Alessandria7 n.013/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it

N. 12 • LUNEDÌ

29 GIUGNO 2015 - FONDATO NEL 2009

In arrivo altri migranti, si cercano posti letto POLO CHIMICO

Spinetta Morendo, i 5 Stelle all’attacco S P I N E TTA M A R E N G O (png) Il Movimento 5 Stelle rispolvera dossier e statistiche ARPA sull’inquinamento del sobborgo di Alessandria e sull’elevato tasso di tumori riscontrato statisticamente negli ultimi anni. Sono i dati a parlare. Ma sta agli amministratori cercare delle soluzioni. Che solo ultimamente, con il processo in corso proprio contro i dirigenti del polo chimico succedutisi negli ultimi anni, sembra si voglia veramente prendere «di petto» il problema. O solo attendere la sentenza. A PAGINA 6 .

tel. 0382.34292

NetweeK • Media locali

SI CERCANO SISTEMAZIONI IN PROVINCIA La Prefettura - in linea con altre zone d’Italia - ha aperto un altro bando

ALESSANDRIA (png) La Prefettura di Alessandria ha aperto un secondo bando per l’accoglienza di altri migranti, in provincia di Alessandria, prevedendo un gran numero di nuovi arrivi. Sul bando sono suddivisi in questo modo: Alessandria e comuni limitrofi, 100. Tortona 125, Casale 30, Valenza 50,

Novi 80, Ovada 50, Acqui 50. Il bando è scaricabile dal sito web dell’ufficio Territoriale del Governo su cui sono evidenziati i criteri e le modalità di partecipazione. L’accoglienza è ovviamente retribuita secondo i canoni già stabiliti. A PAGINA 6

ISSN: 2039-9693

SPECIALE CENTAURI: 70 ANNI DI RADUNI .

A PAGINA 9-16


2

LunedĂŹ 29 giugno 2015


Lunedì 29 giugno 2015

FINO A MAGGIO 2015

Scoperti già 36 evasori totali ALESSANDRIA (png) Nel 241esimo anniversario della Guardia di Finanza le Fiamme Gialle alessandrine hanno tirato le somme sull'attività dei primi cinque mesi del 2015: sono già circa 58,5 i milioni di euro segnalati per il recupero a tassazione all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’imposizione diretta mentre ammontano a quasi 11 milioni di euro le segnalazioni ai fini dell’IVA. 43 le persone denunciate per reati tributari, molte delle quali per frode fiscale mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. A garanzia del credito è stata avviata la procedura per ottenere il sequestro dei beni, per oltre 11 milioni di euro. 36 gli evasori totali scoperti che hanno consentito di portare alla luce redditi evasi per circa 15 milioni di euro. 1.742 i controlli, eseguiti in tutto il territorio provinciale sulla corretta emissione dello scontrino, riscontrando irregolarità per oltre il 23% dei casi. .

TRASPORTAVA PREZIOSI PER VALENZA

Finti finanzieri assaltano un portavalori: scene da far west in tangenziale TRASPORTI INSICURI Da almeno un anno il sindacato di categoria delle guardie giurate Uil aveva denunciato la situazione a rischio

ALESSANDRIA (png) Avevano anche una paletta con su scritto a pennarello "Guardia di Finanza". Questa mattina un furgone portavalori Securpol è stato assaltato sulla tangenziale di Alessandria da un gruppo di finti finanzieri che hanno fermato il camioncino in una piazzola, fra lo svincolo di Ovada Casalcermelli. Il portavalori

trasportava oro e preziosi verso Valenza per oltre 2 milioni di controvalore. I banditi indossavano pettorine con su scritto Guardia di Finanza, e viaggiavano su due auto con lampeggianti, abbandonate nella zona D3 e in città. Armati, hanno fatto scendere le guardie giurate e si sono impossessati del carico.

CRONACA

3

t

LADRO IN TRAPPOLA IN BAGNO ACQUI TERME (png) I Carabinieri delle Stazioni di Ovada e Molare hanno arrestato in flagranza L. A. 37enne, italiano, residente in Ovada, gravato da precedenti di polizia. Qualche giorno fa dopo aver forzato la porta del magazzino, del supermercato "Gulliver" di Ovada ci è entrato dentro, senza però sospettare che sarebbe scattato il sistema di allarme. Immediatamente sono entrati e con l’ausilio di un’altra pattuglia, giunta di rinforzo, venivano bloccate le vie di fuga del supermercato. Il ladro si era così chiuso in bagno, spe-

rando di farla franca. Ma la presenza dei militari fuori dalla porta, alla lunga, lo ha fatto desistere, consegnandosi spontaneamente, anche perché non aveva via di scampo.

GESTO DI ONESTÀ E SENSO CIVICO: A LUI 900 EURO DI RICOMPENSA

Cassiere del supermercato trova 15 mila € di gioielli e li riconsegna tutti VALENZA (png) Trova una scatola con preziosi, 15 mila euro di valore, e senza pensarci li porta dai carabinieri, che li restituiscono allo sbadato rappresentante che aveva appoggiato lo scrgino fuori dall’auto, prima di ripartire. Per fortuna che di lì è passato poco dopo Alberto Barbero, cassiere al supermarket, che ha consegnato il tesoro ai militari. A lui è spettata la ricompensa per legge: il 20% del valore, e i ringraziamenti per il gesto, inconsueto, di onestà.


4

LunedĂŹ 29 giugno 2015


LunedĂŹ 29 giugno 2015

5


6

ATTUALITÀ

Spinetta Morendo: Nel sobborgo l’incidenza dei tumori è più alta. «E c’è chi vuol portarci anche lo smarino»

SPINETTA MARENGO (png) Il Movimento 5 Stelle rispolvera i dati sull'incidenza tumorale in Piemonte e in particolare a Spinetta Marengo. I risultati effettuati su ricoveri ospedalieri tra il '96 ed il 2009 sono disarmanti. L'aumento del rischio per i tumori maligni degli uomini è stimabile al 15%, per i tumori maligni dell'apparato digerente al 15-20%, per i tumori maligni dello stomaco un aumento compreso tra il 50 ed il 70%, per altri tumori maligni dell'apparato digerente e peritoneo un aumento compreso tra 58% e 174%. E questi sono solo i numeri più eclatanti. Ai quali vanno aggiunti rischi maggiori per depressione e malattie del sistema circolatorio. Sulla stessa lunghezza d'onda anche le indagini

condotte per i lavoratori dell'impresa Solvay Solexis sulla base dei ricoveri ospedalieri negli anni '81 – 2009. Rischio di tumore aumentato addirittura del 36% e un'incidenza di tre volte superiore alla normalità per malattie non tumorali come SLA e Morbo di Parkinson. Il gruppo "grillino" in Regione ci vuole vedere chiaro: "Abbiamo ottenuto risposta anche ad un'altra interrogazione a 5 Stelle sull'esplosione avvenuta presso lo stabilimento ARKEMA il 1° aprile 2014. L'assessorato, di fatto, ha preso atto che il piano di emergenza esterna era ormai datato (2003) e si è proceduto all'aggiornamento solo dopo l'incidente. Per fortuna l'evento non è stato classificato come "incidente rilevante", per cui

solo la scarsa pericolosità ha consentito di non mettere a repentaglio la sicurezza dei residenti. In realtà questa doveva essere garantita dal piano di emergenza esterna e dall'informazione dei cittadini, che dovrebbero rappresentare uno strumento fondamentale per affrontare "incidenti rilevanti". "Vivere a Spinetta Marengo è quantomeno pericoloso", conclude Paolo Mighetti, consigliere regionale a 5 Stelle. Sia per statistiche preoccupanti, sia perché l'informazione e i piani sicurezza andrebbero perlomeno aggiornati. "E pensare che qualcuno vorrebbe portarvi pure lo smarino del terzo valico con probabile presenza di amianto. Sarebbe la ciliegina marcia su una torta già andata a male. In attesa di interventi più coraggiosi da parte delle istituzioni, ce n'è abbastanza per cambiare la toponomastica. Da Spinetta Marengo a Spinetta Morendo".

