Quindicinale d’informazione, affari e annunci
SPINETTA MARENGO VIA GENOVA 107 (AL) TEL. 0131 619894 · CELL. 334 8862762 Gradita la prenotazione
a casa di Cisky
N. 21 • Lunedì 9 Novembre 2015
www.alessandria7.it
redazione@alessandria7.it
Tel. 0382.34292
ISSN: 2039-9693
RISTORANTE - PUB - MUSICA DAL VIVO - PRANZI E CENE DI LAVORO TUTTI I GIOVEDI’ MEGA APERICENA SPINETTA MARENGO VIA GENOVA 107 (AL) - TEL. 0131 619894 · CELL. 334 8862762 Gradita la prenotazione
VACCINAZIONI Anche in provincia calano quelle non obbligatorie, timori per la salute
Disinformazione sul web
Roberto Maroni visita la nostra sede di Merate
L’Asl chiede aiuto ai pediatri per contrastare i timori senza alcuna valenza scientifica
ALESSANDRIA (png) Se i bimbi vaccinati per le sei malattie non destano preoccupazione, il numero cala in modo preoccupante anche in provincia di Alessandria se si guardano i numeri delle vaccinazioni non obbligatorie. Colpa della disinformazione dilagante e dell’allarmismo che gira sul web e sui social network, accusano dall’Asl Al, che si è messa d’accordo con i pe-
diatri di famiglia per sensibilizzare i genitori ad una corretta informazione sui vaccini, e per rispondere a tutte le domande sull’argomento, che se non controllato in tempo potrebbe portare ad un calo drastico delle vaccinazioni, e quindi a un proliferare di virus potenzialmente mortali nei neonati e nei bambini piccoli. A PAGINA 10
Sconto del 10% sulla cancelleria e gli articoli regalo
Perchè conviene.... Via bergamo 24 – angolo via san lorenzo – Alessandria tel. 0131 264546
A PAGINA 13
2
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Halloween da brividi... ma per i trasgressori ALESSANDRIA (png) Nel la serata del 31 ottobre e nella notte del 01 novembre, in occasione della festa di Halloween, è stato effettuato un servizio coordinato in città che ha portato a quattro denunce a piede libero, alcune sanzione amministrative per violazioni al Codice della Strada e al controllo di alcuni locali pubblici. Nel corso della serata, in maniera continua, venivano anche controllati alcuni locali pubblici soprattutto nel quartiere Cristo ove è stata posta la massima attenzione dei militari in servizio. Nel complesso della sera e della notte sono state impiegate 16 pattuglie con l'impiego di 32 militari, sono state con-
trollate 252 persone, molte delle quali pregiudicate e già ben conosciute dai militari, venivano controllati 106 veicoli e 7 locali pubblici quasi tutti nel quartiere Cristo. Nel corso del servizio sono state denunciate quattro persone, tre delle quali per guida in stato di ebbrezza e una per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, mentre una è stata sanzionata amministrativamente sempre per guida in stato di ebbrezza. Il primo denunciato era un cittadino italiano di 40 anni, pregiudicato e residente ad Alessandria, in quale veniva fermato ad Astuti dai militari di Solero alla guida della sua auto perché teneva un con-
dotta di guida non lineare. L'uomo rifiutava categoricamente si effettuare l'alcoltest e pertanto veniva denunciato a l l 'A u t o r i t à Giudiziaria, la patente veniva ritirata e la sua auto veniva sequestrata per la successiva confisca. Alle 04.30 circa sempre i militari di Solero fermavano un'auto con targa bulgara condotta da un cittadino ucraino di 50 anni, pregiudicato e senza fissa dimora, e nel corso di una
Cronaca 3 perquisizione personale e veicolare trovavano una mazza in legno di circa 90 centimetri e un coltello della lunghezza complessiva di 20 centimetri che venivano sequestrati e l'uomo veniva denunciato all'Autorità Giudiziaria per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Sempre alle 04.30 una pattuglia della Radiomobile fermava un cittadino italiano di 23 anni che era alla guida della propria auto e che aveva bevuto oltre il dovuto visto che l'etilometro indicava il valore di 0,75 circa g/l. Per lui, che era ne opatentato perché aveva conseguito la patente da meno di un anno, l'immediato ritiro e la denuncia all'Autorità Giudiziaria mentre l'auto veniva affidata a persona in grado di guidare.
Dieci armi sequestrate, multa al cacciatore che ha sparato troppo vicino alle case
ACQUI TERME (png) I militari della Compagnia di Acqui Terme, nei giorni scorsi, hanno eseguito una serie di controlli inerenti la corretta detenzione e custodia di armi da sparo
nonché l’esatto adempimento alla normativa in materia di caccia. Un uomo di Strevi è stato denunciato in quanto, nonostante avesse cambiato la propria residenza ed il domicilio, ed avesse con sé portato le sue armi, aveva omesso di comunicare tale trasferimento. Una donna dell’ovadese, invece, è stata denunciata in quanto, durante il controllo dell’arma
legittimamente detenuta, un fucile calibro 12, lo stesso era custodito senza adeguate protezioni. Infine, nell’ambito dei controlli inerenti la normativa sulla caccia, un 54enne di Cassine è stato sanzionato amministrativamente per aver sparato, a fini venatori, ad una distanza dalle abitazioni inferiori a quella prevista. Allo stesso, oltre al sequestro dell’arma, è stata
sequestrata anche la licenza di caccia. In tutto il servizio ha previsto il ritiro di dieci armi da fuoco, di cui tre poste sotto sequestro preventivo e le altre, invece, ritirate per la successiva rottamazione. I controlli in materia di armi e sulla normativa in materia venatoria proseguiranno anche nelle prossime settimane.
EURO FALSI
19enne nei guai per due banconote
ALESSANDRIA (png) Nei giorni scorsi una pattuglia della Squadra Volante, procedeva al controllo di un albanese G.J. di 19 anni residente ad Alessandria, il quale risultava avere a suo carico alcuni pregiudizi di polizia. Lo stesso, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di 2 banconote da venti euro che da un accurato esame risultavano false. In particolare i due biglietti presentavano alcune caratteristiche differenti da quelle originali, tipo la banda anticontraffazione non in filigrana, il colore leggermente sbiadito, la consistenza della carta di scarsa qualità, la presenza di ologrammi anticontraffazione. Il giovane, veniva denunciato in stato di libertà per detenzione di monete contraffatte al fine di metterle in circolazione.
4 Cronaca EVADE MA INCROCIA I CARABINIERI ALESSANDRIA (png) I Carabinieri di Spinetta Marengo hanno arrestato per evasione Alessandro Di Cara, di 40 anni, pluripregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari. Alle 15 circa del 26 ottobre una pattuglia si portava presso la sua abitazione per un controllo di routine. Non ricevendo risposta al campanello i carabinieri si sono presentati direttamente sul pianerottolo. A quel punto l'uomo è sceso dai piani superiori, ammettendo di essere salito da un amico. Arrestato, è stato condannato per diretissima nuovamente ai domiciliari. Per l'uomo si tratta della terza violazione accertata in pochi mesi dopo le due precedenti di inizio agosto e del 18 ottobre.
