Alessandria7 n.017/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it

N. 17 • LUNEDÌ

14 SETTEMBRE 2015 - FONDATO NEL 2009

NetweeK • Media locali

tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693

SANITÀ Si pensa a una struttura tra Alessandria, Novi e Tortona, ma per ora è solo ipotesi

Nuovo ospedale, sogno o realtà?

La sanità piemontese non è più «malata», ed ora si può investire di nuovo INTERVISTA

La Grande Bellezza vista dal Comune

ALESSANDRIA (png) Intervista «privata» del sindaco di Alessandria, Rita Rossa, in occasione di un evento non istituzionale, ma ugualmente importante per il tessuto sociale ed economico della città che vuole ripartire. Politica, passioni, gusti e aspettative per il futuro, il primo cittadino si «confessa» come sindaco e come donna. A PAGINA 6 .

ALESSANDRIA (png) Si rispolvera dai cassetti l’idea di un nuovo ospedale tra Alessandria, Tortona e Novi, che possa esser punto di riferimento per tutta la provincia ma non solo. Lo dice il consigliere regionale Domenico Ravetti che annuncia di aver messo a posto i conti della sanità piemontese e che ripartiranno a

breve gli investimenti. Tradotto, nuovi ospedali e strutture, oltre a quelli stoppati, come in Valle Belbo. E azzarda la suggestione del nosocomio provinciale, dopo che per anni si è tentato di far un nuovo ospedale ad Alessandria. Sarà la volta buona? A PAGINA 4


2

LunedĂŹ 14 settembre 2015


CRONACA

Lunedì 14 settembre 2015

Falso finanziere deruba anziano. Occhio alle truffe ALESSANDRIA (png) Un paio di giorni fa ad Alessandria un uomo è stata derubato da un falso agente della Guardia di Finanza che si è presentato alla porta per controllare delle banconote false, una scusa vecchia come il mondo ma che evidentemente fa ancora presa. Il truffatore si è quindi impossessato di 3.000 euro in contanti e di alcuni gioielli in oro per un valore di circa 30.000 euro. La Polizia di Alessandria, visto il continuo di truffe di questo genere ai danni soprattutto di anziani soli, pertanto riproporrà la campagna

informativa “Attenti alle truffe” nei luoghi di ritrovo degli anziani (circoli, parrocchie..) perché ancora troppe persone, spesso sole, sia pure con il solo intento di scambiare due chiacchiere si lasciano avvicinare da chi, fingendo di essere un operatore AMAG, ENEL o ancora, un appartenente alle forze dell’ordine o, semplicemente, una persona apparentemente gentile che vuole aiutarle ad attraversare la strada o a portare le borse della spesa o, come nel caso appena descritto, subito dopo, le spodestano dei loro averi.

LA RISSA IN STAZIONE FINISCE A BOTTIGLIATE ALESSANDRIA (png) I carabinieri di Alessandria hanno arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni e minacce a terza persona Ayubi Mohamed, nato in Marocco il 28 novembre 1990, in Italia senza fissa dimora, nullafacente, pregiudicato. I militari alle ore 01.40 circa intervenivano su

richiesta al 112 presso la Stazione ferroviaria poiché era stata segnalata una lite tra extracomunitari. Giunti sul posto, venivano individuati i soggetti partecipanti al litigio ed identificati in N.B.A., senegelese 49 enne e nell’arrestato. Una volta calmati gli animi, quest’ultimo veniva accompagnato

in caserma poiché risultava irregolare. Dopo la denuncia l’uomo è tornato in stazione dove per futili motivi, riprendeva a minacciare il citato cittadino nigeriano ancora presente nella sala d’attesa, colpendolo successivamente con una bottiglia al capo. Sul posto intervenivano nuovamente i

.

militari e personale del 118 per soccorrere il malcapitato che veniva trasportato presso l’Ospedale dove gli venivano refertate lesioni per “trauma cranico lieve con ferite occipitali” e successivamente dimesso con prognosi di 15. E’ stato arrestato e condotto in carcere.

3

CONTROLLI DELLA FINANZA

Nella «movida» lo scontrino non c’è

NOVI LIGURE (png) E’ stata chiamata "Happy Hour" l’operazione condotta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Novi in coincidenza con il clou della stagione estiva, quest’anno particolarmente "calda". Ristoranti, bar, discoteche ed in genere luoghi di intrattenimento frequentati dai giovani sono stati passati al setaccio, scoprendo che è quasi la norma non fare scontrini. I controlli hanno permesso di constatare ben 138 mancate emissioni di documenti fiscali, registrando tassi di irregolarità attestati su percentuali molto elevate che, per alcuni esercizi, hanno toccato il 100%. L’attività è stata condotta anche sulla scorta delle segnalazioni provenienti dai novesi e dai commercianti che, in diverse occasioni, hanno lamentato la circostanza che i locali serali fossero soggetti a meno controlli.


4

ATTUALITÀ

MOVIMENTO CASA

Blocco degli sfratti ALESSANDRIA (png) «Di fronte alla cieca e distante incapacità delle istituzioni cittadine di farsi carico dell’emergenza abitativa, decidiamo di alzare la testa, di rivendicare il diritto ad una vita degna, di denunciare le decine di alloggi di edilizia pubblica lasciati vuoti ed in stato di abbandono. Chiediamo a gran voce una sanatoria degli occupanti per necessità di alloggi ATC e l’immediato blocco di tutte le ingiunzioni di sfratto». Così scrivono gli attivisti del Movimento per la casa, che tornano puntuali a chiedere un tetto per tutti, bloccando gli sfratti come a inizio settembre nel Villaggio Profughi. Il Movimento per la Casa ha uno "sportello" al Laboratorio Sociale (ex caserma dei Vigili del Fuoco): è aperto ogni martedì dalle 18 alle 21,30. .

Lunedì 14 settembre 2015

Nuovo ospedale? Investimenti nella sanità, si torna a parlare di una nuova struttura in provincia

ALESSANDRIA (png) «Nel momento in cui si discute del futuro dei Distretti Sanitari e degli atti aziendali delle Asl Aso possiamo affermare che il Piemonte, grazie alla riforma avviata all’inizio della legislatura presieduta da Chiamparino, è nelle condizioni di uscire dal piano di rientro della sanità entro fine anno». Lo dice il consigliere regionale, il castellazzese Domenico Ravetti presidente della commissione sanità: «Questo vuol dire superare il commissariamento di fatto iniziato nel 2011 e poter dedicare i prossimi anni a consolidare gli effetti positivi della riforma e, tra questi, l’avvio anche di una serie di in-

A PALAZZO ROSSO

Sorteggiati i revisori

pletamento della struttura di Verduno e alla realizzazione dell’ospedale della Valle Belbo. Per quanto riguarda il territorio della provincia di Alessandria ritengo ormai maturi i tempi per una discussione seria con le Istituzioni territoriali e le rappresentanze economiche e sociali sulla realizzazione di una struttura unica tra Alessandria, Novi Li-

terventi strutturali, a partire dai punti più critici della rete ospedaliera. Per essere chiari possiamo sin d’ora sostenere che ripartiranno gli investimenti nell’edilizia sanitaria. E il primo progetto a decollare sarà quello dell’ospedale unico di Moncalieri, Nichelino, Chieri e Carmagnola. Successivamente dedicheremo attenzioni al comALESSANDRIA (png) La Prefettura di Alessandria ha proceduto al sorteggio elettronico dei nuovi Revisori dei Conti della Città di Alessandria che si insedieranno dal prossimo 8 novembre. I primi estratti risultano: Andrea Giuseppe Capra di

Alessandria, Gian Carlo Aiassa di Castelnuovo Don Bosco, Nicola Aloisio di Frossasco. Qualora uno o più degli estratti non dovesse accettare la nomina, si procederà a chiamare gli estratti sostituti nell’ordine progressivo seguente:

gure e Tortona. Abbiamo la necessità di un confronto sulle opportunità di una nuova struttura all’altezza delle esigenze dei cittadini e delle prospettive di valorizzazione di un un’area che è fondamentale per le politiche Sanitarie Piemontesi. La Regione per finanziare questi progetti chiederà ai Comuni, se interessati, un nuovo protagonismo almeno su tre direttrici: il dibattito sull'ubicazione della nuova struttura, l’avvio delle procedure urbanistiche adeguate e, parallelamente, la condivisione del percorso che permetterà di valorizzare il patrimonio immobiliare delle Asl. Per capirci: i nuovi ospedali si potranno realizzare, almeno in parte, con la vendita delle strutture esistenti, quindi con il coinvolgimento dei privati, valutando, tra le opzioni, rischi e benefici nell’utilizzo dello strumento della concessione oppure quello del leasing in costruendo. Capisco che si tratta di un progetto ambizioso che necessita di tempistiche lunghe ma, proprio per questo, chiedo di iniziare a discuterne ora».

