Alessandria7 n.019/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci www.alessandria7.it

N. 19 • LUNEDÌ

12 OTTOBRE 2015 - FONDATO NEL 2009

NetweeK • Media locali

tel. 0382.34292 ISSN: 2039-9693

LAVORI PUBBLICI In via di ultimazione, per la fine d’anno è «mission impossible»

Ponte e Teatro, arrivederci al 2016

Comunale bonificato, ma vuoto; il Meier finito, ma non ancora agibile A TEATRO

Una stagione elegante e divertente ALESSANDRIA (tvl) Partirà il prossimo 20 novembre la nuova stagione del Teatro Alessandrino. «Una stagione elegante, intelligente, divertente» come l'ha definita il direttore artistico Massimo Bagliani. Sei spettacoli di qualità che porteranno sul palcoscenico artisti di grande fama. «Sono tutti spettacoli interessanti e dei quali siamo sicuri della forza e dell'impatto che avranno sul pubblico – afferma Bagliani -. Tutte commedie divertenti ma mai superficiali». A PAGINA 12 .

ALESSANDRIA (png) Conclusa la bonifica del teatro Comunale, resta una struttura senza arredi, impianto di condizionamento e soprattutto spettacoli. Se ne parlerà a 2016 inoltrato. Il ponte Meier è in pratica terminato nella sua struttura portante, ma manca l’asfalto, le passerelle, le ringhiere... Insomma, c’è ma non si può utilizzare, se

non per qualche passeggiata con i giornalisti. Niente Capodanno sul Tanaro? Pare proprio di no, più realistica (considerati i mesi di possibile maltempo) una data di apertura intorno all’inizio della primavera. Sempre nel 2016. Ci consoliamo con il resto dei lavori nel Borgo Rovereto, finanziati con il Pisu.


2

LunedĂŹ 12 ottobre 2015


CRONACA

Lunedì 12 ottobre 2015

La banda del mattone ALESSANDRIA (png) In un magazzino di Belveglio (Asti) era custodita merce rubata, proveniente da furti in tutta la provincia di Alessandria. L’operazione condotta dai carabinieri ha portato a sgominare una vera e propria organizzazione criminale dedita ai furti di ogni genere, dai mattoni agli affreschi, fino al gasolio. Cinque albanesi e un italiano arrestati, una quindicina gli indagati. Gli albanesi facevano il lavoro più importante, quello di rubare mattoni antichi, affreschi, sradicare pavimenti. Avevano tentato pure un colpo ad un impianto fotovoltaico nel cuneese. L’unico italiano coinvolto è il proprietario del capanno dove era custodita parte della refurtiva.

.

t

ALLIEVI POLIZIOTTI IN AZIONE ALESSANDRIA (png) La Polizia di Alessandria ha arrestato, in flagranza di reato, S.A., italiano di 30 anni, pluripregiudicato, responsabile di furto aggravato commesso ai danni di un negozio di abbigliamento del centro. L’arresto per il furto di un paio di pantaloni - dopo il maldestro tentativo di rimuovere la placca antitaccheggio - è stato favorito dall’aiuto di tre allievi agenti della Scuola di Polizia di Alessandria, che stanno proprio frequentando il corso. I tre infatti hanno sbarrato l’ingresso del negozio, chiamato i futuri colleghi, e hanno atteso l’arrivo della Volante dopo che avevano notato qualcosa di strano e ascoltato le lamentele e i sospetti dei responsabili all’interno del punto vendita. In questo modo gli aspiranti poliziotti hanno potuto mettere in pratica «sul campo» quello che stanno studiando alla «Cardile» del Cristo.

Evasione cinese

Due milioni di euro di «nero» per un imprenditore cinese di un emporio: denunciato per le dichiarazioni false NOVI LIGURE (png) Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale, la Compagnia della Guardia di Finanza di Novi Ligure ha sottoposto a controllo un emporio, specializzato nella vendita di prodotti non alimentari di vario genere. Al termine le Fiamme Gialle hanno constatato ingenti vendite ed acquisti di merce “in nero”, per effetto dei quali sono stati occultati al fisco redditi per oltre 2 milioni di euro ed omessi versamenti di IVA

per oltre 100 mila euro. Il rappresentante legale dell’emporio, un imprenditore di origini orientali, per non attirare l’attenzione degli organi di controllo, presentava regolarmente le dichiarazioni dei redditi e dell’IVA, indicando, tuttavia, ricavi di importo pressoché pari rispetto ai costi sostenuti, con l’evidente scopo di minimizzare il margine di utile da sottoporre a tassazione. Il responsabile è stato denunciato.

3

GUARDIA DI FINANZA

Sequestrati due chili d’oro sospetto

VALENZA (png) Sequestrati due chili di oro, tra legato e puro, corrispondenti ad un valore di quasi 60.000 euro. Le infrazioni riscontrate dai militari hanno riguardato, in prevalenza, la mancanza del previsto marchio identificativo, in violazione della specifica legislazione. L’inosservanza delle norme determina l’accertamento e contestazione dell’illecito amministrativo, punito con la sanzione da euro 258,00 a euro 1.549,00, ed il contestuale sequestro del metallo. A carico dei trasgressori sono state inviate, anche, le previste segnalazioni alle Camere di Commercio competenti, per l’adozione dei provvedimenti concernenti il deposito e l’utilizzo dei marchi identificativi. Trasgressioni del genere, nella zona dell’oro, sono purtroppo sempre più frequenti.


4

CRONACA

DENUNCIATO

Immortalato dalle telecamere mentre forza un cancello OVIGLIO (png) I Carabinieri della Stazione di Oviglio hanno denunciato per tentato furto aggravato in abitazione un cittadino italiano di 31 anni, pluripregiudicato, residente fuori provincia. Una pattuglia di Oviglio interveniva dopo la chiamata al 112 di una signora: la donna riferiva che al rientro da casa aveva notato il portoncino aperto, probabilmente forzato con un cacciavite. Fortunatamente la casa è videosorvegliata e pertanto dalle immagini i carabinieri hanno potuto riconoscere un noto malvivente della zona scendere da un’auto con targa clonata (appartenente ad una persona del centro Italia) e forzare il cancello. Ma alla fine l’uomo non è poi entrato perché si era accorto che la casa in quel momento non era disabitata. L’uomo è stato denunciato. .

ROCCA GRIMALDA (png) I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acqui Terme ed i loro colleghi della Stazione di Carpeneto hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Già da tempo i due, M.N. marocchino di 35 anni residente ad Ovada e M.A. 39enne di Rocca Grimalda, entrambi già noti alle forze dell’ordine, erano finiti tra le persone da "curare". Tanti, troppi tossicodipendenti frequentavano infatti le abitazioni dei due. Peraltro, in alcune circostanze, i carabinieri avevano anche potuto notare movimenti piuttosto loschi anche in luoghi pubblici e in auto, sempre con tossicodipendenti della zona. Si è quindi deciso di intervenire simultaneamente. Con l’ausilio ed il fiuto del cane "Fox" della Polizia Locale di Alessandria, hanno rinvenuto i primi 50 grammi di hashish nonché altri soldi, per un totale di oltre 3500 euro, che il M.N. non poteva giustificare. Du-

QUATTRO RUMENI

Auto inglese con coltello decisamente poco «british»

Lunedì 12 ottobre 2015

Droga in garage

rante la perquisizione i Carabinieri hanno peraltro rinvenuto un mazzo di chiavi sconosciuto e di cui l’M.N. non ha voluto assolutamente dare spiegazioni. A questo punto, ricordandosi di aver visto, tempo addietro, il M.N. nelle vicinanze di un garage sito a poche centinaia di metri dall’abitazione, i Carabinieri del Nucleo Operativo hanno provato lì quelle chiavi. Enorme è stata la loro sorpresa quando uno dei box auto, apertosi, ha evidenziato la presenza di oltre 40 panetti di hashish, per oltre tre chili e mezzo di sostanza stupefacente ben accatastati. La perquisizione, molto accurata, ha permesso il ritrovamento anche di alcuni sacchetti contenenti cocaina purissima per oltre 250 grammi, ben occultati all’interno di una confezione di catene per auto. Intanto, quasi in contemporanea, i militari di Carpeneto avevano fermato il M.A.: in casa aveva due piante di marijuana ancora in vaso e oltre un chilo e mezzo di marijuana già pronta.

VALENZA (png) I carabinieri hanno denunciato per porto abusivo di arma da taglio un rumeno di 29 anni, pregiudicato, in Italia senza fissa dimora. La pattuglia in strada Pontecurone fermava un’auto con targa inglese con a bordo il

rumeno alla guida e tre donne rumene come passeggere, due dei quali pregiudicati e tutti senza fissa dimora. Venivano tutti perquisiti estendendola anche all’auto sulla quale veniva rinvenuto un coltello a serramanico di

grosse dimensioni che veniva sottoposto a sequestro. L’uomo confermava di essere il proprietario del coltello di cui non sapeva giustificare la detenzione e quindi veniva denunciato per porto abusivo di arma da taglio.

.

CINESI EVASORI I controlli delle Fiamme Gialle sugli evasori stranieri (soprattutto orientali) si sono fatti più assidui

GDF Controllato un altro orientale

700 mila euro evasi ALESSANDRIA (png) Questa volta a finire nella rete della Finanza c'è un imprenditore cinese, evasore fiscale di quello che viene definito un "noto imprenditore cinese, residente ad Alessandria, operante nel settore del commercio all’ingrosso di abbigliamento ed accessori". Numerose le irregolarità, tra cui l’omessa dichiarazione di canoni percepiti a seguito di locazioni di rami d’azienda. Le Fiamme Gialle hanno anche esa-

minato con attenzione le numerose posizioni bancarie intrattenute dall’imprenditore, rilevando flussi finanziari di notevole entità, caratterizzati dal frequente utilizzo di denaro contante. Le operazioni di verifica, relative agli anni d’imposta dal 2010 al 2014, anno di cessazione dell’attività, hanno consentito di individuare, nel complesso, ricavi non dichiarati per oltre 700.000 euro ed I.V.A. dovuta per oltre 150.000 euro.


