Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 14 • LUNEDÌ
www.alessandria7.it
13 LUGLIO 2015 - FONDATO NEL 2009
tel. 0382.34292
NetweeK • Media locali
FRASCHETTA, ANALISI E OSSERVATORIO .
A PAGINA 6
ISSN: 2039-9693
NOVE EX ASPAL PASSANO A UN PRIVATO .
A PAGINA 4
VELOX Il Comune mette le mani avanti: «Tutto omologato, filmati sul sito»
In arrivo le multe «col rosso» Sono in spedizione le prime contravvenzioni per l’incrocio di spalto Marengo TEATRO E PONTE
Comunale aperto entro l’anno ALESSANDRIA (png) Sarà un Natale pieno di regali, il prossimo. Almeno per gli alessandrini, che sotto l’albero si troveranno un ponte nuovo e il teatro comunale utilizzabile. Perché da Palazzo Rosso fanno sapere che la bonifica da amianto che si sta trascinando da anni, entro l’anno potrebbe essere definitivamente conclusa. E’ l’ultima data di «fine lavori», sperando che sia la volta buona. Il ponte Meier, invece, dovrebbe essere terminato entro San Silvestro, magari per una festa di capodanno col botto. Se non cadono altri tralicci. A PAGINA 5 .
AUTOVELOX 2.0 Le telecamere filmano il passaggio, prima e dopo, del veicolo che passa con il rosso. I fotogrammi sono visibili sul sito del Comune
ALESSANDRIA (png) Sono in via di spedizione le prime contravvenzioni elevate agli automobilisti che sono passati col rosso all’incrocio pericoloso di spalto Marengo e spalto Gamondio. Installato non c’è un semplice autolevox, ma un sistema di telecamere che filma l’infrazione senza ombra
di dubbio (almeno questo è l’intento). Il Comune, per evitare contestazioni o class action, fa sapere che il sistema è omologato, tutto certificato, e che solo i veicoli sorpresi a passare col «rosso pieno» saranno puniti con la multa. A PAGINA 7
2
CRONACA
Muore motociclista MONTAFIA (png) Matteo Rabbi aveva 35 anni. E’ morto nei giorni scorsi, a Villanova d’Asti, in sella alla sua moto Honda X11. Abitava a Montafia da dove si era trasferito da poco e dove era diretto, ma risultava ancora residente a Cassine, nell’acquese. Secondo le prime ricostruzioni si sarebbe scontrato con un’utilitaria guidata da un pensionato. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso, ma per l’uomo non c'è stato nulla da fare.
.
Lunedì 13 luglio 2015
t
CONTROLLI AI SENZATETTO NOVI LIGURE (png) La polizia locale ha effettuato alcuni controlli nelle prime ore di una di queste mattine, identificando alcune persone senza fissa dimora. Due italiani e un serbo avevano trascorso la notte all’aperto nella zona antistante "La Cavallerizza" di piazza Pernigotti. Durante la procedura di identificazione è emerso che la persona straniera, con precedenti penali, non era in regola con le norme attinenti il permesso di soggiorno ed è stata quindi deferita all’Autorità Giudiziaria per gli aspetti penali, ed invitata a presentarsi presso la Questura di Alessandria per i provvedimenti legati alla normativa sull'immigrazione. Analoghi controlli sono stati fatti nei giorni scorsi quando gli agenti avevano sorpreso alcune persone, senza fissa dimora, presso l’area del castello, dove avevano trascorso la notte.
ARRESTATO
RAPINATORE VIOLENTO
La Polizia interviene per Preso il terrore gli schiamazzi in famiglia delle donne sole e trova armi illegali
SERRAVALLE SCRIVIA (png) La Polizia di Stato della Questura di Alessandria ha eseguito una perquisizione nei confronti di un cittadino italiano di 37 anni, finalizzata alla ricerca di armi. L’attività ha avuto inizio alle prime ore di ieri a Serravalle Scrivia dopo che erano giunte alcune segnalazioni relative a schiamazzi e liti in famiglia, in cui pare si facesse riferimento a delle armi. La perquisizione permetteva di rinvenire un fucile da caccia con canna alterata in modo da renderlo potenzialmente più offensivo. Oltre alla detenzione illegale dell’arma al F.L. è stata contestata l’alterazione di armi comuni da sparo. E’ stato tratto in arresto ed associato presso la locale Casa Circondariale.
LADRI MESSI IN FUGA
Sventato furto di rame nell’ex Valeo
ALESSANDRIA (png) La Polizia Alessandria ha eseguito un fermo a carico di Leonard Loci, 23enne senza fissa dimora ed irregolare. Gli sono state contestate alcune rapine e furti con strappo avvenuti nei mesi scorsi in Provincia. Forte era stato l’allarme sociale creatosi intorno ad alcuni episodi: il rapinatore avvicinava donne verso sera; si avvicinava velocemente ed era pronto anche a spintonarle pur di derubarle. All’albanese sono state contestate rapine a carico di due donne: una di 35 anni a Valenza e una di 23 anni avvenuta ad Alessandria. In entrambi i casi avrebbe dapprima tentato di strappare la borsa o il cellulare alle vittime e, non riuscendoci, le avrebbe spintonate violentemente facendole cadere in terra. A quel punto, dopo essersi impossessato del danaro contenuto nelle borse o del cellulare scappava a piedi. In un altro caso si è reso responsabile di un furto con strappo nei confronti di una donna di 64 anni avvicinata alle spalle. La rapina subita da una ragazza di 25 anni è stata la più violenta: Loci ha tentato prima d’impossessarsi dello smartphone e, non riuscendo nell’intento, l’ha spintonata violentemente in terra sferrandole un violento schiaffo in faccia per poi derubarla. Quando è stato fermato il ragazzo aveva in tasca biglietti di un’agenzia di viaggio, per cui si può ipotizzare che fosse pronto a lasciare l’Italia.
FELIZZANO (png) I Carabinieri della Stazione di Felizzano, su richiesta della vigilanza privata, hanno sventato un tentativo di furto di rame alla ditta Ex Valeo di Felizzano. La chiamata al 112 da parte del personale preposto alla vigilanza arrivava alle 11 circa del 4 luglio, riferendo di avere visto delle persone che si aggiravano nello stabilimento. La pattuglia entrava nell’area dello stabilimento e faceva il giro di tutti gli edifici che lo compongono, mettendo sicuramente in fuga i malviventi. Infatti i militari accertavano che nessuno era più presente nella ditta e che i ladri, dopo avere tagliato il filo spinato che sovrasta il muro di cinta della ditta, si introducevano in alcuni edifici dismessi dove avevano già tagliato dei cavi di rame che avevano già preparato da portare via. Inoltre avevano eliminato le coperture delle canaline di lamiera probabilmente per verificare la consistenza dei cavi elettrici.
CRONACA
Lunedì 13 luglio 2015
AD ALESSANDRIA
Guidavano senza patente, denunciati due automobilisti ALESSANDRIA (png) I Carabinieri hanno denunciato per guida senza patente perché revocata due italiani di 42 e 63 anni, il primo residente in provincia e il secondo a Torino, entrambi pluripregiudicati. Il 42enne veniva fermato dalla gazzella nella zona D3 alla guida di un’auto di proprietà di terza persona, in quel momento passeggero. Dagli accertamenti la patente dell’uomo risultava revocata già dal 2012 in quanto era stato sorpreso a guidare con patente sospesa. Il 63enne di Torino invece fermato dalla "gazzella" in via Bruno riferiva di avere dimenticato a casa la patente e di avere smarrito il tagliando assicurativo. Veniva subito accertato che il guidatore in effetti non era più in possesso di patente perché revocata nel 2010. Inoltre, l’auto non risultava essere mai stata assicurata pur essendo in circolazione dal 2012. .
