Alessandria7 n.012-2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 12 • LUNEDÌ

www.alessandria7.it

15 GIUGNO 2015 - FONDATO NEL 2009

tel. 0382.34292

NetweeK • Media locali

RIFIUTI ILLEGALI SOTTO I CAMPI COLTIVATI .

ISSN: 2039-9693

SPECIALE SALUTE & BENESSERE

A PAGINA 3

.

A PAGINA 8-10

Ponte Meier, Rita Rossa: «Sarebbe bello festeggiare qui il Capodanno» GUSTO & CO

Eccellenza alessandrina ad Expo 2015 ALESSANDRIA (tvl) La Centrale del Latte di Alessandria e Asti arriva ad Expo Milano 2015. Qui, infatti, fornisce il latte, la panna e il burro utile agli chef stellati per cucinare i loro piatti nel temporary restaurant allestito su due piani all’interno dell’esposizione universale, e affacciato direttamente sul decumano, tra i padiglioni della Malaysia e della Thailandia. Tra gli chef impegnati qui, tanti anche gli alessandrini. A PAGINA 7 .

IL PROGETTO DI RICHARD MEIER

ALESSANDRIA (tvl) Inizialmente si pensava di poterlo già attraversare nell'estate, invece il ponte Meier potrebbe essere pronto per la fine dell'anno. «Sarebbe bello festeggiare qui il Capodanno» ha detto il sindaco Rita Rossa. Nel frattempo i lavori procedono. Siamo ormai alla fase finale del ponte: la rea-

lizzazione dell'arco che sarà completata entro ferragosto. Lungo 220 metri, nel suo punto più alto l’arco toccherà i 40 metri di altezza, per un totale di mille tonnellate di peso. Una volta terminato l'arco ci si potrà dedicare ad ultimare il progetto, finiture comprese.


2

LunedĂŹ 15 giugno 2015


Lunedì 15 giugno 2015

480 mila € di evasione VALENZA (png) La Compagnia di Valenza, nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale ha concluso un’attività ispettiva nei confronti di una locale azienda operante nel settore della fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria. I finanzieri hanno proceduto alla ricostruzione dei volumi d’affari della ditta verificata mediante un’analisi condotta con i programmi informatici in dotazione al Corpo nonché attraverso l’ausilio degli accertamenti bancari. L’attività ispettiva ha consentito di dimostrare che l’impresa non ha dichiarato o non annotato sulle scritture contabili, per gli anni dal 2011 al 2015, elementi positivi di reddito per oltre 480.000 euro.

.

Rissa ai giardini

CRONACA

ALESSANDRIA (png) I carabinieri di Alessandria hanno denunciato per rissa e porto di oggetti atti ad offendere tre cittadini marocchini uno di 34 e due di 29 anni, tutti pregiudicati e regolari sul territorio nazionale. La gazzella interveniva nella sera di ieri nei giardini antistanti la stazione ferroviaria, nei pressi del laghetto che già in passato era stato teatro di violente risse e accoltellamenti con diversi arresti, perché era stato segnalata una rissa tra stranieri con l’uso di bastoni. All’arrivo della prima pattuglia i tre si stavano allontanando rapidamente dal luogo, andando a sedersi su una panchina e facendo finta di niente. Ma alcuni testimoni indicavano con precisione i tre marocchini come quelli che, insieme ad altri due stranieri datisi alla fuga, avevano scatenato una rissa con pugni, calci e bastonate. I passanti indicavano ai carabinieri il luogo dove era stato nascosto un bastone chiodato all’estremità, in mezzo all’erba alta.

Rifiuti illegali interrati sotto i campi coltivati ALESSANDRIA (png) I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Alessandria ed il Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato di Alessandria, dalle prime luci dell’alba nelle Provincie di Alessandria, Pavia e Genova davano esecuzione all’ordinanza di applicazione di 4 misure cautelari coercitive (3 arresti domiciliari e 1 obbligo di firma) e 11 interdittive (divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali per un anno). L’attività investigativa sviluppata a partire dal 2011 e coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Torino - Direzione Distrettuale Antimafia - permetteva di acclarare ingente traffico illecito di rifiuti e terre e rocce da scavo, originati da lavori pubblici nel settore stradale e

ferroviario e in maggior parte provenienti da siti di bonifica a carattere regionale e nazionale ubicati nel genovese, nel torinese e nel basso Piemonte destinati illecitamente a cave ed impianti di recupero della provincia di Alessandria.Nel corso dell’operazione sono stati posti sotto sequestro preventivo: parte dell’impianto S.A.P. srl, sito in Alessandria,

frazione Spinetta Marengo; Impianto Busi Ugo, sito in Alessandria, frazione Castelceriolo; Laboratorio analisi Biogest srl, sito in Novi Ligure; Idrotecnica cava ex Vidori sita in Tortona, strada Cabannoni; Idrotecnica centro di recupero sita in Tortona, strada Vecchia per Sale; Cava Viscarda, sita in Sale (AL); 25 automezzi e semirimorchi.Il valore dei beni sequestrati è stimato in dieci milioni di euro, mentre l’illecito volume d’affari perseguito risulta pari a due milioni. Il danno erariale relativo all’omesso pagamento del tributo di discarica ammonta a circa 1.000.000 di euro. Misure cautelari coercitive, arresti domiciliari: R.F., legale rappresentante dell’impresa Idrotecnica, socio accomandatario Edildertona s.a.s., so-

cio nella Ruberto s.p.a. (ora s.r.l. in liquidazione) nonché amministratore unico e legale rappresentante della Immobiliare Patrizia srl; G.S., titolare impresa Autotrasporti Gandini Sandro e amministratore unico della Società Eurosabbie s.r.l.; R.D., legale rappresentante della Ruberto s.p.a. (ora s.r.l. in liquidazione), gestore di fatto dell’impianto Idrotecnica; Misure cautelari coercitive, obbligo di firma: C.F.M., dipendente della Franzosi Cave s.r.l.; Misure Cautelari Interdittive del Divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali, a soggetti orbitanti nel settore movimento terra, gestione cave, centri di recupero/trattamento rifiuti, bonifiche ambientali e forniture di materiale inerte/edile.

3

FINTI POLIZIOTTI

Pendolari delle rapine

ALESSANDRIA (png) Arestati ad Altamura (Ba), Marco Scalzo classe 1987 e Davide Denora, classe 1986, perché ritenuti responsabili di una rapina consumata il 12 maggio 2015 in danno di una giovane donna di origine rumena, che si prostituisce in un appartamento cittadino, mediante inserzioni su siti internet specializzati.

I due giovani, fingendosi dapprima clienti, erano riusciti ad accedere nell’appartamento, dove poi si erano spacciati per appartenenti alle Forze dell’Ordine, simulando una perquisizione ed impossessandosi della somma in contanti di circa 600 euro. Per fingersi appartenenti alle Forze dell’Ordine, avevano usato un falso distintivo e una radio trasmittente. I due erano soliti salire “in trasferta” nel Nord Italia, avvalendosi di appoggi logistici presso parenti o conoscenti per rapine o altri crimini. L’operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Alessandria, in collaborazione con la Polizia del luogo.


4

ATTUALITÀ

Lunedì 15 giugno 2015

LETTERA A CHIAMAPRINO: «ELIMINATE OGNI DUBBIO»

Cave Terzo Valico, il Comune chiede alla Regione certezze sulla sicurezza dei materiali che dovranno scaricare ALESSANDRIA (png) Il sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, ha inviato stamattina a Sergio Chiamparino, Presidente della Giunta Regionale, ad Antonio Saitta, Assessore regionale alla Sanità e ai dirigenti Arpa uina lettera, con oggetto “Inserimento di cave presenti sul territorio del Comune di Alessandria tra i siti di deposito del materiale proveniente dal primo lotto di lavori del “Terzo Valico”, per un chiarimento tecnico scientifico. «Come noto, l’Amministrazione comunale ha espresso parere favorevole all’anticipazione temporale dell’utilizzo di alcune cave presenti in zona Spinetta Marengo, (quali cava Bolla, cava Guarasca 1 e 2, cava Clara e Buona) tra i siti di deposito del materiale proveniente dal primo lotto di lavori. Tale parere è subordinato a precise prescrizioni, fra le quali la realizzazione di un’ampia area boschiva per la rinaturalizzazione e la difesa ambientale dell’intera zona.

Allo stesso tempo, ha inteso ribadire agli Organi preposti alla tutela della salute pubblica e ai controlli ambientali di assumere tutte le misure necessarie a garantire che sia messo in atto ogni possibile accertamento tecnico legato alla caratterizzazione ambientale dei materiali prodotti dai lavori e dei siti di destinazione, affinché possa essere data piena assicurazione e risposta positiva a tutte le legittime preoccupazioni della Cittadinanza in merito alla eliminazione dei rischi ambientali connessi con il deposito nelle cave di materiali inquinanti diversi. Il dibattito pubblico che è seguito a tale parere favorevole - peraltro parere solo complementare al Soggetto amministrativo responsabile esterno all’Amministrazione comunale e ispirato anche a principi generali di leale collaborazione con lo Stato - ha messo in evidenza come la preoccupazione per la decisione presa sia estremamente elevata.