Lunedì 29 giugno 2015

NUOVO BANDO

UNIVERSITÀ UPO

Lettere a Palazzo Servono altri posti Borsalino, novità per per ospitare altri migranti in provincia il prossimo anno

ALESSANDRIA (png) La Prefettura di Alessandria - come molte altre d’Italia - apre un nuovo bando per l’accoglienza dei migranti. Al fine di fronteggiare il massiccio afflusso di cittadini stranieri che sta interessando il territorio nazionale, la Prefettura di Alessandria "in ottemperanza ad analoghe direttive impartite in proposito dal Ministero dell’Interno", ha avviato una seconda procedura concorsuale per l’anno 2015, finalizzata al reperimento di strutture che possano garantire un’adeguata accoglienza agli stranieri. Il relativo bando di gara, il capitolato, lo schema di convenzione e la modulistica sono consultabili sul sito istituzionale della Prefettura e che il termine perentorio di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, corredata dai documenti richiesti, è il giorno 7 luglio 2015 alle 12.

ALESSANDRIA (png) La novità era già stata annunciata nel corso della cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico: dall’anno accademico 2015-2016 l’UPO aprirà il corso di laurea in Lettere anche ad Alessandria. Di fatto è questa l’unica novità del prossimo anno accademico, che vede per il resto invariata l’offerta formativa dell’Ateneo per la sede di Alessandria. Nessuna novità dal Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica; confermati i corsi di laurea triennali in Chimica, Informatica e Scienze biologiche (questi ultimi due, insieme a Scienza dei Materiali, attivi anche a Vercelli) e i corsi magistrali in Biologia, Informatica e Scienze chimiche. Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali conferma il corso di laurea triennale in Scienze politiche; il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (attivo anche a Novara); i corsi di laurea magistrale in Società e Sviluppo locale e in Economia, Management e Istituzioni che, con una nuova nomenclatura, prosegue il percorso del precedente EPAC (Economia e Politiche pubbliche, Ambiente e Cultura), ponendosi come naturale sbocco per il corso di laurea triennale in Economia aziendale (attivo anche a Novara). Riconfermato anche il corso di «economia» a Palazzo Borsalino.


Lunedì 29 giugno 2015

Si «taglia» sulla lotta integrata alle zanzare ALESSANDRIA (png) In questi giorni è iniziato il progetto di lotta integrata alle zanzare, con un ciclo di trattamenti che interessano le caditoie in varie zone della città (Orti, Cristo, Centro e Pista). «Sulla base del programma concordato con IPLA abbiamo iniziato i lavori; ci stiamo dando da fare, con buoni risultati - ha commentato l’assessore all’Ambiente, Claudio Lombardi -. Quest’anno l’attività è ripresa mettendo in preventivo 40 mila euro, la stessa cifra stanziata dal Comune di Torino. Lo scorso anno ne abbiamo spesi 30 mila. Sono cifre ben lontane da quelle che venivano spese prima di rientrare in questo progetto regionale: si arrivava, infatti, a spenderne 150 mila e a dover anticipare le somme degli altri comuni limitrofi che aderivano, essendo Alessandria capofila del progetto, ed i cui rimborsi arrivavano sempre con molto ritardo».

COME TORINO Alessandria spenderà la stessa cifra del capoluogo piemontese contro le zanzare

ATTUALITÀ

7

Topi e sporco in piazza Genova ALESSANDRIA (png) Giovanni Barosini, in qualità di consigliere comunale, ha presentato una interpellanza per sensibilizzare sul degrado di piazza Matteotti. Nel documento Barosini chiede a Sindaco e Assessore competente se siano a conoscenza dello stato di degrado esistente in piazza Genova (Matteotti) caratterizzato anche dalla presenza di «topi e sporcizia di vario tipo» e i provvedimenti che intendano adottare per rendere la piazza più vivibile. A parte la formalità comunale, Barosini sta cercando di sensibilizzare le istituzioni a curare un po’ di più l’arredo urbano e il verde pubblico, nonostante la situazione di «dissesto» e di ristrettezze delle casse di Palazzo Rosso.

Salvate Villa Guerci, va bene anche come Circolo culturale ALESSANDRIA (png) Perché Villa Guerci non viene identificato come “bene comune” da tutelare e valorizzare con, come primo obiettivo, quello di riportare la facciata e il muro di cinta - da anni ricoperti da scritte e lordure - nelle precedenti e originarie condizioni? Se lo chiede Renzo Penna (SEL) che ha presentato una interpellanza a Palazzo Rosso per sensibilizzare la giunta sull’argomento e consigliare il da farsi. Villa Guerci è stata progettata e realizzata da Giovanni Guerci nel 1895, 120 anni fa, all’angolo tra via Faà di Bruno e via Tripoli. Danneggiata nel bombardamento aereo del 5 aprile 1945, fu restaurata nel 1948 e donata alla città dagli

eredi dell’impresario e costruttore alessandrino. Attualmente la villa è di proprietà comunale, sede della Protezione Civile e, su richiesta, vi hanno luogo i matrimoni civili. Visto che l’attuale amministrazione ha deciso di dotarsi di un regolamento sulla gestione condivisa dei “beni comuni” per meglio mettere in valore la collaborazione dei cittadini nella gestione di spazi pubblici, immobili e aree verdi da tutelare e valorizzare, Penna chiede se in comune sono a conoscenza della condizione di degrado nella quale si trova villa Guerci e se sono previsti interventi volti a ripristinare la condizione originaria della medesima.

L’idea è appunto di considerare Villa Guerci un “bene comune” da tutelare e nei confronti del quale promuovere l’attiva collaborazione dei cittadini e delle associazioni a tale fine interessate, e a cui l’interpellante, da subito, dichiara la propria adesione. La proposta potrebbe essere quella di farla utilizzare all’istituto scolastico di fronte, oppure che la Villa possa essere inserita in un circuito culturale insieme alle vicine Biblioteca e Conservatorio Vivaldi - Palazzo Cuttica, progettando iniziative atte a valorizzarla, a favorirne l’utilizzo e la partecipazione dei cittadini interessati. Esempio come sede del Circolo dei lettori.

ALLA PISCINA DI QUATTORDIO

Miss a bordo piscina: elette le reginette CUSPO e X-Five

Trapiantati fegato, reni e cute: da Tortona tre speranze di vita TORTONA (png) E’ accaduto nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 giugno: un uomo di 75 anni, residente a Fabbrica Curone, ricoverato per emorragia cerebrale all’ospedale «SS Antonio e Margherita» di Tortona, è stato dichiarato clinicamente morto. Dopo il periodo di osservazione di 6 ore, in cui il paziente viene monitorato per confermare l’assenza di attività a livello cerebrale, la famiglia ha gentilmente ac-

consentito all’espianto di fegato, reni, cornee e cute. Altrettante equipes sono così intervenute in modo tempestivo - per i reni sono stati gli urologi del nosocomio tortonese - per assicurare con assoluta tempestività la donazione degli organi ad altrettanti malati, che, in lista d’attesa, si affidano alla speranza che da un evento funesto come questo possa scaturire per loro una chance di vita e di salute.

QUATTORDIO (png) Il 1° concorso di bellezza CUSPO/X-Five avvenuto a bordo piscina del Centro Sportivo CUSPO di Quattordio ha visto elette: Miss Cuspo, Elisa Guagnini, 18 anni di Alzano Scrivia; miss Quattordio: Elisabetta Cassina, 27 anni di Casale Monferrato; miss X-Five: Alessandra Papa, 27 anni di Tortona. .


