Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it
N. 7 • VENERDÌ
3 APRILE 2015 - FONDATO NEL 2009
NetweeK • Media locali
POLO CHIMICO Ritardi, omissioni, Osservatori che non partono
Tutto ok alla Fraschetta? Dopo l’incendio restano le polemiche: manca chiarezza ALESSANDRIA
Arresti e denunce ai giardini ALESSANDRIA (tvl) Dopo gli ultimi episodi di violenza (accoltellamenti, furti...) avvenuti nei giardini della stazione, la Questura ha deciso un ser vizio straordinario di controlli e di “pulizia” dell’area. Durante i controlli della Polizia di Stato sono state identificate 381 persone, 178 delle quali sono risultate gravate da pregiudizi di polizia, e controllati 127 veicoli. Nel corso delle attività di controllo sono state arrestate 6 persone. A PAGINA 2 .
IL GRIGIO CHE NON PIACE Sebbene sia il colore della città, la nuvola grigia fa paura
ALESSANDRIA (png) Deve capitare qualcosa di veramente grave per convincere gli amministratori a pretendere chiarezza sulla pericolosità e i piani di sicurezza del polo chimico spinettese? L’ultimo incidente ha alzato il velo su una serie di «falle» nella gestione delle emergenze, con buona pace delle rassicura-
zioni di prassi. Medicina Democratica che si batte da anni per un Osservatorio Ambientale non si arrende e chiede a gran voce che i politici abbiano il coraggio di imporsi per il bene comune. Lavoro, ambiente, sicurezza: esigenze difficili da conciliare? A PAGINA 5
tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693
SPECIALE PASQUA
Tutti gli appuntamenti del week-end ALLE PAGINE 8 .
e9
2
CRONACA
Controlli sui treni NOVI LIGURE (png) Importanti risultati sono stati raggiunti dal personale della Polizia di Stato attraverso costanti servizi di vigilanza e prevenzione, svolti sulle tratte ferroviarie Novi-Ligure/Asti e Novi-Ligure/Genova Piazza Principe, nella più ampia operazione "Treni puliti". Solo negli ultimi quindici giorni sono state denunciate, dal personale del posto di Polizia Ferroviaria di Novi Ligure, venti persone per reati connessi all’immigrazione clandestina e violazioni inerenti le misure di prevenzione. In particolare, sette di queste sono state deferite per non aver ottemperato al decreto di espulsione, mentre tra gli altri reati contestati vi sono quello di oltraggio e resistenza e false attestazioni personali. Un italiano dedito alle truffe informatiche è stato, poi, intercettato su un treno per Bra (Cn) in violazione dell’obbligo di soggiorno nella provincia di Firenze.
.
Venerdì 3 aprile 2015
DI FRONTE ALLA PATTUGLIA
Si fa «beccare» mentre spaccia
ALESSANDRIA (png) La Polizia ha arrestato C.A., italiano di 28 anni. Su di lui lui pesa il reato di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente. Lo aveva notato una pattuglia a Spinetta, insieme ad altri due in bici. Gli agenti hanno poi notato uno strano passaggio di "cose" tra C.A. e un’altra persona su un furgoncino, così da far scattare il controllo. E’ stato trovato un po' di hashish in pezzi. Nei controlli in casa di C.A., è stato rinvenuto un ulteriore pezzo di stupefacente del peso di 15,1 gr.
Giardini della stazione «puliti»
ALESSANDRIA (png) Nei giorni scorsi, prima di Pasqua, nelle città di Alessandria e di Tortona, la Polizia di Stato ha effettuato, nell’arco delle 24 ore, servizi straordinari di controllo del territorio, polizia giudiziaria e sicurezza pubblica disposti al fine di garantire una maggiore si-
curezza e contrastare ogni forma di illegalità, sia in ambito ferroviario, sia in centro città, nonchè per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione. A tale attività ha partecipato personale della Questura, della Polizia Stradale, della Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni, della Sezione di Polizia Ferroviaria e del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” di Torino messo a disposizione dal Dipartimento. Complessivamente sono stati impiegati 122 Agenti della Polizia di Sta-
to. Durante i servizi in argomento sono state identificate 381 persone, 178 delle quali sono risultate gravate da pregiudizi di polizia, e controllati 127 veicoli. Nel corso delle attività di controllo sono state arrestate 6 persone. In particolare la polizia ha arrestato N.F., cittadino di nazionalità marocchina di 32 anni, responsabile del reato di lesioni aggravate commesso nei pressi della stazione ferroviaria di Alessandria ai danni di un connazionale, individuato e fermato presso gli antistanti giardini pubblici; M.S., cittadino italiano di 61 anni, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, responsabile di aver tentato, mediante effrazione, di introdursi in un’agenzia di viaggi sita in Alessandria, allo scopo di commettere un furto. La Polizia Stradale ha poi identificato 58 persone ed elevato alcune sanzioni amministrative.
Tenta furto FELIZZANO (png) I Carabinieri hanno sventato un furto all’interno di un bar di Felizzano, intervenendo tempestivamente a seguito di segnalazione al 112 in quanto il sistema di allarme si era azionato, allertando il proprietario. I ladri, probabilmente sentendo arrivare la «gazzella» si erano dati alla fuga dopo avere forzato la finestra del bagno e dopo avere cercato di danneggiare il sistema di allarme, scappando senza portare a termine il furto. Dei ladri, per ora, nessuna traccia.
DIECI DENUNCE
Sesso e droga nel sottopasso ferroviario ALESSANDRIA (png) Uno dei sottopassaggi della stazione era diventato un ritrovo per tossicomani e per incontri sessuali tra uomini. La Polizia di Stato ha denunciato, in stato di libertà, dieci persone per atti osceni in luogo pubblico, atti contrari alla pubblica decenza e danneggiamento, commessi all’interno della stazione nel sottopasso "lato Bormida", detto anche "sottopasso nuovo". L’attività, della Polfer di Alessandria ha avuto inizio a seguito della segnalazione di diversi atti vandalici e del rinvenimento, nel sottopasso, di numerose siringhe. Gli agenti attraverso un’accurata attività investigativa, condotta anche con l’ausilio di videocamere nascoste, ha accertato che il sottopasso era utilizzato sia da tossicodipendenti che da uomini che, sistematicamente, si radunavano in quel punto in cerca di rapporti sessuali. .
RUBANO AL POSTINO
Bravata finisce male: investito un pedone
ALESSANDRIA (png) Quattro albanesi di età compresa tra i 18 e i 19 anni ed un minorenne sono stati denunciati dopo una bravata che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi. Il gruppetto aveva rubato una macchinetta elettrica delle Poste in via Gagliaudo, dove una portalettere stava effettuando il giro di consegne. Un po' per sfida, un po' per noia, alcuni giovani hanno rubato il mezzo, ripresi da altri col cellulare. Ma nella fuga hanno investito una donna. Il mezzo è stato poi abbandonato nelle vie limitrofe. I componenti del gruppo si sono allontanati prendendo direzioni diverse, ma tre di questi sono stati seguiti, senza mai essere persi di vista, da alcuni cittadini presenti che sono rimasti in diretto contatto con la Sala Operativa della Questura per tutta la durata dell’attività di "osservazione", fino all’arrivo delle Volanti di zona. Alcuni ragazzi si sono poi ricongiunti in via Tripoli e finalmente bloccati dai poliziotti. Accompagnati in Questura, dovranno rispondere di tentato furto, omissione di soccorso, furto di corrispondenza ed interruzione di pubblico servizio. Il filmato registrato è stato scaricato dagli agenti del locale Gabinetto di Polizia Scientifica e, durante la visione dello stesso, gli agenti di Polizia hanno riconosciuto il quarto ragazzo, già noto per essere stato più volte controllato durante l’ordinario servizio di pattugliamento. E’ stato recuperato a casa.
CRONACA
Venerdì 3 aprile 2015
Scappa col cellulare rubato nelle mutande CASALE M0NFERRATO (png) Il 30 marzo scorso, intorno alle 18.00, in un esercizio commerciale di Via Roma, a Casale Monferrato, è stato rubato il telefono cellulare di un’addetta di un negozio di abbigliamento. Un giovane con in braccio un cagnolino, approfittando della distrazione si è impossessato del telefono. ed è uscito dal negozio. Interrogato sulla sparizione del telefono, il giovane ha negato ogni responsabilità e si è allontanato rapidamente. Poiché i sospetti ricadevano su di lui, la derubata ha prontamente chiamato la Polizia di Stato, descrivendo le sembianze del sospettato che è stato individuato, in via Liutprando, dalla Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza. Il giovane è stato sottoposto a perquisizione personale e indosso, occultato nel boxer, è stato rinvenuto il cellulare asportato in Via Roma. Il giovane è risultato avere già alcuni precedenti penali maturati quando era ancora minorenne; infatti aveva compiuto i diciotto anni solo 6 giorni prima e, dunque, nonostante la quasi flagranza, è stato denunciato a piede libero per il reato di furto. Lo stesso si era reso protagonista nell’ultimo anno di un altro furto.