.
Gli spari al Cristo sono «un caso isolato» ALESSANDRIA (png) Martedì 3 novembre, nel corso di un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica è stata esaminato, tra le altre problematiche, il recente episodio di criminalità verificatosi nel quartiere Cristo, anche a seguito di una richiesta in tal senso avanzata dal Sindaco di Alessandria. Le indagini, svolte congiuntamenALESSANDRIA (png) La Polizia di Alessandria ha arrestato una persona responsabile dei reati di rapina, minacce gravi e danneggiamento. Si tratta di un rumeno, G.F.I. di 43 anni, senza fissa dimora, pluripregiudicato. Erano circa le ore 19.30 quando giungeva una segnalazione alla Sala Operativa della Questura da parte di personale dipendente dell’esercizio commerciale “Esselunga” di Alessandria, il quale aveva sorpreso un uomo autore del furto di una bottiglia di liquore. Personale della Sezio-
te da Questura e Carabinieri e coordinate dalla competente Autorità Giudiziaria, sono tuttora in corso in maniera estremamente approfondita, fanno sapere dalla Prefettura. Nella circostanza, il Prefetto e le Forze dell’Ordine territoriali hanno evidenziato che l’esplosione di colpi contro la saracinesca di un esercizio commerciale della zona, epi-
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Gasolio e auto nel mirino dei ladri: tre arrestati ALESSANDRIA (png) La Polizia ha arrestato Pasquale Cataldo, Marco Furcas, Fabio Vitale. I tre sono stati ritenuti responsabili di diversi delitti dal dicembre 2014 al febbraio 2015, in tutta la provincia di Alessandria, dai generatori di corrente ai furti di auto. Tra le malefatte ascritte loro risulta anche un furto di 150 litri di gasolio da un cantiere. Pasquale Cataldo è comunque già in carcere per altri reati (per la rapina in farmacia ad Oviglio, dove perse la vita per infarto un carabiniere in pensione che lo aveva inseguito), mentre gli altri due sono stati tradotti al "Don Soria". Gli episodi delittuosi sono avvenuti ad Alessandria, Nizza Monferrato e Incisa Scapaccino (Asti), Castellazzo Bormida.
sodio grave e meritevole di attenzione ed approfondimento, anche per le sue modalità, non appare - allo stato delle indagini - riconducibile a criminalità organizzata, ad estorsione o intimidazioni, né legato ad una particolare recrudescenza di reati nel quartiere e nella città. In tale sede - a comprova della particolare attenzione riservata all’episodio - è stata stabilita un’intensificazione
delle misure di vigilanza, peraltro già disposte nell’immediatezza dell’evento, anche in relazione alle indagini in corso. Il Prefetto di Alessandria, Romilda Tafuri, con l’occasione desidera ancora una volta sottolineare l’alta professionalità e profonda sinergia tra le Forze di Polizia, elementi in grado di assicurare con sempre maggiore incisività il controllo del territorio.
400 EURO CON LA CARTA
Spese pazze con la postepay altrui
RIVALTA B. (png) Denunciata a piede libero dai carabinieri una coppia residente nel salernitano per ricettazione, truffa informatica ed utilizzo indebito di carta di credito. Nel dicembre 2014 un uomo aveva sporto denuncia per il furto del proprio portafoglio. All'interno dello si trovavano sia contanti sia una carta postepay. Le indagini dei militari di Rivalta si sono concentrate da una parte nell'analisi del luogo dove è avvenuto il furto, per vedere se vi fossero telecamere o testimoni che potessero dare qualche spunto investigativo, dall'altra sull'analisi della postepay, visto che la vittima aveva riferito che prima del blocco della carta, qualche pagamento era stato effettuato. Le indagini quindi si sono concentrate sui luoghi dove sono avvenuti gli acquisti e quindi, tra testimonianze e sistemi di videosorveglianza, sono giunti all'identificazione della coppia la quale, prima che la carta fosse stata bloccata, avevano già speso oltre 400 euro.
Ladro seriale di bottiglie non passa... l’alcol test ne Volanti interveniva prontamente sul posto. Non era la prima volta che l’uomo rubacchiava bottiglie e altri articoli. La bottiglia era nascosta nei pantaloni, ma il vigilante lo ha scoperto. Così il ladro ha incominciato a inveire ed aggredire la guardia,
tentando inoltre di colpirlo più volte con la bottiglia. Nel mentre cercava di guadagnare la via di fuga veniva fermato dagli Agenti della Polizia di Stato che procedevano al suo arresto per i reati di rapina, minacce gravi e danneggiamento.
LADRO DI ALCOL Non era la prima volta che l’uomo veniva trovato con bottiglie non pagate. Riconosciuto, è finita male
Attualità 5
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
DEGRADO Palazzo Rosso sta predisponendo un bando con vincoli e doveri precisi per chi li prenderà in gestione. Già alcuni interessati
Giardini stazione, il Comune pensa a riqualificare i tre bar abbandonati: progetti seri e niente slot machines ALESSANDRIA (png) « Intendiamo avviare tutte le procedure — dichiara il Sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa — che ci consentano di riqualificare in tempi brevi i Giardini comunali e, in particolare, l’area antistante la Stazione ferroviaria dove sono ubicati gli immobili comunali “ex-Bar Cangiassi”, “ex-Bar Zerbino” ed “ex-Bar Piccadilly”. Lo faremo non solo per dare una risposta compiuta alle varie sollecitazioni di intervento pervenuteci, ma anche per ovviare a problematiche inerenti la sicurezza della zona e per un reale ed efficace miglioramento ambientale di questa importante area urbana». Questa è la volontà dell’Amministrazione comunale. I componenti della Commissione Sviluppo e Territorio hanno avuto occasione di prendere in esame l’ipotesi di «cessione e costituzione di diritto di superficie trentennale» relativo a tali immobili, di proprietà comunale, all’interno di una
complessiva riqualificazione dell’area. L’avvio della procedura è stato possibile solo di recente, ossia da quando (da fine agosto) anche l’ultimo dei tre
Verranno emanati tre bandi pubblici basati non più, come in passato, su semplici concessioni di suolo pubblico, bensì su più opportuni strumenti giuridici come il
immobili è tornato nella piena disponibilità dell’Amministrazione comunale, consentendo alla Direzione e agli Uffici competenti di avviare i procedimenti del caso.