Non solo. In occasione di alcuni incontri pubblici e dai resoconti giornalistici conseguenti, è emerso che gli Organismi tecnici preposti al controllo e summenzionati non sappiano come ridurre o eliminare tale preoccupazione, ma - al contrario - Essi sono risultati incerti e in qualche modo confermativi di potenziali rischi. Tale situazione non è accettabile dall’Amministrazione comunale di Alessandria, Organo politico che deve confrontarsi con le scelte politiche effettuate, ma che certamente non può e non deve sopperire ad incertezze tecniche sull’argomento. In considerazione di un così delicato interesse pubblico, quello sella salute pubblica e della difesa ambientale, mi vedo costretta a sollecitare le SS. LL. affinché i rispettivi Organi tecnici dichiarino inequivocabilmente se sono o meno in grado di assicurare i controlli utili e necessari per eliminare definitivamente ogni rischio per la salute e l’ambiente».

OK, MA CON RISERVA Il Comune ha dato il via libera a scaricare i detriti del cantiere per il Terzo Valico, ma chiede dati certi che non ci siano problemi ambientali né per la gente

Niente paura, per le tasse c’è uno sportello ad hoc ALESSANDRIA (png) Anche quest’anno Poste Italiane metterà a disposizione dei cittadini di quindici uffici postali della provincia di Alessandria uno sportello dedicato al pagamento dei bollettini postali ed F24 in vista delle scadenze fiscali di Imu, Tasi e Tari previste nel mese di giugno. Lo sportello sarà attivo nei seguenti uffici postali: Alessandria Centro, Alessandria 3, Alessandria 7, Casale, Castellazzo Bormida, Sale, Valenza, Acqui Terme, Arquata Scrivia, Gavi, Novi Ligure, Novi Ligure 1, Ovada, Serravalle Scrivia, Tortona. Gli sportelli dedicati al pagamento dei bollettini postali saranno attivi durante l’intera giornata lavorativa, consentendo di velocizzare le operazioni di

pagamento ed agevolando la clientela soprattutto nelle giornate con affluenza più elevata. Il bollettino di conto corrente postale può essere pagato presso gli uffici postali con il contante, le carte Postamat dei titolari di conto BancoPosta e con i bancomat di tutti gli Istituti bancari. Il bollettino postale è un prodotto esclusivo di Poste Italiane e la ricevuta del pagamento garantisce la liberazione del debito, sia che il pagamento avvenga per mezzo dei suoi canali fisici e virtuali sia che avvenga tramite gli altri soggetti abilitati dall’azienda all’incasso dei bollettini di conto corrente postale in nome e per conto di Poste Italiane. .


ATTUALITÀ

Lunedì 15 giugno 2015

ECO PENSIERO

Internet pieno di imbecilli che possono parlare ALESSANDRIA (png) «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli». Lo dice uno che ha appena preso una laura ad honorem proprio in comunicazione dei new media. L’opinione di Umberto Eco, insignito dell’ennesima laurea dall’Università di Torino, sicuramente farà discutere e spaccherà le opinioni tra chi pensa che internet sia un grande contenitore di libertà e chi un coacervo di sciocchezze, come appunto ritiene il semiologo. Che avrà studiato molto il nuovo mezzo di comunicazione se arriva a dire: «Internet ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità».

VENTI VOLONTARI DANNO UNA MANO

Profughi-giardinieri tagliano gratis l’erba del cimitero cittadino

ALESSANDRIA (png) Un gruppo di profughi ospitati sul territorio del Comune di Alessandria ha iniziato il taglio dell’erba al cimitero urbano. Si tratta di 21 persone, reclutate su base volontaria, in accordo con la Prefettura di Alessandria, (sotto la supervisione di 5 bersaglieri in congedo coordinati da Pietro Bologna) e dotate di attrezzature e delle necessarie coperture assicurative. Il lavoro è partito dai campi perenni, situati all’ingresso del cimitero e proseguirà per 4-5 giorni interessando le parti comuni della struttura, compreso il Cimitero di Guerra. «Si tratta del primo step di un’iniziativa» ha precisato il Sindaco, Maria Rita Rossa,

5

«pensata secondo un criterio di integrazione di queste persone che trascorreranno molti mesi in città in attesa del riconoscimento ufficiale dello status di profughi. Spero di poter presto stilare un protocollo con la Prefettura per progetto più ampio e sistemico per lavori di piccola manutenzione degli edifici scolastici e delle strutture pubbliche in genere. Ritengo che impiegare le persone, anziché mantenerle nell’inedia, permettendo loro di stringere rapporti e di sentirsi utili, sia più proficuo sia per l’amministrazione che per questi ragazzi. Spero che la burocrazia fornisca presto strumenti più elastici per il loro impiego».

I.P. - ARREDAMENTO VINTAGE

La Maison de la Petit Sara: per la prima volta in città il fascino dei mobili di un tempo ALESSANDRIA (tvl) Che sia un piccolo appartamento o un grande attico, oggi anche in Italia a farla da padrone è l'arredamento vintage. Una scelta che in molti compiono per rivivere sensazioni passate, creare ambientazioni rassicuranti e atmosfere affascinanti. Anche in città, dall'inizio dell'anno, è possibile entrare in questo mondo e per la prima volta incontrare il fascino degli oggetti di un tempo e acquistare elementi di qualità, che salvaguardano la loro storia e la bellezza dell'usura del

tempo, di un vissuto tipico dell'arredamento vintage. Stiamo parlando de La Maison de la Petit Sara. Qui, in via Pontida 58, potete trovare tutto ciò che riguarda l'arredamento, tutto solo vintage: tessuti, mobili, ceramiche, quadri, libri antichi, oggettistica classica, etnica e di altri tempi. Un'ampia gamma di mobili e complementi d'arredo, quindi, tra cui di certo riuscirete a trovare quello che fa per voi, grazie anche all'aiuto di Antonella, titolare del negozio, che con

grande passione e professionalità saprà aiutarvi nella scelta di ciò che più si adatta alle vostre esigenze. Dal 15 giugno all'8 agosto c'è un motivo in più per andare alla Maison de la Petit Sara a fare un giro: su tutti i mobili e complementi d'arredo presenti in negozio ci sono eccezionali sconti dal 30 al 50%. La Maison de la Petit Sara è aperto il lunedì pomeriggio, da martedì a venerdì 9.30-12.45 e 16-19.30, e il sabato 9.30-12.45.


6

ATTUALITÀ

Lunedì 15 giugno 2015

AL GARDEN VILLAGE, PAGATA DA SOLVAY

Nuova centralina monitoraggio dell’aria a Spinetta Marengo ALESSANDRIA (png) Nell'ambito degli impegni assunti con gli Enti territoriali sul tema della sicurezza ambientale, il 27 maggio Solvay ha consegnato ufficialmente ad ARPA la nuova centralina per il monitoraggio continuo della qualità dell’aria a Spi-

netta Marengo. Il passaggio della gestione avviene dopo un periodo di test iniziato nella primavera del 2014 e l’installazione nell’ubicazione attuale a fine anno, passaggi che hanno permesso di verificare il buon funzionamento delle

apparecchiature. Questa centralina si aggiunge a quella già in funzione da circa 20 anni. Il cuore della nuova centralina è un analizzatore estremamente sensibile, prodotto dalla società americana Los Gatos, che utilizza una tecnologia laser di ultima generazione. È stato scelto congiuntamente da Solvay e ARPA ed è in grado di misurare concentrazioni di acido cloridrico e acido fluoridrico a livelli bassissimi, pari ad una parte per miliardo (microgrammi per metro cubo). «Siamo particolarmente soddisfatti di condividere con tutta la comunità locale questa importante momen-

to, dichiara Stefano Bigini Direttore dello stabilimento Solvay, « La nuova centralina rappresenta un ulteriore elemento di trasparenza, ed è un esempio della collaborazione attiva con gli Enti, al fine di garantire un monitoraggio continuo delle nostre attività produttive». «“L’Amministrazione Comunale è lieta di presentare questa realizzazione che aggiunge, a quelli già presenti sul territorio, elementi di controllo e verifica a tutela della salute pubblica – ha continuato il sindaco, Maria Rita Rossa -. La centralina, collocata nell’area del parcheggio del Garden Village, sarà monitorata direttamente da ARPA perché riteniamo

l’Expo che hanno tenuto a battesimo la manifestazione: lo stesso Andrea Ribaldone, chef stellato che ha cucinato per tutti gli intervenuti e Paolo Massobrio, già membro del Comitato scientifico per la candidatura di Milano Expo 2015 e membro del comitato “Le firme di

Expo”. Come di consueto, tra tutti i vincitori sono state selezionate anche 30 eccellenze, che hanno ottenuto il riconoscimento “Selezione Speciale” (88/100), mentre sono stati 91 i prodotti insigniti del diploma “Premio Marengo DOC”, avendo raggiunto l’elevato punteggio di 85/100. Questi i premi più prestigiosi: Premio Marengo d’Oro: Alta Langa spumante brut bianco 2009 – Cuvée Aurora delle Cantine Banfi - Strevi; Gavi 2014 – La Battistina della ditta Araldica Castelvero - Ca-

Ecco i migliori vini «Marengo doc» ALESSANDRIA (png) La cornice internazionale di Expo Milano ha ospitato la premiazione dei migliori vini della provincia di Alessandria: il 41° Concorso Enologico della provincia di Alessandria, «Premio Marengo DOC». Il tradizionale appuntamento per festeggiare i produttori si è svolto

quest’anno in una cornice prestigiosa e inconsueta: il cuore dell’Esposizione Universale di Milano, rappresentato dall’elegante spazio denominato “IDENTITA’ EXPO”, gestito dallo chef Andrea Ribaldone del ristorante alessandrino “Ai due Buoi”. Ed erano due gli alessandrini di successo al-