8

ATTUALITÀ

Preoccupazione per il futuro della Michelin

ALESSANDRIA (png) «Sono stati anni e mesi intensi quelli che hanno alle spalle e che vivono tutt'ora i lavoratori dello stabilimento Michelin di Spinetta M.go, prima la crisi, pesante, poi, dall'autunno scorso aumenta la richiesta di produzione e si lavora a pieno ritmo. Finalmente si stanno cogliendo i frutti di un intenso lavoro di costruzione portato avanti unitariamente dal sindacato, con grande impegno e sacrifici dei lavoratori, che ha portato volumi produttivi significativi e nuova occupazione. In questo contesto è arrivata qualche giorno fa, la comunicazione ufficiale di un brusco rallentamento della produzione al reparto "ricoperti". La produzione passerà da tre turni a un turno giornaliero, una riduzione drastica che lascia l'amaro in bocca. Una brutta notizia, per uno stabilimento al quale l'ultima riorganizzazione (nel 2009) aveva chiuso il

reparto mescole, una delle tre gambe produttive su cui si reggeva. Era l'azienda che spiegava che lo stabilimento di Alessandria si sosteneva solo con tre gambe. La riorganizzazione del 2009, che ha fermato la produzione dello stabilimento di Torino, è stata gestita con un importante accordo sindacale che la Michelin ha onorato limitando al minimo l'impatto sociale delle scelte industriali che ha compiuto in quel momento (facendosi carico anche degli esodati), ma a distanza di sei anni, con gli sforzi che le persone di Alessandria hanno compiuto per conquistarsi una prospettiva di crescita e consolidamento del sito, il sindacato e i lavoratori si aspettano chiarezza, impegno da parte di Michelin sul sito di Alessandria, ma non solo, sull'intera SAMI Italia. Il 22 luglio è convocato l'incontro annuale del gruppo Michelin, sarà chiesta chiarezza sulle scelte che si stanno compiendo nel nostro paese e sulla qualità delle stesse. Sarà a quel livello che si valuterà la situazione è si assumeranno le necessarie iniziative anche di lotta e comprendenti tutto il gruppo, a partire dagli stabilimenti di Cuneo e di Torino, se non ci saranno elementi convincenti e di prospettiva per Alessandria e più in generale per la SAMI».

Alessandria 23.06.2015 La Filctem CGIL Alessandria

Lunedì 29 giugno 2015

TUTTI I MARTEDÌ

Nuovo mercato dei produttori Coldiretti per rilanciare via Dossena ALESSANDRIA (png) Un nuovo punto di incontro tra produttori e consumatori. Dove? Ad Alessandria in via Dossena, la via più colorata della Città che ospita un nuovo mercato Coldiretti di Campagna Amica. Il terzo per la Città di Alessandria, dopo corso Crimea ogni lunedì e piazza della Libertà ogni venerdì, da martedì 23 maggio un nuovo farmers market dei produttori Coldiretti è collocato in fondo a via Dossena, logisticamente posizionato con lo sguardo verso il ponte Meier. Una iniziativa che intende promuovere i prodotti locali, ma anche favorire lo sviluppo rurale delle aziende agricole, valorizzare le risorse alimentari e la crescita del tessuto commerciale della città. Decisamente varia l’offerta legata alla frutta e alla verdura, ma non mancano anche salumi, miele, dolci alle nocciole, vino, formaggi e fiori: queste le produzioni a chilometri zero che i consumatori possono trovare dai produttori agricoli in filiera corta. Il “Farmer Market del Ponte Cittadella” è stato inaugurato ufficialmente alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo economico del Comune di Alessandria, Marica Barrera, e dei vertici della Coldiretti alessandrina: il Direttore Simone Moroni, accompagnato dal Vicedirettore Emiliano

Bracco, il Presidente Coldiretti della Zona di Alessandria, Carlo Pagella, e il Presidente dell’Associazione Campagna Amica–Agrimercato di Alessandria, Gian Luigi Gaglione. Anche il Sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, non ha voluto infine mancare all’appuntamento inaugurale e, soffermandosi tra i 15 banchetti presenti per l’occasione, ha salutato i produttori e i cittadini accorsi per l’evento. «L’importanza di questa iniziativa — ha affermato l’Assessore Comunale allo Sviluppo economico della Città di Alessandria, Marica Barrera — risiede nel contestualizzare in questo ambito un mercato che ha già dato importanti risultati altrove. Campagna Amica sarà in via Dossena tutti i martedì e sarà un altro punto di riferimento per i cittadini, per coloro che sanno bene che in questo momento di crisi possono trovare dei prodotti di alta qualità che possono acquistare direttamente dal produttore. Crediamo con convinzione nell’opportunità di favorire sempre di più l’interlocuzione tra amministrazione comunale, cittadinanza e associazioni di rappresentanza delle realtà produttive e commerciali locali anche per condividere soluzioni che inevitabilmente correlano i temi del sostegno del commercio, la viabilità e i lavori pubblici».


LunedĂŹ 29 giugno 2015

9


10

MADONNINA DEI CENTAURI

Lunedì 29 giugno 2015

70 anni ma no

Da venerdì 10 a domenica 12 luglio a Appuntamento con il “Motorad Sarà anche un titolo scontato, ma è anche inevitabile per un’occasione come questa, una tappa unica per una rassegna motociclistica che è una tradizione consolidata che si ripete da ben 70 anni, è l’unica manifestazione nel settore che può vantare questo singolare primato in Italia ed in Europa ed ecco quindi che il titolo diviene molto appropriato, perché questo Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri i suoi 70 anni non li dimostra proprio, considerando il successo di partecipanti e di gradimento che ottiene ogni anno, considerando anche e soprattutto l’impegno continuo da parte degli organizzatori per consolidare la leadership ottenuta negli anni, cercando sempre di rinnovarsi e trovare nuovi stimoli per farla crescere e migliorare. L’edizione numero 70 dell’anno 2015 si svolgerà da venerdì 10 a domenica 12 ed è sempre l’evento tra i più attesi e straordinari per i motociclisti e per tutti gli appassionati dei motori a due ruote, che si danno appuntamento al Santuario di Castellazzo Bormida e ad Alessandria, dove la location rimane ancora la Caserma Valfrè, con i suoi grandi spazi liberamente fruibili all’interno e dove gli iscritti al Motoraduno avranno a propria disposizione un ampio parcheggio, un attrezzato servizio ristorante, un bar, birreria e paninoteca, un punto di distribuzione di farinata e pizza (in tre po-

stazioni diverse), numerosi espositori del settore …e tanto altro, mentre venerdì e sabato sera sono in programma serate con musica live. L’accoglienza delle delegazioni

Come si è già verificato lo scorso anno, anche per questa edizione la tradizionale cerimonia del sabato pomeriggio, con la cortese accoglienza delle delegazioni italiane ed estere, avrà luogo in due location diverse: alle 17,45 ad Alessandria nel cortile del Palazzo Comunale, con un breve ricevimento da parte del sindaco del capoluogo alessandrino), mentre


MADONNINA DEI CENTAURI

Lunedì 29 giugno 2015

on li dimostra

a Castellazzo Bormida ed Alessandria. duno Madonnina dei Centauri” dopo poco meno di mezzora a Castellazzo Bormida si svolgerà sul piazzale del Santuario, per il quinto anno consecutivo, dove si avrà anche l’assegnazione delle “Damigelle d'onore” ai primi centauri di ogni nazione rappresentata in questa 70a edizione. Alle ore 21 il motoraduno entra nel vivo della sua parte religiosa, che rimane importante e rappresentativa, con la Funzione in suffragio dei caduti della strada, che verrà officiata all’interno del Santuario da S.E. Mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria e dei Centauri. Domenica mattina l’evento clou

Dopo il giro d’o-

nore del corteo motorizzato per le vie del paese, alle ore 10 presso il Santuario della Madonnina di Castellazzo Bormida, dopo l’ingresso dei Primi Centauri sulle loro moto (come da tradizione, a motore acceso), avrà luogo la celebrazione della S. Messa officiata dal Vescovo Mons. Gallese, che al termine darà la benedizione a tutti i motociclisti presenti sul piazzale. A seguire, verso le ore 11 partirà da Castellazzo Bormida la colonna motorizzata, preceduta da Autorità e Comitato d'Onore, che dopo aver attraversato i sobborghi di Cantalupo e Cabanette e le vie di Alessandria, culminerà in Piazza Garibaldi per la parata conclusiva, davanti al palco delle Autorità.