Antonella Putrino di Torino, Pier Luigi Passoni di Torino, Gianna Maria Dabbene di Cavallermaggiore, Maria Elena Marselli di Settimo Vittone, Marinella Lombardi di Alessandria, Giovanni Battista Ansaldi di Treiso.

.

LETTERA. RISPOSTA ALLE CRITICHE DEI NEGOZIANTI

Il sindaco ai commercianti: «Voliamo alto, non pensiamo solo alla Ztl» ALESSANDRIA (png) «Le Associazioni del commercio alessandrino si dolgono della mancata assegnazione di contributi regionali dei PQU (Programmi di Qualificazione Urbana) - peraltro nota dal 23 luglio scorso -, e ne attribuiscono la responsabilità all'Amministrazione e colgono l’occasione per contestare l’assenza di adeguata progettualità per il settore economico che rappresentano. Chiedono di “volare alto”. Possiamo provarci, ma per volare bisogna non essere appesantiti da zavorre che ostacolino il percorso, amnesie e pregiudizi di parte. Per quanto riguarda i PQU, il 28 gennaio l'Amministrazione proponeva alle Associazioni un’ipotesi relativa ad un'area diversa dal centro storico per la quale poteva essere completata - nei tempi ristretti disponibili - un'adeguata progettualità. Ciò anche in considerazione del fatto che già Alessandria aveva ricevuto finanziamenti relativi ai precedenti PQU per l’area centrale urbana e che la presentazione di progetti nelle medesima zona avrebbe comportato penalizzazioni in sede di graduatoria. In quella occasione ed in incontri successivi fino al 19 febbraio, le Associazioni chiedevano però con forza di intervenire su alcune

vie del centro storico, pur essendo i tempi disponibili per gli aspetti progettuali ristrettissimi. L’Amministrazione, preso atto della reiterata richiesta, provvedeva — nell’arco di tre settimane — a predisporre ed inviare in Regione la corposa documentazione necessaria. La proposta è stata giudicata ammissibile al finanziamento, ma non finanziata per carenza di risorse (i progetti finanziati sono stati 11 su 38 dichiarati ammissibili). Non ci nascondiamo dietro ad un dito: il punteggio ottenuto dalla proposta è stato basso, non idoneo a piazzarsi nei primi posti. Potevamo fare meglio nel tempo a disposizione? Forse, ma col senno del poi tutti sono giudici infallibili. Proviamo a volare alto? Cominciamo dai progetti del concorso (oggi disponibili) e verifichiamone la fattibilità. Non solo: il commercio alessandrino ha esempi davvero interessanti di innovazione, che provano a collocarsi nel mercato con originalità e spirito di iniziativa. Proviamo a partire da lì liberando un poco il ragionamento - le Associazioni se la sentono? - dall’annosa e totalizzante attenzione al percorso delle automobili, pur rilevante, quale unico argomento di spasmodica preoccupazione».


LunedĂŹ 14 settembre 2015

5


6

ATTUALITÀ

«Confessioni» da numero uno ALESSANDRIA Abbiamo incontrato Il Sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, presso il Circolo Canottieri Tanaro Alessandria. Sindaco molti la chiamano solamente Rita Rossa senza "Maria" quindi R.R.? Si, io mi presento solamente come Rita Rossa, mi piace così. Se la politica fosse gestita gran parte dalle donne, funzionerebbe meglio! La donna, essendo madre, a volte sente di più la responsabilità della famiglia, di un mondo più onesto Alle volte potrebbe essere uno stereotipo, la buona politica non ha genere. E’ vero che il potere è stato sempre gestito dagli uomini, si potrebbe infatti equiparare una equità dei ruoli. Ad esempio nel mondo della finanza, bancario, abbattere i pregiudizi per fare solo bene. Pregiudizi annullati in parte dalle donne con il diritto di voto nel 1946, anche se attualmente la politica ha ancora dei tempi maschili. Come nasce questa passione e a cosa giocavi da piccola Mio padre è stato un personaggio politico alessandrino, Presidente della Provincia, del consiglio Regionale, è sempre stato un uomo che ha fatto la sua vita politica ispirato da ideali, con quella coerenza che io ho sempre stimato, seguendolo fin da bambina. In quei tempi c'era il tema del Cile, tutta l'America Latina sotto la dittatura e noi eravamo impegnati per queste campagne di sostegno, ai cileni, argentini, che provavano a rivendicare il diritto alla libertà. Appassionandomi all'impegno civile e politico, continuando nei comitati studenteschi, ed infine all'università. Ma la troppa libertà influisce poi negativamente sulle popolazioni No assolutamente, il problema è lo scivolamento semantico. Un conto è la libertà, un conto sono le libertà. La mia libertà finisce dove inizia quella di un altro, questo è il concetto caro ai padri della democrazia, la possibilità di scegliere, avere accesso agli strumenti per formare un senso critico, conoscere le regole come elemento di convivenza comune e civile. Se non ci ispiriamo

all'idea che le libertà sono tutte ammesse allora andiamo in un mondo dove non ci sono più diritti con l'arroganza di sopraffare gli altri, invece dobbiamo avere le pari opportunità di accesso a tutti gli strumenti che posso costituire l'auto determinazione di una persona. Qual è stato lo slogan della campagna elettorale? La parola "Insieme" ispirata alla canzone della grande Mina. E poi ho con una poesia di una poetessa russa che diceva che tutto è "Politica", compreso il comportamento di ciascuno di noi, può essere politica. Quando ho preso a governare c'era una città in dissesto, con 216 milioni di debiti, a fronte di 90 milioni di euro di entrate. Ho dovuto imporre un rigore nel risanamento e in tre anni abbiamo salvato tutto ed io sono orgogliosa, rispondendo al dovere etico di gestire bene la cosa pubblica, rimettendo a posto i bilanci per dare un futuro ai miei concittadini, anche se hanno affrontato dei sacrifici. Ecco voi siete di Roma, lo Stato si è fatto carico dei debiti della Capitale giustamente, ma i cittadini di Alessandria sono uguali ai cittadini Romani. Quindi io ho risposto prima ad un principio etico che politico. E adesso ho ancora due anni per essere giudicata sulle cose concrete, proponendo anche un rilancio della città con ammodernamenti infrastrutturale con il teleriscaldamento con milioni di investimento privato, con diminuzione della bolletta. Ma un sindaco deve essere un buon Ragioniere - Non necessariamente. Insegno lettere classiche, però il sindaco deve avere chiaro il bilancio, nozioni della pubblica amministrazione. Non condivido chi dice: «Io sono un sindaco mi occupo di politica ed i conti li fa il ragioniere». Il bilancio è la cosa più politica che esiste, è lì che si fanno le scelte. Stiamo parlando di bellezza e alimentazione, abbiamo realizzato convegni ed incontri con Anna Iannucci di Bewell della Grande Bellezza. Si un bellissimo centro in Alessandria, che è un vanto della città, centro situato nel cuore di quel vecchio centro