diritto di superficie. La procedura scelta dall’Amministrazione ha infatti la finalità di selezionare operatori economici in grado di garantire idonea solidità
finanziaria e adeguatezza gestionale, con progetti di radicale riqualificazione edilizia degli immobili considerati. Una volta che il provvedimento in discussione avrà ottenuto l’approvazione si procederà, come detto, a pubblicare i singoli bandi. In essi sarà previsto che, per gli edifici in oggetto, siano consentite rispettivamente: per l’ex-Bar Cangiassi «attività di servizi di interesse generale e/o più prettamente di carattere commerciale quali gelateria / pasticceria con bar / sala da the di servizio e/o di vendita di articoli sportivi e per il tempo libero, di prodotti del territorio in genere, o a tutte assimilabili»; per l’ex-Bar Zerbino «attività di servizi di interesse generale e/o più prettamente di carattere commerciale di vendita di giornali/riviste/generi vari, di generi alimentari/dietetici, di prodotti del territorio in genere, e tutte assimilabili»;
per l’ex-Bar Piccadilly «attività ai sensi di interesse generale e/o più prettamente di carattere commerciale , di vendita al dettaglio di pane/torte/dolciumi/confetteria, di fiori e piante, di articoli sportivi e per il tempo libero, di servizi di ristorazione/bar con sala somministrazione , o a tutte assimilabili», Prevedendo altresì per tutti l’espresso «divieto per possibili attività in qualche modo riconducibili al gioco d’azzardo (slot-machines e similari)». Nell’approfondimento della seduta odierna della Commissione Consiliare Sviluppo del Territorio sono emerse alcune perplessità riguardo alla definizione dei costi per consulenze esterne per la effettuazione delle procedure di evidenza pubblica. Tuttavia, va sottolineato come detti costi non saranno posti in capo all’Amministrazione comunale, bensì in capo ai rispettivi soggetti affidatari, nell’ambito delle spese contrattuali.
6 Attualità CAOS ATM
Presidente e direttore si dimettono
ALESSANDRIA (png) Il piano di «ristrutturazione» dell’Atm, azienda trasporti di Alessandria, di cui il comune detiene il 94% delle quote, non piace ai maggiori azionisti, e così il consiglio di amministrazione si dimette in blocco. Gianfranco Cermelli, presidente, Ezio Bressan, amministratore delegato hanno rimesso i loro incarichi. Il bilancio Atm è un colabrodo: oltre un milione di buco, che poteva essere tappato sì con tagli e risparmi, ma soprattutto con una ricapitalizzazione. Ovvero, altri soldi da mettere nel calderone, visto che da Torino i trasferimenti pubblici sono stati dimezzati. Ultima spiaggia è l’entrata di Gtt, azienda trasporti torinesi. Ma a questo punto la «partita» è tra Regione e Comune. .
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Futuro ancora incerto per le Terme di Acqui. «In Regione non danno risposte chiare» ACQUI TERME (png) «Terme di Acqui? Operazione ancora non conclusa. E' quanto ha affermato l'assessore De Santis, con delega alle partecipate regionali, rispondendo ad una nostra interrogazione presentata oggi in Consiglio regionale. Per quale motivo a pochi giorni dalla firma definitiva, prevista tra una settimana, l'assessore non dia ancora per certo il buon esito dell'operazione? Un ripensamento dell'ultima ora? Qualcosa non è andato per il verso giusto? Al momento non è dato saperlo». Lo dice il consigliere regionale M5S, Paolo Mighetti, molto sensibile all’argomento «terme di Acqui». « Di sicuro la Giunta Chiamparino sta iniziando a mettere le mani avanti per quanto riguarda il reinvestimento degli eventuali ricavati in favore di progetti
per lo sviluppo del settore termale. Così come peraltro previsto da un ordine del giorno a 5 stelle approvato dal Consiglio regionale e dalla stessa maggioranza. De Santis ha infatti provato a “nascondere” i profitti della Regione considerando solo le “plusvalenze” tra il valore iscritto a bilancio (circa 12,6 milioni) e i 16,4 totali promessi dal soggetto privato per l'acquisto delle Terme. Di utili, secondo i fantasiosi calcoli della Giunta, ce ne sarebbero appena 3,8. De Santis dimentica però che la Regione Piemonte non ha acquistato da nessuna parte le Terme di Acqui, semplicemente le ha ottenute dallo Stato con la legge Bassanini. Per questo il M5S ha chiesto che questi utili, provenienti da un bene della comunità vengano reinvestiti nel settore termale e non
finiscano nella voragine contabile della Regione Piemonte. Per il momento quindi dalla Giunta non arrivano certezze né sulla vendita e nemmeno sul reimpiego de-
gli utili». L’affaire Terme di Acqui, dunque, potrebbe non essere ancora finita, visto che certezze, per ora, non ce ne sono ancora. Su troppi fronti.
COLPA DEL TERZO VALICO Il lago rischia di essere «tappato» dai detriti dei lavori per il Terzo Valico. Gli attivisti e gli ambientalisti sono pronti ad opporsi
Lago in pericolo Potrebbe scomparire, pedalata ma non solo CASALCERMELLI (png) Gli attivisti di AlessandriaInMovimento, da sempre strenui oppositori del Terzo Valico, hanno organizzato una pedalata fino al lago di Casalcermelli che rischia di scomparire perché verrà riempito con i detriti e il materiale di scavo del Terzo Valico, appunto. «In una città piena di cemento un lago così grande meriterebbe di essere conosciuto, curato, valorizzato, amato e dife-
so», dicono, «Il Comune di Alessandria ha concesso le autorizzazioni affinché lo scempio possa avvenire. A noi piace invece pensare che quel lago debba essere salvato e possa diventare un'area verde a disposizione dei bambini e delle famiglie». E' il primo passo, scrivono, facendo intendere che ce ne saranno altri, soprattutto se e quando arriveranno i primi camion a scaricare i detriti.
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
7
8 Attualità LAVORI DI ASFALTATURA DI NOVEMBRE ALESSANDRIA (png) Il Comune di Alessandria comunica che continuano i lavori di rifacimento delle strade, in città e nei sobborghi, soprattutto nella zona del ponte Meier e di corso Monferrato, rifatta nuova grazie al restyling previsto per il progetto del Pisu.. a partire da lunedì 9 novembre, inizieranno i lavori di asfaltatura in Corso Monferrato. A seguire si proseguirà con la fresatura e l’asfaltatura di largo Catania, nella zona della rotonda e delle relative corsie di canalizzazione, e di via Venezia. I lavori continueranno, infine, in via Genova a Spinetta Marengo, nel tratto dopo il passaggio a livello ferroviario.
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
ESUBERO MICHELIN 30 licenziamenti, ecco quale sarà il futuro dell’azienda
Chiude un reparto, ma si investirà
.