ATTUALITÀ

Lunedì 12 ottobre 2015

5

SVILUPPO Borgo Rovereto cambia pelle, ma l’anima? «ABUSIVI» IN CITTADELLA

Pisu, speranze e qualche forfait VIA DOSSENA D’ARTISTA Il nuovo arredo moderno, molto «pop art» ha lasciato un po’ perplessi, soprattutto per il costo di realizzazione

ALESSANDRIA ( p n g ) Qualche rinuncia, tanti progetti nuovi per animare Borgo Rovereto. Grazie ai soldi del Pisu, cioè della Regione Piemonte, senza i quali nessuna ristrutturazione e nessun bando per nuovi insediamenti produttivi si sarebbero realizzati.

Alcuni hanno gettato la spugna, forse perché il business pensato era troppo di nicchia ed avrebbe fatto fatica a decollare in una città che non vive propriamente di novità. Altri stanno andando avanti, magari con tante speranze, più

OVADA (png) Il Gruppo Comunale di Ovada in accordo con l’Amministrazione Comunale di Ovada e i Comuni afferenti al COM16, organizza un Corso per Volontari di Protezione Civile. Lo scopo del corso è formare nuove figure da inserire, ottenuto l’attestato di frequenza, nei Gruppi comunali dei Comuni del Com 16. Le lezioni si articoleranno a cadenza bisettimanale il lunedì e il giovedì presso il Comune di Ovada, e saranno tenute da personale delle componenti facenti parte del Sistema Nazionale di Protezione Ci-

che con le certezze. Il simbolo del Pisu, dopo il ponte Meier è via Dossena: rifatta, resa moderna, pedonale, ma anche molto disabitata e poco sfruttata (a parte qualche mercatino). Ci vorrà tempo prima che gli alessandrini si abituino a «viverla».

Il Comune promette di mettere ordine in Cittadella: volontari, servizi e gestione, dopo le polemiche, dovranno per forza essere «inquadrati», con il consenso del Demanio

ALESSANDRIA (png) Nella infinita discussione di che fare con la Cittadella - ancora di proprietà del demanio, ma custodita dal Comune di Alessandria - c’è spazio anche per quello che più che una polemica è il segreto di Pulcinella: volontari, bar e servizi «aggiuntivi» non sono in regola, ovvero, il proprietario che è lo Stato non ha certo dato il permesso di ospitare persone, cose, beni o servizi, seppur per una buona causa. Il Comune ha sempre chiuso un occhio, a fronte di mantenere un presidio all’interno, servizi essenziali

Corso per Volontari di Protezione Civile vile. I moduli di iscrizione e il programma del Corso possono essere ritirati presso l’ufficio di Polizia Locale di Ovada, oppure scaricati dal sito del Comune di Ovada all’indirizzo www.comune.ovada.al.it

per i turisti e visitatori, soprattutto durante le fiere, sempre più numerose, che hanno trovato nella fortezza una location particolarmente bella e comoda. Così dopo un po’ di trambusto a Palazzo Rosso l’assess o re c o m p e t e n t e promette che il prima possibile sarà tutto regolarizzato con il demanio. Resta il fatto che, segreto di Pulcinella o no, le risposte del comune sono state vaghe e «segrete», come se ci fosse qualcosa di poco chiaro (o difficile da spiegare agli occhi di un normale cittadino).

VERDE : PIÙ ATTENZIONE AI VIALI PER CICLISTI E PEDONI

Degrado di viale XX Settembre: SEL chiede pista ciclabile e alberi nuovi ALESSANDRIA (png) Viale XX Settembre va salvato. Il gruppo SEL di Alessandria ha depositato una interpellanza per chiedere di far qualcosa per salvare gli alberi secolari, e nel contempo preservare l’incolumità di chi viaggia in bici o percorre il viale a piedi. Il tema del documento amministrativo è «Ristrutturazione e sistemazione ambientale del Viale alberato di Corso XX Settembre per salvare la

parte restante dei bagolari, permettere la sua fruizione da parte dei cittadini e, con la realizzazione di una adeguata pista, il transito dei pedoni e delle biciclette». Si chiede di ripiantare nuovi alberi, creare una pista ciclabile al centro della fila tra le piante, e di sostituire le panchine, decisamente datate. E, dove possibile, togliere un po’ di catrame e dare più spazio al verde.


6

LunedĂŹ 12 ottobre 2015


ATTUALITÀ

Lunedì 12 ottobre 2015

DAL 2010 È CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE

Cure palliative, l’ospedale infantile in prima linea per aiutare le famiglie ALESSANDRIA (png) Le cure palliative sono tutte quelle che si occupano in maniera attiva e totale di bambini affetti da malattia inguaribile con bisogni complessi, spesso dipendenti da tecnologia e con necessità di risposte integrate multispe-

cialistiche. Per dare una idea del fenomeno, nel nostro paese sono circa 11.000 i bambini colpiti da malattia inguaribile e/o terminale (1/3 oncologica-2/3 non oncologica) che hanno necessità di cure palliative pediatriche. Nella maggior par-

SELFIE CON L’ALTA FINANZA Gli studenti di Ovada con il numero uno della Banca Centrale tedesca

Studenti a confronto con la Bundesbank OVADA (png) Gli studenti di Amministrazione Finanza e Marketing incontrano il presidente della Bundesbank. L’Osservatorio Permanente Giovani Editori, che da parecchi anni promuove iniziative di confronto culturale nelle scuole, ha organizzato il 25 settembre scorso a Firenze, nei locali del teatro Odeon, un incontro tra alcune delegazioni di studenti provenienti da tutta Italia e Jens Weidmann presidente della Bundesbank. Per l’Istituto tecnico Amministrazione Finanza e Marketing “Vinci” di Ovada hanno partecipato alcune alunne - Monica Gestro, Lorena Ottonello, Benedetta Pastorino, Irene Sanguineti, DanielaCorbo, Btissam Hardabou - delle classi 4 A e 4 B accompagnate dalle docenti Gisella Campagnolo e Giovanna Perfumo. Obiettivo dell’incontro è stato quello di promuovere il dibattito tra gli studenti intervenuti e l’autorevole rappresentante dell’economia tedesca ed europea. Jens Weidmann, al timone della banca centrale tedesca, notoriamente non è mai stato benevolo né con le manovre di finanza pubblica italiana né con quella di altri paesi europei dell’area mediterranea (in

particolare con la Grecia). Moderatori del dibattito due autorevoli firme del giornalismo italiano Maria Concetta Mattei del Tg RAI e Roberto Napoletano direttore del Sole 24 Ore. Le domande poste dagli studenti del “Vinci”, e dagli altri presenti in sala, sono state rigorose e non hanno fatto sconti all’illustre personaggio, il quale ha dovuto rispondere sul perché dell’intransigenza tedesca in politica economico/finanziaria verso alcuni nazioni dell’area euro, tra cui l’Italia, intransigenza che i paesi europei non hanno mostrato nei confronti della Germania la quale ha beneficiato, ai tempi delle riunificazione con la Germania dell’EST, di un sostanzioso taglio di debiti. Pungenti domande sono state poste anche sul recente scandalo Wolkswagen che ha messo in discussione la presunta perfezione dell’industria tedesca e il suo “integerrimo management”; scandalo che ha avuto notevoli ripercussioni sulle borse europee e il cui impatto potrà essere valutato solo in futuro. La conferenza si è conclusa con un intervento di Roberto Napoletano e i suoi acuti quesiti economici alla volta di Weidmann.

te dei casi, l’assistenza a questi pazienti è erogata in regime di ricovero ospedaliero, frequentemente in reparti intensivi. L’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha costituito fin dal 2010 il Centro di riferimento Regionale per le Cure Palliative Pediatriche nell’ambito della Rete Regionale, in ottemperanza al documento tecnico delle Cure palliative rivolte al neonato, bambino e adolescente prodotto dal Ministero della Salute nel 2006 e approvato nel 2008 in Conferenza Stato-Regioni e secondo le indicazioni della Regione Piemonte. «Il Centro - spiega il direttore generale Giovanna

Baraldi – non è una targa su di una porta, ma il lavoro quotidiano multidisciplinare di numerosi professionisti: nasce infatti dalla stretta collaborazione tra la struttura di Anestesia e Rianimazione Pediatrica, la Pediatria, la Neuropsichiatria e il Centro di Nutrizione Enterale Domiciliare del nostro Pediatrico. L’obiettivo principale del Centro è ridurre il numero e la durata dei ricoveri ospedalieri da perseguire attraverso l’addestramento dei genitori alla gestione domiciliare dei bambini affetti da malattia inguaribile o dipendenti da tecnologia». I pazienti seguiti nel 2015 presso il Centro di riferimento Regionale

7

per le Cure Palliative Pediatriche sono stati oltre 150: 82 bambini affetti da disfunzione respiratoria (portatori di tracheostomia e/o dipendenti da ventilazione meccanica domiciliare in ventilazione domiciliare invasiva o non invasiva e/o affetti da grave deficit della tosse in trattamento con tosse assistita) seguiti presso il DH Terapeutico di ventilazione domiciliare che afferisce alla struttura di Anestesia e Rianimazione Pediatrica, diretta da Fabrizio Racca. La maggior parte di questi bambini sono affetti da patologia neuromuscolare. 15 bambini affetti da grave Cerebropatia seguiti in regime di visite ambulatoriali e di visite domiciliare (le visite domiciliari sono effettuate da un medico su base volontaristica) dal struttura di Neuropsichiatria infantile, il cui responsabile è Maurizio Cremonte. 71 bambini in nutrizione enterale domiciliare seguiti in regime ambulatoriale presso il Centro di Nutrizione Enterale Domiciliare Pediatrica che afferisce alla struttura di Chirurgia Pediatrica sotto la responsabilità di Francesco Vaccarella. 14 bambini portatori di accesso venoso centrale a permanenza, di cui 13 affetti da patologia oncologica e 1 da malattia metabolica seguiti in regime, seguiti in regime di DH ed ambulatoriale presso la struttura di Pediatria, diretta da Fernando Pesce.


