel Gamalero. «E’ stata un’esperienza molto interessante - racconta il Coach Giraudo -. Io ho cercato di portare più atleti possibile per fare uno stage con uno dei più grandi campioni dell’ultima generazione, dotato di una tecnica e velocità sublime, ma anche per aver la possibilità di conoscere e confrontarsi con atleti di altre palestre. Queste sono giornate che arricchiscono notevolmente il bagaglio tecnico di ogni atleta e sicuramente donano ricordi che si portano con sé per molto tempo».
t
VANONI, SPETTACOLO RINVIATO AD APRILE
ALESSANDRIA (tvl) Doveva salire sul palcoscenico del Teatro Alessandrino lo scorso 20 febbraio ma, per motivi organizzativi, lo spettacolo di Ornella Vanoni “Un filo di trucco un filo di tacco...l'ultimo tour” è stato rinviato e arriverà in città mercoledì 22 aprile. Per questa data i biglietti già acquistati rimangono validi. Chi, invece, volesse richiedere il rimborso del biglietto, deve rivolgersi al circuito di prevendita dove ha effettuato l'acquisto o contattare (dalle ore 9.00 alle ore 16.00) il numero di telefono 0131.250600.
.
TEMPO LIBERO
Lunedì 9 marzo 2015
t
I.P. - PRINK ALESSANDRIA
Il negozio PRINK di Alessandria è un ambiente affidabile, un luogo in cui acquistare al miglior prezzo senza spiacevoli sorprese. Hai mai comprato la cartuccia della tua stampante in un centro commerciale? Poco assortimento, prodotti esclusivamente originali, nessun interlocutore al quale chiedere informazioni, prezzi non competitivi e lunghi tempi di attesa. Nel negozio PRINK trovi sempre la cartuccia o il toner che cerchi, in pochi secondi. Comprare da PRINK inoltre è conveniente: se sceglierete i prodotti venduti con il nostro marchio potrete risparmiare fino al 60% rispetto ai prezzi dei prodotti originali, con pari o migliori prestazioni e una garanzia di 2 anni. Ogni giorno serviamo i nostri clienti con la professionalità e la precisione che solo un grande specialista può garantire. Risparmio, e attenzione all'ambiente tramite il servizio di smaltimento cartucce e toner esausti, senza perdere in qualità e professionalità dei servizi: per questo molti alessandrini «che stampano» hanno deciso di affidarsi a Prink Alessandria. Claudio Dentale e Federico Molinari non gestiscono solo il negozio per la vendita diretta, ma si sono fatti apprezzare dalla clientela per essere veri e propri consulenti: «In base alle esigenze di stampa (qualità, frequenza, tipologie di documenti) siamo in grado di indirizzare al prodotto più utile», dicono. «Proponiamo soluzioni personalizzate e non temiamo la concorrenza: serietà e competenza hanno fatto di Prink il leader europeo nella distribuzione di consumabili per macchine da ufficio con oltre 800 punti vendita». Non solo cartucce e toner: nel negozio Prink di Alessandria potrete acquistare la nuova stampante usufruendo della competenza dei titolari, oppure noleggiarla con il servizio Prink TuttoIncluso, sviluppare le vostre foto con PhotoPrink sia su carta in vari formati che su gadget (magliette, tazze, cuscini), realizzare fotolibri, e molto altro. L'attenzione verso il cliente è testimoniata anche dalla carta fedeltà gratuita con cui si possono accumulare punti per collezionare una vasta gamma di prodotti ed omaggi, o fare beneficenza. Inoltre non sarà più necessario memorizzare quelle impossibili sigle di lettere e numeri che caratterizzano le stampanti e i fotocopiatori: Claudio e Federico lo ricordano per voi (con l'aiuto della banca dati Prink). Prink 40 C.so Lamarmora, 52 AL - Tel/fax 0131267660. .
11
Fa' la cosa giusta!