Droga ai giardini della stazione ALESSANDRIA (png) Nel pomeriggio del 1 luglio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alessandria hanno svolto un servizio straordinario di controllo dei giardini pubblici al quale ha partecipato anche personale del Polizia Locale di Alessandria che ha messo a disposizione l’unità cinofila antidroga. Nel corso di tale servizio, finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti, venivano controllati numerosi cittadini stranieri che stazionano regolarmente sulle panchine del giardino e nel corso dei controlli i militari hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio e violazione delle norme sull'immigrazione un cittadino marocchino di 33 anni, pluripregiudicato, disoccupato e privo di permesso di soggiorno, il quale aveva nelle tasche 2,3 grammi di cocaina suddivisi in 5 dosi già pronte per la cessione. Subito dopo veniva anche controllato un
altro cittadino marocchino di 32 anni che aveva in tasca una dose di hashish e per tale motivo veniva segnalato alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti. Il cittadino marocchino 33enne, accertato che si trovava sul territorio nazionale senza
avere mai richiesto il titolo di soggiorno e quindi in maniera irregolare, veniva anche denunciato all’Autorità Giudiziaria per il suo stato di clandestinità e veniva avviata nei suoi confronti la procedura di espulsione.
3
ALMENO DUE ANNI
Panettiere evasore per oltre 100 mila euro ACQUI TERME (png) I Finanzieri della Tenenza di Acqui Terme, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, hanno concluso un intervento ispettivo nei confronti di un’attività commerciale di vendita al dettaglio di prodotti di panificazione, risultata essere evasore totale per più anni d’imposta. Nella fattispecie, gli accertamenti, condotti tramite la comparazione dei dati emergenti dal controllo economico del territorio con quelli risultanti dalle banche dati in uso al Corpo, hanno permesso di individuare il panificio che, per gli anni dal 2011 al 2013, non ha presentato le dichiarazioni fiscali obbligatorie. La ricostruzione della posizione del contribuente ha consentito, infatti, di quantificare una sottrazione a tassazione di elementi positivi di reddito per oltre 150.000 euro ed un’I.V.A. dovuta per circa 10.000 euro.
ATTUALITÀ
Click - Lunedì 13 luglio 2015
AD ALESSANDRIA
Concorso per riqualificare la centrale Enel ALESSANDRIA (png) Parte da Alessandria la ricerca di idee innovative e sostenibili per riqualificare il sito industriale dell’ex centrale elettrica di Enel. Un Concorso Internazionale di Idee per identificare il migliore progetto di valorizzazione dell’area con particolare attenzione alle opportunità e alle esigenze della comunità locale, già sondate anche per mezzo di un mirato piano di ascolto. Il Concorso è promosso da Enel e verrà realizzato con la collaborazione del Comune di Alessandria e del Politecnico di Milano, partner tecnico dell’iniziativa. Il Bando per il Concorso di Idee è on line dal 1° luglio sul sito-piattaforma www.futur-e.enel.it. Al progetto vincitore sarà conferito un premio di 20.000 €. .
4
Ex Aspal, ai sindacati non piace l’accordo ALESSANDRIA (png) Non piace a Uil lo spostamento di alcuni dipendenti Aspal ad una società privata di riscossione tributi, nonostante si sia data una possibilità ai lavoratori che rischiavano di perdere il posto. Nove lavoratori dal 1 luglio, passano da Aspal a ICA Srl di La Spezia per svolgere il servizio di riscossione dei tributi minori ad Alessandria, con il nuovo contratto indeterminato del jobs act. I dipendenti coinvolti sono stati licenziati da Aspal: «è evidente che la procedura non è stata rispettata secondo le norme di legge in quanto i lavoratori sono stati
licenziati da Aspal e assunti ex novo da ICA, contravvenendo a tutte le regole che garantiscono in realtà un passaggio diretto senza soluzione di continuità», commenta Rosario Trupia della Uil, che si consola sul fatto di aver obbligato a riconoscere l’anzianità di servizio dei dipendenti coinvolti nella lettera di assunzione. «Come UILTUCS non escludiamo la possibilità di intraprendere un’azione legale nei confronti delle due società per chiedere il rispetto della corretta procedura di passaggio dei lavoratori da una società all’altra».
Agricoltori in ginocchio, risarcimenti in ritardo ALESSANDRIA (png) La Cia ha incontrato i rappresentanti dell’associazione nei Comitati di Gestione degli ATC (Ambiti Territoriali Caccia). Nella discussione si sono in particolare esaminati l’insostenibile concentrazione di ungulati che arrecano rilevanti danni alle colture e provocano ripetuti incidenti stradali; la presenza di altre specie dannose, in particolare nutrie e piccioni; i ritardi nel pagamento degli indennizzi agli agricoltori colpiti. Le questioni trattate erano state oggetto della petizione “Caprioli e Cinghiali, no grazie!”, promossa nel 2013 da Cia e Confagricoltura e sottoscritta da circa 12.000 cittadini e da 122 sindaci della Provincia. Purtroppo le Istituzioni non hanno dato riposte concrete alle
istanze del mondo agricolo. I danni non sono diminuiti e gli agricoltori hanno addirittura deciso di non presentare più richieste di risarcimento agli enti preposti, visti i ritardi con cui vengono erogati. Per questi motivi è prevista un'importante mobilitazione della CIA a livello nazionale per il prossimo 13 luglio con l'appoggio di tutti i territori: saranno consegnate alle Prefetture documenti a riguardo di queste problematiche. Anche ad Alessandria una delegazione CIA chiederà un incontro al Prefetto Romilda Tafuri.
5
ATTUALITÀ
VIE CHIUSE E POSTEGGI
Viabilità modificata per il ponte Meier ALESSANDRIA (png) Cambia ancora la viabilità per i lavori del ponte Meier. L’avvio dei lavori per la realizzazione dei raccordi viabili relativi al ponte Meier creerà una zona della circonvallazione interclusa al traffico a partire dalla rotonda di largo Catania e fino al intersezione con via Gentilini. In questa zona al fine di mitigare i disagi dovuti ala presenza dei numerosi cantieri, sarà possibile parcheggiare su entrambi i lati della carreggiata per tutto il periodo dei lavori. Nei prossimi giorni intanto inizieranno le opere per la costruzione del nuovo parcheggio di circa 100 posti auto nell’area "ex GIL" in corso Monferrato, lavoro che sarà terminato entro il mese di agosto in concomitanza con la riapertura al traffico delle zone oggi impegnate dai lavori di raccordo. Saranno recuperati stalli anche in piazza Gobetti con il cantiere ridotto. .
Lunedì 13 luglio 2015
Ponte e Teatro, Liedholm vende ai cinesi regali di Natale VINO L’azienda agricola comprata da Oriente
CUCCARO MONFERRATO (png) La vendita di un’azienda vinicola ai "cinesi" avrebbe avuto meno risalto se la tenuta agricola non fosse della famiglia del barone Nils Liedholm, che si era ritirato a vita privata sulle colline del Monferrato, fino alla sua morte. Per anni il vino Liedholm è stato imbottigliato e venduto dal figlio, che però ha ceduto. Una società asiatica che non c'entra nulla con l’agroalimentare (leader mondiale
nel settore degli ascensori) proprio per fare new business, ha investito sul vino italiano. E su un nome che mezzo mondo conosce. Ma sembra che la gestione, almeno in un primo momento (come è consuetudine per gli investitori esteri) resti nelle mani di italiani, che avranno il compito di gestire il vino di Cuccaro, sfruttando il mercato cinese che in fatto di enologia è decisamente molto più vasto di quello locale.
FERROVIA Più accessibilità sui binari
Ascensori in stazione PONTE DEI SOSPIRI Dovrebbe essere pronto per fine anno il Meier, come il Teatro Comunale
ALESSANDRIA (png) Anche il teatro Comunale potrebbe essere terminato ed utilizzabile a fine anno, come una sorta di regalo di Natale agrodolce. Pure il ponte Meier - che in questi giorni ha avuto una battuta d’arresto per il problema ad un traliccio che si è inclinato dovrebbe essere consegna-
to alla città a fine 2015, magari per un Capodanno sul Tanaro... Ipotesi, speranze e possibilità: non è la prima volta che da Palazzo Rosso danno una "dead line" sulle grandi opere comunali, senza peraltro avvicinarsi. Questa dovrebbe essere la volta buona. Dovrebbe...