CONGRESSO Acclamato dall’assemblea cittadina
Forza Italia riparte da Piercarlo Fabbio ALESSANDRIA (png) Si è svolto il 30 ottobre presso l'Hotel Al Mulino di San Michele, il Congresso cittadino di Forza Italia. I lavori congressuali sono stati presieduti da Ugo Cavallera, responsabile provinciale di Forza Italia e hanno visto la presenza del coordinatore regionale Gilberto Pichetto Fratin, del consigliere regionale Massimo Berutti, del capogruppo in provincia, Nicola Sirchia, del consiglie-
re comunale e provinciale di Alessandria, Davide Buzzi Langhi. Hanno portato il loro saluto Giovanni Barosini, in rappresentanza dell'UDC e Georghe Raica per il partito UDRI (Unione Democratica Rumeni in Italia). Significativo apporto al dibattito degli iscritti è stato fornito dall'on. Renzo Patria, che insieme all'on. Franco Stradella ha presenziato al Congresso. Gli
iscritti hanno scelto il coordinatore comunale del partito e il nuovo Comitato, composto da 25 persone a cui se ne aggiungono altri 5. Per acclamaz io n e è stato eletto Piercarlo Fabbio, attuale capog r u p p o PDL-FI al Comune di Alessandr ia, mentre questa è la composizione del Comitato: Abbinante Nicola, Armando Natale, Boido Paolo, Borasio Paolo, Buzzi Langhi Davide, Conte Alfonso, Crivelli Alessandro, Farina Giuseppe,
Ferrigni Giuseppe, Foresto Dino, Formagnana Michele, Gasparini Gianni, La Rosa Andrea, Mazzarello Rosa, Mo ccagatta Stefano, Pace Andrea, Pasquero Roberto, Piccolini Luciana, Prigione Claudio, Remotti Mauro, Roncati E n r i c o, Schiavone F ra n c e s c o, Selea Maria Cristina, Spanò Maria Grazia, Tortorici Antonio, Cardiello Riccardo, Mendola Davide, Passi Massimiliano, Questa Stefano, Sacconiro Franca.
ALESSANDRIA (png) Ci sono notizie buone e notizie cattive per la Michelin di Spinetta Marengo. Iniziamo da quelle cattive: entro i primi 6 mesi 2016 è prevista la chiusura del reparto «rechapage», che si occupa di ricostruire i copertoni da camion usati. Colpa della concorrenza a basso costo dell’Estremo Oriente, dicono, ma così in 30 perderanno il posto. A Fossano chiudono direttamente la fabbrica. L’azienda comunque assicura di «accompagnare» gli operai nella ricerca di una soluzione. Niente assunzioni in vista, quindi ad Alessandria, ma investimenti e magazzini nuovi per far crescere lo stabilimento - o comunque assorbire il lavoro di Fossano -: è previsto un nuovo capannone da 5 mila metri quadrati per stoccare la produzione . La fabbrica alessandrina diventa quindi un punto di riferimento, ma quasi sicuramente si risparmierà sulla parte «esternalizzata», con riduzione dell’indotto, soprattutto nei trasporti. Buone e cattive notizie si intrecciano, insomma, ma di questi tempi, mantenere una fabbrica in attività con un piccolo «sacrificio» è già tanta roba.
BOLLE PAPARAZZATO MENTRE BACIA UN UOMO
Viotti: «Il bacio gay del ballerino? E’ stata una roba da infami» ALESSANDRIA (png) La stella della danza, il casalese Roberto Bolle, è stato "paparazzato" su un settimanale mentre bacia un uomo - anche lui abbastanza conosciuto nel jet set mondano - rendendo manifesta la sua preferenza sessuale, oltre che l'identità del partner. Bolle sulla sua vita sentimentale è sempre stato riservatissimo e non aveva mai specificato se fosse o meno gay, ammesso che importasse per essere giudicato come ball e r i n o. A n z i , non importa affatto. Purtroppo il saluto affettuoso è stato fatto in pubblico, e come tale il magazine di gossip lo ha considerato. Un altro alessandrino commenta il fatto: "L'outing (rivelare l'orientamento sessuale di una persona senza il consenso della stessa) è un'infamata". Lo dice l'eurodeputato Daniele Viotti su suo profilo Facebook, lui ex segretario PD di Alessandria, gay dichiarato, da molti anni in prima fila per i diritti LGBT. "So che mi attirerò alcune antipatie ma ve lo devo dire: io ho sempre trovato - e trovo tuttora - l'outing
una pratica infame. Sia quando è fatta a personaggi pubblici sia quando è fatta a personaggi anonimi. Sia quando è un gesto politico contro personaggi smaccatamente omofobi sia quando è un pettegolezzo su un personaggio "chiacchierato". Penso che il coming out (fatto nei tempi e nei modi scelti) sia un dovere civile che dobbiamo a noi e a chi ci sta intorno. Penso che il coming out (la rivelazione spontanea del proprio orientamento sessuale) sia un atto privato che è subito pubblico e dunque, visto il contesto e la società in cui viviamo, anche politico. E in qualche modo anche un passaggio obbligato e obbligatorio. Ma possono esserci, e non possiamo non considerarli, altri mille motivi per impedire a una persona di fare coming out. Personali, privati, intimi. Magari sbagliati. Magari egoisti. E quindi? Quindi, anche fossero egoisti e superficiali qualcuno ha il diritto di violare quelle ragioni? La mia risposta è no. E dunque fare outing a una persona credo che sia un gesto infame".
Attualità 9
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Premio agli imprenditori Sulla carne si è fatto del con qualcosa in più terrorismo, colpa degli americani
CARNE, GLI ALLEVATORI RASSICURANO: «E’ SICURA»
ALESSANDRIA (png) Durante la fiera di San Baudolino, festa commerciale dedicata soprattutto alle eccellenze enogastronomiche della provincia di Alessandria - la fiera è organizzata dalla camera di commercio - verranno premiati gli imprenditori locali che in qualche modo si sono distinti per spirito di iniziativa, qualità dei servizi o longevità delle proprie aziende. Saranno premiati: Giuseppe Giordano, pizzaiolo alessandrino ed l’inventore del Pizz’ino, un novo modo di
mangiare la pizza al tegamino, l’ambulante Arturo Forlini, fioraio da lunga data, la distilleria Magnoberta, Giuseppe Muzio e Augusto Leporati di Casale, Pancot Fratelli srl di San Salvatore, Dino Gatti di Valenza, Baldovino Costruzioni di Melazzo, Aramini srl di Castelletto Merli, i fratelli Gemma dell’azienda agricola di Basaluzzo, Massimo Arlotta di Alessandria, Roberto Roncati di Bosco Marengo, Corrado Olivieri di Cremolino, Mario Garello di Trisobbio.
LETTERA
Cittadella, usata ed abusata? Sciaudone contro tutti
ALESSANDRIA (png) «S ono sempre più numerose le voci che si levano in difesa del monumento alessandrino più importante e sempre più conosciuto. Del resto la Cittadella porta il nome di Alessandria in tutto il mondo, se conservata e ben utilizzata diventerebbe meta di tantissimi turisti, con tutte le conseguenze positive immaginabili. Nonostante questo, continua la scarsa attenzione degli amministratori verso i problemi da risolvere. E non solo, purtroppo la fortezza è aggredita dagli interessi speculativi che stanno arrecando danno alle strutture. In particolare faccio presente quanto sta avvenendo intorno all'area adibita a insediamento commerciale in via Bruno, che oltre ad incombere con immaginabile
danno paesaggistico, sta degradando le strutture di pertinenza relative all'ingresso in Cittadella verso la Porta di Soccorso. In particolare per i lavori relativi al parcheggio del supermercato Self, la strada che porta alla Cittadella, rimasta intatta per secoli, è stata completamente stravolta e adattata alle esigenze della struttura commerciale senza minimamente curarsi degli aspetti storico-paesaggistici. E' stato persino deviato lo scolo dell'acqua piovana, con tutte le possibili conseguenze che scopriremo alla prima pioggia torrenziale. Un vero abuso edilizio a danno di un bene pubblico, eseguito nella completa indifferenza di chi dovrebbe intervenire». Lo dice il consiglire comunale Maurizio Sciaudone.