Alessandria porta in fiera soluzioni per il consumo critico e gli stili di vita sostenibili
(tvl) Dal 13 al 15 marzo Milano ospiterà Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che giunge alla sua dodicesima edizione e si terrà, come di consueto, negli storici padiglioni di fieramilanocity. Dopo il successo della scorsa edizione, Fa' la cosa giusta! sarà ancora una volta luogo di incontro, scambio e condivisione, che ospiterà stand, botteghe artigiane, laboratori, spazi verdi, ristoranti, spettacoli e incontri. Il pubblico ritroverà prodotti ed iniziative legati ai temi che da sempre caratterizzano la fiera: alimentazione biologica, a km zero o cruelty free, moda etica, mobilità a basso impatto, abitare green, giochi e proposte sostenibili per l'infanzia, prodotti del commercio equo e i progetti delle associazioni e cooperative non profit. A questi saranno affiancati molti nuovi approfondimenti trasversali dedicati, ad esempio, all'autoproduzione, alle nuove tecnologie, al welfare territoriale e alla pace. Tra le realtà che si potranno incontrare in fiera anche molte della provincia di Alessandria. I visitatori potranno infatti gustare salumi e formaggi biologici tipici monferrini prodotti a Occimiano dalla Cascina San Lorenzo, un'azienda agricola che comprende anche l'allevamento di suini, la lavorazione dei capi allevati e la realizzazione di specialità gastronomiche come tartufi e vini locali. Alimentazione sostenibile e agricoltura biologica caratterizzano anche la Società agricola Roccabianca di Cartosio, un'impresa a conduzione familiare ed ecosostenibile che coltiva ortaggi, erbe aromatiche, patate e ceci
con tecniche biologiche, grazie anche all'acqua fornita da pozzi sorgivi controllati, e all'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Roccabianca esporrà anche le proprie marmellate e conserve preparate con frutta non trattata chimicamente, oltre che vini provenienti da vitigni coltivati senza l’uso di sostanze tossiche per l’ambiente e per l’uomo. Negli stessi stand arrivano i prodotti del caseificio e agriturismo Vallenostra, situato a Mongiardino Ligure e immerso nella Val Borbera al confine con la Liguria: proviene da qui il formaggio bovino Montébore, ottenuto da una lavorazione totalmente artigianale e rispettosa del ciclo di vita dell'animale. Dal 2001 Vallenostra è anche uno dei presidi “Slow food” italiani, impegnandosi nella tutela della biodiversità e nell'adozione di pratiche produttive sostenibili. A Fa' la cosa giusta! 2015 ci sarà spazio anche per i prodotti vegani e cruelty-free, come quelli proposti da La via macrobiotica di Paderna, specializzata nella produzione di alimenti vegani basati sulla filosofia di vita detta appunto “macrobiotica”, incentrata sulla ricerca dell'equilibrio umano con l'ambiente circostante, raggiungibile anche attraverso una scelta consapevole del cibo. Gli amanti dei viaggi sostenibili potranno immergersi nella natura grazie alla Cascina Olmo B&B, che mette a disposizione camere in stile country e degustazioni di prodotti tipici. Dalle campagne di Carpeneto in cui è inserito, si possono anche compiere escursioni a piedi o in bici a contatto con l'ambiente circostante.
12
SPORT
Lunedì 9 marzo 2015
ALESSANDRIA CALCIO - PAROLA AL TIFOSO SIMONE BURATTO DAL MUSEO GRIGIO...
«Prima partita allo stadio nel AlbinoLeffe e 2008: mi sono innamorato Arezzo subito di questa squadra» Da quanto tempo vieni allo stadio? Qual è stata la prima partita che hai visto? «La mia prima partita è stata a Lavagna quando l’Alessandria ha conquistato la Promozione alla allora Seconda Divisione vincendo il Campionato di Serie girone A, era il 30 marzo 2008». Cosa significa per te essere tifoso dell’Alessandria? «Alessandria è la squadra della mia città, mi porto il grigio nero nel cuore, sono otto anni che la seguo e mi sono innamorato subito». Quali cori della curva nord ti porti maggiormente nel cuore? «L’ultimo che hanno fatto mi piace molto: “sono talmente deficiente che non so stare senza te, scorre l’alcol nelle vene, tifo Alessandria olè”. Mi piace molto anche “grigionero è il sangue che ci scorre dentro al
cuore Alessandria sei la fiamma che ci brucia con ardore quando tu fai gol un solo grido dalla Nord esplode. Perchè Alessandria è come il primo amore e nella vita tutto il resto muore”». La partita più bella e quella più brutta vista al Moccagatta? «La partita più bella è stata quella con il Como nei playoff; la più brutta forse quella con il N o v a r a d e ll’andata di quest anno... in tutta onestà ce l’hanno un po’ ladrata». L a c o r e ografia più bella che hai visto al M o c c a g a tta? «Sicuramente quella contro il Novara nella gara disputata in notturna, in casa». Come vedi la squadra quest anno? «Penso che le riserve non siano all’altezza dei titolari; non sono un estimatore di D’Angelo».
