Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it
N. 8 • LUNEDÌ
20 APRILE 2015 - FONDATO NEL 2009
NetweeK • Media locali
Dissesto, non solo Fabbio: le colpe hanno radici profonde PIER CARLO FABBIO La Corte dei Conti ha deciso che potrà ricandidarsi (se vorrà): il dissesto non è stata tutta colpa sua, ma aveva radici profonde
ALESSANDRIA (png) «La dichiarazione di dissesto del Comune di Alessandria non è stata diretta conseguenza del danno provocato dai convenuti, ma affonda le proprie radici nel passato, in funzione di un progressivo ed inarrestabile deterioramento della situazione economico-finanziaria che trova le sue cause immediate e determinanti, in assenza di valide ed efficaci misure correttive durante l'arco temporale anteriore all'esercizio 201». Così la Corte dei Conti si è espressa sull’ex sindaco Fabbio e sui consiglieri di-
maggioranza, chiamata a pronunciarsi sulla loro incandidabilità (altro è il danno erariale), affermando che «certamente non hanno determinato il dissesto, ma hanno integrato, al contrario, il tentativo velleitario di guadagnare tempo dissimulando la gravissima e cronica crisi finanziaria in cui versava da molti anni l'ente». Cadono le sanzioni interdittive e viene riabilitata in parte la figura di Pier Carlo Fabbio e dei suoi, allargando le colpe anche ai precedenti amministratori. Resta il dubbio: si poteva evitare il dissesto?
tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693
ORRORE AL CRISTO
Duplice omicidio e suicidio A PAGINA 3 .
2
CRONACA
Lunedì 20 aprile 2015
NON PAGAVA LE TASSE
Treno in fiamme
Commercialista nei guai per le dichiarazioni «dimenticate»
ALESSANDRIA (png) Fiamme alla stazione di Alessandria, ma fortunatamente non ci sono stati problemi per i passeggeri. Un treno regionale Trenord da Milano è arrivato nel tardo pomeriggio con già una carrozza in fiamme. L’allarme era stato dato all’altezza di Valenza. Il treno è stato fatto arrivare sul primo binario tronco, facilmente raggiungibile dai vigili del fuoco che con cinque squadre hanno spento in mezz’ora l’incendio. La nube nera alzatasi dal convoglio era visibile anche da molto lontano. Nessuno è rimasto ferito o intossicato.
.
87 evasori totali
Un anno di attività della Guardia di Finanza: ecco cosa hanno scoperto e quanti evasori hanno «pizzicato»
ALESSANDRIA (png) Scoperti 87 evasori totali e 9 paratotali, 75 le persone denunciate per reati tributari, principalmente per aver emesso e utilizzato fatture false (9), per aver omesso di presentare la dichiarazione dei redditi (19), per aver distrutto/occultato la contabilità (18), per dichiarazione fraudolenta e/o infedele (27) o per omesso
versamento IVA e/o ritenute (2). Nel contrasto al lavoro sommerso, sono stati individuati 203 lavoratori irregolari, di cui 74 completamente "in nero", e verbalizzati 24 datori di lavoro. Irregolare il 25% dei 5.226 controlli sul regolare rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale. Sono i dati più importanti di un anno di attività della Guardia di Finanza in provincia di Alessandria. Le Fiamme Gialle hanno anche scoperto frodi ai finanziamenti comunitari e nazionali per circa 500 mila euro e smascherati 10 "falsi poveri". Oltre 15.000 euro i soldi indebitamente percepiti o spesi per "assegni sociali" a non aventi diritto; denunciate 17 persone per reati
societari, fallimentari e bancari. Sequestrate banconote false per oltre 45 mila euro. Le fiamme gialle alessandrine hanno sequestrato quasi 25 chili di oro e oltre 3 chili di argento perché mancanti del marchio identificativo. 200 sono i chili di rame sequestrati per il quale non è stata fornita la documentazione necessaria a provarne la provenienza. In tutto il 2014 sono stati sequestrati quasi 218.000 prodotti contraffatti o pericolosi. Quasi 28.000 le chiamate ricevute al 117, mentre le segnalazioni sono 183. Una presenza sul territorio, quella del "servizio 117", che si somma alle diverse unità impegnate ogni giorno nell’espletamento delle prioritarie fi-
nalità istituzionali di tutela erariale e nel contrasto di ogni traffico illecito. Tra questi, quello degli stupefacenti che registra, nel 2014, la denuncia di 10 persone, di cui 1 in stato di arresto, e il sequestro di quasi 2 kg di droghe (per la maggior parte hashish). Per quanto concerne la tutela dei mercato dei beni e con essa l’attività di contrasto alla contraffazione, alla pirateria intellettuale, alle violazioni in materia di made in Italy e sicurezza prodotti, l’azione è stata quotidiana nonché intensificata in occasione di eventi locali e festività, per la salvaguardia dei prodotti nazionali, dell’imprenditoria sana e della sicurezza dei consumatori.
ALESSANDRIA (png) I finanzieri della Compagnia di Alessandria hanno concluso un’ispezione nei confronti di un affermato commercialista di Alessandria, risultato essere evasore totale. L’attività eseguita nei confronti del professionista è scaturita a seguito di input investigativi emersi nell’ambito della costante analisi di rischio, con l’ausilio delle banche dati in uso al Corpo. In particolare, il confronto tra l’ingente numero dei clienti e la mancanza di dichiarazioni fiscali ha evidenziato una situazione meritevole di adeguato approfondimento. I militari hanno proceduto alla ricostruzione della posizione fiscale relativa agli anni d’imposta 2010 e 2012 attraverso la scrupolosa analisi della documentazione contabile rinvenuta in sede di accesso, le cui risultanze sono state ulteriormente comparate con l’esito dei numerosi riscontri effettuati nei confronti dei clienti del commercialista. Al termine, è stato possibile constatare una sottrazione a tassazione di compensi non dichiarati pari ad oltre 150.000 euro ed un’I.V.A. dovuta pari a circa 30.000 euro nonché numerose violazioni formali connesse alla irregolare tenuta delle scritture contabili.
CRONACA
Lunedì 20 aprile 2015
PERQUISIZIONE
Nascondeva droga nella vagina
ALESSANDRIA (png) Pensava che un nascondiglio così «intimo» fosse il luogo più sicuro per portare con sè dosi di stupefacente. Invece J.A., albanese di 24 anni, pregiudicata, è stata arrestata (domiciliari) dopo essere stata perquisita a fondo da agenti femminili della Polizia Locale di Alessandria. Sono stati prima i carabinieri di pattuglia a riconoscere la "faccia nota" e a decidere di perquisire la sua auto: nel cassetto portaoggetti venivano rinvenuti 7 flaconi di metadone assegnati dall’ASL a nome di un’altra persona e dei quali lei aveva la disponibilità. Sospettando che potesse nascondere altro stupefacente sul proprio corpo i militari decidevano di procedere anche alla perquisizione personale, eseguita presso la caserma di Spinetta a cura di personale femminile della Polizia Locale di Alessandria. La spacciatrice aveva nascosto nella vagina, avvolto da un preservativo, 20,5 grammi di eroina e 0,3 grammi di cocaina. .
3
Riti religiosi e donne misteriose. Orrore al Cristo
ALESSANDRIA (png) Duplice incredibile omicidio, con suicidio, ancora avvolto nel mistero. E’ stata davvero la magia nera a spingere l’ex poliziotto a freddare due donne, oppure c’è dietro qualcos’altro? Quello che è certo è che Alessandria si è svegliata l’altro giorno (il fatto è avvenuto tra il 14 e il 15 aprile) sconvolta da un efferato delitto, sfociato poi nella morte dello stesso autore. Cos’è successo: gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Genova hanno ricevuto segnalazione della presenza di un cadavere all’interno di un’abitazione ad Alessandria, al “Quartiere Cristo”. A dare la notizia è stato proprio l’autore del reato, il quale, utilizzando l’utenza telefonica intestata ad un’altra donna che era con lui in quel momento, ha confessato di essere il responsabile dell’omicidio perpetrato, un paio di giorni prima, all’interno della sua abitazione di via Pascoli. La notizia è stata veicolata alla Sala Operativa della Questura di Alessandria la quale ha immediatamente attivato le ricerche, inviando sul posto, personale della Sezione Volanti e della locale Squadra Mobile. Giunta sul posto la Polizia di Stato ha constatato che, all’interno della camera da letto, giaceva, distesa sul letto matrimoniale, sotto il piumone, il corpo di una donna, completamente nuda, la quale non presentava apparenti segni di violenza fisica. Tuttavia, erano evidenti le perdite si sangue dal naso e delle ecchimosi sul braccio destro divenuto violaceo, segno che l’omicidio era avvenuto tempo prima. Gli accertamenti hanno consentito di identificare la
PASSIONE E RELIGIONE Giancarlo Bossola, l’omicida trovato morto carbonizzato in un’auto, sull’autostrada per Ventimiglia. In basso: le due vittime
l’uomo (Roslina Redolfi). Fino al pomeriggio del 14 scorso, quest’ultima avrebbe regolarmente assistito l’anziana donna. Sono in corso attive indagini da parte della Polizia di Stato, in particolare, le Squadre Mobili di Alessandria e Savona, coordinate dalle Procure della Repubblica delle due città. Non si escludono legami di natura sentimentale con le due donne.