10 MILA EURO «SPARITI» DAL CONTO
Amministratrice non paga i conti del condominio ALESSANDRIA (png) I Carabinieri di San Giuliano Vecchio hanno denunciato per appropriazione indebita un’italiana di 38 anni, dopo la querela per appropriazione indebita di una grossa di denaro mentre rivestiva la carica di amministratrice condominiale del palazzo dove abitano anche i due denuncianti. Questi riferivano che nel loro condominio, da diversi anni, la donna svolgeva l’incarico di amministratrice e, interpallata da loro sul tale attività, rispondeva che tutto si svolgeva per il meglio nonostante la donna non fornisse
3
«TAROCCATO» MOLTO BENE, MANCAVA L’OLOGRAMMA
Tagliando Ztl contraffato, i vigili se ne accorgono e denunciano marito e moglie CASALE MONFERRATO (png) Durante i controlli effettuati dalla Polizia Locale sulla regolarità delle soste e dei permessi autorizzativi esposti sulle auto in transito e in sosta all'interno della Ztl, è stata accertata, la settimana scorsa, la contraffazione di un'autorizzazione esposta all'interno di un'autovettura parcheggiata in piazza Coppa. La contraffazione, realizzata in modo fedele all'originale, era tale da potere eludere un controllo non particolarmente attento e scrupoloso. Il contrassegno, infatti, per dimensioni e colori era del tutto simile a
ai condomini gli estratti conti degli effettivi pagamenti effettuati. I sospetti tra i condomini crescevano e, addirittura, veniva nominata un’amministratrice provvisoria in modo che quest’ultima potesse visionare e controllare l’intera documentazione. Inoltre, si recava in banca per visionare il conto corrente e verificava che la precedente amministratrice, nonostante avesse ricevuto regolarmente i soldi dai condomini per pagare le varie forniture e i tributi, non aveva provveduto. A quel punto i condomini decidevano di delegare a due professionisti di uno studio l’intera gestione del condominio i quali hanno stimati un debito condominiale, comprensivo di tutto, sui 10.000 euro. E’ stata depositata anche altra documentazione che comproverebbe la gestione «leggera» dell’amministratrice.
quelli rilasciati dal Comando di Polizia Locale, ma l'assenza della caratteristica tridimensionalità visiva dell'ologramma di sicurezza inserito nei tagliandi originali ha fatto nascere il sospetto agli agenti. Sospetto poi confermato dopo la consegna del permesso originale esposto da parte del proprietario dell'auto e titolare effettivo, fatto giungere nel frattempo sul posto. Il contrassegno è stato così posto sotto sequestro e, dopo successivi accertamenti, sono stati denunciati il titolare del permesso e proprietario dell'auto e la moglie, entrambi residenti in
città all'interno della Ztl, per il reato di contraffazione di autorizzazione amministrativa.
Non solo rame: sequestrati 6 mila kg. di nichel TORTONA (png) La polizia ha sequestrato circa sette tonnellate di nichel rinvenute Tortona, sulla strada statale per Genova. Nell’operazione è stato denunciato per ricettazione l’intestatario della Società presso la quale il materiale è stato ritrovato. Gli agenti della Sezione di Polizia Ferroviaria di Alessandria, insieme all’Ufficio di Vigilanza Ambientale della Provincia di Alessandria, nel corso di un controllo amministrativo, in esecuzione di atti delegati
dalla locale Procura, hanno proceduto al sequestro di sei cassoni pallettabili di ferro contenenti nickel in sacchetti e sfuso del peso complessivo di 6.600 kg. netti. Tale materiale, contenuto in sacchetti, è stato ritrovato nell’area adiacente a quella in cui era già stato rinvenuto e sequestrato, nel novembre 2014, un grosso quantitativo di rame (circa venti tonnellate) di provenienza illecita. In merito alla provenienza, sono ancora in corso indagini.
4
ATTUALITÀ
Venerdì 3 aprile 2015
M5S: PENDOLARI PENALIZZATI
Tortona in Piemonte solo sulle carte: meglio spostarsi in Lombardia TORTONA (png) Il Movimento 5 Stelle Tortona ha condotto un'indagine sul servizio di trasporto ferroviario offerto da Trenitalia. I risultati evidenziano che la città risulta sfavorita nei collegamenti con il capoluogo Torino mentre il quadro risulta migliore ALESSANDRIA (png) Con la delibera di Giunta che propone l’acquisizione di un nuovo canile che potrà ospitare i cani di Cascina Rosa, del canile sanitario ed eventualmente anche il gattile sanitario. Si mette fine alla precarietà del rifugio di Cascina Rosa. Un’acquisizione resa possibile dall’individuazione del canile di via Pavia che l’attuale proprietario intende cedere all’amministrazione e dai 150.000 euro messi a disposizione del Comune dalla società Annonese s.r.l. "Sono soddisfatta , è un’ottima possibilità per la ricollocazione di Cascina Rosa e degli animali, in un’area di oltre 3.500 mt2,
per i collegamenti con Milano e la Lombardia, più vicina e più comoda da raggiungere. «Questa situazione incide notevolmente e negativamente sulle scelte della popolazione. Ad esempio gli studenti si rivolgono agli ate-
nei lombardi. Allo stesso modo i pazienti, per le cure specialistiche, si spostano nei centri lombardi. Disagi anche per i pendolari impiegati a Torino, costretti a perenni richiami da parte dei datori di lavoro dovuti ai ritardi non imputabili alla propria volon-
tà», commentano i grillini. Tutto ciò genera innumerevoli disagi per i cittadini e costi ulteriori per la collettività, in particolare a causa delle ricadute sul sistema sanitario regionale. Un altro aspetto che incide sul pendolarismo Tortona – Regione Lombardia riguarda il biglietto onnicomprensivo treno+mezzi pubblici, negato ai Tortonesi ma non ai cittadini di alcuni piccoli comuni piemontesi con molti meno abitanti e minore bacino di fruizione della stazione ferroviaria. Alla luce di questi risultati il Movimento 5 Stelle porterà la questione in Consiglio comunale a Tortona ed in Consiglio regionale. I Consiglieri
comunali Fabrizio Dellachà e Danilo Bottiroli hanno già presentato un'interrogazione chiedendo all'amministrazione comunale un intervento presso Trenitalia affinché i pendolari tortonesi possano godere di collegamenti diretti con Torino. Tale documento richiede inoltre che l'amministrazione si attivi affinché a Tortona sia riservato il medesimo trattamento dei centri urbani limitrofi per quanto attiene l'offerta di collegamenti ferroviari con il capoluogo. Contestualmente il Consigliere regionale Paolo Mighetti sta predisponendo un atto d'indirizzo analogo da sottoporre all'assessore regionale ai Trasporti Balocco.
CANI E GATTI: L‘AREA NE OSPITERÀ UN CENTINAIO
Serve un nuovo canile ad Alessandria, il comune pensa di spostare tutto in via Pavia che può accogliere 100 cani, ha le autorizzazioni necessarie, box e area di sgambettamento e, non poca cosa, è facilmente raggiungibile. La spesa di un nuovo canile poteva anche aggirarsi sui 500.00/600.00 euro ma nelle condizioni in cui versiamo sarebbe stato impossibile affrontarla - dichiara l’assessore
alla Tutela animali, Maria Teresa Gotta - Concordo che l’iter è stato lungo e complesso ma ritengo che abbiamo trovato un’ottima soluzione che garantisce la piena titolarità del Comune nella gestione di un servizio che si prende cura dei nostri amici a 4 zampe senza dover ricorrere all’ipotesi di nuove strutture, valutate come inattuabili e troppo costose."
NUOVA CASA In arrivo uno spazio più confortevole per gli amici a quattro zampe
INSIEME PER ROSSA SI SCHIERA APERTAMENTE
Il gruppo consigliare del PD aumenta con il «salto» della lista civica ALESSANDRIA (png) Sparisce dal consiglio comunale la lista civica "Insieme per Rossa". Questa mattina è stato presentato il nuovo gruppo consiliare del Partito Democratico che si è allargato con l’ingresso dei consiglieri comunali eletti. Passano quindi al gruppo consiliare del PD Filippo Zaio, Rossella Procopio, Paolo Berta e Fabio Artico. "Il Pd è partito leader del cambiamento ? ha dichiarato il sindaco, Rita Rossa -. Il lavoro consiliare ed il lavoro di confronto con il
Governo centrale sono stati la platea politica giusta per il gruppo 'Insieme per Rossa che ha trovato pertanto, qui, il suo naturale approdo. Come membro del consiglio direttivo del partito non posso che esserne contenta, soprattutto per il fatto che ciascuno di questi soggetti ha assunto posizioni autonome nel dibattito. Il PD è la speranza del nostro paese per le politiche di ammodernamento che sta mettendo in campo e nelle quali anche noi speriamo di fare la nostra parte".
ATTUALITÀ
Venerdì 3 aprile 2015
Possiamo star sereni?
5
Il recente incidente al polo chimico ha evidenziato ancora tanti dubbi sulla gestione delle emergenze: tempi, sostanze, verità nascoste? ALESSANDRIA (png) Nessuno si è fatto male, e le indagini sull'accaduto sono ancora in corso. In poche laconiche parole la Arkema informa dell’incidente, quando una nube nera si è sollevata dal polo chimico, con grande apprensione dei residenti della Fraschetta. «Alle 8.35 si è verificata un’esplosione con conseguente incendio nell’impianto di produzione Perossidi Organici, Reparto Polveri, dello stabilimento», recita la nota stampa, «Gli altri impianti del sito di Spinetta (Produzione di Perossidi Organici e formulazioni) non sono stati coinvolti. E’ stato attivato il Piano di Emergenza Interno (PEI) e il team preposto alla gestione dell’emergenza è intervenuto rapidamente, successivamente ha fornito supporto ai Vigili del Fuoco di Alessandria. Il personale di stabilimento ha prontamente messo in sicurezza gli impianti. Nessuna persona è rimasta ferita. Le autorità competenti sono state in-
formate e vi è un’indagine in corso per individuare le cause dell’incidente. I principali utilizzi del prodotto sono come reticolante nella produzione delle gomme». Sparita la nube nera dai cieli, resta quella, ugualmente cupa, che ammanta episodi del genere, sempre poco precisi. Cosa c’era nello specifico in quei fumi? Quali sono i potenziali rischi per la popolazione? Le autorità restano vaghe per non allarmare o per altri motivi ben più gravi? Sembra che l’Arpa sia stata avvistata molto dopo, quasi un’ora, dallo scoppio. Che senso campionare l’aria dopo così tanto tempo? Medicina Democratica non perdona al sindaco di non aver attivato
l’Osservatorio Ambientale della Fraschetta: «Non è il primo scoppio all’impianto Perossidi Arkema, questa volta senza morto e feriti, dunque rispetto a questo ennesimo incidente al polo chimico di Spinetta Marengo le pronte rassicurazioni della sindaco di Alessandria, Rita Rossa, sono da copione. Esse si inseriscono nella consueta pantomima: l’azienda garantisce che dopo l’esplosione è tutto sotto controllo, anzi era tutto sotto controllo anche prima
dell’esplosione, a cominciare dagli investimenti ambientali, i vigili del fuoco sono prontamente intervenuti, sia quelli interni allo stabilimento pur ridotti ad organico minimo, sia quelli accorsi fin da Asti pur trattandosi di un fuocherello, e sono intervenuti appena possibile polizia locale, arpa, asl, prefettura», scrive Lino Balza, storico esponente di MD. «Non doveva suonare subito l’allarme e l’emergenza? Di quale piano di emergenza ed evacuazione sono, d’altronde, dis-informati i cittadini? Cosa vuoi che rilevino a posteriori Arpa e Nbcr? Niente. Infatti Rossa è tranquilla come una pasqua. Da tante pasque: non ha fatto nulla
per attuare l’Osservatorio ambientale della Fraschetta, né per avviare l’Indagine epidemiologica. Non si è mai preoccupata della Fraschetta. Per quella c'è l’assessore Claudio Lombardi apposta a fare da parafulmine». Intanto il Comune di Alessandria ha deciso di convocare la commissione Ambiente (presidente Daniele Coloris) con tutti gli enti interessati (Provincia, Arpa, Protezione Civile e responsabili per la sicurezza) per analizzare l’incidente. Ad alimentare il fuoco delle polemiche ci pensano anche i sindacati dei Vigili del Fuoco che lamentano scarsi mezzi e quindi disorganizzazione.
