Alessandria7 n.009/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 9 • LUNEDÌ

www.alessandria7.it

4 MAGGIO 2015 - FONDATO NEL 2009

tel. 0382.34292

NetweeK • Media locali

ISSN: 2039-9693

FALSO IDEOLOGICO: CONDANNATO L’EX SINDACO

ALESSANDRIA IN UN ALBUM DI FIGURINE

.

.

A PAGINA 3

A PAGINA 4

EXPO 2015 Tra gli arrestati a Milano c’è anche un 32enne della provincia

Alessandrino tra i «black bloc»

I Movimenti pacifici prendono le distanze ma esprimono solidarietà SU RETE4 E RAI2

Il territorio torna in tv

(tvl) Il territorio torna

in tv. E lo fa grazie a due trasmissioni: la prima è Ricette all'italiana condotta da Davide Mengacci, la seconda è Sereno Variabile con Osvaldo Bevilacqua. Alessandria e Vignale Monferrato sono su Rete4 fino al 9 maggio (Ricette all'italiana) mentre saranno Acqui Terme e Casale Monferrato ad arrivare sui teleschermi d'Italia grazie alle telecamere di Sereno Variabile. In questo caso appuntamento davanti alla tv sabato 23 maggio dalle ore 17 alle 18. A PAGINA 9 .

ALESSANDRIA (png) Ci sarebbe anche un alessandrino di 32 anni tra gli arrestati per gli scontri a Milano, ed accusato insieme agli altri di «devastazione». Sarebbe vicino agli ambienti dei «movimenti», ma anche gli attivisti alessandrini presenti alla manifestazione pacifica - seppur solidarizzando con il fermato - di-

cono di non conoscerlo. In ogni caso gli alessandrini che hanno manifestato in modo non violento sono tutti tornati a casa senza problemi. Potrebbe essere quindi un «cane sciolto» che non ha niente a che vedere con i gruppi più o meno organizzati che si riferiscono ad Alessandria In Movimento.


2

CRONACA

EVASIONE MILIONARIA CASALE MONFERRATO (png) La Compagnia della Guardia di Finanza di Casale Monferrato ha concluso un’attività ispettiva nei confronti di una società operante nel settore della commercializzazione dei vini. La verifica è scaturita da input investigativi emersi nel corso della costante analisi delle Fiamme Gialle, che ha permesso di accertare la mancata presentazione, da parte della società vitivinicola, della dichiarazione obbligatoria annuale per gli anni d’imposta 2012 e 2013. Le Fiamme Gialle hanno ricostruito la posizione fiscale dell’azienda, così constatando ricavi non dichiarati per oltre 1.200.000 euro, proposti anche ai fini I.R.A.P, nonché un’imposta sul valore aggiunto e ritenute I.R.P.E.F. non versate pari a circa 50.000 euro.

.

ANCORA SCONOSCIUTE LE CAUSE

Malore in discoteca, muore una ragazza di 21 anni

BOSCO MARENGO (png) Aveva 21 anni Aurora de Giorgis, la ragazza di San Salvatore Monferrato morta venerdì notte in un disco pub di Bosco Marengo, sulla strada statale. Una normalissima serata di festa con gli amici, prima a casa a festeggiare un compleanno, e poi nel locale per sentire musica, bere qualcosa e ballare. Una serata di musica dal vivo, anni ‘70 e ‘80, come tante altre serate di festa. Improvvisamente la giovane si è sentita male, si è accasciata. Ma quando è arrivata l’ambulanza ormai - nonostante i lunghi tentativi di rianimarla - non c’era più nulla da fare. Sarà l’autopsia a stabilire le cause della morte.

Lunedì 4 maggio 2015

t

RUBANO SLOT, ARRESTATO LADRO

OVADA (png) I Carabinieri delle Stazioni di Ovada e Molare hanno arrestato in flagranza L. M. 34enne, albanese, domiciliato in Alessandria, incensurato. Nelle prime ore di un mattino giungeva al 112 un segnale di allarme intrusione in atto all’interno del "3Bars" di Ovada. Le pattuglie di Ovada e Molare, subito confluite sul posto, constatavano che sul retro del locale vi era una finestra completamente in frantumi. Nello stesso momento i militari notavano che all’interno di una Fiat Marea station wagon grigia c'erano 2 slot machine. I Carabinieri si ponevano subito all’inseguimento dell’auto che riuscivano a bloccare all’interno di una strada senza sbocchi. All’improvviso dall’auto in trappola uscivano 3 uomini, tutti incappucciati, che si davano alla fuga in direzioni diverse. L’inseguimento proseguiva a piedi fino a quando uno dei malviventi veniva intercettato e bloccato. L’auto era stata rubata poche ore prima.

Orafo «nasconde» oltre 3 milioni Non solo evasione totale per anni: l’artigiano orafo impiegava anche manodopera «in nero» VALENZA (png) La Guardia di Finanza ha terminato una verifica fiscale nei confronti di un locale orafo, risultato del tutto sconosciuto al fisco. Nel caso di specie, l’azienda offriva ai clienti (tra i quali anche famose «griffe» propri prodotti in vendita nonchè prestazioni di servizio regolarmente fatturate, «dimenticando» però, nel periodo dal 2010 al 2013, di dichiarare al fisco i redditi derivanti

dalla importante attività. In sede di accesso ispettivo nella sede aziendale (formalmente sconosciuta), i finanzieri hanno rinvenuto documentazione manoscritta ed informatica comprovante l’intera attività imprenditoriale. Grazie anche alle banche dati in uso al Corpo, agli approfondimenti operativi ed alle indagini finanziarie effettuate, i militari hanno infine ricostruito il volume di affari degli ultimi anni dell’impresa. A conclusione della verifica, è risultato “sottratto al fisco” l’ammontare complessivo di circa 3,6 milioni di euro nonché il danno emerso in ambito I.V.A., pari ad oltre 510.000 di euro. E’ stato, inoltre, accertato che l’artigiano, evasore totale per tutto il periodo controllato, ha impiegato irregolarmente due persone per diversi anni.

UNO È MINORENNE

Aggressione al locale, tre arresti

TORTONA (png) Nella notte del 1 febbraio, un gruppo di giovani nomadi decide di trascorrere la serata al "Bocciodromo", un locale pubblico della periferia di Tortona. Tutto va per il verso giusto fino a che, verso le 3 della notte, quando la maggior parte del gruppo si é già allontanato, tre individui aggrediscono i titolari e li rapinano del denaro della cassa e delle macchinette videopoker. I tre uomini si trasformano da avventori in aggressori e con una violenza inaudita colpiscono dapprima uno dei titolari che stava svuotando l’incasso dalle macchinette videopoker, per poi aggredire anche il socio e razziare l’incasso della serata (poco più di 500 euro). Terminato il loro saccheggio, i rapinatori, fuggono nella notte senza lasciare tracce. I carabinieri iniziano un’attenta attività di analisi dei fotogrammi ripresi dall’impianto di videosorveglianza interna. Nessuno dei rapinatori è conosciuto e le stesse vittime non li hanno mai visti prima. Ma la costante attività informativa e il raffronto con le informazioni in possesso all’Arma delle vicine province consentono di identificare i tre individui: Sonny Lebbiati, 23 anni di Alba, Rodolfo De Colombi, 30 anni di Pavia, V. F. 17enne di Torino.


CRONACA

Lunedì 4 maggio 2015

Rissa in via Vochieri ALESSANDRIA (png) Tre marocchini di 30, 33 e 32 anni, due dei quali pregiudicati, si sono azzuffati fuori da un locale, in via Vochieri. Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri, sembra che la rissa sia nata perché uno dei tre, venditore di fiori per strada, avrebbe parlato male della moglie di un connazionale, che sul momento gli chiedeva spiegazioni. Due gazzelle venivano inviate in via Vochieri. Sul posto non c’era più nessuno, ma dopo avere imboccato via Verona notavano tre all’angolo di via Dossena i quali si insultavano e si dimenavano. Venivano così bloccati e identificati nei tre e si accertava che due di loro avevano aggredito il terzo colpendolo al volto e a una gamba e quest’ultimo, per tutta risposta, recuperava da terra alcuni cubetti di porfido e li scagliava contro i due, scappando verso via Dossena inseguito dagli altri, dove tutti venivano definitivamente bloccati dalle gazzelle. .

OVADA (png) Arrestati due autotrasportatori che viaggiavano con cinque afgani clandestini a bordo. Erano stati individuati l’altra mattina da una pattuglia della Polizia Stradale della Sezione di Alessandria - Sottosezione autostradale di Ovada in A/26, cinque clandestini afgani, stipati nel vano di carico di un autotreno proveniente dalla Macedonia e diretto in Spagna. Erano all’interno dell’area di servizio “Bormida Ovest”, nel comune di Castellazzo Bormida. Gli stessi camionisti avevano segnalato agli agenti degli strani movimenti nel semirimorchio.