BRAVATA
Cacciati dal treno, si «sfogano» in stazione
donna, R.R.N. di nazionalità cubana, di 52 anni, definita una «maga» ed esperta di occultismo. L’appartamento in questione risultava in ordine e, sul tavolo della sala, sono state rinvenute delle lettere, cui lo stesso uomo aveva fatto riferimento nel corso della telefonata, con le quali veniva spiegato l’insano gesto, riconducibile a motivi religiosi, essendosi lo stesso avvicinato alla religione del centro America, la “Santeria”, una sorta di misto tra il cattolicesimo e le credenze pagane latinoamericane, a cui si ispira anche il wodoo. Dai successivi accertamenti è emerso che l’uomo, un alessandrino di 60 anni, Giancarlo Bossola, era un ex appartenente alle Forze di Polizia, in pensione dal 2003. Poche ore dopo il ritrovamento del cadavere della donna, sull’Autostrada dei
Fiori, in direzione Ventimiglia, al km 59+400, nel Comune di Orco Feglino, in provincia di Savona, è stata ritrovata l’auto, un Audi A6, noleggiata dall’uomo ad inizio mese, ad Alessandria, con all’interno due corpi, rispettivamente di un uomo e di una donna, completamente carbonizzati. Nonostante gli accertamenti, la Polizia non è riuscita a dare una spiegazione certa delle cause che che hanno provocato l’incendio. Potrebbe essere stata una fatalità (incidente?) o un vero e proprio omicidio-suicidio attraverso il fuoco, appiccato nell’abitacolo. Pare infatti che le fiamme si siano sprigionate dall’interno. L’intestataria dell’utenza telefonica con la quale l’uomo aveva contattato il “113” è risultata una donna, residente in Alessandria, nonché badante della madre del-
BORGORATTO (png) Tre giovani, uno dei quali 18enne, uno 15enne e uno 14enne, tutti senza documenti, sono stati fermati dai carabinieri dopo che erano stati segnalati alcuni giovani lanciare sassi in stazione. Veniva così ricostruito che i tre erano saliti sul treno ad Alessandria per recarsi ad Alassio, ma visto che erano stati sorpresi dal controllore senza biglietto, quest’ultimo li faceva scendere alla prima stazione utile cioè quella di Borgoratto. Qui, nell’attesa di un treno per rientrare ad Alessandria, il 14enne decideva di passare il tempo scagliando delle pietre verso la vetrata della porta di ingresso della stazione, colpendola e frantumandola. Al fatto erano presenti dei testimoni che chiamavano il 112.
4
ATTUALITÀ
Lunedì 20 aprile 2015
ATTUALITÀ
Lunedì 20 aprile 2015
Addio a «Savino», re della farinata ALESSANDRIA (png) Un altro «pezzo» di storia alessandrina che se ne va. E’ morto Franco Traversa, lo storico re della farinata alessandrina. Per tutti era Savino, dell’omonimo storico forno che faceva pizze al tegamino ma soprattutto sfornava la «bell’e calda» la farinata apprezzata non solo ad Alessandria. Umberto Eco, l’alessandrino più famoso, ha più volte celebrato la sua farinata, entrata nella tradizione popolare. Il locale di via Bergamo 33 è ancora aperto: dal 2012 una coppia di Acqui Terme ha riacceso lo storico forno. ALESSANDRIA (png) «Abbiamo segnalato ai responsabili anti-corruzione dei singoli enti, all’Autorità Nazionale Anti Corruzione ed alla Corte dei Conti alcune nomine a nostro avviso illegittime in base alle “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico” laddove si prevede l'impossibilità di assegnare incarichi a chi ha svolto un ruolo politico nei due anni precedenti. Le nostre perplessità si concentrano su quattro fra sindaci ed ex sindaci del
Il distretto dolciario novese perderà una cinquantina di lavoratori: la Pernigotti sposta la logistica a Parma. Trasferimento quasi sicuro ALESSANDRIA (png) Presso la Confindustria di Alessandria si è svolto il tanto atteso incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la Dirigenza della Pernigotti per capire se le voci di una imminente chiusura del magazzino logistico circolate nelle settimane scorse fossero vere o solo voci di corridoio. Purtroppo la Pernigotti ha confermato la chiusura e il trasferimento del magazzino presso il nuovo operatore logistico nel sito di Parma. «La scelta, ci hanno spiegato, è stata fatta per ragioni di competitività ed ottimizzazione del servizio. Infatti il nuovo ope-
ratore, oltre a garantire le lavorazioni di stoccaggio, garantirà anche il trasporto in tutto il centro nord dell’Italia. Abbiamo fatto presente che questa scelta certamente fa perdere il posto di lavoro a 50 persone tra fissi e stagionali. Ci hanno risposto che pur consapevoli, questo è il prezzo da pagare per garantire lo sviluppo dello stabilimento di Novi. E su questo sono stati irremovibili. Non sappiamo ancora oggi in concreto quando cesseranno le attività. Attendiamo che si svolga l’incontro tra Pernigotti e DHL per capire i tempi e i modi della dismis-
Nomine illegittime, i 5 Stelle segnalano 4 sindaci territorio alessandrino: Gianmarco Bisio (Molare) e Franca Repetto (Tagliolo Monferrato) nominati rispettivamente a Presidente del Consiglio di Amministrazione e Consigliere del Consorzio dei Servizi Sociali Ovadese e Fabio Barisione (Rocca Grimalda) e Pierino
5
L’AZIENDA È DISPOSTA A TENERE CHI ANDRÀ A PARMA
Cereda (Guazzora) rispettivamente Presidente del Consiglio di Amministrazione e Consigliere del Consorzio dei Servizi Rifiuti (CSR). Confidiamo in un rapido intervento da parte degli stessi enti locali per provvedere alla revoca di tali
nomine. Si renderà necessario individuare in futuro modalità di selezione che consentano di scegliere i candidati idonei sulla base delle competenze effettive, in assenza di situazioni di incompatibilità di qualunque genere.
sione del magazzino». Lo dice Raffaele Benedetto, Segretario FILT CGIL Alessandria, che si è battuto fino all’ultimo per cercare di mantenere i posti di lavoro in provincia. « L’unica apertura che abbiamo ottenuto su nostra richiesta è stata quella di far si che la Pernigotti si faccia garante con il nuovo operatore logistico per assorbire i lavoratori che saranno disponibili a trasferirsi eventualmente a Parma. Questo è il primo prezzo che il territorio novese paga in termini di occupazione per mano della nuova proprietà della Pernigotti».
A giudicare dalle nomine messe in campo dalle amministrazioni locali, la politica funziona sempre più in modo autoreferenziale e conservativo, con nomine mirate a mantenere gli equilibri politici e partitici anziché frutto di una valutazione meritocratica».
Paolo Mighetti Consigliere regionale M5S Emilio Braini Consigliere comunale M5S Ovada Fabrizio Gallo, Consigliere comunale M5S Novi Ligure Andrea Barisone, Consigliere comunale Molare
6
ATTUALITÀ
Lunedì 20 aprile 2015
«L’AGRICOLTURA È UNA RISORSA IMPORTANTE»
Il sindaco incontra gli agricoltori per riparlare del parco fluviale agli argini ALESSANDRIA (png) Il sindaco, Maria Rita Rossa, ha incontrato nei giorni scorsi le associazioni degli agricoltori per verificare le condizioni di una collaborazione che parte dal presupposto che l’agricoltura è un valore per il territorio. L’incontro è successivo al «braccio di ferro» tra agricoltori proprietari dei campi dove solitamente si va a correre «agli argini» e la stessa amministrazione che non aveva preventivamente chiesto il loro parere per creare una sorta di parco fluviale tra Tanaro e Bormida. «Abbiamo oltre 600 aziende agricole che insistono sul nostro territorio» ha dichiarato diplomaticamente il sindaco. «Per questo motivo un confronto che si traduca nella collaborazione fra le parti, per garantire gli interessi di questo settore economico, è per noi fondamentale. L’agricoltura, infatti, è un valore e non riteniamo affatto che le aziende agricole siano un elemento problematico, ma al contrario riteniamo siano una risorsa
importante non solo economica, ma anche culturale. Il territorio e la sua valorizzazione passano anche attraverso la capacità dell’Ente Locale di produrre politiche di ascolto, di dialogo e di valorizzazione dell’intero settore agricolo». In modo particolare il Sindaco ha concordato la costituzione di un tavolo tecnico in merito al progetto di valorizzazione dell’area di salvaguardia della confluenza fra Tanaro e Bormida, composto da due rappresentanti per ciascuna associazione e da tecnici comunali per valutare la riformulazione ed integrazione dell’atto che dovrebbe dare avvio alla zona naturale di salvaguardia alla confluenza fra Tanaro, Bormida e Orba. Nell’incontro ha, inoltre, affrontato il tema di un rap-
porto più organizzato con il mondo agricolo ponendo alcune questioni che riguardano il territorio e chiedendo alle stesse organizzazioni di sottolineare le problematiche da discutere. «Gli ultimi eventi alluvionali ci hanno dato un notevole insegnamento - ha spiegato il Sindaco - le arginature a difesa della città hanno retto bene, ma si sono avute grosse conseguenze per i cambiamenti imposti al territorio che si sono riverberati sui rii minori per i quali la manutenzione è fondamentale. Occorre riproporre un lavoro comune per attualizzare, per esempio, il regolamento di Polizia Rurale per l’aggiornamento del quale l’apporto di quanti usano e coltivano il territorio è imprescindibile».