8

Lunedì 12 ottobre 2015

Golosaria fuori Expo con gusto ALESSANDRIA (png) Compie 10 anni Golosaria a Milano e Paolo Massobrio, giornalista e patron della manifestazione ha caratterizzato questo appuntamento come il più interessante fuori Expo dal punto di vista qualitativo, che avrà luogo alla Fieramilanocity-MiCo. Dal 17 al 19 ottobre. Circa 300 i produttori da conoscere divisi in cibi, vini, birra, ma anche 12 espressioni curiose di cucina da strada, fino al Barbecue all’italiana. E il territorio Alessandrino è presente i maniera significativa, con produttori quali Mongetto Confetture e Conserve di Vignale M.to, la pasticceria Gallina di Alessandria, con i suoi celeberrimi Baci, Ideashop di Casale Monferrato, che presenterà a Golosaria la linea di cosmetici “Dottor Nicola Farmacista” con prodotti per la cura del viso e del corpo realizzati con materie prime di certa trac-

ciabilità e anche a base di latte e burro di montagna; poi il panificio Riva di Predosa, la Corte di Rivalta di Pozzolo Formigaro e la pasta fresca di Emiliana Pesce di Acqui Terme. Quindi l’area WINE con Vicara di Rosignano M.to, Il Poggio di Gavi di Gavi, Franco Ivaldi di Cassine e la Camera di Commercio di Alessandria, con il Premio Marengo Doc. Quindi i Top Hundred 2015: la Cantina di Alice Bel Colle, Colle Manora di Quargento, Rocco di Carpeneto di Carpeneto e l’azienda agricola San Bernardo di Gavi, oltre a Casa Wallace di Cremolino, Cuvage di Acqui Terme e Davide Cavelli di Prasco. www.golosaria.it

Telecamere fuori uso, fanno solo figura ALESSANDRIA (png) Sempre più cittadini chiedono maggior sicurezza, soprattutto nei sobborghi, dove va da sé che il controllo del territorio è un po’ più difficoltoso che in centro città. Gli abitanti di Spinetta Marengo, il sobborgo più popolato, chiedono più attenzione e un paio di telecamere nei punti principali, giusto per avere la percezione di essere più al sicuro. La videosorveglianza nelle città, con buiona pace di chi pensa che sia uno strumento troppo invasivo nella vita delle persone, si rivela molto utile quando viene commesso un crimine. Difficile pensare infatti che possano essere notati in tempo reali fatti o persone. In ogni caso, vista l’escalation di furti a Spinetta, i commercianti e i cittadini hanno chiesto almeno quattro telecamere. Peccato che anche quelle installate ad Alessandria città non siano, per così dire, utili ai mandrogni. In Comune, durante una Commissione, pare che i responsabili del settore abbiano ammesso che gran parte degli occhi elettronici o non funzionano (alcune addirittura danneggiate dai fulmini) o hanno bisogno di manutenzione del software, tutti interventi che richiedono manodopera specializzata, e soldi. In poche parole, le cento telecamere installate sono lì, in bella vista, ma potrebbero non funzionare a dovere.

NEGLI ORATORI

Incontri antitruffe NOVI LIGURE (png) Per sensibilizzare i cittadini sul tema della sicurezza urbana, la Municipale ha organizzato una serie di incontri rivolti soprattutto agli anziani. Gli appuntamenti: 14 ottobre (ore 17) Casa del Giovane in

via Gagliuffi – Parrocchia di S. Pietro; 16 ottobre (17.30) Parrocchia della Pieve; 20 ottobre ( 15.00) Parrocchia Sacro Cuore presso Centro Pastorale San Giuseppe in viale Pinan Cichero; 20 ottobre (17) Parrocchia di San Nicolò; 26 ottobre (ore 16.00) Parrocchia S. Antonio (Frati) Oratorio; 26 ottobre (21) sala Circ. Quartiere GIII;

.

TEATRO A novembre la consegna, ma vuoto

Teatro pronto? Macché TEATRO INSTABILE I lavori di bonifica si stanno concludendo, ma prima di vederlo in attività passeranno ancora molti mesi

ALESSANDRIA (png) La bonifica del Teatro Comunale di Alessandria sta per concludersi. Lo dicono i responsabili dei lavori che hanno informato Palazzo Rosso della pressoché conclusione della messa in sicurezza della struttura. Considerate le perizie dell’Asl e dell’Arpa, i tempi di consegna del Teatro, ripulito e rinnovato, si aggirano intorno a metà novembre. Un teatro quindi ri-

NAVIGA IN UN MONDO

DI GUSTO

www.guidaairistoranti.com www.netfood.it

pulito, ma non «chiavi in mano»: mancano le poltrone, manca l’impianto di riscaldamento e manca una progettazione futura. Oltre a mancare i soldi per tutti questi ulteriori lavori. Quindi, presumibilmente, per rivedere le porte del Comunale aprirsi al pubblico, anche solo per andare al cinema, dovremmo aspettare la primavera prossima. Per essere ottimisti.


ATTUALITÀ

Lunedì 12 ottobre 2015

IDEA ALEXALA

Vlogger in tour per il Monferrato

ALESSANDRIA (png) Si è appena concluso il primo Vlog Tour in Monferrato organizzato dall’azienda turistica Alexala che ha visto coinvolti 5 “You Tubers” italiani. Sono Valeria Gallo e Manuel di Novara (TravelTrek), Rudy Vianello di Trieste (Sono in Viaggio) e Giorgio e Martina di Monza (In Viaggio col Tubo). I travel vloggers hanno ripreso e condiviso con i propri utenti, nel corso del “Vlog tour”, le eccellenze, i panorami e le esperienze che offre il territorio di Alessandria e Monferrato (Crea, Acqui, l’Outlet, Tagliolo, la fiera del cioccolato di Alessandria...).

Incontro, scambio, riuso ALESSANDRIA (web) E’ stato inaugurato "Re-Mix", il Centro di riuso creativo realizzato in via Nenni 72, piazza don Angelo Campora (all’interno del plesso scolastico "Caduti per la Libertà") al quartiere Cristo di Alessandria. "Re-Mix" è un luogo di incontro, scambio e collaborazione tra il mondo dell’educazione e della cultura ambientale e si rivolge a tutti coloro che vedono nel materiale di scarto un potenziale educativo, artistico, estetico grazie al quale poter esprimersi o insegnare ad esprimersi. Composto da differenti spazi - di esplorazione, laboratorio, empo-

DAL 15 OTTOBRE

Come e quando attivare il riscaldamento

.

parsi di tutta la rilevante funzione di raccolta dei materiali secondo le norme che regolano lo smaltimento dei materiali di scarto. Re-Mix", quale primo centro di riuso creativo dei materiali di scarto dell’industria e dell’artigianato e polo di esplorazione ambientale in provincia di Alessandria, è un

ALESSANDRIA (png) A fronte delle condizione climatiche degli ultimi giorni e dei "primi freddi" che si sono fatti sentire anche nel territorio alessandrino, l’Amministrazione Comunale ricorda che per legge sono previsti dei "limiti di eser-

cizio degli impianti termici per la climatizzazione invernale". La situazione del territorio comunale di Alessandria è quella di riferimento alla cosiddetta "zona climatica E" (14 ore giornaliere dal 15 ottobre al 15 aprile) e pertanto è .

Il vino delle colline va sui francobolli GAVI (png) L’uva di qualità delle nostre colline finisce sui francobolli. Poste Italiane ha emesso il 10 ottobre quindici francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico" dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane: il Vino DOCG, nel valore di 0,95 euro. Quattrocentomila esemplari per ciascun soggetto; le vignette, accomunate dalla mede-

rio e informativo e di documentazione - "Re-Mix" in particolare promuove e organizza laboratori di didattica animata, corsi di formazione per docenti e adulti, allestimenti di mostre ed eventi di cultura green, conferenze e seminari su tematiche ambientali, artistiche e culturali. Il progetto "Re-Mix" è stato finanziato con il bando promosso dalla Fondazione SociAL e vede, quale capofila, la cooperativa "Semi di Senape" e, quali altri importanti partner, il "Comitato Colibrì", il CISSACA, l’A.S.M. "Costruire Insieme" e AMAG Ambiente, quest’ultimo ad occu-

sima impostazione grafica, raffigurano un vigneto e un grappolo d’uva tipici dei vini DOCG a cui ognuno dei quindici francobolli è dedicato. A rappresentare la nostra zona c'è l’Asti docg, il Gavi, l’Ovada. Gli Uffici Postali di Asti Dante, Alba (CN), Ovada (AL),Gavi (AL) e delle altre zone vinicole immortalate il giorno dell’emissione hanno utilizzato lo speciale annullo filatelico.

9

luogo di incontro, scambio e collaborazione tra il mondo dell’educazione e della cultura ambientale attraverso un modo innovativo di vivere nuovi significati e nuove prassi del rapporto individuo/ambiente, dove si fa e si promuove concretamente lo sviluppo sostenibile. possibile, da parte di ciascun responsabile dell’impianto (privato, condominiale etc.), attivare ugualmente - purché per una durata non superiore alle 7 ore - gli impianti termici anche se prima del 15 ottobre.