Paolo Baratto
ALESSANDRIA L'AlbinoLeffe, squadra della provincia bergamasca nata dalla fusione di Albinese e Leffe, ha una tradizione di incontri con l'Alessandria iniziata nel 1992-93 quando era ancora semplicemente Leffe. Primo novembre 1992: il Leffe scende al Moccagatta e strappa un pareggio a reti inviolate. I Grigi, che schieravano tra gli altri Bertotto, Zanuttig, Sabato e Serioli, non riuscirono a sfondare la difesa della squadra allora diretta da Bortolo Mutti, il quale al 90' fece entrare un giovane della Berretti, tale Filippo Inzaghi. Le tre partite successive finirono con altrettanti pareggi per 1-1 e il 13 novembre 1996, nell'unico confronto di Coppa Italia i bergamaschi espugnarono Alessandria vincendo per 3-2. Per registrare la prima vittoria bisogna attendere l'11 ottobre 1998 quando l'AlbinoLeffe (nel frattempo si era consumata la fusione) viene battuto per 3-1. Giraldi, Romairone e Fornaciari sono gli autori dei gol dei Grigi. Zirafa, invece, ha deciso l'ultimo incontro tra le due squadre giocato il 1° ottobre 2000. Quindi le sfide casalinghe con l'AlbinoLeffe presentano un bilancio di 2 vittorie su 2 partite giocate, che diventano 2 vittorie 4 pareggi e 1 sconfitta considerando anche i precedenti relativi al Leffe pre-unio-
ne. Alessandria e Arezzo a causa della collocazione geografica si trovarono per la prima volta nella stessa serie nel campionato di Serie B 1966-67. Ad Arezzo il 16 ottobre 1966 i Grigi vennero battuti per 3-0 vincendo al ritorno per 2-0. Al termine di quella stagione retrocessero entrambe. Si ritrovarono nel 1974-75 ancora in B: pareggiarono entrambe le partite per 1-1 e ancora tutte e due scesero di categoria. Si salta al 1989-90, serie C1. Altro pareggio 1-1 ad Arezzo; nel 1991-92 vince l'Arezzo 2-1 e nel 1992-93 finisce 0-0. Questa partita viene però annullata dalla Lega causa fallimento in corsa della società amaranto. Si ritrovano nel 2001 e per i Grigi è debacle: 1-4 per gli aretini. Non va meglio nell'ultima partita giocata al “Città di Arezzo”: 3-0 per i toscani. La storia dice: 6 partite giocate in trasferta dai Grigi 2 pareggi e 4 sconfitte con 4 gol segnati e ben 14 subiti. I marcatori alessandrini ad Arezzo sono: Dalle Vedove (1974), Sereni su rigore (1989), autorete di Scattini (1991) e Falco (2001). Il bilancio complessivo vede gli amaranto prevalere sia nei risultati 6 vittorie a 4 (3 pareggi) sia nei gol 21-15.
Sergio Giovanelli
Grigi: un po’ di numeri sulla stagione ALESSANDRIA Dopo cinque vittorie consecutive l’Alessandria, nel match infrasettimanale che l’ha vista opposta alla Torres, è stata fermata sull’1-1 dalla compagine sarda. Alessandria che è nelle prime posizioni e che, a una decina di giornate dalla fine del Campionato, sarà con le altre pretendenti a giocarsela.