3

Condannatoatreanni Ladra bloccata dagli infermieri perfalsoideologico ALL’HOSPICE IL GELSO

ALESSANDRIA (png) L’ex sindaco Piercarlo Fabbio è stato condannato a tre anni per falso ideologico nel processo che lo vede alla sbarra per i bilanci falsati del Comune di Alessandria. L’ex ragioniere capo Carlo Alberto Ravazzano è stato invece condannato a due anni e sei mesi per la stessa colpa. Cadono invece altre accuse gravi, truffa e abuso d’ufficio. Ma per i giudici Fabbio ha commesso un falso nel dichiarare il rispetto del patto di

stabilità, e ha indotto i consiglieri ad approvare il bilancio non veritiero (2010). In una causa parallela si deciderà il risarcimento alle parti civili (Comune e Cissaca). In più i giudici hanno stabilito l’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. Intanto è stata richiesta una provvisionale di 50 mila euro. Nonostante le colpe si siano ridimensionate, è quasi certo che i legali dell’ex sindaco impugneranno la sentenza.

Cinque afghani scoperti in un tir I soggetti sprovvisti di documenti e in precarie condizioni fisiche apparivano fortemente debilitati in seguito al lungo viaggio sostenuto in assenza di alimentazione liquida e solida. Grazie all’unico profugo che si esprimeva in inglese, si poteva determinare che si trattava di cittadini dall’Af-

ghanistan, non legati da rapporti di parentela, saliti a bordo del mezzo pesante nello Stato della Serbia dopo aver corrisposto, a loro dire, il pagamento di una ingente somma di denaro ad un soggetto terzo diverso dal conducente. I clandestini sarebbero stati caricati in Serbia con accesso dal portellone posteriore

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Alessandria hanno arrestato per tentata rapina impropria Manuela Zanetti, di 35 anni, pregiudicata. Una gazzella interveniva nei giorni scorsi presso l’“Hospice il Gelso” perché un’infermiera aveva bloccato una ladra all’interno degli spogliatoi. All’arrivo dei militari, la donna fermata era molto agitata e aveva un atteggiamento aggressivo e poco collaborativo. Bloccata la 35enne, i militari ricostruivano quanto capitato: Zanetti era già stata notata in precedenza aggirarsi nei corridoi con fare sospetto. Veniva poi vista uscire dai locali adibiti a cucina e, a richiesta delle infermiere su cosa stesse facendo, rispondeva che doveva fare visita a un parente del quale però non ricordava il nome. Capito che probabilmente era lì con intenzioni sicuramente diverse, un’infermiera si insospettiva e andava in cucina, verificando che mancava proprio la chiave del suo armadietto che teneva in una borsa. Si precipitava nello spogliatoio del personale e, appena entrata, notava la Zanetti china all’interno del suo armadietto che era stato aperto con la chiave che era stata quindi rubata poco prima. La Zanetti, sorpresa dalla presenza dell’infermiera, chiudeva l’armadietto e cercava di scappare dagli spogliatoio, ma l’infermiera si poneva davanti alla porta e chiamava i Carabinieri, intanto bloccando la via di fuga alla ladra. La Zanetti per cercare di spostare l’infermiera la spintonava più volte, arrivando a prenderla per i capelli, ma non riusciva nell’intento perché bloccata dalla vittima e da altro personale.

(unico accesso) rilevabile anche dalla constatazione della rimozione dolosa del sigillo originale e la sua sostituzione con altri di comune uso al fine di far apparire “integro” all’origine il carico di merce presente sul mezzo. L’attento esame del documento di trasporto (CMR) e l’acquisizione di informazioni con personale di alta professionalità nel controllo di veicoli stranieri adibiti al trasporto merci ha permesso di accertare che il sigillo apposto alla partenza dalle Autorità doganali di quel paese era diverso. Fatto ingresso in Italia a Trieste, il complesso veicolare non si è più fermato sino

alla sosta presso l’area di servizio “Bormida Ovest”, salvo brevissime fermate per pochi minuti; solo poco dopo essere giunti presso l’area di servizio nel territorio del Comune di Castellazzo Bormida, in piena ora notturna, i conducenti hanno segnalato la presenza di rumori sospetti. Gli elementi raccolti, la condotta tenuta dai due autisti è apparsa diretta a procurare l’ingresso illegale nel territorio italiano, con le particolari aggravanti del trattamento inumano atteso che per oltre 20 ore sono stati rinchiusi in piedi nel rimorchio.


4

ATTUALITÀ

Erba alta, «fate qualcosa» ALESSANDRIA (png) Cresce l’erba nelle aiuole, nei parchi e in Cittadella. I consiglieri comunali Emanuele Locci e Maurizio Sciaudone si sono attivati presentando un’interrogazione, dopo aver constatato la situazione. «A fronte del taglio puntuale dell’erba di alcune aiuole poco fruibili o di zone da adibire a manifestazioni non c'è la stessa attenzione in quelle in prossimità delle scuole o di parchi frequentati dai bambini. L’interrogazione si è resa necessaria al fine di sapere se l’amministrazione non ri-

tenga più utile eseguire prioritariamente il taglio dell’erba nelle zone a maggior frequentazione da parte dei cittadini, in particolare dei bambini, ma anche per sapere a quali ditte sia stato affidato il taglio dell’erba e come viene stilato il programma di sfalcio, come vengono assegnate le priorità e quali siano state le indicazioni dell’amministrazione. Noi crediamo che le scuole ed i parchi frequentati dai bambini abbiano la precedenza sulle piazze da adibire alle manifestazioni».

Lunedì 4 maggio 2015

Celo, mi manca

Il FAI si inventa l’album delle figurine di Alessandria, con le foto delle «bellezze» architettoniche della città ALESSANDRIA (png) San Salvatore ha fatto "scuola". L'iniziativa del paese monferrino di creare un album coni personaggi famosi e gli abitanti, raccolti in un album di figurine, come quello dei calciatori, è piaciuta talmente tanto che anche a Casale le associazioni sportive avevano creato un annuario da appiccicare. Ora anche ad Alessandria "sbarca" questa iniziativa, su idea del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Nessun personaggio, ma foto amarcord della città, un po' per vedere com'è cambiata, un po' per insegnare ai mandrogni - noti criticoni - ad apprezzare scorci, edifici e luoghi pieni di storia. Non solo Cittadella, dunque, ma anche il Conservatorio, Palazzo Rosso, Palatium Vetus e tanti altri. Ci sarà anche una figurina del ponte Meier come sarà, visto che la costruzione è ancora in opera. L'album costerà 3 euro e sarà in tutte le edicole: 450 figurine, 60 le pagine e 15 mila bustine stampate (per ora). Su Facebook ci sarà pure la pagina ad hoc per scambiarle o cercare i "pezzi" rari. Nella migliore tradizione del "celo, mi manca".

Acquista a PREZZI SCONTATISSIMI i biglietti di ingresso a: Parchi Acquatici, Parchi Tematici, Parchi Avventura...

€ 19,00

XCALIBUR LASER COMBAT EXPERIENCE

€ 18,00

PARCO SAFARI DELLA PREISTORIA

SPLASH & SPA TAMARO

€ 30,00

LODISPLASH

PARCO NATURA VIVA BUSSOLENGO-VERONA

€ 14,00

FREE DOGS SOFTAIR

MOKART MILANO

€ 9,00

FREE DOGS SOFTAIR

ACQUARE’

€ 9,00

KTS40 WINDREVOLUTION

ACQUASPLASH

€ 11,00

KTS40 WINDREVOLUTION

SAFARI RAVENNA FIABILANDIA RIMINI

RIVERA MONTECENERI SVIZZERA

CINISELLO BALSAMO (MI)

ROVATO - BS

FRANCIACORTA CORTEFRANCA - BS

anzichè

anzichè

anzichè

anzichè

anzichè

anzichè

€ 25,00

€ 23,00

€ 45,00

€ 20,00

€ 16,00

€ 13,50

anzichè

€ 19,00

PARCO ACQUATICO BOLLE BLU

€ 10,40

EXPOSITION SWISSMINIATUR

€ 10,90

BORGHETTO BORBERA (AL)

MELIDE - SVIZZERA

anzichè

anzichè

€ 16,00

€ 19,00

Per informazioni ed acquisti

CAIOLO (SO)

RIVOLTA D’ADDA (CR)

CORNEGLIANO LAUDENSE (LO)

CASORATE PRIMO (PV)

CASORATE PRIMO (PV) (+ bibita + panino) COLICO (LC)

CABLECREW COLICO (LC)

TEST DAY KITESURF KTS40 WINDREVOLUTION COLICO (LC)

LEZIONE WINDSURF %1 ora�

€ 7,20

anzichè

€ 12,00

€ 7,80

anzichè

€ 12.00

€ 8,70

anzichè

€ 14,00

€ 7,00

anzichè

€ 12,00

€ 9,50

anzichè

€ 16,00

€ 9,75

anzichè

€ 15,00

€ 42,00 anzichè

€ 60,00

€ 42,00 anzichè

€ 60,00

e molti altri...

w w w. c o m i n c o m . i t

FIGURINE DELLA CITTÀ Palazzi, scorci e bellezze un po’ nascoste di Alessandria finiscono su un album. Su Facebook si potranno scambiare le doppie

Tari in distribuzione, ecco come pagarla ALESSANDRIA (png) Sono in corso di spedizione gli avvisi per la TARI 2015 per il comune di Alessandria. Le scadenze previste per il pagamento sono le seguenti: rata unica, scadenza 16 giugno 2015; 1^ rata, scadenza 15 maggio 2015; 2^ rata, scadenza 16 giugno 2015; 3^ rata, scadenza 16 settembre 2015. Gli utenti troveranno nella busta il modello F24 per il

pagamento della rata unica, mentre per quanto riguarda la rateizzazione, dovranno essere compilati modelli diversi a seconda della scadenza. In questo caso i cittadini potranno rivolgersi sia al Consorzio di Bacino, in via Plana 18, che all’Ufficio Servizio TIA/TARES/TARI e Gestione Entrate Tributarie, piazza Giovanni XXIII, N. 8 Palazzo Cuttica, per la compilazione o informazioni.