SAFARI RAVENNA

€ 19,00

anzichè € 25,00

EXPOSITION SWISSMINIATUR

Cinisello Balsamo - MILANO

ACQUASPLASH FRANCIACORTA

anzichè € 16,00

€ 9,90

MOKART

€ 7,90

XCALIBUR

Corte Franca - BRESCIA

anzichè € 19,00

PARCO DELLA PREISTORIA

Melide - SVIZZERA

LASER COMBAT EXPERIENCE Caiolo - SONDRIO

Rivolta d’Adda - CREMONA

anzichè € 19,00

anzichè € 12,00

anzichè € 12,00

VOLANDIA

WIND REVOLUTION

ADRENALINA KITESCHOOL

€ 4,90

Lezione Windsurf 1 h

Kitsurf - Corso Prova

anzichè € 9,00

anzichè € 60,00

anzichè € 130,00

EUROPARK IDROSCALO

EQUITURISMO LA BANDEROLA

LARIO MOTORSPORT

€ 10,90

PARCO MUSEO DEL VOLO Malpensa - MILANO

€ 7,20 KTS40

Colico - LECCO

€ 39,00

€ 7,80

Colico - LECCO GRAN PRIX CADETTI

anzichè € 40,00

anzichè € 60,00

PARCO AVVENTURA BERGAMO

SAN MARINO ADVENTURES

ACQUARIO DI GENOVA

€ 17,90

anzichè € 24,00

anzichè € 48,00

Roncola - BERGAMO

anzichè € 34,00

€ 24,00

€ 9,00

Vuoi riempire questo spazio?

€ 59,00

Passeggiata a cavallo

€ 8,90

Albosaggia - SONDRIO

stel Boglione; Monferrato rosso 2012 – Ray di Colle Manora - Quargnento; Moscato d'Asti 2014 – Scrapona della Casa Vinicola Marenco - Strevi; Il Moscato della Casa Vinicola Marenco si è aggiudicato anche il Premio Marengo Donna. Il Premio della critica è andato all’Ovada 2012 – Bricco le Zerbe dell'azienda Cavelli Davide di Prasco, ed infine il Premio Marengo Giovani è stato attribuito al Monferrato rosso 2012 – Note d’Autunno dell'azienda Fratelli Facchino di Rocca Grimalda.

Tignale - BRESCIA

anzichè € 17,00

Segrate - MILANO

che tutte le procedure che afferiscono all’ambiente debbano avere ARPA come interlocutore. Realizzata da Solvay con un investimento importante, prevede la rilevazione su agenti che hanno un criterio di trasparenza, verificabilità e garanzia per la salute della cittadinanza che andranno ad integrarsi con i dati della centralina gestita direttamente da Solvay. Lo stabilimento Solvay sta facendo un grande sforzo sulla messa in sicurezza. Il rispetto dell’ambiente può essere assolutamente conciliato con gli aspetti produttivi ed occupazionali, valorizzando gli investimenti a garanzia della sicurezza dei cittadini”.

€ 35,00

€ 27,00

www.comincom.it Per informazioni ed acquisti

Tel. 039.99891 • promotion@netweek.it


Lunedì 15 giugno 2015

FEGATO E RENI

Trapianto multiorgano, una speranza ACQUI TERME (png) Dall’ospedale Monsignor Galliano è partita una nuova speranza di vita per tre persone in attesa di trapianto. E’ successo grazie al gesto di estrema solidarietà compiuto dal marito di una signora astigiana di 59 anni deceduta a seguito di una estesa emorragia cerebrale, che con grande sensibilità ha acconsentito alla donazione degli organi della moglie interpretandone la volontà espressa in vita. Nella giornata di venerdì 22 maggio scorso sotto la supervisione della dottoressa Paola Bacigalupo, coordinatore locale per il prelievo di organi e tessuti, dopo l’accertamento della morte encefalica della paziente, al Monsignor Galliano sono state subito attivate le procedure previste. Fegato e i reni sono stati così trapiantati con successo a tre pazienti da tempo in lista d’attesa. .

RIDUZIONE TASSE

IMU ridotta se esondati ALESSANDRIA (png) L’Amministrazione Comunale, tenuto conto della particolare situazione di disagio subita dai proprietari di fabbricati in concomitanza con eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno causato esondazioni e allagamenti di alcune zone del territorio comunale, ha voluto manifestare la propria attenzione rispetto a tali situazioni di criticità: il Comune ha deciso una riduzione dell’I.M.U. a favore dei possessori di fabbricati, anche ad uso produttivo, che hanno subito danni a seguito delle esondazioni di corsi d’acqua, applicando, a decorrere dall’anno d’imposta 2015, una riduzione pari all’1,3 per mille, anzichè quella già in vigore pari all’1 per mille; cala anche la T.A.S.I. per i possessori di abitazioni principali, comprese le relative pertinenze, che hanno subito danni a seguito delle esondazioni di corsi d’acqua, applicando, a decorrere dall’anno d’imposta 2015, una riduzione pari all’1,3 per mille, anzichè quella già in vigore pari all’1 per mille.

NAZIONALI DI PROBLEM SOLVING

Studenti novesi stupiscono alle olimpiadi informatiche NOVI LIGURE (png) Ci sono le olimpiadi degli sport e quelli delle materie scientifiche (matematica e fisica). C'è anche la competizione di problem solving. Il Liceo Scientifico "Amaldi" di Noviha partecipato con successo ai campionati nazionali. Lorenzo Mazza si è imposto nella gara individuale mentre la sua squadra, quella della 2^I, è giunta seconda dietro quella presentata dall’Istituto di Istruzione Superiore "Tito Lucrezio Caro" di Cittadella, Padova. La

ATTUALITÀ

7

Un po’ di Expo

Cuochi alessandrini e latte della Centrale all’Esposizione Mondiale di Milano ALESSANDRIA (png) Il latte fresco e gli altri prodotti della Centrale del Latte di Alessandria e Asti sono tra gli "attori" della grande rappresentazione dell’Expo di Milano 2015 attraverso la partecipazione a Identità Expo, un grande evento nell’evento, dedicato all’alta cucina e nato dalla collaborazione tra Identità Golose e San Pel-

finale nazionale si è svolta a Roma sabato 31 maggio presso la sede della Fondazione Mondo Digitale. Le Olimpiadi di Problem Solving sono una competizione di informatica indetta dal Ministero alla Pubblica Istruzione, riconosciute tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze scolastiche. Dapprima si è disputata la finale della gara a squadre suddivisa per i tre ordini di scuola elementari, superiori di primo grado e superiori di secondo grado. La squadra del Liceo Scientifico "Amaldi" ha preso il nome di "2iBriganti" ed era composta, oltre che da Lorenzo Mazza, da Mattia Becchi, Nicolò Bombino, Giacomo Bruno, Samuele Divano.

legrino. In un apposito spazio su due piani all’interno di Expo, con prestigioso affaccio sul decumano tra i padiglioni della Malaysia e della Thailandia, sorge la sede del temporary restaurant in cui cuochi stellati provenienti da tutto il mondo si alternano, proponendo le loro creazioni di eccellenza.

Per cinque giorni alla settimana, dal mercoledì alla domenica, a pranzo (12,30-15,30) e a cena (19,30-22,30) è tempo di Italian & International Best Chef, con le più importanti 'firmè della cucina italiana e internazionale ad alternarsi ai fornelli. Il tutto viene coordinato da una regia alessandrina: i cuochi, infatti, sono coadiuvati da una brigata fissa (non meno di una trentina di elementi tra sala e cucina) coordinata dall’executive chef Andrea Ribaldone del ristorante stellato I Due Buoi di Alessandria, in stretta collaborazione con i resident chef Domenico della Salandra di Taglio a Milano e Domenico Schingaro de I Due Buoi di Alessandria. Grazie a un’importante partnership con Identità Expo, per tutta la durata dell’esposizione universale, la Centrale del Latte di Alessandria e Asti fornisce il latte, la panna e il burro utile agli chef stellati per cucinare i loro piatti.

SCHERMA La risposta «social» dopo la beffa

Derubati ma vincenti ALESSANDRIA (png) L’amarezza per il recentissimo furto subito ai danni del corso di scherma organizzato dal CUSPO nella palestra della scuola Morbelli di Alessandria è stata mitigata dalle continue belle vittorie degli atleti alessandrini allenati dalla presidente Alice Cometti: nel XIX Trofeo città di Arcore, Alessandro Sforzini, nella categoria maschietti/giovanissimi, è arrivato secondo classificato su 30 (gareggiando con ragazzi più grandi di un anno); Sara Aramini, categoria Prime Lame, si è piazzata anche lei seconda su 11 e Giorgia Gallo, stessa categoria, è arrivata sesta gareggiando con ragazze più grandi di un anno. La stessa Giorgia due settimane fa aveva già vinto una gara per la categoria esordienti a Busto Arsizio e Sarà Aramini nella stessa competizione si era classificata terza. "Sono belle notizie che ci fanno dimenticare i brutti episodi, considerato che il danno è stato compiuto soprattutto contro bambini e ragazzi sportivi di Alessandria". E su Facebook (www.facebook.com/schermacuspo) i ragazzi rispondono con uno sorriso e un selfie a chi ha deciso tra giovedì e venerdì di fare "un salto in palestra e portarsi via cavi e d apparecchi". "Sai che c'è? Noi vinciamo lo stesso, ma soprattutto sorridiamo sempre!!!" goCuspo?!