La squadra di D’Angelo detiene il primato delle reti subite: sono 23 in totale i gol incassati nell’arco della stagione, 8 in casa e 15 in trasferta mentre, lontano dal Moccagatta, la squadra ha vinto 8 volte, pareggiato 2 su 14 gare totali disputate. Rispetto al girone di andata, a parità di gare giocate, la squadra ha
Immagine tratta da www.alessandriacalcio.it
fatto tre punti in più; 14 li ha collezionati nel girone di andata, 17 li ha collezionati nel girone di ritorno. Nel caso di arrivo a pari punti si tiene conto degli scontri diretti: l’Alessandria è in saldo negativo
nei confronti del Novara, in quanto ha pareggiato al “Moccagatta” e perso al “Piola”; mentre è in saldo positivo con il Pavia avendo pareggiato in casa e vinto al “Fortunati”.
NAVIGA IN UN MONDO
DI GUSTO
www.guidaairistoranti.com www.netfood.it
Paolo Baratto
di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a
Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI MATRIMONIALI 48ENNE buona presenza, serio, educato conoscerebbe donna carina e simpatica per seria e duratura unione, scopo amicizia, convivenza, matrimonio. Tel. 339/ 225.57.60 62 ANNI vedovo di bell'aspetto, capelli brizzolati, amante del tempo libero, stanco della solitudine, conoscerebbe donna di bell'aspetto, indipendente, automunita, con sani principi, scopo convivenza. No fumatrice. No agenzie. Voghera e zone limitrofe. Solo sms. Tel. 338/ 175.64.17 IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67
LAVORO LAVORO RICHIESTE CERCO LAVORO come cameriere/ barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). OPERATORE socio sanitario si rende disponibile in Pavia per assistenza notturna privata/ ospedaliera (3 volte a settimana). Info tel. 346.532.64.70 Franco. PENSIONATO italiano attrezzato con furgoncino e tutto ciò che serve, esegue piccoli trasporti, traslochi, giardinaggio, sgomberi vari - prezzi modici. Info tel. 327.421.49.26 PERSONAL trainer cerca lavoro per venerdi\' sabato e domenica, serale e notturno, zona piemonte Liguria, lombardia. Qualsiasi lavoro. Andrea. tel. 346.799.52.58 RAGAZZA 28enne cerca lavoro come impiegata, commessa, baby sitter, operaia, pulizie, assistenza anziani o altro purchè serio, no anonimi o vendita provvigioni . Tel. 392.602.52.68 REFERENZIATO si propone per fare la fila al vostro posto, accompagnare persone anziane a fare la spesa, alla posta e a fare passeggiate. Tel. 331/ 947.79.25
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria 3407150089
arredo bagno Cassette Pucci Quargnento
0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260034
SIGNORA 36enne cerca lavoro come colf e/ o baby- sitter. Info tel. 348.981.82.43 SIGNORA 40enne referenziata, sudamericana, cerca lavoro come baby- sitter, assistenza anziani, colf, pulizie, badante, collaboratrice domestica. Info tel. 347.291.51.83 SIGNORA italiana seria, competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA italiana si rende disponibile in Pavia per assistenza anziani. Serietà ed esperienza. Info tel. 320.764.40.75 Maria. SIGNORE italiano onesto, serio effettua lavori di giardinaggio, impianti di irrigazione attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantina, garage, soffitti - a prezzi modici. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino, no perditempo. Info tel. 340.101.76.29
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 4 pneumatici invernali usati solo una volta su Skoda Fabia WinTuri- Hifly- Outside 195 50 K15 - euro 200,00 trattabili. Info tel. 389.031.85.98 VENDO PANTALONI in pelle da moto tg.46 colore nero. Nuovi, mai usati - euro 70,00. Info tel. 348.305.32.12