ALESSANDRIA (png) «Non ci sottraiamo al confronto, anzi lo sollecitiamo». Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli di Brondello circa la notizia che le carni lavorate siano cancerogene. «Sul settore della carne riscontriamo un allarmismo inutile, con ripercussio-
ni sui consumi che potrebbero essere peggiori del periodo della BSE. Si sta facendo una pericolosa caccia alle streghe». Le associazioni agricole non ci stanno a subire gli effetti della notizia che secondo l'OMS il consumo di carne rossa avrebbe effetti negativi sulla salute. «E' un
atto di terrorismo. L'ennesimo falso allarme che non riguarda le nostre produzioni conferma la necessità di accelerare il percorso dell'obbligo di etichettatura d'origine per tutti gli alimenti, a partire dai salumi». E' l'opinione del presidente provinciale Coldiretti Alessandria Roberto Paravidino, il quale difende la carne made in Italy: «Il rapporto Oms è stato eseguito su scala globale su abitudini alimentari molto diverse come quelle statunitensi che consumano il 60 per cento di carne in più degli italiani. Non si tiene peraltro conto che gli animali allevati in Italia non sono uguali a quelli allevati in altri Paesi e che i cibi sotto accusa come hot dog, bacon e affumicati non fanno parte della tradizione italiana».
10 Attualità INCENDIO
Il pullman era vecchio, non poteva circolare
SAN SALVATORE M (png) La Provincia ha chiesto chiarimenti alla società consorziata Arfea srl, la SCAT srl, dopo l’incendio a bordo avvenuto sulla ex SS 31 ‘del Monferrato’. Già in data 25 settembre alla medesima società era stata comunicata la difformità contrattuale relativa all’anzianità media dei mezzi impiegati, superiori ai 7 anni (come previsto dal contratto) e sottolineava il divieto dell’utilizzo di veicoli su strada con anzianità maggiore di 18 anni. «Come da notizia giunta dai nostri uffici tecnici il mezzo in questione ha età superiore ad anni 18, in quanto immatricolato il 7 maggio 1997 . Pertanto l’Ente resta in attesa dei chiarimenti, acquisiti i quali si darà corso ai provvedimenti contrattualmente previsti al fine di verificare le eventuali responsabilità», dicono da Palazzo Ghilini. .
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Dal fango alla scuola tutta nuova Nell’anniversario dell’alluvione del 1994 è stata inaugurata la scuola elementare ed è stato proiettato il video a scuola, per spiegare ai giovani il disastro da non ripetere A L E S S A N D R I A ( p n g ) Ne l 21esimo anni dall’alluvione che ha cambiato la storia contemporanea alessandrina, il 6 novembre la Città ha ricordato la tragica esondazione con l’naugu razi on e della “nuova veste” della Scuola dell'Infanzia “Piero Gobetti” di corso Monferrato 8, Alessandria. In virtù della sua ubicazione, nelle immediate vicinanze del nuovo ponte Meier sul fiume Tanaro, la scuola è stata oggetto di radicali opere di restauro edile correlate al Piano Integrato di Sviluppo Urbano (PISU), avente come fine proprio la riqualificazione socio-culturale della zona di Borgo Rovereto-Borgo Cittadella. Le importanti opere
di ristrutturazione dal punto di vista energetico, elettrico e idro-sanitario sono state eseguite durante lo scorso anno scolastico 2014-2015 e hanno reso gli ambienti scolastici ancor più qualificati e a misura dei piccoli alunni. La scelta dell’Amministrazione Comunale di inaugurare il 6 novembre, nel giorno anniversario dell’alluvione, la “nuova veste” della Scuola Gobetti — con i suoi nuovi colori e i suoi ambienti rinnovati — intende sottolineare la fiducia nella vita, nelle giovani generazioni alessandrine e nella priorità della formazione e della cultura proprio in uno dei luoghi che durante l’alluvione furono particolarmente devastati
della furia distruttiva dell’acqua. E’ stato proiettato il video “Rising. I volti dell'alluvione” di Alessandro Gavazza presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, evento di sensibilizzazione degli studenti sui tragici eventi dell’alluvione del 1994, promosso dal Liceo Scientifico. Le celebrazioni sono proseguite con la deposizione di prammatica di una corona d’alloro presso il Monumento alle Vittime dell’Alluvione al Parco Carrà e nei pressi della targa in memoria delle Vittime dell’Alluvione, esterno della Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo nella frazione di san Michele.
IL PONTE SACRIFICATO Ponte Cittadella durante la piena del Tanaro. Ora è stato abbattuto per la costruzione del Meier
In calo le vaccinazioni non obbligatorie anche in provincia. L’Asl chiede aiuto ai pediatri ALESSANDRIA (png) I vaccini non obbligatori calano in maniera preoccupante. L’ASL AL scende in campo per prevenire una situazione che potrebbe sfuggire di mano. Quelle del primo ciclo vaccinale (anti polio, difterite, tetano, pertosse, epatite B ed Hemophilus influenzae B) nell’ultimo anno hanno subito un calo anche del
-4%, ma nella nostra provincia la situazione non è così allarmante, mai sotto il 95% per il vaccino esavalente. Diverso il discorso per MPR e Hpv, vaccinazioni tradizionalmente non obbligator ie. Per quanto morbillo-parotite-rosolia (1°dose), a fronte di una copertura sul territorio dell’ASL AL del 91,3% nel 2011, siamo re-
grediti all’89,6 a fine 2014, con un valore che si allontana sempre più da quello di sicurezza. Così per incentivare le famiglie ad una vaccinazione consapevole e libera da quei pregiudizi negativi e fuorvianti che hanno origine in certe campagne allarmistiche circolanti sul web senza veri riscontri con validità scientifica l’Asl
si è accordata con i pediatri che annualmente vedono legata una parte della retribuzione ad obiettivi specifici, che prevede da parte loro un invio dei propri piccoli pazienti ai servizi vaccinali dell’ASL per morbillo-parotite-rosolia e Papilloma virus, con relativo impegno ad una corretta informazione dei genitori
Cultura&Spettacoli 11
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
“Puck”: al via la stagione per i TEATRO ALESSANDRINO Al via la nuova stagione ragazzi al Teatro San Francesco Si ride con Gianfranco ALESSANDRIA (tvl) “Puck” la stagione di Teatro Ragazzi 2015/2016 promossa dal Comune di Alessandria, Assessorato alla Cultura con la partecipazione della Regione Piemonte, per la direzione artistica ed organizzativa della compagnia teatrale Coltelleria Einstein si apre il 18 novembre con lo spettacolo “Marco Polo e il viaggio delle meraviglie” della compagnia Fondazione TRG per le scuole Primarie e a seguire il 23 novembre lo spettacolo “Il ventaglio” di Goldoni della compagnia Stregatti, per le Scuole medie. In tutto la Rassegna propone 10 spettacoli e si svolge in orario scolastico (alle ore 10) presso il Teatro San Francesco di Alessandria, con due possibili tappe nella Sala Ferrero del Teatro Comunale, nell’anno 2016. La programmazione è rivolta agli studenti di tutte le fasce d’età, dalla Scuola dell’Infanzia alle Scuole Superiori. «Abbiamo voluto chiamare la rassegna “Puck” in omaggio al folletto monello di Shakespeare e a tutti i folletti spettatori che ci seguiranno» raccontano Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola, direttori della rassegna. «Il teatro - afferma il sindaco Rossa da sempre avvera la più grande forma di
partecipazione ai contenuti profondi per mezzo dell’immedesimazione che nei ragazzi diventa un processo carico di potenzialità». Molti sono i collaboratori a questa rassegna promossa dal Comune di Alessandria: il Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte della Regione Piemonte, la Fondazione CRAlessandria, la Fondazione TRG onlus, la compagnia “Stregatti” e l’Associazione Spiriti Agili Teatro. Ma, come dice l’Assessore Oneto, «Protagonisti saranno gli studenti che, con la loro presenza, faranno vivere ogni appuntamento. Particolarmente importante la collaborazione degli insegnanti, perché il Teatro Ragazzi necessità di una linea diretta con il percorso pedagogico scolastico». Il Teatro Ragazzi è un settore dello spettacolo dal carattere innovativo e stimolante, che continua a rinnovare i linguaggi perché si rivolge ad un pubblico in continua trasformazione generazionale. E' anche un settore dove si richiede un’alta competenza, perché in esso si deve coniugare la qualità teatrale con la conoscenza del mondo dei giovani e dei bambini e delle dinamiche di apprendimento.