Lunedì 14 settembre 2015

Quattro chiacchiere informali con il sindaco di Alessandria, Rita Rossa: passioni (non solo la politica), speranze, bellezza e tanto altro

storico al quale noi vogliamo restituire una nuova vitalità, con varie attività professionali. Quanto tempo dedichi alla cura della bellezza? Molto del mio tempo viene giustamente sacrificato, però cerco sempre di curarmi, trasferendo ai miei allievi il concerto che curarsi e rispettare se stessi è rispettare gli altri, non credo che sia una velleità, è soprattutto un elemento di benessere. Ponte Meier: cosa volete dire al Mondo con quest’opera? Il Ponte Meier è unico mondo, l’architetto di fama internazionale, è stato ingaggiato in passato da un ex sindaco donna, a seguito dell’alluvione, che per Alessandria è stato un evento devastante. Il progetto della costruzione del nuovo ponte, fu approvato tempestivamente ma non essendoci subito i fondi a disposizione i lavori sono stati fermi per due anni. Dopo il mio insediamento, la giunta ha trovato i fondi e pareggiato i bilanci, ed ora il progetto vedrà la luce entro il 2015, tempo permettendo. Domande personali: qual è il tuo libro dell’infanzia? Le strade di Polvere di Rosetta Loy, racconta di queste zone, Laura Mancinelli con “I dodici abati di Challant”, e “Il miracolo di Santa Odilia" e ovviamente un romanzo cult per tutti noi “I ragazzi della via Pal” di Molnár. Un film Italiano e un film straniero? La vita è bella di Roberto Benigni, e

A.I. (Intelligenza Artificiale) di Steven Spielberg. Invece una canzone che ti ha fatto innamorare, un cantante italiano e uno straniero? «Insieme» di Mina, Dalla e Sting La città dove vorresti vivere? Firenze, perché è la culla della cultura italiana e Santa Croce mi affascina in modo particolare. Un piatto che ti piace cucinare? Spaghetti con i pomodorini pachino e capperi saltati. Un politico di riferimento, attuale e della storia? Pertini, è stato un politico sui generis, adesso stimo tantissimo Renzi e anche Fassino. -Qual è il tuo concetto di bellezza? Considerando che stiamo inaugurando il secondo centro BeWell “La grande Bellezza”, a Roma di Anna Iannucci nato molti anni fa qui ad Alessandria. - La bellezza per me è semplicità, e la cura del particolare. - Sindaco è innamorata e come deve essere il tuo uomo ideale? - Si, il mio uomo ideale deve essere assolutamente mio complice, e avere una condivisione giornaliera dei valori più importanti. - Nella tua vita, chi vuoi ringraziare in particolar e perché? - Mio padre, Angelo Rossa, perché lo ritengo una persona onesta, che mi ha insegnato la bellezza della cultura e l’umiltà di andare sempre avanti anche nei momenti più difficili. (foto di Giacomo Prestigiacomo).

Angelo Martini


ATTUALITÀ

Lunedì 14 settembre 2015 ALESSANDRIA (png) Da lunedì 14 settembre e fino al 14 ottobre sarà aperto il nuovo bando di concorso per l’attribuzione dei contributi a sostegno dell’affitto relativi ai canoni di locazione pagati nell’anno 2014. La Regione Piemonte, anche quest’anno, ha individuato il Comune di Alessandria come capofila per l’emissione del Bando di Concorso che sarà valido per tutti i comuni dell' ambito 1 (Alessandria, Bergamasco, Borgoratto Alessandrino, Bosco Marengo, Carentino, Casal Cermelli, Castellazzo Bormida, Castel-

Si apre il bando per gli affitti spina, Felizzano, Frascaro, Frugarolo, Gamalero, Masio, Oviglio, Quattordio, Sezzadio, Solero). Possono presentare la domanda i cittadini residenti nel Comune di Alessandria alla data del 16 luglio 2015. I cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea, possono presentare la do-

Un finale da fotomodella VALENZA (png) Arianna Guasco, 21 anni, valenzana è tra le finaliste per il Piemonte, insieme ad altre due ragazze di Torino, nel concorso nazionale «La Fotomodella Italiana». Arianna è giunta alla finale vincendo il concorso «Una ragazza… in viaggio» organizzato nello scorso mese di luglio presso

il Caffè Marini di Alessandria. Arianna si è diplomata lo scorso anno all’Istituto d’Arte Benvenuto Cellini della città orafa e quest’estate ha lavorato presso una piscina dell’alessandrino. Ma set fotografici e passerelle sono un obiettivo per la giovane aspirante

manda se, alla data del 16 luglio 2015, risultano residenti in Italia da almeno 10 anni oppure da almeno 5 anni nella Regione Piemonte. Requisiti essenziali, oltre alla residenza, sono: essere conduttori di abitazioni di edilizia privata ed intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato re-

7

lativo all’anno 2014; avere un ISEE in corso di validità non superiore a € 6.241,67; avere un’incidenza del canone sull’ISEE in misura pari o superiore al 50% (sono da escludere gli oneri accessori e l’eventuale morosità). Le domande potranno essere ritirate e successivamente presentate, una volta compilate, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) al piano terra del Palazzo Comunale, piazza della Libertà 1, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30. Il modulo sarà anche on line: www.comune.alessandria.it. miss. Bionda e occhi azzurri, Arianna si presenta alla finale nazionale de La Fotomodella Italiana con tutte le carte in regola per fare bella figura. «Sono felice – afferma Arianna Guasco – di poter vivere questa opportunità: si tratta per me di un qualcosa di nuovo che affronterò con emozione e tanta voglia di dare il massimo. Spero di ben figurare e rappresentare nel migliore dei modi il Piemonte e la provincia di Alessandria, senza dimenticare che alla fine si tratta solo di un bel gioco». Foto di Vittorio Destro, art director, Fabrizio Capra


8

CULTURA&SPETTACOLI

Lunedì 14 settembre 2015

NUOVA EDIZIONE DI LABORATORI

Un nuovo anno per Quizzy Teatro. Essere o non essere, tra l’Individuo e la Collettività ACQUI TERME (tvl) Il teatro come analisi dei rapporti tra l’Individuo e la Collettività, attraverso l’improvvisazione ed il lavoro sul corpo e sulle emozioni: con questi intenti apre le proprie porte “Essere o non essere...umano”, la nuova edizione dei laboratori promossi da Quizzy Teatro. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, l’esperienza si ripete, con alcune novità e con la stessa passione che già lo scorso anno

aveva contraddistinto ogni incontro. Due i corsi principali, suddivisi a loro volta in una sezione dedicata agli adulti e una riservata ai ragazzi. All’interno del primo corso, dedicato a chi ha già una conoscenza teatrale di base o ha frequentato il Laboratorio durante la scorsa edizione, si procederà alla scelta di un tema e di un copione già esistente per poter lavorare sul personaggio, scoprendone personali-

tà e carattere, scopi e conflitti, sperimentando le diverse tecniche e pratiche di interpretazione. Il secondo corso, invece, riservato a chi per la prima volta si avvicina al mondo del teatro, parte dalla creazione di un personaggio “altro” rispetto all’identità dei partecipanti, puntando sull’improvvisazione come forza per la creazione di un canovaccio e poi di un copione. A condurre e a guidare i partecipanti ai

PER TUTTI GLI APPASSIONATI DEI PUFFI

Il magico mondo della Biblioteca Smurfosa Alessandrina ALESSANDRIA (tvl) Siete fan dei puffi, in inglese noti come “The Smurfs”? Allora puffatecela tutta per fare un salto alla Biblioteca Smurfosa Alessandrina (B.S.A)! Un suggestivo parco, a richiamare l’arcinota foresta della sigla, abbraccia lo stabile di via San Giovanni Bosco 13, in zona Mc Donald's, in cui si trova la piccola biblioteca di recente apertura. Al visitatore piacerà molto la porta segreta della biblioteca perché si confonde con il muro in legno, essendo incastonata in esso… Del resto Gargamella e il suo amato gatto Birba, per ovvi motivi di copione, scovano sempre con fatica il nascondiglio dei celebri gnomi blu! Le

panchine esterne del parco, oltre a offrire un piccolo momento di ristoro, lanciano propizi assist per stanare, qua e là, qualche funghetto… Anche l’indirizzo “boscoso” è già tutto un programma! Quest’ultimo, per il momento, si articola in tre percorsi. Il primo, cultural ricreativo, è indicato per lettori e “giocolieri” delle parole: puffo burlone escogita di convertire famosi romanzi in piccole filastrocche dalle quali ricavare anche librettini cartacei, ossia in “formato puffo”. Si parte, quindi, da un breve questionario sul proprio libro preferito onde ricavare le filastrocche in rima, assurde ed esilaranti. Il secondo