Lunedì 4 maggio 2015

t

ATTUALITÀ

ASL E OSPEDALE DI ALESSANDRIA, CAMBIA TUTTO ALESSANDRIA (png) Cambio di poltrone al vertice delle aziende sanitarie ed ospedaliere della provincia di Alessandria. Sono stati resi noti i nomi dei nuovi direttori delle Asl e degli ospedale piemontesi. Ecco le nomine che ci riguardano. Aso Alessandria: Giovanna Baraldi, bolognese, medico diabetologo, attualmente direttore generale dell’Aso di Cuneo, ha insegnato all’università di Bologna, è stata responsabile ALESSANDRIA (png) Nella tarda mattinata di mercoledì 29 aprile si è tenuta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della centrale e della rete di teleriscaldamento a servizio del quartiere Cristo di Alessandria. Ad accogliere i numerosi invitati sono stati Paolo Golzio e PierPaolo Carini, Presidente e Amministratore Delegato di Alessandria Calore, la società nata dalla joint-venture tra “Cie” ed “Egea”, che ha progettato e realizzato l’iniziativa. L’occasione è stata propizia anche per tracciare un consuntivo delle prestazioni della centrale e del primo lotto di rete operativi già dall’ottobre del 2014, e per illustrare le prossime tappe del progetto. Cos’è il teleriscaldamento. In generale, il funzionamento di un impianto di teleriscaldamento prevede la produzione di acqua calda a 85-90 gradi in uscita dalla centrale termica e la distribuzione della stessa attraverso una rete, composta di una dorsale principale, ed una serie di diramazioni che raggiungono i diversi edifici allacciati. All’interno di ciascun immobile viene installata una “sottostazione di scambio termico” che tra-

per l’Agenas dei rapporti con le Regioni e coordinatore dei piani di rientro delle Regioni con disavanzo nell’ambito dei quali ha collaborato coi Ministeri della Salute e dell’Economia. Asl Alessandria: Gilberto Gentili, 58 anni, marchigiano, medico igienista, attualmente direttore sanitario a Senigallia, già direttore sanitario dell’azienda sanitaria unica. La dottoressa Baraldi si è insediata in Ospedale nei giorni succes-

sivi, , dove ha incontrato i collaboratori: il direttore amministrativo Francesco Arena, il direttore sanitario Luciano Bernini, il direttore dei presidi Massimo Desperati e la responsabile del Sitro Lorella Gambarini, con i quali ha effettuato un sopralluogo in alcuni reparti, che saranno visitati tutti nelle prossime settimane. Dichiara Baraldi: «Sono onorata di essere stata nominata in questo Ospedale,

Addio alle cabine telefoniche che vanta una grande tradizione per la diagnosi, l’assistenza, la cura e la riabilitazione sia del paziente pediatrico che dell’adulto. Dalla prossima settimana inizierò il mio lavoro di analisi per cercare di affrontare le priorità organizzative e gestionali dell’Azienda».

E’statoinauguratoil teleriscaldamentoalCristo sferisce il calore dell’acqua proveniente dalla centrale a quella del circuito secondario dell’edificio, per intenderci quella circolante nei radiatori dei singoli appartamenti. In concreto: scompaiono le caldaie condominiali e tutte le infrastrutture connesse.

Il teleriscaldamento del quartiere Cristo è l’estensione del progetto denominato “Concerto Al Piano” che prevedeva una piccola rete di teleriscaldamento principalmente per alcuni edifici dell’ “Agenzia Territoriale della Casa” situati in quella zona e di altre nuove costruzioni. Il progetto complessivo, per un investimento di circa 10 milioni di euro, prevede: una centrale di cogenerazione con una potenza elettrica di 2.7 MW e una potenza termica di 23 MW; una rete che si estenderà per circa 10 chilometri e l’allacciamento di oltre cento utenze (edifici sia ad uso residenziale, sia ad uso commerciale, sia adibiti ad attività varie, come scuole e uffici). Ad oggi è stato realizzato oltre il 50 per cento

5

DOVE E COME

delle opere: costruita e avviata la centrale, sono stati posati 4,5 chilometri di rete e allacciate un terzo delle utenze previste. All’uscita dalla centrale, passando da via Gandolfi, via Vassallo e Via Bensi, si è raggiunta anche la maggior parte degli edifici di via Cocito e “Alessandria Calore” è pronta a teleriscaldare anche le due scuole del quartiere: la Scuola Straneo e la Scuola Morbelli. I lavori saranno ultimati entro i prossimi due anni. “Alessandria Calore” è una società di scopo costituita per la realizzazione del teleriscaldamento del quartiere Cristo, società partecipata pariteticamente da ”Cie” e da “Egea Produzioni e Teleriscaldamento”.

ALESSANDRIA (png) Continuano a scomparire le cabine telefoniche. L’utilizzo massiccio (e più comodo) dei cellulari le sta progressivamente mandando in pensione, costringendo le società telefoniche a toglierle fisicamente dal paesaggio urbano delle nostre città. Come sempre, per la rimozione delle postazioni telefoniche saranno predisposti dei cartelli che indicheranno la data dell’intervento, un numero gratuito di telefono, il sito internet per avere informazioni sulla dislocazione degli impianti telefonici. Entro 30 giorni dalla data di affissione indicata nel cartello può essere predisposta dai cittadini istanza di opposizione alla rimozione. Le prossime ad essere eliminate sono: P. VALFRE' 44, V. CASCINAGROSSA - MANDROGNE 2, V. LUIGI LONGO 74, P. LUIGI CERIANA 1, C. TERESIO BORSALINO 17, STR. ACQUI CANTALUPO 103, V. PIACENZA - S. GIULIANO VECCHIO 33, STR.COM. VALMADONNA 32, V. NAPOLI 13, C. ACQUI 357, V. LEGNANO 33, V. SALE - CASTELCERIOLO 53, V. DELLA LIBERTA' FR. SPINETTA MARENGO 1, P. DOSSENA - VALLE S. BARTOLOMEO 12. Verranno rimosse il 16 giugno.


6

ATTUALITÀ

Lunedì 4 maggio 2015

Viotti alla Rossa: «Avrà C’è il «sì» del Comune ai detriti del Terzo Valico perso il mio numero...» GRADIMENTO SINDACI

Rita Rossa l’ultima nella classifica ALESSANDRIA (png) Il sindaco di Alessandria continua a pagare la crisi diffusa e il dissesto comunale. Nella classifica di gradimento dei sindaci italiani Rita Rossa è al 99° posto in base alle statistiche del Sole 24 Ore che periodicamente aggiorna la classifica. Il giudizio positivo è solo del 44% degli intervistati, al pari dei primi cittadini del sud di Crotone e Trapani. Ma rispetto ad un anno fa sale di 4 punti. E’ comunque un dato da considerare: se si dovesse andare a votare adesso potrebbe avere qualche problema di rielezione. .

TELEFONO CASA L’europarlamentare alessandrino (anche se vive a Torino) Daniele Viotti ALESSANDRIA (png) Poche rilebrazioni per il 25 aprile ad ghe sul profilo di Facebook e Alessandria, la mia città, cola frecciatina è servita. L’eume (quasi) sempre negli ulrodeputato Daniele Viotti, timi venti anni», scrive. Ma già segretario alessandrino aggiunge: «(Con l’occasione del PD nell’era di Mara Scalascerò nuovamente il mio gni aveva fatto sapere sul numero di telefono al sinsocial network che sarebbe daco che credo l’abbia perstato presente presente nella so)», segno che i rapporti tra sua città per le celebrazione i due - almeno ultimamente del 25 aprile. «Prima di an- non sono stati così indare a Milano sarò alle cetensi...

A SPINETTA MARENGO

ALESSANDRIA (png) Solo un anno e mezzo fa il sindaco di Alessandria voleva vietare il passaggio dei camion per il trasporto dei detriti dello scavo del Terzo Valico sul suolo comunale, con queste parole: «Il metodo di totale non coinvolgimento degli Enti Locali non può che trovare la nostra opposizione che, in mancanza di dati certi forniti dall’Osservatorio ambientale, si tradurrà in atti amministrativi che impediranno l’accesso e il transito dei mezzi nel nostro territorio». La Giunta Comunale ha invece deliberato la realizzazione nell’area delle cave di Spinetta Marengo di un’ampia zona boschiva che verrà realizzata con l’inserimento dei siti del Comune di Alessandria (cava Bolla, cava Guarasca 1 e 2, cava Clara e Buona) tra i siti di deposito del materiale proveniente dal primo lotto di lavori del Terzo Valico. Alla base della decisione sta la considerazione che il Terzo Valico è considerato «opera strategica» inserita nella programmazione europea ed il fatto che esiste una Legge Obiettivo Nazionale che travalica la normale potestà dei Comuni. Inoltre, il piano cave, approvato in sede ministeriale, è stato variato anticipando al primo lotto dei lavori l’utilizzo delle cave di Spinetta Marengo. La delibera rimarca che questo intervento consentirà di ottenere la chiusura in tempi medio brevi dell’attività estrattiva nella zona di Spinetta Marengo, con la ri-

naturalizzazione dell’area delle cave creando un vasto bosco che avrà un vincolo di fruizione pubblica su parte dell’area. Il raggiungimento di questi obiettivi è legato alla rapidità degli interventi di ritombamento e rinaturalizzazione che saranno effettuati interamente nel corso del primo lotto dei lavori del Terzo Valico, in modo da avere certezze sui tempi e sull'esecuzione delle opere che, ad oggi, sono già state finanziate; sono definite prioritarie, comunque, la cava Guarasca 2 e la cava Bolla, nella parte già coltivata ove attualmente si trova il lago, proseguendo poi nella parte della cava Bolla, attualmente in coltivazione, ed infine con la cava Clara e Buona. Nella delibera si ribadisce la necessità che vengano assunte tutte le misure necessarie a garantire che sia messo in atto ogni possibile accertamento tecnico legato alla caratterizzazione ambientale dei materiali prodotti e dei siti di destinazione.