MD: «POCA TRASPARENZA»
ALESSANDRIA (png) « Prima che la discussione pubblica si sposti, come sta già avvenendo, sul quesito “quali sono le cause che hanno provocato l’esplosione?”, sarebbe corretto e innanzitutto più urgente informare “cosa c’era in quella immensa nube nera che è stata respirata dalla popolazione della Fraschetta?”. Anche l’impianto Perossidi esploso nel polo chimico di Spinetta Marengo era obbligato per legge a presentare certificazione di prevenzione incendi e a tenere un registro delle sostanze ufficialmente contenute: le relative schede di sicurezza dettagliano tutte le prescrizioni in caso di incidente che determini il rilascio di contaminanti nell'ambiente. Se l’azienda non le ha nascoste, l’Arpa dunque avrebbe dovuto essere in possesso delle schede di sicurezza e conseguentemente effettuare le analisi ad hoc. L’Arpa molto genericamente ha affermato di aver “campionato composti organici volatili e polveri sottili”. In più, priva di centraline in loco, è intervenuta in ritardo, quando la nube stava già allontanandosi. Era scontato che l’Arpa non trovasse nulla: per trovare qualcosa bisogna quanto meno sapere cosa cercare e cercare. Meno trasparenza c’è e meglio è. Infatti i cittadini devono stare tranquilli, in quanto elettori vengono tranquillizzati dai politici. Non devono sapere che per colpa dei politici manca un Piano adeguato di emergenza per il polo chimico.Come stiamo chiedendo da 40 anni, dentro l'Osservatorio ambientale della Fraschetta».
Medicina Democratica .
6
ATTUALITÀ
SEMINARIO
«Realizzo il mio scopo di vita»
A cura di Alessandro Maiorana, Operatore del benessere della relazione d’aiuto
C’è una nuova onda positiva che accoglie e supporta individui interessati alla crescita personale e al risveglio interiore. In particolare donne e uomini con la voglia di vedere le loro possibilità di successo realizzarsi anche in periodi storici come questi dove possono essere luci di incredibile ispirazione e utilità al loro prossimo. Il 25 e 26 aprile si terranno 2 giornate ospitate presso la sala congressi del suggestivo museo etnografico "C'era una Volta" di Alessandria. Alcuni benefici che puoi portare nella tua vita con questo seminario: maggiore relax e centratura grazie alla meditazione; capacità di ascolto profondo e maggiore discernimento delle tue attitudini e talenti; mezzi per passare dall’intuito alla concretezza e dalla razionalità all’intuizione; nuova gioia che scaturisce dall’interno; maggiore conoscenza delle leggi di natura e del funzionamento di corpo e mente; maggiore pace e leggerezza nel creare e sostenere la tua disciplina e nel realizzare la tua opera creativa. Per info e prenotazioni scrivi a info@alessandromaiorana.it o visita htt p : / / a l e s s a n d ro ma i o rana.it/realizzo-il-mio-scopo-di-vita oppure chiama il 329 7643803 (rosy).
Venerdì 3 aprile 2015
CENSIMENTO PARTITE IVA
Nonostante la crisi, nel 2014 sono nate in provincia di Alessandria 2.719 nuove imprese iscritte alla Camera di Commercio ALESSANDRIA (web) Nel 2014, in provincia di Alessandria, sono nate 2.719 nuove imprese e ne sono cessate 2.749. Il saldo fra iscrizioni e cessazioni è pertanto lievemente negativo: -30 imprese, dato che porta a 44.766 lo stock di imprese registrate a fine d i c e mb r e 2014. Il bilancio tra nuove iscrizioni e c e s s azioni si concre-
tizza in un tasso di crescita rispetto al 2013 di -0,07%, un dato di sostanziale stabilità che segna comunque un lieve miglioramento rispetto al 2013 (-1,61%). -0,07% è un dato inferiore alla media nazionale (+0,51%) ma superiore alla media p i e m o nt e s e (-0,44%), e colloca Alessandria in seconda posizione dopo Nov a r a (+0,44%).
Dall’analisi per classe di natura giuridica rispetto al 2013, emerge una crescita in egual misura delle società di capitali (+2,84%) e di "altre forme" (+2,89%)5, a fronte di un lieve calo delle società di persone (-0,90%) e delle imprese individuali (-0,69%), quest’ultime rappresentano l’80% delle società inprovincia di Alessandria. E’ da segnalare, comunque, un dato: le società di capitali sono da tempo in continua crescita, e questo avvienea livello locale, regionale, nazionale. Unioncamere spiega così il fenomeno: "Il dato conferma un orientamento ormai consolidato tra i neo-imprenditori italiani che, per affrontare il mercato, si affidano sempre più spesso a formule organizzative più "robuste" e strutturate. Non solo perché più capaci di intercettare gli incentivi pubblici opportunamente messi a loro disposizione, ma soprattutto perché la società di capitali si presta ad essere più attrattiva rispetto a nuovi investitori e, dunque, a consentire un percorso di crescita all’idea di business".
Cosa fare del Campo Scuola? Il Comune sta cercando «partner» ALESSANDRIA (png) La Commissione Cultura e Istruzione del Comune di Alessandria (si occupa anche di sport, giovani e rapporti con le Università) ha di recente avviato una fase istruttoria nei confronti di un’altra importante struttura pubblica della comunità alessandrina: il Campo scuola di atletica leggera. Il Campo scuola è un impianto di 30 mila metri quadri molto frequentato e che potrebbe diventare un punto di riferimento non solo per l’atletica leggera. Se solo ci fossero i soldi. Per rifare solo la pista di atletica ci vorrebbero 500 mila euro, quando nelle casse per un mutuo concesso dal credito sportivo ce ne sono al massimo 60. L'utilizzo della pista, degli impianti e della palestra polivalente da parte degli studenti delle Superiori, quali il Liceo "Saluzzo - Plana" e lo Scientifico "Galileo Galilei", e dai 290 iscritti del CUS dell’Università del Piemonte Orientale, conferiscono al Campo il ruolo, l’importanza e il valore di una struttura pubblica che si rivolge, soprattutto, ai giovani della propria comunità. Renzo Penna, presidente della commissione Cultura e istruzione vorrebbe valorizzarla, tenendola il più possibile pubblica. Cosa non semplice, visti gli alti costi di gestione. Alcune associazioni stanno pensando ad una cogestione, visto che il Comune non sarebbe in grado di garantirne manutenzione e custodia.
HAUTECOMBE
Anche i monarchici alessandrini in ricordo dei Savoia
ALESSANDRIA (png) Come da tradizione, il gruppo monarchico alessandrino guidato da Carmine Passalacqua ha reso omaggio alla tomba provvisoria dei Sovrani d’Italia ad Hautecombe, in Savoia. Un pullman di 40 persone si sono dirette nella città termale di Aix les bains per un breve giro turistico e la visita del caratteristico mercato alimentare, poi ha raggiunto l’antica chiesa sul Lago di Bourget. All’interno della Cattedrale è stato posto l’omaggio floreale della nostra città, con due ceri acconto alle foto di Umberto II e Maria Josè. Ha aperto la cerimonia il corteo degli Insigniti dei vari Ordini sabaudi, al Merito e Mauriziano; presenti le Autorità civili della Francia repubblicana, assenti quelle italiane. C’erano la Principessa Maria Gabriella, il fratello Principe Vittorio Emanuele, le Principesse Marina, Clotilde ed il Principe Michele Karageorgevich. La messa è stata concelebrata dal Vescovo di Chambery ed altri sacerdoti italiani, con accompagnamento della Corale di Casei Gerola.
Venerdì 3 aprile 2015
SEMINARIO
“Dalla penna al In città sta per mouse” tornare la Primavera TORTONA (tvl) Si è tenuto lo Alessandrina scorso 25 marzo il seminario promosso da Stabilo dal titolo “Dalla penna al mouse. La disgrafia: prevenzione e rieducazione”, un evento di formazione che ha visto la partecipazione attiva di più di 100 insegnanti e che è stato patrocinato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e dall’Ufficio X Ambito Territoriale per la provincia di Alessandria. Focus dell’evento di formazione sono state le tematiche legate all’importanza di una corretta impugnatura nella scrittura a mano, in relazione ad attività di rieducazione e prevenzione volte a favorirne un corretto sviluppo e apprendimento, in particolare nelle scuole. La fatica di scrivere affligge, infatti, l’80% dei bambini. Questo è il 6° seminario che si è svolto nella regione Piemonte nell'anno scolastico in corso, 2014/2015 - e, in particolare, il secondo appuntamento nella provincia di Alessandria (che ha visto ad ottobre 2014 la premiazione di Casale Monferrato). In totale, nell'anno scolastico in corso, i seminari promossi da STABILO hanno coinvolto, in Piemonte, oltre 600 insegnanti.