8

SALUTE & BENESSERE

Lunedì 15 giugno 2015

Il Sole per amico Tintarellaperfetta? Eccoqualcheconsiglio Partita campagna nazionale sul rischio melanoma e sull’importanza di una corretta esposizione al sole

(tvl) Con l’estate aumentano le occasioni di

esposizione non protetta ai raggi UV del sole, principale fattore di rischio per il melanoma, il più temuto tra i tumori della pelle, che in Italia colpisce circa 10.000 persone ogni anno. Il tasso di mortalità è molto elevato (20%) poiché, nella maggior parte dei casi, la diagnosi avviene quando la malattia è già in fase avanzata o metastatica. Durante tutto l’anno, poi, il crescente uso di lampade abbronzanti e di lettini solari espone la popolazione, soprattutto i più giovani, ai raggi UV artificiali, considerati cancerogeni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e, in Italia, vietati ai minorenni. Per accendere i riflettori sul rischio melanoma e sull’importanza di una corretta esposizione al sole, dal 15 al 19 giugno la stazione di Roma Termini e la più vicina Milano Centrale ospitano “Il Sole per amico”, campagna nazionale di prevenzione primaria del melanoma, promossa da IMI Intergruppo Melanoma Italiano, con il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), e resa possibile grazie ad un’erogazione di Merck & Co., per il tramite della sua consociata italiana MSD. In dono ai viaggiatori verranno offerti cappellini per proteggersi dal sole e opuscoli informativi per imparare ad esporsi correttamente ai raggi solari senza correre rischi per la salute. «Il melanoma è uno dei tumori a maggiore crescita nelle società occidentali e ha un impatto drammatico a livello socio-sanitario. Eppure pochi altri tipi di tumore possono essere contrastati altrettanto efficacemente attraverso le attività di prevenzione primaria,

basate sulla corretta esposizione al sole, e di prevenzione secondaria, in primis l’autoesame della pelle per diagnosticare precocemente la malattia» afferma Paola Queirolo, Presidente IMI e Responsabile di Oncologia Medica all’IRCCS-AOU San Martino-IST di Genova. «In questi anni sono stati fatti molti passi in avanti sul fronte della diagnosi e delle terapie per il melanoma. L’informazione e la consapevolezza dei cittadini non sono però cresciute nella stessa misura: questa campagna nazionale - prosegue la professoressa Queirolo - nasce quindi con l’obiettivo di accendere i riflettori sul rischio melanoma, diffondendo la cultura della prevenzione tra la popolazione e, in particolare, tra i bambini in età scolare e le loro famiglie». Nell’ambito della campagna, oltre alla distribuzione di opuscoli informativi e cappellini per proteggersi dal sole, che dopo le Stazioni di Milano Centrale e Roma Termini toccherà nel mese di luglio le spiagge di Abruzzo, Marche, Veneto e Friuli Venezia Giulia, è stato realizzato uno spot interpretato da Licia Colò visibile sul sito informativo dedicato all’iniziativa www.ilsoleperamico.it La pagina Facebook de “Il Sole per amico” offre invece a tutti i cittadini l’opportunità di diventare protagonisti della campagna: come già hanno fatto la testimonial Licia Colò e molti dei parlamentari che aderiscono al progetto, è possibile postare una proprio foto con il cappellino “Il Sole per Amico” per testimoniare il proprio impegno verso la sensibilizzazione di un tema così importante e la necessità di proteggere la pelle per prevenire il rischio di melanoma.

(tvl) Il caldo è arrivato, le

vacanze si avvicinano e i più fortunati si possono già godere qualche weekend di relax al mare o in piscina alla ricerca della tintarella perfetta. Ma perchè sia davvero perfetta è necessario seguire alcune semplici regole. Ecco allora qualche consiglio. Innanzitutto è bene esporsi gradualmente al sole ed evitare di farlo durante le ore centrali della giornata (tra le 11.00 e le 15.00) per consentire alla pelle di sviluppare un'abbronzatura naturale e ridurre il rischio di scottature. Si dovrebbe cominciare da un’esposizione di 45/60 minuti il primo giorno aumentando ogni giorno il tempo di esposizione fino a ottenere in 15-20 giorni un’abbronzatura uniforme e duratura. L’utilizzo di creme solari facilita questo obiettivo. Infatti, ci si abbronza anche con fattori di protezione elevati. Bisogna continuare a usare creme solari anche quando si è già abbronzati perché la cute abbronzata non è protetta completamente dall’azione degli UV che creano danni al DNA e alle fibre elastiche della pelle. Un’attenzione particolare deve essere riservata ad alcune zone del corpo come naso, labbra, orecchie, collo, scollato, spalle, cuoio capelluto: per la loro posizione sono, infatti, fotoesposte per maggior tempo e sono più frequentemente interessate da scottature.

Fondamentale è poi scegliere creme solari adeguate al proprio fototipo con filtri per i raggi UVA e UVB: la protezione UVB serve fondamentalmente a evitare scottature, ma le creme solari devono proteggere anche contro gli UVA, responsabili dei danni più profondi per la pelle. Per scegliere la crema solare con fattore di protezione adeguato è opportuno conoscere il proprio fototipo e conoscere il tempo di esposizione solare in cui la nostra pelle si arrossa. Tanto più il nostro fototipo è chiaro tanto più il fattore di protezione dovrà essere alto. L’efficacia delle creme contro i danni dei raggi dipende dalla quantità che se ne applica sulla cute e dal numero di applicazioni. Non bisogna dimenticare che ogni crema, a causa del sudore o dell’acqua, si diluisce fino a scomparire. Pertanto è importante riapplicarla ogni 2-3 ore per evitare che perda la sua azione protettiva soprattutto in caso di sport all’aperto o dopo aver fatto un bagno in mare o in piscina.


SALUTE & BENESSERE

Lunedì 15 giugno 2015

Cervicale: curarla con l’osteopatia, tra i rimedi più utili ed efficaci

New Soleil... C’E’! ALESSANDRIA Nella nostra città, in Pista Vecchia, c’è un angolo di paradiso. L’ambiente confortevole e cordiale ci spinge a fare domande sulle tecnologie all’avanguardia, veri toccasana per il corpo e la mente, presenti in questi locali. Il calo del tono muscolare e il peggioramento della cellulite sono inestetismi molto comuni anche nelle giovani donne. Oltre all’attività fisica esistono dei meccanismi che migliorano il problema localizzato, questi aiutano a riossigenare i tessuti e a migliorare la circolazione combattendo la cellulite. Si va dalla pressoterapia al trattamento di epilazione Silk, dalla radiofrequenza alla luce pulsata, ecc. La pressoterapia è un tipo di trattamento estetico che viene praticato a chi soffre di ritenzione idrica, di sovrappeso, in quanto tutto il sistema linfatico e circolatorio è stressato. Serve inoltre per migliorare gli inestetismi causati dalla cellulite. Il trattamento di epilazione Silk sfrutta il principio della “fototermolisi selettiva”. Il Silk

offre la possibilità di agire su diverse problematiche, in maniera efficace e non invasiva, con risultati visibili e duraturi. La radiofrequenza è una tecnica non invasiva e determina un rimodellamento dei tessuti con un’azione efficace nel contrastare il rilassamento cutaneo sia del viso che del corpo. Viene eseguita con un particolare manipolo a emissione bipolare e una crema conduttrice. Sedute non dolorose, durata dai 30 ai 60 minuti. Questo trattamento stimola collagene ed elastina, che svolgono un ruolo fondamentale nel supporto dei tessuti connettivi. Attenua le rughe, stimola il circolo linfatico, elimina il gonfiore da stasi. Sui pacchetti di minimo 8 sedute sconto del 30%, pagamenti dilazionati. Un regalo che farà felice chiunque lo riceva, donne e uomini. La prova costume è alle porte, ma la cosa veramente importante è stare bene nel proprio corpo, un corpo tonico, in salute.

Grazia Smilovich

ALESSANDRIA (tvl) La cervicalgia, comunemente chiamatacervicale, colpisce il collo, spalla e braccio. E' un disturbo muscolo-scheletrico che compare conseguentemente a contratture derivate o da un problema della colonna vertebrale, oppure dei tessuti molli quali muscoli, vene, nervi, legamenti. I sintomi più comuni possono essere: mal di testa, vertigini, dolore al collo, nausea, formicolio ed intorpidimento degli arti superiori. Tra le varie cause posiamo trovare: sedentarietà, alcuni sport che causano un sovraccarico ai muscoli del collo,errata postura al lavoro o in relax, piccoli traumi... ad esempio colpo di frusta o colpo di freddo...conseguentemente ad una caduta ...etc... Se si ritiene di soffrire di cervicale è consigliabile rivolgersi ad uno specialista che potrà così effettuare una diagnosi corretta del disturbo. L'osteopatia, tra le altre terapie, si sta dimostrando tra le più utili ed efficaci osservando il problema in modo globale e non solo nella sua sintomatologia. L'osteopata utilizza le

proprie mani come unico strumento di lavoro comprendendo al tatto quali aree del corpo non funzionano correttamente. Le palpazioni e le manipolazioni utilizzate sono estremamente dolci e mai dolorose indirizzate a garantire il ripristino della corretta funzione. Nel caso della cervicalgia, l'osteopata tratta oltre alla zona dolorante anche altre sedi, come ad esempio cranio, bocca, bacino, costato, schiena e a volte anche gli organi interni poiché potrebbero corrispondere ad alcuni nervi situati alla base cranica. L'osteopata tiene sempre

9

presente che ogni problema è unico e come tale anche le problematiche che porta con se, quindi considererà caso per caso. Benchè spesso i problemi abbiano lo stesso nome in ogni individuo hanno sintomi e manifestazioni differenti ed è anche per questo che un trattamento non potrà mai essere uguale al successivo, anche nello stesso soggetto. L'osteopata prima di intervenire deve sincerarsi dell'avvenuta consulenza medica specialistica.