Lunedì 4 maggio 2015

FINALMENTE

Riapre il Marengo Museum ALESSANDRIA (png) Rispettando pienamente i tempi previsti, il Marengo Museum ha riaperto sabato 2 maggio alle 17. In questi giorni, ottimizzando tempi e risorse, Comune e Provincia di Alessandria, con il supporto della Fondazione Cas-

sa di Risparmio di Alessandria, hanno provveduto a un significativo lavoro di restyling, con il ripristino della facciata di Villa Delavo e della prospiciente area verde, consentendo al museo napoleonico di aprire i battenti in concomitanza

CULTURA & SPETTACOLI con l’avvio di Expo 2015. Nel prossimo week end, dunque, sarà possibile visitare gratuitamente le sale della struttura, avvalendosi anche di visite guidate di accompagnamento. Il Marengo Museum sarà dunque aperto sabato dalle 17 alle 19 e poi domenica dalle 15,30 alle 19,30 e poi tutti i fine settimana, con lo stesso orario, il venerdì, il sabato e la domenica. Molte iniziative sono in programma nei prossimi week end, mentre la rete di interlocutori della struttura (associazioni di volontariato, privati, ecc.) ha ribadito la propria disponibilità ad accompagnarne il percorso e il lavoro.

ATTENZIONE IN CAMPAGNA

Caprioli cuccioli, ecco cosa fare ALESSANDRIA (png) Il Servizio Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria informa che nel periodo primaverile ed estivo sarà frequente rinvenire nelle campagne, nei pressi dei boschi e dei luoghi rurali esemplari cuccioli di capriolo e di daino al riparo tra l’erba. I cuccioli possono sembrare abbandonati in quanto la madre, allo scopo di

7

non attirare possibili predatori, è solita lasciarli in luoghi tranquilli al riparo della vegetazione ed avvicinarsi esclusivamente per l’allattamento. In caso di avvistamento di cuccioli è bene non avvicinarsi e soprattutto non prelevarli dal luogo e portarli a casa. Qualsiasi intervento operato da non professionisti in materia risulta deleterio per gli animali. Per qualsiasi informazione in proposito si prega di contattare il Servizio Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria al n. 0131-304556/ 0131-304771.

SPETTACOLO Serena, fotomodella alessandrina

Modelle a teatro ALESSANDRIA (png) La fotomodella alessandrina - nonché scrittrice di racconti erotici (ebook: momentisegreti.blogspot.com) - Serena Muda salirà sul palco di Reggio Emilia per interpretare.. se stessa. O meglio, una modella, proprio per raccontare il mondo delle top model e dei riflettori. Per dire che

non è tutto oro ciò che luccica. Serena parteciperà alla commedia scritta e diretta da Fabrizio Salsi: «Des Mannequins & blues, modelle e malinconie», che tratta del variegato mondo delle fotomodelle, contro i luoghi comuni più o meno velati che circondano questo ambiente. La pièce prende spunto

da alcune confidenze fatte dalle modelle all'autore. Verrà rappresentata l’8 maggio presso il Centro Teatrale Europeo di Reggio Emilia. «Io interpreto una ragazzina ambiziosa e caparbia che fa la modella, catapultata in questo mondo pieno di luci (dei set fotografici) e ombre».

SERENA La fotomodella alessandrina nel cast della commedia a teatro a Reggio Emilia


8

LunedĂŹ 4 maggio 2015


CULTURA & SPETTACOLI

Lunedì 4 maggio 2015

TERRITORIO DA SCOPRIRE

9

SABATO 23 MAGGIO SU RAI 2 ALLE ORE 17

Eventi culturali e tour del Acqui Terme e Casale Monferrato per Expo 2015 Monferrato in tv con “Sereno Variabile” e Osvaldo Bevilacqua

ALESSANDRIA (tvl) E' stata presentata lunedì 27 aprile dal sindaco Maria Rita Rossa, dall'assessore alla Cultura Vittoria Oneto e dal dott. Paolo Pia della Stat Viaggi, la rete di iniziative culturali e i tour turistici di collegamento tra Monferrato e Milano, in occasione di Expo 2015. Con l'apertura di Expo del 1 maggio è iniziata la diffusione di «circa 8.000-10.000 brochure bilingue che saranno la fotografia dei nostri musei e delle mostre nella nostra città - ha dichiarato l'assessore alla Cultura, Vittoria Oneto -. Un programma dettagliato delle offerte culturali proposte dalla nostra amministrazione, con aperture e orari, locazione e info, in italiano e in inglese. In previsione dei visitatori che raggiungeranno la nostra città per visitarla abbiamo programmato che sia sempre aperto un museo e una mostra, anche il lunedì. Il Marengo Museum, ultimati i lavori all'intonaco della facciata, ha aperto gratuitamente sabato 2 e domenica 3 maggio, mentre dal 12 al 14 giugno sarà contenitore e cornice di alcuni eventi culturali, storici e gastronomici. Stiamo definendo anche il programma nella Chiesa di San Francesco, che prevede oltre alle rassegne musicali, come “Scatola Sonora”, un'esposizione d'arte. Con la collaborazione di Stat Viaggi siamo riusciti a creare una cerniera tra Expo e la nostra città che permetterà a stranieri e visitatori di raggiungere Alessandria, di far conoscere la nostra città, i nostri gioielli». Ha commentato il sindaco, Maria Rita Rossa: «Ringrazio gli organizzatori, la Stat Viaggi che ha realizzato il nostro obiettivo di avere un collegamento diretto con Milano, con Expo, di aver programmato dei tour che permettono di dare visibilità al Monferrato, al nostro territorio. Avevamo precedentemente contattato le Ferrovie dello Stato per richiedere di apportare, per i prossimi sei mesi, una modifica agli orari ferroviari in occasione dell'Esposizione Universale, ma ci è stato negato. Con i tour del Monferrato Express, il Gran Tour Monferrato, sotto il brand del Monferrato, la nostra città e Casale hanno intrecciato un'alleanza, hanno fatto rete per far conoscere il patrimonio di ricchezze e di gioielli del nostro territorio, per attirare un pubblico internazionale e variegato. In merito al nostro patrimonio e al tour Luxury Express, è intenzione di questa amministrazione, per quanto è nelle nostre facoltà, mantenere la Borsalino ad Alessandria, un marchio che è parte della carta d'identità di questa città, opereremo per mantenere qui la produzione e tutelare l'occupazione». Il Dott. Paolo Pia di Stat Viaggi, si dichiara soddisfatto dei pacchetti turistici che hanno organizzato: Monferrato Express - Navetta giornaliera (da Asti - Alessandria Casale - Vercelli) per Expo (attiva dal 2/5/15 al 31/10/15); Monferrato Express - Navetta bisettimanale (sab-dom) da Milano per il Monferrato (Vercelli - Casale - Alessandria Asti) fino ad Acqui Terme; Gran Tour Monferrato con audio guide in 7 lingue; Luxury Express da Milano per Valenza - Alessandria; Monferrato Pass (Casale Hub). «Abbiamo cercato di coniugare tutti i luoghi che vantano elementi di pregio del Monferrato. Per il Luxury Express, il tour che al mattino raggiunge la Città dell'oro e al pomeriggio il Museo del Cappello Borsalino ci sono già state diverse richieste tra cui anche di due inglesi. E' un test anche per noi, verificheremo strada facendo la risposta che avremo alle nostre offerte, ma abbiamo quantificato un flusso per la navetta per Expo di circa 10.000 persone. Fare squadra è importante e starà anche alle strutture ricettive organizzare offerte qualitativamente appropriate e competitive». Il punto di partenza per i cittadini che vogliono raggiungere l'Expo è in Piazza Garibaldi, dove partono le corriere, sarà segnalato dal cartello “Bus Stop Monferrato”.