COSTRUIRE INSIEME
Nuovo Consiglio di Amministrazione ALESSANDRIA (png) L’ Azienda Speciale “Costruire Insieme” ha un nuovo C.d.A. La nomina si è resa necessaria a seguito delle dimissioni del direttore, Anna Tripodi, il 3 aprile scorso, per pensionamento. Contestualmente ha rassegnato le proprie dimissioni anche il presidente, Maria Rosa Gheido. Sulla base dell’art. 8 dello Statuto dell’Azienda le dimissioni dalla carica di Presidente sono immediatamente efficaci e determinano la decadenza di tutto il Consiglio di Amministrazione. La Giunta Comunale ha, quindi, provveduto alla nomina dei componenti del nuovo C.d.A. Sulla base dei curricula esaminati, sono stati nominati: Giovanni Frera, presidente; Simona Biancu, vicepresidente; Luisella Quarati, membro.
SUL CAVALCAVIA
Lavori dopo un mese ALESSANDRIA (png) Il 17 aprile sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del lato nord del parapetto del cavalcavia ferroviario Brigata Ravenna. Nel corso di un sopralluogo con i tecnici dell’amministrazione comunale e quelli di RFI, si è constata, infatti, l’estrema pericolosità del parapetto danneggiato. La parte lesionata verrà, pertanto, tutelata con l’apposizione di una serie di new jersey in calcestruzzo. Per tutta la durata delle operazioni la circolazione stradale sarà ridotta a due corsie. Il manufatto era stato danneggiato da un incidente stradale nel marzo scorso.
AVVENTURA 24enne farà 3.200 km.
Giro d’Italia da solo NOVI LIGURE (png) Il giovane Gianluca Bombara, ciclista 24enne, è partito da Alessandria per un giro d’Italia in solitaria che durerà 50 giorni. Toccherà 38 città, da Alessandria a Catanzaro e ritorno. 3.200 km di avventura sui pedali, proprio quasi come la corsa rosa, che di km ne "macina" 3.400. Il ritorno è previsto per domenica 17 maggio a Novi Ligure al Museo dei Campionissimi.
ATTUALITÀ
Lunedì 20 aprile 2015
BELLEZZA: TRENTA RAGAZZE PER CINQUE FASCE
La selezione per Miss Italia in Piemonte parte da Tortona: vince Chiara, 18enne dal cuore partenopeo TORTONA (png) Grande interesse di pubblico per l’esordio di Miss Italia in Piemonte. Trenta ragazze, tra cui quindici alessandrine, si sono date appuntamento sul palco del Wally's di Tortona. Prima classificata della selezione tortonese proprio un’alessandrina. La fascia di Miss Wally's è andata a Chiara Caccavale, 18enne nata a Napoli ma residente a Novi Ligure, alta 1,70 capelli castani e occhi verdi, studentessa al liceo delle scienze umane, con la passione per la danza e per la palestra. Seconda classificata Arianna Traverso, 18enne nata a Broni (PV) ma residente a Tortona. Terzo posto ad Arianna Guasco, 21enne di Valenza. Quarta classificata Simona Schillaci, 25enne di Mussomeli (CL) residente ad Asti. Quinta, Giada Foresta, 20enne che abita a Bassignana. Infine Laura Filippa, 25enne di Alessandria, capelli rossi e occhi verdi, laureanda in chimica.
7
Tanto web ed Europa all’Informagiovani ALESSANDRIA (png) I prossimi appuntamenti dell’Informagiovani (sede in biblioteca): il 24 aprile alle 10 «Non solo social media manager»: Massimo Benedetti, social media manager parlerà delle professioni legate alle nuove tecnologie, per scoprire che il web non è solo tempo libero ma uno strumento di lavoro. Il 6 maggio alle 10, invece, sarà la volta di Patrizia Soffiati (esperta di SEO, web editing e blog) che durante l’incontro “Il SEO spiegato ai comuni mortali” definirà il concetto di SEO (strategie e tecniche che permettono a un sito di essere trovato dagli utenti attraverso i motori di ricerca), descrivendone il lavoro e i ”ferri del mestiere”. Il 23 aprile alle 10, invece, è previsto un Informacaffè de-
dicato a Expo 2015: “..Che cos’è questa robina qua!” incontro con Paolo Toselli, fondatore del Centro per la Raccolta delle Voci e Leggende C o nt e m p o ra n e e ( C e R aVoLC). L’alimentazione è un fatto culturale. Tutto ciò che noi mangiamo è intriso di simboli, tradizioni e abitudini. Si dice che “siamo ciò che mangiamo”, ma quanto influiscono gli errori, gli episodi inventati e le fantasie sulle nostre convinzioni alimentari? L’8 maggio alle ore 9,30 si terrà l’ormai consueta “Festa dell’Europa”, in collaborazione con Europe Direct della Provincia di Alessandria e Eures Regione Piemonte. Una mattinata dedicata all’Europa e alle opportunità che offre ai giovani.
DONNE E MOTORI Il manifesto della concessionaria astigiana fatto rimuovere dopo aver fatto il giro dei social network oscurato, ha dichiarato: «In questi giorni é stata molto dibattuta, sui social network e sui giornali online, con approvazioni e dissensi, l'ordinanza del sindaco per l'oscuramento del manifesto con la giovane donna vicino ad una vettura con una scritta allusiva. Quale correlazione c'era tra l'immagine femminile, il prodotto commercializzato e lo slogan del manifesto? Il degrado di una cultura, di una società civile passa anche attraverso queste immagini e comunicazioni dai palesi sottintesi, che giocano sui doppi sensi, di
carattere sessista. Non tutti hanno compreso il senso dell'intervento di rimozione, a monte non c'è stato un mero richiamo morale o un messaggio censorio quanto la difesa della dignità femminile, del rispetto dovuto a tutte le donne, di ogni provenienza e appartenenza. Oggi impera la cultura dell'immagine e dell'apparenza che detta e orienta mode, influenza pensieri e comportamenti, ma con gli strumenti, le conoscenze, le intelligenze e le brillanti menti creative che abbiamo in campo pubblicitario e comunicativo, possibile che si continuino a veicolare stereotipie, messaggi che mortificano la donna, che riducono a bieca mercificazione il corpo femminile? Siamo consapevoli come amministrazione che esistono altre problematiche, che stiamo affrontando, ma ciò non toglie che anche questo sia un problema culturale di pari pregnanza. La dignità delle donne non è da tutelare?»
.
ALESSANDRIA (png) Non è durato molto neppure ad Alessandria il manifesto "Se me la dai, te la pago subito", segnalato da noi sul portale web, che aveva già fatto discutere ad Asti. Il sindaco Maria Rita Rossa ha richiesto ad ASPAL s.r.l., responsabile delle affissioni comunali, il ritiro immediato di un manifesto commerciale contenente un messaggio chiaramente sessista ed offensivo. "Con riferimento al manifesto commerciale affisso in questi giorni in Città - scrive il Sindaco ad ASPAL - dal titolo "Se me la dai, te la pago subito" contenente un palese e inaccettabile sessismo linguistico e fotografico, se ne richiede l’immediato oscuramento". Il manifesto, che pubblicizza l’acquisto di auto, è già stato al centro di polemiche ed era stato segnalato da alcuni cittadini agli uffici comunali. Che evidentemente, nonostante il controllo preventivo, non avevano giudicato poi così male il messaggio pubblicitario. C’è comunque da dire che
DOPO LA NOTIZIA SU ALESSANDRIA7.IT
«Se me la dai...» oscurato il manifesto dello scandalo. Sindaco e assessore spiegano il perché di tanta attenzione: «Mortifica la donna»
la società di affissioni dovrebbe vagliare in precedenza i manifesti e bloccare quelli ritenuti offensivi. Evidentemente la sensibilità al-
l’Aspal e a Palazzo Rosso è diversa. L’assessore alle Politiche di Genere del Comune di Alessandria, Maria Teresa Gotta, in merito al manifesto
8
ATTUALITÀ
Lunedì 20 aprile 2015
Ricchi e poveri
Tutti crescono, noi caliamo
GAVAZZANA (png) I più ricchi d’Italia (almeno per il fisco) quest’anno si godono il panorama del Golfo del Tigullio. È Portofino il Comune in cui nel 2014 è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze. Cade così il primato di Basiglio, piccolo centro alle porte di Milano che comprende anche «Milano 3» e che ora con i suoi 42.424 euro si deve accontentare del secondo posto davanti a Cusago, altro piccolo centro nelle campagne intorno a Milano (35.735 euro). Ma in provincia di Alessandria i più ricchi abitano a Gavazzana, paese che con i suoi 28.291 euro in media dichiarati dai contribuenti è al 20esimo posto a livello nazionale, su tutti e 8 mila i comuni italiani.
ALESSANDRIA (png) Il turismo in Piemonte è in crescita, grazie anche ai paesaggi Unesco. Sono tanti i cinesi che scelgono questa regione. Tranne che in provincia di Alessandria. Se più o meno dappertutto è stato registrato un aumento delle presenze, qui l’andamento è inverso, con una flessione dei pernottamenti: -2% sugli arrivi (310 mila) e -4% sui pernottamenti (670mila), chi si riducono pure per durata. Un calo che si riscontra anche sul territorio Vercellese con una lieve flessione, -1,2%, ma non fa peggio di Alessandria. Che guarda il Novarese con profonda invidia: +22% sui pernottamenti (che salgono a 389mila) e +11% sugli arrivi (a quota 169mila). Buona la percentuale di crescita anche per il territorio di Asti che registra +9,5% sui pernottamenti (293mila) e +8% sugli arrivi (oltre 119mila). Nella provincia Granda l’Atl di Cuneo registra circa +2,4% sugli arrivi (311mila) e +2,2% sui pernottamenti.