10

SALUTE & BENESSERE

ALESSANDRIA Qui da BeWell ogni lunedì potrai prenotare un appuntamento ed avere una consulenza gratuita fatta su misura per te.. e non è finita qui!! Ti faremo provare le nostre apparecchiature elettromedicali per combattere gli inestetismi, tutto con la collaborazione e la presenza del medico estetico. Ti consiglieremo trattamenti specifici, mirati viso/corpo, con principi attivi personalizzati. Inoltre troverai grandi novità che racchiudono tutto il mondo della bellezza, eleganza, moda, stile. Il tuo total look gratuito... Perché BeWell, la grande bellezza, sei TU! Intervista ad Anna Iannucci, titolare del centro estetico BeWell

Entriamo nel centro estetico BeWell, fulcro di benessere innovativo in grado di soddisfare tutte le richieste, poiché dotato di macchinari di nuova generazione. Ci vien e i n c o n t ro una melodia rilassante e un profumo piacevolissimo, l’accoglienza è uno dei punti di forza del centro BeWell. Il personale, preparato e professionale, ci fa accomodare, un sorriso cordiale e un’ottima tisana nell’attesa della nostra ospite la Signora Anna. Arriva e ci guida alla scoperta di questo antro delle meraviglie, le fantastiche macchine, vero miracolo della tecnologia, che sono un prezioso aiuto per la bellezza e l’equilibrio psicofisico di tutto il corpo. Partiamo dall’area Solarium, dotata di un lettino anticlaustrofobico a luci bianche, atto a portare in superficie la melanina dallo strato più profondo allo strato superficiale; non è invasivo e combatte i radicali liberi. Passiamo successivamente alla lampada trifasica: stimola la melanina dell’epidermide,ha un programma di rémise en forme, combatte la cellulite ed è dotata di un programma per il collagene e l’anti-aging. Inoltre asciuga le discromie cutanee. Per chi non

desiderasse un’abbronzatura integrale c’è la Extra facciale viso, dotata di una luce bianca non invasiva, per cui utilizzabile più volte alla settimana. Questo centro estetico, bello come un salotto d’alta moda, racchiude molte sorprese, ed eccoci infatti nella sala Spa, dove si possono usare i più vari trattamenti. Si parte da un check-up del corpo che distingue la massa magra da quella grassa, l’adipe, la cellulite, la tonificazione. Si inizia con il programma di detossinazione interna, abbinando varie tisane in base al tipo di cellulite: edematosa, fibrosa, sclerotica, per un effetto drenaggio. Ci si avvale sempre di uno stampato alimentare, e la cliente deve seguire anche a casa il programma iniziato nel centro, ai fini di ottenere risultati ottimali. Ad ogni cliente viene fatto un protocollo corpo, si compila una scheda con i dati, le abitudini alimentari, e tutto quello che è necessario sapere per azioni mirate. Nella cabina Spa si eseguono i trattamenti olistici, utilizzando l’elemento acqua per drenare, l’elemento terra per ridurre la cellulite e l’adipe, la linea di minerali puri che vengono posti sul corpo e si trasformano in pietre calde. Vengono immersi in oli caldi e la cliente, oltre ad ottenere un risultato tonificante e riducente, abbina un equilibrio psicofisico apportato dal massaggio rilassante. Abbinato al trattamento manuale, viene in aiuto la tecnologia; se bisogna andare a lavorare su cellulite fibrosa e sclerotica, interveniamo con gli ultrasuoni, che si utilizzano per ridurre il pannicolo adiposo, lavorando sugli adipociti. Se bisogna lavorare per la tonificazione ed il rimpolpamento del tessuto, si utilizza la loro tecnologia d’eccellenza, la radiofrequenza monopolare e bipolare. La tecnologia bipolare serve per tonificare, la monopolare serve per rimpolpare il collagene e l’elastina. La radiofrequenza è adatta anche al trattamento viso. Si parte da una pulizia base, non eseguita col classico vapore, ma con la radiofre-

Lunedì 12 ottobre 2015

Centro estetico BeWell Regalati il tuo lunedì “ quenza resistiva, ai fini di evitare sgraditi segni o cicatrici sul viso. Svolge funzioni anti-aging sulle zone dove si è persa tonicità: viso, collo, seno, interno braccia, ecc. Per i trattamenti riducenti e drenanti si accede alla sala relax. Massaggio drenante, connettivale, massaggio bienergetico, craniosacrale, deocontratturante. Passiamo al trattamento ossigeno terapia, vera vita per le nostre cellule. Sulle pelli giovani fornisce idratazione cutanea, poiché all’interno dell’aerografo viene messa una fiala di acido ialuronico, che con l’ausilio dell’ossigeno penetra a livello dermico. Nell a f a s e a nti-aging serve a riattivare il collagene e l’elastina. L’ossigenoterapia e la rigenerazione sono un turn over cellulare. I risultati sono: luminosità, lifting al viso, rimpolpo del tessuto, spianamento delle rughe, ostruzione dei pori, e un risultato eclatante anche sulle occhiaie e le borse. All’interno del centro BeWell ci sono otto linee veramente all’avanguardia, testate dal loro dermatologo, che vengono utilizzate in base alla tipologia della pelle e le discromie cutanee. Si parte dal trattamento con acido ialuronico, la linea “Pelli impure” con il programma Balance, adatto per contrastare acne, papule, ed inestetismi in genere legati all’impurità dell’epidermide. A seguire la linea “Emozioni”, la linea White Moon, che serve per schiarire e dare luminosità al viso. Inoltre ci sono le

linee prettamente anti-aging, le face face, che cancellano come una vera gomma le rughe e gli inestetismi. La linea DL per le pelli molto mature, contiene polvere d’oro e cellule staminali vegetali. Un discorso a sé vogliono le mani, vero biglietto da visita per tutti noi. BeWell tratta le mani con paraffina e ossigenoterapia per idratazione cutanea; per l’invecchiamento e le macchie cutanee interviene con la radiofrequenza. La pedicure viene eseguita con trattamento drenante a livello plantare per attivare il microcircolo. Si esegue la pedicure estetica, la pedicure specifica, abbinata ai trattamenti di paraffina, scrub esfoliante e impacco idratante. L’ossigenoterapia plantare è ottimo come antimicotico e utilissimo nel drenaggio dei liquidi; la radiofrequenza serve per debellare le macchie a livello plantare. Inoltre, nel centro, si occupano dell’applicazione dello smalto semipermanente, dell’allungamento delle unghie con cartine, di decorazioni, French manicure, applicazione di ciglia, e tutto quello che riguarda la bellezza e l’estetica. Si eseguono le cerette con metodo Quantasystem luce pulsata, che brucia il bulbo pilifero e dà ottimi risultati già dalla prima seduta; coadiuvata dall’ossigenoterapia, munita di fiala ritardante, svolge azione inibente sulla crescita del pelo. All’interno del centro è presente un medico estetico che ha formulato e testato tutti i trattamenti. Si possono altresì acquistare i prodotti più adatti

G

(tvl

Ga ro ten An citr tro gn


Lunedì 12 ottobre 2015

l di Anna Iannucci “porte aperte”! ad ognuno di noi; nel centro BeWell troviamo anche alta bigiotteria. Si tengono corsi di estetica con lo studio della morfologia del viso e dell’ovale; camouflage, trucchi per sposa, per eventi, e per tutto quello che riguarda il mondo dello spettacolo. Affidarsi al centro estetico BeWell vuole dire assicurarsi un equilibrio psicofisico e un aspetto sano e luminoso da fare invidia alle star.

SALUTE & BENESSERE

11

Ad Alessandria arriva... «L'Altra Bellezza»

PERCORSI BENESSERE Con i nostri percorsi benessere verrai trasportato in un’oasi di quiete e relax. Il viaggio inizia in un bagno rilassante e detossinante nella cabina termale Kathersys, incantati da un cielo stellato che ti avvolgerà in una nuvola calda, amplificando i tuoi sensi con la cromoterapia, la musicoterapia e l’aromaterapia. Dopo una doccia tiepida, un massaggio corpo ti permette di raggiungere il totale relax. Cocktail di frutta e cioccolatini o tisane deliziano il tuo palato.

Gran Galà dell’Acconciatura Pettine d’oro ALESSANDRIA (tvl) Bellezza. Oggettiva o soggettiva? Esteriore od interiore? Fiumi di parole sono stati spesi da filosofi, poeti e mistici per concretizzare questo concetto. La bellezza è negli occhi di chi guarda, muta col tempo e con le mode, ma resta pur sempre un'astrazione universale. “L’Altra Bellezza” è un gruppo di professionisti che vuole invece carpirne il senso pratico e darne l'applicazione tangibile e perseguibile: bellezza come rappresentazione di salute nel suo più ampio significato, bellezza come rappresentazione di benessere fisico, mentale, spirituale. L'integrazione delle competenze della dott.ssa Paola Bonfiglio, farmacista, consulente della nutrizione e della salute, di Giada Conti, operatore del benessere e delle bio discipline olistiche, di Bernadette

) Ha trionfato la creatività al Gran alà dell’Acconciatura Pettine d’o2015 le cui premiazioni si sono nute ad Asti lo scorso 4 ottobre. nche un'alessandrina tre le vinrici: ad Anna Iannucci, del ceno estetico BeWell, è stato assenato il premio “Miglior Trucco”. .