(tvl) Le teleca-

mere di “Sereno Variabile”, il programma tv condotto da Osvaldo Bevilacqua (nella foto), sono state nei giorni scorsi nel territorio alessandrino alla scoperta delle eccellenze locali, tra monumenti, paesaggi e specialità enogastronomiche. Due le città che sabato 23 maggio dalle ore 17 alle 18 vedremo raccontare su Rai Due: Acqui Terme e Casale Monferrato. Ad Acqui Terme, telecamere puntate sul termalismo con i percorsi benessere e le rinomate acque della “Bollente”; relax anche sui sentieri che attraversano gli archi del famoso acquedotto romano trasformati in percorso cicloturistico tra storia e natura. Tappa anche al Castello di Morsasco. Tutto questo in un’ottica di promozione della ricettività turistica, che qui è affiancata da una moderna scuola alberghiera e da un’attrazzata Enoteca Regionale. A completare il quadro, la mostra “Picasso segni dialoganti” in programma dall’11 luglio al 30 agosto e le specialità enogastronomiche, dagli amaretti al vino. Saranno invece l’antico Castello, luogo del

cuore del FAI, e la prestigiosa Sinagoga degli argenti i luoghi simbolo di Casale che l'Italia potrà ammirare in tv. Ma non solo: cicloturismo sui sentieri del Parco del Po, camminate, strutture ricettive di charme, e specialità enogastronomiche quali gli ottimi vini del Monferrato e i famosi krumiri completano il ritratto della città. Quello con Sereno Variabile non è l'unico appuntamento televisivo con il territorio alessandrino che farà, infatti, bella mostra di sé anche su Retequattro dove, dal 4 al 9 maggio, andranno in onda (ore 10.45) le puntate della trasmissione “Ricette all’italiana” registrate durante l’ultima edizione di “Floreale” ad Alessandria e a Vignale Monferrato (nella foto un momento della trasmissione). Il programma Mediaset è condotto da Davide Mengacci, con la partecipazione di Michela Coppa.

NAVIGA IN UN MONDO

DI GUSTO

www.guidaairistoranti.com www.netfood.it


10

CULTURA & SPETTACOLI

Lunedì 4 maggio 2015

Tradizionaleballodei“Centoenonpiù cento”,nobiltàeborghesiainfestaperl’Italia CASALE MONFERRATO (lps) Mantenere vive le memorie e promuovere la storia e le tradizioni del Belpaese, ma anche ridestare l’identità nazionale. Questo il nobile intento dell’annuale Ballo dei “Cento e non più 100”, che sabato 18 aprile s’è tenuto a Casale, nell’augusta cornice di Palazzo Gozzani Marchesi di Treville, dove nel 1847 scoccò la scintilla che diede vita al Risorgimento italiano, oggi sede dell’Accademia Filarmonica. Organizzato dall’International Commission for Orders of Chivalry, dalle Famiglie Storiche d’Italia, dal

(tvl) Si è tenuto sabato 2 mag-

gio il concerto inaugurale di “Echos 2015. I Luoghi e la Musica”, il Festival Internazionale che da ben diciassette anni coniuga la grande musica di qualità con la promozione del patrimonio artistico e paesaggistico della provincia di Alessandria. Echos 2015 proporrà, fino al 7 giugno, 13 concerti che toccheranno altrettanti luoghi: un percorso attraverso i tesori artistici, storici, architettonici e paesaggistici del territorio che conferma, una volta di più, quanto questa parte di Piemonte sia insospettabilmente ricca da tale punto di vista.

Circolo dei Cento e non più Cento e dall’ Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore al Pantheon, l’evento mondano nasce da una tradizione rinascimentale dell’antica Capitale del Ducato del Monferrato, dove veniva organizzato un ballo di metà quaresima a cui prendevano parte un massimo di 199 persone, scelte fra non più di 100 esponenti della Nobiltà e non più di 99 esponenti della Borghesia. Da qui il curioso nome del Ballo nonché del Circolo che lo promuove, che ogni anno dedica l’evento a un importante fatto della Storia d’Italia, invitando a parteciparvi 100 nomi tra le teste coronate e i più illustri discendenti dell’aristocrazia italiana ed europea, nonché 99 campioni della borghesia d’eccellenza, quella che si distingue in campo professionale, intel-

lettuale e culturale. A introdurre e intercalare l’entrata degli ospiti di sangue blu, annunciata da una moderna versione di gran ciambellano proprio come nelle favole, la Fanfara dei Bersaglieri “R. Lavezzeri” di Asti, presente con la sez A.N.B di Casale Monferrato e con quella di Vercelli. I Bersaglieri hanno tenuto un applaudito concerto nel salone d’ingresso di Palazzo Gozzani, uno dei più begli esempi architettonici del Settecento, dove si sono ritrovati alcuni protagonisti della storia italiana e in particolare gli ultimi Re di Sardegna e tutti i Re d'Italia, nonché numerosi Principi della Dinastia Sabauda. L’edizione 2015 del Ballo è stata dedicata al 100° anniversario della

partecipazione dell’Italia alla I^ Guerra Mondiale, e al 150° anniversario del trasferimento della capitale del Regno d’Italia a Firenze.

UN RICCO CARTELLONE E MOLTE NOVITÀ PER LA XVII EDIZIONE DEL FESTIVAL

Echos: musica e luoghi, un lasciapassare alla bellezza Scorrendo il programma si può cogliere la presenza di tanti musicisti che onorano il festival, dando al pubblico di Piemonte, Lombardia e Liguria, ai turisti e ai visitatori di EXPO un’opportunità di ascolto unica. Cinque i solisti e nove i gruppi cameristici provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Albania, Serbia, Turchia, Russia, Stati Uniti, Brasile, Ve-

nezuela e Corea del Sud. Una presenza di rilievo che conferma il taglio autenticamente internazionale del festival e il suo spessore artistico. Solo per citare alcuni nomi: i pianisti Andreas Frölich, Deyan Sinadinovich e Christoph Soldan; i violinisti Cihat Askin, Jiri Vodicka e Marco Reiss; il flautista Maxence Larrieu; Floreada Sacchi; lo Smetana Trio e i Solisti Orchesterzentrum NRW.


11

TEMPO LIBERO

Lunedì 4 maggio 2015

CONCORSO LETTERARIO “LORENZO CAPELLINI” EPPUR SI MUOVE

Ovada, studenti liceali E gira la Terra… Cuore di cane trionfano al concorso di fantascienza

Oro letterario agli allievi del Liceo Scientifico “B. Pascal” di Ovada. Gli alunni delle classi 1°A e 1°B, infatti, conquistano il primo posto al V Concorso Letterario “Lorenzo Capellini” riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado di tutta Italia e indetto dal Collegio Sant’Alessandro di Bergamo. I ragazzi del Pascal, su proposta della loro insegnante di Lettere, la prof.ssa Roberta Carosio, hanno partecipato al Concorso, centrato sul tema “Io, Robot”, con un proprio racconto inedito di fantascienza. Ogni alunno, dopo aver letto il libro di Isaac Asimov, ha inventato un elaborato compiendo «un viaggio ai confini del tempo e dell'universo». La premiazione avverrà il 9 maggio al Collegio Sant’Alessandro a Bergamo alla presenza delle autorità locali e della commissione giudicatrice composta da Pino Capellini, direttore di Orobie, da Paolo Aresi, giornalista dell’Eco di Bergamo e autore di romanzi di fantascienza, e da Giuseppina Zizzo, docente di Lettere. I racconti migliori verranno pubblicati ne “I piccoli quaderni del Sant’Alessandro”. Grande la soddisfazione degli allievi e della loro insegnante.

VINCITRICE GIULIA FELICE DELLA IV INDIRIZZO ODONTOTECNICO

L’istituto Nervi-Fermi ancora vincitore al concorso “Diventiamo cittadini europei” ALESSANDRIA (tvl) Giulia Felice, studentessa della classe IV indirizzo Odontotecnico, è risultata tra i vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”. Giunto alla sua 31° edizione, il concorso è promosso dalla Consulta Europea, organo del Consiglio regionale del Piemonte che rivolge un’attenzione particolare al mondo della scuola con l’obiettivo di formare i giovani e prepararli ad essere cittadini di un’Europa sempre più unita. L’elaborato dalla studentessa vincitrice, coordinata nel lavoro dalla prof.ssa Maria Teresa Bianchi, verteva sul tema della disoccupazione, soprattutto giovanile, divenuto sempre più preoccupante in Europa, in particolare nei paesi del sud del continente. Lo studente doveva riflettere sui possibili interventi a livello nazionale o di

Unione Europea, evidenziando le competenze che l’Unione dovrebbe avere nel campo della politica sociale e sulla solidarietà tra i paesi dell’Unione in tale settore. Il premio destinato a Giulia sarà la partecipazione al XXIX seminario di formazione alla cittadinanza europea sul tema “La guerra ritorna ai confini dell’Europa”. La studentessa è inoltre invitata, con una rappresentanza di studenti selezionati dal concorso, alla “Festa dell’Europa” che si terrà sabato 9 maggio presso EXPO Milano 2015, nel corso della quale gli studenti delle classi quarte e quinte potranno dialogare con Martin Schultz, Presidente del Parlamento europeo e Federica Mogherini, vicepresidente della Commissione Europea e Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Edizione 31 del concorso