CULTURA & SPETTACOLI
7
DAL 10 AL 23 APRILE GIOVEDÌ 9 APRILE DIVERTENTE SPETTACOLO PER LA REGIA DI ENRICO VAIME
ALESSANDRIA (tvl) Dal 10 al 23 aprile Alessandria sarà protagonista della seconda edizione della Primavera Alessandrina. Molti gli eventi organizzati dal Comune di Alessandria, in collaborazione con il Gruppo Amag, che animeranno e coloreranno la Città: concerti di musica classica, jazz, folk e rock, spettacoli teatrali, cucina, mercatini, laboratori e tante altre iniziative per famiglie e ragazzi. Grazie al concorso “Primavera Alessandrina 2015 - La Città e i suoi colori”, tutti i cittadini potranno votare l’allestimento più bello realizzato nelle vie e nelle vetrine cittadine. Il concorso mette in palio premi per la promozione della propria attività commerciale: alla via vincitrice sarà assegnato un trofeo d’argento che resterà “a sue mani” per un anno. Ai primi tre classificati, tra gli esercizi commerciali, vincitori della categoria vetrine verrà assegnata una vetrofania da esporre sulla propria vetrina e: 1° classificato: realizzazione di un video spot pubblicitario, inserzione pubblicitaria sul maxi schermo di Spalto Rovereto (Stadio) per 45 giorni e un corso di formazione “comunicazione e marketing nel web 2.0”; 2°classificato: inserzione pubblicitaria sul maxi schermo di Spalto Rovereto (Stadio) per 30 giorni e un corso di formazione “comunicazione e marketing nel web 2.0”; 3°classificato: inserzione pubblicitaria sul maxi schermo di Spalto Rovereto (Stadio) per 15 giorni e un corso di formazione “comunicazione e marketing nel web 2.0”.
«Coraggio: il meglio è passato»: Massimo Bagliani e Isabella Robotti chiudono la stagione del Teatro Alessandrino ALESSANDRIA (tvl) Ultimo appuntamento per la stagione teatrale del Teatro Alessandrino: giovedì 9 aprile alle ore 21 sul palcoscenico saliranno Massimo Bagliani e Isabella Robotti con uno spettacolo tutto basato sulla parola: «Le parole sono importanti - ci dice Massimo Bagliani - e in questo spettacolo ho il privilegio di lavorare con Enrico Vaime (che ne firma la regia e ha collaborato con me nella stesura dei testi) che io definisco il “cesellatore della parola”». Coraggio: il meglio è passato è il titolo «spietato ma nello stesso tempo affettuoso» dello spettacolo. Uno show divertente, basato sulla realtà,
sui nostri vizi e le nostre virtù, inframezzato con canzoni del repertorio italiano. I discorsi dei personaggi spaziano dalla banalità quotidiana ai massimi sistemi. Da “Ha visto dove sono arrivati i carciofi?” a “Ma secondo lei esiste una vita oltre la vita?” Fiumi di parole annegano la nostra solitudine. Non sappiamo più cosa dirci ma abbiamo bisogno di comunicare. A parte alcuni pro-
verbi, qualche frase fatta, qualche citazione da reality show cosa ci rimane? Ah già le canzoni, se non ci fossero… Comunque niente filosofia ma notazioni per sorridere delle nostre d e b o l e z z e, delle nostre paure. Satira di costume, canzoni meravigliose, ricchi premi e cotillons senza la pretesa di insegnare niente a nessuno ma solo di aiutarci nel ricordo di quello che merita di essere ricordato.
8
SPECIALE PASQUA
Venerdì 3 aprile 2015
APPUNTAMENTI
APERTURA STRAORDINARIA
Fiere, giostre, escursioni e buon cibo: Pasqua e Pasquetta in provincia
(tvl) E’ la Pasquetta a Conzano con la Fiera degli Antichi Mestieri l’evento di punta del periodo pasquale in provincia. Nel centro storico del paese arrivano bancarelle, intrattenimenti e stand gastronomici. Sempre a Pasquetta, a Ovada i mercatini di antiquariato portano nel centro storico della città oltre 150 bancarelle, mentre a Volpedo arriva la Mangilonga Pellizziana, passeggiata tra le colline di Volpedo di circa 4 km alla scoperta di alcune aziende biologiche presenti all'Antico Mercato di Volpedo e del loro legame sia con il territorio che con l’arte e la cultura locale. Sono previste degustazioni di prodotti accompagnati da
guide esperte che commentano le opere e i luoghi in esse ritratti dal pittore Pellizza da Volpedo; presente anche una guida botanica che informerà sulle proprietà e l'utilizzo delle erbe spontanee in cucina. Lunedì 6 aprile a Sezzadio si può prendere parte alla Festa delle Viole in località Boschi. E ancora, il 6 aprile a Cerrina Monferrato torna “Mangià an Munfrà”, camminata enogastronomica a tappe di circa 8 chilometri sulle colline del Monferrato, suddivisa in quattro punti tappa dove sono serviti piatti tipici piemontesi e vini locali. Nel weekend di Pasqua arrivano ad Alessandria Luna Park e bancarelle nella zona Orti.
Pasqua a Villa Ottolenghi ACQUI TERME (tvl) Apertura straordinaria nel giorno di Pasqua per Villa Ottolenghi che apre al pubblico per una serie di visite guidate su prenotazione (cantina@borgomonterosso.com ; cell 393.4504183). La visita guidata comprende la visita ai giardini, alla villa e alla cantina con degustazione dei vini di produzione aziendale. Il costo per prendere parte alla visita è di 10 euro (sconto soci T.C.I. 10%). Sempre ad Acqui Terme, lunedì 6 aprile - Pasquetta - si potrà partecipare alla “Caccia al tesoro botanico” negli splendidi giardini di Villa Ottolenghi, un appuntamento intrigante ed interessante che coinvolgerà famiglie e bambini. Il costo della partecipazione è di euro 5. Per info: tel. 0144 322177 / 348 4520842 www.villaottolenghi.it
IN TUTTA ITALIA SI CELEBRA L’XI NOTTE EUROPEA DELLA CIVETTA
Nella notte di Pasqua tutti “Alla scoperta di Athena la civetta” ISOLA SANT’ANTONIO (tvl) L’Associazione Naturalistica Codibugnolo, con il benestare del Parco Fluviale del Po e dell’Orba e con il patrocinio del GPSO (Gruppo Piemontese Studi Ornitologici), nella notte di Pasqua ci porta “Alla scoperta di Athena la civetta”, evento dedicato ai rapaci notturni in occasione dell’XI Notte Europea della Civetta celebrata in tutta Italia e organizzata a cura del Gruppo Italiano Civette e EBN Italia. Cornice dell’evento, l’Oasi naturalistica di Isola Sant’Antonio: risultato di un approfondito progetto di riqualificazione ambientale di un’ex cava di ghiaia, la zona è destinata oggi alla ricerca scientifica, alle attività naturalistiche e al monitoraggio della fauna e della flora tipiche del-
l’ambiente del Po. A pochi passi dal paese e dal fiume, il lago di acque profonde e le zone di acque basse ospitano la fauna tipica stanziale, ma offrono sicuro rifugio e risorse alimentari anche per diverse e importanti specie appartenenti all’avifauna migratoria. Durante la serata sarà possibile percorrere facili sentieri alla scoperta dell’Oasi di notte e dell’habitat in cui vivono diversi rapaci notturni come l’allocco, il barbagianni e la civetta. Con particolare riferimento a quest’ultima specie si spiegheranno le caratteristiche di questi affascinanti animali, le loro tecniche di caccia, di che cosa si nutrono e quali sono le minacce per la loro sopravvivenza. Non mancheranno riferimenti alle storie, spesso
negative, che accompagnano da sempre i rapaci notturni, puntando l’attenzione a sfatare alcune leggende che li vedono come dei porta sfortuna. Nel corso della serata, in contemporanea in tutta Italia, si effettuerà una simulazione di censimento utilizzando la riproduzione sonora del loro canto per valutarne la presenza in Oasi. La serata diventa così un’opportunità per essere partecipi di un evento europeo alla scoperta di predatori affascinanti, quali sono i rapaci notturni! L’appuntamento è per sabato 4 aprile alle ore 20.00, presso il lago di Brusa Vecchia, ad Isola Sant’Antonio. Per info e prenotazioni: codibugnolo@hotmail.it www.associazione-codibugnolo.org
SPECIALE PASQUA
Venerdì 3 aprile 2015
EPPUR SI MUOVE
E gira la Terra... Si va in scena Signori…c’era una volta la domenica delle Palme. Quando ero piccola io, e a tutto si dava un peso, i rituali erano sacrosanti, non perché fossero obbligatori, ma perché facevano stare bene, davano il senso della vita e del tempo che passa. A casa lavorava solo papà, e i soldi erano pochi; ora i miei fantastici genitori vivono serenamente, sono proprietari del loro alloggio, ma non è stato sempre così. Un tempo, e sembra l’inizio di una favola, nella mia famiglia c’era una tradizione; avremmo rinunciato al cibo, a qualunque cosa, piuttosto che non rispettarla: l’acquisto degli abiti nuovi per la messa della domenica delle Palme. La mamma risparmiava l’impossibile per vestire mia sorella e me, per quel fatidico giorno, tutto doveva essere perfetto, biancheria inclusa. Chi pensa che i bambini non notino certi dettagli, certi stati d‘animo, non capisce nulla della vita. Intuivo quanto fosse importante per lei da come guardava avidamente le vetrine, solo quelle con gli abiti per bambini, e come, una volta a casa, si desse a fare mille conti al telefono con le zie per trovare il modo di comprarci proprio quei vestitini, da bambola. Ricordo il rituale della vestizione, che neppure respiravamo per non stropicciarli e quei cappellini che sfidavano le leggi di gravità. Papà ci guardava perplesso, e in più di un’occasione aveva dichiarato che con quei cappelli non ci avrebbe mai portato fuori; a guardare le foto ora devo dire che aveva ragione, scodelle rovesciate di vellutino, sembravamo operai edili con il casco di protezione. Le scarpe vogliono un discorso a parte; rigorosamente di vernice nera, pulite la stessa mattina con un batuffolo imbevuto d’olio d’oliva, lasciavano vesciche vistose per almeno una settimana. Alla fine eravamo pronte per presentarci dinanzi a Dio, e forse ancor di più alla comunità, ed era un momento emozionante. Erano tempi in cui i bambini potevano av-
venturarsi fuori casa soli, guai a voi se scendete il marciapiede, attraversate davanti alla chiesa. Mia sorella ed io, con gli altri bambini del cortile vestiti in alta uniforme, camminavamo in processione verso quella benedetta messa, finalmente. In chiesa, da un lato, cataste di rami d’ulivo, verde e odoroso di nuovo, anche lui come noi; sotto le dita i rami scricchiolavano come le nostre suole. La messa volgeva al termine e noi adocchiavamo i rami più grossi, pronte a buttarci in un corpo a corpo con gli altri bambini per conquistarceli. Il ritorno a casa lo facevamo tronfie, all’ombra di mazzi grandi come cespugli, rispetto a noi. Ma non prima di essere andate nella pasticceria all’angolo, a prendere mezzo chilo di pasticcini, un lusso riservato alla domenica, soprattutto quella domenica. E arrivando vicino a casa il profumo del cibo, così buono che ancora ne ho memoria, ci faceva accelerare. In cucina la mamma, un po’ accaldata, che ci esortava a toglierci gli abiti nuovi, per carità, e cominciava a mettere in tavola. A quel tempo non capivo perché la mamma ci tenesse così tanto che quel giorno fossimo perfette, ma non fosse mai, dico mai, venuta a messa con noi per vedere i risultati di quei sacrifici. Il tempo e la vita insegnano più di mille parole, e negli anni ho capito. Era paga del risultato, non poteva chiedere di più, e poteva tranquillamente restare a casa, Cenerentola felice, a preparare per il nostro ritorno. Signori…c’era una volta la domenica delle Palme.