ALESSANDRIA (png) Realizzati da Rete Ferroviaria Italiana, sono collocati sui marciapiedi, dal primo al sesto e mettono in comunicazione i binari dall’1 all’11 con il sottopasso, offrendo un servizio in più a tutti i passeggeri in partenza e arrivo, in particolare alle persone con difficoltà motorie. Gli ascensori possono trasportare fino ad 8 persone e sono attivi dalle 6 alle 22. Completamente riqualificato anche il sottopasso di stazione.
Installato un nuovo sistema di raccolta delle acque, per eliminare i problemi di infiltrazione, posata la pavimentazione in marmo e i rivestimenti in vetro temperato stratificato colorato. Infine, un nuovo impianto di illuminazione con corpi illuminanti a led, a risparmio energetico, installati in fila continua dona una nuova luce in tutta la sua lunghezza. Investimento complessivo 1,5 milioni di euro.
6
ATTUALITÀ
SENATORI LOCALI
Autotrasporto, no ai tagli ALESSANDRIA (png) Un'interrogazione urgente al ministro dell'Economia e al ministro dei Trasporti è stata presentata dai senatori del Pd Federico Fornaro, Camilla Fabbri e Daniele Borioli per sapere se sia stata esercitata la dovuta vigilanza rispetto alla deduzione di 60 milioni di euro prevista per il 2014 a favore del settore dell'autotrasporto. Al centro dell'interrogazione, la riduzione a un terzo delle risorse disponibili per l'anno precedente, i tempi del procedimento e le modalità di comunicazione. «La disciplina delle deduzioni - scrivono i senatori - si applica all'anno di imposta 2014 e la determinazione della somma deducibile è stata resa nota il 2 luglio 2015», mentre «la ripartizione delle risorse è avvenuta con decreto interministeriale del 29 aprile 2015». Oltre alla tempistica controversa e alla modificazione retroattiva di un elemento di imposta rilevante per l'autotrasporto, «la comunicazione - continuano i senatori - è avvenuta attraverso un nota dell'Agenzia delle Entrate senza alcun valore normativo». ACQUI TERME (png) Maggio 2015, a Milano, negli ex magazzini della ferrovia di Porta Genova, apre il Mercato Metropolitano: uno dei progetti più interessanti del Fuori Expo, pensato per offrire a tutti un nuovo modello di acquisto sostenibile basato sulla filiera corta, prodotti freschi e di qualità, a prezzi da mercato, disponibili direttamente dalle mani di chi li produce. Il Mercato Metropolitano, nato per dare voce agli artigiani del gusto, i veri protagonisti dell’agroalimentare italiano, che non hanno spazio all’Expo ufficiale, è stato realizzato nel cuore
Lunedì 13 luglio 2015
Arpa e ambientalisti vigileranno le cave ALESSANDRIA (png) Nei giorni scorsi il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Movimento Cinque Stelle come emendata su indicazione dei consiglieri regionali di Alessandria, Domenico Ravetti e Walter Ottria, relativamente alle cave del territorio alessandrino e agli ultimi episodi di rinvenimento di rifiuti nelle cave stesse. Nel testo sono state assunte all’unanimità le posizioni del sindaco e presidente della Provincia, Maria Rita Rossa, con l’impegno ad incaricare Arpa Piemonte di eseguire una verifica puntuale sui siti di cava attivi e sulle ex cave della Provincia di Alessandria, attraverso le indagini ed i sondaggi considerati opportuni; viene, inoltre, stabilito che le attività siano monitorate dalla cittadinanza attraverso delegazioni designate dai comitati e dalle associazioni ambientaliste locali. «Sono assolutamente sod-
disfatta di questo risultato perché si tratta di una proposta concreta che ha il sostegno di tutto il Consiglio Regionale - ha commentato il sindaco Rossa -. Questa mozione del Movimento Cinque Stelle prevede la possibilità di mettere prescrizioni e controlli in tutti i siti interessati e dimostra che l’azione degli
enti territoriali non è scollegata e consente di raggiungere obiettivi concreti per la sicurezza dei cittadini. Come avevo anticipato nel corso di un recente incontro pubblico a Spinetta, solleciterò la partecipazione dei cittadini ad essere essi stessi garanti dell’assoluta sicurezza».
PIACE AGLI UTENTI
TripAdvisor diploma il Museo del Cappello ALESSANDRIA (png) Anche il Museo del Cappello Borsalino ha ricevuto il Certificato di Eccellenza di Tripadvisor. «Si tratta di un prestigioso certificato che riconosce il merito a tutte le strutture che con costanza ottengono recensioni eccellenti su TripAdvisor da parte dei viaggiatori», dicono da Costruire Insieme, l’azienda multiservizi alessandrina che lo gestisce. Sebbene il metodo di attribuzione dei “diplomi” sia basato sul rating spontaneo e non certo statistico degli utenti, il riconoscimento di TripAdvisor perlomeno riconosce il grande lavoro mediatico di chi vuole che il Museo del Cappello Borsalino diventi un’eccellenza italiana, e non solo, grazie alla straordinaria collezione storica della maison mandrogna. .
Al «fuori» Expo anche i vini acquesi dei Navigli, in uno spazio di 15.000 mq, negli ex magazzini della ferrovia di Porta Genova, uno splendido esempio di archeologia industriale restituito alla città e ai suoi abitanti. Tra le varie attività in programma durante il periodo dell’Expo, l’Enoteca del Mercato ospiterà una serata dedicata
alle bollicine Piemontesi a marchio Acquesi. Durante la serata a tema Belle Epoque si potrà degustare il nuovo Piemonte Doc Cortese, uno spumante extra dry dal profumo fresco e dal packaging floreale ed elegante. Per avere informazioni: www.acquesi.it
BRACHETTO & CO. I vini acquesi sono arrivati al mercato metropolitano di Milano
Lunedì 13 luglio 2015
A luglio e agosto treni ridotti
uniche andate in ferie. Dopo la Casale-Chivasso, a luglio si fermano anche i treni per Genova, causa lavori. Acqui, Novi, Arquata e Ovada le città più penalizzate, almeno fino a settembre, quando si spera i cantieri termineranno e le linee ferroviarie riprenderanno a pieno regime E ad agosto, per tutto il mese, si prevede un ulteriore taglio delle linee, con conseguente disagio per i pendolari che non vanno in ferie.
ACQUI TERME (png) Tagli estivi ai treni, con buona pace del maggior afflusso di turisti. E proprio Acqui, città termale e fiore all’occhiello del turismo alessandrino, soffrirà maggiormente di questo ridimensionamento. A luglio e ad agosto i collegamenti per Asti e Genova saranno ridotti. E’ solo una misura stagionale, proprio perché i passeggeri sono pochi, ed in ogni caso le corse saranno sostituite da bus. Le due linee non sono le .
CLASSICA
Musica sotto le stelle a Quattordio QUATTORDIO (png) Importanti eventi estivi nella splendida cornice del giardino dell’Esedra di Palazzo Sanfront a Quattordio. Tre appuntamenti, tre mercoledì di luglio, che spazieranno dal teatro alla musica pop, dalla lirica, al folk, dal jazz alla musica contemporanea. Le serate sono state realizzate grazie al contributo del M. Aldo Brizzi, compositore, direttore d’orchestra e produttore alessandrino di fama internazionale, e Marta Leung Kwing Chung, giovane mezzosoprano quattordiese, già attiva in diversi teatri italiani e esteri. Come ogni anno, è stata scelta la formula della gratuità degli eventi, che si spera siano sempre contornati da una grande cornice di pubblico.