Prima ancora di aprire la porta la percepisco, è lì dietro, con gli occhi lucidi, un po’ ansante, perché ormai è vecchierella, la mia figlia nonnina speciale, il mio cane. Sto invecchiando anch’io,deve essere così, perché ogni volta che vedo un cane abbandonato non ci dormo per giorni, mi si spezza il cuore. Mentre cerco di non lasciarmi coinvolgere elaboro mille soluzioni, non posso rimanere indifferente, quando il tuo cane è come uno dei tuoi figli non puoi più. Si avvicina la stagione in cui i canili si riempiono, lazzaretti di zampe amputate, teste sanguinanti, sguardi strazianti, sembrano infermerie in tempo di guerra, ma si sa, le ferie incombono, quest’anno ci aspetta la Sardegna. E i poveri cagnolini vengono lasciati al loro destino, senza il padrone sono come bambini, non sanno cavarsela. Spariti la copertina calda, la ciotola piena; il bel giocattolo che divertiva tutta la famiglia non diverte più, ci sono le vacanze, dai che se la caverà, ha il sesto senso, no? Lui resta legato al palo a guardare la macchina che si allontana, è ancora fiducioso, di certo torneranno a prenderlo. Quando non viene legato, ma buttato giù dall’auto, corre fino a farsi scoppiare il cuore, vuole raggiungerla, sono qui, fatemi salire per pietà, non ce la faccio più. Poi rallenta, esausto e incredulo, mi hanno lasciato solo. Quelli fortunati non vengono investiti, qualcuno li nota, e fi-

niscono al canile. Almeno c’è un tetto che ripara dalla pioggia, una ciotola, una carezza sulla testa ogni tanto, come l’ospizio dove gli sguardi rassegnati aspettano la fine. Passano i mesi, a volte anni. Nessuno posa lo sguardo sui cani anziani, un po’ stropicciati dal tempo, l’artrite li fa zoppicare. A volte lo sguardo di un bambino, non offuscato dalla vita, si posa in quello del vecchio cane, che nessun padrone è più tornato a cercare; è amore a prima vista, ma i genitori tirano via, non vedi che è un pulcioso, scegli un cucciolo. Il cane, con la morte nel cuore, sfila il muso dalle sbarre e torna nel suo angolo, anche questa volta nessuno lo ha scelto, la prossima volta chissà... Un mattino, durante il giro di controllo, il volontario del canile trova il vecchio cane disteso su un fianco, volato via per sempre, diranno di vecchiaia. Ma è morto di dolore. Ho riassunto la storia di tante povere creature, illuse e abbandonate come oggetti senza vita; chi ha un cane sa che incrociare il suo sguardo è una magia, fa sentire migliori, più degni. Togliere un vecchio cane da un canile, fargli provare prima di morire la gioia di avere una famiglia, è il miglior regalo che possiamo farci, il suo amore disinteressato ci accompagnerà per sempre. Chi abbandona un cane lascia sulla strada la parte migliore di sé, l’amore più grande che ci sia, cuore di cane.

Grazia Smilovich


12

SPORT

Lunedì 4 maggio 2015

A 90 minuti dall’obiettivo minimo ALESSANDRIA Ho voluto aspettare qualche ora di questo venerdi 1 maggio prima di prendere in mano carta e penna, ho voluto lasciare passare la delusione e l’amarezza; si dice che a mente fredda, le situazioni si analizzano in maniera più obiettiva e lucida. A caldo, forse, ci facciamo troppo prendere dal patos e dalla vigoria del momento. Domenica è tutto nelle mani dei grigi, dipende tutto dalla squadra, servirà battere l’Unione Venezia, in casa, senza aspettare quello che faranno gli altri,servirà una vittoria per entrare dritti nei playoff, come quarta del girone, per non buttare alle ortiche una stagione che, ricordiamolo, alla fine del girone di andata vedeva i grigi al primo posto in classifica. La partita pareggiata per 1-1 contro l’Albinoleffe ha fatto cadere tutte le carte, ha fatto crollare il castello; la squadra si è persa, svanita, sembra incapace di compiere un’azione degna di nome, sembra spaesata e il problema maggiore, in questo periodo, pare essere mentale più che fisico; i giocatori sono in totale confusione ma lo è anche l’allenatore, il quale sembra incapace di reggere la pressione in un momento cruciale della stagione.

Alessandria e Venezia si incontrano dal 1920. Il primo confronto sul campo degli Orti tra le due squadre risale all'ultima giornata del Girone di Semifinale: con il Genoa già qualificato alla Finale, i Grigi terzi e i lagunari ultimi si giocò solo per l'onore. Sotto una pioggia battente Capra II (doppietta) e Papa III ribaltarono il vantaggio del Venezia. Dopo un poderoso 5-2 (quattro reti di Baloncieri e una di Brezzi) nel campionato 1921-22 della C.C.I. le strade si divisero fino al torneo di Serie B 1937-38 quando si registrò il primo pareggio tra le due squadre: 1-1. Nel 1946-47 le due squa-

I numeri sono molto sintomatici e dere nei playoff, ci vogliamo entrare, preoccupanti: la squadra non segna per non far morire il 10 maggio questa da 4 partite, ha 4 punti in meno del stagione cosi con un crollo verticale. girone di andata, a parità di gare Servirà tutta Alessandria a spingere disputate e non vince una partita dal i nostri grigi alla conquista del quarto successo, casalingo, contro la Pro Pa- posto in classifica; poi parleremo dei tria. playoff e quello sarà un altro tipo di Una involuzione, per certi versi, campionato nel quale non conterà più inspiegabile, è niente di quelbastato un gol lo fatto da agoal 93’ in una sto a maggio; gara tenuta besi azzererà tutne sotto conto e saranno trollo per tutta gare secce, sola durata della prattutto la sfida per fare prima, che ci vacillare tutte vedrà, speriale certezze como, giocare in struite fino a trasferta, maquel momengari contro alto. A meda al tre realtà di alcospetto del tri gironi e, Renate, la prichissà, che ma conclusioquesto sia un ne nello specbene specie FOTO TRATTA DA ALESSANDRIACALCIO.IT chio della pormentale. ta avversaria è Domenica arrivata a una decina di minuti dal niente scuse tutti al Mocca, tutti a termine dell’incontro ed è stata ef- tifare i grigi per 95 minuti, poi alla fine fettuata da Obodo, su punizione. si vedrà, tutti allo stadio perchè questa Domenica al “Moccagatta” arriva il stagione non deve finire il 10 magVenezia e tutti noi che abbiamo i grigi gio. Paolo Baratto nel cuore vogliamo continuare a cre-

Dal Museo Grigio... Venezia

dre si trovarono per la prima e unica volta assieme in Serie A: al Moccagatta finì 1-1 con reti di Pernigo e Lushta. Nel corso degli anni il Venezia ottenne mediamente due pareggi e una sconfitta ogni tre partite. Una sola volta nella storia i neroverdi (ora arancio-nero-verdi per effetto della fusione con la Mestrina) hanno vinto ad Alessan-

dria: avvenne il 7 novembre 1965, nel corso del torneo di Serie B 1965-66. L'undici guidato in panchina da Aristide Coscia schiera per la prima volta il neo-acquisto Ramon Francisco Lojacono, ma l'innesto dell'italo-argentino non è fortunato. Il Venezia vince 1-0 con gol segnato da Mencacci in azione di contropiede.

In totale il bilancio al Moccagatta (e agli Orti) dice 8 vittorie grigie, 14 pari ed un successo veneziano con 34 gol fatti e 16 subiti. Complessivamente Alessandria e Venezia hanno giocato 47 volte con 15 vittorie a 14 per i mandrogni e 18 pareggi.

Sergio Giovanelli

PER LEGA PRO

Penalizzazione di 65 punti e lo spettro di qualche fallimento ALESSANDRIA (tvl) La Lega Pro, dopo i segnali positivi della passata stagione, torna a vivere un’annata caratterizzata dalle decisioni del giudice. La Reggina, aggravata da una situazione derivante dalla passata stagione, è la società che ha subito la peggiore penalizzazione: 16 punti tolti dalla classifica reale per irregolarità nei pagamenti e inadempienze con la Covisoc, una decisione che ha mandato, matematicamente, nei Dilettanti il club calabrese già ad aprile. Altre penalizzazioni degne di nota i -8 inflitti al Novara per inadempienze Covisoc, poi 5 punti sono stati restituiti la settimana scorsa e alla Pro Piacenza per aver schierato un giocatore squalificato (dunque non per questioni economiche), e i -6 per Monza e Barletta, entrambe per inadempienze Covisoc. Un netto passo indietro dunque per il calcio professionistico italiano, che conosce l’ennesima annata di crisi. Dalla Lega Pro arrivano gli ultimi tre casi di possibili fallimenti: Monza, Barletta e Savoia vivono una situazione di crisi quasi irrecuperabile. Nonostante gli otto punti di penalizzazione, infine, da Novara non arrivano segnali pessimistici per il futuro della società. Il club piemontese ha infatti fatto sapere di essere stata penalizzata dalle diverse tempistiche tra Serie B e Lega Pro ed essendo coinvolta nel contenzioso per il mancato ripescaggio si è ritrovata a ritardare la comunicazione dei vari pagamenti. Questa è la prima annata della neonata Lega Pro Unica ma, nonstatnte le riduzioni del numero dei club, i problemi persistono come gli anni addietro; tra un paio di mesi tanti club faranno faticare ad iscriversi e partirà il toto ripescaggio in un film già visto più volte.