Grazia Smilovich
Errata corrige: attenzione nell’uscita n. 6 del mese di marzo, rubrica “Eppur si muove”: la frase “SO CHE I MIEI FIGLI NON APPROVERANNO” è errata. La frase esatta è “SO CHE I MIEI FIGLI APPROVERANNO”.
.
PASQUA SOLIDALE
“Un bonsai per Anlaids” nelle piazze della provincia (tvl) Nel week-end di Pasqua torna con oltre
2200 banchetti (allestiti tra piazze, supermercati, ospedali in tutta Italia) l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi Un bonsai per Anlaids. I volontari di Anlaids offriranno al pubblico un bonsai, la pianta diventata ormai simbolo della lotta all’Aids. Una pianta che per sopravvivere ha bisogno di cure quotidiane e continue, proprio come quotidiane e continue sono le cure necessarie alle persone con l’Hiv. E come quotidiana e continua deve essere l’informazione e la prevenzione contro l’infezione. Ancora oggi in Italia una persona ogni 2 ore contrae il virus e sono oltre 4000 le persone che ogni anno si infettano. Nell’ambito dell’iniziativa i volontari di Anlaids distribuiranno materiale informativo e i preservativi FalloProtetto! Coop, i primi preservativi in Italia che portano il nome di una catena distributiva, lanciati da Coop con l'obiettivo di informare, prevenire e tutelare la salute delle giovani generazioni e non solo. L’iniziativa arriva anche nella nostra provincia. Questi i luoghi e le date: Arquata Scrivia, sabato 4 tutto il giorno; Borghetto Borbera, piazza Europa, venerdì 3 e sabato 4 tutto il giorno; Casale Monferrato, piazza Castello – Salone Tartara e piazza Mazzini, sabato 4 e domenica 5 tutto il giorno; Felizzano, piazza Ercole, sabato 4 tutto il giorno; Molare, piazza della Chiesa, sabato 4 pomeriggio; Pozzolo Formigaro, piazza Italia, sabato 4 e domenica 5 tutto il giorno; Predosa, piazza Matteotti, venerdì 3 mattina e domenica 5 tutto il giorno; Quargnento, piazza I Maggio, sabato 4 tutto il giorno e domenica 5 mattina.
9
A CASALE MONFERRATO
Pasqua di cultura al Museo Civico CASALE MONFERRATO (tvl) Il Museo Civico di Casale rimane aperto anche per le festività di Pasqua. Visitatori, curiosi e turisti potranno così trascorrere una Pasqua all’insegna della cultura ammirando le opere della Pinacoteca e della Gipsoteca Bistolfi. Sabato 4 aprile, inoltre, spazio ai giovani con un laboratorio didattico a cura di Milena Zanellati, dedicato al Giorno dell’Angelo: l’appuntamento di questo mese, infatti, permetterà un viaggio tre le rappresentazioni angeliche scultoree e pittoriche conservate all’interno delle collezioni museali. Il percorso, dedicato ai bambini dai sei anni in su, inizierà alle ore 16,00 e sarà seguito da un laboratorio creativo a tema. Per partecipare è richiesta la prenotazione. Il costo è di 3,50 euro a bambino. Informazioni e prenotazioni ai numeri 0142.444.249- 0142.444.309. Come detto, però, sale aperte durante tutte le festività: sabato, domenica e lunedì di Pasquetta dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 e alle ore 18,30.
Museo aperto per tutto il week-end e sabato 4 aprile laboratorio didattico per i più giovani
10
VenerdĂŹ 3 aprile 2015
11
TEMPO LIBERO
Venerdì 3 aprile 2015
Alessandria,seratainauguraleapertura nuovaconcessionariaVolkswagenBimauto Potrei cavarmela con un articolo tecnico, copia e incolla della brochure che mi hanno omaggiato a fine serata, all’uscita. E invece parlerò della magia. Perché lo è stata, una serata magica. Una location luminosa come un scrigno e le auto esposte sono i preziosi, si bevono l’ammirazione degli astanti, sembrano brillare di luce propria. I nostri squisiti ospiti, nessuno escluso, hanno contribuito a creare quest’atmosfera, un set da film d’Essai. Sul piccolo palco, quattro musicisti del nostro Conservatorio cittadino si esibiscono con grande bravura, allietano la già lieta folla. Il flute in mano, pieno a metà di un Marengo dorato, eccellenza del territorio, è un tacito brindisi al coraggio di questi imprenditori che una volta di più vogliono credere nella nostra città. Ora piano, a gruppi, senza fretta, ci avviamo nell’area allestita per la cena. Le tavole, rotonde e splendidamente allestite, portano ognuna il nome di un’auto, è quasi un gioco cercare quello a cui mi hanno abbinata e prendere posto. Mi guardo attorno; il brusìo è discreto ma tenace, sembra un alveare. E infatti quanta fattività, quanto genio creativo, quanta imprenditorialità, quanta intuizione siedono a queste tavole. Persone che hanno arricchito il tessuto sociale con gran-
di capacità, creato posti di lavoro, galvanizzato l’economia. Il primo a prendere la parola è l’onorevole Sandro Biasotti, lieve accento genovese, sguardo franco che ci tacita, ci disponiamo all’ascolto. Ci parla dei suoi esordi nell’azienda di famiglia, delle intuizioni geniali che hanno consolidato e trasformato una piccola attività in una grande realtà, con centinaia di dipendenti. Ci parla di quando hanno deciso di vendere l’azienda e indirizzare i propri interessi al settore dell’auto. Ci fa sorridere parlandoci di una scelta coraggiosa e anticonvenzionale, credere nel futuro di un nuovo marchio, la Smart, che si rivelerà un’altra intuizione geniale. E poi parla del suo g r a n d e team, soci, collaboratori, impiegati, operai. Ne parla con affetto, si sente che crede in loro, sono una squadra. Si avvicendano altri illustri protagonisti di questa magica serata, che è l’inizio di una grande avventura. Ora la parola va all’ingegner Alessi, direttore di Volkswagen Italia, il suo entusiasmo rafforza il discorso del suo predecessore, si evince quanto credano in questa neonata, la Bimauto, e quanto la vogliano vincente. Chiude la prima parte degli interventi la Sig.ra Rita Rossa, sindaco di Alessandria. E intanto la cena, raffinata e annaffiata da ottimo
vino, pros e g u e. A s c o l t i amo con piacere il d o t t o r Ghione, dell’Associazione d e i v ignaioli piemontesi, che illustra i vini di cui sono arricchite le tavole. I camerieri, cordiali ed efficienti, continuano il loro ininterrotto andirivieni e ci allietano con la torta, il cui taglio è presieduto dal Dr. Antonio Barba, presidente del gruppo Biasotti. Il brusìo sale, i commensali hanno preso confidenza, si chiacchiera volentieri. Quasi d’improvviso veniamo esortati al silenzio dal Dr. Roberto Livraghi, presidente del Conservatorio Vivaldi, e le note di Bach che scaturiscono dal violoncello di Margherita Succio, dodic’anni, studentessa dell’istituto, scivolano su di noi come sfere di mille colori; rimbalzano sui nostri sguardi sognanti, tutti rivolti a lei, questa piccola fata che ci ha emozionato con le sue melodie, creando la magia. Per una serata magica, appunto. All’uscita, un gran sorriso di commiato, e alcuni graditissimi omaggi, quali “Il cappello di Aleramo”, favola senza tempo dedicata agli studenti più giovani, perché li aiuti a comprendere e ad amare il loro territorio; un magazine che racconta la storia
della Volkswagen, le origini; un’ottima bottiglia di Rosso Marengo. Ultima, ma non meno gradita una cravatta con l’effige della nostra ospite, e poi, inaspettata, e perciò particolarmente apprezzata, una rosa rossa. La conserverò in ricordo di una serata speciale, ma speciale davvero.