Dott. Cazzulini Tabita Erboristeria Medicinale del Cristo


10

SALUTE & BENESSERE

Cinque regole per essere più felici

(tvl) Ascoltare musica (quella che si preferisce),

stare cinque minuti in più con persone che ci piacciono, trascorrere del tempo all'aperto, aiutare qualcuno, fare una nuova esperienza. Sono queste - secondo Paul Dolan, esperto di felicità, professore della London School of Economics e consulente del governo britannico su come rendere la popolazione più felice - le cinque semplici regole da seguire per essere più felici. L'esperto di felicità sottoli-

nea anche come molte delle cose che crediamo possano renderci felici in realtà non lo fanno, e anzi possono influire negativamente sulla nostra vita. Per esempio: la promozione sul lavoro, ambita certo, potrebbe sottrarre più ore del nostro tempo e portare più stress. Anche uno stipendio più alto non è detto che porti una maggiore felicità. O una lunga vacanza come il giro del mondo è di certo un'esperienza invidiabile ma che potrebbe separarci dai nostri cari e quindi non sinonimo di felicità.

Lunedì 15 giugno 2015

STUDIO AMERICANO

I nati nel mese di maggio sono i più sani

(tvl) E' curioso lo studio che la Columbia university di New York ha realizzato su oltre 1.7 milioni di persone identificando notevoli coincidenze tra il mese dell'anno in cui si nasce e la predisposizione ad una serie di malattie. Lo studio ha usato un algoritmo che ha calcolato le coincidenze tra le nascite di 1.7 milioni di persone in un arco di 28 anni e la presenza di quasi 1.700 malattie. Stando a quanto emerso i più sani sono i nati nel

mese di maggio: sono loro infatti ad avere la più bassa tendenza ad ogni tipo di patologia. I nati in ottobre soffrirebbero la salute più fragile di tutto il calendario con una marcata tendenza a patologie mentali come la sindrome da deficit di attenzione e iperattività, mentre per i nati nel mese di marzo il rischio è rappresentato dalle malattie cardiovascolari. I nati nell'ultimo mese dell'anno, invece, sarebbero colpiti con più frequenza da disturbi respiratori.


11

CULTURA & SPETTACOLI

Lunedì 15 giugno 2015

Valenza e l’arte del gioiello Presentata nello showroom milanese Damiani la mostra che rimarrà a Valenza fino al 2 agosto

VALENZA (tvl) C'erano Silvia Damiani e Vittorio Sgarbi insieme a Sergio Cassano, sindaco di Valenza, e Dalila Di Lazzaro a presentare a Milano presso lo showroom Damiani di via Montenapoleone la mostra “Valenza e l’arte del gioiello: Damiani e la tradizione orafa, Gioielli d’artista” a cura di Vittorio Sgarbi. L'esposizione ha aperto al pubblico il 12 giugno e rimarrà a Valenza fino al 2 agosto, negli affascinanti spazi di Villa Scalcabarozzi in via Mazzini 42. Una ricca esposizione divisa in tre parti: la storia dell’oreficeria, con la ricostruzione di un laboratorio orafo dei primi del Novecento e alcune delle migliori creazioni degli artigiani valenzani; una selezione degli splendidi gioielli della Maison Damiani, accompagnati da alcune rare immagini, per raccontare i 90 anni della prestigiosa azienda valenzana; una raccolta di oltre 50 gioielli realizzati da artisti moderni e contemporanei, alcuni mai esposti, selezionati dal critico Vittorio Sgarbi. Nello specifico, il piano nobile nella villa sarà dedicato alla storia della Maison Damiani con una selezione di prestigiosi oggetti e rare immagini raccolti in occasione della mostra “Damiani 90 years of excellence and passion”. Verranno esposti i Masterpieces dedicati alle creazioni che hanno caratterizzato la storia di Damiani e alcune opere orafe pluripremiate oltre ai gioielli che hanno ricevuto il Diamonds International Award, considerato l'Oscar della Gioielleria. Damiani è l'unico gioielliere al mondo ad avere ricevuto ben 18 Diamonds International Awards. «E’ un grande piacere per noi essere stati invitati a

esporre una parte della nostra storia a Valenza, dove 91 anni fa mio nonno Enrico ha iniziato a mettere le basi di quello che oggi è diventato un gruppo internazionale - ha dichiarato Silvia Grassi Damiani, Presidente del gruppo Damiani -. Valenza è il territorio dove siamo nati e con cui il nostro Gruppo ha da sempre tenuto e continua a tenere un fortissimo legame, e dove ha sempre mantenuto la produzione. Siamo l’unica azienda italiana conosciuta internazionalmente ad essere nata come designer e produttore di gioielli e siamo uno dei pochissimi marchi internazionali ad essere ancora gestito dai discendenti diretti del fondatore. La nostra è una azienda con una cultura di prodotto importantissima, tutto al nostro interno è focalizzato alla creazione di gioielli. Voglio ringraziare il sindaco di Valenza Sergio Cassano, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Pier Angelo Taverna, Vittorio Sgarbi, il Presidente della Fondazione “Pio Alferano e Virginia Ippolito” Santino Carta, Fondazione che è qui rappresentata da Dalila Di Lazzaro. Ringrazio inoltre tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione di questa bellissima iniziativa. Se da piccolo laboratorio orafo siamo diventati un marchio conosciuto in tutto il mondo lo dobbiamo anche alle nostre origini di cui andiamo estremamente fieri». Articolato l'intervento, durante la conferenza stampa di presentazione, di Vittorio Sgarbi, curatore della sezione “Gioielli d'artista”, che ha passato in rassegna la trentina di nomi da lui selezionati per l'esposizione: «Nell'allestire questa sezione abbiamo lavorato su diversi fronti, con lo scopo di unire artisti di fama

ad altri meno noti ma ugualmente meritevoli di essere scoperti. Tra rapporti personali, memorie che riaffiorano, a volte con personaggi che neppure io conoscevo ma che ho voluto inserire abbiamo creato una mostra variegata, ricca, curiosa. Un'esposizione che avrebbe meritato il marchio Expo e che sono certo attrarrà un pubblico sofisticato e curioso, intenzionato a scoprire come in quella città industriosa che è Valenza la bellezza si affermi attraverso la lavorazione dell'oro». Cimentandosi nella produzione di un gioiello, alcuni artisti hanno riprodotto alcune loro opere già note, altri hanno dato vita a nuove forme. Oltre 30 i nomi: da Arnaldo Pomodoro a Giacomo Balla, da Mimmo Rotella a Claudio Mariani. Dalila Di Lazzaro, già volto Damiani e rappresentante della fondazione “Pio Alferano e Virginia Ippolito”, ha aggiunto: «Amo l'arte, in Italia andrebbe tutelata di più. Io mi sento una sorta di Sgarbi sot-

tobanco e sono lieta di essere madrina di questo evento. La manifattura del gioiello italiana è meravigliosa e spero di godere presto di questa straordinaria mostra». In apertura, anche i saluti del sindaco di Valenza, Sergio Cassano: «Damiani è la manifestazione più completa e palese di cosa significa oreficeria valenzana. Con questa mostra la maison torna nella città che in realtà non ha mai lasciato. Apprezzo

quanto fatto da Damiani per Valenza, cosi come apprezzo Sgarbi per il suo ruolo di cantore e difensore della bellezza italiana». La mostra organizzata dal Comune di Valenza in stretta collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, rimarrà aperta dal 12 giugno al 2 agosto 2015 dal giovedì alla domenica con i seguenti orari: giovedì e venerdì 15 -19, sabato e domenica 11 - 19.

NAVIGA IN UN MONDO

DI GUSTO

DON BOSCO IN MONFERRATO CASALE MONFERRATO (tvl) E' stata inaugurata venerdì 12 giugno negli spazi espositivi del Castello una ricca e interessante mostra dedicata a San Giovanni Bosco. “Don Bosco in Monferrato” mette a disposizione diverso materiale frutto di paziente raccolta e catalogazione, e comprendente: tutte le foto esistenti di Don Bosco che vanno dal 1861 al 1888, immagini dei luoghi monferrini visitati dal santo, fotocopie dei giornali che ricordavano la sua morte, foto e storia dei collegi di Mirabello e Borgo San Martino, immagini e scritti dedicati al rapporto tra i vescovi di Casale Monferrato e don Bosco, all’opera salesiana del Valentino e alla storia dell’inno “Giù dai colli” composto proprio al Valentino. Nelle bacheche trovano poi spazio reliquie di don Bosco, paramenti usati dal santo a Borgo San Martino, libri originali scritti da don Bosco, materiale sulla beatificazione e sulla canonizzazione, e molto altro. La mostra, aperta fino al 30 agosto, sarà visitabile gratuitamente venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19.