Mario Marchioni

MOTORADUNO MADONNINA DEI CENTAURI Nella foto sopra: il ritrovo ad Alessandria all’interno della Caserma Valfrè

Nella pagina a sinistra la sfilata goldwing. Nella foto sopra la sfilata per le strade di Castellazzo Bormida. A lato (destra): sfilata staffette mcmci

11


12

MADONNINA DEI CENTAURI

Lunedì 29 giugno 2015

LA STORIA

Le origini di un motoraduno unico per importanza e per numero di partecipanti Ogni anno migliaia di motociclisti rendono omaggio alla “madonnina” patrona di tutti i centauri CASTELLAZZO BORMIDA Il Santuario della Beata Vergine della Creta e delle Grazie si trova all'ingresso della cittadina di Castellazzo Bormida, in provincia di Alessandria. L’11 febbraio 1947, Papa Pio XII ha proclamato la B. V. della Creta e delle Grazie “primaria patrona dei motociclisti” e da quel giorno viene affettuosamente chiamata dai suoi fedelissimi motociclisti “MADONNINA DEI CENTAURI”. Il merito di questo titolo va alla caparbietà e alla lungimiranza del dott. Marco Re, farmacista di Castellazzo Bormida, grande appassionato di moto, che si dedicò con impegno, tenacia e passione per organizzare l’8 settembre 1946 il “1° Convegno Motociclistico della Madonnina dei Centauri”, al quale parteciparono un migliaio di motociclisti, fra i quali un centinaio di stranieri, un evento che per la sua eccezionalità, ottenne un riscontro su giornali e riviste nazionali ed anche un filmato trasmesso nelle sale cinematografiche. Da quel lontano 1946, migliaia di motociclisti provenienti da ogni parte dell’Italia e del mondo, si danno appuntamento per partecipare al suggestivo Raduno a Lei dedicato, realizzato dal Moto Club Madonnina dei Centauri di Alessandria, in collaborazione con il Moto Club Castellazzo. Coloro che sono stati almeno una volta a questo Motoraduno, tornano ogni anno e con ogni tempo, fedeli alle tradizioni, per rendere il proprio omaggio e dedicare almeno una pre-

Nella foto: la pregevole vetrata che si trova all’interno del Santuario di Castellazzo, dedicata alla B.V. della Creta ed al motoraduno

ghiera alla loro Protettrice, chiedendo la sua Benedizione.

Mario Marchioni

t

MOTOCLUB IL MONUMENTO BOSCO MARENGO BOSCO MARENGO (tvl) Oltre ad essere il 70° anno del Motoraduno Madonnina dei Centauri, il 2015 rappresenta un anno importante anche per il MotoClub IL MONUMENTO Bosco Marengo. Nato nel 1990, il motoclub compie quest'anno 25 anni: un quarto di secolo trascorso con la passione per il mototurismo. Il MotoClub IL MONUMENTO ha sempre trovato nel Motoraduno della Madonnina dei Centauri un appuntamento importante. «Dal 1990 (con qualche anno di interruzione) - ci spiega

il presidente - oltre a partecipare al raduno, ci occupiamo di organizzare il campeggio per gli amici italiani e stranieri che vengono a trovarci». Campeggio che quest'anno sarà allestito all'interno del campo sportivo di Bosco Marengo e che, come sempre, prevede anche una serata di festa -

sabato sera - all'insegna del divertimento e della musica. L'11 luglio ad esibirsi saranno due band: gli ALKIMIA e gli A.R.M.A. Rock.


Lunedì 29 giugno 2015

MADONNINA DEI CENTAURI

PROGRAMMATE DAGLI ORGANIZZATORI DEL MOTORADUNO

Le gite alla riscoperta delle eccellenze del territorio alessandrino

MONFERRATO CASALESE

Anche per questa edizione saranno tre le gite programmate dagli organizzatori del 70° Motoraduno della Madonnina: una corta con partenza venerdì pomeriggio, una lunga con partenza sabato mattina ed ancora una corta, con partenza sabato pomeriggio. Venerdì 10 luglio, alle ore 15.00 partenza del corteo di moto dalla Caserma Valfrè per il giro turistico nelle colline del tortonese, che permetterà di scoprire il territorio ed i suoi prodotti tipici con alcune degustazioni. L'ingresso ai siti è consentito solo con il pass indossato e ben visibile. Il tour turistico di sabato 11 luglio, con partenza del corteo di moto dalla Caserma Valfrè alle ore 10,15 (di circa 130 Km. con sosta pranzo) sarà indirizzato nelle colline

Un tour anche tra le colline del Monferrato Casalese, entrate a pieno titolo nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

In viaggio tra colline, cultura ed enogastronomia

del Monferrato Casalese, che sono entrate a pieno titolo nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, quello che viene definito “il Monferrato degli Infernot”, ovvero la zona del Basso Monferrato in cui sono presenti gli “infernot”, vecchie cantine profonde diversi metri e scavate direttamente in una particolare roccia simile al tufo (la Pietra da Cantoni), opere straordinariamente perfette, bellissime da visitare. La gita lunga di sabato permetterà ai partecipanti di scoprire questo straordinario territorio ed anche i suoi prodotti tipici con alcune degustazioni. Ricordiamo che è indispensabile presentarsi muniti di pass e con la prenotazione effettuata. Sabato 11 luglio, alle ore 15.00 partenza del corteo di moto dalla Caserma Valfrè per la “gita corta”, un tour turistico enogastronomico - culturale gratuito, ancora nelle colline del Monferrato casalese, riservato ai soli iscritti e consentito solo con il pass indossato e perfettamente visibile.

Mario Marchioni

13


14

MADONNINA DEI CENTAURI

Lunedì 29 giugno 2015

CASTELLAZZO, PALAZZO MUNICIPALE

Una Galleria Gamondio straordinaria per il 70° dei Centauri CASTELLAZZO BORMIDA In occasione del settantesimo Raduno motociclistico della Madonnina dei Centauri si terrà un’edizione straordinaria della storica “Galleria Gamondio”, organizzata come sempre dal Comune di Castellazzo Bormida e per questa occasione ospitata nei locali al piano terra del palazzo municipale e dedicata (percorrendo ancora la scia dei grandi maestri presentati negli ultimi anni) ad un famoso disegnatore milanese, Paolo Piffarerio, che con la disponibilità e la generosità tipiche dei veri Grandi ha messo a disposizione le tavole a china della storia “La maschera di ferro”, tratta dai romanzi dei Tre Moschettieri di Alexandre Dumas, pubblicata a puntate sul Giornalino nel 1977 e poi raccolta in volume nel 1978. La Galleria Gamondio straordinaria sarà inaugurata venerdi 10 luglio alle ore 18,30 e resterà aperta i pomeriggi e le sere dei tre giorni della kermesse castellazzese, compreso durante la mezzanotte bianca dell’11 luglio. Le bellissime tavole originali di Piffarerio verranno esposte presso la Cartoleria dei Portici, Il Circolo di Lettura e la sede della Protezione Civile insieme a materiali accessori, tra cui il volume pubblicato nel 1978; saranno inoltre disponibili locandine originali da collezione. NOTE BIOGRAFICHE DI PAOLO PIFFARERIO

Noto al grande pubblico per essere uno dei disegnatori storici di Alan Ford, Piffarerio Paolo detto Nino (Milano, 1924) è stato uno dei pionieri del cinema di animazione, lavorando nella casa di produzione Gamma Film dei fratelli Gavioli sin dai tempi della sua creazione nel 1953. In quell'anno con Gino Gavioli (suo vicino di casa fin dalla pubertà) e Roberto Gavioli, Piffarerio è fondatore della Gamma Film, che diverrà uno dei più importanti studi di animazione del tempo; nella sua lunga collaborazione con lo studio, contribuirà con la sua straordinaria abilità di cartoonist a creare molti storici personaggi di Carosello, amatissimo programma andato in onda tra il 1957 e il 1977 e tuttora indimenticato grazie anche a Piffarerio (Gringo-Gringoooo... per dire un personaggio). E l’amicizia fraterna con Gino Gavioli - cittadino onorario di Castellazzo - dura felicemente fino ad oggi. Dal 1961 “il Nino” inizia a collaborare con la neonata Editoriale Corno di Milano, creando, su testi di Max Bunker (all'anagrafe Luciano Secchi), i personaggi di Maschera Nera, Atomik, El Gringo e Milord. Con Luciano Secchi nasceranno un'importante amicizia e una lunga collaborazione che lo porterà a lavorare

anche per il suo fumetto più popolare, Alan Ford e il Gruppo TNT, alternandosi con altri alle chine e diventando, dopo l'abbandono di Roberto Raviola alias Magnus, il disegnatore ufficiale del fumetto e realizzando quasi un centinaio di albi. Nel 1973 disegna, sempre su testi di Luciano Secchi, il dettagliatissimo Fouché, un fumetto storico sulla Rivoluzione Francese. Ancora, lo vedranno protagonista come disegnatore La storia d'Italia a fumetti di Enzo Biagi e alcune riduzioni a fumetti di famose opere letterarie pubblicate sul settimanale Il Giornalino, tra cui La maschera di ferro, di cui ha curato anche l'adattamento.

