Alessandria7 n.018/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it

N. 18 • LUNEDÌ

28 SETTEMBRE 2015 - FONDATO NEL 2009

NetweeK • Media locali

tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693

PROTESTA SPRAY Il sindaco incontrerà il «writer» più famoso d’Italia

Scoperto il Batman delle buche Gotham City ha l’Uomo pipistrello, Alessandria ha il «segnalatore di buche» SPESALCENTRO

Fai la spesa on line, arriva in bici ALESSANDRIA (png) Finalmente si rivede quello spirito creativo e commerciale alessandrino, che tanto era conosciuto oltre Tanaro: con spesalcentro.it si abbina la comodità di fare acquisti on line, con la sicurezza di acquistare nei negozi di Alessandria. Bastano pochi click per farsi arrivare la spesa a domicilio, senza oneri aggiuntivi e in tutta comodità ed ecologia. Il fattorino gira infatti in bicicletta, sia per meglio destreggiarsi per le vie del centri, sia per evitare di inquinare. A PAGINA 5 .

EROE METROPOLITANO Su Facebook è nato un gruppo in suo onore: «Il Batman delle buche»

ALESSANDRIA (png) Scoperto il nome del «segnalatore di buche» (da una giornalista de La Stampa di Alessandria) che ha evidenziato tantissime imperfezioni dell’asfalto, con un po’ di imbarazzo per gli amministratori, si attendono ora emuli et similia che diano libero sfogo al proverbiale mugugno mandro-

gno (che non è uno scioglilingua). Su Facebook imperversano le pagine di «haters» e i video di cosa non va in città, dalla panchina rotta alla buca, appunto. Intanto il sindaco vuole incontrare l’eroe urbano e spiegargli che non tutti i buchi vengono per nuocere... A PAGINA 5


2

LunedĂŹ 28 settembre 2015


CRONACA 3 OGGETTI PERICOLOSI Criminale internazionale Da marito a stalker Lunedì 28 settembre 2015

ALESSANDRIA (png) I Finanzieri di Alessandria hanno portato a termine un’operazione conclusasi con il sequestro di oltre 300 prodotti elettrici. In particolare, nel corso di un controllo all’interno di un esercizio commerciale di Alessandria, gestito da un cittadino di origine cinese, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro vari articoli di origine incerta e privi di qualsiasi garanzia di sicurezza. I prodotti, in alcuni casi, erano totalmente sprovvisti della prevista marchiatura CE mentre, in altri, riportavano un logo del tutto difforme da quello previsto dalle normative comunitarie e nazionali. Gli articoli (ventilatori, rasoi elettrici, caricabatterie, auricolari...) sarebbero stati posti in commercio a rischio del consumatore e della sua salute.

.

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri hanno arrestato su ordine di esecuzione di pene emesso dall’Autorità Giudiziaria albanese Albert Loci, cittadino albanese di 33 anni, pluripregidicato, irregolare sul territorio nazionale, ma di fatto domiciliato ad Alessandria. L’uomo a inizio febbraio aveva dato vita a una rocambolesca fuga a Felizzano, circondato poi da cinque pattuglie. Ai primi di settembre avevano avuto notizia dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero degli Interni che Loci era colpito da un ordine di esecuzione di quasi 9 anni, perché nel suo paese, nel 2011, aveva aggredito e colpito alla testa e sul corpo con delle sbarre di ferro un automobilista. Le ferite era state talmente gravi che la vittima era poi deceduta durante il trasporto verso l’ospedale. Individuati e condannati i due autori, le autorità albanesi avevano perso le tracce di Loci, che era scappato all’estero.

Giovane troppo nervoso, aveva droga in tasca ALESSANDRIA (png) I Carabinieri della Stazione Alessandria Cristo hanno denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino italiano di 23 anni, residente in città. Una pattuglia in pieno pomeriggio in via Rosa, notava un giovane a piedi che nel vedere l’auto assumeva un atteggiamento strano, accelerando il passo nel tentativo di allontanarsi. La «gazzella» fermava il giovane e visto il suo nervosismo decideva di perqui-

sirlo, trovando nella tasca del giubbotto un panetto di 50 grammi di hashish e nel portafogli la somma di 205 euro. Considerato che il giovane non lavora, che il quantitativo di droga era considerevole e che la zona in cui era stato fermato è frequentata da tossicodipendenti, il giovane veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per la detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, con il conseguente sequestro della droga e del denaro.

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri hanno denunciato per atti persecutori, ingiurie e lesioni personali un albanese di 47 anni, con a carico dei precedenti specifici. I militari i giorni scorsi ricevevano la denuncia di una donna, anch’essa albanese, che riferiva loro quanto ha dovuto sopportare nel corso degli ultimi mesi dal suo ex marito con il quale ha in corso una causa di separazione, dovuta, pare, ad una relazione extraconiugale dell’uomo. Il vero incubo iniziava dalla fine di maggio, diventando ossessivo con la ex moglie, tempestandola di messaggi e telefonate o presentandosi sotto casa con varie scuse. Da parte dell’uomo iniziava anche un controllo sui movimenti. Fino ad arrivare a vere e proprie minacce di morte. Da qui la decisione di chiedere aiuto alle forze dell’ordine.


4

ATTUALITÀ

Vendemmia super per i nostri vini ALESSANDRIA (png) Una grande vendemmia, quella delle uve della provincia di Alessandria, anche se luci e ombre si addensano, soprattutto per i mancati accordi tra mondo agricolo e mondo industriale. Nel Tortonese si punta in questi anni sul Timorasso: il 2015 sarà un’annata storica che probabilmente riuscirà a portare questo prodotto in tutto il mondo con ancora maggiore prestigio. Se è stato ottimo il raccolto del Cortese, anche la Croatina ha avuto eccellenza qualitativa e si attendono i riscontri sul mercato in quanto si tratta di un pro-

PROTESTA

Fiaccole per la casa

la e sana con rilevazioni dai 20° zuccherini in su. Unico elemento critico: la quantità, calata del 15% circa rispetto agli scorsi anni, colpa della siccità. I prezzi, contrariamente alle aspet-

dotto non ancora affermato, di non semplice collocazione, ma sul quale i produttori stanno investendo. Nel Casalese, sia per Grignolino sia per Barbera, la qualità è ottima: uva belALESSANDRIA (png) Con lo slogan "prima i poveri", il Movimento per la Casa organizza una fiaccolata, sabato 10 ottobre, per il diritto all’abitare, senza distinzioni tra italiani o stranieri. Ritrovo alle 20,30 presso

le palazzine occupate di corso Acqui 289, Alessandria (Piazzale Lidl, quartiere Cristo). Nelle scorse settimane gli attivisti avevano già incominciato a bloccare alcuni sfratti, sempre in base al principio di dare una casa a

Lunedì 28 settembre 2015 tative, sono da ritenersi simili allo scorso anno. Nel Gaviese, per Cortese e Gavi, l’andamento qualitativo è paragonabile alla perfezione, per gradazione e salute. La produzione ha subito un arresto quantitativo rispetto agli scorsi anni (addirittura oltre il 20%). Nell’Acquese, per Moscato, Brachetto e Albarossa, l’uva si distingue per bellezza, qualità e tutti gli indicatori positivi (fermentazione, temperatura, grado zuccherino alto, acidità, tannino), ma sui vitigni tardivi (in particolare Albarossa) la siccità ha influito negativamente, con la conseguente bassa resa in cantina coi mosti (che non arriva al parametro tradizionale del 70%). Anche per l’Ovadese (in particolare il Dolcetto) è stata un’annata molto positiva, “fuori dal normale”, con mosti strutturati, corposi, colorati. Le quantità hanno visto un calo minimo, che varia tra aziende, aiutate dall’assenza sostanziale di patologie e gravi danni climatici.

tutti, diritto fondamentale delle persone. Sul sito del Movimento (www.alessandriainmovimento.info) si possono trovare tutte le informazioni sulle iniziative di protesta, non solo del collettivo per la casa.

.

GIOVANE MONFERRINA

Ha 17 anni la Bela Trifolera

VIGNALE MONFERRATO (png) La reginetta del Tartufo 2015 è Giorgia Cantatore, 17 anni, di Vignale Monferrato. Giorgia frequenta il 4° anno dell’Istituto Leardi ad indirizzo turisticto, a Casale Monferrato. Di lei ha detto: “Sono una ragazza molto sportiva, mi dedico al nuoto agonistico. Ho vestito i panni della Monferrina e sono orgogliosa di rappresentare il mio territorio d’origine, che è stato recentemente riconosciuto Patrimonio dell’Umanità - Unesco ”. Giorgia Cantatore, fino a settembre del prossimo anno sarà la ragazza immagine della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba .

GRANO MANDROGNO Con l’accordo la Mondelez si garantisce materia prima di qualità e i produttori un prezzo un po’ più alto del mercato

COLDIRETTI Accordo per usare il grano

Oro Saiwa alessandrini ALESSANDRIA (png) Dal campo alla tavola la prima colazione avrà un sapore anche alessandrino. Coldiretti, Consorzio Agrario del Piemonte Orientale, CadirLab, molino Nova di Felizzano e Oro Saiwa: questi gli attori protagonisti del nuovo progetto di filiera. L’accordo prevede per gli agricoltori che aderiscono al progetto e rispettano il disciplinare, una maggiorazione del prezzo e la certezza del conferimen-

to, e per l’industria la sicurezza di “lavorare” un prodotto tracciato, sostenibile. Dopo una prima stagione sperimentale che ha coinvolto una decina di imprenditori alessandrini per un totale di circa 90 ettari coltivati, tra poche settimane si aprirà la nuova campagna che presenta numeri importanti: incrementata la superficie, con circa 400 ettari sotto contratto per una stima di prodotto pari a 20.000 quintali.