Da Dalt, consulente di immagine e make-up artist, e di Leone Rizzuto, operatore shastu, porta alla nascita di questo progetto. «Noi siamo quello che mangiamo» «Noi siamo quello che pensiamo». Riteniamo sia un diritto ed un dovere prendersi cura della nostra alimentazione, della nostra immagine e della nostra mente. «L'approccio al trucco, per esempio, è molto diverso da quello di un normale make-up - spiega Bernadette Da Dalt -. Non si tratta solo di abbellire ma anche di aiutare a superare un disagio». La complementarità delle discipline olistiche, come lo shastu e l'ayurveda, completano un percorso per il raggiungimento dell'obiettivo: il benessere psicofisico centrato sulla totalità della persona.


12

CULTURA & SPETTACOLI

SEI GLI SPETTACOLI IN CARTELLONE

Lunedì 12 ottobre 2015

EPPUR SI MUOVE

E gira la Terra... E «Elegante, intelligente, gira l’angolo divertente»: al via la nuova stagione del Teatro Alessandrino ALESSANDRIA (tvl) «Una stagione elegante, intelligente, divertente» così il direttore artistico Massimo Bagliani presenta la nuova stagione del Cinema Teatro Alessandrino: sei spettacoli di qualità che porteranno sul palcoscenico artisti di grande fama, grandi attori, e che sapranno soddisfare il più vasto pubblico. Prosa, danza, commedia al centro della nuova stagione teatrale che partirà il prossimo 20 novembre per poi concludersi alla fine di aprile 2016. «Per la prima volta siamo riusciti a portare qui in Alessandria Lina Sastri (nella foto) che il 27 gennaio sarà sul palcoscenico con “La Lupa”, un testo di Giovanni Verga già interpretato da Anna Magnani» spiega Bagliani. L'apertura della stagione, venerdì 20 novembre, è affidata a una divertente commedia, “Lei è ricca, la sposo, l'ammazzo”, con Gianfranco Iannuzzo e Debora Caprioglio. Giovedì 14

gennaio ci sarà il gradito ritorno degli OBLIVION in “The human jukebox”. Martedì 16 febbraio toccherà a Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi calcare il palcoscenico con “I suoceri albanesi” (nella foto sotto). Uno spettacolo di danza acrobatica firmato da tre coreografi di grande fama e prestigio arriverà il 10 marzo: AEROS. Daniel Ezralow, David Parson e Mo-

ses Pendleton hanno unito il loro genio creativo alle capacità atletiche dei campioni olimpionici della Federazione Romena di ginnastica artistica: il risultato è uno straordinario spettacolo che sta facendo il giro del mondo. Infine, giovedì 28 aprile saranno Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni a chiudere la stagione con “La scena”. «Sono tutti spettacoli interessanti e dei quali siamo sicuri della forza e dell'impatto che avranno sul pubblico – conclude Bagliani -. Tutte commedie divertenti ma mai superficiali».

C’è stato un tempo, mi sembra così lontano, che non avevo niente di quello che ho ora, che non sapevo cosa sarebbe stato di me. Sembra strano pensarlo adesso, ma c‘è stato. Nella mia vita non c’era l’amore, non i bambini, adulti ormai, non il mio lavoro, una delle gioie più grandi. Mi chiedo come sia stato possibile vivere senza quello che ora c’è, e conosco così bene, e mi riempie l’esistenza. La nostra vita è a scomparti, uno per ogni periodo, chissà come sarà il prossimo, i prossimi, chi ne farà parte. Destino... è davvero così? E’ scritto? Non lo so. E’ stato lui allora, che ha lasciato il mio foglio bianco e la matita abbandonata, e milioni di parole scritte nell’aria, e li ha fatti incontrare un giorno senza appuntamento. E ha fatto avvicinare le persone da paesi diversi, diverse regioni, città lontane, fino a dar vita ai miei figli. E farmi rispondere quel giorno al telefono, un giorno buio che non era neppure giorno, era solo l’attesa della sera. E invece quello stesso giorno il sole non era mai stato così splendente, alla fine. Sono qui e mi meraviglio, sono lo specchio della mia stessa vita, ma non mi riflettevo ieri e non mi rifletterò domani, solo ora, adesso, c’è la mia immagine viva nella cornice. E per Dio, questo conta. Il destino è oggi, è questa rondine, davvero l’ultima, che vola via. E la gioia può essere dietro l’angolo, ma se io non lo giro mai quell’angolo, come faremo ad incontrarci? Forse non potremo mai più

essere ripagati dai dolori passati, ma la costruzione di nuova felicità, questa sì, si può fare. Dietro l’orizzonte il cielo c’è ancora, e copre tutti, non è una coperta troppo corta. Oggi un papà di famiglia, potrebbe essere la nostra, per strada mi ha chiesto se mi avanzava qualche monetina. La mano tesa ma ritrosa, solo la fame lo supportava, l’orgoglio lo stava calpestando con i suoi stessi piedi. Nell’affannosa ricerca di qualche soldo, perché non ne avevo, volevo mettere la leggerezza del gesto amichevole, e riuscivo solo ad essere distaccata. Allora ho appoggiato la mia mano sulla sua, insieme alle monete, gli ho passato un po’ di speranza, non perdere la fiducia, prova a girare l’angolo, prova a scontarti con quella felicità, forse sta proprio là dietro. Ogni giorno, quando andiamo dritti per la nostra strada, stando bene attenti a mettere i piedi nelle impronte del giorno prima, forse sarebbe meglio inciampare. E rialzandoci, senza più calcolare, prendere un’altra strada. Magari svoltando al primo incrocio, proprio dietro l’angolo.

Grazia Smilovich


LunedĂŹ 12 ottobre 2015

13


14

CULTURA & SPETTACOLI PREMIO ACQUI STORIA

ACQUI TERME (tvl) Si terrà sabato 17 ottobre alle ore 17.15 presso il Teatro Ariston la cerimonia di premiazione della 48° edizione del Premio Acqui Storia, uno dei più importanti riconoscimenti europei nell’ambito della storiografia scientifica e divulgativa, del romanzo storico e della storia al cinema ed in televisione. Franco Cardini, con il volume “L’appetito dell’Imperatore. Storie e sapori segreti della storia”, e Paolo Isotta ,con “La virtù dell’elefante. La musica, i libri, gli amici e San Gennaro”, si sono aggiudicati il Premio nella sezione storico divulgativa. Antonio De Rossi, con il volume “La costruzione delle Alpi. Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914)”, si aggiudica la sezione storico-scientifica. Licia Giaquinto viene premiata nella sezione romanzo-storico per il volume “La Briganta e lo sparviero”. La cerimonia sarà condotta da Mauro Mazza, ex direttore di Rai 1 e Tg2 ed Antonia Varini, di Uno Mattina. Premio speciale Testimone del Tempo 2015 a: Dario Ballantini, Pietrangelo Buttafuoco, Italo Cucci, Maria Rita Parsi e Antonio Patuelli.

Lunedì 12 ottobre 2015

t

A PROPOSITO DI DONNE...

ALESSANDRIA (tvl) Torna in città il concorso letterario “A proposito di donne...” promosso dalla Consulta comunale alle Pari Opportunità insieme all’Amministrazione Comunale (Assessorato alle Politiche di Genere). Per la prima volta il concorso è rivolto non solo alle donne ma anche agli uomini che vogliano ripercorrere e raccontare storie - reali o fantastiche - in cui siano centrali figure di donne, da raccontare sul filo della memoria e delle emozioni, per esprimere valori, tradizioni, ricordi, speranze. Il Concorso è riservato a racconti inediti e intende promuovere la scrittura di chi scrive per passione e non per professione, abbia storie da raccontare o desideri parlare della propria esperienza riflettendo sul ruolo della donna nella nostra società. Tutti i dettagli e le informazioni si trovano all’interno del Regolamento scaricabile dal sito www.comune.alessandria.it oppure è possibile telefonare al numero 0131.515129.

Smile&Music

Partita la prima selezione musicale di solidarietà promossa dalla Fondazione Uspidalet ONLUS ALESSANDRIA (tvl) Ha preso il via 5 ottobre la prima selezione musicale di solidarietà “Smile&Music”, promossa dalla Fondazione Uspidalet ONLUS per individuare i due gruppi che apriranno il tradizionale Spettacolo di Natale che la Fondazione organizza ogni anno a fine novembre a supporto di Casa Amica, grazie alla sensibilità di Gian Maurizio Foderaro e alla collaborazione di Radio Rai. Le iscrizioni, gratuite, per cantanti o band del territorio, sono aperte fino al 20 ottobre: il regolamento completo è di-

sponibile sul sito della Fondazione www.fondazioneuspidalet.it e su quello dell'Azienda Ospedaliera www.ospedale.al.it insieme alla scheda di iscrizione che deve essere compilata ed inviata via mail a info@fondazioneuspidalet.it oppure per raccomandata al seguente indirizzo: SMILE&MUSIC (indicare sulla busta) - Fondazione Uspidalet ONLUS Via Venezia, 16 - 15121- Alessandria La presidente della Fondazione Alla Palenzona spiega: «In questi anni abbiamo ricevuto numerose richieste da

parte di artisti locali a dare il loro contributo alla Fondazione, ma spesso non siamo riusciti a rispondere come avremmo voluto. Abbiamo quindi pensato di dedicare una iniziativa solo per loro, offrendo come premio quello che per noi è un “gioiello di famiglia” ossia la possibilità di esibirsi nel nostro palcoscenico più prestigioso. Crediamo nel binomio musica e solidarietà e pensiamo che questo ulteriore momento possa aiutarci a far conoscere il nome della Fondazione sul territorio».