Jannuzzo e Debora Caprioglio ALESSANDRIA (tvl) «Inauguriamo la stagione con uno spettacolo che ha avuto un grande successo lo scorso anno. Al Teatro Manzoni di Milano ha battuto ogni record d'incasso». Lo presenta così Massimo Bagliani, direttore artistico della stagione teatrale del Teatro Alessandrino, il primo spettacolo della stagione: si tratta di “Lei è ricca, la sposo, l'ammazzo”, divertente commedia liberamente ispirata al celebre film del 1971 con Walter Matthau che andrà in scena venerdì 20 novembre alle 21. A portare sul palcoscenico la commedia di Mario Scaletta saranno due grandi professionisti come Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio con la regia di Patrick Rossi Gastaldi. Una storia d’amore del tutto anomala tra un ex miliardario spiantato e una ricca ma goffa ereditiera appassionata di insetti che si potrà uccidere o amare. «Un cocktail di comicità che mescola vari climi umoristici della
GIOELE DIX SARÀ IL MALATO IMMAGINARIO. LA MUSICA SI APRE CON MOZART
Prosa e Musica danno il via alla stagione del Teatro Municipale di Casale Monferrato CASALE MONFERRATO (tvl) Il malato immaginario di Molière apre la stagione di prosa del Teatro Municipale. Martedì 10, mercoledì 11 novembre alle ore 21 sarà Gioele Dix a salire sul palcoscenico nel ruolo di Argan. Dix, con la sua intelligente ironia, affronterà la sfida di un confronto con l’indimenticato Franco Pa-
renti. Accanto a lui Anna Della Rosa e un cast di vera eccellenza. La regia dello spettacolo è affidata ad Andrée Ruth Shammah. Sempre al Teatro Municipale, sabato 21 novembre alle ore 21 sarà la volta di una grande serata di musica classica: Serenate per fiati “GRAN Partita” di W. A. Mozart. Sul
palco l'Orchestra OFICINA MUSICUM VENETIAE composta da 2 oboi, 2 clarinetti, 2 corni di bassetto, 2 fagotti, 4 corni e contrabbasso. Grandi nomi per l’ensemble di fiati di Oficina Musicum Venetiae, musicisti affermati in ambito nazionale ed internazionale, che ricoprono il ruolo di prima parte in or-
commedia italiana e che regalerà al pubblico una serata all’insegna del divertimento. Si ride, certo, ma in maniera non superficiale grazie a un cast importante che ci farà passare due ore in allegria ma con classe e stile» conclude Bagliani.
chestre leader nell’esecuzione con strumenti originali e la cui attività artistica li vede presenti nelle sale più importanti del mondo. Oboi: Andrea Mion ed Elisabeth Passot; clarinetti: Luca Lucchetta e Rocco Carbonara; corni di bassetto: Eric Hoeprich e Massimiliano Limonetti; fagotti: Aligi Voltan e Steno Boesso; corni Dileno Baldin, Fabio Forgiarini, Danilo Marchello e Andrea Siri; contrabbasso Daniele Carnio. Alla direzione Riccardo Favero, specialista del repertorio barocco e classico con
strumenti originali. Si segnala inoltre la presenza di Eric Hoeprich, ritenuto il più importante esponente al mondo del clarinetto storico. Fondata nel 2005, Oficina Musicum Venetiae è una realtà strumentale e vocale, con organico variabile, la cui attività è principalmente incentrata sulla valorizzazione della musica barocca e classica. Il programma della serata prevede: Serenata Per Fiati N. 11 In Mi Bemolle Maggiore K 375 Serenata Per Fiati N. 10 In Si Bemolle Maggiore K 361 "GRAN PARTITA"
HALLOWEEN È APPENA FINITO... MA QUI CONTINUANO LE
PROMOZIONI DA PAURA!!! Perfect body prova del trucco gratuita
10% DI SCONTO SUL TRATTAMENTO ALLA KERATINA VEGETALE + SHAMPOO OMAGGIO
DoppioStile, garanzia di successo!
...Tante altre offerte in salone...
Doppio Stile Acconciature di Grazia Mangione - Viale Tivoli 28 B angolo via Mario Maggioli - Alessandria Tel. 0131.1850573 - cell. 347.5892249 - dal martedì al sabato 8:30/18:00 - Seguici su Doppio Stile Grazia
12 Fiera di Santa Caterina
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Novi Ligure: bancarelle e luna park per S. Caterina
L’unica rivista italiana dedicata al
turismo in bicicletta
IN EDICOLA a soli euro
Valsugana
• Italia Slovenia Croazia
Venezia Parenzo • Lazio
Ciociaria
• Repubblica Ceca e Germania
Praga-Dresda
2 comma 20/b - legge
Lungo l’Elba
TRENTINO E VENETO
in abb. post. 45% - art.
• Trentino Veneto
PRAGA-DRESDA Valsugana: storia e grappa
VENEZIA - PARENZO Cavalcata adriatica
di Itinerari e luoghi - Sped.