Grazia Smilovich
Organizzazione curata dall’agenzia R.P. Event. Presentatrice: Roberta Pelizer
12
SPORT
Venerdì 3 aprile 2015
Monza e Tutti insieme FeralpiSalò appassionatamente
ALESSANDRIA Tutti insieme ancora perso anche se, oneappassionatamente, tutti uniti stamente, 8 pareggi su 16 gare fratelli grigi per continuare a disputate non sono pochi. In crederci, per continuare a vitrasferta invece sono arrivate 9 vere un sogno che fino a quevittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. sto autunno sembrava inarAttualmente la squadra ha 1 rivabile. Ci vuole, da qui alla punto in più del girone di fine del torneo, il sostegno di andata a parità di gare ditutti, tutti uniti cercando di sputate: erano 24 i punti colremare insieme nella stessa lezionati nel girone di andata, direzione. La vittoria ottenuta nel girone di ritorno sono 25. per 3-0 nel Questo giromatch casane di ritorno lingo pre paè stato caratsquale conterizzato fitro la Pro Panora da un tria al “Mocsali scendi in cagatta”, con termini di rile reti realizsultati ottezate da Spinu t i : n e l l e ghi, Mora e prime tre Iunco, ha giornate portato la Rantier e formazione La Gradinata Nord, cuore pulsante del c o m p a g n i grigia a quota tifo alessandrino hanno rac62 punti in colto un solo classifica a meno due dal Baspunto; poi c’è stata una strisano che ne ha 64. La comscia di 6 vittorie consecutive pagine allenata da mister Luca prima del pari casalingo conD’Angelo ha collezionato fino tro l’Albinoleffe subito nei miad ora 17 vittorie, 11 pareggi e nuti di recupero del secondo 5 sconfitte con 50 gol fatti e 28 tempo; da qui in avanti la subiti. In casa la squadra è squadra ha rallentato il prol’unica del girone a non avere prio andamento pareggiando ALESSANDRIA La formazione Beretti dell’Alessandria Calcio sta occupando la nona posizione del Campionato Beretti Girone A: dopo 24 gare disputate i punti raccolti in classifica sono 29 con 9 vittorie, 2 pareggi e 13 sconfitte; la squadra allenata da mister Zanchetta ha siglato 32 gol e ne ha subiti 36. L’ultima gara disputata ha visto l’Alessandria uscire sconfitta dal match casalingo contro la Giana Erminio per 1-2, seconda sconfitta consecutiva dopo il 2-0 incassato, in trasferta, contro la Feralpisalò; mentre il 7 marzo la squadra era riu-
ad Arezzo e in casa contro la Torres, prima della sconfitta per 3-2 in quel di Bassano che si sta confermando la formazione più in forma del girone. Nella gara contro il Monza tornerà a disposizione Riccardo Taddei il quale si era infortunato nel match di Pavia, il suo rientro darà una alternativa in più a mister D’Angelo il quale ritroverà un elemento dimostratosi fondamentale nel corso della stagione. In attesa di conoscere, e questo avverrà il 10 aprile, se ci sarà l’eventuale penalizzazione del Novara in classifica, il Girone A continua a essere carratterizzato da continue alternanze di posizioni in classifica che si protraranno fino all’ultima giornata il 10 maggio. Meno cinque al traguardo finale: cinque gare da disputare di cui tre in casa con Monza, Como e Venezia e tre in trasferta contro Feralpisalò e Renate. Stringiamoci tutti intorno alla società che tanto bene sta facendo: stringiamoci tutti insieme appassionatamente.
Paolo Baratto
Il Monza Brianza 1912 AC è l'erede, a partire dal 2004, del Monza e del Simmenthal-Monza, massima espressione del calcio brianzolo con 38 presenze nel campionato di Serie B e 4 Coppe Italia di Serie C in bacheca. Grigi e biancorossi si sono affrontati per la prima volta nel campionato di serie C 1950-51. Vinse l'Alessandria 2-0 grazie a Giraudo ed Albertelli. Dal 1953-54 al 1965-66 le due squadre si incontrarono ogni anno in Serie B con la sola eccezione delle tre stagioni che i Grigi trascorsero in A. In questo lasso di tempo i brianzoli si imposero 4 volte al Moccagatta contro le tre vittorie mandrogne. Anche in C la storia si è ripetuta: dal 1973-74 in poi Alessandria è stata spesso terra di conquista per l'undici lombardo. Dopo l'1-0 del 7 marzo 1976 (gol di Tony Colombo) i Grigi sanno attendere per 28 anni la vittoria in casa che è arrivata dopo 9 tentativi infruttuosi solo il 19
gennaio dello scorso anno con il 2-1 firmato Cavalli e Valentini (Finotto per il Monza). Il bilancio complessivo è negativo: 23 partite giocate ad Alessandria con 8 vittorie per parte e 7 pareggi (20-17 per i Grigi i gol). 48 partite giocate in totale (una in Coppa Italia) con 12 vittorie Grigie, 22 biancorosse e 14 nulle. 56 le reti segnate dai brianzoli, 36 dagli alessandrini Questa è la prima stagione in cui Alessandria e FeralpiSalò si trovano nella stessa serie: pertanto l'unico precedente (in casa) è il 2-0 del 7 dicembre dello scorso anno, maturato con la doppietta di Rantier.
Sergio Giovanelli
ALESSANDRIA CALCIO
Settore giovanile: come sta andando la Berretti? scita ad avere la meglio contro la Pro Piacenza per 2-1. Fino ad ora l’andamento è stato molto altalenante: molte volte, sia nel girone di andata che di ritorno, la squadra ha alternato vittoria e, nella gara successiva, è arrivata una sconfitta. Soltanto tre sono state le vittorie consecutive raccolte dalla
truppa di Zanchetta nel girone di andata tra la 12esima e la 14esima giornata con le vittorie ai danni di Albinoleffe, Pro Patria e Savona. Mancano sei gare al termine della stagione: al primo posto c’è la Feralpisalò con 59 punti, a tre lunghezze di distacco vi è il Torino.
Paolo Baratto
La formazione della Berretti vittoriosa nel match del 22 novembre contro il Pavia. Fonte: Alessandriacalcio.it
di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a
Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA
MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67 SGUARDO sincero, un buon lavoro da responsabile clientela, un appartamento tutto mio, nubile e senza figli, mi chiamo Titty e sono una ragazza di aspetto piacevole, probabilmente un poâ™ timida ma certamente non scontata. Si potrebbe dire che ho tutto tranne un uomo giusto.Mp. Tel. 335.6161054 SONO Elsa da molto tempo lavoro e da poco sono single, ma mi manca sempre qualcosa, qualcuno con cui condividere le cose belle della vita. So che sono giovane, e voglio innamorarmi ancora... Magari di un uomo meridionale.Mp. Tel. 380.1024486
LAVORO LAVORO RICHIESTE AUTISTA patente KB disponibile anche con furgone per disabili. Info tel. 347.144.26.46 Nicola. CARPENTIERE massima esperienza serio e volenteroso, cerca serio lavoro. Info tel. 339.734.42.03 CERCO LAVORO come autista o aiuto meccanico, operaio in fabbrica, con patenti per carrello elevatore, portinaio, tuttofare - anche giardinaggio o pulizie. Info tel. 327.828.12.54
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria
3407150089
arredo bagno Cassette Pucci Quargnento
0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260034
CERCO LAVORO come badante, con esperienza, patente b, documenti in regola - possibilmente milano/ pavia. Info tel. 388.340.80.95 CERCO LAVORO come cameriere barista urgentemente anche a spostamenti con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). CERCO LAVORO come imbianchino, con esperienza. Info tel. 388.690.53.50 OPERATORE socio sanitario si rende disponibile in Pavia (3 volte la settimana) per assistenza notturna. Info tel. 346.532.64.70 Franco. RAGAZZO serio cerca lavoro come badante, assistente anziani anche 24/ 24. No agenzia - zona Milano/ Pavia. Info tel. 327.828.13.33 SIGNORA 36enne cerca lavoro come colf e/ o baby- sitter. Info tel. 348.981.82.43 SIGNORA italiana con esperienza, cerca lavoro zona Broni/ Stradella come assistenza anziani, disponibilità immediata - massima serietà. Info tel. 380.653.98.55 SIGNORA italiana si offre in Pavia per assistenza ad ammalati ed anziani. Info tel. 320.764.40.75 Maria. SIGNORA sudamericana 40enne, cerca lavoro come colf, badante, pulizie, baby- sitter, assistenza anziani. In regola, referenziata, parttime o giornata. Info tel. 329.472.10.82 SIGNORE italiano onesto, serio cerca lavoro come giardiniere, custode, sgombero cantine - zona Pavia e dintorni. No perditempo. Info tel. 340.101.76.29
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT euro 50,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDO SEGGIOLINO per auto, utilizzabile da 9 a 36 kg. - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 MOTOCICLI E SCOOTER
BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa anni 30/ 40/ 50 - prezzo da concordare. Info tel. 338.428.42.85 VENDESI Yamaha T- Max anno 2004 km. 35.000 gomme nuove, tagliando, revisione, perfetto - euro 2.500. Info tel. 338.956.46.98
VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 3 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
OCCASIONI
IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tanti mobili antichi (700 e 800), a prezzi stracciatissimi. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 331.8270785 oppure 347.9313309. COLLEZIONE-ARTE
AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com
Braccialetto Pass Giornaliero € 11,50€ 17 anzichè
acquista su
SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z
Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che
MERCATINO
A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com BANCO BAR usato molto bello vendo a 6000 euro Tel. 338.759.04.48 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CUCINA Ikea in legno chiaro di 3 anni, compresi forno e fuochi a euro 800,00. Tel. 0131.44.51.30 GRATUITAMENTE sgomberiamo ogni tipo di locale, inoltre acquisto vecchie cartoline, monete, oro, argento, orologi da taschino, libri antichi, album figurine, fumetti vecchi, francobolli, vecchia bigiotteria. Tel. Tel. 338/ 123.79.90 MACCHINA per pulire i pannelli circolare per tagliare la legna - vendo a per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d\'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 PIASTRELLE in cemento 40x40 con ghiaietto bianco - euro 8/ mq. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDESI antichi fanali, posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI in Pavia lampadario e piantana ambedue a tre luci, mod. artistico - euro 50,00. Info tel. 338.393.63.94 VENDESI OLIO extravergine d\'oliva siciliano euro 8 il litro - spedizione gratis comprando minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI pompa a mano antica. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 2 statuette uomo e donna altezza 30 cm. guerrieri africani euro 15,00 cad.uno. Info tel. 340.300.34.19
www.comincom.it
Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno
* € 8,5015,00 anzichè
acquista su
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
CASE & IMMOBILI
www.comincom.it
PROFUMI delle più prestigiose marche
SUPERSCONTATI!!! Miss Dior Chery (100 ml) Versace Bright Cristal (100 ml) Armani Code Donna (90 ml) Terre D'Hermes Uomo (100 ml) Armani Black Code (100 ml) Lady Million (80 ml) La Vie Est Belle Lancome (75 ml) One Million Paco Rabanne (100 ml) J'adore Dior (100 ml) Hugo Boss Bottled (100 ml) Hipnotic Poison Dior (100 ml)
€ € € € € € € € € € €
51,50 47,50 46,50 43,50 39,00 43,50 48,00 39,00 41,00 42,00 53,00
anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè
€ 103,00 € 95,00 € 93,00 € 87,00 € 78,00 € 87,00 € 96,00 € 78,00 € 82,00 € 84,00 € 106,00
e molti altri ancora...