Ecco la classifica dei comuni in provincia dove si guadagna di più e dove meno
Terruggia è al 47esimo posto, mentre Pietra Marazzi al 56esimo assoluto. Il paese di Coppi, Castellania, conta pochissime anime ma di un certo reddito: 193esimo posto nazionale, tra i paesi più ricchi della provincia. Per vedere un centro zono bisogna scendere al 275esimo posto con Tortona. Alessandria città è all’875esimo, con 20 mila euro in media dichiarati. Novi Ligure è al 990esimo posto, A c q u i Te r m e è a l 1.704esimo posto, Casale al 1.431, Ovada
1.499, tutti con redditi tra i 19 e i 20 mila euro. I più poveri: Ricaldone è il paese in cui si dichiara meno. 12 mila euro dichiarati vale il fondo della classifica provinciale e pure quella nazionale (7.016). Sempre nell’acquese, Alice Bel Colle, Malvicino. Un pochino più benestanti sono a Carrega ligure, Mongiardino Ligure e Villamiroglio, che con 14 mila euro sul 730 medio risultano tra i comuni meno abbienti dell’Alessandrino.
TURISMO IN PROVINCIA
.
17 STRUTTURE SOLO NEL CAPOLUOGO
SOS del Banco Alimentare: «Assistiamo 20 mila poveri, la Regione ci dia una mano» NOVI LIGURE (png) A Novi c’è la sede del Banco Alimentare, gruppo di volontari che tutto l’anno (e non solo durante il giorno della Colletta Alimentare) raccoglie cibo per i poveri. Il Banco novese opera nella provincia di Alessandria, in una porzione di quella di Asti, nell’Oltrepò Pavese e in un angolo di Liguria. Il numero di abitanti di tale porzione geografica si aggira intorno a 550 mila persone. Le strutture caritative che sono convenzionate sono circa 120, tra cui vanno ricordate la Caritas, le mense e le parrocchie, per un totale di 764 tonnellate di cibo distribuito. A titolo esemplificativo: solo nella città di Alessandria il Banco rifornisce 17 strutture caritative, per un totale di 3.288 assistiti. A Novi Ligure sono 6 le strutture, per 1.234 assistiti. Nonostante l’enorme mole di lavoro che questo progetto di recupero alimentare comporta, che vede l’impegno, durante la Collette Alimentare dell’ultimo sabato di novembre, di circa 700 volontari, i responsabili del Direttivo hanno annunciato a tutte di avere serie difficoltà, sia gestionali che distributive. Il Banco Alimentare ha chiesto ufficialmente alla Regione Piemonte di impegnarsi per riconoscere un contributo non solo al Banco del Piemonte, ma anche a quello della provincia di Alessandria, che assiste oltre 20 mila bisognosi, grazie all’impegno lodevole e provvidenziale di 15 volontari. «Facciamo in modo che l’indifferenza non spenga anche la buona volontà di questi silenziosi operatori del bene», è stato il commento finale all’incontro.
Lunedì 20 aprile 2015
METAMORFOSI DI KAFKA
Torna la danza al Teatro Municipale di Casale CASALE MONFERRATO (tvl) Appuntamento con la danza contemporanea giovedì 23 aprile alle ore 21 al Teatro Municipale. In scena le Metamorfosi di Kafka rielaborate da Gustavo Ramirez Sansano, coreografo tra i più significativi della scena internazionale, in un balletto che si concentra sui personaggi secondari dell’opera. La costruzione coreografica si basa sull’evoluzione di ognuno di essi, della loro metamorfosi, del loro viaggio individuale verso una sorta di “animalità” che li priva delle connotazioni e degli attributi basici della condizione umana. Qualsiasi traccia di amore, compassione, empatia o perdono viene dimenticata.
.
OGNI ULTIMO SABATO DEL MESE
Arrivano ad Alessandria “I Sabati della Frutta”: da McDonald’s la frutta è buona e divertente ALESSANDRIA (tvl) Insieme alla primavera, ad Alessandria e in tutti i ristoranti McDonald’s italiani arrivano I Sabati della Frutta. A partire dal 28 marzo, infatti, ogni ultimo sabato del mese McDonald’s regala una bustina di mela per ogni Happy Meal acquistato. Il progetto rientra nel più ampio insieme di progetti di McDonald’s indirizzati ai bambini, con l’obiettivo di abituarli in modo consapevole a uno stile di vita attivo e a un’alimentazione bilanciata. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 25 aprile. L’impegno di McDonald’s è riscontrabile anche nella scelta del sabato per questa iniziativa: questo è infatti il giorno della settimana in cui si registra il maggior numero di visite da parte delle famiglie. In questo modo, McDonald’s stima di regalare
in un anno oltre 1.500.000 di porzioni di mela. Le mele, raccolte al punto giusto di maturazione, provengono da VOG, azienda di Bolzano storica fornitrice di McDonald’s Italia. Verranno distribuite in una comodissima bustina sigillata che contiene una mela lavata e già tagliata a spicchi, priva di conservanti, adatta agli spuntini fuori casa dei bimbi e perfetta per invogliare al consumo di frutta anche i più pigri.
CULTURA & SPETTACOLI
9
MUSICA RAFFINATA E SENZA TEMPO CONFAGRICOLTURA DONNA
“Un filo di trucco un filo di tacco... l’ultimo tour”, Ornella Vanoni ad Alessandria ALESSANDRIA (tvl) E' finalmente arrivato il momento di assistere a un grande show per gli amanti della musica raffinata e senza tempo. Inizialmente in programma per il 20 febbraio scorso ma poi posticipato, mercoledì 22 aprile Ornella Vanoni sarà finalmente in scena al Teatro Alessandrino con il duo spettacolo “Un filo di trucco un filo di tacco… l’ultimo tour”, lo show che ripercorre il mito di Ornella e che sarà l’ultima tournée della sua carriera. L’artista viaggerà nel tempo inseguendo il suo mito e descrivendo la sua visione della vita e dell’amore. Un’immagine di questi anni raccontati nella sua prospettiva, con la solita divertente sincerità. Sessant’anni di spettacolo in Italia e nel Mondo, facendo riaffiorare nella nostra memoria il piacere del tempo perduto. La drammaturga Federica Di Rosa coadiuverà la sua creatività, mentre Giuseppe Ragazzini, scenografo e pittore, aiuterà a focalizzare le immagini usando fotografia e pittura per ridefinire gli spazi del racconto di Ornella. In “Un filo di trucco un filo di tacco... l’ultimo tour”, Ornella Vanoni canta e recita: interpreta i suoi grandi classici, alcune cover e i brani del suo ultimo album “Meticci (Io mi fermo qui)”, e, fondendo musica e teatro, racconta con la sua solita sincera ironia tutto ciò che ha vissuto in 80 anni di vita, la sua visione dei sentimenti e dell’amore e l’arte della seduzione.
Tappa nell’alessandrino per la “Maratona delle imprenditrici verso Expo”
TASSAROLO (tvl) Si è svolta il 14 aprile a Tassarolo presso le Aziende Rugrà di Luigia Zucchi e Castello di Tassarolo dei Marchesi Spinola la tappa alessandrina del progetto “Maratona delle imprenditrici verso Expo 2015”, organizzata in tutta Italia da Confagricoltura Donna in previsione dell’Esposizione Universale. La Maratona si struttura in un itinerario di visite guidate ad aziende agricole condotte da imprenditrici che si distinguono particolarmente per attività ed assetti innovativi e all’avanguardia. «Confagricoltura Donna Alessandria ha invitato associate, simpatizzanti ed amiche anche provenienti da fuori provincia nelle terre del Gavi, alla scoperta dell’agricoltura biologica e biodinamica» ha dichiarato la presidente Maria Teresa Bausone. L’agricoltura biodinamica è un metodo di coltivazione particolare, basato sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal filosofo ed esoterista Rudolf Steiner. Essa comprende sistemi sostenibili per la produzione agricola, in particolare di cibo, che rispettino l’ecosistema terrestre includendo l’idea di agricoltura biologica e invitando a considerare come un unico sistema il suolo e la vita che si sviluppa su di esso.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
31 Maggio 2015
Comunicazione preventiva per la diffusione di messaggi elettorali per: Elezioni Amministrative fissate per il 31 Maggio 2015 Ai sensi e per le disposizioni di attuazione della Legge 22 Febbraio 2000, n. 28 in materia di comunicazione politica e di parità d’accesso ai mezzi di informazione emesse dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni; Informa Società Cooperativa Via Campi 50 - 23807 Merate (Lc) - Tel 039/99891 P.I. 02856220138 in qualità di editore della testata Alessandria 7 - Click dichiara la propria disponibilità a pubblicare sulla predetta testata messaggi politici elettorali tramite prenotazione degli spazi, invio del materiale, pagamento anticipato, secondo le condizioni contenute nel codice di autoregolamentazione depositato presso i propri uffici di redazione e della concessionaria di pubblicità,
Publi (iN) Srl - Via Campi 29/L - Merate (LC) - P. I. 01842780064 Sede operativa: Viale Venezia 2 - 27100 Pavia - Tel.0382/34292
Il codice di autoregolamentazione per la fruizione degli spazi, indica: le condizioni temporali, le modalità di presentazione delle richieste, le modalità di invio del materiale, le modalità di pubblicazione in funzione alla disponibilità degli spazi, le condizioni tariffarie.