GIANLUCA D’AQUINO

Nuovi premi per lo scrittore alessandrino

(tvl) Nuovi successi per lo scrittore alessandrino Gianluca D’Aquino, che ha raccolto importanti affermazioni in alcuni dei premi letterari nazionali più importanti per racconti inediti. A Ravenna, dove venerdì 25 settembre ha vinto il premio “GialloLuna Nero Notte” promosso in collaborazione con “Il Giallo Mondadori”, che vedrà la pubblicazione del racconto “Al di là del tempo” nella celebre collana della casa editrice milanese. A Latina, sabato 26, dove è stato finalista al premio “GialloLatino”, sempre promosso in collaborazione con “Il Giallo Mondadori”. A Genova, domenica 27, con il primo posto al premio letterario “L’Incontro”, promosso dall’editore Golden Press, bissando il successo del 2013 e il secondo posto del 2014, con il racconto “Crimine ab uno disce omnes”.


TEMPO LIBERO

Lunedì 12 ottobre 2015

15

AD ALESSANDRIA www.pippobau.com DAL 12 AL 17 OTTOBRE SU RETE 4

Pippo Bau, asilo per cani “Ricette all’Italiana”: le eccellenze alessandrine in tv con Davide Mengacci (tvl) Da lunedì 12 a sabato 17

ALESSANDRIA Un giorno, passeggiando lungo l’argine, un incontro fortuito e felice, ha dato l’input a Sabrina per creare finalmente qualcosa di nuovo in città, qualcosa che non c’è: il primo asilo per cani. In altre città, ad esempio Torino, ce ne sono alcuni e sembra funzionino molto bene; perché non provare anche da noi, che siamo una città molto amante degli animali d’affezione? In sei mesi, dunque, Sabrina e due amiche-socie, hanno creato questa struttura; non è una pensione, di quelle ce ne sono in abbondanza, ma un vero asilo per cani. Qui si impara, si gioca, si riposa, si mangia, tutto in compagnia e sempre sotto lo sguardo vigile delle nostre “maestre”. Decisamente meglio di un servizio di dog sitter, pur valido aiuto, ma sempre circoscritto alle passeggiate igieniche; finito il giro si torna a casa, in solitudine. Qui i nostri amici del cuore stanno insieme, socializzano, fanno in definitiva quello che i cani amano di più: stanno in compagnia. Quanti di noi possono tenere tutto il giorno con sé il proprio cane? Quasi nessuno. Non è proprio possibile, il lavoro, la spesa, e tutti quei posti dove i cani non sono ben accetti. Questo asilo, davvero accogliente, può essere un’ottima soluzione. Si avvale del supporto di due scuole cinofile, che possono interagire con i cani facendoli divertire e insegnando loro qualche piccola regola di comportamento. Molti di noi padroni sanno quanto complicato sia portare a spasso un cane sempre sul piede di guerra, che abbaia già solo avvistando in lontananza un suo simile, quale che sia la

taglia rispetto a sé. Nell’asilo per cani, giocando, anche i più collerici imparano la convivenza con i simili, arrivando addirittura ad apprezzarla. La sicurezza è uno dei capisaldi di questo luogo, le “maestre” fanno un colloquio preliminare nella quale acquisiscono più nozioni possibili relative il loro nuovo ospite, dallo stato di salute alle abitudini alimentari, senza trascurare nessuna informazione utile ad accogliere l’ ”alunno” nel migliore dei modi. L’orario, continuato dalle 8.00 alle 19.00, da lunedì al venerdì, consente a tutti di trovare il proprio tempo e spazio per usufruire di questa bellissima esperienza. Esiste un Dog Taxi, molto accogliente ed ottimamente attrezzato, per chi avesse la necessità, come succede con lo scuolabus, di essere prelevato al proprio domicilio e riportato a casa dopo la permanenza. Per i padroni che lo desiderassero, i cagnolini possono essere accompagnati in taxi in un centro convenzionato a fare una tolettatura completa, tornando a casa profumati e puliti come bebè. Le “maestre” dell’asilo, per dare un ulteriore servizio ai loro ospiti, cercano in affitto, in città o primissima cintura, un appezzamento di terreno di circa 5000 mq. Sarà loro appannaggio recintarlo, piantare dei fiori, eventualmente qualche pianta per l’ombra, ed averne cura. Questo consentirebbe una maggiore libertà di movimento, la realizzazione di aree verdi, dove poter praticare anche sport, agility, dog dance, ecc. Quest’area, nei giorni di chiusura dell’asilo, dunque nel week-end, sarebbe a disposizione delle famiglie dei cani, per passeggiate, giochi all’aria aperta, eventualmente merende sull’erba. E’ una grande iniziativa l’asilo per i nostri migliori amici. Gli amici che non ci voltano mai le spalle, che ci aspettano anche ore sotto la pioggia, che ci seguono quando diamo loro crocchette prelibate e quando porgiamo solo un tozzo di pane duro. E che si rattristano quando chiudiamo la porta e li lasciamo lì, soli per ore. Proviamo a premiarli con la spensieratezza e le coccole che meritano. Per fargli dimenticare che noi siamo lontani. Noi, i loro migliori amici.

Grazia Smilovich

ottobre, su Rete 4 andranno in onda le sei puntate del noto programma televisivo “Ricette all’Italiana” dedicate all’alessandrino e realizzate nell’ambito della convenzione che la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, da alcuni anni, rinnova con le reti Mediaset per la promozione turistica ed economica del Monferrato, delle produzioni d’eccellenza e dell’imprenditoria locale di qualità. Le trasmissioni sono condotte da Davide Mengacci, sempre alla ricerca delle buone ricette della nostra cucina, e Michela Coppa che, con i suoi “Diari di viag-

gio”, illustra itinerari storici, artistici, turistici ed enogastronomici. Quattro delle sei puntate saranno ambientate a Novi Ligure e trasmesse nei giorni 12, 14, 15 e 17 ottobre, le altre due puntate realizzate a Gavi andranno in onda rispettivamente il 13 e il 16 ottobre. La fascia oraria è fissa dalle 10.45 alle 11.30. Il Forte di Gavi, l’abbazia di Santa Giustina, il Parco Capanne di Marcarolo, le strette di Peruso, i castelli di Gabiano e di Tagliolo sono alcune delle mete culturali visitate da Michela Coppa mentre Mengacci presenta i tavoli tematici

con le specialità locali: i salumi, la testa in cassetta, la farinata, la focaccia novese, il cioccolato, i baci di dama, i canestrelli, gli amaretti e le ricette tipiche come quella dei corzetti novesi con la salsiccia. A completare il quadro saranno le riprese della vendemmia delle uve da vino sulle colline dell’ovadese e del gaviese. Una carrellata attraverso le “eccellenze” alessandrine con il coinvolgimento di enti, associazioni, operatori economici e cittadini che hanno partecipato con entusiasmo all’allestimento dei tavoli, alla preparazione delle ricette e alla presentazione degli angoli più suggestivi del territorio.

la rivista dedicata alla cucina vegetariana e vegana

IN EDICOLA

4,90 euro

Tante ricette spiegate dettagliatamente redatte dai migliori chef internazionali News, rubriche e interviste legate al mondo veg


SPORT

16

Alessandria Calcio, Gregucci: buona la prima Vittoria al debutto per il neo allenatore Angelo Gregucci ALESSANDRIA Angelo Gregucci ha superato il primo test, ha vinto al debutto sconfiggendo 2-1 l’Albinoleffe, prima vittoria stagionale al “Moccagatta”; test superato - anche se con sofferenza, difficoltà, patemi - grazie ad Adriano Mezavilla che, a tre minuti dal novantesimo, è andato in cielo su angolo calciato da Branca, regalando un successo oramai insperato. La vittoria non deve fare cancellare la prova della squadra apparsa ancora con delle evidenti lacune alle quali il tecnico di San Giorgio Ionico dovrà lavorare nei giorni e settimane venture. C’è di buono il carattere, la voglia e la determinazione di una squadra che ha strappato una vittoria preziosa. Sicuramente Roma non è stata costruita in un giorno,

e tre giorni non sono sufficienti per dare una identità ad una squadra ancora alla ricerca di quel gioco che arriverà dato il valore e il peso di questo gruppo di giocatori. Urge lavorare sull’attacco, Bocalon è ancora rimasto a secco, Fischnaller non ha ancora espresso il suo pieno potenziale e i palloni in area di rigore arrivano con il contagocce, non valorizzando appieno le caratteristiche da uomo di area dell’attaccante nativo di Venezia: fa specie vederlo ancora a secco di marcature dopo cinque giornate e dopo che, negli ultimi due campionati, ha siglato 33 reti. Ora le prossime due trasferte Piacenza e Bassano, non decisive ma sono partite che possono indirizzare il campionato dei grigi in un senso piuttosto che in un

altro, in attesa del recupero di Loviso il cui apporto a centrocampo sarà sicuramente fondamentale. Urge rivedere quel gioco espresso in Coppa Italia nel mese di agosto che con le vittorie ottenute contro Alto Vicentino, Pro Vercelli e Juve Stabia consentono ai grigi di andare a disputare a Palermo il sedicesimo di finale il prossimo 2 dicembre. Gioco che abbiamo intravisto nel primo tempo contro la Feralpisalò, gioco che non tarderà ad arrivare visto il valore di questa rosa che può contare su molti elementi che hanno calcato campi di categorie più alte. Urge ritornare a riempire il “Moccagatta” apparso con molti vuoti nell’ultimo match casalingo, spalti che devono tornare a cantare, a sostenere la squadra: devono tornare ad essere il dodicesimo uomo in campo.