Lunedì 28 settembre 2015

Spesalcentro.it, gli acquisti di qualità, con la comodità a domicilio Il Sindaco

ATTUALITÀ

BUCHE IN CITTÀ

ALESSANDRIA (png) Chi l'ha detto che si può acquistare online solo su Amazon e Zalando? Chi l'ha detto che modernità ed innovazione non possano andare di pari passo con la tradizione e l'esperienza? Nessuno a ben vedere, eppure, sino ad oggi, ad Alessandria le cose sono andate esattamente così. Fino ad oggi, appunto. Perchè da domani si cambia verso. Da domani la competenza, la cortesia, la professionalità di alcuni storici negozi del centro sarà disponibile online, raggiungibile da pc, tabet o smartphone. Spesalcentro è esattamente questo: la proiezione digitale di alcuni storici negozi cittadini che per la prima volta “fanno squadra “per resistere alla concorrenza della Grande Distribuzione, ma soprattutto per offrire un nuovo servizio e rispondere ai bisogni di una clientela sempre più esigente e segmentata. Con un ulteriore vantaggio: la consegna gratuita dei prodotti a casa (o in ufficio, in fabbrica) in bicicletta. Perché una città meno inquinata è una città migliore, per tutti. Un progetto che nasce dalla voglia di intraprendere e rischiare di Alessandro Piccolo, macellaio di via Dante, che nel corso dei mesi ha saputo raccogliere intorno a sé un gruppo di negozianti che alla retorica del lamento preferiscono la prospettiva del fare. L’iniziativa è stata soste-

incontrerà il «segnalatore»

nuta e sviluppata insieme alla società cooperativa Proteina. Attualmente hanno aderito: macelleria Piccolo, pasticceria Zoccola, parafarmacia Benessere, ortofrutta Il Carotone, panificio Actis, gastronomia Adamo, pastafresca Vermigli, vini Grosso e Drogheria Rolando , ma molti altri sono i partner che collaborano in quanto già fornitori di uno o più prodotti all’interno dei singoli esercizi commerciali. Il servizio sarà online all'indirizzo www.spesalcentro.it e a partire dal 14 settembre. Sarà possibile effettuare gli ordini anche telefonicamente dalle 9 a 12.00 al numero 392-2161918 per ricevere la spesa in giornata. A dimostrazione di come le buone idee trovino comunque ruote, anzi gambe su cui camminare.

t

SPESA IN RIMA

(png) Alessandro/ma-

cellaio di via Dante/per la consegna pressante/ha un’idea interessante:/“la birota” ha escogitato,/che dalla Danimarca ha importato,/per portare all’istante,/al cliente affezionato/la spesa “volante”./ Grande è la novità!/ Una bicicletta,/mai vista in città!/Corre, va di fretta;/fa consegne qua e là,/nella casa che l’aspetta./I negozi convenuti,/son tutti compiaciuti./Han tanti compratori/tutti degni di tal’onori.

Franco Montaldo .

ALESSANDRIA (png) E’ rimasto top secret finché ha potuto il "segnalatore di buche" che con spray fluorescente segnalava le imperfezioni, grandi e piccole, delle strade alessandrine. In bici Renzo Mazzoni, a notte fonda per non farsi riconoscere, si aggirava per la città, spruzzando frecce, scritte e segnalazioni che in qualche modo aiutassero gli utenti della strada a stare più attenti, ma che per molti aveva il sapore della polemica nei confronti dell’amministrzione, rea di lasciarle quelle buche. All’inizio di via Trotti il "segnalatore" si è arreso: troppi i buchi. E così ha vergato sul granito "E' tutta da rifare", così per rendere l’idea. Il sindaco ha detto che incontrerà Renzo Mazzoni, non certo per multarlo per imbrattamento (ormai è un eroe urbano): "Intendo ringraziare personalmente questo cittadino per l’attività che ha svolto, ben comprendendo il problema che ha inteso sollevare e che sta a cuore non solo a lui, ma all’Amministrazione ed a tutti i cittadini. La forma di

5

protesta che ha posto in atto è, anche, una forma di proposta da cui si evince grande senso civico ed un forte spirito di appartenenza alla comunità. Voglio spiegargli personalmente la situazione, non per omettere le nostre responsabilità, anzi, ma per fare chiarezza. Abbiamo condotto un’opera di risanamento importante che, per molti versi, ha avuto un impatto pesante sui cittadini e sulla Città e le cui conseguenze sono anche queste. Ma noi non siamo qui con le mani in mano, anche se gli interventi che facciamo non sempre hanno effetti tangibili. Abbiamo già effettuato uno screening delle azioni da fare e vorrei mostrarglielo, magari ci può anche dare una mano se lo desidera. Vorrei, però, a n c h e s p i egargli che alcuni problemi non sono di così semplice soluzione, non si tratta solo di mandare una squadra a fare un rattoppo, occorre anche prestare attenzione al fatto che molte delle buche che il signore ha segnalato sono 'chiusinì rotondi sotto i quali si trova la valvola degli allacciamenti privati o di derivazione pubblica dell’acquedotto. Molte buche sono il frutto dell’azione corrosiva del sale e dei prodotti antighiaccio e tante altre sono invece il frutto di lavori svolti da ditte terze che non effettuano come dovrebbero, a lavori conclusi, il ripristino del manto stradale. Ho chiesto che vengano messe in piedi delle squadre di pronto intervento che controllino”.


6

ATTUALITÀ

PATENTE

Corsi di aggiornamento gratuiti per over 65 ALESSANDRIA (png) Con l’avanzare del tempo i riflessi non sono più «come una volta» e i veicoli sono sempre più elettronici, diversi dalla 127 nocciola usata per prendere la patente. Non basta quindi il solo esame psicofisico di controllo per fare un buon guidatore, come in tutte le categorie ci vuole un corso di aggiornamento. L’ACI di Alessandria avvierà dei corsi di aggiornamento per patentati over 65, in considerazione delle difficoltà che incontrano nella moderna viabilità e nei veicoli sempre più elettronici. Gli incontri saranno gratuiti e prenderanno il via indicativamente già dal mese di settembre, in relazione al numero di adesioni pervenute. Per informazioni ed iscrizioni : Ufficio Relazioni con il Pubblico ACI tel 0131 037229 e-mail urpalessandria@aci.it.

Lunedì 28 settembre 2015

E se si tornasse di nuovo al baratto? Sociale, almeno ALESSANDRIA (png) Il Movimento 5 Stelle Alessandria propone il baratto amministrativo, in cui il cittadino offre servizi in cambio di sconti o agevolazioni comunali, in mancanza di altri beni da offrire. Il gruppo ha depositato una mozione in cui la si esorta ad avviare un rapido processo di elaborazione di un regolamento che consenta l’introduzione, anche nel nostro comune, dello strumento del baratto. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’'abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di

CORSO DA SOMMELIER

Tutto sul vino

recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. Nella vicina Asti l’amministrazione comunale di centrosinistra ha già preso in considerazione questo tipo di «pagamento», a fronte di sconti ed agevolazioni per mense, rette scolastiche ed altri servizi comunali che SI LAVORA PER non sarebbero quindi più LA COMUNITÀ gratis, ma a fronte di un con- O meglio, per il tributo in lavoro. «E’ più edu- Comune: il M5S cativo», dicono, «non si alipropone una menta il puro assistenziali- sorta di baratto smo». sociale OVADA (png) L’Enoteca Regionale di Ovada ospiterà, a partire dal 6 ottobre il corso per sommelier organizzato dalla delegazione Alessandrina della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori). Il corso, articolato in dodici

.

appuntamenti serali (ore 20.45/23.00) con cadenza settimanale, è rivolto a chiunque intenda conoscere o approfondire le tecniche della degustazione e intraprendere il percorso professionale del Sommelier. ria della viticoltura,

passando per i diversi metodi di vinificazione dei vini: rossi, bianchi, spumanti e vini speciali, per poi arrivare alle alterazioni, difetti, malattie, pratiche di cantina e legislazione vitivinicola, concludendo con i distillati e le birre.

.

Treni a Casale 371.14.64.012 - progettoprincipeamedeo@hotmail.com

ALESSANDRIA - CENTRO - VIA MIGLIARA Proponiamo in zona centralissima negozio di mq 80 con n. 3 vetrine fronte strada così composto: ampio locale commerciale fronte strada di mq 40 con bagno interno. Tre vetrine, doppi accessi da cortile e strada. Al piano interrato collegato da scala locale censito come C1 di mq 40 adibito al pubblico. Riscaldamento con termo convettori. Posizione centralissima su isola pedonale Proponiamo in stabile signorile locale commerciale di totali mq 800 c.a. su numero 4 livelli. Posti auto interno cortile adiacente. L’immobile è suddiviso in n. 10 locali collegati fra loro con ascensore interno. Riscaldamento autonomo con termo convettori aria calda-fredda. Sono presenti n. 2 servizi sanitari, uno al piano terra e uno al piano 2°. Al piano strada sono presenti una porta vetrina automatica e n. 5 ampie vetrine.