Cristoforo Moretti


Lunedì 29 giugno 2015

EPPUR SI MUOVE

MADONNINA DEI CENTAURI

E gira la Terra... The show must go on ALESSANDRIA Padre ho molto peccato... Sono stata una ribelle, sempre; sotto mentite spoglie di una timidezza palesata più del dovuto, c’era la rivoluzionaria che sono ora, spezzami, non mi piego. Padre, se guardo la tua croce penso che simbolo più terrorizzante non potevi avere. Sai? L’ho pensato tutta la vita, anche da bambina, sei il Dio con l’effige più inquietante che ci sia. Perché, Padre? Perché rappresentare una religione con un’immagine di efferatezza senza eguali? Ho passato anni oscuri, come tutti i ragazzi ero schiacciata dai dubbi, ma, come già scrissi, io amo il dubbio, è il mio dogma. Negli anni ho visto molti amici staccarsi da te, troppe incongruenze, non li convincevi più. E guardavano altrove. Io tenevo duro, ho tenuto duro più di mezzo secolo, continuo a cercare. Padre, a volte, spesso ormai, non trovo. Il sangue si fa acqua, e poi ghiaccio, quando la crudeltà umana supera ogni confine, e mi chiedo dove

sei, perché non intervieni? Siamo in tanti, da dove cominciare? Forse non ti aspettavi che ci saremmo moltiplicati così, ma ci hai esortato tu, ricordi? Stiamo perdendo la strada Padre, la madre non riconosce il figlio, lo butta via, il figlio uccide il padre per una manciata di agiatezza che, comunque, sarà sua. Ragazzi inveiscono su creature più deboli, perché non credono che valga la pena tendere una mano invece di alzarla e colpire. La tua casa è ricca Padre, la più ricca del pianeta, ma i tuoi amministratori hanno il cuore di pietra; alla loro tavola potrebbero sedere tutti i poveri della terra, e invece muoiono nella polvere, nella guerra. Sai, la prima immagine che vedo al risveglio è la tua, nella parete gialla della mia camera. Ti guardo volentieri, come ho sempre fatto, perché la tua favola è forse la più bella, e ho bisogno di sognare. E’ un quadro grande, a colori vivaci, il tuo viso ricorda quello di mio figlio; non sei in croce, ma sorridi, in mano

15

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO-LOCO DI SEZZADIO

un cuore, e un fuoco acceso. Sento dire dalla gente che se tu ci fossi non permetteresti tanto orrore, tanto dolore. I tuoi amministratori insegnano che ci hai dato la facoltà di sbagliare, di tutto il male la colpa è nostra. Ma Padre, anch’io lasciavo che i miei bimbi provassero a camminare da soli, li spingevo a sperimentare; solo che, un attimo prima della caduta fatale, che li avrebbe forse uccisi, li traevo in salvo. Non avrei mai potuto, per insegnamento, vederli soccombere. I ragazzi hanno bisogni di ritrovare i grandi valori, solidarietà, generosità, rispetto, perché possano con coraggio opporsi al nemico comune che ci sta schiacciando, e vincere. Senza la solidarietà e l’amore non c’è unione, non c’è vittoria. Aiuta tutti noi Padre, fai di noi una guarnigione di soldati in pace, abbiamo bisogno di questo, per vincere. E’ stato bello parlare con te; vieni a trovarmi ancora. Quando vuoi.

Grazia Smilovich

“La birillata” e un concerto tributo a Fabrizio De Andrè i primi appuntamenti di luglio

SEZZADIO (tvl) Per l'Associazione Turistica Pro-loco di Sezzadio il mese di luglio comincia con un doppio importante appuntamento. Il primo è previsto per domenica 5 luglio quando si svolgerà “La birillata”, una giornata dedicata alla guida sicura. Inoltre, alle ore 16 si terrà la gara "Baraonda" aperta a tutti (biciclette, motocicli, skateboard, pattini, automobili, ecc) e in serata grande divertimento con

balli e musica con dj Andrea. Per i buongustai niente paura: la Pro Loco servirà ravioli burro e salvia no stop. Secondo appuntamento di luglio è con “Sezzadio canta Fabrizio De Andrè”. Sabato 11, alle ore 21, in piazza Libertà si terrà il concerto di Carlo Ghirardato (voce e chitarra). Anche in questo caso sono previsti ravioli burro e salvia no stop.


16

MADONNINA DEI CENTAURI

Lunedì 29 giugno 2015


LunedĂŹ 29 giugno 2015

17


18

SALUTE & BENESSERE

Fruttidiboscoperfrenare l’aumentodipeso

(tvl) Frutti di bosco e vino rosso per frenare l'aumento di peso. E' quanto emerge da una ricerca della Washington State University pubblicata su International Journal of Obesity. Secondo lo studio due o tre porzioni di frutti di bosco al giorno, oltre che uva e mele, possono aiutare a trasformare il grasso in eccesso in “grasso beige”, un terzo

tipo di grasso, oltre a quello bianco o marrone, brucia calorie. Il merito sarebbe del resveratrolo, un antiossidante che tra gli effetti benefici avrebbe anche quello di combattere l'obesità e che oltre che nei frutti di bosco è contenuto anche nel vino rosso come Merlot o Cabinet Sauvignon. E allora, questa estate via libera a fragole, mirtilli e lamponi.

Lunedì 29 giugno 2015

Erboristeria Medicinale del Cristo, parola all'esperto Candida, i consigli della Dott.ssa Cazzulini Tabita ALESSANDRIA La candida è un tipo di fungo che vive naturalmente in ogni organismo umano senza dare ad esso fastidio o patologia, ma trae immediato vantaggio da qualunque debolezza o debilitazione dell'ospite proliferando e diventando un fungo patogeno che provoca una miriade di sintomi attaccando qualunque organo. Questo fungo affonda le sue radici nella parete intestinale passando così nel flusso sanguigno. E' una patologia molto diffusa e prende il nome di CANDIDOSI. La forma più diffusa è: Vaginale, Orale (mughetto) e della Pelle a Chiazze (compaiono con l'esposizione solare). In qualsiasi forma si presenti, la candidosi presuppone un'infezione intestinale. Può essere una malattia sessualmente trasmessa anche se frequentemente è semplicemente un'infezione micotica causata da vari fattori quali: alterazione degli enzimi, della flora e del PH digestivo. In condizioni normali la candida è benefica, ma in alcune situazioni quali calo delle difese immunitarie, assunzione di cortisone o terapie antibiotiche - questo fungo può

replicarsi eccessivamente, superare le difese dell'organismo e dare luogo alla candidosi. COME RICONOSCERLA? I sintomi sono chiari: forte prurito, dolore e irritazione dalla vulva (parte esterna della vagina), insieme a perdite dense e biancastre, simile al latte cagliato. Anche l'odore è caratteristico, ricorda quello dei panetti di lievito comunemente usati per pane e pizza. In estate aumenta grazie al clima caldo-umido, ambiente ideale per questo fungo che si moltiplica fino a prendere il sopravvento. Il primo consiglio quindi è quello di non tenere indosso indumenti umidi e di non farsi prestare costumi o asciugamani ma utilizzare l'asciugamano personale, sia in casa che fuori casa; combattere la stipsi ed utilizzare detergenti intimi, lavande, ovuli ed integratori specifici per il caso, regolarizzare l'alimentazione non assumendo lieviti e zuccheri (cibo per questo fungo). Con piccoli accorgimenti la candida si può sconfiggere. Ovviamente è sempre consigliato il parere di uno specialista.