Paolo Baratto

Lunedì 12 ottobre 2015

Calciatore e allenatore: chi è Angelo Gregucci ALESSANDRIA Angelo Gregucci è nato a San Giorgio Ionico il 10 giugno 1964; inizia la sua carriera da giocatore col Taranto, per poi militare per quattro stagioni con l'Alessandria, prima di andare alla Lazio. Dopo sette stagioni nella Capitale approda al Torino dove si ferma un anno. La sua ultima squadra, da giocatore, è stata la Reggina dove Gregucci inizia la sua carriera da vice-allenatore; nel 2000 è approdato alla Viterbese in coppia con Giulio Dell'Orto ma è stato esonerato dopo pochi mesi. Nel 2001 è il vice allenatore alla Fiorentina, fino alle sue dimissioni, avvenute l'11 gennaio 2002; nello stesso anno è subentrato in corsa sulla panchina del Legnano. Nel 2003 va in Serie B ad allenare il Venezia, squadra che porta alla salvezza dopo lo spareggio con il Bari; l'11 ottobre 2004 è alla Salernitana riuscendo a conquistare la salvezza; nell'estate del 2005 va ad allenare il Lecce in Serie A ma dopo 5

partite c’è l’esonerato. Nel 2009 approda all'Atalanta ma viene esonerato il 21 settembre dopo 4 sconfitte consecutive. Il 3 ottobre 2010 si siede sulla panchina del Sassuolo, il 9 maggio viene sollevato dall'incarico; l'8 gennaio torna sulla panchina della Reggina ma visto lo scarso feeling con la società viene esonerato il 14 aprile; il 12 agosto, dello stesso anno va al Manchester City a ricoprire il ruolo di collaboratore tecnico ma lascia il club in concomitanza con l'esonero di Roberto Mancini. Il 26 gennaio 2014 si accasa alla Salernitana dove conquista la Coppa Italia Lega Pro e raggiunge gli spareggi promozione. Il 1 luglio si accasa alla Casertana per essere esonerato nel mese di novembre. Dopo una breve esperienza a Londra con il Leyton Orient con Liverani allenatore, il 30 settembre è diventato nuovo allenatore dell'Alessandria.

Paolo Baratto

.

DAL MUSEO GRIGIO

Bassano e Renate ALESSANDRIA Alessandria e Bassano non si sono mai incontrate prima della stagione 2010-11. Da allora la sfida è diventata un appuntamento quasi fisso visto che si è ripetuto tutte le stagioni (tranne nel 2011-12 quando i veneti erano in Prima e i Grigi in Seconda Divisione). L'esordio fu lusinghiero per l'Alessandria che vinse sia all'andata che al ritorno a Bassano, sempre per 1-0, Quello in terra veneta fu

€ 3,90

ile di bimestrale tascab

1 - DCB MI 353/2003 - art. 1 comma

N° 247 - Ottobre - Novembre

2015 - Poste Italiane SpA

- Sped. abb. post. - D.L.

■ LOMBARDIA Dolcezze lariane ■ TURCHIA t Crocevia a sudes

in trasferta poi, l'anno successivo, la doccia fredda delle sconfitte interne. Sia nel 2012-13 che l'anno successivo i nerazzurri lombardi hanno vinto al Moccagatta, prima per 2-0 poi, addirittura per 3-0. L o scorso anno finì in un pareggio (1-1). La somma degli otto precedenti vede un sostanziale pareggio (due vittorie cia-

scuno e quattro pareggi). Ad Alessandria il bilancio è negativo: una vittoria, un pari e due sconfitte con tre reti segnate e sette subite.

Sergio Giovanelli

NELLA FOTO: DANIELE CROCE Ha segnato il gol vincente nella prima sfida giocata a Bassano (foto tratta da Museo Grigio)

IN EDICOLA

turismo consapevole

■ ABRUZZO arte Pescarese olio e

■ VENETO Idillio bellunese

l'unico successo grigio (gol vincente di Croce) che da allora tornarono sempre sconfitti. Lo stadio Rino Mercante ha visto i grigi soccombere per 0-1, 2-4 e 2-3 negli incontri disputati nelle ultime tre annate sportive. Il bilancio tra le due squadre su otto partite vede l'Alessandria in vantaggio per quattro vittorie a tre con un solo pareggio e nove reti per parte. A Bassano vincono i pa-

droni di casa 3-1 senza pareggi con un bel 8-5 nei gol. Altra avversaria classica degli ultimi campionati è il Renate, nello stesso girone dei grigi ininterrotamente da 5 stagioni. La prima volta delle due squadre fu al Moccagatta il 4 settembre 2011 e vinsero i Grigi per 2-1 (Cuneaz e Degano i marcatori). Una bella vittoria anche

IL NUOVO NUMERO

SINGAPORE ■ Miracolo ad oriente ■ EMILIA-ROMAGNA e follia Santarcangelo genio

A soli

€ 3,90

SARDEGNA ■ a Da Pula a Teulad

GIULIA ■ FRIULI VENEZIA di confine Lungofiume

bimestrale tascabile di turismo consapevole


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a

Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI

45ENNE dinamico, serio, conoscerei una Lei max 40enne in grado di trasmettere sani volori e presenza, persona gradevole e schietta. Voghera, Tortona. No agenzie, s.m.s. 329/ 125.95.36. IMPRENDITORE ricerca max 48enne, scopo amicizia, convivenza, bella presenza. Tel: 338/ 137.19.32 - 348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67 UOMO simpatico, giovanile, cerca donna amica o convivente. Ho 60 anni, non sono dell'agenzia. Tel. 371.1587553

LAVORO LAVORO RICHIESTE AUTISTA serio automunito con proprio automezzo si offre per accompagnamento persone anziane o disbrigo pratiche d'ufficio. Info tel. 331.683.56.23 CERCO LAVORO come cameriere barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). INFERMIERA italiana con 21 anni d'esperienza sia ospedaliera, sia privata, offresi per assistenza domiciliare o ospedaliera ad anziani o diversamente abili, zona Voghera o Oltrepò. Collaboro con medico ortopedico e fisiatra disponibile gratuitamente per particolari esigenze. Automunita, in possesso di ottime referenze, ma soprattutto umana e professionale. Info tel. 327.914.34.11

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO

GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

AUTOMOBILI

PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65000 km colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici sbrinabili, clima, tagliandi ruote invernali nuove - euro 7.900 non trattabili. Bollo pagato fino ad ottobre 2016 e revisionata. Info tel. 339.545.89.54 VENDO pneumatici marca Pirelli mis. 185- 55- R14 ottimo stato causa inutilizzo. Prezzo euro 10,00. Tel. 331.3749002

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato, anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 ACQUISTO Moto d'epoca in qualunque stato anche Vespa o Lambretta per uso ricambi. Massima serietà. Tel. 342.5758002 ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BICICLETTE uomo, donna, bambino vendo a prezzo interessante. Info tel.

MATRIMONIALI

0382.927.101 - 339.461.12.90 VESPA 50 Hp con 3 marce, funzionante con documenti - vendo a 500,00 euro. Info tel. 340.939.09.93

VEICOLI COMM. RIMORCHI

VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

IL MERCATO ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309. COLLEZIONE-ARTE

AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com

MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO 500 Lire d\\'argento, vecchia biancheria ricamata, bigiotteria, soprammobili, ceramiche, libri. tel. 368.3501104 BOTTIGLIE di spumanti champagne prosecchi lambruschi malvasie vecchie e piene cercasi anche Whisky e liquori. Tel: 377/ 473.21.00 GRATUITAMENTE sgomberiamo ogni tipo di locale, inoltre acquisto vecchie cartoline, monete, oro, argento, orologi da taschino, libri antichi, album figurine, fumetti vecchi, francobolli, vecchia bigiotteria. Tel. Tel. 338/ 123.79.90 MACCHINA di scrivere manuale originale UnderWood 250 (tipo Olivetti) completa di custodia ottimo stato, vendo. Tel. 333.5820864 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna - vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 MOTORI da 380 vari tipi, vari cavalli pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 PER CONTADINO moto coltivatore ACS moto sega sgranatrice mais multino. 0321.73247 PER SALUMIERE trita carne + piastre insaccatrice affettatrice segaossa, bilance. 0321.73247 PER VINAIOLO torchio vasce diraspatrice di divero, pompe filtro. 0321.73247 POLAROID macchina fotografica Spirit 60 usata 3/ 4 volte come nuova completa di scatola e istruzioni vendoa a euro 150.00. Tel. 333.5820864 PRIVATO vendo stock abbigliamento pigiami e intimo uomo/ donna, bambino delle migliori marche. 333.9352261

LAVORO

QUATTRORUOTE dal 1991 al 2014 intere annate con Gente Motori omaggio, vendo prezzo interessante. 333.5820864 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 SERVIZIO caffè anni '20 porcellana qualità, filetto blu/ oro zecchino, 8 tazzine, caffettiera, lattiera, zuccheriera - perfetto euro 110,00. Foto via email. Info tel. 346.694.99.94 SET PER barbecue nuovo marca Cutlery completo di custodia, 16 pezzi, manici in legno - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 PER CESSATA ATTIVITA - vendo tornio per ferro, banco cm.150, numerosi VENDESI - 8 quintali di legna già tagliata di circa 25 cm. Telefonare VENDESI stufa a legna con forno sopra al focolare rivestita in pietra. Tel. 328/ 283.78.55 VASSOIO in ceramica con bordo dipinto a greca di Peint a la Main Vieux Versailles - euro 15,00. Info tel. 340.300.34.19 VECCHIE LENZUOLA matrimoniali tessitura mano perfette euro 30 cad. biancheria lino anni '30 ricamata mano. Prezzi vari. Info tel. 346.694.99.94 VENDESI 2 brandine a 10,00 euro l'una. Info tel. 339.545.89.54 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

Ufficio commerciale in Asti

IMPIEGA

3 PERSONE

per gestione e assistenza nostri clienti, inserimento anagrafiche & ordini. Inserimento immediato tempo pieno anche prime esperienze.