Valle dell’Adda
Aprile - Maggio 2015 -
• Lombardia
Supplemento al n° 244-
In questo numero
662/96 - MI - € 3,90
3,90
LOMBARDIA
Ciclabile dell’Adda
LAZIO
Grand tour in Ciociaria • Mete ideali per i pedali • Viaggi organizzati • Pedalare nella rete • Libri&guide • Appuntamenti
NOVI LIGURE (tvl) A nche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Fiera di Santa Caterina. Si tratta di una delle fiere più antiche d’Italia e di certo non faticherete a crederlo leggendo il numero dell’edizione: quest’anno siamo all’edizione numero 408. Per l’occasione, dal 13 al 25 novembre torna il luna park in piazza Pernigotti mentre le bancarelle si fermeranno in città dal 20 al 22 novembre. Non saranno presenti quindi in città il 25 del mese, giorno della Santa. Una decisione, questa dell’amministrazione comunale, presa in accordo con gli ambulanti e dovuta al fatto che, ormai per un regolamento interno, i banchi non si trattengono in città più di quattro giorni e che, per Santa Caterina, devono fermarsi per un fine settimana: nello specifico quello che precede il 25 novembre che quest’anno cade di mercoledì. Alle bancarelle si accompagneranno anche un’esposizione di macchine agricole e una inedita rassegna dell’ar tigianato che si terrà nei Giardini Pubblici di via Garibaldi.
Cultura&Spettacoli 13
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
«SIETE LA VOCE DEL TERRITORIO»
TORTONA A TEATRO
“L’abito della sposa” in scena al Teatro Civico con Pino Strabioli e Alice Spisa diretti, ma in fondo una brava persona, quindi non se la sente, forse non può proprio rifiutare, quando un capitano gli chiede di cucire l’abito da sposa di sua figlia. Lucio non può tirarsi indietro, ma non sa nemmeno come fare, così è costretto ad assumere una giovanissima sartina, Nunzia, una ricamatrice. Così il logorroico Lucio deve dividere la sua sartoria con la timida Nunzia «che per tirarle una parola di bocca ci vuole più di una tenaglia». E’ l’incontro e la scoperta di due
Giuso e Gastronauta premiano la gelateria dell'anno 2015 BISTAGNO (tvl) Si è tenuto presso la sede di Giuso a Bistagno l'evento di premiazione della terza edizione del concorso “Premio alla gelateria dell'anno” promosso dal Gastronauta in collaborazione con l'azienda, leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e
gelateria artigianale. A fare gli onori di casa i rappresentanti dell'azienda e Davide Paolini, Il Gastronauta, che insieme hanno festeggiato e consegnato un riconoscimento alle prime 10 gelaterie d'Italia, votate online dagli utenti amanti del buon gelato. Sul podio la vincitrice Ciokkolatte
vite, di due imprevedibili vite tra la passione per le canzoni di Rita Pavone e le ritrosie di una ragazza che non sa come comportarsi con gli uomini. E’ il racconto del mondo fuori da quella sartoria, ma anche il piccolo mondo di due persone che custodiscono un segreto che finalmente possono svelare. E questa è la storia che si potrà vedere al Teatro Civico di Tortona mercoledì 18 novembre. A portare in scena ”L’abito della sposa” saranno Pino Strabioli e Alice Spisa.
Gelateria Artigianale di Padova; la seconda e la terza classificata sono Cream Garden di Milano e Gelateria Vanilla di Legnano. «Siamo molto contenti di celebrare e premiare ancora una volta a casa nostra l'eccellenza del gelato italiano - hanno dichiarato i due amministratori delegati di Giuso Bruno Lulani e Carlo Canestri (nella foto con Davide Paolini)-. Oltre al consueto riconoscimento, abbiamo condiviso e discusso con i
€ 4,90
10 gelatieri vincitori le evoluzioni della gelateria, consapevoli di quanto sia utile per gli artigiani di oggi avvalersi di strategie e tecniche di comunicazione idonee per affrontare la continua evoluzione del mercato e delle esigenze dei consumatori».
MERATE «Ho bisogno di voi, sentinelle del territorio, per sapere cosa serve o se quello che facciamo va bene o meno... Voi siete la voce del territorio, sono interessato a un rapporto diretto con voi e i vostri lettori, per sapere, capire e ascoltare la voce che voi rappresentate». Così Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, ha salutato direttori e responsabili delle 48 testate del nostro circuito editoriale iNetweeK - circuito di cui fa parte anche Alessandria7 -, durante la sua visita alla sede di Merate di Dmedia Group lunedì 2 novembre. Ad accoglierlo Vittorio Farina, presidente di Dmail Group, capogruppo del circuito, i vertici di Dmedia Group, il presidente Alessio Laurenzano e gli amministratori delegati Mauro Albani e Massimo Cristofori, e i direttori editoriali Giancarlo Ferrario e Angelo Baiguini. Dopo aver visitato la struttura e aver stretto la mano a tutti, Maroni si è intrattenuto per rispondere ad alcune domande, annullando altri impegni per restare con noi e incontrare, durante il pranzo, degli imprenditori locali.
. 2015 2 - Bim. - Set./Ott Numero 5 - Anno
TORTONA (tvl) Italia 1963. E’ l’anno del matrimonio Ponti-Loren, della visita in Italia di Kennedy, della scandalosa love story tra Teddy Reno e Rita Pavone, è l’anno della tragedia del Vajont. Alto-basso, rosa-nero, le vicende si alternano così nel paese ed anche nella vita del sarto Lucio. Lucio è un sarto di abiti militari, figlio di un sarto di abiti militari; ha girato tutta l’Italia con i suoi genitori ed ora parla un dialetto che è un miscuglio di molte lingue. Lucio è un uomo di mezza età, un po’ irascibile, dai modi spicci e
Il governatore lombardo Roberto Maroni in visita alla sede Dmedia Group - Circuito iNetweeK di Merate
VEGE TARI ANA
& VEGA NA
IN EDICOLA
CUCINA PER
RICE TTE VEGETA RIAN E FAC ILI & CRE ATIV E
45
RICETTE DI E con STAGiniIONdi rape
A MA NIIM AN L'A
4,90
INCREDIBILE euro MA VEGANti in Sapori dimenticaal 100% alimenti vegetali
RDINO nel GIA Un ristorante veg centro di Torino
GHE re AL Un mare di benesse
Poste Italiane Spa
– Sped. in abb.