MOTOCICLI E SCOOTER BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382927.101 - 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa anni 30/ 40/ 50 - prezzo da concordare. Info tel. 338.428.42.85 COMPRO MOTO d\'epoca anche da sistemare, anche Vespa o Lambretta - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 VENDO SCOOTERONE Suzuki Burgman 650 Executive nero, 2004 con abs, km. 2.800 effettivi, usato pochissimo - vendo a 3.500 euro trattabili. Info tel. 389.031.85.98 VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382927.101 339.461.12.90
VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382927.101 339.461.12.90
IL MERCATO
OCCASIONI
SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z
ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. OROLOGIO da tasca 8 Jours Herdomos perfettamente funzionante vendo a euro 500,00. Tel. 338.857.76.59 COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com SCAMBIO con sorpresine Kinder anni 80/ 90 e recenti solo con cartina, valuto 0,50 cent cad, dvd d\'azione e horror da euro 5,00 cad. tel. 340.823.68.25 MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com DIVANO ad angolo vendesi ad euro 60, da vedere senza impegno. Regalo indumenti da neonato. Vendesi lampadario piu specchio bagno ad euro 30. Tel. 338.548.92.37 PELLET E LEGNA - in bancali vendo anche a domicilio Tel. 331 6495576 PER CHIUSURA attivita vendo dvd originali vari generi da 5,00 a euro 7,00 e dvd hard a euro 7,00 a euro 10,00 cad. Cofanetto Tinto Brass a dvd a euro 30,00. Alessandria, no anonimi. Tel. 347.453.74.40 PER MOTOCOLTIVATORE vendo barra falciante piu aratro nuovi, mai usati. Tel. 349.363.46.53 QUASI regalo quattro porte laccate bianche complete di serrature, ancora imballate, avanzate da ristrutturazione. 0341/ 576344 REGALO due mobili da sala componibili base piu sopralzo, in ottimo stato ciascuno da cm 95 x 240 di altezza. Tel. 334.936.24.61 SETTE vasi venini cedo in blocco a euro 1500, vendesi anche separatamente. tel. 335.26.54.89 SGOMBERIAMO a prezzi modici case cantine, solai e cascine, sgombero anche in cambio di merce. Si eseguono piccoli traslochi in provincia di Alessandria Tel. 329.948.81.67 SGOMBERIAMO a prezzi modici case cantine, solai e cascine, sgombero anche in cambio di merce. Tel. 327.347.77.12 TAPIS roulant di marca a euro 1100,00. Cyclette tedesca a euro 200,00; due belle bici a euro 1.500,00 e euro 1.000; panca a euro
Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che
Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno
* € 8,5015,00 anzichè
acquista su
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
MESSAGGI PRIVATI
www.comincom.it
PROFUMI delle più prestigiose marche
SUPERSCONTATI!!! Miss Dior Chery (100 ml) Versace Bright Cristal (100 ml) Armani Code Donna (90 ml) Terre D'Hermes Uomo (100 ml) Armani Black Code (100 ml) Lady Million (80 ml) La Vie Est Belle Lancome (75 ml) One Million Paco Rabanne (100 ml) J'adore Dior (100 ml) Hugo Boss Bottled (100 ml) Hipnotic Poison Dior (100 ml)
€ 51,50 € 47,50 € 46,50 € 43,50 € 39,00 € 43,50 € 48,00 € 39,00 € 41,00 € 42,00 € 53,00
€ 103,00 € 95,00 anzichè € 93,00 anzichè € 87,00 anzichè € 78,00 anzichè € 87,00 anzichè € 96,00 anzichè € 78,00 anzichè € 82,00 anzichè € 84,00 anzichè € 106,00 anzichè
anzichè
e molti altri ancora...
Acquista su
w w w. c o m i n c o m . i t
Alessandria7
LUNEDÌ 9 MARZO 2015
G
14
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI
(iN)
LIGURIA, COSTA AZZURRA E MONACO DOVE DORMIRE
RESIDENCE DEI DUE PORTI
Nel centro di Sanremo, eleganti e spaziosi monolocali, bilocali e trilocali attrezzati.Il Residence si affaccia sul mare e sulla pista ciclabile (24 km di passeggiata sulla costa). Un panoramico solarium attrezzato vista mare e monti, un’ampia terrazza con giochi per i bimbi, internet WiFi ovunque e biciclette a uso gratuito, completano i servizi e compreso nel prezzo ci sono la pulizia giornaliera e finale degli appartamenti.