Paolo Baratto


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI Abitazioni Affitto

LAVORO RICHIESTE

Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI CIAO ho 57 anni, divorziato, vivo e lavoro poco fuori Pavia. Sono un uomo molto semplice, mi ritengo sensibile e, perche' no, piuttosto romantico. Lasciamo stare frasi famose di scrittori e poeti per proporsi, preferisco la mia naturale semplicita' di espressione. Vorrei tanto condividere le cose belle e anche meno belle della vita con una signora dolce, anche con figli, veramente libera e determinata per riprovarci. Se ti riconosci nelle mie parole e desideri una nuova bella amicizia, senza escludere nulla per il dopo, non esitare a chiamarmi. Ti aspetto al numero 338/ 655.45.38 meglio se Pavia e vicinanze. Grazie! IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 - 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67 MI CHIAMO Alberto 52 anni impiegato comunale a Pavia mi farebbe piacere conoscere una donna tra i 40 e 55 anni per relazione seria. Attualmente sono solo. Zona Pavia e zone Limitrofe. Graditi Sms. Tel: 339/ 868.96.97 SIMPATICO, cerco amica o convivente sincera. Sono 60enne. No agenzie. Tel. 348/ 294.24.48 VEDOVO 67 anni, solo, ottima presenza, molto giovanile, benestante cerca donna sola, vedova per convivenza eventuale matrimonio. Massima serietà . No agenzie. Tel. 338/ 678.58.37

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

arredo bagno Cassette Pucci Quargnento

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260034

CERCO LAVORO come cameriere barista urgentemente anche a spostamenti con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). CERCO LAVORO come muratore e/ o imbianchino, serio e competente. Disponibilità immediata. Info tel. 320.410.83.89 SIGNORA italiana seria competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo. Info tel. 339.222.54.67

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDO SEGGIOLINO per auto, utilizzabile da 9 a 36 kg. - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BICICLETTE uomo, donna, bambino vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VEICOLI COMM. RIMORCHI

VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tanti mobili antichi (700 e 800), a prezzi stracciatissimi. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 331.8270785 oppure 347.9313309. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau,

OCCASIONI

cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.

Il Cammino della Rosa di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29

COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com A PREZZO di realizzo vendo computer completo, cellulare Nokia E1070 e Motorola n70. Tel. 333.406.25.31 BICI uomo a euro 30,00, bici donna a euro 40,00, 5 porte in pino con montante a euro 40,00 l'una, 3 porte in noce con montante a euro 60,00 l'una, misura 210x90. Tel. 320.182.27.20 VENDESI PIEGAFERRO OSCAM âeuro“ e compressore ABAC LT 300 HP %.% ad euro VENDO IMBALLATRICE ABBRIATA âeuro“ 60 mini L. Ottimo affare. Telefonare a VENDO MONTAIN BIKE SCOTT ELETTRICA âeuro“ km.1700, due batterie, gomme nu VENDO vari lettori dvd di varie marche. Tel. 327.776.39.20 VENDO 2 trapunte matrimoniali nuove, Eminflex abbinabili, peso diverso. Info tel. 335.845.00.46 VENDO 3 tappeti scendiletto in lana. Info tel. 335.845.00.46 VENDO 6 libri con copertina in pelle di selezione narrativa. Info tel. 335.845.00.46 VENDO BAULI e cestini in vimini molto belli, misure varie. Ideali come portaoggetti o da regalare con prodotti. Info tel. 338.856.60.92 VENDO CALDAIA Feroli, a pavimento euro 200,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO camera matrimoniale vetrificata senza materasso, rete con doghe, armadio 6 ante con specchi esterni, como 6 cassetti con specchio e varie a euro 300,00l. Tel. 339.812.07.96 VENDO IDROMASSAGGIO per piedi Viva (modello Vivaped plus) praticamente mai usato - euro 25,00. Info tel. 0382.324.27 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO IMBALLATRICE ABBRIATA âeuro“ 60 mini L. Ottimo affare. Telefonare a VENDO impianto di aria condizionata con 4 split con motore Riello. Tel. 339.383.57.06 VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MACCHINA automatica per

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

LAVORO

anzichè

acquista su

www.comincom.it

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00 anzichè

acquista su

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

CASE & IMMOBILI

www.comincom.it

PROFUMI delle più prestigiose marche

SUPERSCONTATI!!! Versace Bright Cristal (100 ml) Armani Code Donna (90 ml) Terre D'Hermes Uomo (100 ml) Armani Black Code (100 ml) Lady Million (80 ml) La Vie Est Belle Lancome (75 ml) One Million Paco Rabanne (100 ml) Hugo Boss Bottled (100 ml)

€ 47,50 € 46,50 € 43,50 € 39,00 € 43,50 € 48,00 € 39,00 € 42,00

€ € anzichè € anzichè € anzichè € anzichè € anzichè € anzichè € anzichè

anzichè

95,00 93,00 87,00 78,00 87,00 96,00 78,00 84,00

e molti altri ancora...

Acquista su

w w w. c o m i n c o m . i t


Alessandria7

LUNEDÌ 4 MAGGIO 2015

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

DOVE DORMIRE OFFERTA FAMIGLIA

"""

2 adulti + 2 bambini da 2 a 14 anni

Via Fabio Filzi, 44 - Diano Marina

tel. +39 0183 49.70.11 PISCIN A E-mail: info@astrahotel.it PARCHEGGe IO www.astrahotel.it

Hotel Ulivo ***

CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net

Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.it www.hotelrealpark.com

Pensione Completa da € 45,00 MONEGLIA

DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

in camera doppia con letto a castello

BAMBINI 50% DI SCONTO

Tel.0183.497011 www.astrahotel.it

Singola notte e colazione € 30 Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it

Mezza pensione € 48

Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

OSPEDALETTI Hotel Firenze

Corso Regina Margherita, 97 Tel.0184.689221 www.azurline.com

Vista mare vicino al Centro, comodo accesso ai mezzi pubblici

RAPALLO Albergo Hotel Cavour

Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com

Hotel San Desiderio

Via San Desiderio, 6 Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com www. hotelsandesideriorappallo.com

Camere da € 45 a € 75 per 2 persone compresa colazione SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SANREMO Hotel Rio ***

Corso Matuzia, 84

Tel. 0184.662273 info@hotelrio.it - www.hotelrio.it

A 300 metri dalle spiagge e dalla pista ciclabile Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3

Tel. 0184 577577

www.hotelnazionalesanremo.com

Hotel De Paris ****

Corso Imperatrice, 66, Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it

Hotel Corso

Corso Cavallotti, 194 Tel.0184.50.99.11 www.hotelcorsosanremo.com

Residence Due Porti

C.so Trento Trieste 21/23 Tel 0184.506506 Info@dueporti.it - www.dueporti.it

2 giorni da € 140 per 2 persone

SERVIZI & SHOPPING A&G FLOROORTOAGRICOLA SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Valle Armea,162 - SANREMO

Via Romana 40 - Bordighera (IM)

PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE Tel. 0184. 261467 E-mail: info@servizimedici.com REALIZZAZIONE TERRAZZI, www.servizimedici.com GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE AL GALLETTO DIVINO Tel. 0184.510844 Via Laggiaro, 14 - Rapallo www.agsanremo.it Tel. 0185.175229

L a Tu a C a s a a l M a re

COSTARAINERA: Rustico ristrutturato su più livelli con terrazzo vista mare ACE “G” € 285.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313

PIETRA LIGURE: bilocale vicino al mare, con terrazza e giardino privato. Ottimo investimento. € 190.000 Rif. 417 Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84

CIPRESSA: Bilocale con terrazzo fronte mare. Posto auto e cantina. ACE “G” - IPE 401,27 kwh/m2/anno € 159.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313

DIANO MARINA: a 400 mt. dal mare, in complesso signorile alloggio con ingresso su soggiorno con tinello, camera, ripostiglio, bagno, terrazzo con splendida vista sul parco e posto auto privato e coperto. € 198.000 Classe G Gabetti Agency - Tel. 329.29.44.541

CHIAVARI: sul lungomare, soggiorno, cucinotto camera matrimoniale, balcone con vista e posto auto condominiale. € 240.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

BORDIGHERA: Affittasi bi-trilocali uso stagionale. Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549

FINALE LIGURE: 700 metri dal mare - Ingresso , cucina abitabile, 2 camere, bagno e balconi. € 220.000,00 Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115 VENTIMIGLIA: 2 vani - 55 m² - Vendesi in zona tranquilla comodo al mare bilocale composto da: ingresso, soggiorno angolo cottura, camera, bagno, due balconi. Completamente arredato. Riscaldamento autonomo.Ottime rifiniture. Cantina. Garage. Ideale come seconda casa. APE in elaborazione.Rif VT03511 € 200.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX POSTO AUTO PROMOZIONE!!!OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 ARMA DI TAGGIA: PROPOSTA INTERESSANTE !!! In zona residenziale a 150 mt dalle spiagge ed a poca distanza dal centro cittadino, all’ultimo piano di piccolo caseggiato, ampio trilocale RISTRUTTURATO composto da ingresso indipendente, soggiorno con cucina a vista, due camere matrimoniali, bagno, balcone, sottotetto, grande terrazza di 30 mq., giardinetto e posto auto. Termoautonomo, senza spese condominiali, climatizzatore, VISTA MARE... Euro 199.000 trattabili Classe G - Ipe 160,76 RIF. TA167 RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 RAPALLO: in collina appena sopra San Maurizio ampio terreno di 6000 mq con due villette in pietra in costruzione per 200 mq con ampia vista mare e Portofino, su strada provinciale servita da mezzi pubblici. Ideale per bed & breakfast o agriturismo. VERA OCCASIONE ANCHE NEL PREZZO! Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 ARMA DI TAGGIA: A 100 metri dal mare,in palazzina signorile,monolocale di 25 mq ristrutturato.Ideale sia come investimento che come seconda casa,l’alloggio a pochissime spese condominiali ed il riscaldamento è autonomo.Euro 95.000,00 Ace: in fase di richiesta. Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 SAN LORENZO AL MARE: in villa quadrifamiliare di recente costruzione, ultimo appartamento con vista mare, ingresso indipendente da corte privata: ampio soggiorno, angolo cottura, camera letto, stanza da bagno, ripostiglio, posto auto privato. Classe “C” - Ipe: 46,26. € 195.000,00. Rif. S07 Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333 OSPEDALETTI: Ampio bilocale terrazzo vista mare.€ 170.000 Agenzia Mavi - Tel. 335.18.18.040