10
CULTURA & SPETTACOLI
DAL 2 MAGGIO, ESPOSTE OLTRE 60 OPERE
A Palatium Vetus le opere della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ALESSANDRIA (tvl) Dal 2 maggio oltre 60 opere - tra dipinti, sculture, disegni della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria saranno esposte negli spazi di Palatium Vetus, restituiti al pubblico nel 2012 dopo il restauro di Gae Aulenti. Con questa esposizione Alessandria si riscopre epicentro di fenomeni artistici e culturali dagli ultimi decenni del Settecento fino alla fine del Novecento e propone le opere di pittori e scultori legati al territorio per avervi gravitato culturalmente o per avervi avuto i natali. I soli nomi di Pellizza, Morbelli, Bistolfi e Carrà bastano a indicare un ruolo di primissimo piano nel dare vita ai movimenti più importanti e innovatori del panorama artistico. Il peso di Pellizza da Volpedo e Morbelli nel delineare i contorni e nel segnare da protagonisti la sintassi del Divisionismo; il contributo di Bistolfi alla scultura simbolista, di cui si può definire il massimo esponente, e il determinante ruolo di Carrà nella definizione teorica e nello sviluppo del futurismo così come della pittura metafisica e sul finire degli anni ‘20 nel “ritorno all’ordine”, ovvero alla riscoperta della purezza formale tipica del rinascimento italiano, alla ricerca di atmosfere arcaiche e a immagini senza tempo: siamo di fronte a una sequenza di fatti attraverso i quali si configura una felice congiunzione che poche altre città di provincia possono vantare. Senza dimenticare Migliara, vedutista tra i più raffinati in quella stagione che
di poco seg u ì quella d e i Canaletto e d e i Bellotto. Accanto a queste figure di primissimo piano, hanno avuto i natali ad Alessandria molti artisti che hanno colto e assimilato l’eredità dei loro maestri e capiscuola. Tra questi Morando e Caffassi, ma soprattutto a Bozzetti il cui peso nella storia dell’incisione italiana è forse ancora in parte da valutare in tutta la sua importanza. Questi sono gli artisti che hanno rappresentato Alessandria nelle grandi esposizioni come la Biennale di Venezia o che, come Luigi Onetti, hanno saputo raccontare il paesaggio del Monferrato con stilemi ancora oggi ineguagliati, o come Barabino, che ha avuto la forza di ricevere l’eccezionale eredità del suo maestro Giuseppe Pellizza. La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha scelto di privilegiare proprio questi autori nel definire le linee della propria collezione. L’acquisizione di opere di artisti legati al territorio è stato un impegno che ha consentito di riportare a casa veri capolavori, che per la prima volta vengono esposti in maniera corale, con un allestimento che permette al visitatore di scorgere inediti rispecchiamenti, di stabilire confronti e suggerire rimandi.
Lunedì 20 aprile 2015
I.P. - NUOVA SIVAR SRL
Efficienza e professionalità al servizio della vostra auto NOVI LIGURE (tvl) A due settimane dall’uscita, ”Fast and Furious 7” non ferma la sua avanzata e continua ad essere il film più visto in Italia e nel mondo totalizzando un incasso di 14.054.566 euro nel nostro paese (e 800 milioni di dollari nel mondo intero). Il settimo episodio della serie inaugurata nel 2001 da Rob Cohen ha da subito assunto proporzioni gigantesche di significato, ben al di là della semplice prosecuzione di un franchise di successo. Dal momento della scomparsa di Paul Walker, senza dimenticare le circostanze paradossali in cui questa è avvenuta, realtà e finzione hanno cominciato a mescolarsi facendo aumentare l’attesa per un film che definire sem-
plicemente action movie sarebbe riduttivo. In Fast and Furious 7 è l'auto che dà spettacolo: pensate che la produzione del film ha richiesto la distruzione di ben 230 auto. Tutte protagoniste di inseguimenti e incidenti più o meno catastrofici. Se anche voi siete amanti dei motori e non l’avete ancora fatto non vi resta che andare al cinema e gustar vi ogni singolo frammento d’azione, e se quando uscirete sentirete il bisogno di acquistare una nuova auto o rimettere in sesto la vostra… nessun problema: vi viene in soccorso Nuova Sivar srl che, spostata l’attività da Alessandria (qui la ricorderete come Sivar Service di Rullo Fiore) a Novi Ligure vi attende con diverse novità. Innanzi tutto, Nuova Sivar dealers Flash Map offre il s e r v izio di O t t i-
mizzazione Centraline Motore con numerosi benefici per la vostra auto: aumento coppia & potenza, accelerazione più brillante, riduzione dei consumi. Il tutto nel totale rispetto dei parametri di affidabilità e sicurezza del motore e senza compromettere in alcun modo la garanzia del veicolo. Nuova Sivar si occupa poi della vendita di auto e moto di vari marchi, assistenza alla vendita, officina auto e moto, elettrauto, vendita al banco di ricambi ed accessori e gomme, sostituzione cristalli, servizio di revisione periodica. Con efficienza e professionalità Nuova Sivar saprà prendersi cura delle vostre auto o moto, offrendovi anche servizi a domicilio e interventi sul posto con un personale gentile, altamente qualificato e ricco di esperienza. L’officina, aggiornata di software e attrezzature all'avanguardia, con il suo responsabile Rullo Fiore, saprà fornirvi sempre il miglior servizio a prezzi vantaggiosi. Per saperne di più potete consultare il sito www.nuovasivar.it: i titolari dell'officina sono sempre disponibili per fornirvi un preventivo o una consulenza per la vostra auto.
11
TEMPO LIBERO
7° TROFEO “CESARE CAPRA”
In arrivo la Mostra Concorso Internazionale di Modellismo ALESSANDRIA (tvl) Dall’1 al 3 maggio, nei locali della Taglieria del Pelo, in via Wagner, al quartiere Pista, si terrà la 7ª edizione del Trofeo “Cesare Capra” Mostra Concorso Internazionale di Modellismo, organizzato da CSI MODEL di Alessandria con il patrocinio del Comune. Per il Gruppo CSI MODEL questa manifestazione ha lo scopo di ricordare il Capitano Cesare Capra, socio della Sezione Plastimodellismo, venuto a mancare a seguito di un incidente di volo durante il suo servizio in Aeronautica Militare e, di conseguenza, radunare nel ricordo di un così valente modellista i migliori
modellisti nazionali ed esteri nella città di Alessandria, per sottoporre ad un pubblico appassionato ed entusiasta le loro ultime realizzazioni. L'appuntamento è quindi per la mattina del 1 maggio alle 11, per il taglio del nastro. Attesa la partecipazione di una folta delegazione di modellisti esteri, oltre che italiani, provenienti soprattutto da Francia e Svizzera. Maggiori informazioni sulla mostra s u l s i t o www.csiplastimodel.com
Lunedì 20 aprile 2015
CRIMINI DEL CUORE
Benedicta Boccoli al Civico di Tortona TORTONA (tvl) Benedicta Boccoli, Caterina Costantini ed Elisabetta Pozzi portano sul palcoscenico del Teatro Civico la commedia “Crimini del cuore” di Beth Henley per la regia di Marco Mattolini. “Crimini del cuore” racconta la storia di tre sorelle che si ritrovano nella vecchia casa paterna nel Mississippi. Là vive Lenny, una zitella lamentosa e un po’ squinternata, che si occupa di un nonno vecchio e malato. Nel giorno del suo malinconico compleanno, arriva Meg, da tempo lontana in cerca di successi teatrali e canori, ma in sostanza sola e non felice e tutte e due successivamente accolgono Babe, che è stata testè rilasciata dopo il fermo di polizia, avendo sparato al suo oppressivo marito del quale si è stufata, pur essendo ricca, sistemata ed in apparenza soddisfatta e realizzata. In realtà Zackery Botrelle, il coniuge ora in ospedale, è furente con la donna, che ha avuto un rapporto con un nero poco più che adolescente. L'incontro inconsueto è l'occasione adatta per ricreare l'atmosfera di famiglia. Mille ricordi allegri e tristi riaffiorano...
EPPUR SI MUOVE
E gira la Terra... E gira E’ di ogni madre il compito sublime di insegnare la vita A viverla ad amarla Ho guardato i tuoi occhi da pochi attimi erano aperti al mondo ho creduto di vederti sorridere di certo mi hai riconosciuto e insieme stanchi di tanta gioia abbiamo sognato. Negli anni non so quante volte ho pensato di aver fatto un miracolo, come tutte le mamme, si sa, ma di più. Per te ho sognato spazi infiniti, ed ampi cieli; ho sognato tutta la felicità in un piccolo zaino, fatto di tutte le cose belle che sei, che sei diventato. Non sappiamo cosa ci ha preparato il destino, è un pacchetto che si apre un lembo alla volta, piano piano, un infinito diluito tutta una vita, la mia. Perché ci sarà un tempo, spero remoto, in cui ti lascerò la mano. Già da ora, già per ora, vorrei una promessa, resta così. Limpido, come quei ruscelli di montagna gelidi, che quando li tocchi danno ancora stupore, impreveduti. E saggio, come un vecchio saggio giovane uomo, che sa e tace. E tenero, amorevole con gli animali, con gli indifesi, perché così affine e inconsapevole. Prometti, e che il giuramento sia del guerriero che quel primo istante mi guardò, sono qui, non temere più. Prometti che mai, mai, spezzerai una vita. Per amore per odio per dolore per possedere chi non ama più. Neppure se la solitudine scaverà ferite profonde neppure se tutto il tuo essere vorrà armare la tua mano. ogni giorno un uomo uccide una donna ogni giorno. Ma ogni uomo è nato da una donna è come uccidere tutto il bello che c’è il primo vagito del mondo. Prometti ma so e ancor più ti amo per questo che hai già giurato dentro di te... figlio mio.