Dott. Cazzulini Tabita Erboristeria Medicinale del Cristo


Click - Lunedì 29 giugno 2015

SALUTE & BENESSERE

Coldiretti,peril71%bava lumacabattecosmeticidimarca

Apre ad Expo il primo salone dell’agribeauty contadino, da linfa vite antiage a scrub spumante (tvl) Il 71% degli italiani che

esprimono un'opinione si fidano di più di un cosmetico fatto con prodotti naturali di una azienda agricola piuttosto che di quelli prodotti da una marca commerciale. Lo rende noto la Coldiretti sulla base di un'indagine Ipr marketing in occasione dell’apertura del primo salone dell’agribeauty innovativa del contadino ad Expo nel Padiglione Coldiretti “No farmers no party”, ingresso sud, inizio del Cardo sul lato opposto all’albero della vita, a testimonianza della capacità di innovazione delle campagne italiane dove sono nati nuovi prodotti e tecniche di wellness utilizzando le proprietà dei diversi prodotti agricoli. «Dalla crema antietà alla bava di lumaca a quella per il corpo alla linfa di vite, dallo scrub allo spumante o ai vinaccioli al bagnoschiuma al latte d’asina, dal gel di uva biologica fino alla crema viso alla ciliegia

sono - sottolinea la Coldiretti solo alcuni esempi degli agricosmetici esposti e che sono facilmente reperibili nelle fattorie e nei mercati di Campagna Amica sparsi su tutto il territorio nazionale e in molti agriturismi di Terranostra che dedicano parte della loro attività al benessere». L’agribeauty contadino infatti è un esempio eclatante delle nuove opportunità che offre l’agricoltura italiana, che nasce dalla capacità di valorizzare le proprietà naturali dimostrate dalla ricerca scientifica con iniziative imprenditoriali innovative che vedono spesso protagonisti donne e giovani. In molti si sono infatti rimboccati le maniche reinventandosi il lavoro dei campi e dando vita ad una nuova professione che non solo permette alle aziende di diversificare la propria attività, ma consente anche al consumatore amante del benessere di avere nuove opportunità tutte

naturali. «Le novità in questo campo - sottolinea la Coldiretti - sono tantissime, si va dai cosmetici alla bava di lumaca che grazie alle sue le sue proprietà idratanti, lenitive e rigeneranti risultano tra le migliori per la cura e la rigenerazione della pelle perché capaci di rallentare il processo di invecchiamento, a quelli alla linfa di vite che ha uno strepitoso potere energizzante ed è ricca di preziosi principi attivi. Eccellente – continua la Coldiretti - è anche la linea cosmetica allo spumante che risulta davvero unica grazie all’evanescenza e all’effervescenza delle sue bollicine che vengono trasferite sulla pelle ossigenandola a lungo. Questi

prodotti sfruttano, infatti, le proprietà di un potente antiossidante contenuto nello spumante che contrasta invecchiamento cutaneo e i processi infiammatori. Ma i preziosi alleati della bellezza sono anche gli agricosmetici al latte d'asina già conosciuto e utilizzato dall'imperatrice romana Poppea che amava riempire la sua vasca da bagno solo ed esclusivamente di questo prezioso latte probabilmente perchè già consapevole delle sue importantissime sostanze antiossidanti contro l'invecchiamento. Oggi con il latte d'asina si riescono a creare davvero moltissimi cosmetici, dalla crema listante allo scrub detergente, dal sapone effervescente, alla maschera per il viso». E ancora forse non tutti sanno che le erbe aromatiche e officinali sono ricchissime di antiossidanti e sono molto apprezzati in c a m p o c osmetico tanto da ricavarne preziosissime creme, strepitose alleate della bellezza e del benessere naturale. I cosmetici a base di stella alpina informa la Coldiretti - sono poi una vera chicca perché fino a poco tempo fa questa meravigliosa pianta, considerato il fiore alpino per eccellenza era quasi scomparso, oggi invece, grazie anche alla

19

cura degli agricoltori sta tornando a diffondersi sulle nostre montagne tanto che i suoi estratti sono utilizzati in cosmesi per le loro proprietà antinfiammatorie, dermoprotettive ed antiossidanti. Dalla vigna poi nascono eccellenti prodotti per la bellezza naturale, come le creme al moscato o al Friularo o Verdicchio e Barbera fino allo scrub ai vinaccioli che una volta macinati finemente, permettono l'asportazione delle impurità e del sebo svolgendo una pulizia profonda e un'efficace azione levigante, lasciando la pelle pulita, liscia, idratata e luminosa. Per non parlare dell’ottimo dopobarba all’amarone che garantisce un’elevata protezione dagli agenti atmosferici e grazie ai suoi principi attivi lascia un gradevole e caratteristico profumo sulla pelle appena rasata. «Molto richiesti sono anche i prodotti per la bellezza all’olio extravergine d'oliva che da sempre risulta una fonte inesauribile di salute per la pelle perché - conclude la Coldiretti - grazie alla sua acidità, fortemente compatibile con quella dell'epidermide, svolge una funzione emolliente e protettiva ed è anche un ottimo antiossidante e anti radicali liberi che quotidianamente, a causa di variazioni climatiche, fumo e inquinamento, rovinano la pelle». Nella foto: Il salone dell'agricosmetica innovativa, da bava di lumaca a linfa vite, aperto nel Padiglione della Coldiretti all’Expo di Milano


20

LunedĂŹ 29 giugno 2015


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

H H H Sup.

Tel. 0541/610544 www.parkhotelkursaal.it All inclusive a partire da € 65 a persona. Bambini scontatissimi. La comodità di un Hotel, i vantaggi di un villaggio. Hotel fronte mare. Giardino con 2 piscine. 2 zone giochi bimbi. Animazione. Parcheggio. Climatizzato. Centro Benessere.

CASE & IMMOBILI

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

LAVORO LAVORO RICHIESTE SIGNORA diplomata contabile con pluriennale esperienza in amministrazione e vendita, cerco occupazione ft/ pt, anche in altri settori, e w.e., zona al e limitrofe. Tel 329- 7643803.

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

arredo bagno Cassette Pucci Quargnento

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260034

ANNUNCI • ANNUNCI COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com DOGNE matrimoniali, vendo causa inutilizzo, seminuove. Euro 130 trattabili. Solo se interessati 348.9764038 VENDO apparecchio per gasare l'acqua Soda Stream nuovo ancora imballato. Euro 50,00. 339.4161672 30 BORSE donna della Fergi - euro 5,00 ognuna. Info tel. 320.265.59.38 A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com BANCO bar nuovo con retro banco vendo mancato rilascio licenza 11500 euro Tel.340.582.91.41 BARATTO una cicletta con una bici da uomo misura 26. Zona Rho. Tel. 333/ 677.55.79 BREIL con datario e cronografo - euro 80,00. Info tel. 339.839.50.49 BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine Richard- Ginori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori in ghisa Necchi, pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO bici da uom d'occasione misura 26. Zona Rho. Tel. 333.677.55.79 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna - vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 PER CONTADINO moto coltivatore BCS moto sega, sgranatrice mais mulino. Tel. 0321.73247 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio. Info tel. 340.300.34.19 STOCK GOMITOLI di lana a solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel.