Acquista su
w w w. c o m i n c o m . i t
Alessandria7
VENERDÌ 3 APRILE 2015
G
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI
(iN)
LIGURIA, COSTA AZZURRA E MONACO DOVE DORMIRE
DIANO MARINA Hotel Astra
Via Fabio Filzi, 44 Tel.0183.497011 info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
Hotel Olympic
Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 - 0183.498844 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
Albergo Hotel Cavour
MONEGLIA
Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it
Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com
RAPALLO Hotel Rosabianca
SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000
Lungomare V.Veneto, 42 Tel. 0185.50390 www.hotelrosabianca.it
40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com
SANREMO Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3
Tel. 0184 577577
www.hotelnazionalesanremo.com
Royal Hotel Sanremo
Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184 5391 www.royalhotelsanremo.com
Hotel De Paris ****
Corso Imperatrice, 66, Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it
Hotel Corso
Corso Cavallotti, 194
Tel.0184.50.99.11
www.hotelcorsosanremo.com
Residence Due Porti
C.so Trento Trieste 21/23 Tel 0184.506506 Info@dueporti.it - www.dueporti.it
Via Piave, 5 - Arcore (MB) Tel. 039.615148 - Fax. 039.6013870 meanistudio@gmail.com www.stmeani.com
SPECIALE LIGURIA
L a Tu a C a s a a l M a re studio meani
SAN BARTOLOMEO AL MARE: • A mt. 50 del mare, vendesi piccolo Locale Commerciale con bagno e Posto Auto. Euro 150.000,00 • Superficie Commerciale con bagno e Posto Auto di Proprietà Euro 170.000,00 • Bilocale al Primo Piano con ascensore recentemente ristrutturato, riscaldamento autonomo, doccia con idro massaggio. Euro 220.000,00 Possibilità di accollo Mutuo per Euro 150.000,00 tasso 2% SANREMO: Piccolo bar vicinanze ospedale. Euro 40.000,00
Ville di nuova costruzione a Chiavari, Ri Alto: Contesto esclusivo, prima collina di Chiavari, nel mezzo di un uliveto, vista mare sul golfo di Sestri Levante, realizzazione di ville mono e bifamiliari, certificazione energetica di classe “A”, parco privato, box auto, giardini su più livelli, piscina, caminetto, pannelli solari e finiture di qualità. FA.MA. s.r.l. - Tel: 0185.313078 - Cell: 338.3401071 - www.fama-srl.it
SAN LORENZO AL MARE: Ampio alloggio con ter- PIETRA LIGURE: nuova costruzione appartamenti razzo vista mare e solarium. Cl. G - IPE 178,66 kwh/ con VISTA MARE, possibilità di bilocali e trilocali con posto auto privato, ottime finiture, Da vedem2/anno € 159.000,00 re!!! Da € 199.000 Rif. PN Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84 DIANO MARINA: vendesi piccolo monolocale semicentrale zona Sant’anna comodo a negozi e servizi CHIAVARI: sul lungomare, soggiorno, cucinotto caadatto investimento o affitto a reddito solo € 80.000 mera matrimoniale, balcone con vista e posto auto condominiale. € 240.000 Gabetti Agency - Tel. 347.26.28.618 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 FINALPIA: a 600 metri dalle spiagge, proponiamo RAPALLO - ZONA PARCO CASALE: posizione comoda a piccolo monolocale situato al piano terra con ingres- mare e vicino centro, VENDESI signorile appartamento TRIso indipendente. Richiesta: € 65.000,00 LOCALE di mq. 75 perfettamente ristrutturato con spazioso Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115 balcone visibile piu cantina e box. Certificazione ACE classe “G” - IPE 139.13 Kwh/mq RICHIESTA € 250.000 VENTIMIGLIA: 2 vani - 55 m² - Vendesi in zona tranImmobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 quilla comodo al mare bilocale composto da: ingresso, soggiorno angolo cottura, camera, bagno, due balconi. DOLCEACQUA: A 4 km. dal borgo antico affascinante Completamente arredato. Riscaldamento autonomo. RUSTICO dell’800 in pietra locale di circa 80 mq. con Ottime rifiniture. Cantina. Garage. Ideale come secon- vista mare e monti. Terreno di circa 2500 mq quasi piada casa. APE in elaborazione.Rif VT03511 € 200.000 neggiante. Possibilità ampliamento, prezzo interessante. Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione.POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI-BOX -POSTO AUTO PROMOZIONE!!!OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 ARMA DI TAGGIA: PROPOSTA INTERESSANTE !!! In zona residenziale a 150 mt dalle spiagge ed a poca distanza dal centro cittadino, all’ultimo piano di piccolo caseggiato, ampio trilocale RISTRUTTURATO composto da ingresso indipendente, soggiorno con cucina a vista, due camere matrimoniali, bagno, balcone, sottotetto, grande terrazza di 30 mq., giardinetto e posto auto. Termoautonomo, senza spese condominiali, climatizzatore, VISTA MARE... Euro 199.000 trattabili Classe G - Ipe 160,76 RIF. TA167 RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 ZOAGLI - LOCALITA’ POZZETTO: in una nuova palazzina genovese in corso di costruzione, signorili appartamenti varie metrature vista mare e a pochi passi dalla spiaggia con terrazzi e box. Consegna fine 2015. Agevolazioni fiscali e possibilità mutuo bancario. Prezzi a partire da 4000 €/mq Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 ARMA DI TAGGIA: Ampio alloggio di 80 mq, comodo a tutti i servizi. Termo autonomo e senza spese condominiali. PREZZO € 89.000,00 ACE in fase di richiesta Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81
SAN LORENZO AL MARE (IM): appartamento centrale, comodo al mare raggiungibile a piedi: ingresso in soggiorno, angolo cottura, camera letto, bagno, terrazzo vivibile, posto auto, porzione di sottotetto. Cl. En.: “G”. Ipe: 275,23 Rif. S44 € 165.000,00 Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333
CHIAVARI: sul lungomare bilocale piano terra con posto auto condominiale. € 175.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 ORCO FEGLINO - LOCALITÀ BORAGNI: proponiamo in vendita un terreno con progetto approvato per la realizzazione di una casa indipendente circondata da circa 7.000 mq di terreno disposto su fasce pianeggianti coltivato con uliveti. Ideale per chi ama vivere nella tranquillità del primo entroterra, ubicato a soli 6 km dalle spiagge. Richiesta: € 159.000,00 Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115 VENTIMIGLIA: 3 vani - Vendesi a pochi minuti dal centro e dalla spiaggia, in casa bifamiliare, appartamento composto da: soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno. Completamente arredato. Cantina e piccolo cortile. Riscaldamento autonomo. Ottimo investimento. Cl. C IPE 250,14 kWh/m².a.Rif VT03513 € 100.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 SANBARTOLOMEO AL MARE: da privato vendesi a € 169.000 o affittasi mensilmente bilocale a 350 metri dalle spiagge, buone condizioni, soggiorno angolo cottura, camera bagno, terrazzino piano alto. Gabetti Agency - Tel. 347 26.28.618
ARMA DI TAGGIA: OCCASIONE DA NON LASCIARSI SCAPPARE !!! A 300 mt dalle magnifiche spiagge sabbiose e dalla nuova pista ciclabile, spazioso bilocale composto da ingresso, soggiorno con cuciniSAN LORENZO AL MARE (IM): appartamento a due no, camera matrimoniale, bagno finestrato, ampio passi dal mare, in residence con piscina: ingresso in disim- balcone e posto auto IDEALE COME SECONDA CASA pegno, cucinino, locale pluriuso, bagno, terrazzo vivibile, ED INVESTIMENTO... Euro 135.000 trattabili Classe cabina. Cl.En: “G” - Ipe: 155,21. Rif. S45 € 195.000,00 G - Ipe 177,59 RIF. BA217 Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333 RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 VALLECROSIA - VIA DON BOSCO: affittasi appartamento vuoto: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, SAN LORENZO AL MARE: Nuovo appartamento in tre camere da letto, bagno. Annessa cantina. Termo villa fronte mare. Cl. A - IPE 1000 € 260.000,00 ed acqua cada centralizzati. Contratto 4+4. Classe Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 “G” > 175. RICHIESTA € 680 MENSILI. ARMA DI TAGGIA: Fronte mare. Ampio bilocale Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 di 55 mq con terrazzino.Termo autonomo, quarBORDIGHERA VICINO STAZIONE FS.: appartamen- to piano con ascensore. PREZZO € 229.000,00 to su 2 livelli: piano terra (angolo cottura, tinello, ACE: “G” - IPE 1081,24 bagno); soppalco (camera da letto). Arredato. Termo Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 autonomo. Classe “G” >175. RICHIESTA € 130.000 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIImmobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 GURIA: A pochi kilometri dal mare in complesso residenziale denominato “residenza le mimose” BORDIGHERA: Affittasi bi-trilocali uso stagionale. tipicamente Ligure, VENDITA mansarde alte trilocali Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, posbox-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI PIETRA LIGURE: AFFITTI ESTIVI E INVER- sibilità BILOCALI TRILOCALI annualmente. NALI PER LE TUE VACANZE!!! Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84
VENDITA DIRETTA APPARTAMENTI IN RIVIERA DEI FIORI SAN BARTOLOMEO AL MARE . centro
IMPERIA . zona turistico-residenziale
VENDO 6 coppie maniglie in ferro battuto pieno per interni, bellissime, pagate piu di 100 euro alla coppia vendo il tutto a 300,00 euro. Invio foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ALTALENA da giardino per bambini, ideale per esterno, resistente agli agenti atmosferici. Info tel. 338.856.60.92 VENDO antica culla in ferro battuto e legno, molto bella, ideale anche per giardino e balcone con vasi di fiori euro 80,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BAULI e cestini in vimini molto belli, misure varie. Ideali come portaoggetti o da regalare con prodotti. Info tel. 338.856.60.92 VENDO BELLISSIMI archi in ferro per creare un roseto in giardino pz.5 misure larghezza mt.2,50 per altezza mt.3,00 molto coreografici con piante arrampicanti..il prezzo si intende cad. Info tel. 348.305.32.12 VENDO biancheria da letto, bagno, tavola ricamata e a uncinetto. Nuova, ancora nelle sue confezioni originali. Info tel. 338.856.60.92 VENDO buffet in radica con specchio dorato - euro 250,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO centralina per irrigazione 2 vie, usata solo l\'anno scorso - euro 50,00 (pagata 150 euro). Info tel. 348.305.32.12 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico, a vapore semi- nuovo, usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO VASI, cornici portafoto, luci, visi del Cristo adatti per loculi in bronzo e ottone - anche singolarmente. Info tel. 338.856.60.92 VENDO VASO con decori orientali euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VASO di rame ad euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDESI DIVANO LETTO â“ 3 posti e divano letto relax manuale, entramb VENDO MOBILE BAR IN NOCE â“ pezzo unico solo a chi veramente interess
SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da 3.000 a 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti!