Grazia Smilovich
25 E 26 APRILE
Bancarelle al Luna Park ALESSANDRIA (tvl) Oltre trent'anni fa nasceva una manifestazione mercatale legata alla fiera di S. Giorgio che si è subito segnalata come autentico fiore all'occhiello per il pubblico e per gli operatori del commercio ambulante. Da un lustro poi ha preso il nome di “Bancarelle al Luna Park “ ma ha mantenuto logistica, caratteristiche e, soprattutto, i numeri straordinari di operatori e visitatori della manifestazione originaria. L'idea di base era quella di affiancare, nei giorni festivi del periodo primaverile nel quale il Luna Park è di stanza ad Alessandria nel Rione Orti, un imponente numero di bancarelle che rappresentano svariate categorie merceologiche, in perfetta sinergia anche con la zona Nord della città. Anche quest'anno Consorzio Mercati e
Gestioni srl, con il Patrocinio del Comune di Alessandria, hanno organizzato “Bancarelle al Luna Park “ edizione 2015. Il calendario fissato per la manifestazione si è aperto a fine marzo ed ora si avvia alla conclusione con le ultime due giornate di festa il 25 e 26 aprile. Gli operatori ambulanti occuperanno viale Teresa Michel, a pochi metri dal Luna Park che sarà allestito come sempre nell'area adiacente al Campo di Volo cittadino. La soluzione di allestire questa zona dedicata al mercato ambulante contigua al tradizionale parco dei divertimenti consente alle persone e alle famiglie di potersi dedicare sia al gioco, soprattutto rivolto a bambini e ragazzini, sia allo shopping fra le bancarelle, in una sorta di sinergia positiva che, nel tempo, ha funzionato.
12
SPORT
Lunedì 20 aprile 2015
ALESSANDRIA CALCIO
Alex Sirri: «Voglio continuare a fare bene. Per me e per i Grigi» Alex raccontaci i tuoi esordi da ragazzino nei campi di periferia «Ho cominciato insieme ai miei amici, come tutti. Prima nell'AC Pianta come punta, poi nel Cesena e nel Cervia. Poi è arrivata l'esperienza con la Giacomense». Tre anni alla Giacomense, che ricordi hai di ambiente, compagni e tifosi? «Ricordi belli, un calcio fatto bene, con passione e competenza, anche se in un ambiente piccolo. Tanti amici che ho incontrato e poi reinconrato e con cui ho vissuto belle esperienze. Amici come Poluzzi, Ferrani e Valentini». Che differenza c'è per un difensore giocare a 3 o a 4? «A tre puoi contare di più sulle coperture; diciamo che sei più cautelato. A quattro, giochi un calcio diverso proprio come concetto e forse puoi rischiare
qualcosa in più». Alessandria a fasi alterne nei primi mesi autunnali poi la risalita da novembre in avanti. Cosa è scattato dentro voi stessi, secondo te, dopo la sconfitta di Bergamo? «Bergamo è stato un momento difficile ma non ne ingrandirei il significato. Lì, abbiamo perso, è vero, ma giocammo una buona partita. Dopo quella sconfitta abbiamo raddoppiato gli sforzi, aumentato la concentrazione e acquistato consapevolezza. E tutto è sembrato andare in discesa». Quale compagno e/o allenatore ricordi con maggiore affetto? «Mister Gadda e Valentini». Durante la gara contro la Cremonese Rantier dalla panchina vi incitava, incitava voi in campo, è questo lo spirito dello spogliatoio? «Lo spogliatoio è un bel
ALEX SIRRI Fonte alessandriacalcio.it
mix di teste e personalità. Tutti siamo uniti e concentrati per vincere. Chi va in campo da il massimo e chi sta in panchina tifa per lui». I tuoi auspici per questo 2015? «Voglio continuare a fare bene, crescendo professionalmente, nel lavoro di tutti i giorni. Per me e per i Grigi».
Paolo Baratto
CORSA ALLA SERIE B
A Novara calo delle temperature: -8 per irregolarità amministrative. E l’Alessandria sale al terzo posto in classifica Otto punti di penalizzazione, stata deferite a seguito di una multa da 10mila euro e segnalazione della 15 mesi di inibizione per il Co.Vi.So.c. per alcune irrepatron Massimo De Salvo. golarità amministrative. E' arrivata la sentenza, tanLa corsa alla B torna preto attesa, dal Novara Calcio e potentemente aperta, incerda tutto il girone A della Lega ta, indecisa, come forse lo è Pro; è arrivata con sorpresa, sempre stata. nessuno immaginava un Il girone A si conferma per passivo così pesante. Il Tril’ennesima volta quello più bunale Feaperto, derale Naquello più zionale – equilibrato Sezione e quello Disciplinapiù imprere, presievedibile. duto dalL’ex cal’Avv. Salpolista ora vatore Lo si trova al Giudice, quarto poha infatti sto con 59 inflitto 8 punti in punti di classi fi ca penalizza- Massimo De Salvo patron del Novara. c e d e n d o, z i o n e e Fonte oknovara.it per ora, il u n ’ a mprimo pomenda di 10mila euro al Nosto al Bassano, seguito dal vara, sanzionando con 15 Pavia con 63 e dall'Alessanmesi di inibizione il presidria con 62. dente del Cda e legale rapOra i grigi sono chiamati a presentante pro-tempore non sbagliare più, a crederci della società Massimo De fino alla fine, fino a che la Salvo e con 3 mesi di inimatematica non sancirà la bizione il presidente del Colformazione vincitrice del legio Sindacale Alberto Gatcampionato. Paolo Baratto ti. La società sportiva era
Dal Museo Grigio... gli incontri con Como e Renate Alessandria-Como è sfida che risale alla Serie B 1948-49. I Grigi, appena scesi dalla A ma in decadenza persero 3-0 in casa contro i lariani destinati a salire in A. Si riprese nel 1953-54 e stavolta furono i grigi a prevalere per 2-1. Non ci furono altre sconfitte alessandrine fino al 21 gennaio 1968
(0-1). Da allora il Moccagatta fu spesso terreno di conquista tanto è vero che i numeri complessivi sono negativi. Limitando il discorso a partire dalla rinascita dell'Orso abbiamo cinque partite giocate ad Alessandria: 1-5 nella Coppa di Serie D e 0-3 nella poule scudetto (2007-08).
L'unico successo del periodo (ultimo in ordine di tempo) il 3-1 del 16 novembre 2008 con gol di Matteo Guazzo per il Como. L'ultimo precedente è lo 0-0 del 12 settembre 2010 (Lega Pro Prima divisione). All'andata i grigi hanno vinto a Como 2-0 grazie alle reti messe a segno da Julien Rantier e
Matteo Guazzo. Complessivamente Alessandria e Como hanno giocato 49 partite con 11 vittorie grigie, 15 pari e 23 sconfitte (43-65 i gol). Al Moccagatta i confronti giocati sono 24: 7 vittorie mandrogne, 9 lariane e 8 pareggi (25 le reti segnate dai grigi e 31 quelle subite).
Renate ed Alessandria si sono incontrate solamente nelle ultime quattro stagioni, quando i brianzoli sono arrivati in Lega Pro. I Grigi a Meda hanno tradizione favorevole: due vittorie ed un pareggio nelle tre partite giocate.