Laboratori, come sempre, Monica Massone, titolare di Quizzy Teatro, attrice professionista ed organizzatrice teatrale, e Federica Rapetti, doppiatrice e attrice. Giovedì 24 settembre, presso la Sala Conferenze di Palazzo “Robellini”, Piazza Levi n° 5, ad Acqui Terme, si terrà una “Prova Aperta” gratuita dei laboratori: dalle 14.30 alle 17.30 per i ragazzi, dalle 20 alle 23 per gli adulti. I corsi prenderanno il via martedì 6 ottobre (Livello Principianti) e giovedì 8 ottobre (Livello Avanzato), dalle 14.30 alle 17.30 per i ragazzi, dalle 20 alle 23 per gli adulti. Il laboratorio ha un costo di 35 euro al mese per i ragazzi e di 45 euro al mese per gli adulti. Per saperne di più: info@quizzyteatro.it

“SALIRÒ ANCORA”

Piero Donadio protagonista della 47^ Galleria Gamondio CASTELLAZZO BORMIDA (tvl) E' stata inaugurata sabato 12 settembre, nella chiesa di Santo Stefano, la Quarantasettesima Galleria Gamondio. Protagoniste sono le opere del pittore e poeta castellazzese di adozione, Piero Donadio, artista conosciuto da molti concittadini che ancora lo ricordano e conservano le sue opere. L’esposizione, dal titolo “Salirò ancora”, riguarda paesaggi, scorci ed interni castellazzesi, gruppi di persone, principalmente provenienti dalla raccolta della famiglia del pittore, grazie alla disponibilità della figlia Elisabetta Donadio, altre provenienti da collezioni private. Come di consueto, delle opere esposte è stato realizzato il catalogo che sarà gratuitamente distribuito ai visitatori e agli interessati. Nell’ambito della mostra vengono inoltre esposti materiali critici, articoli e scritti, pubblicati in passato su riviste o giornali locali, cataloghi prodotti in occasione di altre esposizioni, fotografie riguardanti l’artista. L’esposizione rimarrà aperta fino al 26 settembre 2015, con i seguenti orari: sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 22. Apertura serale straordinaria è prevista nei giorni di mercoledì 16 e mercoledì 23 settembre.

offre una piattaforma di libero scambio (lo “Smurf Crossing”) di puffosi esemplari, in particolare quelli in plastica gommosa, prodotti dalla ditta Schleich (con sede a Stoccarda) fin dai loro albori, gli anni ’60. Infine, il terz o o p t a, i n collaborazione con un locale negozio on-line di collezionismo, per una “Smurf gallery” di souvenir blu, dalle bolle di sapone all’articolo regalo più studiato, per soddisfare esigenze sfiziose e, ov-

viamente, smurfose! Infine, solo al sabato, il puffoso tè delle cinque è servito nella teiera e tazzine ufficiali dei Puffi. Per saperne di più: almar86@libero.it


LunedĂŹ 14 settembre 2015

9


10

GAGLIAUDO TRA I MERCANTI

In città torna “Galgiaudo tra i mercanti” ALESANDRIA (tvl) E’ tutto pronto per la nuova edizione di una delle fiere più attese ed amate dagli alessandrini. Sabato 19 e domenica 20 settembre torna per le vie e le piazze del centro cittadino “Gagliaudo tra i mercanti”, un appuntamento ormai immancabile e un momento di festa imperdibile per tutti gli alessandrini e non solo. Per l’occasione, l'intero centro cittadino viene letteralmente invaso dalle oltre 500 bancarelle e anche i negozi rimangono aperti in tutte le vie con i commercianti che allestiscono davanti al proprio esercizio commerciale le bancarelle con le migliori occasioni. Durante l’intera giornata sono previsti anche molti eventi collaterali pensati davvero per soddisfare tutti i “gusti” e tutte le età: esibizioni con musica dal vivo in numerose vie, divertimento per bambini, stand eno-gastronomici, degustazioni e tanto altro ancora... Tra gli eventi in programma vi segnaliamo l’appuntamento al Bar Roma di via Dante, dove, all'interno del locale, saranno esposte le opere della pittrice Emiliana Trinchero Marchi.

TRA STORIA E LEGGENDA

Chi è Gagliaudo? (tvl) La fiera “Galgiaudo tra i mercanti” prende il nome da Gagliaudo Aulari, personaggio della tradizione popolare e maschera carnevalesca della città. Leggenda vuole che fu proprio Gagliaudo a salvare la città durante l'assedio del Barbarossa nel 1174. Stremati dal lungo assedio, gli alessandrini si trovarono a un bivio: arrendersi o trovare un sistema per salvarsi. Mentre il Consiglio degli Anziani era riunito al Castello di Rovereto intervenne in loro aiuto un popolano, Gagliaudo, pastore e produttore di formaggi, che ideò uno stratagemma. Trovata una vacca, la fece nutrire con tutte le granaglie e i viveri rimasti in città, quindi una sera uscì dalle mura per portare la bestia a pascolare. I nemici lo catturarono e uccisero la bestia, ma rimasero meravigliati dal contenuto del suo stomaco e subito informarono l'Imperatore dell'accaduto. Questi convocò immediatamente Gagliaudo per interrogarlo. L’uomo riferì che la città era ben lontana dall'essere sul punto di arrendersi: tali e tanti erano i viveri a disposizione degli alessandrini, che essi avrebbero potuto resistere all'assedio ancora per mesi. Alla notizia, il Barbarossa decise di togliere l'assedio. Sempre secondo la tradizione popolare, sull'angolo della facciata del Duomo di Alessandria una scultura di origine romanica raffigura proprio il salvatore della città intento a trasportare sulle spalle una formaggetta lodigiana. Più probabilmente la statuetta raffigura Atlante che regge il mondo (piatto). La storia è stata ripresa anche da Umberto Eco nel suo romanzo “Baudolino”. .

Lunedì 14 settembre 2015

IN PIAZZA DUOMO

La statua in bronzo di Gagliaudo e la firma di Umberto Eco ALESSANDRIA (tvl) «A Gagliaudo Aulari che ci ha insegnato come si possa risolvere un conflitto senza uccidere alcun essere umano». E’ la “firma” di Umberto Eco dietro alla statua in bronzo dell’astuto personaggio della tradizione mandrogna che ora si trova in piazza del Duomo. L’opera vanta già una firma importante: quella dello scultore Sandro Chia (costo circa 100 mila euro). Inizialmente venne collocata in piazza Marconi in sostituzione di un obelisco che ha sempre suscitato perplessità negli alessandrini, poi venne spostata nell’attuale sede, a fianco del Duomo.


Lunedì 14 settembre 2015

TEMPO LIBERO

11

LaViadelFumetto:aTortonalamostramercato eborsascambiodelfumettodacollezione

L’Assessore Marcella Graziano: «Importante momento dedicato a tutti, grandi e bambini»

TORTONA (tvl) Dopo il successo della prima edizione dello scorso 17 maggio con una ventina di espositori e grande pubblico, domenica 20 settembre in via Emilia sud a Tortona arriva la seconda edizione de “La Via del Fumetto”, mostra mercato e borsa scambio del fumetto da collezione. La kermesse, organizzata dall’associazione culturale k1995, ha ricevuto il patrocinio non oneroso del Comune di Tortona che con l’Assessore al Commercio Marcella Graziano sottolinea l’importanza dell’appuntamento: «Si tratta - dice l’assessore - di un’importante occasione di incontro per addetti ai lavori, appassionati ma anche per chi è interessato a questa forma di letteratura disegnata che è il fumetto. E’ un momento dedicato a tutti, grandi e bambini, e un’occasione che l’amministrazione coglie volentieri per ampliare il ventaglio delle iniziative offerte alla città». «L’interesse nei confronti della manifestazione, nella sua prima edizione, è stato importante - con espositori provenienti principalmente da Piemonte, Lombardia,