A Sanremo quest’anno le Vacanze iniziano prima… dal 7 Aprile al 24 Maggio
*SCONTO DEL 10% SU SOGGIORNO DI ALMENO 3 NOTTI !!! su tutti gli appartamenti disponibili codice promo: RIGARANCIO
*Dal prezzo di listino – non cumulabile con altre iniziative e/o promo
50,00; sedia per pancia a euro 60,00 (possibili sconti). Tel. 0131.22.57.70 VENDESI cucina lineare color ciliegio mt 2,70 completa di elettrodomestici a euro 400 piu ciclette in ottimo stato a euro 70,00. Tel. 338.548.92.37 VENDESI spalliere letto + 2 comodini, 1 como con 4 cassetti + 2 antine + specchio color noce chiaro, lampadario moderno ottonato con gocce colorate, 2 stufette elettriche caldo bagno. Tel. 339.461.15.74 VENDO 2 sedie da camera anni 50 e 60 ottimo stato. Telefonare ore pasti 327.77.59.773 VENDO bella cucina in abete bianco/ wenge completa di elettrodomestici AeG tenuta bene, quasi nuova possibilità di invio foto. 2800 trattabile. Tel. 340/ 911.16.37 VENDO bellissima piattaia anni 70 legno pregiato tre piani alta 1,85 larga 1,85 a euro 150,00. tel. 339.264.41.86 VENDO congelatore da 240 litri, usato pochissimo a pozzetto. Tel. 333.650.02.64 VENDO fornello a gas 4 fuochi con forno colore bianco modello Wega, euro 50. Serravalle Sesia. Tel. 348.236.73.61 VENDO libri vario genere, romanzi, saggi, manuali esoterismo. Tel. 328.381.89.66 VENDO MELE RENETTE â“ produzione propria da euro 0,50 ad euro 1,00 al VENDO mobile con rete incorporata estraibile, bello a euro 100,00. tel. 328.279.68.17 VENDO moto cariola gommata a soli euro 130,00. Tel. 349- .363.46.53 VENDO serramenti esterni usati, ottimo stato, legno, color noce, curati con impregnante, due finestre con doppi vetri piu persiane, una porta finestra con persiana, portoncino esterno semi blindato. Misura L 103 cm - H 2,35- 39. Tel. 339.461.15.74
SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio
Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA’ PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 03/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla • OAM A6902 • RUI E000416491 • Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da 3.000 a 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del
tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
RIGAROSSA ITALIANISSIMA GABRIELLA vera ragazza italiana, trentenne, biondissima, formosetta con una splendida sesta di seno naturale, ricevo in palazzina signorile, nel mio studio di classe. Sono favolosa, birbantella, dolce e bravissima! Solo italiani generosi e di classe come me. Tel. 366/ 256.61.79
L a Tu a C ass a a l M a r e CIPRESSA AREGAI: Comodo al mare ed alla pista ciclabile, bilocale con terrazzo. € 128.000 cl. G 335,68 Kwh/m2/anno Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 DIANO MARINA: vendesi piccolo monolocale semicentrale zona Sant’anna comodo a negozi e servizi adatto investimento o affitto a reddito solo € 80.000 Gabetti Agency - Tel. 347.26.28.618
PIETRA LIGURE: offriamo nostra esperienza e professionalità per VENDERE o FAR FRUTTARE mediante locazione il TUO appartamento. Contattaci senza impegno se Vuoi una consulenza gratuita. Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84 CHIAVARI: sul lungomare, soggiorno, cucinotto camera matrimoniale, balcone con vista e posto auto. € 240.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65
CALICE LIGURE: villino a schiera con ingresso indipendente da corte con giardino. Disposto su più livelli con ampi spazi esterni. Box-auto di proprietà. A pochi passi dal centro ben servito da negozi di prima necessità. In ottime condizioni, recente costruzione ideale come prima casa. RICHIESTA: € 365.000,00 [APE “E” - IPE 91,42] Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115
VENDITA DIRETTA APPARTAMENTI IN RIVIERA DEI FIORI SAN BARTOLOMEO AL MARE . centro
Via Aurelia, angolo via Sardegna, complesso residenziale di nuova costruzione, a 50 metri dal mare. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, ascensore sino a piano box. Possibilità di arredamento incluso.
da 220.000 euro
IMPERIA . zona turistico-residenziale
Via Littardi, nuova costruzione. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, balcone o area verde, box e cantina. Vicinanza con supermercati e impianti sportivi. Prima casa o villeggiatura. Possibilità arredamento incluso.