320.265.59.38 STOCK occhiali da sole - euro 2,00 il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 TEIERA in ceramica bavarese con fiorellini molto fine - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 TELEFONO anni 60- 70 vendesi a 50,00 euro. Info tel. 320.265.59.38 TELONE da giardino con 4 pendenze + 25 cm. di parasole per lato, dimensione 4x3 mt. - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 TOVAGLIA con 6 tovaglioli misura: 1,70x1,24 - euro 15,00. Info tel. 340.300.34.19 TOVAGLIA con 10 tovaglioli misure: 2,44x1,74 - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 TOVAGLIA rotonda con ricamo centrale e per tutto il bordo con 14 tovaglioli, centro tavola per portata, sotto bicchieri e sottopiatti (misura lung.2,50 larg.2,20) - euro 40,00. Info tel. 340.300.34.19 VASSOIO in ceramica con bordo dipinto a greca di Peint a la Main Vieux Versailles - euro 15,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDESI antichi fanali, posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI due brandine singole - euro 10,00 ciascuna. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI OLIO extravergine d'oliva siciliano euro 8 il litro - spedizione gratis comprando minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI pompa a mano antica. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 3 stufe d'epoca in ghisa, mis. medie, piccole perfette, inoltre stufa in cotto mis. 65x45x35 ad euro 90,00 cad. zona Abbiategrasso. Tel. 340/ 465.85.61 VENDO APPENDIABITI portaombrelli a pedana, colore nero a 8 posti - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO BAULI e cestini in vimini molto belli, misure vari. Ideali come portaoggetti o da regalare con prodotti. Info tel. 338.856.60.92 VENDO bella scacchiera in alabastro e marmo Almar. Tel. 0363.32.67.44 VENDO biancheria da letto bagno, tavola, ricamata a uncinetto. Nuova, ancora nelle sue confezioni originali. (da corredo psosa) Tel. 0363.32.67.44 VENDO ciclette 101xT magnetica, ditta Carnielli, praticamente nuova Tel. 0363.32.67.44 VENDO due reti con doghe in legno di faggio regolabili alle due estremita. Tel. 0363.32.67.44 VENDO due tendagi oscuranti di stoffa pregiata. Altezza cm 265 compresa mantovana. Tel. 0363.32.67.44 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme intercambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO lavatrice modello Haier 5 kg in ottime condizioni, con display a euro 280,00 anche trattabili. Tel. 348.488.25.17

OCCASIONI Il Cammino della Rosa

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

MISANO ADRIATICO

di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29 anzichè

acquista su

www.comincom.it

Braccialetto Pass Giornaliero € 8,90 € 17 anzichè

acquista su

www.comincom.it

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00 anzichè

acquista su

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

VACANZE

www.comincom.it

VENDO MACCHINA automatica per imbottigliare il vino a 2 becchi - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO OROLOGIO canta e gioca Chicco in due lingue (italiano/ inglese), canta le ore e le parole. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PELUCHE di varie grandezze e tipologie - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO scultura in legno (Acero) opera mezzo busto artigianale. Mis L 30 P. 22 H 52. Unita certificazione Tel. 0363.32.67.44

VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy, struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SPECCHIO rettangolare con cornice in stile lavorata, misure 45x105. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico, a vapore semi- nuovo, usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO VASO con decori orientali euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 ZUPPIERINA con sottopiatto in porcellana dipinta a mano - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico 1720 con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 300,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90


Alessandria7

LUNEDÌ 29 GIUGNO 2015

GO

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI

LIGURIA, COSTA AZZURRA E MONACO DOVE DORMIRE MONEGLIA

CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel

Albergo Hotel Cavour

ALASSIO Hotel Enrico ***

Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 www.hotel-cavour-rapallo.com info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Hotel San Desiderio

Centrale con vista mare

Via San Desiderio, 6 Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com www. hotelsandesideriorappallo.com

DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

SANREMO

Appartamenti per Vacanze GIADA Hotel Nazionale Sanremo Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 www.appartamentigiada.it nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com RAPALLO

Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

Tel.0183.497011 Camere da € 45 a € 75 per 2 persone www.astrahotel.it compresa colazione

Hotel De Paris ****

Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it

Hotel Corso

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia € 60 con ricca colazione

SANTO STEFANO D’AVETO Grand Hotel-Residence SIVA*** Singola notte e colazione da € 30 SAINT LAURENT-DU-VAR Via Marconi, 5 Tel. 388.7266383 Hotel Ulivo *** NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 info@grandhotelsiva.it Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 40, Avenue de Verdun www.hotelulivo.net Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 Pensione Completa da € 45,00 www.novotel.com

www.grandhotelsiva.it

Offerta 1 settimana tutto compreso da € 390

SERVIZI & SHOPPING A&G FLOROORTOAGRICOLA SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Valle Armea,162 - SANREMO

Via Romana 40 - Bordighera (IM)

PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE Tel. 0184. 261467 E-mail: info@servizimedici.com REALIZZAZIONE TERRAZZI, www.servizimedici.com GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE AL GALLETTO DIVINO Tel. 0184.510844 Via Laggiaro, 14 - Rapallo www.agsanremo.it Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare SAN LORENZO AL MARE: Sul mare in Residence con piscina condominiale, appartamento composto da: ingresso, cucinino, ampio locale pluriuso, bagno, terrazzo. Cantina di proprietà. € 175.000 Agenzia San Lorenzo Tel. 0183.92.333 PIETRA LIGURE: a soli 50 mt dal mare, proponiamo appartamento Vista Mare 3° e ultimo piano, composto da ingresso, camera, ampio soggiorno, cucinotta, bagno e piccolo ripostiglio, balconata vista mare, esposto a sud € 180.000 Immobiliare Progetto Mare Tel. 019.61.69.84 COSTARAINERA: Nel caratteristico borgo ligure, alloggio con ingresso indipendente, senza spese di condominio. ristrutturato e arredato, soggiorno con angolo cottura, zona notte, camino, bagno con antibagno. € 75.000 Studio San Lorenzo Tel. 0183.91.313 BORGHETTO S. S.: A soli 50 mt dal mare sul confine con Loano e vicino al nuovo porto turistico ampio bilocale con balcone vista mare, ingresso, soggiorno con angolo cottura che affaccia su balcone, camera matrimoniale con affaccio sullo stesso balcone, bagno. Compreso nel prezzo cantina di proprietà. DA NON PERDERE!!! € 160.000 Promocase Liguria Tel. 0182.077231 FINALE LIGURE: Bilocale sito al terzo ed ultimo piano con lastrico solare di proprietà esclusiva. soggiorno luminoso con balcone ed angolo cottura a vista, camera matrimoniale e bagno con accesso ad un altro balcone. Il riscaldamento è autonomo con condizionatore per aria calda e fredda. Ubicato in gradevole palazzina. € 164.000 Finale Westside Tel. 019.60.49.115 DIANO MARINA: a 400 mt. dal mare, in complesso signorile alloggio con ingresso su soggiorno con tinello, camera, ripostiglio, bagno, terrazzo con splendida vista sul parco e posto auto privato e coperto. € 198.000 Gabetti Agency - Tel. 329.29.44.541

CIPRESSA: Alloggio con terrazzo fronte mare. Posto auto e cantina. ACE “G” - IPE 401,27 kwh/m2/anno. € 159.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 VENTIMIGLIA: 55 m² - tranquilla comodo al mare bilocale ingresso, soggiorno angolo cottura, camera, bagno, due balconi. Completamente arredato. Riscaldamento autonomo.Ottime rifiniture. Cantina. Garage. € 200.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 VENTIMIGLIA: Casa indipendente di ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, 2 servizi, giardino, box auto, can-tina, solarium. Esposizione sud, vista imperdibile. € 580.000,00 Idea Immobiliare - 380.34.14.671 RAPALLO: in collina appena sopra San Maurizio ampio terreno di 6000 mq con due villette in pietra in costruzione per 200 mq con ampia vista mare e Portofino, Ideale per bed & breakfast o agriturismo. VERA OCCASIONE ANCHE NEL PREZZO! Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 ARMA DI TAGGIA: A 100 metri dal mare,in palazzina signorile, monolocale di 25 mq ristrutturato.Ideale sia come investimento che come seconda casa, riscaldamento è autonomo. € 95.000 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RAPALLO - IN ZONA SANT’ANNA: in zona comoda tranquilla soleggiata e servita da mezzi pubblici Progetto approvato per una Villetta di 130 mq con ampio terreno e parcheggi, € 90.000 Immobiliare La Bussola - Tel. 0185.60946 RAPALLO: soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, balcone e comodo box- Perfette condizioni. € 195.000 Immobiliare Ligure - Tel. 0185.50076 OSPEDALETTI: Ampio bilocale terrazzo vista mare.€ 170.000 Agenzia Mavi - Tel. 335.18.18.040 RAPALLO: In centro vicino al mare cediamo piccolo hotel a conduzione familiare. Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 BORDIGHERA: In zona comoda e silenziosa grazioso bilocale con balcone e garage. Ottimo investimento. € 190 000 Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 VALLECROSIA - VIA DON BOSCO: affittasi appartamento vuoto: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, tre camere da letto, bagno. Annessa cantina. Termo ed acqua cada centralizzati. Contratto 4+4. RICHIESTA € 680 MENSILI. Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184 BORDIGHERA VICINO STAZIONE FS.: appartamento su 2 livelli: piano terra (angolo cottura, tinello, bagno); soppalco (camera da letto). Arredato. Termo autonomo. € 130.000 Immobiliare De Amicis - Tel. 335.13.00.184