Il secondo appuntamento, in programmazione per il 15 luglio, prevede un Galà Lirico in collaborazione con OpenOpera, format ideato da Mario Menicagli, direttore d’orchestra livornese, che si ispira ai talent show televisivi, con la partecipazione di cantanti lirici provenienti da molti paesi, selezionati e suddivisi in varie serate, accompagnati da un nutrito ensemble orchestrale. A Quattordio accompagnerà un ensamble dell’Orchestra del Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria diretta da Mario Menicagli. Al pianoforte Maria Lyasheva. Si esibiranno in un programma ricco e vario (Mozart, Rossini, Verdi, Puccini, Gounod, Bizet, Donizetti) Taisiya Ermolaeva, soprano, Natalizia Carone, soprano, Marta Leung Kwing Chung , mezzosoprano quattordiese, Marco Ciaponi ,tenore e Alex Martini, baritono La serata sarà presentata da Leonardo Fiaschi, notissimo imitatore, cabarettista che vanta presenze importanti in trasmissioni tv come Colorado, Le Iene, Italian's got talent e molte altre. Il terzo ed ultimo appuntamento, il 22 luglio, vedrà all’opera gli Ellepi Ensemble gruppo di Percussionisti del conservatorio G.B. Martini di Bologna formato da: Roberto Marra, Lorenzo Amoroso, Eugenio Saragoni, Giuseppe Pezzoli.
ATTUALITÀ
7
In arrivo le multe per il rosso all’incrocio VIDEOVELOX Non foto, ma filmati che immortalano chi passa col rosso. I filmati possono essere visti sul sito del Comune
ALESSANDRIA (png) Sono in corso di notifica i primi verbali di accertamento di violazione a carico degli automobilisti che non hanno rispettato il rosso, nell’impianto posto all’intersezione tra Via Marengo e Spalto Gamondio. Il Vista Red immortala il trasgressore con un video. Il comune, per evitare ricorsi e lamentele, fa sapere che le telecamere sono omologate e autorizzate, che il giallo resta acceso 4 secondi e che la multa si prende se il veicolo si trova prima della linea di arresto o
impegna l’incrocio già con semaforo proiettante luce rossa. I fotogrammi delle trasgressioni possono essere visionati sul sito del comune. Su tutti e quattro i lati dell’incrocio sono state recentemente installate delle telecamere che si attivano al momento dell’infrazione e filmano alcuni secondo di passaggio del veicolo trasgressore. Meglio di un autovelox, il Vista Red può registrare una intera azione, per capire la reale dinamica del passaggio col rosso, anche a vantaggio dell’automobilista.
8
LunedĂŹ 13 luglio 2015
LunedĂŹ 13 luglio 2015
9
10
CULTURA & SPETTACOLI
Lunedì 13 luglio 2015
SUPER POP ZOO
Da Paperino a Hello Kitty: la storia dei personaggi dei cartoni animati riscritta da venti artisti nella mostra all'ex Complesso Conventuale San Francesco ALESSANDRIA (tvl) Dal 10 al 26 luglio l'ex-Complesso Conventuale San Francesco (via XXIV Maggio 5) ospita “Super Pop Zoo, i super eroe animale”, la mostra-evento (aperta il venerdì, sabato e domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.30) con venti artisti italiani e internazionali, riconosciuti nella scena dell'arte contemporanea, che ci raccontano la loro personale visione del mondo fantastico o quotidiano del Super eroe Animale, tra ironia, divertimento, disincanto e anche un po' di provocazione: lo zoo dei super eroi, la super fauna, il super potere animale come la vista, la forza, l'istinto, la resistenza o la saggezza che ognuno di noi ha sempre desiderato avere. La mostra è un percorso nell'arte neo pop grazie agli artisti che hanno riscritto, con diverse tecniche, la storia dei personaggi dei cartoni animati, da Paperino a Hello Kitty. Ecco allora in scena le grandi composizioni di street artists come Bros e le sue "assenze"
che sfondano la barriera del suono eretta dagli storici dell'arte tra linguaggio POP e concettuale, Pao e i suoi pinguini urban art, che con la forza dei loro messaggi diretti sulla strada, e sugli oggetti d'uso quotidiano, entrano nell'immaginario della gente comune; ecco i collages coloratissimi “flower power”, connotati da un inconfondibile “Kitsch elegante” di Felipe Cardeña, in bilico tra sacralità e immaginario pop; ecco i personaggi “graffianti” a metà strada tra fumetto e satira di Dario Arcidiacono, la raffinata pittura lowbrow di Max Ferrigno che afferma come sempre la sua vocazione per la cultura giapponese e dei toys anni '80; il pop surrealismo di Angelo Barile esponente di spicco del nuovo figurativo di narrazione simbolica che ci ricorda quanto la pittura tradizionale abbia ancora da dire se ha la capacità di rigenerarsi e confrontarsi con l'immaginario collettivo contemporaneo; gli assemblage, le idee, i simboli
delle culture pop, il culto dell'icona delle star hollywoodiane come Marylin di Omar Ronda “mostro sacro” appartenente a uno dei filoni più importanti della pop art storica europea e americana; inconfondibili i supereroi “glocali” di Domenico Pellegrino, decorati come i carretti siciliani ed eredi della migliore tradizione scultorea italiana, come lo sono le creazioni di Hiroto Kitagawa che mescola le carte tra la cultura dei manga e delle anime, le ultime tendenze pop giapponesi e i maestri carraresi dove si è formato per apprendere i segreti della lavorazione del marmo e dell'argilla, “nipposuggestioniamoci” con i personaggi japan pop di Tomoko Nagao e la sua arte cross-mediale, dalla cifra stilistica inconfondibilmente “kawaii” che rappresenta oggi una delle migliori allegorie del consumo e della globalizzazione, dove tra icone della storia dell'arte e brand di successo mondiale non ci sono più gerarchie;
ecco i luoghi immaginari di Anna Muzi con i suoi objets trouvés ai quali è capace di dare una seconda vita; la sapiente miscela tra nuova astrazione e figurativo dello scultore e pittore siciliano Alex Caminiti, le figure “santini” di Alfredo Cannata, artista della prima ora del neo pop in italia, ispirato dai manga e dai fumetti dalle importanti saghe dei super eroi, le fotografie di ph Greg che utilizza il foto ritocco e gli accessori pop più svariati come tavolozza per catturare il nostro sguardo, con noi due "bandiere" provenienti dalla migliore scena della vivace POP ART italiana, sono gli onnivori Max Papeschi e Francesco De Molfetta che si nutrono di iconografia cinematografica, pubblicitaria, storica, simbolica e decisamente ironica, capaci sempre di stupire e provocare in mo-
do smart ; lo stile fantasy di Antonella Casazza che elabora con risultati sur reali combinazioni di resa realistica ammaliata tanto dall'icona sacra quanto dal packaging più diffuso, trae spunto da animali di origine antichissima, l'architetto Diego Dutto per una sapiente miscela tra tartarughe "ninja" e cyborg, surfing tra icone pop e la meccatronica; l'artista macedone Robert Gligorov crea sempre un corto circuito sensazionalistico tra reale e immaginario, suscitando interrogativi su tematiche importanti come l'identità della persona oppure sulla mutazione del corpo umano e infine le lattine di Sara Baxter, attrici capaci di rifarsi sempre il trucco e entrare ogni volta in una nuova storia grazie al cambio dell'etichetta. LA MOSTRA ITINERANTE
Super Pop Zoo continua, rafforzando la sua entità Pop UP e rizomatica, attraverso riproduzioni di alta qualità delle opere in mostra, in un percorso espositivo "fuori dall'evento" nelle vetrine dei negozi, delle boutique e delle attività commerciali, nelle vie del centro di Alessandria.
TEMPO LIBERO
Click - Lunedì 13 luglio 2015
IN MOSTRA AD ACQUI TERME
“Picasso. Segni Dialoganti” ACQUI TERME (tvl) Dall'11 luglio fino al 30 agosto Acqui Terme ospita una mostra dedicata ad uno dei più grandi maestri dell’arte moderna e contemporanea: Picasso. “Picasso. Segni Dialoganti”, questo il titolo della mostra antologica, è stata resa possibile anche dalla collaborazione con il Museo Casa Natal di Malaga e propone ai visitatori ben 48
opere di grafica e di ceramica, tra le quali spicca anche un’opera ad olio su tela - “El pintor y su modelo” - per la prima volta in Italia. Maggiori informazioni sull’esposizione, allestita nei locali del Palazzo Liceo Saracco, sono disponibili sul sito internet del Comune di Acqui all’ indirizzo: w w w . c o mu n e. a c q u i t e rme.al.it
EPPUR SI MUOVE
E gira la Terra... Italiani Italiani Popolo di poeti, navigatori, eccetera. Popolo di generosi te lo regalo se vieni a prenderlo. Gente che si fa in quattro ma ti spezza in due non te ne fa passare una per me conti zero... Arruffa popoli fidati, l’ho provato io, funziona Italiani che si va tutti alla partita, si va alla messa la domenica, si bestemmia il lunedì. Cuochi sopraffini La lasagna e il timballo al picnic sgabellini che reggono appena Italiani che si va in spiaggia libera alle sette e si allargano distese di asciugamani per tutti i parenti gli altri villeggianti posti in piedi Gente senza peli sulla lingua, gente col pelo sullo stomaco, mi hai schiviato per un pelo, ma chi ti ha dato la patente. Musicanti per passione, compagnoni per eccesso, complici per difetto Italiani, non toccare il mio pezzetto, te lo do io ma non toccare Argute faine bradipi del dopopranzo alla sera sul balcone al fresco prendi tu la sedia comoda che sei il più vecchio Italiani vado in Costa Azzurra massì, una volta all’anno stacco la spina Sdraio più ombrellone in terza fila 30 euro Cesenatico Patrioti siamo tutti fratelli, tutti uguali guarda quel terùn Obiettivi il professore l’ha preso in antipatia, è un ragazzo d’oro
non l’ha capito Italiani che una volta sì che si stava bene quando c’era lui caro lei Sommelier all’arrivo della carta dei vini manfrina senza fine scegli tu che te ne intendi non sia mai l’onore è tuo Tuttologi che nella vita meglio imparare l’arte e metterla da parte Maria chiama l’idraulico Italiani che non dare l’elemosina agli zingari solo ai poveri nostri, si riconoscono dall’accento, dai Qualunquisti, mariuoli, opportunisti, che c’è di male a suonare il mandolino pressappochisti, ritardatari, autentici Italiani con i calzoni arrotolati al ginocchio lo sguardo velato dalle lacrime fisso sull’arrivo del barcone il cuore e la coperta nelle mani già pronti a dividere un sorriso un abbraccio alla mamma che non trova più il suo bambino già pronti, sì ad essere italiani
Grazia Smilovich
11
SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO
L’Associazione autori premia sei giornalisti delle 33 testate del gruppo iNetweek Micaela Crippa si è aggiudicata il primo primo posto nel concorso giornalistico organizzato dall'Associazione autori. Ha avuto la meglio nella rosa di sei finalisti decisa alla giuria che ha esaminato i quasi 500 articoli in lizza e deciso anche i vincitori delle 33 testate del gruppo iNetweek di Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Ligura e Toscana. La giornalista del “Giornale di Lecco” è stata poi la più votata, dagli oltre 150 giornalisti presenti, nella finalissima che si è svolta venerdì scorso, 3 luglio, nella prestigiosa sede del Museo del Legno di Cantù. Il suo articolo, “Muore a 47 anni: la seconda moglie lo seppellisce accanto alla prima compagna e adotta la loro figlia”, è stato giudicato il migliore. Al secondo posto, ex aequo, Francesco Li Noce de “La Riviera di San Remo” (“Cerca la tomba della nonna ma trova i suoi resti in un sacco della spazzatura abbandonato nel deposito. Ecco la foto raccapricciante”) e un gruppo di giornalisti del “Giornale di Monza” con un reportage “Il Lambro esonda per due volte. Monza som-
mersa come nel 2002”. Al quarto Clara Cappelletti, del Giornale di Cantù (“Gli amputano la gamba a 19 anni per un tumore. 'L'ho chiesto io. Ora sarò sereno'”). Quinto posto per Marco Bogetto de “La Nuova Periferia di Chivasso” (“Anziano pensionato svuota il suo conto in banca per vedere la sua giovane amica nuda. Ma era una truffa”). E, infine, sesto posto per Stefano Dattesi, dell'edizione di Bollate-Paderno di Settegiorni (“Due vigili in servizio sorpresi in campagna mentre dormono in auto. Ecco la foto dello scandalo”). «Il premio ha riscosso un grande successo – ha detto Francesco Amodei, presidente dell'Associazione autori e uno dei direttori editoriali del Gruppo iNetweek -: sono stati quasi 500 gli articoli che sono stati inviati. E anche l'Associazione autori sta crescendo in numero di associati. Diversi e ambiziosi i programmi che abbiamo come le collaborazioni con gruppi multimediali molto importanti e con agenzie di stampa di primo piano». Alla cerimonia, condotta con grande verve dal gior-
nalista Maurizio Vermiglio, è stato anche assegnato il premio alla carriera a Maurizio Colombo e il premio exploit al Giornale di Lecco per le numerose edizioni straordinarie redatte durante gli scorsi mesi. Ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale canturina il sindaco Claudio Bizzozero sottolineando l'importanza del giornalismo locale e di un gruppo come iNetweek. E' intervenuto anche Maurizio Riva, del gruppo Riva 1920, specializzato in lavorazione del legno da tre generazioni. La cerimonia di conferimento del premio, giunto quest'anno alla sua seconda edizione, è stata anche l'occasione per parlare dei problemi del giornalismo e delle sue prospettive. «In una situazione sempre più terribile – ha sostenuto Angelo Baiguini, uno dei direttori editoriali dei giornali del gruppo iNetweek e membro del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti – ci si può difendere solo puntando sulla sempre maggiore qualità del nostro lavoro e sullo stare al passo coi tempi, difendendo al contempo, strenuamente, il diritto d'autore».
12
TEMPO LIBERO
Lunedì 13 luglio 2015
MARTEDÌ 14 LUGLIO
Casale Monferrato, ultimo appuntamento con il Vignale Monferrato Festival CASALE MONFERRATO (tvl) Dopo il primo appuntamento di sabato 4 luglio, Casale Monferrato è pronto ad accogliere - martedì 14 il secondo e ultimo appuntamento con il Vignale Monferrato Festival. Martedì 14 luglio sarà la volta della danza
Al Teatro Municipale con la coreografa Sharon Eyal
di grande livello e ricerca: al Teatro Municipale (ore 21,30) sarà ospitata, in prima nazionale, Ocd Love, la nuova creazione della acclamata coreografa Sharon Eyal (artista israeliana residente della Baatsheva Dance Company) con la sua compagnia L-e-v (www.lev-dance.com). «Nell’anno di Expo ha sottolineato l’assessore Daria Carmi - Casale Monferrato ha voluto valorizzare alcune eccellenze storico -
culturali - artistiche, tra cui la collezione completa di oltre centosettanta Chanukkiot d'arte contemporanea della Fondazione Arte Storia e Cultura Ebraica a Casale Monferrato e nel Piemonte Orientale, in esposizione fino a novembre al Castello del Monferrato. Con il secondo appuntamento del Vignale Monferrato Festival, quindi, creiamo un filo conduttore tra le peculiarità del nostro territorio, per un’offerta di assoluta qualità».
DAL 17 AL 19 LUGLIO
A Castellazzo arriva la Sagra Pizzosa 2015 CASTELLAZZO BORMIDA (tvl) Dal 17 al 19 luglio Castellazzo si trasforma nella città ideale per tutti gli amanti della pizza. In via Milite Ignoto arriva infatti l'evento pizzoso per eccellenza: “La Sagra Pizzosa 2015” vedrà sfidarsi ai sei forni allestiti i maestri stellati della Scuola Nazionale Italiana Pizzaioli e il team pizza acrobatica campioni mondiali del freestyle award pizza. Inoltre, tutti gli amanti della buona pizza potranno gustare tutte le eccellenze e le novità del “mondo pizza”: tantissime le varietà di pizza che si potranno provare, anche pizza
per celiaci e vegani, impasti alternativi ad alta digeribilità, ipocalorici e ricchi di fibre, "farina di canapa, riso e semola" e tanto altro ancora per far si che questo evento diventi un punto di riferimento per i buongustai. Il tutto sarà accompagnato da ottima birra , musica (venerdì 17 luglio live “Zero in Movimento”) e animazione per i più piccoli. Oltre a soddisfare i palati l'evento contribuirà anche alla raccolta fondi per l'iniziativa benefica “Ciao Ciao Lupus” per la ricerca sul Lupus Eritematoso Sistemico.
Alessandria Calcio, pronti per ripartire ALESSANDRIA Ci siamo, l’Alessandria Calcio è pronta a ripartire, a ritrovarsi per cominciare la nuova stagione agonistica, 2015/2016, che la attende. La società presieduta da Luca Di Masi si è adoperata sul mercato regalando innesti importanti al neo tecnico Giuseppe Scienza: l’attacco è stato rinnovato con gli acquisti di Manuel Fischnaller dal Sudtirol, classe 1991, che ha firmato un contratto quadriennale ed è reduce da 14 gol nello scorso campionato dove è sceso in campo 32 volte. Oltre a lui Riccardo Bocalon, classe 1991, contratto triennale, è stato acquistato dal Prato dove nella scorsa stagione è stato autore di 16 reti in 35 presenze. Un nipote d’arte vestirà la maglia grigia: si tratta di Filippo Boniperti, acquistato dal Mantova, che si è legato alla Alessandria per due stagioni. A centrocampo è giunto, in questi giorni, Massimo Loviso il quale si è legato all’Alessandria per 2 stagioni. Giocatore dalla elevata esperienza e dal curriculum in categorie superiori: 2 campionati in Serie A nel Bologna e uno in Serie B con 57 presenze e 2 gol; un campionato di Serie A e uno di Serie B nel Livorno con 57 presenze e 6 gol; due di B nel Torino con 17 presenze; due tornei di B nel Crotone con 49 presenze e 1 gol; 1 di B nell’Ascoli con 34 presenze e 3 gol. Simone Branca è arrivato dal Sudtirol dove ha collezionato 83 presenze nella terza serie. Nei precedenti giorni erano arrivate le ufficialità dei rinnovi di contratto di Sabato, Picone fino a giugno 2017, così come Sirri e Vitofrancesco; hanno invece dato l’addio alla maglia grigia Taddei, Rantier, Poluzzi, Cavalli, Valentini e Obodo. La recente campagna acquisti ha risvegliato quell’entusiasmo che è andato via via spegnendosi negli ultimi due mesi della passata stagione quando la squadra, allora allenata da Luca D’Angelo, non conquistò l’accesso ai playoff nell’ultima giornata pareggiando tra le mura amiche con il Venezia. La sede del ritiro estivo sarà Bardonecchia: partenza il 18 luglio e
MASSIMO LOVISO Neo centrocampista dell'Alessandria
permanenza fino al 1 agosto; il giorno seguente ci sarà il debutto in Tim Cup. Il giorno 19 luglio è prevista la prima amichevole contro una rappresentativa locale mentre la seconda è prevista per domenica 26 luglio. Le settimane che si stanno susseguendo sono caratterizzate da molta incertezza e confusione sull’immediato futuro relativo alle squadre che si iscriveranno alla prossima Lega Pro Unica: in molte alla scadenza del 30 giugno 2015 non sono riuscite a rispettare le richieste imposte dalla Lega; altre sono state rimandate agli esami di riparazione e avranno tempo fino al 14 luglio, il ricorso dovrà essere p re s e nt at o d i re t t a m e nt e a l l a Co.Vi.Soc., per poter regolarizzare la propria posizione. Sarà una corsa contro il tempo per chi vorrà prendere parte al prossimo torneo; inevitabilmente anche la vicenda legata al Catania provocherà un allungamento dei tempi previsti per l’inizio della prossima stagione agonistica: sarà da scegliere la squadra che prenderà il posto degli etnei in Serie B così come la compagine che prenderà il posto del Parma. Dopo le dimissioni del Presidente Macalli e di tutto il consiglio direttivo, la Figc ha provveduto alla nomina del commissario: Tommaso Miele, magistrato della Corte dei Conti, è il prescelto.
Paolo Baratto
Musica ed enogastronomia: il perfetto connubio va in scena all’Abbazia di s. Giustina e Villa Badia SEZZADIO (tvl) Una serata imperdibile per tutti gli appassionati di musica ed enogastronomia. E' quanto si sta organizzando presso l'Abbazia di s.Giustina e Villa Badia per il 29 luglio, un appuntamento in cui musica ed enogastronomia si fondono in un perfetto connubio che saprà farvi trascorrere ore di piacevole divertimento. La serata prenderà il
via alle 20.30 presso l'Abbazia di s. Giustina con il concerto dei “Joy Singers Choir” di Valenza, uno straordinario gruppo di interpreti della musica nera afro-americana e della tradizione spirituals che vantano diverse importanti esperienze nel corso degli ultimi anni. A seguire, intorno alle 21.30, si potrà prendere parte all'appuntamento nel parco di Villa
Badia e gustare una apericena che metterà in evidenza le tante specialità enogastronomiche del territorio. Per info e prenotazioni: VILLA BADIA, Tel. 0131.703659 info@villabadia.com - www.facebook.com/VillaBadia Questo appuntamento si inserisce in un più ampio calendario di eventi che proseguiranno per tutta l'estate.
di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a
Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu
H H H Sup. Tel. 0541/610544 www.parkhotelkursaal.it
All inclusive a partire da € 69 a persona. Bambini scontatissimi. La comodità di un Hotel, i vantaggi di un villaggio. Hotel fronte mare. Giardino con 2 piscine. 2 zone giochi bimbi. Animazione con staff qualificato. Parcheggio. Climatizzato. Centro Benessere.
CASE & IMMOBILI
Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto: (2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA
MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI BELLA ragazza residente in zona, sono romantica, passionale, ironica, ottimista, onesta ma anche esigente, ti cerco serio, semplice e affidabile. Ho vari interessi tra cui il tango e la montagna, non disdegno nulla ma per me le cose importanti sono: valori i morali e la fiducia. Mp. Tel. 380.1024486 BELLA signora 52enne, Sono una persona aperta e curiosa, odio la routine quotidiana, amo la fantasia. Amo gli animali e tutte le cose semplici. Vivo sola e cerco un uomo col quale condividere ogni cosa. Sono disposta anche a trasferirmi ma vorrei essere sicura di incontrare solo gente libera e motivata a costruire qualcosa di stabile. Mp. Tel. 335.6161054 DONNA interessante e veramente carina, vedova e libera da vincoli, decisa ed estroversa, indipendente economicamente, un attimo lunatica, con un pizzico di ironia si vive meglio, ho verve da vendere, e tanto affetto da dare. Ma non ho ancora incontrato un uomo giusto. Mp 335. 123.2664
agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria
3407150089
arredo bagno Cassette Pucci Quargnento
0131219130
giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria
0131260034
ANNUNCI • ANNUNCI FABIO 48 anni conoscerei signora per amicizia sincera, poi... si vedra'. Massima serieta'. solo Pavia e Provincia. No agenzie. Tel. 334/ 809.17.65 IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 - 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67 MI CHIAMO Alberto 52 anni impiegato comunale a Pavia vorrei conoscere una donna d'eta compresa tra i 45 e 60 anni per una relazione seria. Attualmente sono solo zona Pavia e vicinanze. Gradito sms. Tel: 339/ 868.96.97 SIMPATICO, cerco amica o convivente sincera. Sono 60enne. No agenzie. Tel. 348/ 294.24.48
LAVORO LAVORO RICHIESTE 58 ITALIANO libero da impegni con disponibilità immediata per assistenza varia o compagnia ad anziani, diurna/ notturna. Referenze e massima serietà - zona Stradella e provincia. Info tel. 327.920.63.33 CERCO LAVORO come autista, aiuto meccanico, portinaio, tuttofare, pulizie, giardinaggio, assistenza anziani. Info tel. 327.828.12.54 CERCO LAVORO come cameriere barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italiaestero). Fabrizio tel. 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). CERCO lavoro come macellaio, salumiere specializzato. Massima serieta' zona Pavia e Provincia. Fabio, 48 anni. Tel. 334/ 809.17.65 SIGNORA 40enne italiana,seria erca lavoro come barista o pulizie uffici e sale a euro 5 l'ora. No altro. Telefonare al mattino. Alessandria tel. 340/ 823.68.25 SIGNORA 40enne italiana seria cerca lavoro come barista, pulizie scale o uffici a euro 5 l'ora no altro, alessandria, tel al mattino 340/ 823.68.25. SIGNORA diplomata contabile con pluriennale esperienza in amministrazione e vendita, cerco occupazione ft/ pt, anche in altri settori, e w.e., zona Alessandria e provincia. Tel. 329/ 764.38.03. SIGNORA italiana seria competente con referenze cerca lavoro come baby sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo. Info tel. 339.222.54.67
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 AUTOMOBILI VENDESI OPEL Corsa 1 2 enjoy 3P easytronic, cambio automatico, anno 2007 benzina, km 74.000 - euro 4800 trattabili + passaggio Pavia. Info tel. 333.777.13.57 Luigi. MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02
OCCASIONI
BICI mountain bike, colore rosso marca 'Conquest' in buonissimo stato, da vedere - euro 30,00. Info tel. 338.962.81.36 VESPA 150 ET4 del 2001 con 5.000 km. originali tagliandata e revisionata, gomme nuove, bauletto e parabrezza - euro 1.250. Info tel. 340.939.09.93 ore serali.
Il Cammino della Rosa di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia
€ 18,90*29 anzichè
acquista su
VEICOLI COMM. RIMORCHI
www.comincom.it
BICICLETTE uomo, donna, bambino vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO TRATTORINO tagliaerba XF 140 Castel Garden motore Briggs e Stratton cv. 12.5, taglio 72 cm. monolama completo di attrezzatura, seminuovo. Taglia 3000 mq. Info tel. 0383.382.140 ore pasti.
VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.
Braccialetto Pass Giornaliero € 8,00 € 17 anzichè
acquista su
www.comincom.it
SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z
Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che
Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno
* € 8,5015,00
COLLEZIONE-ARTE
AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com
MERCATINO
A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com CEDO (o scambio) libro completo francobolli nuovi repubblica italiana, annate: 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012. Ore serali 031781063 DISCHI anni 60- 70- 80 musica leggera- rock- jazz cerco per acquisto. Indispensabili copertine originali. Anche grosse quantita' e collezioni. tel. 347/ 9175032 PER CHIUSURA attività vendo dvd originali vari generi da 5 a 7 eurocad e dvd hard a soli euro 50 alessandria Tel al mattino 347/ 453.74.40. PER CHIUSURA attività vendo Dvd originali vari generi da euro 5 a euro 7 cad. Dvd hard a euro 7 cad, o 10 dvd a euro 50. No anonimi. Telefonare al mattino. Alessandria tel. 347/ 453.74.40 SVENDO 3 bicicilette per bambini dai 7 ai 13 anni. Tel 031781063 VENDO a buon prezzo 1 montacarico 220 wolt trifase, lunghezza metri 5 in buono stato. 0131/ 79.91.26 VENDO a buon prezzo montacarico in buono stato 22 volt trt fase lunghezza metri 5 Tel. 0131/ 79.91.26. VENDO Dvd originali, libri Stephen King, album figurine 'Panini', schede telefoniche e altro. Alessandria, no anonimi. Telefonare al mattino 347/ 453.74.40
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
MISANO ADRIATICO
anzichè
acquista su
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
VACANZE
www.comincom.it
VENDO a buon prezzo montacarico in buono stato 22 volt trt fase lunghezza metri 5 Tel. 0131/ 79.91.26. VENDO stufa a colonna, euro 160. Vendo vecchio abbreveratoio in granito mt 250 circa. 333/ 284.35.27 VENDO vecchie botti ad euro 70 cad. 333/ 284.35.27 VENDO a buon prezzo 1 montacarico 220 wolt trifase, lunghezza metri 5 in buono stato. 0131/ 79.91.26 VENDO vecchi tavoli da felegname varie misure, da restaurare. 333/ 284.35.27. VENDO vecchi tavoli gambe a cipolla, già restaurati. Varie misure. 333/ 284.35.27 VENDO vecchie botti ad euro 70 cad. 333/ 284.35.2
SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Alessandria7
LUNEDÌ 13 LUGLIO 2015
GO
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
(iN)
DOVE DORMIRE
Hotel**Corso SANREMO
PROMOZIONE LUGLIO E AGOSTO
C.so Cavallotti 194 - 18038, Sanremo (IM) CAMERA SINGOLA € 55.00 Tel.: +39 0184.50.99.11 CAMERA DOPPIA € 100.00 Fax. +39 0184.84.16.65 CAMERA TRIPLA € 130.00 corsohotelsanremo@virgilio.it TUTTE LE CAMERE INCLUDONO UNA RICCA COLAZIONE
RAPALLO
CAVI DI LAVAGNA
Hotel Corso
Real Park Hotel
Corso Cavallotti, 194
Tel.0184.50.99.11
Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 corsohotelsanremo@virgilio.it Albergo Hotel Cavour info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 www.hotelcorsosanremo.com
ALASSIO
info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com
Camera doppia € 60 con ricca colazione
Hotel Enrico ***
ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
Centrale con vista mare
DIANO MARINA
Hotel Bel Soggiorno
Hotel San Desiderio Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 Via San Desiderio, 6 www.belsoggiorno.net Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 A cinque minuti dal centro e a sdhotel@yahoo.com 100 m. dal mare e dalla ciclabile www. hotelsandesideriorappallo.com Camere da € 45 a € 75 per 2 persone compresa colazione
SAINT LAURENT-DU-VAR Hotel Astra
Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -
Tel.0183.497011 www.astrahotel.it
Residence Due Porti
Singola notte e colazione da € 30
C.so Trento Trieste 21/23 Tel.0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it
NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com Hotel Olympic ***
SANTO STEFANO D’AVETO
SANREMO
Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
Grand Hotel-Residence SIVA***
Via Marconi, 5 Tel. 388.7266383 info@grandhotelsiva.it www.grandhotelsiva.it
Offerta 1 settimana tutto compreso da € 390 Hotel Nazionale Sanremo
Hotel Ulivo ***
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
SERVIZI
Mezza pensione € 50
VENTIMIGLIA
Tel. 0184 577577 Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Corso Matteotti, 3 www.hotelulivo.net nazionale.im@bestwestern.it
Pensione Completa a partire da € 45 www.hotelnazionalesanremo.com
MONEGLIA
14
FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
RIGAROSSA
Bella, estroversa e sexy signora del piacere, amante di giochini particolari anche al telefono ti aspetta vogliosa per farti raggiungere l'apice del piacere erotico, sono una donna molto erotica e vogliosa. Tel Tel 899192034 Bellissima donna matura dolce erotica, mi piace farlo in modo trasgressivo e sensuale e anche in ogni posizione Tel. 3206910552 Pamela in Alessandria l mio seni sono un morbido rifugio,la mia pelle seta tiepida che accendera i tuoi sensi e in fiammare i momenti che passeremo insieme. Non ci saranno limiti, se non quelli della tua fantasia... Saremo tu e io... Preliminare, mani e piedi adorabili. Chiamami con dolcezza, gentilezza e boune maniere... ti aspetto baci Tel. 328.143.27.20 Sono una bellissima trans molto vogliosa ornella, calda, sexy e tanto coccolona mi piace giocare e farti impazzire quanto lo vorrai fino a farmi urlare di piacere... non dico mai di non a ogni tua richiesta Tel. 899509021 Valeria ... sono caldissima... mi piace tanto il cannolo alla crema ... leccarlo baciarlo tutto tutto... ho sempre una cosa in mente. Il piacere e la trasgreassione sono una donna calda e profondamente disponibile Tel. 3889537886 Vedova da soli 7 mesi in zona per momenti particolari e sexy cerca un uomo voglioso di donarmi ancora tanto piacere e trasgressione Nadia Tel. 899155035
Parco dell’Antola, riapre il Castello della Pietra di Vobbia
Hotel Kaly
Lungomare Trento e Trieste, 67 Tel. 0184.295218 Appartamenti per Vacanze GIADA Hotel De Paris **** Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hotelkaly.it Di fronte al mare e alle spiagge www.hoteldeparissanremo.it www.appartamentigiada.it
Riapre i battenti l’antica fortezza millenaria, nel cuore del parco dell’Antola e simbolo di un’armonia tra natura e storia, incredibile monumento costruito tra i due speroni rocciosi a dominio della Valle di Vobbia. Grazie a importanti interventi di manutenzione straordinaria, realizzati dal Parco, il Castello della Pietra di Vobbia torna finalmente a essere fruibile. Chiuso per alcuni mesi, ha riaperto i battenti e
sarà visitabile per tutta l’estate.Oggi, pur restando il mistero e la visione indubbiamente forte, il Castello della Pietra è soprattutto una delle più importanti attrazioni dell’entroterra genovese. Da domenica 5 luglio fino alla fine del mese di ottobre il Castello sarà dunque aperto lo prelude alla conoscenza della vallata tutte le domeniche e festivi con ingressi del Vobbia, dove si trova la lussureggiante e visite guidate ogni ora dalle 10.30 alle oasi faunistica del Reopasso. Info: www.parcoantola.it 17.30 (ultimo ingresso). La visita al Castel-
Jazz a Juan 2015: grandi musicisti in Costa Azzurra SERVIZI & SHOPPING A&G FLOROORTOAGRICOLA
Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it
SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com
AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo
Tel. 0185.175229
Il festival Jazz a Juan di Antibes-Juan Les Pins è uno dei più importanti e prestigiosi d’Europa. Basta sfogliare l’elenco dei partecipanti per rendersene conto.