da 170.000 euro
Info: Cotim . piazza Magnolie, 20 - San Bartolomeo al Mare (Im) . Tel. 0183.400971 - 335.5653170 . stefano@cotim.it
FINALE LIGURE: nel cuore del centro storico di Finalmarina, nelle immediate vicinanze della piazza Vittorio Emanuele II, proponiamo ampio trilocale in casa storica del ‘600 con soffitti a volta ed ampie finestre con affaccio sul carrugio. Termoautonomo. RICHIESTA: € 400.000,00 [APE “G” - IPE 261,85] Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115 PIETRA LIGURE: proponiamo appartamenti confortevoli di privati in affitto per le TUE VACANZE, oppure anche in residence formula TUTTO INCLUSO con sconti del 30/40% su 4 settimane. Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84
SAN LORENZO AL MARE (IM): appartamento centrale, comodo al mare raggiungibile a piedi: ingresso in soggiorno, angolo cottura, camera letto, bagno, terrazzo vivibile, posto auto, porzione di sottotetto. Cl. En.: “G”. Ipe: 275,23 Rif. S44 € 165.000,00 Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333 SAN LORENZO AL MARE (IM): appartamento a due passi dal mare, in residence con piscina: ingresso in disimpegno, cucinino, locale pluriuso, bagno, terrazzo vivibile, cabina. Cl.En: “G” - Ipe: 155,21. Rif. S45 € 195.000,00 Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333
RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione.POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI-BOX -POSTO AUTO PROMOZIONE!!!OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683
VALLECROSIA - VIA DON BOSCO: affittasi appartamento vuoto: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, tre camere da letto, bagno. Annessa cantina. Termo ed acqua cada centralizzati. Contratto 4+4. Classe “G” > 175. RICHIESTA € 680 MENSILI. Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184
ARMA DI TAGGIA: MONOLOCALE a 20 metri dalle spiagge, con ingresso indipendente. EURO 99.000 Classe “G” - ipe 213,63 Kwh/m2a RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44
BORDIGHERA VICINO STAZIONE FS.: appartamento su 2 livelli: piano terra (angolo cottura, tinello, bagno); soppalco (camera da letto). Arredato. Termo autonomo. Classe “G” >175. RICHIESTA € 130.000 Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184
ARMA DI TAGGIA: Ampio alloggio di 80 mq, comodo a tutti i servizi. Termo autonomo e senza spese condominiali. PREZZO € 89.000,00 ACE in fase di richiesta Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81
CHIAVARI: sul lungomare bilocale piano terra con posto auto condominiale. € 156.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65
SANBARTOLOMEO AL MARE: da privato vendesi a € 169.000 o affittasi mensilmente bilocale a 350 metri dalle spiagge, buone condizioni, soggiorno angolo cottura, camera bagno, terrazzino piano alto. Gabetti Agency - Tel. 347 26.28.618 ARMA DI TAGGIA: TRILOCALE a 300 mt dal mare, soleggiato, posto auto. € 140.000 TR. Classe “G” ipe 152,28 Kwh/m2a RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 SAN LORENZO AL MARE: Spazioso bilocale con grande terrazzo vista mare. € 158.000 Cl. “G” IPE 178,66 kWh/mqanno Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 ARMA DI TAGGIA: Fronte mare. Ampio bilocale di 55 mq con terrazzino.Termo autonomo, quarto piano con ascensore. PREZZO € 229.000,00 ACE: “G” - IPE 1081,24 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) LIGURIA: A pochi kilometri dal mare in complesso residenziale denominato “residenza le mimose” tipicamente Ligure, VENDITA mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683
Alessandria7
LUNEDÌ 9 MARZO 2015
Del Territorio
Guida ai
15
NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NetweeK - Media Locali Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891
OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA
a cura di Bruno Coletta
“Se hai la possibilità, stasera stupisci tua moglie. Invece di guardare il telegiornale invitala a fare una passeggiata in città o a mangiare una pizza. Se accetta … vuol dire che … ancora ti ama” bruno.coletta3@virgilio.it
Ariete
21 marzo - 20 aprile Ti sarebbero bastati solo pochi giorni e poi avresti finalmente arraffato l’agognata ricompensa, ma come in tante altre occasioni hai lasciato, anche questa volta, l’opera a metà. Questo comportamento può essere accettato da un quindicenne, ma tu i quindici anni li hai passati da un pezzo.