Sergio Giovanelli
di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a
Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA
LAVORO LAVORO RICHIESTE CERCO LAVORO come badante, con esperienza, patente b europea. Info tel. 388.340.80.95 CERCO LAVORO come cameriere barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). CERCO LAVORO come operaio di fabbrica, autista, aiuto meccanico, pulizie, mulettista (con patente), portinaio, tuttofare, anche giardinaggio, ad ore - zona Pavia e dintorni. Info tel. 327.828.12.54 CERCO qualunque tipo di lavoro purchè serio possibilmnete la mattino. Tel. 345.299.45.97 MURATORE cerca lavoro, anche come imbianchino - garantita serietà. Info tel. 320.410.83.89 OPERATORE socio sanitario automunito, si rende disponibile in Pavia e dintorni per assistenze notturne ad ammalati, anziani e disabili. Serietà e competenze garantite. Info tel. 346.532.64.70 Franco. SIGNORA 40enne italiana seria cerca lavoro come barista o pulizie uffici, scale a euro 5 l'ora, telefonare al mattino. Zona Alessandria. Tel. 340.823.68.25 SIGNORA 56 anni di Valle Salimbene, cerca lavoro come pulizia uffici/ scale, badante, o qualsiasi lavoro purchè serio. Info tel. 333.420.08.66
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria
3407150089
arredo bagno Cassette Pucci Quargnento
0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260034
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO
DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87 H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDO SEGGIOLINO per auto utilizzabile da 9 a 36 kg. - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92
AUTOMOBILI
VENDO FORD fiesta 1.4 tdci 2006, 3 porte, 150.000 km, revisionata, batteria, pompa d'acqua, cinghia distribuzione nuovi. Tenuta bene - euro 2.800 trattabili. Info tel. 329.545.99.22
MOTOCICLI E SCOOTER BIANCHI bernina 4 tempi del '59 con targa originale e visura, radiata d'ufficio, conservata originale e funzionante - vendo a 1.200 euro. Info tel. 340.939.09.93 ore serali. BICICLETTE uomo, donna, bambino vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa anni 30/ 40/ 50 - prezzo da concordare. Info tel. 338.428.42.85 CERCO vecchie moto d'epoca anche Vespe, Lambrette, ricambi in qualunque stato, massima serieta. Tel. 342.575.80.02 COMPRO moto d'epoca anche Vespa o Lambretta in qualunque stato con massima serietà. Tel. 342.575.80.02 VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
OCCASIONI
VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
Il Cammino della Rosa di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia
€ 18,90*29
IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tanti mobili antichi (700 e 800), a prezzi stracciatissimi. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 331.8270785 oppure 347.9313309. COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com SCAMBIO con sorpresine Kinder anni 80/ 90 e recenti solo con cartina, valuto 0,50 cent. cad, dvd d\\'azione e horror da euro 5 cad. Zona Alessandria. Tel. 340.823.68.25 SIGNORA compra vecchi corredi ricamati, ceramiche, cartoline, lampade, lampadari, quadri, medaglie militari. Tel. 320.117.57.00 MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com CERCO grembiule per costume Fobello/ Cravagliana, con puncetto rosso. Tel. 340.941.98.94 DISPONIBILITÀ di materassi da 1 piazza , possibilità di rete metallica. tel. per info Tel. 329.185.29.27 PER CHIUSURA attivita vendo dvd originali vari generi da euro 5 a euro 7 cad. Dvd hard da 7 a euro 10. Dvd hard a euro 50. Cofanetto Tinto Brass 4 dvd a euro 30. Zona Alessandria, no anonimi. Tel. 347.453.74.40 PLAFONIERE Disano per controsoffitto 60x60 complete di neon come nuove vendo a euro 20,00 cad. tel. 347.357.51.53 PRIVATO vende 4 sedie + tavolo rotondo: tutto in ottime condizioni. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende camera da letto nuova composta da: 2 letti singoli, testiera e pediera, 2 comodini, armadio a 6 ante. Tutta in rovere sbiancato, molto bella Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende cucina anni 80, completa di tavolo quadrato, tre sedie e buffet, colore verde chiaro tinteggiato a nuovo. Foto a richiesta Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende divano in damasco color bianco.beige.verde Tel. 329.185.29.27
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
Abitazioni Affitto
SIGNORA cerca lavoro come badante, collaboratrice domestica, pulizie, assistenza anziani, baby- sitter, colf. In regola, part- time o giornata. Info tel. 329.472.10.82 SIGNORA dello sri lanka cerca lavoro come domestica, assistenza anziani, baby- sitter, pulizie. Disponibile full/ part- time. Info tel. 327.932.54.85 SIGNORA italiana seria, competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo (anche con vitto e alloggio). Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA italiana si rende disponibile in Pavia per assistenza diurna a persona anziana. Info tel. 320.764.40.75 Maria. SIGNORA seria, automunita, disponibile subito come baby- sitter, colf, assistenza anziani. Referenziata, zona Voghera e dintorni. Info tel. 329.106.10.27 UOMO dello sri lanka cerca lavoro come domestico, assistenza anziani, pulizie, giardiniere - full/ part- time. Info tel. 327.932.54.85
anzichè
acquista su
www.comincom.it
SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z
Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che
Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno
* € 8,5015,00 anzichè
acquista su
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
CASE & IMMOBILI
www.comincom.it
PROFUMI delle più prestigiose marche
SUPERSCONTATI!!! Miss Dior Chery (100 ml) Versace Bright Cristal (100 ml) Armani Code Donna (90 ml) Terre D'Hermes Uomo (100 ml) Armani Black Code (100 ml) Lady Million (80 ml) La Vie Est Belle Lancome (75 ml) One Million Paco Rabanne (100 ml) J'adore Dior (100 ml) Hugo Boss Bottled (100 ml) Hipnotic Poison Dior (100 ml)
€ € € € € € € € € € €
51,50 47,50 46,50 43,50 39,00 43,50 48,00 39,00 41,00 42,00 53,00
anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè anzichè
€ 103,00 € 95,00 € 93,00 € 87,00 € 78,00 € 87,00 € 96,00 € 78,00 € 82,00 € 84,00 € 106,00
e molti altri ancora...
Acquista su
w w w. c o m i n c o m . i t
Alessandria7
LUNEDÌ 20 APRILE 2015
G
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
(iN)
DOVE DORMIRE
Hotel Ulivo ***
DIANO MARINA Hotel Astra
Via Fabio Filzi, 44 Tel.0183.497011 info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
Hotel Olympic
Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 - 0183.498844 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
RAPALLO Albergo Hotel Cavour
Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net
Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com
Pensione Completa da € 45,00 MONEGLIA Appartamenti per Vacanze GIADA
SAINT LAURENT-DU-VAR
Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it
NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com SANREMO Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3
Tel. 0184 577577
www.hotelnazionalesanremo.com
Royal Hotel Sanremo
Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184 5391 www.royalhotelsanremo.com
Hotel De Paris ****
Corso Imperatrice, 66, Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it
Hotel Corso
Corso Cavallotti, 194 Tel.0184.50.99.11 www.hotelcorsosanremo.com
Residence Due Porti
C.so Trento Trieste 21/23 Tel 0184.506506 Info@dueporti.it - www.dueporti.it
Hotel**Corso
CAMERA CAMERA CAMERA CAMERA
SANREMO
SINGOLA DOPPIA TRIPLA QUADRUPLA
€ € € €
40.00 60.00 80.00 95.00
C.so Cavallotti 194 - 18038, Sanremo (IM) CHI SI FERMA PIU’ NOTTI Tel.: +39 0184.50.99.11 SCONTO 10%. Fax. +39 0184.84.16.65 corsohotelsanremo@virgilio.it FINO AL 31 MAGGIO 2015 TUTTE LE CAMERE INCLUDONO UNA RICCA COLAZIONE
SERVIZI & SHOPPING A&G FLOROORTOAGRICOLA SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Valle Armea,162 - SANREMO
PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 www.agsanremo.it
Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 E-mail: info@servizimedici.com
www.servizimedici.com AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo
Tel. 0185.175229
L a Tu a C a s a a l M a re
COSTARAINERA: Ampio rustico ristrutturato con ter- PIETRA LIGURE: nuova costruzione appartamenti razzo vista mare. € 218.000,00 con VISTA MARE, possibilità di bilocali e trilocali con posto auto privato, ottime finiture, Da vedere!!! Da € Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 199.000 Rif. PN DIANO MARINA: vendesi piccolo monolocale semi- Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84 centrale zona Sant’anna comodo a negozi e servizi adatto investimento o affitto a reddito. Solo € 80.000 CHIAVARI: sul lungomare, soggiorno, cucinotto camera matrimoniale, balcone con vista e posto auto Gabetti Agency - Tel. 347.26.28.618 condominiale. € 240.000 FINALE LIGURE - LOCALITÀ SAN BERNARDINO, immerso nella tranquillità del primo entroterra, proniamo Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 bilocale con vista mare e panoramica a 180°. Ottima RAPALLO - ZONA PARCO CASALE: posizione comoda esposizione con giardino e terrazzo. Box e posto auto di a mare e vicino centro, VENDESI signorile appartamenproprietà. Richiesta: € 180.000,00 [APE G; IPE 155,98] to TRILOCALE di mq. 75 perfettamente ristrutturato con Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115 spazioso balcone visibile piu cantina e box. Certificazione ACE classe “G” - IPE 139.13 Kwh/mq RICHIESTA € 250.000 VENTIMIGLIA: 2 vani - 55 m² - Vendesi in zona tranquilla comodo al mare bilocale composto da: ingresso, Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 soggiorno angolo cottura, camera, bagno, due balconi. DOLCEACQUA: A 4 km. dal borgo antico affascinante Completamente arredato. Riscaldamento autonomo. RUSTICO dell’800 in pietra locale di circa 80 mq. con Ottime rifiniture. Cantina. Garage. Ideale come secon- vista mare e monti. Terreno di circa 2500 mq quasi piada casa. APE in elaborazione.Rif VT03511 € 200.000 neggiante. Possibilità ampliamento, prezzo interessante. Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso SAN LORENZO AL MARE (IM): appartamento centraresidenziale di nuova costruzione.POSSIBILITA’ VEN- le, comodo al mare raggiungibile a piedi: ingresso in DITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI-BOX -POSTO AUTO soggiorno, angolo cottura, camera letto, bagno, terrazzo vivibile, posto auto, porzione di sottotetto. Cl. En.: PROMOZIONE!!!OTTIME FINITURE “G”. Ipe: 275,23 Rif. S44 € 165.000,00 Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333 ARMA DI TAGGIA: PROPOSTA INTERESSANTE !!! In zona residenziale a 150 mt dalle spiagge ed a poca di- SAN LORENZO AL MARE (IM): appartamento a due passtanza dal centro cittadino, all’ultimo piano di piccolo si dal mare, in residence con piscina: ingresso in disimcaseggiato, ampio trilocale RISTRUTTURATO composto pegno, cucinino, locale pluriuso, bagno, terrazzo vivibile, da ingresso indipendente, soggiorno con cucina a vi- cabina. Cl.En: “G” - Ipe: 155,21. Rif. S45 € 195.000,00 sta, due camere matrimoniali, bagno, balcone, sotto- Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333 tetto, grande terrazza di 30 mq., giardinetto e posto auto. Termoautonomo, senza spese condominiali, VALLECROSIA - VIA DON BOSCO: affittasi appartaclimatizzatore, VISTA MARE... Euro 199.000 trattabili mento vuoto: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, tre camere da letto, bagno. Annessa cantina. Termo ed Classe G - Ipe 160,76 RIF. TA167 acqua cada centralizzati. Contratto 4+4. Classe “G” > RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 175. RICHIESTA € 680 MENSILI. ZOAGLI - LOCALITA’ POZZETTO: in una nuova palazzina Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 genovese in corso di costruzione, signorili appartamenti varie metrature vista mare e a pochi passi dalla spiaggia BORDIGHERA VICINO STAZIONE FS.: appartamento con terrazzi e box. Consegna fine 2015. Agevolazioni fiscali su 2 livelli: piano terra (angolo cottura, tinello, bagno); e possibilità mutuo bancario. Prezzi a partire da 4000 €/mq soppalco (camera da letto). Arredato. Termo autonomo. Classe “G” >175. RICHIESTA € 130.000 Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 ARMA DI TAGGIA: Ampio alloggio di 80 mq, comodo a tutti i servizi. Termo autonomo e senza spese condo- CHIAVARI: sul lungomare bilocale piano terra con posto auto condominiale. € 175.000 miniali. PREZZO € 89.000,00 ACE in fase di richiesta Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65
BORDIGHERA: Affittasi bi-trilocali uso stagionale. Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 PIETRA LIGURE: AFFITTI ESTIVI E INVERNALI PER LE TUE VACANZE!!! Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84 FINALE LIGURE: a 500 metri dalle spiagge, ampio quadrilocale con tre balconi soleggiati. Piano medio con vista aperta, riscaldamento autonomo con basse spese di gestione. Richiesta: € 255.000,00 [APE G; IPE 245,68] Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115
VENTIMIGLIA: 3 vani - Vendesi a pochi minuti dal centro e dalla spiaggia, in casa bifamiliare, appartamento composto da: soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno. Completamente arredato. Cantina e piccolo cortile. Riscaldamento autonomo. Ottimo investimento. Cl. C IPE 250,14 kWh/m².a.Rif VT03513 € 100.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 SANBARTOLOMEO AL MARE: da privato vendesi a € 169.000 o affittasi mensilmente bilocale a 350 metri dalle spiagge, buone condizioni, soggiorno angolo cottura, camera bagno, terrazzino piano alto. Gabetti Agency - Tel. 347 26.28.618 ARMA DI TAGGIA: OCCASIONE DA NON LASCIARSI SCAPPARE !!! A 300 mt dalle magnifiche spiagge sabbiose e dalla nuova pista ciclabile, spazioso bilocale composto da ingresso, soggiorno con cucinino, camera matrimoniale, bagno finestrato, ampio balcone e posto auto IDEALE COME SECONDA CASA ED INVESTIMENTO... Euro 135.000 trattabili Classe G - Ipe 177,59 RIF. BA217 RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 SAN LORENZO AL MARE: Nuovo appartamento in villa fronte mar. € 260.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 ARMA DI TAGGIA: Fronte mare. Ampio bilocale di 55 mq con terrazzino.Termo autonomo, quarto piano con ascensore. Prezzo € 229.000,00 ACE: “G” - IPE 1081,24 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi kilometri dal mare in complesso residenziale denominato “residenza le mimose” tipicamente Ligure, VENDITA mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683
VENDITA DIRETTA APPARTAMENTI IN RIVIERA DEI FIORI SAN BARTOLOMEO AL MARE . centro
IMPERIA . zona turistico-residenziale
Via Aurelia, angolo via Sardegna, complesso residenziale di nuova costruzione, a 50 metri dal mare. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, ascensore sino a piano box. Possibilità di arredamento incluso.
Via Littardi, nuova costruzione. Trilocali e bilocali, termoautonomi, climatizzazione, balcone o area verde, box e cantina. Vicinanza con supermercati e impianti sportivi. Prima casa o villeggiatura. Possibilità arredamento incluso.
da 220.000 euro
da 170.000 euro
Info: Cotim . piazza Magnolie, 20 - San Bartolomeo al Mare (Im) . Tel. 0183.400971 - 335.5653170 . stefano@cotim.it
14
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI PRIVATO vende lavastoviglia marca Candy tenuta bene, ma al momento guasta, da usare come pezzi di ricambio. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende letto in noce antico, modello BARCA, introvabile, richiedere foto. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende quattro reti singole + una rete ripieghevole a prezzo convenientissimo a parte possibilità di materassi. Si vendono anche vari tipi di lampadari. Per info Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende sedie in legno. Buon prezzo. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende specchiera con cornice in legno, da appendere o da collocare sopra un mobile ad una alzata. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende stufa da riscaldamento a metano, adatta per appartamento di 50 mq. Causa inutilizzo. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende tavolini varie misure, adatti anche come porta tv. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende tavolo ping pong, misura universale, come nuovo causa inutilizzo. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende tavolo rotondo allungabile con poltroncine . Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende telefono cellulare come nuovo, mai usato, marca NGM, con due Sim, e un altro cell. Samsung nuovo con scatola mai usato. Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende termosifoni a liquido, elettrici, con termostato e ruotine da 1000 watt Tipo marca Coala Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende testate in legno noce adatte per comporre un letto matrimoniale Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende tv 21 pollici tutto funzionante (a tubo catodico). Disponibile anche decoder. Ottimo prezzo. Per info Tel. 329.185.29.27 PRIVATO vende ventilatore da soffitto con cordicina per regolare le 4 velocità di funzionamento. Tel. 329.185.29.27 REGALO stampane/ scanner Epson Stilus sx 115 se acquisti 5 cartucce sigillate compatibili per suddetta stampante a euro 24,00. Tel. 347.893.49.47 RIMORCHIO per trattore da collina a due ruote, ribaltabile, idraulico, omologato portata 15:30 q, cerco. Tel. 328.189.30.83 VENDESI BELLISSIMO ABITO DA SPOSA âeuro“ stile impero, taglia 42/ 44. Poss VENDESI DIVANO LETTO âeuro“ 3 posti e divano letto relax manuale, entramb
VENDESI materasso matrimoniale con doghe come nuovo e armadio da parete con cassetti a euro 300,00 circa Tel. 339.271.78.22 VENDO a buon prezzo vecchie macchine da scrivere in buone condizioni Tel. 338.102.12.30 VENDO comò con 4 cassetti dei primi 900 in noce, lavorazione artigianale. chiedere foto- Tel. 329.185.29.27 VENDO cucina 4 fuochi più forno Tel. 329.185.29.27 VENDO due ricetrasmittenti Toki- toki funzionanti anche con batterie ricaricabili (non fornite) Tel. 329.185.29.27 VENDO mobiletto larghezza 50 cm x profondità 45 cm x altezza 60 cmportatutto con due antine da pitturare euro 35,00 per info Tel. 329.185.29.27 VENDO MONTAIN BIKE SCOTT ELETTRICA âeuro“ km.1700, due batterie, gomme nu VENDO stendino a muro con attacchi e angolo doccia con tenda Tel. 329.185.29.27
SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni
Il Segreto delle Pietre svelato al Museo di Antropologia preistorica di Monaco Per la sua nuova esposizione, il Museo di Antropologia preistorica di Monaco invita i visitatori nel cuore della roccia e dei minerali. Fino al 31 maggio il Museo svela tutte le curiosità su cristalli, minerali esotici, rocce atipiche, che talvolta possono avere centinaia di milioni di anni. In un ambiente animato e ludico, il visitatore potrà giocare con la petrografia: sondare,
scrutare, toccare per riconoscere tutti i vari tipi di rocce. E se si tende l’orecchio si possono anche sentire i loro mormorii. Certamente. Certe pietre racconteranno l’origine della Terra, la storia dell’uomo, la geografia, la biologia, la chimica, mentre altre hanno ispirato gli artisti.
XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PERDIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
A DOLCEACQUA i “carugi” si vestono di fiori
Info: www.jardin-exotique.mc
Sull’Antola si celebra la Liberazione Una festa e un’occasione vivere la natura dell’Antola, la montagna simbolo dei genovesi, dei partigiani e dei paesi del Trebbia, dello Scrivia e del Borbera. E’ quanto si propone per sabato 25 aprile, giornata storica in cui si celebrano i settant’anni della Liberazione. In questa giornata si potrà salire dalle ore 9 da tutte le località da dove parte un sentiero per l’Antola, nel cuore del parco regionale. A piedi, a cavallo, in bike, di corsa: tutti insieme per un ricordo di personaggi ed eventi, con una commemorazione ufficiale, letture, musiche dal vivo e la proiezione del film “Bisagno, Aldo Gastaldi, primo partigiano d’Italia”.
Info: www.parcoantola.it
E’ un elogio alla vita contadina quello che si realizza a Dolceacqua, paese nel cuore della Riviera di Ponente, con “Carugi in fiore”, di scena tra il 25 e il 26 aprile. Ogni vicolo (che qui si chiama appunto “carugio”) sarà colorato da sculture floreali, piante, corolle. Uno spettacolo da vedere e da fotografare. Il concorso floreale quest’anno è dedicato al ricordo delle radici di Dolceacqua, un elogio quindi alla vita contadina. Da non perdere l’infiorata del paese e l’apertura di Castello Doria, con ingresso e degustazione di Rossese di Dolceacqua e della michetta, dolce tipico del paese. E poi mostre, mercatini del biologico, letture di poesie, un concerto.
Info: www.dolceacqua.it
Alessandria7
LUNEDÌ 20 APRILE 2015
Del Territorio
Guida ai
15
NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891
OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO