Alessandria7 n. 015/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 15 • LUNEDÌ

www.alessandria7.it

27 LUGLIO 2015 - FONDATO NEL 2009

tel. 0382.34292

NetweeK • Media locali

TROPPO CALDO E I NEGOZI VOGLIONO APRIRE ALLE 18 .

ISSN: 2039-9693

PROFUGHI A CALDIROLA: IPOTESI CONGELATA

A PAGINA 5

.

A PAGINA 7

LAVORI Si scava senza un progetto vero e proprio su come fare concorrenza a Rotterdam

«Terzo Valico, opera inutile» Per Palenzona non serve a molto se non si potenzia il porto di Genova CALDO

L’agricoltura fa la conta dei danni (tvl) 8 milioni di euro. E’ una prima stima dei danni causati dal caldo africano in provincia di Alessandria tra ortaggi, frutta e mais “bruciati”, cali di produzione di latte e uova e maggiori costi energetici e di irrigazione. A fare un primo bilancio degli effetti dell’eccezionale ondata di afa è la Coldiretti alessandrina, con le temperature record di luglio che stanno letteralmente “bruciando” la frutta e gli ortaggi, compresi i trapianti di maggio e giugno del pomodoro, così come sono in difficoltà le coltivazioni di mais necessarie per l’alimentazione degli animali che hanno bisogno di una adeguata irrigazione. .

ALESSANDRIA (png) Il Terzo Valico è come la corazzata Potemkin? La provocazione di Fabrizio Palenzona, super manager italiano ed ex presidente della Provincia di Alessandria è ben nota, anche se ribadita di fronte a dei politici fa più clamore: senza un piano di sviluppo del Porto di Genova per ospitare più mer-

ci (e far da competitor a Rotterdam) il Terzo Valico è perfettamente inutile, un’opera che non potrà essere giustificata economicamente. Si continua a scavare e lavorare, ma la stoccata estiva ai politici locali (e non solo) fa ancora più male, visto chi l’ha inferta. A PAGINA 7


2

CRONACA

Lunedì 27 luglio 2015


CRONACA

Lunedì 27 luglio 2015

MERCE TAROCCA In centro con la spranga NOVI LIGURE (png) Non solo controlli fiscali, ma anche attività anti falsificazioni e frodi commerciali. La Guardia di Finanza ha sequestrato un ingente quantitativo di prodotti già messi in commercio o pronti per esserlo: 12 mila articoli di bigiotteria di provenienza cinese sono stati tolti dal mercato a Novi, perché contraffatti o pericolosi. Tutta la merce sequestrata era in vendita in un negozio di cinesi. Gli oggetti in vendita non avevano i requisiti minimi per essere venduti.

.

ALESSANDRIA (png) L’altra notte la Polizia di Alessandria ha arrestato un cittadino di origine dominicana, B. L., di 40 anni, residente in Alessandria, pluripregiudicato per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e percosse, in quanto resosi responsabile dei reati di percosse e lesioni personali aggravate. Verso mezzanotte era stata segnalata in via Dossena una persona armata di una spranga di ferro che si aggirava tra i passanti. L’uomo, immediatamente individuato dalle Volanti è apparso in evidente stato di agitazione psico-fisica e, proprio nell’atto di dirigersi verso una persona da lui poco distante, è stato bloccato dagli agenti. Ciò nonostante, l’uomo era già riuscito, con una mossa fulminea, a sferrare qualche colpo all’indirizzo della persona appena individuata. Il tempestivo intervento degli operatori della Polizia di Stato ha permesso di bloccarlo facendolo, così, desistere, dall’azione criminosa. L’aggredito, un cittadino originario dell’Equador, era stato, poco prima, avvicinato da B. L. il quale, abbracciandolo, lo aveva morso al lato sinistro del petto, all’altezza della clavicola.

DUE ITALIANI E UNA RUMENA NIENTE 730

Occupano alloggio disabitato Servizio taxi in pieno centro. La Polizia evasore per oltre riesce a farli andar via 70 mila euro ALESSANDRIA (png) Denunciati due italiani e una rumena, in quanto resisi responsabili del reato di “invasione di terreni ed edifici”. Erano le ore 11,15 circa, quando gli agenti della Polizia di Stato della Sezione Volanti, a seguito di segnalazione della Sala Operativa, si sono recati in via Ghilini, presso un’abitazione privata al secondo piano di uno stabile, ove era stata indicata la presenza di ignoti all’interno della stessa. Di fatto, giunti sul posto, gli operatori della Polizia di Stato hanno constatato che l’immobile, disabitato da tempo e non abitabile temporaneamente, data l’assenza di luce, gas e acqua, così come dichiarato dal proprietario presente sul posto, era stato occupato da ignoti introdottisi all’interno dello stesso, dopo aver infranto un vetro e forzato la porta finestra, posizionandovi, subito dopo, alcuni oggetti ed indumenti personali. All’interno dell’alloggio vi era un uomo di origine siciliana, di 46 anni, con pregiudizi di Polizia, il quale ha dichiarato di essersi introdotto nell’abitazione in questione due giorni prima, insieme ad altri due conoscenti, sopraggiunti in loco poco dopo: un pugliese, di 34 anni ed una rumena, 46. I tre sono stati invitati ad allontanarsi e denunciati in stato di libertà per aver occupato abusivamente l’alloggio privato.

NOVI LIGURE (png) L’ennesimo evasore totale scoperto dalla Guardia di Finanza, questa volta dalla Compagnia di Novi Ligure. È stata, infatti, recentemente conclusa un’attività ispettiva che ha portato alla scoperta di una ditta individuale, esercente l’attività di noleggio con conducente e servizio taxi, che dall’anno 2006 ha sistematicamente omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi. Dagli accertamenti esperiti mediante incroci con le banche dati in uso al Corpo, riscontri esterni, accertamenti finanziari ed esame della documentazione, è emerso che la ditta ha omesso di dichiarare al fisco ricavi per circa 70.000 euro a cui corrisponde un mancato versamento di Iva per 10.000 euro. Il rappresentante legale, di 44 anni, è stato deferito alla Procura della Repubblica.

ALESSANDRIA

Manca il posto, al clandestino solo un «foglio» ALESSANDRIA (png) La Polizia ha notificato ad un marocchino, H. S., 31enne, un ordine del Questore di abbandonare il territorio dello Stato entro 7 giorni dalla notifica dell’atto, in quanto irregolare. All’uomo, nel febbraio scorso, era già stato notificato il provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Alessandria, nonché il contestuale provvedimento del Questore con il quale si intimava il soggetto a lasciare l’Italia entro 7 giorni, provvedimento mai ottemperato. L’uomo, pluripregiudicato per reati contro la persona (lesioni personali, rissa), contro il patrimonio (rapina), nonché per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato sottoposto a controllo dagli agenti della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Ferroviaria di Alessandria ed accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione. In assenza di posti disponibili presso un Centro di Accoglienza, è stato emesso un nuovo Ordine del Questore a lasciare il Territorio dello Stato nel termine di 7 giorni, non ottemperando al quale, in caso di nuova identificazione sul territorio, gli agenti della Polizia di Stato potranno riavviare le procedure per una nuova espulsione.

3

LITE TRA PUSHER E CLIENTE

Bicarbonato invece della droga

ALESSANDRIA (png) La Polizia ha denunciato tre cittadini di nazionalità tunisina, B.M.B. e B. A., di 26 anni e B. Z. di 40anni, in quanto responsabili del reato di rapina in concorso ai danni di una donna alessandrina tossicodipendente. La vicenda ha avuto inizio allorquando la donna, assidua consumatrice di sostanza stupefacente, ha deciso di non acquistare la dose di cocaina rivolgendosi al solito spacciatore, in quanto non soddisfatta della qualità del prodotto precedentemente acquistato, così rivolgendosi ad un diverso spacciatore, contattandolo telefonicamente e fissando un appuntamento per la cessione di una dose pari a 2 grammi di cocaina. La drogata ha poi però scoperto che le "dosi" erano solo bicarbonato. Si è così lamentata direttamente dal "fornitore", per farsi ridare indietro i 180 euro. A casa del pusher c'era però anche il suo vecchio spacciatore che appena l’ha vista non ha esitato ad aggredirla, nel tentativo di trascinarla all’interno dell’abitazione dell’amico, puntandole alla gola un coltello di grandi dimensioni e, non riuscendovi, ha afferrato con violenza la borsa che la donna aveva a tracolla, lanciandola in casa. La donna è stata poi bloccata su una panchina di piazza Mentana e minacciata di morte lei e il figlio di 7 anni, se avesse denuncitao il fatto. La vittima ha però sporto denuncia.


ATTUALITÀ

Click - Lunedì 27 luglio 2015

SINDACATI PREOCCUPATI

INCREDIBILE RICADUTA SULL’OCCUPAZIONE

Paglieri Sell System, a Cambia la legge, a rischio 150 dipendenti rischio 2 mila dipendenti Gavio ALESSANDRIA (png) La crisi di Paglieri Sell System apre un ulteriore "vulnus" sul territorio novese, che si aggiunge ai tanti, tantissimi punti di crisi che in questi anni hanno caratterizzato la nostra provincia, mettendo in ginocchio un intero sistema economico e produttivo. «Il prezzo che i lavoratori rischiano di pagare - afferma Fabio Favola - è troppo alto e metteremo in campo tutte le azioni sindacali e di lotta per difendere lavoro e occupazione». «La grave crisi in cui da tempo versa la Paglieri Sell System di Pozzolo Formigaro è sfociata nella giornata del 15 luglio in una domanda al Tribunale di Alessandria di ammissione al Concordato preventivo in continuità aziendale». Questo è quanto dichiara Fabio Favola della Segreteria Provinciale della FILCAMS CGIL di Alessandria. Paglieri Sell System è un’azienda leader nell’ambito della distribuzione di prodotti cosmetici e di bellezza con

una rete distributiva di circa 8000 punti vendita capillarmente presenti su tutto il territorio nazionale. Sono circa 150 i lavoratori addetti che con grande preoccupazione stanno vivendo una crisi che col tempo è andata via via peggiorando. «Nonostante l’utilizzo di un contratto di solidarietà - continua Fabio Favola - avviato all’inizio dell’anno, la crisi di liquidità e di fatturato ha determinato un livello di indebitamento non più sostenibile. I sacrifici a cui i lavoratori sono stati chiamati anche in termini economici a nulla sono valsi. I risultati prodotti con gli accordi sindacali in difesa dell’occupazione e gli apprezzabili sforzi realizzati anche dall’azienda per salvaguardare gli assetti e l’organizzazione aziendale non hanno arginato la voragine di fatturato prodotta dalla vendita del marchio Class e il pesantissimo livello di indebitamento accumulato in particolare col sistema bancario».

.

ALESSANDRIA (png) Le tre Segreterie Provinciali Feneal UIL , Filca CISL e Fillea CGIL di Alessandria sono state convocate per un incontro sindacale, dal Gruppo Gavio presso ANCE Alessandria. L’ordine del giorno dell’incontro era la ricaduta occupazionale del Disegno di Legge Delega su gli Appalti, comunemente chiamato nuovo codice degli appalti, da poco licenziato dal Senato e tuttora in discussione alla Camera dei Deputati. Durante l’incontro il Gruppo Gavio ha comunicato che

qualora diventasse legge, quanto già approvato al Senato, l’impatto negativo sulle Aziende del Gruppo sarebbe enorme, di conseguenza ci sarebbe una fortissima ricaduta negativa sull'occupazione. Il Gruppo ha annunciato 2044 possibili licenziamenti - qualora questo testo diventasse legge - di dipendenti diretti tra operai e impiegati di tutte le aziende del Gruppo (Edili, Trasportatori, Metelmeccanici/Impiantistica, Servizi, Ingegneria/Progettazioni, ecc.. ).

4

BEFFA IN COMUNE

Bonus affitti, ci sono gli elenchi, mancano i soldi ALESSANDRIA (png) Sono stati approvati gli elenchi degli alessandrini ammessi ed esclusi a seguito dell’istruttoria delle domande del Bando di Contributo per il pagamento del canone di affitto, esercizio 2014. Gli elenchi sono pubblicati all’Albo Pretorio del Comune di Alessandria e possono essere consultati sul sito internet del Comune di Alessandria e all’Ufficio Relazioni con il Pubblico. La Regione Piemonte deve ancora provvedere a ripartire in modo definitivo le risorse tra i Comuni pertanto, attualmente, non è possibile quantificare gli importi del beneficio per ogni richiedente ammesso. L’erogazione del contributo avverrà solo dopo l’effettivo trasferimento dei fondi regionali e, secondo quanto previsto dalla normativa regionale, non potranno essere erogati contributi inferiori a 50 euro anche ai cittadini risultati già ammessi.


5

ATTUALITÀ

SUL PALCO NEGLI ANNI ‘90

Ligabue confessa: «Ad Alessandria la svolta della carriera»

ALESSANDRIA (png) In una recente intervista il rocker Luciano Ligabue cita proprio un concerto alessandrino come punto di svolta della sua carriera. «Me ne sono accorto al mio primo concerto fuori dall’Emilia. Ero al Rocktober Fest di Alessandria (Anni '90), avevo il gruppo di supporto, gli Statuto, che avevano già pubblicato tre album e mi sembrava strano che suonassero prima di me. Nelle prime venti file tutti sapevano le mie canzoni a memoria. Ecco, in quel momento ho capito la potenza delle canzoni e la responsabilità che ne consegue».

ASSICURAZIONE AUTO

Quanto ci costa?

Lunedì 27 luglio 2015

NELLE ORE PIÙ CALDE NESSUNO FA SHOPPING. MEGLIO APRIRE DOPO

MAI COSÌ «HOT»

Fa troppo caldo, i commercianti vogliono aprire i Caldo record negozi dalle 18 in poi. L’idea al vaglio del Comune nell’alessandrino: 40 gradi in pianura

ACQUI TERME (png) Come nelle città turistiche, come nei paesi mediterranei o anche solo del Mezzogiorno, anche i negozianti di Acqui vorrebbero aprire di sera e tenere chiuso di giorno. Fa troppo caldo per fare shopping, e per tante ore nel pomeriggio non si vede anima viva, se non in qualche bar in cerca di refrigerio. 35 gradi e oltre anche nella città termale, troppi per «dedicarsi» alle spese, nonostante i saldi. Anche i turisti restano chiusi in casa, o vanno in piscina o al fiume. Così alcuni commercianti del cen-

ALESSANDRIA (png) Quanto costa l’assicurazione auto in Piemonte? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato il costo dell’Rc auto in regione e individuato i prezzi maggiori. Secondo l’osservatorio il comune di Torino ha

tro hanno lanciato un’idea: aprire le saracinesche dopo le 18. Dal punto di vista dei regolamenti comunali non ci sarebbero problemi, Acqui è già una città turistica, e come tale può modulare gli orari commerciali a proprio piacimento. L’idea ha già riscosso molti «mi piace» sul social network. Già, perchè per ora la proposta è stata avanzata solo via facebook. Visto che il caldo si protrarrà ancora per qualche settimana, chissà che l’esperimento non venga messo in pratica.

l’assicurazione più cara: qui il premio parte dai 212 euro, ma con la comparazione online i costi possono essere tagliati di oltre il 66%. SosTariffe.it ha analizzato un’auto media (Fiat Panda, la macchina più ven.

duta nel 2014) e per un profilo di assicurato (uno dei più comuni è uomo di 40 anni con 1° classe di merito senza incidenti negli ultimi 5 anni) nelle città piemontesi. Mediamente in regione la spesa più bassa per assicurare l’auto è di

ALESSANDRIA (png) La pianura alessandrina soffre per il caldo. Nei primi diciotto giorni di luglio si sono registrati caldi record, che difficilmente si ricordano. La temperatura più alta in assoluto l’ha registrata la stazione di rilevamento Arpa di Isola Sant’Antonio venerdì alle 13: 40 gradi. Durante gli altri giorni la temperatura è rimasta anche al di sopra dei 30 gradi, anche se con questa umidità il cosiddetto calore percepito è stato molto più elevato. 178,41 euro e il risparmio sull'offerta meno conveniente, 566,88 euro, è del 71%. Ad Asti il preventivo più basso è 185 euro, il più alto 569, con una differenza del 67,5%. Ad Alessandria si va da 169 a 562 euro.


6

ATTUALITÀ

ACCORPAMENTO Per alcune macro funzioni

Asti e Alessandria unite

Lunedì 27 luglio 2015

Atm cerca partner

Non è l’annuncio di una agenzia matrimoniale, ma ciò che sta tentando Palazzo Rosso per risanarla

ALESSANDRIA (png) La Regione Piemonte sta pensando di accorpare le province in tre quadranti, uno che comprende il cuneese, l’altro l’astigiano e l’alessandrino, il terzo le restanti Province del nord Piemonte, che gestiranno le funzioni delegate dalla Regione in convenzione tra di loro, all’interno delle tre aree vaste, insieme a Torino città metropolitana. Nelle aree vaste che ricomprendono più Province è introdotto l’obbligo NOVI LIGURE (png) Continuano le selezioni per i concorsi di bellezza estivi, anche se il più ambito resta sempre quello di Miss Italia, se non altro per le opportunità che offrono alle aspiranti reginette. È Chiara Caccavale la quarta reginetta piemontese che parteciperà alle prefinali nazionali di Miss Italia a Jesolo. Lo ha deciso la giuria di Pontecurone, nell’alessandrino, che le ha assegnato la fascia di Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Ancora una volta la giuria ha premiato una bellezza del territorio, visto che Chiara è nata a Napoli ma risiede

di gestione associata delle funzioni conferite dalla Regione nei campi delle attività estrattive, dell’energia, dell’ambiente e delle foreste. Si tratta di un primo passo verso la riorganizzazione degli enti di secondo grado, come sono diventate le province da un anno, anche se l’auspicio è che non sia l’unico passo in avanti verso la razionalizzazione della macchina burocratica italiana.

ALESSANDRIA (png) Con riferimento all’incontro svoltosi presso l’A.T.M. e alla procedura di raffreddamento delle relazioni dichiarata dalle principali sigle sindacali, il Comune di Alessandria ha dato disposizione alla propria tesoreria per un pagamento di spettanze dell’azienda pari a 600.000 euro al fine di sopperire alle necessità di cassa e garantire le spettanze mensili dei lavoratori. Si ribadisce la necessità di un immediato intervento risolutivo da parte dell’Amministrazione regionale in considerazione della situazione economico - finanziaria critica dell’azienda e alla luce del protocollo d’intesa occupazionale del settore, sottoscritto dalla stessa Amministrazione regionale con le Organizzazioni Sindacali all’inizio di luglio. «L'Amministrazione comunale - ha dichiarato il sindaco Maria Rita Rossa - ha la possibilità di procedere alla individuazione di uno o più

partner industriali e finanziari per il consolidamento aziendale di A.T.M., scelti tra le manifestazioni d’interesse ricevute, ma la condizione preliminare ed essenziale è che possa avviarsi immediatamente il procedimento di gara pubblica per l’affidamento in concessione pluriennale del servizio di trasporto locale che oggi afferisce ad ATM e senza il quale non è possibile alcuna valutazione di mercato della stessa azienda. Restiamo, comunque, disponibili ad ogni

soluzione che ci permetta di salvare la stabilità economico patrimoniale dell’azienda e a salvaguardare l’occupazione, così come la stessa Amministrazione regionale ha voluto garantire col proprio protocollo d’intesa. L’unica cosa che non possiamo permetterci è che le gare vengano avviate dalla costituenda Agenzia regionale nel corso del prossimo anno, perché sarebbe troppo tardi per consentire all’azienda un piano di razionalizzazione senza esuberi di personale».

Chiara prenota le prefinali da Miss a Novi Ligure, dove studia al liceo delle scienze umane. Chiara ha 18 anni, è alta 1,70 ha i capelli castani e gli occhi verdi, le piace ballare e va in palestra per tenersi in forma. «Seguo il concorso fin da bambina - ha detto - e oggi ho coronato un sogno, spero di andare avanti». Poi Miss Compagnia della

Bellezza, Virginia Carano, 22enne di Novi Ligure (AL), alta 1,70 capelli biondi e occhi verdi, ha praticato danza per molti anni. Quinta Miss Interflora, Sarah D’Agostino, ventenne di Casellette (TO), alta 1,74 capelli castani e occhi verdi, lavora come parrucchiera, le piace ballare e fare spinning.

REGINETTA DAL SANGUE PARTENOPEO Chiara Caccavale vive a Novi ma è di origine napoletana


Lunedì 27 luglio 2015

CLASSIFICA ATENEI

NON SERVE SENZA IL POTENZIAMENTO DEL PORTO

ATTUALITÀ

7

Upo tra le Terzo Valico inutile. E migliori scoppia la polemica con Palenzona

ALESSANDRIA (png) L’Università del Piemonte Orientale è tra i migliori atenei d’Italia. Lo dice una classifica pubblicata su Il Sole 24 Ore che la piazza al 13mo posto tra le 61 università statali prese in esame. Lo scorso anno era al 12mo posto. I laureando sono soddisfatti dei corsi di studio, così dice il report, e anche alla voce "stage" il punteggio è alto. Meno bene per quanto riguarda la mobilità all’estero, segno che l’UPO è si un buon ateneo, ma ancora poco "internazionale".

ALESSANDRIA (png) «Il Terzo Valico non serve se non si decide che il porto di Genova deve competere con Rotterdam». Lo ha ribadito Fabrizio Palenzona, vice presidente di Unicredit, ad un incontro promosso dal gruppo Pd della Commissione Trasporti del Senato. Niente di nuovo: Palenzona aveva già fatto sciogliere la Fondazione SLALA dopo aver fiutato la poca convinzione nell’investire nel retroporto ligure. Quindi nessuno «scandalo», per carità, ma averlo ridetto in una sede così ufficiale ha fatto tremare i politici locali, già impegnati a tamponare le intemperanze dei «no TAV» e i mugugni dei cittadini. Gli risponde il sindaco di Alessandria che in merito alle recenti dichiarazioni rese da Fabrizio Palenzona sulla realizzazione del progetto "terzo valico" cogliere l’occasione per ribadire la posizione dell’Amministrazione comunale sul tema e per sollecitare le Regioni Piemonte e Liguria ad un forte ed immediato coor-

.

L’IPOTESI È PER ORA «CONGELATA»

Profughi a Caldirola? ALESSANDRIA (png) La Presidente della Provincia, Maria Rita Rossa respinge le accuse lanciate dal consigliere regionale Massimo Berutti, secondo il quale l’utilizzo della ex Colonia di Caldirola per l’accoglienza di 100 profughi sarebbe un modo per “spedire il problema il più lontano possibile da Alessandria”. «Su questo tema - ha infatti dichiarato Rita Rossa - sia come Presidente della Provincia che come Sindaco, come è noto, non ho alcun potere, essendo la gestione dell’emergenza profughi di competenza delle Prefetture, che possono utilizzare qualunque strumento, compresa la requisizione di luoghi immediatamente disponibili per la collocazione dei migranti. Molto correttamente il Prefetto ha scelto di non avvalersi di questo potere e personalmente mi sono permessa di esprimere la mia contrarietà a grandi concentrazioni di migranti in luoghi distanti dai centri abitati meglio attrezzati». Fino ad oggi la linea della Prefettura è stata quella di distribuire diffusamente sul territorio il

flusso dei profughi: «Un criterio corretto - ha commentato la Presidente della Provincia -, ma ora l’emergenza sembra ampliarsi sempre di più e non mi sembra giusto che gli amministratori locali rispondano ad una richiesta di collaborazione con un atteggiamento di chiusura. Un muro contro muro non servirebbe a niente; per questo, quando il prefetto ci ha correttamente informati di un ragionamento su Caldirola ho evitato di alzare delle inutili barricate. Detto questo, ho immediatamente fatto rilevare come cento profughi in una realtà come Caldirola fossero un problema. Infatti, ad oggi non esiste alcuna procedura da parte degli uffici della Provincia per l’utilizzo della ex colonia. Penso che persino alle orecchie distratte del consigliere Berutti sia arrivata la notizia che Alessandria sta facendo la sua parte per l’accoglienza dei migranti e sarebbe meglio che intervenisse nel dibattito facendo qualche proposta concreta, invece di alimentare sterili polemiche».

dinamento dei programmi che ruotano intorno alla realizzazione dell’opera pubblica. «La realizzazione del terzo valico - dichiara il Sindaco può essere un’importante occasione di sviluppo del nostro territorio solo se accompagnata da un’azione incisiva di programmazione economica e logistica del corridoio 6 Genova-Rotterdam e di tutti gli interventi infrastrutturali, urbanistici e produttivi ad esso collegati. Numerosi studi e programmi sono disponibili per definire una volta per tutte l’effettiva possibilità di realizzare un’opera che serva davvero e che non resti una "cattedrale nel deserto". Purtroppo, Provincia e Comune di Alessandria hanno visto con rammarico tramontare gli sforzi del tavolo tecnico-politico, rappresentato dalla Fondazione SLALA, a causa della scarsa volontà di alcuni partecipanti chiave a passare alla fase operativa. Ritengo che la Fondazione SLALA possa essere ancora oggi il soggetto più idoneo per il

coordinamento delle iniziative al riguardo e per garantire una concreta possibilità di successo, ma occorre che tutti i Partecipanti al nuovo tavolo di SLALA, a partire dalla Regione Piemonte che è apparsa molto latitante durante la precedente legislatura regionale, facciano veramente la loro parte con accordi-programma che da subito impegnino risorse finanziarie e umane per l’attuazione complessiva degli interventi. Solo così sarà possibile evitare un corto circuito del tipo: "il terzo valico non serve perché il porto di Genova non è potenziato e il porto di Genova non è potenziato perché non c'è il terzo valico". Non nascondo che l’Amministrazione Comunale stia perdendo la pazienza sull'intera questione. Con senso di responsabilità e con la speranza di aiutare il settore produttivo locale, abbiamo espresso il nostro parere favorevole all’utilizzo delle cave presenti sul territorio comunale per ospitare le terre e rocce da

scavo delle lavorazioni, pur chiedendo in tutte le sedi la massima garanzia per la tutela della salute e dell’ambiente, Continuiamo ad assistere ad un balletto di posizioni e di comportamenti, anche a carattere istituzionale, che esprimono più incertezza che condivisione. Alessandria attende da decenni il rilancio dello scalo ferroviario e dopo inutili promesse è giunto il momento di guardare in faccia la realtà: chiederemo alla Fondazione SLALA di convocare un’assemblea aperta a tutti i Soggetti istituzionali per verificare la loro disponibilità a sottoscrivere impegni concreti ed immediati sul fronte dell’intera programmazione territoriale legata al corridoio 6, in caso contrario valuteremo anche la possibilità di ritirare la nostra disponibilità a tutte le iniziative collegate alla realizzazione del terzo valico. Alessandria non è più disponibile a sopportare sacrifici senza ottenere un rilancio concreto ed immediato dei propri settori economici».


8

GIOCHI & REALX

Lunedì 27 luglio 2015 - Click


Lunedì 27 luglio 2015

GIOCHI & RELAX

9


10

CULTURA & SPETTACOLI

Lunedì 27 luglio 2015

«LA CASA DEI DESIDERI: I SOGNI DIVENTANO REALTÀ»

Ad Alessandria la piccola Gaia ritrova il sorriso grazie al progetto legato a “Le Stelle del Pulito” di P&G Home Care e Make-A-Wish Italia dedicato a dieci bambini gravemente ammalati SPINETTA MARENGO (tvl) Una cameretta nuova, dalle pareti meravigliosamente lilla. Era questo il desiderio che Gayandi, detta Gaya, aveva espresso guardando con i suoi occhi nerissimi i volontari di Make-A-Wish® Italia, la Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini gravemente malati. Una missione che Procter & Gamble, storico brand che da quasi 60 anni è al fianco delle famiglie italiane per migliorare concretamente la loro vita con prodotti di straordinaria qualità e valore, ha scelto di sostenere, sviluppando il progetto “La Casa dei Desideri” con l’intento di regalare un sorriso a dieci bambini e ragazzi che si trovano in un momento di difficoltà, realiz-

zando il loro desiderio del cuore. Così è accaduto per Gaya che ha visto il suo sogno diventare realtà. Di origini srylankési, affetta, a soli 10 anni, da Astrocitoma, Gaya vive a Spinetta Marengo in una casa in campagna ed è lì che, lo scorso 8 luglio, ha ricevuto il suo più grande dono: rientrata a casa dopo il consueto ricovero presso l’Ospedale Gaslini di Genova, ha aperto la porta della sua cameretta ed ha trovato ad attenderla uno splendido universo rosa, proprio come desiderava. «Quando è entrata in casa era visibilmente stanca e accaldata, ma la stanchezza è subito scomparsa non appena ha realizzato che stava accadendo qualcosa di speciale. Si è tuffata immediatamente nella sua nuova camera, tutta rosa e lilla, con il

letto in ferro battuto, un copriletto con i fiocchetti, la scrivania, il cassettone, l’armadio con lo specchio, due tappeti a forma di fiore e l’immancabile seggiolina con le rotelle, che tanto voleva» ricorda Sune Frontani, AD di Make-A-Wish® Italia. «Non solo - riprende Frontani, che ha fondato la Onlus con suo marito dopo la perdita della loro bimba, Carlotta, scomparsa a dieci anni per una grave malattia - quando Gaia ha visto che sul letto c’era una bellissima chitarra, due lacrime sono scese sul suo viso di suonatrice incallita, e si è lasciata andare a un fantastico “Wow!”. È per questi momenti che lavoriamo con tanta passione, perché esaudire i desideri dei bambini malati significa donare loro una sferzata di energia e di positività che li aiuta ad affrontare la malattia e a renderla vincibile con il potere del sorriso. L’89% dei bambini, infatti, diventa emotivamente più forte e il 98% delle famiglie torna a sentirsi anche solo per attimo “normale”. È

questa la nostra magia». Un vero e proprio incantesimo di solidarietà a cui P&G ha contribuito con “Le Stelle d e l P u l i t o” . «Siamo molto felici di collaborare con Make-A-Wish® Italia nel progetto “La Casa dei Desideri” e ci impegnamo a sensibilizzare e coinvolgere sempre più consumatori per sostenere il loro operato, contribuendo a regalare un sorriso a tanti bambini e alle loro famiglie - ha dichiarato Francesca De Palma, Responsabile Relazioni Esterne di P&G per il settore cura della casa -. P&G è stata un vero pioniere del sociale in Italia, dove ha realizzato in oltre 25 anni decine di progetti al fianco di molte organizzazioni e ONLUS, sempre mirati al sostegno dei

bambini e delle loro famiglie. Un’esperienza che intendiamo continuare a portare avanti con impegno e sensibilità con il nuovo progetto La Casa dei Desideri». Make-A-Wish® Italia ha realizzato in dieci anni di attività oltre 1000 desideri, avvalendosi della collaborazione di 250 volontari e dei più importanti ospedali pediatrici del Paese. A conferma del suo impegno e serietà, nel 2014 ha destinato l’82% delle proprie spese alla realizzazione dei desideri.

EPPUR SI MUOVE E gira la Terra... E tuona il cannone

Sono anch’io vittima di Facebook, quasi una sindrome di Stoccolma, vittima di un carnefice che, se non amo, comunque ricerco spesso. Mi sono imbattuta in un’immagine, costruita forse ad hoc, ma non credo, che mi ha dato un pugno nello stomaco. Due cani dietro le sbarre di un canile lager, abbracciati stretti, con la didascalia “Si abbracciano prima di essere abbattuti, questo gesto salva loro la vita”. Di quanto l’essere umano spesso sia indegno di chiamarsi tale ho disquisito più volte, ma non mi rassegno, mi faccio ancora delle domande; questo mi salva dall’oblio, probabilmente. Senza la strage, la tragedia, la sensazionalità, non ci schiodiamo di un millimetro. Mi capita di vedere poveri diavoli chiedere l’elemosina, quasi ad occhi chiusi per la mortificazione, lo sguardo e il cappello vuoti. E funamboli dell’obolo cimentarsi in piccoli concerti per fisarmonica, davvero toccanti quanto stonati, ma comunque efficaci. O esibire cuccioli così carini che l’elemosina la dai a loro. La sensazione fa scattare la solidarietà, con buona pace dei mille cani che aspettano la fine senza sapersi abbracciare, povere creature. La domanda è: ma se c’era la possibilità di non sopprimerli perché non considerarla e basta? Siamo un popolo generoso, è davvero così. Ma ci piace da morire trovarci nelle

emergenze, per fare squadra, partiamo in diecimila per andare ad aiutare la popolazione di, ma vestirsi modestamente ed andare ad imboccare col cucchiaio gli anziani all’ospizio è un’altra cosa, non fa sensazione, non fa sentire eroi. Se cadi in disgrazia e ti va tutto storto, diventi il motivo di conversazione di tutti quelli che ti conoscono, improvvisamente interessante, perché chi riuscirà ad aiutarti avrà l’alloro e l’onore di averti tolto dai guai; quando stavi discretamente e magari ti sarebbe piaciuto avere qualcuno attorno per un caffè, non ti cagava nessuno. Forse, nonostante tutti vadano di corsa, ci si annoia da morire. Non ne possiamo più di questa calma piatta, vorremmo piuttosto una bella rivoluzione, tutti in strada ad urlare, e, finalmente, a far parte di qualcosa che si muove. Per concludere, mio amato popolo di aspiranti eroi, ricordiamoci che per scuotere le coscienze bisogna suscitare forti emozioni, il normale non fa notizia. Forse potremmo provare ad accamparci tutti fuori da Montecitorio, e, ordinatamente, ognuno sulla spalla del vicino, piangere senza ritegno, e anche abbracciarci forte. Forse così cambieranno idea, non ci abbatteranno più. Buone vacanze a tutti.

Grazia Smilovich


Click - LunedĂŹ 27 luglio 2015

11


12

TEMPO LIBERO

Lunedì 27 luglio 2015

ALESSANDRIA CALCIO

BEWELL, NUOVO CONCEPT DEL BENESSERE

Prosegue la preparazione a Bardonecchia. Il 6 settembre prima giornata di campionato

L’Alessandria Calcio prosegue la sua preparazione a Bardonecchia in vista dell’inizio della stagione agonistica 2015/16. Sono tre i test che la squadra sosterrà in ritiro prima del debutto ufficiale stagionale datato 2 agosto, nella Tim Cup, contro l’Alto Vicentino; la formazione che uscirà vincitrice da questo match affronterà il 9 agosto la Pro Vercelli allo stadio “Silvio Piola”. La prima giornata di campionato sarà invece il 6 settembre. Il fronte mercato ha visto, negli ultimi giorni, l’approdo in maglia grigia del portiere, classe 1995, Gian Mario Vannucchi: proveniente dalla Juventus, si è legato alla società di Luca Di Masi per una stagione; ha, invece, salutato Alessandria Luca Mora, approdato alla Spal per due stagioni. La serata del 16 luglio è stata l’occasione per dare il primo saluto ufficiale alla squadra che si è presentata nella cornice di Piazza Marconi incitata e applaudita per tutta la serata da circa 2000 persone festanti e vogliose di lasciarsi alle spalle il brutto finale della scorsa stagione. La Curva Nord ha accompagnato tutta la serata con cori coinvolgenti che hanno risuonato all’unisono in tutta la piazza; è stata applaudita anche la nuova maglia ispirata alla stagione 1976/77 e cioè con una striscia laterale e verticale biancorossa e i calzoncini neri; invece sarà rossa la seconda divisa: il portiere utilizzerà una delle due a seconda dei casi. Dietro, invece, sopra il numero compare la scritta Ascom a testimoniare il forte connubio dell’Associazione Commercianti con l’Alessandria Calcio. Il 27 luglio sarà il giorno ultimo per il deposito della domanda di ripescaggio; sono tante le società che, per molteplici motivi, non si sono iscritte; a seguire avrà inizio la lunga estate del Procuratore Federale Palazzi, il quale sta tenendo con il fiato sospeso dirigenti e calciatori

di diverse società... si prevede aspra battaglia nei diversi gradi di giudizio. Il consiglio Federale del 17 luglio, non ha iscritto nella terza serie Nazionale nove club: Barletta, Castiglione, Grosseto, Monza, Paganese, Real Vicenza, Reggina, Varese e Venezia: i club ammessi sono 51, i ripescaggi saranno sulla carta dieci; ai nove posti vacanti lasciati liberi, si aggiunge il Parma fallito in corso di stagione; secondo il criterio dell’alternanza toccherà a cinque club retrocessi dalla Lega Pro e cinque club provenienti dalla Serie D. Brindisi (in Serie D), Catania e Teramo (attualmente in Serie B), Savona, Torres e Vigor Lamezia (iscritte in Lega Pro): sono i club che rischiano la retrocessione per calcioscommesse. Il procuratore Palazzi, in merito alle indagini della Procura di Catanzaro, ha addebitato la responsabilità diretta a Vigor, Torres, Barletta (già scomparso per problemi economici), Brindisi e Teramo. A sorpresa ha contestato tale responsabilità anche al Savona: tutti i club, adesso, sono a rischio retrocessione. Nel caso della Vigor Lamezia le responsabilità dirette sono addirittura due mentre l’Aquila ha 22 contestazioni, ben 20 per responsabilità oggettiva. Palazzi ha richiesto la responsabilità diretta a carico del Catania per i match contro Avellino, Latina, Livorno, Ternana, Trapani e Varese. Nell’atto non compare nessuno dei tanti giocatori di queste squadre indagate a Catania, ma le combine sono avvenute con il concorso di persone non identificate. Attenzione a Brescia-Catania: se tale partita sospetta verrà esclusa dai deferimenti, le Rondinelle sarebbero a un passo dal ripescaggio in Serie B, impossibile da chiedere per squadre che hanno commesso illeciti sportivi nelle ultime stagioni.

FESTE, MUSICA, ENOGASTRONOMIA...

Estate di divertimento con la Pro Loco di Sezzadio

SEZZADIO (tvl) Proseguono gli appuntamenti estivi organizzati dalla Pro Loco di Sezzadio in paese. Innanzi tutto vi ricordiamo l'appuntamento del 29 luglio con musica ed enogastronomia: a partire dalle 20.30 presso l'Abbazia di s. Giustina si terrà il concerto dei “Joy Singers Choir” di Valenza, uno straordinario gruppo di interpreti della musica nera afro-americana e della tradizione spirituals. A seguire, intorno alle 21.30, si potrà prendere parte all'apericena nel parco di Villa Badia. Domenica 2 agosto Sezzadio farà un tuffo indietro nel

tempo e si immergerà nelle musiche e nelle atmosfere degli anni '70 grazie a una festa che, a partire dalle ore 18, porterà in paese divertimento e allegria. Bancarelle di oggettistica varia e dischi in vinile, vespe, moto, bici d’epoca, e molto altro vi attendono. Il tutto accompagnato dalla musica, rigorosamente anni '70, del gruppo “Blue Band” e Dj Coco. Non mancherà neppure il buon cibo con i ravioli burro e salvia e al sugo di noci della Pro Loco. Dal 28 agosto al 1 settembre torna, poi, la festa di Sant'Innocenzo, patrono del pae-

Paolo Baratto

se. Un lungo week-end, tra celebrazioni religiose (domenica 30 agosto dopo la processione e la messa sarà esposta la reliquia del Santo custodita a Sezzadio) e appuntamenti folkloristici, tutto da vivere. Nell'ambito della festa si terrà la 44^ Sagra del fritto misto di pesce che da ben 44 anni accontenta tutti i buongustai della zona grazie a un servizio e una qualità davvero di alto livello. Inoltre, tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo e dj: il 28 agosto si parte con dj Coco, il 29 toccherà ad Angelo Caravaggio animare la serata, il 30 agosto saranno invece Giada e I Magma - spettacolo di burlesque -. Il 31 agosto torna dj Coco e martedì 1 settembre toccherà ad Alban e la sua orchestra far divertire il pubblico.

Star bene e pensare positivo: la «grande bellezza» non è solo estetica ma cura totale della persona

ALESSANDRIA (png) Una bella e originale idea quella di Bewell "La grande bellezza" del centro SPA di via Dossena 35, di Alessandria. Sabato 25 luglio per tutto il giorno, la titolare Anna Iannucci, coadiuvata dal presentatore e autore di Numeri Uno su Rai 2 Angelo Martini, che ha creato ed ideato il marchio "La Grande Bellezza”, incontreranno artisti ed intellettuali della città di Alessandria e non solo... con degli scatti fotografici, realizzati dall’importante fotografo di moda Giacomo Prestigiacomo, per uno scambio di idee e creare un ponte artistico di cultura tra Alessandria e Roma, proponendo artisti di talento sul palcoscenico prestigioso della capitale. Bewell sta inaugurando il suo secondo centro SPA, proprio a Roma. Già dal pomeriggio di sabato 25 incontreranno alle 18 al centro di via Dossena artisti ospiti ed intellettuali, dove verrà offerto un cocktail di benvenuto a tutti, per un dibattito sulla “Grande Bellezza” che parte soprattutto dall’alimentazione, in cui Bewell sarà promotrice in futuro di una campagna di sensibilizzazione contro la fame nel mondo. Nella serata, alle 21 un incontro al caffè Marini di viale della Repubblica, e in conclusione il team Bewell sarà presente in uno dei locali più trend di Alessandria “ Il Circolo Canottieri Tanaro” (discoteca Blanco), con in regalo un omaggio per il trattamento viso agli ospiti. Anna Iannucci ha già incontrato alcuni vip a Roma quali: I Cugini di Campagna, Lino Banfi, Valeria Marini, Andrea Roncato, Marina Ripa di Meana, Toni Santagata. «Ringrazio la Città di Alessandria che mi ha dato la forza e la capacità in questi anni di crescere nel progetto Bewell “La grande bellezza” - commenta Anna Iannucci vogliamo trasferire la bellezza a 360° non solo esteriormente, partendo soprattutto da una buona alimentazione e pensare positivo». .

Borghetto di Borbera (AL)

INGRESSO AL PARCO A c q u i sta s u

anzichè € 16

www.comincom.it


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 45ENNE dinamico, gradevole, conoscerei una lei max 40enne ricca d'animo e presente con cui confrontarsi, zona Tortona- Voghera- Castelnuovo Scrivia, no agenzie. Sms 329/ 125.95.36 FISICO slanciato, viso espressivo, insomma mi definisco una donna piacevole ma molto semplice, spontanea e gentile. Credo molto nel valore della famiglia, in un amore sincero. Sono rifiorita grazie allo sport e al mio volermi bene. Mp. Tel. 380.1024486 MI CHIAMO Alberto ho 52 anni impiegato comunale a Pavia sono un single senza figli e vorrei conoscere una donna tra i 40 e 60 anni per una relazione seria zona pavia e vicinanze. Graditi sms. Tel: 339/ 868.96.97 MI CHIAMO Angela, ho 36 anni e sono infermiera. Sono sincera e intelligente . Non sono una donna banale. La mia vita si muove tra mille interessi, tra infiniti sogni e sono sensibile verso gli altri. Vorrei un uomo di cui potermi fidare Tel. 335.6161054 STELLA 42 anni, solare, rossa, alta e con tanta voglia di trovarti. Ti cerco allegro, amante della vita e della natura, con la voglia di metterti in gioco. Desidero un uomo fedele, gentile, garbato nei modi e nelle parole. Mp 335. 123.2664

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

arredo bagno Cassette Pucci Quargnento

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260034

LAVORO LAVORO RICHIESTE

CERCO LAVORO come operaio, meccanico, mulettista, assistenza anziani, pulizie, giardinaggio, autista, portinaio, tuttofare - zona Pavia e provincia. Info tel. 327.828.12.54 RAGAZZA 29 anni cerca lavoro come impiegata commessa, baby sitter, operaia, pulizie, assistenza anziani solo diurna o altro purché serio, no anonimi, no vendita a provvigioni. Tel. 392/ 602.52.68

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 AUTOMOBILI

AUDI A4 Sw 1900 del 2001, km. 120.000 perfetta - vendo a 5.000 euro. Info tel. 340.891.76.44

MOTOCICLI E SCOOTER

BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VESPA 150 ET4 del 2001 con 5.000 km. originali, tagliandata e revisionata, gomme nuove, bauletto e parabrezza - euro 1.250. Info tel. 340.939.09.93 ore serali.

VEICOLI COMM. RIMORCHI

VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309. COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor

OCCASIONI

Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com

Il Cammino della Rosa di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

MERCATINO

A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com VENDO ciarca x 400 x harmony collezione, 50 euro trattabile. Tel. 340/ 150.70.66 VENDO GOMMONE BRIG - m3.50 con motore Honda cv.15 usato poco. Telefona VENDO materasso in lana, nuovo, utilizzato un mese, prezzo interessati. Tel. ore serali. Tel. 327/ 788.21.20 VENDO salotto in pelle Busnelli componibile con cinque pezzi come nuovo, vero affare a euro 300,00. tel. 0163.45.95.70 VENDO stufa a colonna, euro 160. Vendo vecchio abbreveratoio in granito mt 250 circa. 333/ 284.35.27 VENDO vecchie botti ad euro 70 cad. 333/ 284.35.27 VENDO vecchi tavoli da felegname varie misure, da restaurare. 333/ 284.35.27. VENDO vecchi tavoli gambe a cipolla, già restaurati. Varie misure. 333/ 284.35.27 VENDESI in Pavia lampadario e piantana ambedue a tre luci, mod. artistico - euro 50,00. Info tel. 338.393.63.94 VENDO attrezzatura per vanificare, tino, due botti, sgranatrice, torchio. Prezzo da concordare. Tel: 0184/ 66.97.68 VENDO collana completa della Storia Universale del Corriere della Sera, in ottime condizioni - euro 100,00. Info tel. 0382.571.979 VENDO DISCHI lp di gruppi rock stranieri degli anni 50- 60 fra cui una decina di rarità del gruppo inglese degli Shadows. Inoltre vendo cd e musicassette di vari generi - possibilità di avere elenchi e foto. Info tel. 0382.571.979 VENDO due televisori, uno grande l'altro piccolo, funzionanti e completi di decoder a soli euro 50,00. Possibilità invio foto. Info tel. 0382.571.979 VENDO fax Sharp Fo 590 super 4333,61 anche fotocopia funzionante vero affare euro80 Tel. 349/ 814.91.89. VENDO fotocopiatrice Sharp Tel. 349/ 814.91.89. VENDO GOMMONE BRIG - m3.50 con motore Honda cv.15 usato poco. Telefona VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO macchina da scrivere elettrica per scarso utilizzo, prezzo concordabile. Tel. 02/ 3539983 Ore 19.

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

Abitazioni Affitto

UOMO giovanile cerca donna come amica oppure per convivere. Ho 60 anni. Non sono della agenzia. Tel. 348/ 294.24.48

€ 18,90*29 anzichè

acquista su

www.comincom.it IDROSCALO MILANO

Braccialetto Pass Giornaliero € 8,00 € 17 anzichè

acquista su

www.comincom.it

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00 anzichè

acquista su

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

CASE & IMMOBILI

www.comincom.it

VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO Magicson scooter elettrico nuovo, mai usato. batterie nuove, braccioli, cestino, porta oggetti, specchietto retrovisore, porta bastone. Euro 600,00. Per info e per visionarlo chiamare il sig Antonio. Tel. 366.178.05.41 VENDO piantine in vaso di melograno gigante Tel. 347/ 242.86.11. VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO serra per orto e porta mt 7x3 altezza 2,5, euro 100,00. Tel. 331.787.83.30 VENDO SET per picnic: valigia/ tavolo + 4 sedie + contenitore stoviglie - euro 35,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO stufa a colonna, euro 160. Vendo vecchio abbreveratoio in granito mt 250 circa. 333/ 284.35.27 VENDO vecchie botti ad euro 70 cad. 333/ 284.35.27

VENDO vecchi tavoli da felegname varie misure, da restaurare. 333/ 284.35.27. VENDO vecchi tavoli gambe a cipolla, già restaurati. Varie misure. 333/ 284.35.27 VENDO serra per orto e porta mt 7x3 altezza 2,5, euro 100,00. Tel. 331.787.83.30 VENDO SET per picnic: valigia/ tavolo + 4 sedie + contenitore stoviglie - euro 35,00. Info tel. 0382.473.598 VENDO stufa a colonna, euro 160. Vendo vecchio abbreveratoio in granito mt 250 circa. 333/ 284.35.27 VENDO vecchie botti ad euro 70 cad. 333/ 284.35.27

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico 1720 con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 300,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90


Alessandria7

LUNEDÌ 27 LUGLIO 2015

GO

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI

LIGURIA, COSTA AZZURRA E MONACO DOVE DORMIRE

CAVI DI LAVAGNA

MONEGLIA

Appartamenti per Vacanze GIADA Real Park Hotel Tel. 0185.490042 Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 Via Willi Burgo, 3 www.appartamentigiada.it info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

Hotel De Paris ****

Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it

RAPALLO

ALASSIO

DIVANO letto nuovo vendo (per cambio casa) piazza e mezza doghe in legno sfoderabile cm 144xprof. 82. Euro 200 tratt. Tel. 346/ 021.72.81 LAVANDINO per cucina lunghezza mt. 94x49, in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LAVASTOVIGLIE no incastro - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO Fratino del 1600 tutte le sue parti sono in noce dello spessore di 4 cm., con la sua patina originale (misure 75x75x200) - vendo a 3.600 euro. Info tel. 011.696.83.87 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO mobile con rete singola incorporata estraibile dotato di vani portaoggetti euro 50. Tel. 328/ 279.68.17

SERVIZI Hotel Corso

Corso Cavallotti, 194 Tel.0184.50.99.11 Tel. 0185.54040 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Albergo Hotel Cavour

Hotel Enrico ***

Galleria Raggio, 20

ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 info@cavourhotel.com info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it www.hotel-cavour-rapallo.com

Centrale con vista mare

Camera doppia € 60 con ricca colazione

DIANO MARINA

Hotel San Desiderio

Hotel Astra

Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

Tel.0183.497011 www.astrahotel.it

Singola notte e colazione da € 30

Via San Desiderio, 6 Hotel Bel Soggiorno Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 sdhotel@yahoo.com www.belsoggiorno.net www. hotelsandesideriorappallo.com

Camere da € 45 a € 75 per 2 persone A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile compresa colazione

SAINT LAURENT-DU-VAR

Residence Due Porti

Hotel Olympic ***

NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 40, Avenue de Verdun info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com Mezza pensione € 50

C.so Trento Trieste 21/23 Tel.0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

VENTIMIGLIA

SANREMO

Hotel Ulivo ***

Hotel Nazionale Sanremo

Hotel Kaly

Lungomare Trento e Trieste, 67

FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da euro 3.000 a euro 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo!

Pensione Completa a partire da € 45 www.hotelnazionalesanremo.com

SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

credito. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

RIGAROSSA

Affettuosa sincera, aperta di idee, socievole e molto femminile. dicono che sono altruista e molto solare, penso d'essere una persona su cui si possa contare nel momento del bisogno. vorrei essere felice vicino ad un uomo forte ma nello stesso tempo tenero e romantico. mi piace molto coccolare, ma anche essere coccolata ho 29 anni e sono vogliosissima Tel 347.726.01.60 Simona Faccio sesso molto bene lavoro in reception in un hotel, mi piace la lettura, documentarmi insomma essere aggiornata.sono indifferente agli apprezzamenti legati sol oal mio fisico senza conoscermi,conoscere un uomo con cui soffermasi oggi non e' facile, ho una eta' motlo importante per una svolta alla mia vita sentimentale. ti cerco giovane e maturo mi chiamo Laura Tel 388.95.37.886 Ilaria 28enne bionda e carinissima, autonoma e seria cerca amici per uscite in compagnia. se poi arriverà l’amore tanto meglio, amo le gite fuori zona , al mare ed in montagna...amo pedalare e camminare, sono una romanticona...ti cerco allegro e capace di apprezzare la tranquillità (bassissimo costo) Tel 899.15.50.35 Mi Chiamo Franca sono in zona fino a febbraio cerco piacere, sesso e trasgressione mi piacerebbe fare sesso in modo trasgressivo e sexy Tel 899.10.60.92

dore. Il video e il sonoro saranno integrati l’uno con l’altro, con animazioni rivolte a valorizzare al massimo ogni singolo Teatro. I particolari eventi, a titolo gratuito, si svolgeranno giovedì 30 luglio al Teatro Sociale di Camogli e al Civico di La Spezia; venerdì 31 alla terrazza del Forte dell’Annunziata di di Imperia. Dopo una giornata di mare, tuVentimiglia; sabato 1 agosto al Teatro Chia- risti e abitanti potranno sostare per ammibrera di Savona; domenica 2 al palazzo del rare e ascoltare questi bellissimi spettacoli. Tribunale di Finale Ligure e al Teatro Cavour Info: www.teatristoricidiliguria.it

La grande classica torna a Mentone con il 66° Festival de Musique

Di fronte al mare e alle spiagge

SHOPPING & SERVIZI Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di

Animatheatre: le notti magiche dei Teatri Storici della Liguria

Un evento multimediale per tre magiche notti di mezza estate, che unisce a distanza alcuni dei più importanti Teatri Storici della Liguria: Camogli, Finale, Imperia, Savona, La Spezia e Ventimiglia. Animatheatre perché anima i teatri storici, dando voce e visibilità alla loro anima. Rende viva con le immagini e la musica una superficie immutabile, vivifica qualcosa di antico, che merita di tornare in vita in tutto il suo splen-

Tel. 0184 577577 Tel. 0184.295218 Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Corso Matteotti, 3 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelkaly.it www.hotelulivo.net

A&G FLOROORTOAGRICOLA

14

Tutto pronto per il 66° Festival de Musique de Menton, in programma dal 31 luglio al 13 agosto. Si tratta di uno degli eventi più importanti dell’estate, sia per

la storia che per il livello molto alto dei musicisti invitati. Dieci concerti con grandi interpreti internazionali nel suggestivo Sagrato della Basilica Saint Michel, con vista sul mare: il concerto inaugurale è previsto per le ore 21.30 di venerdì 31 luglio con l’Orchestra da Camera di Salisburgo, con Pinchas Zukerman al violino, e si chiude giovedì 13 agosto con Nikolai Lugansky, pianoforte, e l’Orchestre Sinfonia

Varsavia. Inoltre ci saranno otto concerti che si svolgeranno al coperto del Museo Jean Cocteau. Da segnalare il recital al piano dell’italiana Beatrice Rana, 20 anni, pluripremiata nel concorsi internazionali, martedì 11 agosto alle 18. Entrata libera al pubblico per i concerti del Festival Off in programma all’Esplanade Francis Palmero e in square des Etas Unis. Info: www.festival-musique-menton.fr


Alessandria7

LUNEDÌ 27 LUGLIO 2015

Del Territorio

Guida ai

15

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.