CONSULENZE IMMOBILIARI PERIZIE - PROGETTAZIONI POLIZZE ASSICURATIVE TUTELA AFFITTO CERTIFICAZIONI IMPIANTI RISTRUTTURAZIONI

CASALE MONFERRATO (png) Riapre la linea ferroviaria Casale-Mortara e la Casale-vercelli? Una rassicurazione arriva dall’assessore regionale Francesco Balocco, che il sindaco Titti Palazzetti ha incontrato a Torino. Balocco ha garantito che le trattative in corso con la regione Lombardia sono a buon punto e che e si potrebbe arrivare al ripristino della Casale-Mortara in tempi brevi. Per quanto riguarda la Casale-Vercelli, la gara per i lavori di ripristino sarà bandita all’inizio del 2017. Nel frattempo, ha assicurato Balocco, fra Casale e Vercelli continueranno regolarmente i collegamenti con autobus.

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DI TRASPARENZA

La Fondazione Uspidalet entra nell’Istituto Italiano della Donazione ALESSANDRIA (png) Donare con fiducia: è lo slogan del marchio di qualità concesso dall’Istituto Italiano della Donazione alla Fondazione Uspidalet ONLUS, che a seguito di accertamenti, analisi e verifiche sui processi, sugli atti e sulle attività svolte, ha deliberato l’ingresso della Fondazione nella prestigiosa rete che riunisce le no-profit italiane che si contraddistinguono per la trasparenza. La soddisfazione della Presidente Alla Kouchenrova: «Sono davvero lieta di questo bel risultato, frutto di

un lavoro di squadra per il quale ringrazio tutto lo staff dei collaboratori della Fondazione. La trasparenza è un principio su cui è basata l’attività della Fondazione Uspidalet Onlus, strumento di garanzia della Fondazione nei confronti dei propri donatori. Solo se riusciamo a stabilire una relazione di fiducia con i nostri donatori e quindi dando puntuali informazioni sulle nostre attività riusciremo a tenere stretti i nostri donatori e ad averne un numero sempre maggiore».


LunedĂŹ 28 settembre 2015

7


8

ATTUALITÀ

Lunedì 28 settembre 2015

Rossa alla Steve Jobs: «Ragazzi siate curiosi» ALESSANDRIA (png) Il sindaco di Alessandria Rita Rossa scrive agli studenti, il primo giorno scuola, cercando di infondere speranza nel futuro: «A tutte le bambine e i bambini che oggi iniziano una nuova avventura a scuola, a coloro che riprendono il cammino e ritrovano compagni di strada vecchi e nuovi, a tutti quelli che in

un’estate da bambini si scoprono adolescenti e iniziano a confrontarsi con i professori, ai ragazzi e alle ragazze dei Licei e degli Istituti Superiori, Buon anno scolastico! Ogni tratto di questo percorso è una parte fondamentale della vostra vita. Non rassegnatevi alla normalità, siate sempre curiosi e pronti a sfidare

prima di tutto la vostra possibilità di dare il meglio di voi. Fatelo prima di tutto per voi stessi. Il sapere e la sua ricerca è libertà. Che la scuola sia luogo di relazioni positive e di crescita, di complicità fra coetanei e di divertimento. Alle insegnanti e agli insegnanti, ai dirigenti e a tutti i collaboratori: buon lavoro!».

.

Provincia e Comune cercano fondi insieme ALESSANDRIA (png) La Giunta comunale ha approvato la sottoscrizione di un accordo triennale fra l’Amministrazione e la Provincia di Alessandria per la realizzazione di forme di collaborazione tra i rispettivi uffici con l’obiettivo di realizzare un’attività di progettazione congiunta, in ambito europeo, ma anche locale e nazionale, finalizzata a una maggiore

efficacia nell’intercettazione di finanziamenti. La collaborazione potrà essere perseguita a livello amministrativo e strategico, a livello geografico con il coinvolgimento di altri comuni facenti parte della Provincia o di altre Province ed, in particolar modo, per l’attività di fundraising rivolta a fondazioni bancarie ed imprese per il reperimento delle risorse necessarie per

far fronte alle quote di cofinanziamento nei progetti, non coperte dai fondi comunitari." A partire dall’anno 2014 il Comune di Alessandria è stato parte attiva nella realizzazione di progetti a favore della collettività ? spiega l’assessore alle Finanze, Giorgio Abonante -. Con una attenta attività di fundraising sono entrati nelle casse dell’Amministrazione circa 419.285 € per venti progetti che interessano trasversalmente diversi settori dell’Ente. Siamo, inoltre, già candidati ed in attesa di esito per accedere a contribuzioni a sostegno di ulteriori iniziative per oltre 3 milioni di euro. La Giunta ha voluto ricreare un ufficio che di fatto era sparito e la cui attività porterà maggior attenzione e freschezza sul tema, certamente strategico.

IPOTESI UNICA SEDE

La Prefettura di Asti si unirà con Alessandria?

ASTI (png) Ecco svelato il "mistero" della mancanza di un Prefetto ad Asti (c'è il vice, l’alessandrino Paolo Ponta, che a tutti gli effetti lo ha sostituito in tutto e per tutto): l’ufficio territoriale del Governo ad Asti chiude, o meglio, verrà accorpato ad Alessandria. Tre prefetture piemontesi spariranno. Oltre ad Asti, quella del Verbano-Cusio-Ossola (con Novara) e Biella che sarà unita a quella di Vercelli. Non si sa ancora bene se sul territorio rimarranno uffici competenti o propri tutto l’apparato sarà portato ad alessandria. Le polemiche non mancano. E’ probabile che spariscano anche i comandi delle forse dell’ordine, ma la decisione di ridurre gli enti pubblici dovrà incontrare ancora molti ostacoli.


ATTUALITÀ

Lunedì 28 settembre 2015

ASTI E ALESSANDRIA

SuperEnalotto, fortuna in città ASTI (png) Otto "cinque" al SuperEnalotto, due dei quali ad Asti e Alessandria. Il jackpot del gioco d’azzardo legale sale ancora, ma intanto i 5 si consolano con 29 mila euro. Ad Asti il colpo diAsti, nella ricevitoria Deja Vu di via Fontana, l’altro ad Alessandria, nella Tabaccheria Valfre di Corso Cento Cannoni. In Piemonte nel 2015 la vincita più rilevante è stata realizzata lo scorso 8 settembre: un 5 da 187 mila euro a Villanova d’Asti. In regione, però, il colpo grosso con jackpot manca dal 2011, quando il 7 gennaio venne centrato un 6 da 13,5 milioni di euro a Castellazzo Bormida, in provincia di Alessandria, mentre nella storia del gioco sono sette i jackpot totali realizzati. Lo scorso anno in Piemonte, ricorda Agipronews, la spesa per il SuperEnalotto e gli altri concorsi di casa Sisal è stata di 48 milioni di euro, mentre le vincite per i giocatori sono state di circa 25 milioni.

OVADA (png) Ecco i finalisti del contest-laborator io "Ovada al massimo!" , che ha lo scopo di formare e avviare alla professione dell’autore sedici giovani artisti: Barile (Salvatore Barile), nasce nel 1986 a Erice (TP), dove vive tutt'ora., Francesca Bergamaschi, milanese, classe 1986, vive da sempre nella periferia milanese., Antonio Brugnano nasce a Napoli nel 1986, dove vive tuttora., Bucha (Giorgio Di Mario) è un rapper romano classe '95., Dutch Nazari (Duccio Nazari), rapper padovano del 1989., Mattia Foderà nasce a Magenta (MI) nel 1994 e cresce a Vigevano (PV)., Marie Gianbruno nasce a Parigi nell’88, cresce a Limoges, vive un anno a Napoli e si trasferisce poi a Genova., Greta Greza (Greta Battaglia) nasce a Ragusa nel 1988 e vive attualmente a Catania., Annaclara Maffucci nasce nel 1989 a Napoli e ora vive a Milano, dove si è trasferita a diciannove anni., Matteo Mugnai, chiavarese classe '83, ha origini cilene da parte di madre (di cui utilizza il

IMMAGINI SACRE

Santini storici in mostra nella chiesa di San Michele

.

Gli studenti si preparano ha organizzato una assemblea pubblica, la prima di tante riunioni: «Invitiamo tutti gli studenti e tutte le studentesse a partecipare per discutere e mettere in campo nuove idee per un nuovo anno all’insegna della lotta per i nostri diritti, a partire dal corteo del 2 ottobre, giorno in cui ad Alessandria, come in tantissime città in Italia, noi studenti sfileremo per le le strade e le piazze», scrivono.

9

Nuovi Mogol cercasi a Ovada dese Nicola Bruno) e dal torinese Willie Peyote (vincitore, la scorsa edizione, della categoria "Rap - hip hop"). La band "GE per Voi"

ALESSANDRIA (png) Nella Chiesa Parrocchiale di San Michele in via Remotti 43 ad Alessandria, con la gentile disponibilità del Parroco Don Ivo nell’ambito delle manifestazioni della festa patronale, dal 27 settembre al 4 ottobre, verrà presen-

tata una esposizione di immagini sacre intitolata "Arcangeli - i santi Michele, Gabriele e Raffaele, nei santini". L’esposizione riguarda una ricca campionatura dell’iconografia degli Arcangeli - materiali cartacei d’interesse figurativo di .