22

TIGULLIO: Cedesi piccolo stabilimento con chiosco bar, attività stagionale piacevole e redditizia, tavolini in passeggiata, serate musicali, feste in spiaggia. Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 RAPALLO: attico vista mare soggiorno c caminetto due camere cucina bagno terrazzo e box. € 360.000 Immobiliare Ligure - Tel. 0185.50076 ARMA DI TAGGIA: BILOCALE ZONA CENTRALISSIMA 100 mt dal MARE. € 155.000 AgenziaARMA 88 - Tel. 0184.47.79.42 BORDIGHERA: Centralissimo adiacente ai campi da tennis trilocale di circa 85 metri quadrati con due balconi e garage. € 340.000 tratt. Geo Immobiliare Tel. 0184.29 24 47 - Cell. 393 286 929 549 VALLECROSIA: Ampio monolocale fronte mare.€ 158.000 Agenzia Mavi - Tel. 335.18.18.040 VENTIMIGLIA: A 2 passi dalla spiaggia, in zona tranquilla bilocale al piano alto con vista mare. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo. Arredato. Cantina. Riscaldamento autonomo. Ideale per casa vacanze. Ottimo investimento € 190.000 Immobiliare Giotto - Tel. 0184 33235 ARMA DI TAGGIA E RIVIERA DEI FIORI: Affittasi BILOTRILOCALI uso vacanza - mensile e settimanale Agenzia ARMA 88 - Tel. 0184.47.79.42 SANBARTOLOMEO AL MARE: da privato vendesi a € 169.000 o affittasi mensilmente bilocale a 350 metri dalle spiagge, buone condizioni, soggiorno angolo cottura, camera bagno, terrazzino piano alto. Gabetti Agency - Tel. 347 26.28.618 LIMONE P.TE - LIMONETTO: alloggio di ingresso, soggiorno, cucinotto, camera, bagno, due ampi balconi, posto auto. € 165.000,00 Idea Immobiliare - 380.34.14.671 ARMA DI TAGGIA: In zona comoda a tutti i servizi, alloggio di 80 mq, senza spese cond.. Risc. autonomo. € 85.000,00 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 SAN LORENZO: Appartamento direttamente sulla spiaggia. Cantina. ACE “G” - IPE 177,34 kwh/m2/anno. € 173.000,00 Studio San Lorenzo - Tel. 0183.91.313 RAPALLO - VICINANZE CENTRO CITTÀ: appartamento in zona tranquilla, ingresso, soggiorno, cucinotto, camera e posto auto condominiale € 109.000 Cl. “G” - 215,98kWh/MQ anno. Venere Immobiliare - Tel. 333.7804336 RAPALLO - ZONA FUNIVIA: vicino al mare appartamento terzo piano, soggiorno, cucinotto,camera,bagno con finestra. RICHIESTA € 130.000 box € 40.000 Cl. “G”- 203,96 kWh/MQ.anno Venere Immobiliare - Tel. 333.7804336 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

LAVANDINO per cucina lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO 4 SEDIE imbottite in stoffa, adatte a qualsiasi ambiente. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ARMADIO 6 ante misure L2.89 H2.50 P0.63 colore marrone chiaro, comò e 2 comodini - euro 450,00. Info tel. 339.839.50.49 VENDO BUFFET in radica con specchio dorato - euro 220,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO CAMERA da letto matrimoniale con reti e poltroncina in stoffa euro 200,00. Info tel. 333.760.39.95 ore pasti. VENDO DIVANETTO due posti - euro 100,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO DIVANO 2 posti + poltrona in stoffa beige - euro 50,00. Info tel. 333.760.39.95 ore pasti. VENDO DIVANO 3 posti con struttura in legno. La seduta e lo schienale sono 3 cuscinoni in tessuto. Info tel. 338.856.60.92 VENDO DIVANO 3 posti in stoffa marrone - euro 30,00. Info tel. 333.760.39.95 ore pasti. VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio, con doghe in legno compreso di comodini (dimensione 180x225 cm.), materasso escluso zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello, dimensioni 115x32x86 - zona Pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm) zona Pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p. 31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO POLTRONA reclinabile a motore, velluto verde, in buono stato e perfettamente funzionante, prezzo ribassato - euro 120,00. Info tel. 338.106.95.73

VENDO TAVOLO in legno con 4 sedie - euro 30,00. Info tel. 333.760.39.95 ore pasti.

SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

RIGAROSSA BARBARA bellissima donna alla ricerca del piacere e del sesso, mi piace farlo in modo trasgressivo e sensuale sono una donna particolare, amante del sesso anche in modo erotico se vuoi mio marito può guardare senza inibizione sono vogliosissima Tel 899.10.60.92 BELLA dolce erotica e vogliosa molto trasgressiva cerca un uomo passionale e voglioso di sesso vero, sono una donna calda mi piace farlo in ogni posizione e sono una donna simpatica e dolce Tel 899.13.90.83 DOLCE bella e trasgressiva ragazza molto simpatica amante del sesso e del piacere intenso sono una donna molto passionale e trasgressiva cerco sesso e amore sono simpatica e dolce Tel 347.725.50.10 MI PIACE indossare un bel completo con sottoveste e mutandine particolari sono una donna molto simpatica e trasgressiva, mi piace farlo in modo sensuale mi chiamo Patrizia e sono una donna particolare Tel 328.589.83.45

A Vallecrosia un fine settimana con “Sua Maestà l’Acciuga”

Appuntamento da non perdere a Vallecrosia, in provincia di Imperia, dove la Pro Loco incoronerà il pesce povero Regina del Mar Ligure. Sabato 27 e domenica 28 giugno infatti si svolge la prima edizione di “Sua Maestà l’Acciuga - Colori e sapori del mare”, intensamente voluto dall’associazione vallecrosina per riscoprire e rivalutare le tradizioni del mare, della piccola pesca e della buona cucina ligure. Il taglio del nastro è atteso per la giornata di sabato 27 alle 9, per una non stop fino alle 24, con serata gastronomica e dan-

zante e la “Sagra dell’acciuga”. Mentre domenica 28 la manifestazione riprenderà alle 9 per poi terminare alle 18, con due show cooking: in mattinata con i pescatori della riviera savonese, che mostreranno al pubblico come conservare, sfilettare e cuocere al meglio “Sua Maestà l’Acciuga”; al pomeriggio con lo chef Giancarlo Marabotti. Previsti espositori che proporranno e venderanno prodotti tipici legati al mare. Spazio anche per il ricco e delizioso olio ligure. Info: www.prolocovallecrosia.com

Il “Nice Jazz festival” si contamina di funk, rock, hip-hop e disco music Ancora una volta il centro di Nizza risuonerà delle magiche note della musica jazz. Da martedì 7 a domenica 12 luglio, infatti, i Giardini Albert 1er ospiteranno l’edizione 2015 del “Nice Jazz Festival”. Il jazz mescolerà le proprie sonorità con la mu-

sica elettronica, il rock, l’hip-hop, il funk e la disco-music. Una magica miscellanea, che vedrà, sui due palchi Theatre de Verdure e Massena, artisti jazz come Jamie Cullum, Charles Lloyd, Kenny Baron, Brad Mehldau, Roberto Fonseca, Omar Klein, Gregory Privat, esponenti della musica attuale come Cassandra Wilson, Kellylee Evans, Asaf Avidan, superstar del funk e

dell’hip-hop come Lauryn Hill, Kool and The Gang, The Roots (unica data francese) e della disco-music anni ‘70 come Cerrone. L’inizio dei concerti è fissato alle ore 19.30. Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha evidenziato come il prezzo dei biglietti sia tra i più bassi a livello europeo per manifestazioni di questo spessore. Info: www.nicejazzfestival.fr


Alessandria7

LUNEDÌ 29 GIUGNO 2015

Del Territorio

Guida ai

23

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.