Emilia Romagna e Liguria - e di certo questa nuova edizione non sarà da meno e farà scaturire altrettanto interesse e curiosità. Il presidente dell’associazione k1995 Paolo Puccini - prosegue l’assessore Graziano - è stata la prima persona che si è rivolta a me e ho incontrato all’inizio del mio mandato da assessore nel giugno 2014. Sono quindi felice di continuare a sostenere questa iniziativa che nel frattempo è entrata a far parte del circuito di manifestazioni che riguardano le mostre mercato di fumetti». In mostra il 20 settembre ci sarà tutto il mondo del fumetto, da ALVIN a ZORA, passando per circa 80 anni pieni di avventure collezionate. Dai vecchi fumetti del dopoguerra fino ai più moderni, senza trascurare le nuove tendenze che arrivano dal sol levante e i supereroi sofisticati americani che hanno invaso anche il grande schermo. Ma il collezionismo ha come fulcro l'avventura tutta italiana: dai bonelliani Tex, Zagor, Dylan Dog

fino ad arrivare ai cattivi come Diabolik, Kriminal e Satanik. Il fumetto però non è solo “adulto” e per lettori maturi. Pietre miliari come Topolino, Cattivik, Lupo Alberto hanno fatto e fanno la gioia dei collezionisti di tutte le età. La fiera di Tortona sarà un'occasione per vendere, e non solo per comprare. Per questo motivo l'associazione culturale k1995 insieme all'associazion e M o t o f umetto si rendono disponibili a fare valutazioni dei fumetti chiusi nella cantina, in soffitta, o nella vecchia libreria, prima che qualcuno per errore li butti via pensando che “sono solo fumetti”. Inoltre, durante La Via del Fumetto verrà messo in vendita il numero UNO degli X-MEN, originale americano valutato nuovo oltre 20mila dollari. La copia messa in vendita ha un valore di circa 6000 dollari e verrà venduta a circa 5000 euro. Questo albo storico del 1963 sarà visibile ogni giorno nei locali dell'associazione e il ricavato dell'eventuale vendita servirà a progettare l'anno prossimo la terza edizione della manifestazione con famosi ospiti del mondo del fumetto.

In occasione della kermesse “La Via del fumetto”, saranno ancora disponibili le poche copie rimaste dell'albo KASSANDRA realizzate lo scorso maggio e un numero di BLEK che conclude una storia mai pubblicata e ferma al numero 402. Copie introvabili del numero 403 verranno messe a disposizione per i collezionisti ansiosi di leggere e completare una vecchia storia ferma da circa un quarto di secolo. Appuntamento quindi a Tortona il 20 settembre. Da non perdere! Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 346.2777644 oppure visitare il sito internet www.fumettopoli.com


12

TEMPO LIBERO

Federcaccia in difesa di cacciatori e cinofili ALESSANDRIA (png) Si avvicina la stagione della caccia e come sempre la Federcaccia di Alessandria vuole utilizzare l’occasione per parlare di attività venatoria e di rispetto delle regole. Nelle scorse settimane, infatti, un cacciatore associato Federcaccia e residente nel tortonese ha smarrito durante una battuta, il proprio cane, Ketty, setter inglese. L’animale, dotato di collare elettronico da addestramento, veniva ritrovato dagli operatori del canile di Tortona che avvisavano l’ASL la quale, ritenendo vietato l’uso di tali collari, sequestrava il cane e segnalava il presunto illecito. Il cacciatore in buona fede chiedeva assistenza a Federcaccia che si attivava direttamente con il Presidente Francesco Carosio e l’avv. Pietro Ratti di Tortona. Questi ha spiegato che la magistratura si era più volte espressa sull’uso del collare elettronico a distanza (il padrone può dare un segnale acustico o un lievissimo impulso) ad

uso di addestramento e non solo. Anche nel periodo di caccia lo si può utilizzare per evitare che gli animali si allontanino troppo nell’inseguimento delle prede, con il rischio di improvvisi attraversamenti stradali. Solo con l’intervento delle autorità giudiziarie il sequestro è stato poi annullato, perché ritenuto illegittimo. L’uso del collare da addestramento, seppur nei limiti della più stretta necessità onde non provocare fastidio all’animale, è sempre controverso nonostante sia di libera vendita. E’ evidentemente «malvisto» da alcuni controllori. «Raccomandiamo agli utilizzatori la massima prudenza quando si usa, e invitiamo cacciatori e cinofili che dovessero subire sanzioni o sequestri per l’uso di questo collare a rivolgersi alla più vicina sezione provinciale della Federcaccia, per tutelare i propri diritti». Prosegue il presidente Carosio: «Per l’apertura della caccia facciamo a tutti gli ap-

passionati “in bocca al lupo”, ma raccomandiamo prudenza, serietà ed onestà. Perché la caccia possa continuare ci vogliono si le regole, ma anche meno egoismi da parte degli stessi cacciatori». In Piemonte si contano attualmente 23 mila cacciatori, 3.500 in Provincia di Alessandria, associati a Federcaccia, che comunque rappresenta circa l’80% della categoria. «Federcaccia non è mai stata politicizzata e mai lo sarà», sottolinea Francesco Carosio, orgoglioso di aver tenuto sempre fuori dall’associazione logiche diverse da quelle a vantaggio dell’attività venatoria, cinofila e nel rispetto delle regole. Certo è che il cacciatore moderno ha molti costi da sostenere, tra tasse di concessione governativa, tassa regionale, quota di ammissione nell’ATC e assicurazione obbligatoria. A questo si aggiunge ovviamente la parte delle spese per fucile e munizioni, abbigliamento idoneo ed eventuale mantenimento dei cani.

Lunedì 14 settembre 2015

IN BOCCA AL LUPO Francesco Carosio, Presidente sezione provinciale Federcaccia augura una buona stagione di caccia a tutti gli appassionati, ma sempre nel rispetto delle regole: «Con prudenza, onestà e serietà»

«Sarebbe meglio un po’ meno burocrazia, e più attenzione verso la categoria». Secondo Federcaccia, infatti, la stagione che incomincia rischia di essere seriamente compromessa dal peggior calendario di sempre. Federcaccia - che non è stata interpellata al momento di stilare il calendario venatorio - aveva chiesto che fosse modificato per anticipare le aperture, prolungare alcune forme di caccia e reintegrare specie che erano state proditoriamente escluse. Le «pezze» messe dopo il ricorso al TAR hanno scontentato tutti - o almeno i tanti

appassionati piemontesi - invece di fare una apertura unificata la terza settimana di settembre, per tutte le specie. «La caccia piemontese ha bisogno di una legge chiara in tempi rapidi, di un piano faunistico approvato, di una nuova concordia tra le parti fondato sul rispetto, senza contrapporre cacciatori, agricoltori e quella parte del mondo ambientalista che sa guardare ancora alle situazioni senza il filtro del pregiudizio. I cacciatori rispettano, ma pretendono lo stesso dagli altri».

FLASH MOB CON LE SPADE Flash Mob internazionale di scherma. I bambini del corso di scherma, accompagnati dall’istruttrice e presidente CUSPO Alice Cometti, hanno percorso tutto corso Roma in tenuta da gara, con tanto di maschera e spada. Gli spadaccini si sono fermati in Piazzetta della Lega per “combattere” tra lo stupore e il divertimento dei passanti. Pochi minuti e i ragazzi sono tornati dalla via di arrivo, per una 'vascà in corso Roma decisamente fuori dall’ordinario.

ALESSANDRIA (png) In contemporanea mondiale con squadre e federazioni di ogni città, la sezione di scherma di Alessandria del il CUSPO ha partecipato al .