RAPALLO - IN ZONA SANT’ANNA: in zona comoda tranquilla soleggiata e servita da mezzi pubblici Progetto approvato per una Villetta di 130 mq con ampio terreno e parcheggi, A SOLI € 90.000 Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 DOLCEACQUA: A 4 km. dal borgo antico affascinante RUSTICO dell’800 in pietra locale di circa 80 mq. con vista mare e monti. Terreno di circa 2500 mq quasi pianeggiante. Possibilità ampliamento, prezzo interessante. Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 COSTARAINERA: Ampio alloggio ristrutturato con terrazzo vista mare e solarium. € 180.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 SAN LORENZO AL MARE /COSTARAINERA: Appartamento a 800 mt dal mare, con scorcio di vista mare: soggiorno con angolo cottura, camera letto, bagno, ampio terrazzo e balcone, giardinetto. Possibilità di box auto. Classe energetica in corso valutazione. € 170.000,00 Rif. S55. Agenzia San Lorenzo - Tel. 0183.92.333 VALLECROSIA - VIA DON BOSCO: affittasi appartamento vuoto: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, tre camere da letto, bagno. Annessa cantina. Termo ed acqua cada centralizzati. Contratto 4+4. Classe “G” > 175. RICHIESTA € 680 MENSILI. Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 BORDIGHERA VICINO STAZIONE FS.: appartamento su 2 livelli: piano terra (angolo cottura, tinello, bagno); soppalco (camera da letto). Arredato. Termo autonomo. Classe “G” >175. RICHIESTA € 130.000 Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 CHIAVARI: sul lungomare bilocale piano terra con posto auto condominiale. € 175.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 BORGHETTO S.S.: Ideale come punto d’appoggio proponiamo minialloggio a 80 mt dal mare e dalla passeggiata di Loano per soli € 108.000. Classe “G” Promocase Liguria - Tel. 0182.077231 BORGHETTO S.S.: davvero un’opportunità da cogliere al volo a soli € 145.000 ampio bilocale sul confine con Loano a 50 mt dal mare con terrazzo per godersi una vacanza in completo relax. Classe “G” Promocase Liguria - Tel. 0182.077231 ARMA DI TAGGIA: VENDESI BILOCALE ZONA CENTRALISSIMA 100mt dal MARE € 155.000 AgenziaARMA 88 - Tel. 0184.47.79.42

PIETRA LIGURE: bilocale di nuova costruzione, ultimo piano, con 3 balconi, posto auto condominiale numerato. € 195.000 Rif.391 Immobiliare Progetto Mare - Tel. 019.61.69.84 VALLECROSIA: Ampio monolocale fronte mare.€ 158.000 Agenzia Mavi - Tel. 335.18.18.040 FINALE LIGURE: 50 metri dal mare in palazzina d’epoca appartamento 80mq. zona centralissima. € 380.000,00 Finale Wesrside - Tel. 019.60.49.115 VENTIMIGLIA: 3 vani - A due passi dalla spiaggia, in zona tranquilla vendita bilocale al piano alto con vista mare. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo. Completamente arredato. Cantina. Possibilità di garage. Riscaldamento autonomo. Ideale per casa vacanze. Ottimo investimento. Cl. “D” - IPE 51,41 kWh/m².a. Rif. VT03351 € 190.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 ARMA DI TAGGIA E RIVIERA DEI FIORI: Affittasi BILO- TRILOCALI uso vacanza - mensile e settimanale Agenzia ARMA 88 - Tel. 0184.47.79.42 SANBARTOLOMEO AL MARE: da privato vendesi a € 169.000 o affittasi mensilmente bilocale a 350 metri dalle spiagge, buone condizioni, soggiorno angolo cottura, camera bagno, terrazzino piano alto. Gabetti Agency - Tel. 347 26.28.618 ARMA DI TAGGIA: OCCASIONE DA NON LASCIARSI SCAPPARE !!! A 300 mt dalle magnifiche spiagge sabbiose e dalla nuova pista ciclabile, spazioso bilocale composto da ingresso, soggiorno con cucinino, camera matrimoniale, bagno finestrato, ampio balcone e posto auto IDEALE COME SECONDA CASA ED INVESTIMENTO... Euro 135.000 trattabili Classe G - Ipe 177,59 RIF. BA217 RS Immobiliare - Tel. 0184 84.18.44 SAN LORENZO AL MARE: Porzione di villa con terrazzo vista mare. Doppio box. € 385.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 ARMA DI TAGGIA: In zona comoda a tutti i servizi, alloggio di 80 mq,senza spese condominiali.Il riscaldamento è autonomo. EURO 85.000,00 Ace. in fase di richiesta Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi kilometri dal mare in complesso residenziale denominato “residenza le mimose” tipicamente Ligure, VENDITA mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

14

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI imbottigliare il vino a 2 becchi - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO macchina da scrivere elettrica buone condizioni per scarso utilizzo, prezzo trattabile. Euro 120. Tel. 02/ 3539983 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO massaggiatore elettrico causa inutilizzo buone condizioni prezzo trattabile. Tel. 02/ 3539983 VENDO MONTAIN BIKE SCOTT ELETTRICA âeuro“ km.1700, due batterie, gomme nu VENDO OROLOGIO canta e gioca Chicco, in due lingue (italiano/ inglese) - canta le ore e le parole. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PASSEGGINO ultraleggero con chiusura ad ombrello, marca Poupy facile e comodo da trasportare. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PELUCHE varie grandezze e tipologie - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO pendolo antico a muro , lampadario cristallo 24 fiamme e oggetti vari. Telefonare dalle ore 11 alle 13. Tel. 334/ 780.12.36 VENDO piscina con struttura, tubi da mt 5,30 rotonda, completa di accessori e relativa pompa, usata una sola stagione. Euro 50,00. Telefonare ore pasti Tel. 0363.87.803 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SCRIVANIA + angolo + dattilo con piano porta tastiera, color frassino. Condizioni ottime già smontate. Info tel. 338.856.60.92 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SEDILE per bambini ed anziani, molto solido, superficie antiscivolo, larghezza 67 cm. Info tel. 0382.324.27 VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy struttura ultracompatta e ultraleggera (peso 5,7 kg.) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET picnic: valigia+tavolo+4 sedie+contenitore stoviglie - euro 35,00. Info tel. 0382.473598 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

VENDO SPECCHIO rettangolare con cornice in stile, lavorata - misure 45x105. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico a vapore, semi- nuovo usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO TRIS tavolini sovrapponibili legno/ vetro - euro 120,00. Info tel. 0382.324.27 VENDO VASO con decori orientali euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VASO di rame ad euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19

SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PERDIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

RIGAROSSA PAVIA novita' trans, Lara, maialina indimenticabile, vogliosa, calda, preliminari. Padrona Attrezzatissima. 24/ 24. Tel. 328/ 4061178

Sanremo, va in scena la decima edizione di “Vini in Teatro” A Sanremo torna di scena “Vini in Teatro”, la più grande degustazione vinicola di tutta la Liguria che, venerdì 8 maggio, a partire dalle ore 15.30 e sino alle 21.30, interesserà la centralissima piazza San Siro. Giunta alla decima edizione, la manifestazione è organizzata dal Civ Luce a San Siro e dall’Associazione Vini in Teatro in collaborazione con Fnaarc (Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio), Rastal nonché con la compartecipazione

del Comune di Sanremo. “Vini in Teatro” prevede la possibilità di degustare ben 400 vini presentati da oltre 140 delle più prestigiose case vinicole italiane. Per la decima edizione e in occasione della partenza del Giro d’Italia del giorno successivo (sabato 9 maggio), l’iniziativa si tinge di rosa per omaggiare la corsa ciclistica. In programma per tutto il pomeriggio anche momenti musicali e di intrattenimento. Ingresso a 15 euro, comprensivo di bicchiere da degustazione.

Fête des Mai, a Nizza si festeggia cultura e tradizione locale

Un momento conviviale, tradizionale e familiare che coinvolge tutta Nizza. Organizzato nell’incantevole cornice dei Jardins des Arènes de Cimiez, all’ombra degli ulivi, questo appuntamento con la storia, la cultura e la lingua locale è molto apprezzato da cittadini e turisti: concorso di cucina e degustazioni di specialità nizzarde, spettacoli folcloristici e di varietà, balli al suono della fisarmonica, attrazio-

ni e animazioni per piccoli e grandi, 16 al Parc Carol de Roumanie, il 23 al strutture gonfiabili, maneggio e l’ele- Parc Chambrun e il 30 a Place Arson. Info: www.nice.fr zione della Reine des Mais. Un ricco programma per festeggiare tutte le domeniche di maggio, dalle 11.30 alle 19. Ma anche i quartieri partecipano a questo mese di festa: ogni sabato, dalle 10 alle 18, una zona diversa si anima con cibo, musica, danze, animazioni e l’elezione della Regina di Maggio del quartiere: il 9 a Place Pierre Gautier, il


Alessandria7

LUNEDÌ 4 MAGGIO 2015

Del Territorio

Guida ai

15

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.