L’edizione 2015 si svolgerà alla Pinede Gould, splendido luogo sul Golfe Juan, dal 10 al 19 luglio. Ecco il programma completo (inizio concerti alle ore 21). Venerdì 10 luglio: Vadel, Charles Pasi, Carlos Santana. Sabato 11 luglio: Tigran Hamasyan, Avishai Cohen. Domenica 12 luglio: Herbie Hancock e Chick Corea. Lunedì 13 luglio: Le Best of du Off. Martedì 14 luglio: JZ Quartet featuring Coco Zhao, Sarah Mc Kenzie, Dirty Dozen Brass Band. Mercoledì 15 luglio: Rhian-
non Giddens, Snarky Puppy, Zappa plays Zappa. Giovedì 16 luglio: Thomas Encho, Lionel Richie. Venerdì 17 luglio: Al Jarreau, Melody Gardot. Sabato 18 luglio: Kenny Garrett Quintet, Marcus Miller special guest Ibrahim Maalouf. Domenica 19 luglio: American Gospel. Parallelamente si svolgerà anche la rassegna Jazz a Juan Off con concerti gratuiti che coinvolgeranno angoli, giardini e locali della cittadina turistica della Costa Azzurra.
Info: www.jazzajuan.com
Alessandria7
LUNEDÌ 13 LUGLIO 2015
Del Territorio
Guida ai
15
NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
NetweeK - Media Locali Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891
OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA
a cura di Bruno Coletta
“Sequalcunotiparlamalediamiciincomunestaipurecertochequandononciseiparleràmaledite”,èunaleggedinatura…chefinoallamortedura. bruno.coletta3@virgilio.it
Ariete
Toro
Gemelli
21 marzo - 20 aprile
21 aprile - 20 maggio
21 maggio - 21 giugno
Hai raggiunto una buona concentrazione e alcune tue caratteristiche che avevano bisogno di essere ritoccate hanno avuto sicuramente un buon miglioramento. Sei un ottimo autodidatta. Ora però, quello che devi migliorare è la forma fisica. Via carboidrati e zuccheri e meno proteine e cammina 1 ora.
Sei un Padreterno a trovare giustificazioni, nessuno ti può eguagliare. Ci credi talmente tanto a quello che dici che tantissime volte gli avvenimenti si trasformano e si modificano pur di non contraddire ciò che hai detto. Ma io lo so che sono giustificazioni, quindi piantala e smettila di rimandare. Inizia ora.
Quello che differenzia te dalla mediocre umanità è l’intelligenza, la perspicacia e (Dea dell’Olimpo) la memoria. Riesci a dire cento cose diverse a cento persone e ti ricordi tutto ciò che hai detto ad ognuno di loro. E anche se qualche volta hai un pochino modificato la realtà … a te ti si perdona tutto.
Leone
23 luglio - 23 agosto
“Ride ben che ride ultimo”. Hai ingoiato parecchi bocconi amari negli ultimi mesi, ma sta arrivando il tempo della riscossa e delle soddisfazioni. Non devi però comportarti con cinismo perché la vera tua forza è la magnanimità e il perdono. Se sono intelligenti capiranno loro, se non lo sono, capirai tu. Ciao.
Sagittario
23 novembre - 21 dicembre Fai parte di quelli “eletti” che basta che sbaglino una volta e ne fanno tesoro per tutta la vita … ed oltre. Non come certe persone che quasi ci godono a ricascare sempre nei stessi errori e poi si lamentano sempre. Nei prossimi giorni una proposta di lavoro che deve essere controllata e vagliata.
Vergine
24 agosto - 22 settembre Se tutte le persone fossero come te responsabili e rispettosi, ordinati e autodisciplinati, non si sarebbe arrivato a questo degrado della moralità sociale e politica e questa corruttibilità che sta affossando e portando alla rovina l’intero Paese. Devi solo farti rispettare più sia al lavoro che a casa.
Capricorno
22 dicembre - 20 gennaio Nel tuo mondo e nel tuo lavoro sei sicuramente irreprensibile e molto capace e spesso geniale, ma anche, giustamente, molto voglioso di dimostrare il tuo valore. Ma, il tuo punto debole, il tuo tallone di Achille, è la sfera affettiva. Hai sempre da lamentarti e sei sempre alla ricerca di problemi.
L’esperienza e la serietà del Dott.
Cancro
22 giugno - 22 luglio
Approfitta di queste settimane per sistemare e chiarire certe situazioni familiari pendenti anche economiche. Se non lo fai ora probabilmente non avrai più la possibilità se non fra tanto tempo. Però non vale la pena di perdere altro tempo prezioso. Non far finta di dimenticare certe cose del passato. Chiarisci.
Bilancia
Scorpione
23 settembre - 22 ottobre Indubbiamente sei di indole buona e generosa, l’unico problema è che sei appetibile a chi vuole approfittarsi di te sia come persona che come esempio da mostrare. Devi essere più attento e diffidente e devi lasciare nel tuo cervello una zona franca che ipotizzi e che dubiti ciò che ti dice certa gente.
23 ottobre - 22 novembre Stai realizzando o sei in procinto di realizzare un progetto molto importante per te e per altre persone. Ma ho da dirti una cosa: pensaci molto bene. Perché a 20 o a 30 o a 40 anni, sono ancora ammessi certi errori, ma quando questi si sono superati, bisogna andarci cauti e con i piedi di piombo.
Acquario
Pesci
21 gennaio - 19 febbraio Se vivi nel mondo della creatività, molto congeniale al tuo carattere, ti arriverà, entro poche ore, una “idea illuminante” che, se anche non puoi sfruttarla subito, sicuramente ti tornerà utilissima nel prossimo futuro o nella vita. Tienila al caldo. Approfitta di questo periodo per migliorarti fisicamente.
20 febbraio - 20 marzo Spesso sei insoddisfatto perché hai in te il tuo peggior nemico. Se vuoi migliorare l’attuale situazione o continuare a crescere o ad avere successo, non devi frenare o limitare l’altra parte di te che ti contrasta e che ti crea problemi di coscienza. Dagli libero sfogo. Un po’ di sana follia a volte sistema le cose.
Bruno Studioso di Cartomanzia
SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al 349.43.92.369
(se mi hai letto non è un caso)