LunedĂŹ 14 settembre 2015

13


14

TEMPO LIBERO

Lunedì 14 settembre 2015

DivertitigustandoPavia:il FacciamoTeatro:uncorsoper nutrirelamenteedivertirsi nuovoAutunnoPaveseDoc Appuntamento fuoriporta PAVIA (tvl) Dal 25 al 28 settembre luci colorate si accendono sul Castello Visconteo di Pavia per la 63esima edizione di Autunno Pavese doc 2015, la vetrina enogastronomica più importante dell’anno organizzata dalla Camera di Commercio di Pavia, attraverso la sua Azienda Speciale PAVIASVILUPPO. L’ i n a ugurazione venerdì 25 settembre alle 16,30. Nell’anno di Expo si rinnovano contenuti e immagine della storica manifestazione, realizzata per l'occasione sotto la direzione artistica di Marco Lodola, a cominciare dalla nuova location prestigiosa, il Castello, sede dei Musei Civici dove sono in corso tre importanti mostre d’arte. Cibo e musica, vino e spet-

tacoli, cultura e animazione per garantire al pubblico amante del cibo genuino e del buon vino soddisfazione e divertimento: come un Arcimboldo, Autunno Pavese doc 2015 si presenta al pubblico ricco di proposte di genere diverso. Sotto l'ampia struttura coperta allestita nel cortile, funzionale ed elegante, il pubblico troverà gli stand, le degustazioni, l’area relax e il palcoscenico di “Autunno Pavese Show” dal quale ogni serata verrà colorata da ospiti d’eccezione come Red Ronnie, Giorgio Fantoni, Tessa Gelisio, Enzo Iachetti con il suo spettacolo “Chiedo scusa al sig. Gaber”, e altre sorprese. Protagonisti assoluti sono i

CON L’ATTORE MASSIMO BAGLIANI

prodotti della terra pavese e della filiera enogastronomica con dibattiti condotti da giornalisti ed esperti di enogastronomia, showcooking con chef stellati e cuochi famosi, degustazioni di risotti, salumi e formaggi e ricette tipiche del territorio. Fantasia e curiosità si sbizzarriscono nei laboratori, da quelli sull’arte del liquorificio a cura di Slow Food alla scoperta dei vini, della frutta e dei fiori con Ais, a quelli artistici e ludico-creativi per i bambini Autunno Pavese Doc è aperto al pubblico venerdì 25 dalle 17 alle 24, sabato 26 dalle 15 all’una, domenica 27 dalle 11 alle 24 , lunedì 28 dalle 17 alle 24. Il biglietto costa 7 euro, il ridotto (over 65) 5 euro, ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni. Tutte le informazioni sul sito ww.autunnopavesedoc.it o la pagina Fac e b o o k w w w . f a c ebook.com/AutunnoPaveseDoc. Oppure:scrivetea autunnopavese@pv.camcom.it o telefonate allo 0382393237-380.

ALESSANDRIA (tvl) Dopo l'ottimo riscontro e il buon esito dello scorso anno, il Cine Teatro Kristalli torna ad ospitare anche per la stagione 2015/2016 il corso di recitazione tenuto dall'attore alessandrino Massimo Bagliani che nella sua carriera ha alternato con successo teatro, cinema e televisione. Ancora una volta, Bagliani è pronto ad accogliere quanti vorranno partecipare al corso per insegnare loro quel che sa sul teatro, trasmettere ad altri ciò che ha imparato dai suoi maestri, Vittorio Gassman in primis ma non solo. La collaborazione con il maestro dell’umorismo Enrico Vaime, che dura da quasi quindici anni, lo ha portato e lo porta tutt'ora in giro per i teatri di mezza Italia. «Il buon esito dello scorso anno, che ha visto partecipare al corso ben 30 allievi di diverse età, estrazione sociale e diversi livelli di esperienza teatrale, – spiega Bagliani - mi ha spinto a riproporre il corso. Ancora una volta non sono richieste esperienze particolari e il corso si rivolge a tutte le

persone dai 16 anni in su. Questo mescolarsi di persone e personalità è utile e positivo perchè porta a un continuo confronto e a una crescita personale di ognuno. Inoltre, in questo periodo in cui si parla solo di cibo prosegue Bagliani - trovare persone che, oltre a riempirsi la pancia, abbiano voglia di riempirsi anche la mente è importante». Il corso prenderà avvio a novembre 2015 per poi concludersi a maggio 2016: è aperto a tutti, a chi ha già esperienza teatrale e a chi si avvicina al palcoscenico per la prima volta. Sono previsti tre incontri al mese (il mercoledì), al Cine Teatro Kristalli: incontri in cui sì si “nutrirà la mente” ma in cui non mancherà certo spazio per il divertimento. Al termine degli incontri, a giugno 2016, tutti i partecipanti calcheranno il palcoscenico del Cine Teatro Kristalli e, davanti a un vero pubblico di 200 persone, porteranno in scena tutta la loro passione per il teatro e la recitazione.

Con i giornali del CIRCUITO

gli amministratori e gli enti pubblici vincono la sfida della comunicazione.

Per ulteriori informazioni Tel. 039 9989.1


15

Lunedì 14 settembre 2015

COGLI AL VOLO L’OFFERTA! Puoi acquistare i biglietti di ingresso ad Expo in 2 modi:

Online collegandoti al sito www.comincom.it

Nessun limite: è possibile acquistare LA QUANTITÀ DI BIGLIETTI CHE SI DESIDERA. Tutti i biglietti in vendita sono a DATA APERTA, cioè validi in uno qualunque dei giorni di apertura FINO AL 31 OTTOBRE 2015, da lunedì a domenica dalle 10 alle 23.

Telefonicamente chiamando il numero verde 800 124883


16

SPORT

Focus sul girone Calcio, Lega Pro girone A: le avversarie dell’Alessandria tra favorite e outsiders

ALESSANDRIA Il girone A della Lega Pro è cominciato da due giornate con sorprese, conferme, con squadre non ancora al top dal punto di vista fisico. Un girone difficile, forse il più duro dei tre, un girone che sarà equilibrato per molta parte della stagione, con favorite e possibili outsiders, ma in cui nulla va dato per scontato. Reggiana, Cittadella, Cremonese e Alessandria partono con qualcosa in più delle avversarie. Ma in questi campionati si sa, le sorprese e le incognite sono sempre dietro l’angolo; conta correre, sudare lavorare e impegnarsi quotidianamente perchè nulla può mai essere dato per scontato. La Reggiana ha in Arma e Nolè una coppia gol di notevole spessore, come il Cittadella, sceso in Lega Pro dopo sette anni di B, che avrà in Sgrigna, Pascali, rientrato dalla Scozia, e Chiaretti, arrivato in settimana, le sue bocche da fuoco. La Cremonese riparte da Fulvio Pea con Maiorino in avanti reduce dai 16 gol alla Torres, e NOVI LIGURE (tvl) Il Paracadutismo può aiutare le persone affette da disabilità a realizzare un loro sogno. All'Aeroporto “E. Mossi” di Novi Ligure si è svolta con successo una importante manifestazione a sfondo sociale, “Disabili con le ali”, organizzata dal Paraclub, dall’associazione degli alpini novesi, dall’assessorato agli Affari sociali del Comune di Novi, dal Focus Group Disabili e dalla sezione di Voghera dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (ANPd’I). Alcune persone affette da diversi livelli di disabilità, accompagnando i paraca-

Rosso dal Pavia per un mercato china e di Momentè in attacco; il che portato 17 nuovi volti. Il Bassano, senza più Asta andato al Padova, neopromosso, con Neto Lecce con Sottili nuovo tecnico, Pereira e Altinier e l’entusiamo di ha perso Nolè ma ha confermato chi vuole tornare nel calcio che Pietribiasi, Iocolano e Semenzaconta. to; il Pavia non ha più Soncin, La Feralpisalò vista al Mocandato all’Albinoleffe e Pederzoli, cagatta ha direzione n o t e v o lPordenom e n t e ne, ma i m p r e ssono arrisionato vati La sotto il Camera e punto di Del Sanvista atlete. Tutto tico e deld a s c ola corsa, prire il sotto il Sudtoril p i a n o d i G i odella tev a n n i nuta nelStroppa l’arco dei con moln o v a n t a IL PALLONE DELLA LEGA PRO 2015-16 te novità minuti: nella rovittoria meritata quella ottenuta sa. dai ragazzi di Serena, il quale, in Il Pordenone ha aumentato con conferenza stampa, ha indicato Pederzoli il tasso tecnico a cennei grigi la compagine del girone trocampo. Attenzione al Renate di più attrezzata per il salto di caKondogbia, attaccante e fratello tegoria. maggiore del centrocampista delOcchio al Mantova, rinnovato l’inter. Paolo Baratto con l’arrivo di Maspero in pan-

PARACADUTISMO

Disabili con le ali All'Aeroporto di Novi per realizzare un sogno dutisti sull’aereo, hanno potuto per la prima volta provare l’ebrezza del volo, oltre a conoscere ed approfondire gli aspetti del paracadutismo: lanci in tandem, lanci con tuta alare, lanci di precisione ed esperienza di volo prelancistica.