MANIFESTAZIONE Corteo il 2 ottobre

ALESSANDRIA (png) Con l’inizio dell’anno scolastico e con l’ennesima riforma, tentata, della scuola, iniziano anche le agitazioni non solo del personale docente, ma anche degli studenti. O di una parte di loro. Il 2 ottobre è prevista una manifestazione contro la Buona Scuola, la riforma del Governo. Venerdì, intanto, il collettivo "autonomo, indipendente, ribelle e meticcio" Studenti in Movimento Alessandria

cognome, Robles, come nome d’arte)., Martina Poggi, in arte Martina May, nasce a Roma nel 1985., Sfera & Serenase sono un gruppo Hip Hop genovese formato da Davide Brancato (Sfera) e Serena Gargnani (Serenase). Serena Gargani nasce nel 1984 a Genova e Davide Brancato nasce a Genova nel 1985., Lorenzo Tornaboni nasce a Pietrasanta (LU) nel 1981., Il bresciano Fabio Vaccaro è nato nel 1978., Annachiara Zincone nasce a Roma nel 1980. La Commissione Artistica, composta da Gian Piero Alloisio, Franco Zanetti e Claudio Buja, Presidente di Universal Music Publishing Ricordi, ha inoltre deciso di invitare la semifinalista Laura De Mariassevich (Roma) a partecipare alla settimana di laboratorio a Ovada come "auditrice" fuori concorso. Venerdì 25, al Teatro Splendor, i ragazzi si esibiranno in uno spettacolo presentato dall’alessandrina Elisabetta Gagliardi (che si esibirà anche in veste di cantante con il musicista ova-

è composta da: Michele Aloisi, Claudio Andolfi, Alessandro Luison, Lorenzo Marmorato e da Giovanni Acquilino. contenuto sacro prodotti in Italia e all’estero dalla seconda metà dell’Ottocento ai giorni nostri - proveniente dalle collezioni di Marcello Vendemmiati e Roberto De Santis. La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 8 alle 18.


SALUTE & BENESSERE

10

I dolci di Gabri: il paradiso dei vegani Si è iscritta al “Centro per la formazione alberghiero” di Acqui e ha iniziato quest'avventura. Ma dietro l'angolo c'era la più grande sorpresa, perché di lì a poco, in modo quasi casuale, come spesso accade nella vita, si è ritrovata a confezionare anche dolci vegani, traendone grandissime soddisfazioni. Da qui la decisione di dedicarsi totalmente al veganesimo, provando nuove ricette, sperimentando, imrpovvisando colombe pasquali non proprio perfette, fino ad ottenere una conoscenza ottimale della materia, e poter finalmente realizzare questo sogno. Presto ci sarà l'inaugurazione ufficiale del “I dolci di Gabri”, e il 3 ottobre l'Associazione EticoEtica organizzerà una cena in concomitanza con la Settimana Internazionale Vegetariana, e in quell'occasione Gabriela sarà presente per spiegare qualcosa di più sul veganesimo, materia ancora poco conosciuta ma di grande impatto ambientale. Quando si parla di vegani si rischia di cadere nei luoghi comuni, è un'argomento delicato, e non solo dal punto di vista etico, che pure ha il suo grandissimo peso. E' anche una importantissima questione di salute, personale per ognuno di noi e più generalmente del pianeta che ci ospita, e cioè, alla fine, “personale per ognuno di noi” è una frase più che esaustiva. Gli allevamenti intensivi, veri e propri lager, hanno un impatto sull'ecosistema talmente devastante che ormai nessuno può arrogarsi il diritto di non sapere. Un'inversione di rotta è l'unica alternativa che il pianeta ha per non andare incontro all'autodistruzione. E' un processo lungo, che sicuramente richiederà un impegno eccezionale da parte di tutti; ma anche solo, ognuno nel nostro piccolo, cominciare a pensarci, è un primo passo nella direzione giusta. Intervista a cura di Grazia Smilovich

L'AN IMA CUCINA PER

RICET TE VEGETARIAN E FACILI & CREAT IVE

45

RICETTE DI STAGIONE con

Dai Tortini di rape o panna acida all’uov e basilico fino agline Gnocchi di castag llate su prugne carame

ALESSANDRIA (tvl) Il 25 e il 26 settembre si è tenuto, presso l’Hotel Diamante, il Corso Nazionale SISET, Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi. Una grande occasione di aggiornamento sulle problematiche inerenti alla coagulazione del sangue. Ad aprire i lavori è stata la Dottoressa Anna Falanga, Presidente della SISET e Direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia della Provincia di Bergamo. Coordinatori del Corso il Dottor Roberto Santi (Reparto Ematologia Azienda Ospedaliera Nazionale di Alessandria) e la Dottoressa Laura Contino (Referente del Centro Emostasi e Trombosi di Alessandria). Nel corso dell’evento sono state esaminate tematiche chiave tra cui: microangiopatie, trombofilie, malattie acquisite dell’emostasi, nuovi anticoagulanti orali e gli aspetti particolari del tromboembolismo veno-

so. In particolare, la giornata del 25 settembre è stata caratterizzata da due sessioni principali: la prima, dedicata a microangiopatie e trombofilie e la seconda ad alterazioni acquisite dell’emostasi. Protagoniste le tematiche legate al tema principale tra cui: La coagulazione intravascolare disseminata associata alle neoplasie, trombofilia e complicanze ostetriche, ed Il fattore di von Willebrand come mediatore del rischio trombotico. Anche la giornata del 26 settembre è stata articolata in due sessioni: la prima incentrata su Nuovi farmaci anticoagulanti orali diretti, e la seconda sugli effetti particolari del tromboembolismo venoso. In questo caso sono state affrontate tematiche legate a: La coagulopatia dell’emorragia massiva, le trombosi splancniche, trombosi venose cerebrali, e gli antiaggreganti piastrinici in associazione agli anticoagulanti orali.

EPPUR SI MUOVE... E GIRA LA TERRA

E sale la luna Conto le pecorelle, ma non riesco a dormire, non più. Io non voglio mai più dormire, voglio che non mi sfugga più niente. Non il tempo, che è volato via, e dove sarà andato? Non il sorriso del mio amore, così prezioso. E neppure il sapore incomparabile della torta di mia mamma, secondo lei mai troppo buona, ma evocatrice delle cose più belle della mia vita. Non voglio più perdermi mio figlio che canta in inglese sotto la doccia, le risate da togliermi il respiro con mia figlia, i giochi sul tavolo della cucina con i miei nipotini. Devo restare sveglia e fare una corsa in macchina con il mio papà, deve guidare lui, magari andiamo a vedere il mare. Voglio essere pronta se chiama mia sorella, ci piace tanto passeggiare nei mercatini, non riusciamo mai, forse domani ce la faremo. Ho bisogno di tempo per parlare con il mio migliore amico, verrà il giorno che non potremo più farlo, non ci sarà più tempo. Vorrei avere giorni lunghi come tanti giorni, e potermi fermare a guardare il passaggio del sole, stringere le mani

del pianeta i n t e r o, e d a r e a pp u n t amento domenica per un caffè, un caffè e un abbraccio. Se riesco a non dormire più forse guarderò negli occhi Dio, che so, viene la notte a tirarmi su le coperte, perché al mattino sorride nel suo ritratto appeso. Voglio seminare il grano, e aspettare di raccoglierlo, guardare i germogli, e non perdere mai più l'alba che apre le persiane, e la prima carezza del sole. Ho capito tutto, e l'ho capito adesso. Tutto quello che accade e che ignoriamo, per pigrizia, mancanza di tempo, mancanza di voglia, tutto quello non torna più. Continua a succedere ma non per noi, se non lo fermiamo. Voglio restare sveglia allora, ed ascoltarmi respirare.

IN EDICOLA

4,90 Numero 5 - Anno

A & VEGANA VEGETARIAN

2 - Bim. - Set./Ott.

€ 4,90

Si è svolto ad Alessandria il Corso Nazionale SISET, Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi

2015

ALESSANDRIA Questa è la storia di un ingegnere meccanico con la passione per la cucina, in special modo per i dolci, che, passando per la pasticceria tradizionale, è arrivata ad essere l'unica in città a produrre dolci totalmente vegani. Sono entrata casualmente nel suo laboratorio, come chiunque un po’ diffidente e un po’ curiosa, e la cosa che mi ha colpito subito è stato il profumo intenso di dolci; ovviamente, dirà il lettore, è una pasticceria. Sì, lo è, ma appunto, esclusivamente vegana; si utilizzano materie prime di altissima qualità, e i dolci sono così belli e buoni da sembrare dipinti. Chiedo a Gabriela di raccontarmi com'è avvenuto il cambiamento da tradizionale a vegana, e lei ha fatto ovviamente un passo indietro. Ha lasciato la sua professione di ingegnere meccanico, e trovandosi nella necessità di intraprendere un altro mestiere, la scelta è caduta sulla cosa che sapeva fare meglio, i dolci, appunto. Una spinta le è venuta anche dalla nostalgia per il proprio Paese e dal desiderio di preparare per altri i dolci della sua tradizione, ritrovando così i sapori mai dimenticati.