INFO & COLLOQUI 0141/438750

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S. Alessandria

3407150089

arredo bagno Cassette Pucci Quargnento

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260034

OCCASIONI Il Cammino della Rosa

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

Abitazioni Affitto

MAESTRO di musica ucraino, repertorio classico e musica contemporanea cerca lavoro come insegnante, disponibile anche per matrimoni, battesimi e qualsiasi occasione. Ottime referenze. Info tel. 348.014.93.36 PERSONA DI FIDUCIA referenziato automunito si offre per accompagnare anziani per disbrigo di pratiche e commissioni in Pavia e limitrofi. Info tel. 339.545.89.54 SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza, cerca lavoro cm autista/ consegne, baby- sitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORE serio e referenziato ucraino da 20 anni in Italia, cerca qualsiasi tipo di lavoro, esperienza in muratura, saldatura, idraulica, giardinaggio ecc. Disponibile da subito, automunito. Info tel. 348.014.93.36

di Roberto Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

€ 18,90*29 anzichè

acquista su

www.comincom.it

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

Matteo Salvini non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00 anzichè

acquista su

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

CASE & IMMOBILI

www.comincom.it


Alessandria7

LUNEDÌ 12 OTTOBRE 2015

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

DOVE DORMIRE

CAVI DI LAVAGNA

MONEGLIA

Hotel Nazionale Sanremo

Real Park Hotel

Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

ALASSIO

SANREMO

Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it

Appartamenti per Vacanze GIADA www.hotelnazionalesanremo.com Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

RAPALLO

Hotel Bel Soggiorno *** Hotel Enrico ***

Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

Centrale con vista mare

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

ViaDanteAlighieri,368 Tel.0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

DIANO MARINA

Albergo Hotel Cavour

Galleria Raggio, 20 Tel. 0185.54040 info@cavourhotel.com www.hotel-cavour-rapallo.com

Hotel De Paris **** Hotel Astra

Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

Corso Imperatrice, 66 Tel. 0184 192 5250 www.hoteldeparissanremo.it Tel.0183.497011 www.astrahotel.it

Singola notte e colazione da € 30

Hotel San Desiderio

Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 sdhotel@yahoo.com www. hotelsandesideriorappallo.com Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Hotel Olympic ***

Piazza Mazzini, 7 Tel.0183.497666 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it

SAINT LAURENT-DU-VAR

Singola € 35 - Matrimoniale € 55 Tripla € 75 - Colazione inclusa

Mezza pensione € 50

Residence Due Porti NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net

Pensione Completa a partire da € 45

40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 info@dueporti.it - www.dueporti.it

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare DIANO MARINA: In centro, monolocale con accesso diretto al mare. € 160.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilocale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

SANREMO: ALLOGGI CENTRALISSSIMI, VICINO AL CASINO’ E ALLA CHIESA RUSSA, bilocali, trilocali, quadrilocali in palazzo d’epoca completamente ristrutturato, signorile, vista mare, finizioni e contesto di lusso. Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618

DIANO MARINA: In ottima posizione bilocale di recente costruzione con balcone. Piccola cantina sottoscala. Box auto ampio. Classe “A”. Pannelli solari. € 225.000,00 - A.p.e. “A” - Rif. Bi fi Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesAgenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 so residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 Ace: “G” - Ipe: 170,02 LOANO: 200 metri spiaggia, ampio bilocale con spaStudio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 zio esterno di circa 65 mq (balconata e giardino); due

SANBARTOLOMEO AL MARE: Bilocale ottimo cantine e posto auto condominiale recintato. Arredacome investimento o uso vacanze, vicinissimo al to. € 185.000,00 - A.p.e. “G” - Rif. Loa alb mare, comodo ai servizi, soggiorno angolo cottura, Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291 camera bagno, balcone , tutti gli alloggi anche a piano CHIAVARI: vendesi grazioso bilocale fronte mare, termoterra godono di vista mare, finizioni signorili, PREZZO aut., arredato, in palazzo d’epoca riordinato € 320.000 INTERESSANTISSIMO!!! Solo € 165.000,00 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618 DIANO MARINA: in piccola palazzina, alloggio con LEIVI (COLLINA CHIAVARI) vendesi monolocale vista ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e mare, termoauto.con giardino e posto auto € 128.000 posto auto. € 215.000,00 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

18

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO n° 4 cerchi in ferro da 14' in ottimo stato d'uso - al miglior prezzo. Info tel. 331.683.56.23 VENDO PEDANE in metallo antiruggine per scivolo garage, in caso sia ripido e l'auto tocca sotto. dimensioni 50x150 (2pz) 50x100 (2pz) - pagato euro 950,00 cedo a euro 300,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PELUCHE di varie grandezze e tipologie - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico a vapore, semi- nuovo, usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO torretta girevole per tornio parallelo completa di 5 porta utensili. 338.3667174 VENDO VASO con decori orientali euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO a 50 euro branda pieghevole e relativo materasso di lana. Ottimo stato. Zona Arona. Tel. 349/ 224.36.15 VENDO acquario acqua dolce 160 litri, 160x45x35 completo di tutto luci e pompe. Pulito e sistemato a euro 100,00. Cell. 34.78748740 VENDO bicicletta marca Frisbee electronic bike a batteria causa vendita, poca salute, usata poco, come nuova, affare! Tel. 0363.30.16.03 VENDO casco Airon TGL e stivali Nofear n. 44 entrambi da motocross in ottime condizioni. 338.3480362 VENDO cesti per confezioni regalo a 2 euro l'uno. Tel. 338/ 339.06.84 VENDO COMPLETI per lettino con sponde, alcuni usati poco, altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92 VENDO gommone Quick Silver con motore Selva Goldfish 4 e accessori. Euro 1400. 331.4055558 VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - una di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO lavabo con colonna marca Scala, ore pasti, euro 10,00. Tel. 0363.87.803 VENDO MACCHINA automatica per imbottigliare il vino a 2 becchi - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO PELUCHE di varie grandezze e tipologie - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO porte e contro porte alluminio vetro scuro con parastipiti internoesterno. Dim. 90x180 + stipiti. Bellissime prezzo modesto. 338.5832688 VENDO SEGGIOLONE 'Chicco Jazzy', struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico 1720 con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 300,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

SERVIZI FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA’ PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 12/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla - OAM A6902 - RUI E000416491 - Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E’ comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PERDIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

RIGAROSSA CIAO A TUTTI io sono Lory e sono una ragazza molto bella e simpatica. Mi piace divertirmi e fare cose trasgressive nella vita. Ovviamente non sono italiana, sono straniera . Ti aspetto per divertirti con me chiamami Tel 327.687.32.19 FRA POCO SONO IN ZONA mio marito lavorà in tutti i giorni di festa cerco un uomo passionale dolce e molto trasgressivo mi chiamo Luisa ho 29 anni e sono vogliosissima Tel 899.19.20.49 HO UNA COLLEZIONE DI TANGA INFINITA mi piace un sacco farla vedere a sconosciuti nei locali pieni di gente, mentre mi solleva la gonnellina di nascosto. Mi chiamo Simona ho 28 anni e mi piace divertire Tel 899.15.50.65 PIACEVOLI SENSAZIONI PROVERAI con i massaggi creati per te , per farti ritrovare la tua vitalita', per fare ritornare la tua energia. Prendi una pausa dalla routine di tutti i giorni e vieni a conoscermi, mi chiamo Jolanda e sono vogliosissima Tel 327.462.58.77 VOGHERA new entry Paola 21 enne mulatta, strepitosa, attraente, paziente, completissima per momenti intensi, anche S/ M Tel. 389/83.55.626.

BORDIGHERA, meta turistica per la salute e il benessere grazie a Hesperia

B

ordighera è una delle più rinomate località della riviera ligure di Ponente. Un clima mite anche in inverno, un mare da Bandiera Blu e lo splendido Lungomare Argentina, la passeggiata a mare più lunga della Riviera, ne fanno una località turistica unica. Qui si possono trovare, oltre alla bellezza e alla quiete del territorio, cure sanitarie di primissimo ordine per farne una meta di salute e benessere perfetta. I Servizi Medici Hesperia sono specializzati in terapie all’avanguardia di riabilitazione e di recupero funzionale posttraumatico e neurologico. Una struttura elegante, accogliente e funzionale di 800 metri quadrati, nella centralissima via Romana e vicina al mare, senza barriere architettoniche, che da 65 anni offre le migliori cure nel trattamento di patologie artrosiche e reumatiche. Il centro Hesperia è convenzionato con diverse strutture alberghiere, tra cui la Residenza Villa Virginia, proprio di fronte ai Servizi Medici. Da Hesperia, accre-

ditata e convenzionata con il sistema gie, nevralgie del trigemino, postumi sanitario nazionale, sono presenti un di fratture e di interventi ortopedici. poliambulatorio e una centro diagnosi Insomma, un’offerta sanitaria di alta di altissimo livello che si avvalgono di qualità in una bellissima località. professionisti qualificati. La riabilitazione è certamente il cuore dei Servizi Medici, che comprende tre unità operative: Medicina Fisica e riabilitazione, Centro Ambulatoriale di Riabilitazione e Medicina Complementare (basata sulla fitoterapia). L’offerta riabilitativa è dedicata a soggetti affetti da patologia ortopedico-traumatologica (a causa di incidenti o post chirurgici) o neurologica (ictus, parkinson, emiplagia, sclerosi multipla), suscettibili di miglioramento indotto dal trattamento. La fitoterapia è particolarmente indicata per artroreumopatie degenerative, INFO: 0184.261467 - info@servizimedici.com sciatalgie, lombosciatalwww.servizimedici.com


Alessandria7

LUNEDÌ 12 OTTOBRE 2015

Del Territorio

Guida ai

19

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO


20

LunedĂŹ 12 ottobre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.