.

www.guidaairistoranti.com www.netfood.it


12

TEMPO LIBERO

VignaleMonferratoFestival aCasaleil4e14luglio CASALE MONFERRATO (tvl) Casale Monferrato sarà protagonista dell’edizione zero del Vignale Monferrato Festival. Due giornate, a luglio, per trasformare la città in un laboratorio in cui grandi artisti della danza e del ballo si esibiranno, si confronteranno e coinvolgeranno il pubblico nella coreutica. «È un grande risultato per Casale Monferrato entrare a far parte del Vignale Monferrato Festival - ha voluto sottolineare l’assessore alle Manifestazioni e al Turismo, Daria Carmi - perché è nostra volontà rilanciare l’arte della danza in un territorio in cui è stata protagonista assoluta con

ballerini internazionali del calibro di Roberto Bolle, Alessia Gay e Federico Bonelli, oltre a una fitta rete di scuole di danza che ogni anno portano avanti interessanti progetti. Un rilancio che è iniziato con gli spettacoli di danza contemporanea inseriti nel cartellone dell’ultima Stagione Teatrale e che si consoliderà a luglio con il Vignale Monferrato Festival». Il Vignale Monferrato Festival si snoderà su quattro fine settimana, con un ricco programma che prevede a Casale Monferrato due appuntamenti di eccellenza sabato 4 luglio e martedì 14 luglio... vi terremo informati.

EPPUR SI MUOVE

E gira la Terra... E se domani... e sottolineo se... Da bambina non pensavo mai alla morte, no di certo, non sapevo che forma avesse, i contorni sfuocati dei racconti mi sfioravano appena. E poi le fotografie in bianco e nero dei nonni erano lì in bella mostra sul comò, stile Chippendale, fra centrini e portagioie un po’ ossidati, loro erano morti ma sempre sorridenti, sembravano ammiccare dalle cornici in madreperla. Quando sei piccolo tutto ti sfiora e niente ti ferisce, se gli adulti fanno da cuscinetto fra te e il dolore, fra te e il mondo. Crescendo realizzi quanta sofferenza ti investirà al momento di separarti da chi ami, nessuno più attutisce i colpi, sei costretto a mostrare il fianco, e la lancia ti taglia in due. Negli anni ho detto addio tante volte, e ogni volta ho più consapevolezza che le incombenze pratiche sono un salvavita, ci si butta di

testa per non pensare, avete bisogno? Contate su di me, qualunque cosa a disposizione. I terribili giorni che seguono la fine di una vita vengono vissuti in modo frenetico, la cassa di frassino o di mogano? E i pare nt i s eguono a piedi o in pulmino? Perché è molto più facile aggirare il dolore che affrontarlo di petto, sono qui, straziami e poi lasciami stare. Abbiamo anche pudore delle nostre lacrime, un po’ di commozione può andare, ma non vogliamo che il dolore ci travolga, di colpo torniamo

bambini con le ginocchia sanguinanti e il pianto inconsolabile, troppa debolezza, via, non voglio farmi vedere. Così anche l’umano dolore, straziante quando devi dire addio alla tua mamma, viene mitigato dai preparativi, dall’organizzazione. P o c h i giorni fa è volata via la sorella più grande della mamma, una zia speciale, vivace come una cinciallegra, una vita di grandi sorrisi e amori per tutti, ma troppo ammalata per continuare a vivere; non aveva più frecce al suo arco, è uscita di

Lunedì 15 giugno 2015

ALESSANDRIA CALCIO

Presentato il neo allenatore Giuseppe Scienza ALESSANDRIA «Le sfide vanno raccolte. Essere chiamato ad Alessandria rappresenta per me un momento molto particolare; anche io come l’Alessandria ho forti ambizioni, quindi ci siamo trovati con il Direttore e il Presidente con un comune intento, con l’ambizione di fare calcio e di farlo bene. Non è stato difficile trovare una base di comune accordo. Alessandria la conosco, so che non è una piazza da poco, rappresenta per me personalmente una tappa molto gratificante nella quale non basterà essere una società storica, avere una società così forte e così importante, ma dovremo lavorare e lavorare bene, solo con il lavoro otterremo qualcosa». Lei attuerà diversi moduli o il 4-3-3? Porterà qualcuno da Salò? Io devo essere funzionale al progetto della società, dovremo strutturare un’idea ma devo portare dei risultati e un gioco soddisfacente. I giocatori devono essere pronti a varie soluzioni. Parleremo con il direttore e il Presidente, ho portato i miei collaboratori, Galletti e Bresciani, e sono contento che mi abbiano seguito. Qui trova già una base di giocatori con un contrat-

to, ha valutato questo? Partirò da un’ottima base, da un lavoro di questi anni fatto molto bene da chi mi ha preceduto. Sul completamento dell’organico vi siete già confrontati? Ci siamo già confrontati, abbiamo chiacchierato, i giocatori sotto contratto sono graditi. Io do delle indicazioni ma poi ci sono direttore e Presidente che sanno come muoversi. Che spiegazione si è dato del crollo dell’Alessandria degli ultimi mesi? Da osservatore dico che può capitare, forse il fatto che il Novara era estromesso dalla corsa, i punti tolti poi ridati, potrebbe essere stata la mazzata e mentalmente sono venuti a mancare dei ganci forti; la squadra la abbiamo affrontata alla quart’ultima gara di ritorno e tutto mi sembrava tranne che una squadra non in salute. Lei arriva in un momento in cui si apre la speranza di un futuro roseo dopo la delusione della passata stagione. Chi fa questo mestiere non può non raccogliere una sfida così. I tifosi sono delusi: compito di tutti noi far tornare l’entusiasmo.

scena. I suoi figli, cugini cari come fratelli, hanno lasciato che l’anima vagasse nella sua casa senza fretta, hanno lasciato che si posasse sulle cose che tanto amava, che si congedasse con un arrivederci. Ogni tanto uno di loro, uno di noi, si affacciava alla stanza dove riposava nell’ultimo sonno, ci si appoggiava alla bara aperta per una carezza, un sorriso, un bacio alla fronte che non ha conosciuto nuvole nere, ha cercato il sereno, la speranza, l’amore per la vita. Tre giorni d’amore diluito all’infinito, mamma siamo qui, ciao mami, ciao mammina, ciao. Un grande pianto liberatorio, corale, per-

ché era giunto l’ultimo atto, il sipario doveva calare, la commedia era finita. Sei stata fantastica, sempre di buon umore, non ho che ricordi belli di te, madre, moglie, sorella, zia, interprete di una vita lunga, bella, degna, come te. Si levava fra noi ignari, che inconsapevolmente guardavamo in basso, e, in un turbinìo di colori, volava alto... Una carezza lieve alle teste chine e poi lontano ormai verso il sole... Ciao zia

Paolo Baratto

Grazia Smilovich


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 45ENNE dinamico e socievole, impiegato tra Tortona e Genova, conoscerei una lei 35/ 40enne, gradevole, di sani principi con cui condividere sani valori. Zona TortonaVighera. No agenzie. Sms. Tel. 329.1259536 DIVORZIATA con un figlio cerca uomo serio sincero, allegro, che voglia farsi una famiglia o convivenza o matrimonio. Tel. 0382/ 57.49.70 IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67 SIMPATICO, cerco amica o convivente sincera. Sono 60enne. No agenzie. Tel. 348/ 294.24.48

LAVORO

MONDO MOTORI

LAVORO RICHIESTE

BADANTE romena seria e responsabile, offresi con vitto e alloggio in tutta Italia. Info tel. 373.349.06.47 CERCO LAVORO come autista, mulettista (con patentino), portinaio, assistenza anziani, pulizie, operaio in fabbrica - zona Pavia e dintorni. Info tel. 327.828.12.54 CERCO LAVORO fisso come badante. Sono una donna romena seria e responsabile disposta a trasferirsi. Info tel. 320.227.34.63 COPPIA romena serissima e responsabile, cerca qualsiasi lavoro serio con vitto e alloggio in tutta Italia. Info tel. 337.106.44.14

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

arredo bagno Cassette Pucci Quargnento

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

COPPIA rumena cerca lavoro fisso. Info tel. 370.313.66.42 DONNA romena molto seria e responsabile disposta a trasferirsi, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio. Info tel. 347.189.36.93 LAVORATRICE seria con disponibilità immediata, cerca impiego in ufficio o negozio. Esperienza, conoscenza lingue, uso pc - no perditempo. Info tel. 339.828.36.10 RAGAZZA 29enne cerca lavoro come impiegata commessa, baby sitter, operaia, pulizie, assistenza anziani solo diurna o altro purchè serio, no anonimi, no vendita a provvigioni. tel. 392.602.52.68 RAGAZZA europa est seria e responsabile, cerca lavoro serio con vitto e alloggio. Info tel. 328.869.88.86 RAGAZZA romena seria, cerca lavoro come badante, domestica o baby- sitter con vitto e alloggio. Info tel. 377.213.00.86 SIGNORA 40enne italiana seria cerca lavoro come barista o pulizie uffici e scale a euro 5 l'ora, no altro, telefonare al mattino, zona Alessandria. Tel. 340.823.68.28 SIGNORA italiana seria, competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo - anche con vitto e alloggio. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA romena libera da impegni molto seria, cerca lavoro fisso con vitto e alloggio, disposta anche a trasferirsi. Info tel. 393.939.87.72 UOMO rumeno bravo e capace, cerca qualsiasi lavoro con vitto e alloggio. Info tel. 345.897.50.44