da 220.000 euro
Via Littardi, nuova costruzione. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, balcone o area verde, box e cantina. Vicinanza con supermercati e impianti sportivi. Prima casa o villeggiatura. Possibilità arredamento incluso.
da 170.000 euro
Info: Cotim . piazza Magnolie, 20 - San Bartolomeo al Mare (Im) . Tel. 0183.400971 - 335.5653170 . stefano@cotim.it
Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
RIGAROSSA PAMELA in alessandria l mio seni sono un morbido rifugio,la mia pelle seta tiepida che accendera i tuoi sensi e in fiammera i momenti che passeremo insieme . Non ci saranno limiti, se non quelli della tua fantasia... Saremo tu e io... Preliminare, mani e piedi adorabili. Chiamami con dolcezza, gentilezza e boune maniere... ti aspetto baci Tel. 328.7041653 SUSANNA in alessandria completissima cubana calda super hot... la donna che hai sempre sognato, raffinata. di claseche alimenta una sfrenata voglia di godere. prendi una pausa e vieni a passare del tempo con me. il mio corpo ti fara restare senza fiato... se vuoi qualcosa di diverso io non dico di no, massaggio corpo a corpo, sono nata per farti perdere nelle gioie che la natura mi ha dato. voglio offrirti un momento speciale che non lo scorderai cosi facilmente... Tel. 334.2079953
MASSAGGI Bella Thai dolce e disponibile
sexy e sensuale, momento di relax al tip con tanta simpatia per sollevarti dallo stress quotidiano. Per intenderci ci metto passione... Tanta passione... Ricevo tutti i giorni 9-24.
Tel: 389/001.24.76
Motocross, al via il Campionato Italiano: il Team High Fly scalda i motori Sta per partire il Campionato Italiano di Motocross MX1 - MX2 edizione 2015. Si inizia sabato 11 e domenica 12 aprile sulla pista del Moto Club Monte Coralli di Faenza, in provincia di Ravenna. Tra i protagonisti nella classe MX2 Under 21, insieme ai migliori rider nazionali, ci saranno sicuramente i piloti del Team High Fly di Cogorno. I rider genovesi, dopo un inverno di allenamenti, preparazione fisica, messa a punto delle moto e assetto logistico, finalmente domenica 12 aprile, a Fa-
enza, avranno un primo riscontro sul duro lavoro effettuato. Poi, la domenica successiva, 19 aprile, affronteranno la prima prova del Campionato Ligure a Salmur, in provincia di Cuneo. I piloti del Team High Fly sono pronti e fiduciosi, forti del risultato ottenuto alla prima prova del Campionato Regionale Toscano, dove Erik Tesconi ha vinto la classe MX2 Under 21. Il Campionato Italiano MX1- MX2 proseguirà poi il 2 e 3 maggio a Montalbano Jonico (Mt), il 6 e 7 giugno a Città di Castello (Pg),
il 27 e 28 giugno a Fermo, il 22 e 23 agosto a Gazzane di Preseglie (Bs) e il 5 e 6 settembre a Mantova. E i giovani piloti del Team High Fly saranno certamente protagonisti.
Info: www.federmoto.it
Nuovo Museo Nazionale di Monaco, gratis tutte le domeniche Il Musée National de Monaco apre le sue porte al pubblico con ingresso gratuito tutte le domeniche dell’anno, per visitare le sue Villa Paloma e Villa Sauber e le sue esposizioni. Il Nuovo Museo
Via Aurelia, angolo via Sardegna, complesso residenziale di nuova costruzione, a 50 metri dal mare. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, ascensore sino a piano box. Possibilità di arredamento incluso.
14
Nazionale di Monaco, con diverse mostre all’anno, valorizza il patrimonio e una collezione favorendo la scoperta della scena contemporanea su due temi, “Arte e Territorio” presso Villa Paloma, una delle più belle dimore patrizie del Principato, e “Arte e Spettacolo” presso Villa Sauber, una delle ultime ville della Belle Époque di Monaco. In tal modo s’intende valorizzare un territorio singolare la cui storia è da sempre segnata dal dialogo tra le discipline artistiche, culturali e scientifiche, e dal sostegno a creatori, pensatori e ricercatori.
Info: www.nmnm.mc
Alessandria7
VENERDÌ 3 APRILE 2015
Del Territorio
Guida ai
15
NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NetweeK - Media Locali Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891
OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA
a cura di Bruno Coletta
“E’ bello credere in qualcosa o in qualcuno ma prima di tutto e prima di lasciarti condizionare dagli altri – anche vestiti eleganti o pomposi - , credi in te stesso e alle tue intuizioni”. bruno.coletta3@virgilio.it
Ariete
21 marzo - 20 aprile “Piangi con il sorcio in bocca”, dicevano i nostri vecchi. Questo sei tu in questo periodo. Ti lamenti perché così fan tutti, ma sotto sotto le tue cose non vanno poi tanto male. Sei stato bravo ma il tuo problema è che il tuo cervello non si vuole rimettere in moto. Hai dimenticato che il tuo miglior socio è il bisogno. Anche se non è vero, fai finta.
Leone
23 luglio - 23 agosto
Per comodità o per poco coraggio negli ultimi tempi ti sei un po’ troppo affievolito. Vero peccato per uno come te che normalmente viene preso da parenti e colleghi come fulgido esempio. Ricorda che tu non puoi coprire gli occhi per non vedere. Ognuno deve prendere le proprie decisioni, anche dolorose, e tu non puoi esimerti dal farlo. Auguri.
Sagittario
23 novembre - 21 dicembre
Nonostante i tuoi problemi con alcuni familiari e tuoi fisici, se non fosse per l’orgoglio e per l’esagerata suscettibilità staresti come un dio. Premetto che sei il più intelligente il più bello e il più tutto, ma se vuoi superare questo momento di crisi devi fermarti un po’, e ossigenarti l’anima e il corpo. Se non ti ricompatti farai un buco nell’acqua.
Toro
21 aprile - 20 maggio Se non fosse per vecchie storie del passato potresti vivere il miglior periodo dell’anno. Sei concentrato e finalmente dopo un periodo di oscurantismo, riesci e vedere e a concepire il futuro. Questo è il male della nostra Società. “Dividi et impera” (dividi e comanda) dicevano i Latini. Mettiti il paraocchi e concentrati con positività. Bene in famiglia.
Vergine
24 agosto - 22 settembre Molte volte ti viene voglia di buttare in aria tutto il mondo e mandare tutti al diavolo, e … probabilmente faresti bene a farlo. Purtroppo sei troppo responsabile per cavarti questa soddisfazione. Nelle prossime settimane devi risparmiare tutte le energie per affrontare con forza alcuni problemi che per quanto rognosi sconfiggerai anche questa volta. Bravo.
Capricorno
22 dicembre - 20 gennaio Eri quasi riuscito a toccare la perfezione e poi, come al solito, è successo qualcosa che ti ha fatto “ricapitombolare” a terra. Certo un po’ di fortuna non ti farebbe male. Del resto l’arrivo de “La Dea Bendata” non è mai un caso, è un premio che puoi ritirare solo quando intuisci che sta per passare e allora … devi prenderla al volo per i capelli.
L’esperienza e la serietà del Dott.
Gemelli
Cancro
21 maggio - 21 giugno Se tu fossi un po’ meno intransigente otterresti migliori risultati. Se sei cupo e se non ti vuoi bene non potrai mai tirar fuori le tue caratteristiche migliori, cioè la solarità e positività. Armi che in mano tua fanno la vera differenza. Anche se sembra incredibile, queste peculiarità sono il frutto di volontà e abitudine. Provaci e poi fammelo sapere.
22 giugno - 22 luglio
Sei una persona buona ed hai un ottimo cervello da stratega, quello che ti frega è la ripetitività e la troppa fiducia del prossimo. Per vivere più da protagonista devi, ogni tanto, rompere gli schemi ed aggiornare, anche culturalmente, la tua attività e la tua vita. Devi divertirti di più. Periodo buono per nuove programmazioni.
Bilancia
Scorpione
23 settembre - 22 ottobre Stai vivendo in famiglia o nel lavoro dei problemi piuttosto seri per colpe non tue, ma sei troppo leale per non addossarti parte delle responsabilità. Sei davvero encomiabile. Ora però devi chiarire le situazioni con chi di dovere, senza tralasciare alcun particolare. Non si tratta di fare la spia, si tratta solo di volersi più bene sempre rispettando gli altri.
23 ottobre - 22 novembre
Di natura sei giusto, equilibrato e molto generoso. Qualche volta però pecchi di presunzione e in questo caso diventi arrogante e suscettibile. Nelle ultime settimane, per esempio, hai fatto un torto ad un amico. Non hai capito quale difficile momento economico sta vivendo lui. Tu, egoisticamente, hai pensato solo a te stesso. Cercalo e chiedigli scusa.
Acquario
Pesci
21 gennaio - 19 febbraio Uno dei tuoi grandi pregi è che riesci a considerare le cose con grandissimo distacco e raramente (mai) ti lasci coinvolgere dalle situazioni senza che sia tu a desiderarlo. Questo fa di te una persona sicura a da prendere come esempio. Peccato che ultimamente ti sei lasciato prendere dalla pigrizia. Se ti rimetti in moto puoi tranquillamente recuperare.
20 febbraio - 20 marzo Ultimamente sei un commediante d’Opera ed ora ti interessa maggiormente il Proprio dramma. Se dedicassi tutte queste energie convogliandole in una unica direzione costruttiva, non vivresti queste situazioni di crisi economiche e sentimentali. Non sottovalutare gli altri, in special modo se cointeressati ad attività commerciali, parla sinceramente col cuore in mano.
Bruno Studioso di Cartomanzia
SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al 349.43.92.369
(se mi hai letto non è un caso)