Leone
23 luglio - 23 agosto
In questo periodo il tuo enorme bisogno di dare ed amare non riesce ad essere appagato, specialmente se ancora sei single. Il tuo carattere e il tuo modo di vedere le cose, la tua lealtà, anche guerriera, in questa società opportunistica e del sembrare, ti fa vivere male. Ma presto avrai soddisfazioni.
Sagittario
23 novembre - 21 dicembre
Quando sei in vena nessuno è in grado di contrastarti. Diventi tutto d’un pezzo, petto in fuori e pancia in dentro. Tu non entri dalla porta come tutti gli altri, tu abbatti le porte; tu non accendi la luce, tu illumini un pianeta; tu non sorridi, tu dai la gioia all’umanità. Peccato che non sei felice.
Toro
21 aprile - 20 maggio Non c’è niente al mondo che riesce a farti uscire il lume della ragione come quando in una discussione ha ragione il tuo partner. Sei proprio incredibilmente orgoglioso. Fra pochi giorni entrerà la primavera e questa ti inebria l’anima e il corpo, e con l’arrivo di questa stagione buone notizie. Ciao.
Vergine
24 agosto - 22 settembre A volte sei troppo ingenuo ( per usare un eufemismo). Tu ancora fai parte di quelli che credono alla riconoscenza. Allora ricorda questo proverbio: “Chi presta soldi ad un amico perde i soldi e perde anche l’amico”. Oggi la gente ti cerca solo quando ha bisogno. Tu, se arrivano, mandali al diavolo.
Capricorno
22 dicembre - 20 gennaio Buona concentrazione ma non ottima. Non riesci a mantenere costante la concentrazione e questo ti rende nervoso e a volte intrattabile. Stai vivendo un periodo che non è molto positivo sia nel lavoro che nel settore affettivo. Questo potrebbe essere la conseguenza di comportamenti non leali.
L’esperienza e la serietà del Dott.
Gemelli
Cancro
21 maggio - 21 giugno Se non trovi quello che stai cercando fra poco tempo a forza di girare farai un pozzo. Devi solamente pazientare un altro pochino. Ci sono avvenimenti importanti in arrivo, fatti trovare pronto con tutte le carte in regola e poi, non aspettare che ti chiamino, anticipali andandoci di persona.
22 giugno - 22 luglio
Se sei in cerca di lavoro ricordati che saresti il migliore in assoluto come magazziniere e/o come bibliotecario. Nessuno al mondo sarebbe bravo come te. Se invece il lavoro già ce l’hai, devi stare attendo e guardarti da un collega, una donna, che ti sta o che stai frequentando. Alla fine ti fregherà.
Bilancia
Scorpione
23 settembre - 22 ottobre Oggi c’è tanta gente confusa, con pochi valori, che pensa solamente ai soldi e alle apparenze. Perché c’è poco amore tra la gente, perché c’è poca ricerca spirituale, perché ci si sente soli e insoddisfatti. Tu, prima di tutto se vuoi essere utile agli altri, devi volerti più bene ed essere più calmo.
23 ottobre - 22 novembre
“Non puoi pretendere la botte piena e la moglie ubriaca”. A volte per alzarsi bisogna arrivare in fondo. Tu hai tutte le caratteristiche per rialzarti tutte le volte che vuoi. L’unico problema è il passare degli anni. Dopo i cinquanta, diventa sempre più difficile. Basta poco, basta non sbagliare.
Acquario
Pesci
21 gennaio - 19 febbraio Sei troppo poco espansivo nei confronti di chi ti vuole bene, e questo crea un malumore intorno a te che spesso ti si ritorce contro. Certo che un gesto affettuoso o una semplice carezza potrebbe aiutare molto a sopportare meglio il tuo “particolarissimo” carattere. Basta un attimo … fallo!
20 febbraio - 20 marzo Alcuni dei tuoi cari amici sono venuti a sapere delle cose che ti riguardano e questo ti crea frustrazione. Tu hai troppo trascurato delle situazioni che prese in tempo potevano essere molto contenute. Del resto “Chi è causa del proprio mal pianga se stesso”. Sei in tempo per salvare il salvabile.
Bruno Studioso di Cartomanzia
SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al 349.43.92.369
(se mi hai letto non è un caso)