0131260034

ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 AUTOMOBILI VENDESI Peugeot 207 1.4 hdi 70 cv ott 11 colore azzurrino metallizzato km 63.000 con 4 gomme da neve euro 8.000 non trattabili. Info tel. 339.545.89.54 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO Garelli del 1960 con documenti, funzionante, vendo a Voghera , a euro 600,00 ore serali. Tel. 340.939.09.93 ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato, anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 BICICLETTE uomo, donna e bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 -

OCCASIONI

339.461.12.90

Il Cammino della Rosa

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO trattore Fiat 312 cingolato funzionante, equipaggiato con fresa automatica seminuova, da provare, vicinante Stradella. âé¬ 2500 tratt. Tel. 338/ 886.26.02

di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29 anzichè

acquista su

www.comincom.it

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309. COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com BOTTIGLIE di spumanti, champagne, prosecchi, lambruschi, malvasie vecchie e piene cercasi - anche whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CALCIO e ciclismo d'epoca: ricerco ogni tipo di materiale tipo riviste, almanacchi, biglietti, maglie, album figurine, cartoline etc. Cerco anche fumetti. Info tel. 333.249.36.94 Renato. CARTOLINE d'epoca da fine '800 al 1950, manifesti d'epoca, giornalini, collezioni francobolli antecedenti 1960, radio anni '30 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 CEDO QUADRETTI con vari soggetti. Info tel. 340.300.34.19 COMPERO album di figurine completi e non anche figurine sciolte antecedenti il 1980. Tel. 339.833.75.53 COMPERO vecchi giocattoli come auto moto, robot, soldatini, trenini, bambole etc. Tel. 339.833.75.53 CERCO dipinto del pittore Arturo Bonanomi di Lecco rappresentante ferrovie / scali merci / vaporiere / ecc. meglio se con neve e di buone dimensioni compro solo da privati. pago in contanti. chi e' interessato alla vendita puo' inviare foto e descrizione a: crazygirl.1987@hotmail.it FUMETTI e album figurine: offro migliaia di euro per collezioni (anche incomplete), pubblicate dal 1930 al 1980. Info tel. 320.112.41.06 GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 LIBRI antichi prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca - privato acquista. Info tel. 330.472.077 MACCHININE di qualsiasi marca dagli anni 40 agli anni 70 - privato acquista a domicilio. Info tel. 328.768.59.22 OFFRO 500 cartoline bianco/ nero e colori - euro 40,00. Info tel. 349.293.24.53 OFFRO 5000 francobolli mondo/ italia - euro 50,00 spese postali comprese. Info tel. 349.932.24.53

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI CASE & IMMOBILI

Braccialetto Pass Giornaliero € 8,90 € 17 anzichè

acquista su

www.comincom.it

OFFRO RACCOLTA di 100 santini vari tipi, molto belli tutti differenti euro 25,00. Info tel. 349.293.24.53 RICERCO ogni tipo di materiale riguardante auto e moto d'epoca: libri, giornali, oggettistica, pubblicità, fotografie, annuari Ferrari, modellini, tute, caschi etc. ante e dopo guerra - anche interi archivi, anche straniere. Info tel. 340.737.84.52 RIVISTE illustrate periodo 1800/ 1920 tipo 'Il Secolo Illustrato', fiabe e narrative per l'infanzia fino al 1950 privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 SOLDATINI di qualsiasi genere dagli anni 40 agli anni 70 - privato acquista a domicilio. Info tel. 328.768.59.22 VENDO dipinto del pittore Arturo Bonanomi titolo 'periferia di Bergamo' (via Borgo Canale) misura cm 80x60 (cm 110x90 con cornice) per foto contattare 3472957122 o crazygirl.1987@hotmail.it

MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com CEDO (o scambio) libro completo francobolli nuovi repubblica italiana, annate: 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012. Ore serali 031781063 CERCO grembiule con Puncetto rosso per costume di Fobello/ Val Mastallone. Tel. 340.941.98.94 CERCO mobile da cucina, tipo scolapiatti bianco, usato. Tel. 327/ 776.39.10 GRATIS si sgombera ogni tipo di locale cambio merce. Inoltre acquistiamo vecchie cartoline, lettere, francobolli, monete argento, orologi da taschino, bigiotteria, libri antichi, album figurine, vecchi giocattoli, fumetti antecedenti anni 70. Tel. 338.123.79.90 OCCASIONE! Vendo materasso in lana merinos, come nuovo a euro 250,00. Per informazioni chiamare dalle 18:00 alle 20:00. 327/ 788.21.20 SVENDO 3 bicicilette per bambini dai 7 ai 13 anni. Tel 031781063

VENDO cartoline, buste antiche, francobolli, baule militare, cucina per 6 ufficiali, completo di tutti gli accessori, medaglie militari, banconote, libri antichi, vecchi documenti, altro, giocattoli. tel. 347.820.89.83 VENDESI antichi fanali, posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI nuova enciclopedia universale Fabbri Editore Mondadori, n° 12 volumi. Info tel. 392.257.34.30 VENDESI OLIO extravergine d'oliva siciliano euro 8 il litro - spedizione gratis comprando minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI pompa a mano antica. Info tel. 320.265.59.38 VENDO APPENDIABITI portaombrelli a pedana, colore nero a 8 posti - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO BAULI e cestini in vimini molto belli, misure varie. Ideali come portaoggetti o da regale con prodotti. Info tel. 338.856.60.92 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MACCHINA automatica per imbottigliare il vino a 2 becchi perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO OROLOGIO canta e gioca 'Chicco' in due lingue (italiano/ inglese), canta le ore e le parole. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PELUCHE di varie grandezze e tipologie - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90


Alessandria7

LUNEDÌ 15 GIUGNO 2015

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

DOVE DORMIRE

Hotel Ulivo ***

CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel

SAINT LAURENT-DU-VAR

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 www.hotelulivo.net Pensione Completa da € 45,00 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 MONEGLIA www.novotel.com Appartamenti per Vacanze GIADA ALASSIO Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 SANREMO Hotel Enrico *** www.appartamentigiada.it Hotel Nazionale Sanremo ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 RAPALLO info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it nazionale.im@bestwestern.it Centrale con vista mare Albergo Hotel Cavour www.hotelnazionalesanremo.com Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 Hotel De Paris **** DIANO MARINA info@cavourhotel.com Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hotel-cavour-rapallo.com Hotel Astra www.hoteldeparissanremo.it Via Fabio Filzi, 44 Tel.0183.497011 Hotel San Desiderio info@astrahotel.it - www.astrahotel.it Via San Desiderio, 6 Hotel Corso Singola notte e colazione € 30 Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it sdhotel@yahoo.com Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 www. hotelsandesideriorappallo.com www.hotelcorsosanremo.com info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Camere da € 45 a € 75 per 2 persone Camera doppia € 60 Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

Mezza pensione € 50

con ricca colazione

compresa colazione

Hotel**Corso SANREMO

CAMERA SINGOLA CAMERA DOPPIA CAMERA TRIPLA CAMERA QUADRUPLA

€ 40.00 € 60.00 € 80.00 € 95.00

C.so Cavallotti 194 - 18038, Sanremo (IM) CHI SI FERMA PIU’ NOTTI Tel.: +39 0184.50.99.11 SCONTO 10%. Fax. +39 0184.84.16.65 corsohotelsanremo@virgilio.it FINO AL 30 GIUGNO 2015 TUTTE LE CAMERE INCLUDONO UNA RICCA COLAZIONE

SERVIZI & SHOPPING A&G FLOROORTOAGRICOLA SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Valle Armea,162 - SANREMO

Via Romana 40 - Bordighera (IM)

PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE Tel. 0184. 261467 E-mail: info@servizimedici.com REALIZZAZIONE TERRAZZI, www.servizimedici.com GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE AL GALLETTO DIVINO Tel. 0184.510844 Via Laggiaro, 14 - Rapallo www.agsanremo.it Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare SAN LORENZO AL MARE: Sul mare in Residence con piscina condominiale, appartamento composto da: ingresso, cucinino, ampio locale pluriuso, bagno, terrazzo. Cantina di proprietà. € 175.000 Agenzia San Lorenzo Tel. 0183.92.333 PIETRA LIGURE: a soli 50 mt dal mare, proponiamo appartamento Vista Mare 3° e ultimo piano, composto da ingresso, camera, ampio soggiorno, cucinotta, bagno e piccolo ripostiglio, balconata vista mare, esposto a sud € 180.000 Immobiliare Progetto Mare Tel. 019.61.69.84 COSTARAINERA: Nel caratteristico borgo ligure, alloggio con ingresso indipendente, senza spese di condominio. ristrutturato e arredato, soggiorno con angolo cottura, zona notte, camino, bagno con antibagno. € 75.000 Studio San Lorenzo Tel. 0183.91.313 BORGHETTO S. S.: A soli 50 mt dal mare sul confine con Loano e vicino al nuovo porto turistico ampio bilocale con balcone vista mare, ingresso, soggiorno con angolo cottura che affaccia su balcone, camera matrimoniale con affaccio sullo stesso balcone, bagno. Compreso nel prezzo cantina di proprietà. DA NON PERDERE!!! € 160.000 Promocase Liguria Tel. 0182.077231 FINALE LIGURE: Bilocale sito al terzo ed ultimo piano con lastrico solare di proprietà esclusiva. soggiorno luminoso con balcone ed angolo cottura a vista, camera matrimoniale e bagno con accesso ad un altro balcone. Il riscaldamento è autonomo con condizionatore per aria calda e fredda. Ubicato in gradevole palazzina. € 164.000 Finale Westside Tel. 019.60.49.115 DIANO MARINA: a 400 mt. dal mare, in complesso signorile alloggio con ingresso su soggiorno con tinello, camera, ripostiglio, bagno, terrazzo con splendida vista sul parco e posto auto privato e coperto. € 198.000 Gabetti Agency - Tel. 329.29.44.541