E proprio una ragazza non vedente, Enrica Bosio, ha fortemente voluto effettuare un lancio in tandem da un’altezza di 3.300 metri, accompagnata dall’istruttore paracadutista Renato Bruschi della ANPd’I di Voghera (nella foto a lato il lancio in tandem).

Lunedì 14 settembre 2015

CREMONESE E LUMEZZANE Secondo impegno al Moccagatta per l'Alessandria impegnata con la Cremonese. I grigio-rossi lombardi sono un'avversaria t ra d i z i o na l e per la formazione mandrogna: le due squadre hanno 48 precedenti in comune a partire dal torneo di Prima Divisione 1925-26. Il 31 gennaio 1926 i cremonesi scesero per la prima volta al campo degli Orti e sbancarono vincendo 3-2, rovesciando nella ripresa l’1-2 del primo tempo. Questa fu un'esperienza quasi unica visto che per ripetersi la Cremonese dovette attendere quasi cinquant'anni, il 21 gennaio 1976. In quell'occasione Finardi su rigore dopo soli dieci minuti siglò la rete decisiva. Da allora le vittorie cremonesi sono giunte soltanto tra le mura amiche. Il bilancio di questi 48 incontri (44 in campionato, 3 in Coppa Italia di Serie C, una in Coppa Italia maggiore) dice Alessandria: 18 vittorie 17 pareggi e 13 sconfitte (70/51 i gol). Limitando l'osservazione alle sole partite giocate ad Alessandria 15 successi grigi, 7 pari, 2 sconfitte con 47 gol segnati e solo 17 subiti. La domenica successiva il calendario propone una trasferta a Lumezzane: qui la storia è più recente; parte dal 9 novembre 1997 con la vittoria dei bresciani per 1-0 sul loro terreno. I confronti giocati finora sono 10: 4 vittorie alessandrine, 3 pari e 4 sconfitte (gol 13/10). In trasferta parità di risultati con 2 vittorie ciascuno e 1 pari (lo scorso anno), con 7 reti dei grigi e 5 del Lumezzane. Primo successo alessandrino in trasferta il 29 novembre 2009: 2-1 con gol di Fantini e Artico.

Sergio Giovanelli


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

TROVA LAVORO • TROVA LAVORO

ANNUNCI VENDO CATENE da neve per auto nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44/ 46 nuovi mai usati - euro 70,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PER MOTO jeans nuovi intonsi, con protezioni e ginocchiere inseriti in kevlar, taglia 44 - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO STRUTTURA in ferro zincato per serra di cm. 420x420x220 più un box telonato e retrattile per auto - su richiesta invio foto. Info tel. 0382.571.979

CASE & IMMOBILI

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa. 4 posti letto: (2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

AUTOMOBILI PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65000 km colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici sbrinabili, clima, tagliandi, ruote invernali nuove - euro 7.900 non trattabili. Info tel. 339.545.89.54 MERY veterinaria, carina, comunicativa e molto graziosa, alta, longilinea e con grandi occhi scuri, incontrerebbe un uomo attento e generoso, possibilmente amante degli animali. Mi accorgo che in due la mia vita sarebbe migliore quindi Pubblico questo annuncio. Mp 335. 123.2664 MI CHIAMO STELLA e sono di origini siciliane, non sono molto alta, ma davvero graziosa: ho lunghi e lisci capelli neri, corporatura snella ed un bellissimo sorriso. Inutile negare la mia passione per il ballo, ma preferisco di gran lunga una bella cenetta romantica. Cucino io. Cerco un compagno dolce e fedele. MP .Tel. 335.6161054 UOMO giovanile cerca donna come amica oppure per convivere. Ho 60 anni. Non sono della agenzia. Tel. 348/ 294.24.48

SIGNORA italiana seria competente con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata, no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA italiana si rende disponibile per assistenza notturna ad ammalati e anziani. Info tel. 320.764.40.75 Maria.

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO GOMME: n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87 H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO AUTORADIO Kenwood kdc00409 praticamente nuova con custodia porta frontalino. Info tel. 338.856.60.92

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

Il Cammino della Rosa di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29

dall'A alla Z

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

Cassette Pucci 0131219130

Matteo Salvini

giornali libri e riviste

non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00

Alessandria 7 Alessandria

LAVORO RICHIESTE SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza, cerca lavoro come autista/ consegne, baby- sitter, assistente familiare o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70

CERCO LAVORO come cameriere/ barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italiaestero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita).

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BICICLETTE uomo, donna e bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 VENDO vecchia bicicletta da uomo con freni a bacchetta, necessita di lieve restauro - euro 100,00. Info tel. 348.305.32.12

OCCASIONI • OCCASIONI • OCCASIONI

arredo bagno Quargnento

LEZIONE CORSI FORMAZIONE

LAVORO

0131260034

anzichè

acquista su

anzichè

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

MATRIMONIALI 45ENNE dinamico serio, conoscerei una lei max 40enne in grado di trasmettere sani valori e presenza, persona concreta e schietta. VogherTortona. No agenzie. Sms 329.125.95.36 ADORO i fiori e lavoro in un vivaio; sono una donna dal carattere semplice e spontaneo, alla ricerca di un compagno romantico e coccolone, con cui vivere la casa, la famiglia e la vita di coppia che mi manca da tempo. Mp. Tel. 380.1024486 CIAO, ho 58 anni, divorziato, vivo e lavoro alle porte di Pavia. Sono un tipo semplice, piuttosto sensibile ai volori fondamentali della vita. Non cerco l'avventura di una serata, ma una signora più o meno della mia età, libera sentimentalmente e determinata per riprovare a percorrere la strada, spesso difficile, che conduce ad una bella storia insieme. Se, come succede a me, sei molto stanca della solitudine e vuoi rimetterti in gioco, ti aspetto! Mi trovi al numero 338/ 655.45.38 IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67

www.comincom.it

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

ANNUNCI

acquista su

www.comincom.it IDROSCALO MILANO

Braccialetto Pass Giornaliero € 8,00 € 17 anzichè

acquista su

www.comincom.it


Alessandria7

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

DOVE DORMIRE

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VEICOLI IND. AGRICOLI MOTOCOLTIVATORE PGS con carrello 4X4. Motore diesel Lombardini 4LD705. CV 22. Accensione elettrica. In ottime condizioni. Perfettamente funzionante - vendesi. Info tel. 339.679.74.24 VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

IL MERCATO

CAVI DI LAVAGNA

MONEGLIA

Hotel Nazionale Sanremo

Real Park Hotel

Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

ALASSIO

SANREMO

Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it

Appartamenti per Vacanze GIADA www.hotelnazionalesanremo.com Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

RAPALLO

Hotel De Paris ****

Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it

Hotel Enrico ***

ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare

DIANO MARINA

Albergo Hotel Cavour

Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com

Hotel Corso

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Hotel Astra

Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

Camera doppia € 60 con ricca colazione

Tel.0183.497011 www.astrahotel.it

Singola notte e colazione da € 30

Hotel San Desiderio

Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com www. hotelsandesideriorappallo.com

Hotel Olympic ***

Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it

SAINT LAURENT-DU-VAR

Mezza pensione € 50

Hotel Bel Soggiorno

Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Residence Due Porti NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net

Pensione Completa a partire da € 45

40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilocale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Ace: “G” - Ipe: 170,02

Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81

CHIAVARI: vendesi grazioso bilocale fronte mare, termoautonomo, arredato, in palazzo d’epoca riordinato € 320.000

RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente.

Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81

Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

LEIVI, (COLLINA CHIAVARI) vendesi monolocale vista mare, termoautonomo con giardino e posto auto € 128.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000

RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE

Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309. VENDO tavolino in radica con vassoio asportabile dell'800 - vetrinetta liberty - segreter primi 900 - tavolino radica dell'800 - pendolo junghans fine 800 - quadri + tazze richard + varie. 338/ 401.45.17. COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com VENDESI stufa a legna con forno sopra al focolare rivestita in pietra. Tel. 328/ 283.78.55 VENDO affila lame per sega circolare, compreso di saldatrice. 3473254358 VENDO BILANCIA OROLOGIO - di 300 kg. di portata e banco frigo per carn VENDO cassettiera 5 cassetti con rotelle, tinta legno, marca Pali, ottimo stato euro 100,00 trattabili. Tel. 347.867.50.76

SERVIZI FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA’ PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 30/ 10/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla - OAM A6902 RUI E000416491 - Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E’ comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

RIGAROSSA

Carla piacevole ed erotica mi piacerebbe mettere le corna a mio marito in modo riservato e sensuale sono una donna estroversa e passionale sono libera di pomeriggio e la sera durante la settimana Tel 899.30.31.16 Coppia molto bella cerca maschio da intromettere in giochini particolari con oggetti e naturalmente mi chiamo linda e sono una donna particolare e sexy Tel 899.15.50.35 Laura sexy e dolce molto particolare e calda cerca piacere, sesso e trasgressione sono vogliosa e passionale adoro il massaggio prostatico e sono una maestra in questo Tel 327.462.58.77 Simona molto particolare, un po facilona per il piacere, sono una donna erotica adoro fare sesso in modo erotico sono molto passionale e dolce mi piace fare sesso Tel 348.686.44.98

Stoccalucco, il 20 settembre il 45° Festival Stoccafisso a’ Baücogna

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

18

La storia narra che gli abitanti di Badalucco, borgo della meravigliosa Valle Argentina in provincia di Imperia, riuscirono a resistere a un lungo assedio dei Saraceni, proprio grazie alle scorte di stoccafisso, avendo anche la forza di contrattaccare, costringendo il nemico a riprendere il mare. Per ricordare l’evento, la terza domenica di settembre, quest’anno il 20, il paese rivive il momento dell’assedio dei Saraceni, in una festa di ringraziamento che con il passare degli anni si è trasfor-

mata in un vero e proprio Festival dello Stoccafisso alla badalucchese (in dialetto “a Baücogna”). Due giorni di eventi musicali e gastronomici, il paese che prende vita dal sabato con Rockalucco: serata a tema rockabilly, brillantina e giacche di pelle. La domenica la vitalità continua durante tutta la giornata. Tutto il paese sarà pieno di eventi da scoprire, banca- potrà consumare il prelibato “Stoccafisso relle d’artigianato, gruppi musicali, aperi- a’ Baücogna” assieme ad altre prelibateztivi e poi gran finale nella piazza principa- ze, vini e bibite fresche. le con la Bandakadabra. La domenica si Info: www.facebook.com/Prolucco

A Villeneuve Loubet una parata di moto e automobili “retrò” Se amate le belle carrozzerie, le automobili e moto d’epoca, l’eleganza delle forme e lo splendore dei colori delle vetture di una volta non potete perdere la prima edizione del Classic Auto Moto Retrò di Villeneuve Loubet che si svolge domenica 13 settembre. Una parata sulla strada delle vacanze che certamente non deluderà gli appassionati del genere. Il tutto dal Village alla Marina Baia degli Angeli con ingresso libero. L’evento è organizzato dal Comité Officiel des Fetes in collaborazio-

ne con il Comune di Villeneuve Loubet e il Club Roquefortois Auto Moto de Collection. Ritrovo dei mezzi in place De Gaulle alle ore 9, mentre alle ore 11 scatta la parata “Sur la route des vacances” che raggiungerà la Marina Baia degli Angeli, alle ore 11.30 arrivo sulla Croisette dove sosteranno le auto e le moto. Durante la giornata animazioni musicali, gruppi folkloristici e alle fine, intorno alle 18 circa, saluti conclusivi e consegna dei trofei. Info: www.villeneuveloubet.fr


Alessandria7

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015

Del Territorio

Guida ai

19

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NetweeK - Media Locali Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA

a cura di Bruno Coletta

“L’esperienzaèutileselasiutilizza.L’equilibriodovrebbeesserel’anticamera dellamaturità”. bruno.coletta3@virgilio.it

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 21 giugno

Il mio consiglio, cioè che: l’esperienza è utile se la si utilizza, è rivolta principalmente per te. Non è questo il momento per mettersi in testa idee strane o lavori avventurosi. Ora è il momento ti tenere la testa bassa e gli occhi che guardano davanti senza lasciarsi distrarre. Rimani nella carreggiata.

Se hai una persona che ti vive vicino e che ti consiglia di fare certe cose, falle. Falle, senza tante scuse. E’ da troppo tempo che stai tirando la carretta a testa bassa senza prenderti una tregua. Ora, per il tuo bene e per quello di chi ti vive vicino, fermati e godi tutto quello che puoi. Il mondo va sempre avanti.

Di natura sei buono e generoso. Ma da qui a decidere di fare il volontario o l’infermiere a titolo gratuito e a tempo pieno, ce n’è di strada. Non devi sempre fare tutto quello che ti viene in testa perché non sempre è il meglio per te. Devi pure pensare a chi ti sta vicino quando le cose vanno male.

Leone

23 luglio - 23 agosto

Dimostri molti meno anni di quelli che hai, ciò significa che hai lavorato bene per te stesso. Buona la linea e il portamento, se a volte ti senti troppo stanco sarebbe il caso di fare, quanto prima, una visita di controllo. Attenzione a problemi meccanici. Ottimo periodo per nuove situazioni e nuovi lavori.

Sagittario

23 novembre - 21 dicembre

Nonostante la tua maniacale organizzazione c’è sempre qualcosa che non gira per il verso giusto. Fai troppo poco affidamento con chi lavora con te. Se questi non “funzionano” bene, è anche per colpa tua, perché tu non ti fidi di nessuno. Passerai con vecchi amici bellissimi momenti. Contraccambia.

Vergine

24 agosto - 22 settembre Se hai lavorato bene e con programmazione riceverai ottime notizie anche per il lavoro, altrimenti è il caso che da subito ti rimbocchi le maniche, perché difficilmente troverai alcuno che ti aiuterà. Non abbatterti perché ce la farai anche questa volta. Attenzione però da persone che si fingono amiche.

Capricorno

22 dicembre - 20 gennaio Buono il periodo per i professionisti dell’economia, meno buono per coloro che hanno a che fare con la salute, insoddisfacente ma crescita positiva per gli altri. Incontro interessante e stimolante dal punto di vista sentimentale, ma non mettere troppa carne sul fuoco, potresti bruciarti.

L’esperienza e la serietà del Dott.

Cancro

22 giugno - 22 luglio

Il periodo che si sta affacciando per te potrebbe essere offuscato da uscite impreviste e/o sanzioni amministrative, perciò attento a non fare infrazioni guidando con la massima cautela. Controlla la revisione e scadenza della patente. Se conosci qualcuno che ti piace, non parlare tu, fa parlare lei.

Bilancia

Scorpione

23 settembre - 22 ottobre Devi sin da subito organizzarti mentalmente e fisicamente a grandi cambiamenti che sono in arrivo per te. Non ti far trovare impreparato perché certe opportunità difficilmente si ripetono. Sii meno disattento alla guida e fa’ un controllo generale. Se cerchi lavoro accetto qualsiasi offerta. Qualsiasi.

23 ottobre - 22 novembre

E’ giusto, dopo una guerra, riposarsi, ma è altrettanto giusto non poltrire troppo. Probabilmente hai goduto di bei successi ma ora lascia da parte la tua soddisfazione e rimettiti subito in moto. Possibilità di nuovi traslochi nell’aria. Parla più con il partner perché ultimamente si sente molto trascurata.

Acquario

Pesci

21 gennaio - 19 febbraio Se sei un single sappi che ci dovrebbe essere una

20 febbraio - 20 marzo Ottimo momento per investire anche su di te.

persona interessata a te, magari quella che po-

Apporta un miglioramento al tuo look perché

trebbe cambiarti la vita, o darti una spinta signi-

in arrivo buone opportunità di cambiamento. In

ficativa. E’ una persona taciturna ma molto intelli-

casa sii più tollerante. Se giochi, prova piccole

gente. Non fare il mandrillo con tutte, non parlare

cifre con alcuni di questi numeri: 8 37 58 66 78,

sempre di te, e non ti lamentare sempre.

se vinci fammelo sapere. Ciao.

Bruno Studioso di Cartomanzia

SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al 349.43.92.369

(se mi hai letto non è un caso)


20

LunedĂŹ 14 settembre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.