Lunedì 28 settembre 2015

MEDICINA

INCREDIBILE MA VEGAN icati in

Sapori diment li al 100% alimenti vegeta

euro

DINO nel GIAR Un ristorante veg centro di Torino

HE ere ALG Un mare di beness

la rivista dedicata alla cucina vegetariana e vegana

Grazia Smilovich


Lunedì 28 settembre 2015

AD ALESSANDRIA IN VIA LUMELLI 37

SALUTE & BENESSERE

11

Trenta minuti di allenamento e bruci fino a 500 calorie... un sogno? No, realtà grazie a Curves, la prima “palestra al femminile” ALESSANDRIA (tvl) Ha festeggiato il compleanno pochi giorni fa: 2 anni il 23 settembre scorso. Stiamo parlando di Curves, il centro fitness per sole donne nato negli anni Novanta negli States che ha rivoluzionato il mondo della palestra al femminile, e che ad Alessandria trovate in via Lumelli 37. Uno sforzo intenso, ma breve ed efficace. E’ questa la formula Curves per tenersi in forma e smaltire i chili di troppo in appena 30 minuti. L'allenamento Curves unisce allenamento di forza, cardio e stretching per formare una massa muscolare magra, accelerare il metabolismo, bruciare più grassi e tonificare il corpo. È sicuro, efficiente ed efficace per le donne di ogni età e livello di fitness. Il sistema di allenamento è molto semplice e consiste in un circuito da mezz’ora dove si alternano macchine a resistenza idraulica e stazioni aerobiche che stimolano tutti i principali gruppi muscolari. E’ ideale per tonificare le curve, ma anche per dimagrire. Nello specifico, il programma Curves comprende tutte le cinque componenti di un allenamento

Con Curves alleni ogni principale gruppo muscolare e bruci fino a 500 calorie in soli 30 minuti

completo - riscaldamento, allenamento di forza, esercizi cardiovascolari, raffreddamento e stretching - in soli 30 minuti. Ogni 30 secondi si cambia stazione e questo permette di recuperare e allenare gruppi muscolari diversi. Il tutto sotto l’attento controllo di un'istruttrice: personal trainer per i primi cinque allenamenti, supervisione e controllo dell’attività per tutte le successive lezioni. Lezioni che non hanno un orario di inizio prestabilito: ci si può, infatti, inserire nel circuito in qualsiasi momento ed iniziare i propri 30 minuti di attività e divertimento. Con il programma Curves i risultati sono comprovati. Il programma è stato ampiamente studiato presso l'Exercise and Sports Nutrition Laboratory della Texas A&M University. E questi studi hanno dimostrato che le donne riescono a bruciare fino a 500 chilocalorie durante l'allenamento Curves di 30 minuti. Ad Alessandria Curves è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 20 con orario continuato, e sabato dalle 10 alle 13.

Curves: allenamento adatto alle donne di tutte le età, forme, taglie e livelli di fitness CURVES Nella foto sotto il centro fitness di Alessandria in via Lumelli 37


12

CULTURA & SPETTACOLI

Lunedì 28 settembre 2015

La loggia del tempo: il luogo “speciale” dell’artista Emily Trinchero Marchi Questa doveva essere un'intervista, ma ho parlato con una fata, e le fate non si possono intervistare, sussurrano all'orecchio. Io ho raccolto la magia del suo racconto. Questa fiaba inizia così... C'è un cavalletto e c'è una tela e i colori sparsi tutt'attorno fanno la cornice non è finito il quadro ma già due impronte segnano il cammino C'è una Emily piccina, i riccioli al vento, lo sguardo ti-

moroso, si affaccia alla vita. Una vita irta di rovi, Emily piccina ancora non lo sa, la dama mascherata ha già le ferite che quei rovi hanno lasciato nel suo cuore, la fata che narra la fiaba ha un volto bellissimo senza tempo, quel tempo che accompagna la sua vita, quel tempo che scandisce le ore e da sempre la ossessiona. La sua arte, in parte, si ispira ad una grande pittrice messicana, Frida Kahlo, scomparsa nella metà degli anni '50, donna di grande spessore, artista indiscussa. E come lei Emily ha dovuto affrontare grandi battaglie, dalle quali è uscita vincitrice, più forte e determinata che mai. La sua espressione, cordiale e sorridente, mitiga la sua più vera natura, melanconica e satura di spiritualità, tipica dei grandi artisti. Questa fata, con lo sguardo arguto di una maga buona, mi racconta del suo ambizioso progetto; un posto speciale che ha chiamato "LA LOGGIA DEL TEMPO", dove artisti, musicisti, letterati, e chiunque faccia dell'arte lo

scopo della sua vita, possano ritrovarsi e trascorrere insieme ore in armonia con l'ambiente. Si sorseggia un caffè, si centellina una tisana, si ascolta un menestrello narrare storie fantastiche. e si sogna sulle note del più puro Paganini. E' un progetto ambizioso, ma in un'epoca di grande confusione, e a volte grande ostentazione del mediocre, forse gli artisti sono rimasti i più puri,

un po’ bohèmiennes, a volte un po’ fuori dal mondo, ma spesso i più veri. Emily parla di questo antro incantato come di una creatura sua, ne descrive le peculiarità, ne esalta i contenuti. Quello che lei desidererebbe è che il tempo, suo eterno nemico e persecutore, restasse fuori dalla Loggia del Tempo; vorrebbe che i suoi frequentatori lasciassero alle spalle, sulla soglia, tutto quello che è legato allo stress del quotidiano, ed entrassero in una dimensione dove il tempo non esiste, dove non vige l'ossessione dello scandire delle lancette. Emily ha realizzato questo progetto coadiuvata dalla figlia Yama, scrittrice e autrice lei stessa di diverse opere su tela. Il loro rapporto, basato principalmente sulla grande empatia, ha fatto sì che la sinergia fra loro fosse perfetta e desse ottimi risultati. Emily ama pensare che lasciare un segno tangibile, qualcosa che vincerà il tempo, è il solo modo di sconfiggerlo. Perché ogni artista desidera che le sue opere restino immortali, che sfidino i rintocchi dell'orologio più antico, il momento della resa dei conti. Il suo testamento, il suo quadro incompiuto, è lo specchio del-

la vita di questa grande artista. Questo quadro che non vede l'ora di ultimare, è il racconto della sua storia, di una vita vissuta molte volte, che finisce e ricomincia ancora da qui. Ma in tutti i dipinti c'è il cuore di Emily. La costante è il tempo, scandito da clessidre, orologi, meridiane, in un turbinio di carte volteggianti; una funambolica Sibilla, un'ipnotico Paganini, e poi ancora simboli esoterici, tarocchi, tutti rappresentati in una danza senza tempo, contro il tempo. Parlare con Emily è stato un viaggio nel passato, e vorrei continuare ad ascoltarla narrare. Ma è giunta l'ora di con-

gedarsi, ormai, l'intervista è finita, è l'ora muta delle fate. Silenzio adesso. Benvenuti alla Loggia. Parlino gli artisti...

Grazia Smilovich

Intervista effettuata in occasione della mostra di Emily Trinchero Marchi, esposta nelle sale del Bar Roma di via Dante, Alessandria. LABORATORIO ARTISTICO ARTIGIANALE "LA LOGGIA DEL TEMPO", mostre d’arte, oggettistica hand made, laboratori creativi. Per info: tel. 345.6889544 - 349.6822454 o p p u r e y a m a . t r i n c h ero80@gmail.com


TEMPO LIBERO

Lunedì 28 settembre 2015

13

Scattailverde,vieniincampagna:ilprogettodi AgrituristAlessandriaperiragazzidellescuole ALESSANDRIA (tvl) La riapertura delle scuole porta con sé, immancabile come da ben 24 anni, il nuovo programma di educazione rurale di Agriturist Alessandria “Scatta il verde, vieni in campagna”. «Migliaia di studenti e insegnanti nel corso del tempo hanno imparato ad apprezzare sia le attività proposte da Agriturist Alessandria che le fattorie didattiche delle nostre aziende agricole. Molti docenti si sono affezionati a questo progetto e di anno in anno propongono l’opuscolo ai loro nuovi alunni. Anche questi ultimi spesso tornano a visitare le cascine accompagnati dalle famiglie» commenta la presidente provinciale e regionale di Agriturist Rosanna Varese. Nel dettaglio, la brochure è composta da percorsi per bambini delle scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori. Per l’anno scolastico 2015 – 2016, Agriturist Alessandria propone cinque attività:

“Buono come il latte”: visita alla Centrale del Latte di Alessandria e Asti; “Dal grano al pane”: visita al Molino Cagnolo Lorenzo e Figlio di Bistagno; “Pronto in tavola”: visita allo stabilimento di produzione della Zerbinati Srl a Casale Monferrato; “Il cibo fa crescere”: visita alla Ristorazione Sociale di Alessandria. “Insegnanti a scuola di alimentazione”: l’ASL incontra i docenti. «Ci fa piacere soffermarci sull’ultima attività per segnalare che a breve, esattamente mercoledì 14 e 28 ottobre e 11 novembre dalle ore 15 presso la nostra sede di via Trotti ad Alessandria, si svolgeranno degli incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno con esperti dell’ASL per formare i docenti sui temi legati all’alimentazione e allo stile di vita sani» ha affermato Cristina Bagnasco, segretaria di Agriturist Alessandria. L’altra area del progetto

riguarda le Fattorie didattiche degli associati. Si tratta delle attività organizzate direttamente dalle aziende agricole, ognuna delle quali propone percorsi propri e la cui prenotazione va effettuata direttamente ai titolari delle cascine. Le 28 Fattorie didattiche associate all’Associazione agrituristica di Confagricoltura Alessandria sono dislocate in tutta la provincia, permettendo quindi una facile fruizione per tutte le sedi scolastiche. Tutte le proposte che si possono svolgere in fattoria sono un valido supporto e complemento dei programmi didattici, per cui occasioni di approfondimento tramite esperienza diretta. Per differenziare l’offerta formativa, alcune Fattorie didattiche si sono specializzate nell’elaborazione di progetti adatti agli alunni più grandi e altre hanno programmi in lingua. Il programma della 24^ edizione di “Scatta il verde, vieni in campagna” è dispo-

nibile presso l’ufficio di Agriturist di Via Trotti, 122 a d A l e s s a ndria. Lo stesso è facilmente reperibile altresì sul sito internet dell’associazione www.agrituristmonferrato.com dove per ciascuna Fattoria didattica vi è una scheda con i programmi dettagliati per le scuole, tutti i recapiti, la mappa e il modulo per richiedere informazioni direttamente all’azienda. Anche per l’e dizione 2015-2016 è confermato il patrocinio della Provincia di Alessandria, della Regione Piemonte, dell’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Alessandria, il sostegno di Confagricoltura Alessandria, Confagricoltura Donna e dell’Anga e la collaborazione della Centrale del Latte di Alessandria e Asti, del Mo-

“Cascina Rosa” cambia casa. Alessandria ha un nuovo canile ALESSANDRIA (tvl) Alessandria ha un nuovo canile: la “nuova Cascina Rosa”, che ha trovato definitivamente sede in Strada Provinciale Pavia n. 22 a Valmadonna , è stata ufficialmente inaugurata domenica 27 settembre. Un’inaugurazione che ha segnato il raggiungimento

di un importante obiettivo che ha premiato la determinazione con cui l’attuale Amministrazione Comunale di Alessandria - con l’interessamento particolare dell’Assessorato al Welfare animale e dell’Assessorato al Patrimonio - ha inteso seguire una vicenda complessa, durata 18 anni, ma

oggi positivamente definita. Nello scorso mese di luglio, infatti, il Comune di Alessandria ha acquisito un canile già esistente - ubicato in strada Pavia a Valmadonna - per ricollocare in una nuova sede il rifugio “Cascina Rosa” affidato, come già quello dismesso di

San Michele, all’A.T.A. (Associazione Tutela Animali). La disponibilità della nuova struttura è di 148 posti, mentre la precedente ne poteva ospitare al massimo 100. Trattandosi di un sito progettato e costruito fin dall’inizio per svolgere le funzioni di canile, la “nuova Cascina Rosa” risulta oggi

lino Cagnolo, di Zerbinati Srl, della Ristorazione Sociale e dell’ASL AL. «La partecipazione delle istituzioni per questa iniziativa, che possiamo definire ormai storica, è sempre aumentata e abbiamo partner consolidati, come ad esempio la Centrale del Latte di Alessandria e Asti. Siamo soddisfatti del richiamo di pubblico che ogni anno aumenta e dà quindi lavoro alle nostre aziende che si sono impegnate nell’attività multifunzionale» ha commentato il presidente di Confagricoltura, Luca Brondelli di Brondello.

perfettamente idonea alle esigenze richieste per garantire gli standard di benessere animale normativamente prescritti, secondo le indicazioni autorizzative dell’ASL AL (Dipartimento di Prevenzione e Servizio Veterinario - Area A “Sanità Animale”) con cui da sempre si lavora sinergicamente. Ciò non toglie che l’Amministrazione Comunale si sia attivata per la realizzazione di opere di ulteriore miglioramento della struttura, tra le quali alcuni box (coperture), una nuova cucina e un’area più estesa per lo sgambamento.


14

TEMPO LIBERO

Lunedì 28 settembre 2015

EURO VELO 8

Passerà in Piemonte la pista ciclabile del Mediterraneo: 264 km attraverso le province di Cuneo, Torino, Vercelli e Alessandria (tvl) Si chiama EuroVelo ed è un pro-

getto coordinato dalla Federazione ciclistica europea che raggruppa all’interno di 14 rotte internazionali una serie di itinerari da percorrere in bicicletta attraverso tutta Europa. Coinvolge 43 Paesi, sia membri dell’Unione che extraUE, per un totale di oltre 70mila km di piste ciclabili, in parte (45mila km) già esistenti e in parte ancora da realizzare. L’obiettivo è quello di creare un network di ciclovie di alta qualità che colleghino l’intero continente, incentivando la manutenzione e il potenziamento delle reti ciclabili nei singoli Stati. Si va dalla rotta della Costa Atlantica a quella del Mar Nero, fino a EuroVelo 8, la ciclovia del Mediterraneo, una delle tre a toccare l’Italia, insieme alla “route” del Sole e alla Via Francigena.

Il percorso di EuroVelo8 è lungo circa 5.900 Km e toccherà 11 Paesi del Mediterraneo: Spagna, Francia, Monaco, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia e Cipro. Il tratto italiano si svilupperà su 965 km nelle zone dell’Asta del Po, coinvolgendo città come Torino, Ferrara, Mantova, Venezia e Trieste. La Regione Piemonte, in collaborazione con Ceipiemonte, è partner del progetto che vede capofila la Provincia di Mantova per la promozione dell’itinerario e la creazione di pacchetti turistici dedicati. Il tratto piemontese è percorribile, al momento, solo su strade a viabilità ordinaria, ma rappresenta una delle direttrici su cui verranno promossi progetti di infrastrutturazione ciclabile. Partirà da Limone Piemonte nel Cuneese e ar-

riverà a Isola Sant'Antonio nell’Alessandrino, per un totale di 264 Km che attraverseranno anche le province di Torino e Vercelli, inglobando il tratto piemontese di VenTo, la dorsale cicloturistica che connetterà Venezia con Torino lungo il fiume Po. 26 in tutto i comuni coinvolti: Limone Piemonte, Vernante, Robilante, Roccavione, Borgo San Dalmazzo, Cuneo, Caraglio, Busca, Costigliole Saluzzo, Verzuolo, Manta, Saluzzo, Cervignasco, Villafranca, Pancalieri, Carignano, Vinovo, Moncalieri, Torino, Chivasso, Gabiano, Casale Monferrato, Frassineto Po, Valenza, Guazzora e Isola S’Antonio. Un itinerario che andrà dai suggestivi paesaggi di montagna alla bellezza delle colline Unesco, snodandosi tra borghi medievali, castelli e dimore

storiche e numerose riserve naturali, tra cui il Parco Fluviale Po e Orba. Da Limone Piemonte a Cuneo, attraverso le Alpi Marittime alla scoperta di Vernante la città di Pinocchio e dei buonissimi cuneesi al Rhum. Da Cuneo a Saluzzo, per visitare l’affascinante Castello di Manta e il Filatoio di Caraglio, la fabbrica della seta più antica d’Europa, fino alla medievale Castiglia, la residenza fortificata dei Marchesi di Saluzzo. Da Saluzzo a Torino, per ammirare l’Abbazia di Staffarda, le cicogne dell’Oasi Lipu di Racconigi con il suo Castello, giungendo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Da Torino a Casale Monferrato, alla scoperta dei musei della città, dall’Egizio alla Mole Antonelliana, passando per la Reggia di Venaria fino alla Sinagoga barocca di Casale Monferrato. Da Casale Monferrato a Isola Sant’Antonio, esplorando il Parco Fluviale del Po e d’Orba, passeggiando tra le botteghe orafe di Valenza e scoprendo gli Infernot, le suggestive cantine scavate nella roccia. Sul sito PiemonteItalia.eu è già possibile consultare, oltre ai servizi di noleggio bici, le 70 strutture ricettive piemontesi bike friendly che offrono servizi al cicloturista, 18 delle quali lungo il percorso di EuroVelo8.

Alla Cittadella di Alessandria la IV edizione ArtSite Monferrato del Raduno Multiepocale di Gruppi Storici ALESSANDRIA (tvl) Dopo il successo delle passate edizioni, torna presso la Cittadella di Alessandria la quarta edizione del Raduno di gruppi di rievocazione storica di tutte le epoche organizzata dall’Associazione Aleramic a d i Alessandria L ’ a pp u n t amento è p e r d omenica 4 ottobre, giornata in cui il IV Raduno Multiepocale di Gruppi Storici offrirà a tutti i rievocatori del Centro-Nord Italia la possibilità di “fare rete” tra loro, promuovendo un momento di incontro che

coinvolga epoche differenti (occasione assai raramente possibile in altri tipi di manifestazione). Ma avrà anche uno scopo benefico: quello di raccogliere fondi (tramite offerte libere da parte di pubblico e partecipanti) necessari ai volontari per gli inn u m e r evoli lavori di manutenzione di cui necessita la Cittadella di Alessandria. Oltre 25 gruppi - per un totale di 450 rievocatori verranno collocati nell’anello centrale della piazza d’arme in ordine cronologico, in base al pe-

riodo storico rappresentato; ogni gruppo stazionerà per l’intera durata della manifestazione tramite l’allestimento di un proprio campo (tende storiche, strutture d’epoca, armi, utensili, ecc.), all’interno del quale tutti i rievocatori svolgeranno per l’intera giornata le proprie attività, effettueranno esibizioni, promuoveranno il proprio gruppo storico. Nell’arco della giornata, all’interno dell’area spettacoli allestita al centro della piazza d’arme, ciascun gruppo avrà inoltre un momento dedicato in esclusiva in cui proporre un assaggio della propria offerta storico/artistica. Tra le principali novità di questa quarta edizione, un concorso storico-letterario rivolto alle scuole,

intitolato “Storie di Storia”, che vedrà la premiazione proprio nella giornata dell’evento e che porterà numerosi giovani e giovanissimi a visitare gli accampamenti. Inoltre, per la prima volta, verranno organizzate visite guidate gratuite (su prenotazione via email all’indirizzo: radunomultiepocale@aleramica.it) tra i campi dei gruppi storici: una docente universitaria, coadiuvata da alcuni tirocinanti laureandi, condurrà i visitatori da una stazione all’altra, fornendo interessanti notizie sul periodo storico rappresentato; saranno poi i rievocatori stessi a presentare, di volta in volta, le peculiarità del proprio gruppo e i dettagli sul proprio modo di fare rievocazione.

CASTELNUOVO CALCEA (tvl) In occasione della giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - inaugura sabato 10 ottobre alle ore 18 al Castello di Castelnuovo Calcea ArtSite Monferrato, una mostra diffusa a cura di Domenico Maria Papa. Il percorso espositivo si sviluppa in diverse sedi del Monferrato astigiano, tra castelli, dimore e cantine storiche, per scoprire attraverso opere, spesso site specific, il paesaggio, la storia e la produzione d'eccellenza di un territorio riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell'umanità. La manifestazione ArtSite nasce nel 2013 con l’intento di valorizzare il patrimonio storico e artistico, in particolare piemontese, attraverso le diverse espressioni delle arti contemporanee. Artisti di diversa provenienza e formazione sono invitati a realizzare interventi site specific, pensati e realizzati ispirandosi al contesto storico e culturale.

NAVIGA IN UN MONDO

DI GUSTO

www.guidaairistoranti.com www.netfood.it


Lunedì 28 settembre 2015

Con il tuo giornale l’ingresso ad Expo 2015 è più leggero!

COGLI AL VOLO L’OFFERTA! Puoi acquistare i biglietti di ingresso ad Expo online collegandoti al sito www.comincom.it Nessun limite: è possibile acquistare LA QUANTITÀ DI BIGLIETTI CHE SI DESIDERA. Tutti i biglietti in vendita sono a DATA APERTA, cioè validi in uno qualunque dei giorni di apertura FINO AL 31 OTTOBRE 2015, da lunedì a domenica dalle 10 alle 23.

15


16

SPORT

Lunedì 28 settembre 2015

Una squadra costruita per vincere

Parla Riccardo Bocalon, centravanti dell'Alessandria Calcio: «Finora prestazioni di livello, adesso bisogna ritrovare la vittoria»

ALESSANDRIA Riccardo come prima domanda ti chiedo di raccontarci i tuoi esordi nei campetti di periferia, quando hai iniziato a giocare a calcio? Inizialmente ho giocato al Malomocco che è al lido di Venezia, poi al Venexia che è l’ex neroverde, poi sono andato a Favaro dove ho fatto un campionato sperimentale li dove c’erano Treviso, Venezia e li, diciamo, mi sono fatto vedere. Sicchè mi ha preso il Treviso e dagli allievi nazionali in poi sono entrato nei professionisti a livello di settore giovanile. Dopodichè da Treviso sono stato aggregato alla prima squadra nel secondo anno di Primavera in Serie B e da lì mi ha preso

l’Inter dove ho fatto l’ultimo anno di Primavera. Parlando proprio dell’Inter, dei tuoi anni nella società, come ti sei trovato? Sicuramente a livello umano ti fanno crescere molto, è una sorta di Prima Squadra nel senso che ti abituano a ragionare in quell’ottica. Mi sono trovato bene anche perchè è la mia squadra del cuore quindi è stato un sogno, quando c’è stata la chiamata da parte dell’Inter anche se è la Primavera comunque c’è sempre la stessa soddisfazione; poi sono stato sotto contratto con loro fino a quando sono arrivato ad Alessandria, quindi la fiducia non è mai mancata e spero di averli ripagati di

DAL MUSEO GRIGIO...

AlbinoLeffe e Pro Piacenza

ALESSANDRIA CALCIO Nella foto a lato una formazione dell'Alessandria Calcio di quest'anno tratta da Museo Grigio

ALESSANDRIA Al Moccagatta scende l'AlbinoLeffe, formazione ripescata in estate dopo la retrocessione. L'undici bergamasco nasce dalla fusione tra l'Albinese ed il Leffe avvenuta nel 1998. Grigi e azzurri si sono scontrati per la prima volta il 1 novembre 1992 (era il Leffe) e fu un pareggio per 0-0, risultato di una partita giocata sotto una pioggia battente e su un terreno scivoloso. Il punteggio di parità si verificò anche nelle successive due gare giocate ad Alessandria; al

in casa pareggiando l'ultima, quella dello scorso campionato. Il bilancio complessivo dice: 3 vittorie per parte e dieci pareggi in totale, due vittorie, cinque pari, una sconfitta in casa. Nessun precedente tra Alessandria e Pro Piacenza. La squadra rossonera è stata fondata nel 1919 ma fino alla seconda guerra mondiale ha svolto attività prima nell'

€ 3,90

ile di bimestrale tascab

turismo consapevole

353/2003 - art. 1 comma

1 - DCB MI -

■ TOSCANA Intorno all’Amiata

246 - Agosto - Settembre 2015

- Poste Italiane SpA -

Sped. abb. post. - D.L.

■ SLOVENIA Dolce Kamnik

o 24 - N°

quarto incontro, il 13 novembre 1996, furono i bergamaschi a vincere per 3-2 replicando il punteggio con cui i Grigi esattamente un anno prima avevano espugnato il Martinelli di Leffe. Dopo di allora il fattore campo ha preso il sopravvento e le squadre di casa hanno vinto la maggior parte delle partite disputate. Restringendo il discorso al solo AlbinoLeffe, che gioca a Bergamo dalla promozione in Serie B, i Grigi hanno vinto due delle tre partite giocate

INDIA ■ Tesori di Gujarat TRENTINO ■ Primiero green

questa mia carriera. Parlando della tua carriera, l’allenatore e il giocatore con i quali hai mantenuto un legame particolare, con i quali sei rimasto in contatto? Con tutti gli allenatori ho mantenuto un buon rapporto, anche con il mister Lenza, prima di venire qui, ci sentivamo ogni tanto, con Sottili mi sento, l’allenatore del Bassano, Calori l’ho avuto pure a Portogruaro e ci sentiamo ancora. Di compagni ne ho passati tanti... a Prato ho conosciuto Cavagna e penso di aver creato con lui veramente un bel rapporto. Ti faccio una domanda un po’ più tecnica, da centravanti, cosa cambia, per una punta, giocare a tre o a due? In realtà è solo una disposizione diciamo temporanea essere davanti a tre o a due, perchè se pensiamo ai numeri quando si è a tre si attacca con un attaccante in più; io personalmente mi trovo bene in tutti i moduli dove posso esprimere meglio

Paolo Baratto

ULIC e poi nel settore propaganda FIGC; solo nel dopoguerra si è iscritte alle serie minori restando nell'ombra della più blasonata Piacenza Calcio. Nelle ultime due stagioni ha superato le decaduta concittadina militando in Lega Pro.

Sergio Giovanelli

È IN EDICOLA

IL NUOVO NUMERO

■ CALABRIA he Tradizioni ellenic

A soli

€ 3,90

■ VENETO Sentieri d’Alpago ■ POLONIA kie Paradiso Lubus ■ PIEMONTE re Valsesia da scopri

le mie caratteristiche, però i moduli nel calcio di oggi - bisogna impararli tutti perchè ci si adatta anche a partita in corso quindi è importante essere duttili. Sei qua in Alessandria da due mesi circa, le tue impressioni, le tue sensazioni, la tua opinione sulla squadra in cui stai giocando attualmente? La squadra è stata allestita per vincere, le prestazioni ultimamente sono di alto livello soprattutto quella con la Cremonese: penso abbiamo dimostrato di saper fare un grandissimo calcio. Adesso ci manca di trovare questa benedetta vittoria che può essere il nostro trampolino di lancio per questa stagione che è lunga e personalmente sapevo che venendo qui avrei trovavo della competizione, come è giusto che ci sia in una società forte. Però sono tornato qui per trovare i miei spazi e cercare di dare soddisfazione alla gente visto che ci stanno sostenendo e ci stanno dando una mano.

bimestrale tascabile di turismo consapevole


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI CASE & IMMOBILI

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

LAVORO LAVORO RICHIESTE SIGNORA 50enne automunita, seria, offersi per assistenza bambini, anziani o altro in zona. Alessandria e dintorni. Tel. 338/ 983.95.63

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO

GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87 H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO CATENE da neve per auto, nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata - ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19

BICICLETTE uomo, donna e bambino vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VEICOLI COMM. RIMORCHI

VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

IL MERCATO ANTIQUARIATO

ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.

COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com DISCHI in vinile anni 60- 70- 80 musica leggera, rock, jazz, cerco per acquisto. Indispensabili copertine originali. An-

che grosse quantità e intere collezioni.. Tel. 347/ 917.50.32 MOUNTAIN bike usata una volta di terza mano, vendo a euro 35,00. Due set da viaggio integri per aereo, vendo a euro 14,00 scontabili. 340.8220313 UTET LIBRI musei Europa, completi, edizione 6 volumi, vendo a Euro 1.600,00. Tel. 339/ 534.06.50 VENDESI stufa a legna con forno sopra al focolare rivestita in pietra. Tel. 328/ 283.78.55 VENDO Alfetta 1600 anno 1976 priva di documenti. Prezzo interessante + vari pezzi Giardinetta. 333.1716208 VENDO cordonatrice per forare più taglierina Nebiolo anno 1927. Tel. 333.1716208 VENDESI 2 brandine - euro 10,00 l'una. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI antichi fanali - posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI pompa a mano antica. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 4 cerchi in ferro da 14' in ottimo stato d'uso - prezzo affare. Info tel. 331.683.56.23 VENDO acquario acqua dolce 160 litri, 160x45x35 completo di tutto luci e pompe. Pulito e sistemato a euro 100,00. Cell 3478748740 VENDO COMPLETI per lettino con sponde, alcuni usati poco e altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92 VENDO due quadri: di Wanda Sacchelli del 1978 del valore di 10 milioni di lire, al migliore offerente. Tel. 339/ 699.30.84 VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MACCHINA automatica per imbottigliare il vino, a 2 becchi - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO macchina per cucire Necchi automatica completa di valigia zig zag punti utili revisionata vero affare! Euro 90,00. Tel. 349/ 376.14.11 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO MATERASSO per lettino con sponde - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO OROLOGIO canta e gioca 'Chicco' in due lingue (italiano/ inglese). Canta le ore e le parole. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PELUCHE di varie grandezze e tipologie - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO pendolo antico, altezza mt. 2, larghezza mt. 60 disponibile tutte le ore. Tel. 334/ 133.63.52 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure: 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy, struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SPECCHIO rettangolare con cornice in stile lavorata, misure 45x105. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico, a vapore semi- nuovo. Usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO VASO con decori orientali euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VASO di rame misura diametro 18cm altezza 15 cm - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

arredo bagno Cassette Pucci Quargnento

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260034

VENDO zaino Invicta trolley nero- viola per la scuola, mai usato. Prezzo euro 30. Tel. 339/ 480.98.78

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico 1720 con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 300,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CARRELLO moderno linea design in metallo rosso, angoli ottone, 3 piani cristallo fumè 76x40 h76 - euro 90,00. Foto via e- mail. Info tel. 346.694.99.94 CASSAPANCA anni '60 in stile con rivestimento radica, perfetta - vendo a euro 230,00. Foto via e- mail. Consegna gratis Pavia. Info tel. 346.694.99.94 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

TROVA LAVORO • TROVA LAVORO • TROVA LAVORO

GRUPPO COMUNICAZIONE ESTERNA Se le hai provate tutte e nessuna ha funzionato, il prodotto era difficile, le provvigioni erano basse o la ditta non ti pagava, questo annuncio è per te. La IPAS S.p.A. solida Azienda leader di comunicazione esterna ricerca:

DUE AGENTI AUTOMUNITI PIEMONTE

Inviare CV a collaboraconnoi@ipas.it o tel. al 335 6461899


Alessandria7

LUNEDÌ 28 SETTEMBRE 2015

www.hotelnazionalesanremo.com

BEST WESTERN Hotel Nazionale Sanremo """" Corso Matteotti 3 - 18038 - Sanremo (IM)

Telefono: +39 0184 577577 - Fax: +39 0184 541535 E-mail: nazionale.im@bestwestern.it CAVI DI LAVAGNA

MONEGLIA

Hotel Nazionale Sanremo

Real Park Hotel

Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

ALASSIO

SANREMO

Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

RAPALLO

Hotel Bel Soggiorno *** Hotel Enrico ***

Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

Centrale con vista mare

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

DIANO MARINA

Albergo Hotel Cavour

Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com

Hotel De Paris **** Hotel Astra

Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it Tel.0183.497011 www.astrahotel.it

Singola notte e colazione da € 30

Hotel San Desiderio

Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com www. hotelsandesideriorappallo.com Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Hotel Olympic ***

Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it

SAINT LAURENT-DU-VAR

Camera doppia € 60 con ricca colazione

Mezza pensione € 50

Residence Due Porti NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net

Pensione Completa a partire da € 45

40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare

Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

anzichè

acquista su

www.comincom.it

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00 anzichè

acquista su

www.comincom.it

PERDIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

RIGAROSSA CINZIA sposina insoddisfatta cerca un uomo amante del piacere che mi soddisfi mentre mio marito è fuori zona sono sola e molto vogliosa bella e trasgressiva erotica e vogliosa Tel: 899192045 COPPIA della zona cerca maschio focoso per gioco particolare e trasgressivo ospitiamo ma cerchiamo maschi anche due amici nella massima riservtezza sono una donna particolare Tel: 899155065 (bassissimo costo) MI CHIAMO livia ho 28 anni cerco un amico trasgressivo per uscire la sera sono una donna sola ma tanto vogliosa di sesso piacere e trasgressione mi piace fare sesso in modo particolare adoro farlo tutta nuda a letto Tel: 899192007 SIMONA vedova 40 enne cerca amico passionale e trasgressivo per un incontro piacevole sono una donna sola ma tanto vogliosa ancora nel fiore degli anni sono vogliosa di trasgressione e piacere intensissimo Tel: 3477255019

LIGURIA, fine settimana in campagna con le fattorie didattiche aperte

degli animali. Le attività didattiche sono gratuite e su prenotazione. Si svolgeranno dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16. Parte integrante dell’evento è il concorso fotografico “Scattiamo... in fattoria”: per partecipare è sufficiente il 26 e il 27 settembre immortalare la propria visita alle aziende agricole e inviare al massimo tre foto a concorso. fattorieliguria@gmail.com entro il 31 ottobre. In caso di maltempo “Fattorie didattiche aperte” viene rimandata a sabato 3 e domenica 4 ottobre. Info: www.agriligurianet.it - Tel. 010-5488648

“LEGENDES”, a Saint Jean Cap Ferrat si premiano le automobili più belle

Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

€ 18,90*29

Sabato 26 e domenica 27 settembre in tutta la Liguria si aprono le porte delle aziende agricole o agrituristiche che svolgono attività didattiche e divulgative per le scuole nel campo dell’educazione alimentare, dell’agricoltura e dell’ambiente. Un evento cresciuto negli anni, diventato un esempio di armonia tra salvaguardia del territorio e voglia di vacanza. Sono 56 le fattorie didattiche che aderiscono all’iniziativa. Tutte offrono laboratori e percorsi didattici per scoprire i segreti dell’orto, del bosco, degli oliveti, dei vigneti e

LEIVI, (COLLINA CHIAVARI) vendesi monolocale vista mare, termoautonomo con giardino e posto auto € 128.000 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE

di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA’ PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 30/ 10/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla - OAM A6902 - RUI E000416491 - Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E’ comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000

Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

Il Cammino della Rosa

SERVIZI

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristruttura- ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio monolocale di 35 mq, zione, bilocale di 45 mq con giardino e posto a 50 metri dal mare, basse spese di condominio. Ideale come investimento. auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 € 86.000,00 Ace: “G” - Ipe: 170,02 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 Ace. “G” - Ipe: 200,27 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 CHIAVARI: vendesi grazioso bilocale fronte mare, termoautonomo, arredato, in palazzo d’epoca riordinato € 320.000 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente.

OCCASIONI

Dal 25 al 27 settembre, al Port de Plaisance, con ingresso libero, si svolge la manifestazione “Saint Jean Cap Ferrat Legendes”, quarto concorso di automobili d’epoca. L’evento prevede

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

DOVE DORMIRE

ANNUNCI DIVANO letto in ecopelle colore nero con rete a doghe vendo euro 50. Tel. 349/ 216.01.36 FINESTRA vetro e ferro misura 90x100, vetro fumeè. Nuova, mai installata euro 50,00. Da vedere. Info tel. 338.962.81.36

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

18

un concorso “Etat” (condizioni del mezzo), un concorso “Elegance”, un concorso “Youngtimers Gt” e un concorso “Interactif” (le persone possono votare l’auto più bella sulla pagina Facebook). I veicoli sono esposti all’interno del porto di Saint Jean Cap Ferrat. L’inaugurazione è fissata per venerdì 25 settembre alle 10.30. Ogni giorno ci sono eventi collaterali: fotografie, arte, musica, gastronomia, aperitivi e degustazioni di vini. Un’occasione

anche per visitare la bella località della Costa Azzurra, territorio incontaminato ricco di una grande varietà botanica. Da non perdere Villa Ephrussi De Rothschild: un enorme e lussuoso palazzo realizzato nel 1883; dal 1934 la villa, i suoi giardini e i suoi monumenti artistici appartengono all’Accademia delle Belle Arti, la quale nel 1937 aprì la residenza al pubblico. Info: www.saintjeancapferrat-legendes.com


Alessandria7

LUNEDÌ 28 SETTEMBRE 2015

Del Territorio

Guida ai

19

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO


20

LunedĂŹ 28 settembre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.