VENTIMIGLIA: 55 m² - tranquilla comodo al mare bilocale ingresso, soggiorno angolo cottura, camera, bagno, due balconi. Completamente arredato. Riscaldamento autonomo.Ottime rifiniture. Cantina. Garage. € 200.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 VENTIMIGLIA: Casa indipendente di ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, 2 servizi, giardino, box auto, can-tina, solarium. Esposizione sud, vista imperdibile. € 580.000,00 Idea Immobiliare - 380.34.14.671 RAPALLO: in collina appena sopra San Maurizio ampio terreno di 6000 mq con due villette in pietra in costruzione per 200 mq con ampia vista mare e Portofino, Ideale per bed & breakfast o agriturismo. VERA OCCASIONE ANCHE NEL PREZZO! Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 ARMA DI TAGGIA: A 100 metri dal mare,in palazzina signorile, monolocale di 25 mq ristrutturato.Ideale sia come investimento che come seconda casa, riscaldamento è autonomo. € 95.000 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RAPALLO - IN ZONA SANT’ANNA: in zona comoda tranquilla soleggiata e servita da mezzi pubblici Progetto approvato per una Villetta di 130 mq con ampio terreno e parcheggi, € 90.000 Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 RAPALLO: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, balcone e comodo box- Perfette condizioni. € 195.000 Immobiliare Ligure - Tel. 0185.50076 OSPEDALETTI: Ampio bilocale terrazzo vista mare.€ 170.000 Agenzia Mavi - Tel. 335.18.18.040 RAPALLO: In centro vicino al mare cediamo piccolo hotel a conduzione familiare. Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 BORDIGHERA: In zona comoda e silenziosa grazioso bilocale con balcone e garage. Ottimo investimento. € 190 000 Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 VALLECROSIA - VIA DON BOSCO: affittasi appartamento vuoto: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, tre camere da letto, bagno. Annessa cantina. Termo ed acqua cada centralizzati. Contratto 4+4. RICHIESTA € 680 MENSILI. Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 BORDIGHERA VICINO STAZIONE FS.: appartamento su 2 livelli: piano terra (angolo cottura, tinello, bagno); soppalco (camera da letto). Arredato. Termo autonomo. € 130.000 Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184

TIGULLIO: Cedesi piccolo stabilimento con chiosco bar, attività stagionale piacevole e redditizia, tavolini in passeggiata, serate musicali, feste in spiaggia. Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 RAPALLO: attico vista mare soggiorno c caminetto due camere cucina bagno terrazzo e box. € 360.000 Immobiliare Ligure - Tel. 0185.50076 ARMA DI TAGGIA: BILOCALE ZONA CENTRALISSIMA 100 mt dal MARE. € 155.000 AgenziaARMA 88 - Tel. 0184.47.79.42 BORDIGHERA: Centralissimo adiacente ai campi da tennis trilocale di circa 85 metri quadrati con due balconi e garage. € 340.000 tratt. Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 VALLECROSIA: Ampio monolocale fronte mare.€ 158.000 Agenzia Mavi - Tel. 335.18.18.040 VENTIMIGLIA: A 2 passi dalla spiaggia, in zona tranquilla bilocale al piano alto con vista mare. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo. Arredato. Cantina. Riscaldamento autonomo. Ideale per casa vacanze. Ottimo investimento € 190.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 ARMA DI TAGGIA E RIVIERA DEI FIORI: Affittasi BILOTRILOCALI uso vacanza - mensile e settimanale Agenzia ARMA 88 - Tel. 0184.47.79.42 SANBARTOLOMEO AL MARE: da privato vendesi a € 169.000 o affittasi mensilmente bilocale a 350 metri dalle spiagge, buone condizioni, soggiorno angolo cottura, camera bagno, terrazzino piano alto. Gabetti Agency - Tel. 347 26.28.618 LIMONE P.TE - LIMONETTO: alloggio di ingresso, soggiorno, cucinotto, camera, bagno, due ampi balconi, posto auto. € 165.000,00 Idea Immobiliare - 380.34.14.671 ARMA DI TAGGIA: In zona comoda a tutti i servizi, alloggio di 80 mq, senza spese condominiali. Risc. autonomo. € 85.000,00 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RAPALLO - VICINANZE CENTRO CITTÀ: appartamento in zona tranquilla, ingresso, soggiorno, cucinotto, camera e posto auto condominiale € 109.000 Cl. “G” - 215,98kWh/MQ anno. Venere Immobiliare - Tel. 333.7804336 RAPALLO - ZONA FUNIVIA: vicino al mare appartamento terzo piano, soggiorno, cucinotto,camera,bagno con finestra. RICHIESTA € 130.000 box € 40.000 Cl. “G”- 203,96 kWh/MQ.anno Venere Immobiliare - Tel. 333.7804336 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

14

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy, struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET per picnic: valigia + tavolo + 4 sedie + contenitore stoviglie - euro 35,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SPECCHIO rettangolare con cornice in stile lavorata, misure 45x105. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico, a vapore, semi- nuovo usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO VASO con decori orientali euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico 1720 con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 300,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LAVASTOVIGLIE no incastro - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 RETE con doghe da 1 piazza e mezzo con possibilità di piedi, materasso 1 piazza e mezzo in ottime condizioni - svendo a 40,00 euro. Info tel. 338.384.21.47 SERVIZIO 6 bicchieri da bibita con caraffa anni '20 molati a mano vendo a 90,00 euro. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 SERVIZIO caffè anni '20 porcellana qualità, filetto blu/ oro zecchino, 8 tazzine, caffettiera, lattiera, zuccheriera perfetto - euro 110,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 SERVIZIO thè anni '70 porcellana fine, composto da teiera, zuccheriera, lattiera, 6 tazzine, perfetto vendo a 60,00 euro. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94

TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TEIERA in ceramica bavarese con fiorellini molto fine - euro 25. Info tel. 340.300.34.19 VENDO 4 SEDIE imbottite in stoffa, adatte a qualsiasi ambiente. Info tel. 338.856.60.92 VENDO BUFFET in radica con specchio dorato - euro 220,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO DIVANETTO due posti - euro 100,00. Info tel. 340.300.34.19

SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

RIGAROSSA AMANDA trans, affascinante bomba sexy, maialina tutta da gustare con 22 motivi per farci impazzire. 24/ 24. Anche coppi. Divertimento assicurato. Tel. 340/ 7167089 PRIMA VOLTA in citta' Anna trans, italiana con una sesta di seno completa in tutto. Sempre in lingerie. Tel. 346/ 985.28.03

Mostra del Tigullio, tanti ospiti alla 157ª edizione: madrina Tessa Gelisio

Non poteva esserci scelta migliore per tenere a battesimo la Mostra del Tigullio, edizione 2015, di Tessa Gelisio. Sarà la nota conduttrice e autrice televisiva la madrina della manifestazione chiavarese, dedicata alle risorse ambientali. Quattro giornate, dal 18 al 21 giugno, con espositori, artigiani e produttori per gustare la Liguria attraverso i cinque sensi, in una kermesse piena di sorprese, ospiti e iniziative sull’ambiente e la gastronomia. La scelta della Società Economica è caduta su Gelisio proprio in virtù della sua vocazione ecologista e della sua sensibilità in materia ambientale, poiché la 157ª Mostra, dal titolo “Verso l’equilibrio. Le nostre risorse: usarle e non abusarne”, è stata organizzata in linea

con i temi trattati da Expo Milano 2015. Ma ci saranno altre personalità che parteciperanno al grande evento. Si parte, appunto, con Tessa Gelisio che inaugurerà la Mostra giovedì 18 giugno alle ore 16. Poi, venerdì 19, sarà la volta del campione olimpico Igor Cassina, che parteciperà a un incontro alle ore 10,30, e di Tullio Solenghi: l’attore genovese porterà a Chiavari una tappa della rassegna “Frantoi dell’arte”. Sabato 20 arriverà, alle 18, Maurizio Lastrico, reso famoso da Zelig, che racconterà a modo suo la Mostra del Tigullio, con incursioni nei vari “pianeti espositivi”. Infine, domenica 21 alle ore 18, l’enogastronomo Paolo Massobrio terrà un intervento pubblico su gastronomia, vino ed economia agricola.

Info: www.mostradeltigullio.it

A Mentone giugno è il mese dei giardini La città di Mentone è nota anche per la bellezza dei suoi giardini. Tutti gli anni, a giugno, per valorizzare tale patrimonio, il Comune organizza la manifestazione “Le mois des jardins a Menton”. Una tradizione che si rinnova quindi, unita alla passione

per il verde e la cultura botanica. Per i bambini, inoltre, i Giardini Bioves, in pieno centro, verranno trasformati nei Giardini di Gulliver. Il programma completo, davvero ricchissimo, e i siti aperti si possono consultare sul sito internet www.menton.fr.


Alessandria7

LUNEDÌ 15 GIUGNO 2015

Del Territorio

Guida ai

15

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.