post. 70% - LO/MI
Dai Tort ovo panna acida all’u e basilico fino agli agne Gnocchi di castmell ate cara su prugne
IRRESISTIBILI
TENTAZIONI
la rivista dedicata alla cucina vegetariana e vegana
14 Tempo Libero
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
Face to face
“Monferrato Classic Festival” nella Sala delle Lunette del Museo Civico
Valenza, il jazz protagonista a teatro con Fabrizio Bosso e Luciano Biondini
C A S A L E M O N F E R R ATO (tvl) A novembre il Monferrato Classic Festival sarà a Casale con concerti nella Sala delle Lunette del Museo Civico. Iniziato l’8 novembre, fino al 29 novembre il Festival consente ogni domenica alle ore 17 - di assistere, con i ng re ss o g ratu i to, all’esibizione di giovani pianisti selezionati dal direttore artistico Sabrina Lanzi. «Anche la città di Casale Monferrato partecipa all'importante rassegna - ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Daria Carmi -, unendo
VALENZA (tvl) Venerdì 20 novembre alle ore 21 sarà il jazz il protagonista sul palcoscenico del Teatro Sociale di Valenza grazie a Fabrizio Bosso (tromba e flicorno) e Luciano Biondini (fisarmonica). Face to face, faccia a faccia: il duo di Fabrizio Bosso e Luciano Biondini si muove tra i richiami all'estetica del jazz, la libera improvvisazione e le influenze mediterranee. Il poliedrico trombettista piemontese incontra il tocco maturo e misurato del fisarmonicista di Spoleto in un dialogo fatto di profonda empatia. Un interplay, il loro, sempre ideale alla espressività dei due strumentisti. Fisarmonicista dal tocco impeccabile, Biondini possiede una profonda conoscenza della
FABRIZIO BOSSO & LUCIANO BIONDINI
tradizione jazzistica moderna e un revisionismo storico tutto p e r s o n a l e . B o s s o, trombettista poliedrico, è giunto anche lui ad una pregevole intensità artistica, e asseconda Biondini in questa ricerca. Dopo un concerto con la cantante israeliana Noa nel 2010 si concretizza tra i due una collaborazione
stabile, un’ampia condivisione di riferimenti stilistici, dalla tradizione boppistica a quella mediterranea, la naturale inclinazione verso magnifiche improvvisazioni e la profonda adesione alla formula del duo, rendono questo incontro un evento spettacolare che lascia gli ascoltatori conquistati.
la grande musica di qualità con la valorizzazione dei luoghi e dei paesaggi del nostro Monferrato. Il tutto impreziosito dalla direzione artistica di Sabrina Lanzi, una delle più grandi pianiste internazionali, che è stata insignita pochi mesi fa dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Per Casale Monferrato sarà un’occasione imperdibile». «Il Monferrato Classic Festival - ha spiegato l’assessore Carmi - sarà anche l’occasione per la valorizzazione e la promozione di una delle
eccellenze cittadine: il Museo Civico. È per questo motivo che si è pensato di organizzare alcune visite guidate in occasione dei concerti». Al termine di ogni appuntamento sarà offerto, inoltre, un buffet, occasione per tutti di poter conoscere più da vicino i giovani musicisti che si esibiscono. Il programma dei prossimi appuntamenti casalesi prevede: domenica 15 novembre si esibirà al pianoforte Michelle Candotti, il 22 novembre toccherà a Jacopo Fulimeni e infine domenica 29 novembre a Tiziano Rossetti.
Fashion & Wedding: Alessandria è di moda ALESSANDRIA (tvl) Sabato 7 novembre, presso La Buvette di Palazzo Monferrato di Alessandria, organizzata da RP Event di Roberta Pelizer e da Fabrizio Capra, si è tenuta una sfilata di moda dal titolo “RP Fashion & Wedding Show”, preceduta da una gustosa
apericena. Sei modelle e cinque modelli hanno sfilato, nella prestigiosa location alessandrina, per i negozi Intimo 2012 (Alessandria, Galleria Guerci) e Ferretti Centro Sposi (San Giuliano Vecchio) che hanno proposto al pubblico le ultime novità in fatto di
abbigliamento, intimo e abiti da sposa. A Roberta Pelizer il compito di presentare la sfilata, art director dell’evento è stato Fabrizio Capra. La serata è stata, inoltre, l’occasione per effettuare una raccolta fondi a favore dell’Ospedale di Alessandria.
A VALENZA Biglietti speciali per gli studenti
Teatro Sociale per i giovani VALENZA (tvl) Il Teatro Sociale di Valenza apre le porte agli studenti con una promozione speciale a loro riservata. Gli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Valenza e dintorni, infatti, potranno partecipare a tre spettacoli in cartellone nella stagione APRE usufruendo di un biglietto di ingresso (settore loggione) a soli 5 euro. La promozione ha interessato lo spettacolo del 7 novembre “Hercules in musical” con la Compagnia ArteLu & gli Instabili, e interesserà sabato 28 novembre (ore21.00) lo spettacolo “Il
giardino dei ciliegi” con Teatro Ma/Ludwig, e venerdì 15 gennaio 2016 (ore 21.00) “Le dolenti note” con la Banda Osiris. «E' volontà precisa di Roberto Tarasco, direttore artistico del Sociale, della Cooperativa CMC e del Comune di Valenza con l'Assessore alla Cultura Costanza Zavanone, quella di connotare il teatro come vera factory per il mondo artistico, culturale e sociale del territorio. E in questo senso si colloca l’offerta per Giovani Membri della comunità di accedere alla rappresentazioni ad un costo simbolico».
PRODOTTI TIPICI DEL SUD PANE DI ALTAMURA sempre fresco PANCETTA PICCANTE CAPOCOLLO N’DUJA PICCANTE SALSICCIA PICCANTE SALAME ALL’AGLIO
OLIVE PASSOLONA SICILIANE SCHIACCIATA CALABRESE PICCANTE/SALAMOIA FORMAGGI DI CAPRA MOZZARELLA DI BUFALA RICOTTA FRESCA DI BUFALA E DI PECORA PESTO ALLA SICILIANA
e molto altro ancora... Via San Giovanni Bosco, 35/B - Alessandria (di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco)
Tempo Libero 15
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
DIVI PER UN CORTO ALESSANDRIA (tvl) Si chiama DIVI PER UN CORTO ed è il nuovo festival di cortometraggi e video che hanno per tema la disabilità. Organizzato dal Cissaca, in collaborazione con il Comune di Alessandria (Uff. Disability Manager) e il DLF Alessandria – Asti, il Festival si terrà in occasione della giornata mondiale della disabilità, giovedì 3 dicembre a partire dalle ore 15, presso il Teatro Ambra (DLF, Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria). Possono partecipare al concorso tutti i cortometraggi aventi come tema principale la disabilità o storie di personaggi disabili, realizzati da registi, filmakers, scuole, associazioni, comunità, centri socio-educativi, centri diurni e/o residenziali per disabili e strutture analoghe. Il concorso prevede due categorie: “corti” di max 20 minuti (compresi i titoli di testa/coda), e “cortissimi e vide oclip”, di max 8 minuti (compresi titoli di testa/coda). In fase di preselezione sa-
DOMENICA 15 NOVEMBRE A Cartosio
ranno privilegiati i cortometraggi che adottano tecniche di accessibilità per le persone non udenti e non vedenti. La partecipazione al concorso è gratuita. Per partecipare occorre compilare la scheda di partecipazione - disponibile sul sito www.cissaca.it e sulla pagina Facebook del Cissaca in ogni sua parte, fornendo almeno due fotografie del film in formato digitale, da inviare via mail a: cissaca.comunicazione@gmail.com Il regolamento completo è consultabile su www.cissaca.it. Copia del cortometraggio o del video dovrà pervenire (in formato DVD o su chiave USB) entro e non oltre il 23 novembre 2015, al seguente indirizzo: CISSACA, Consorzio Servizi Sociali dei comuni dell’Alessandrino - “Festival DIVI PER UN CORTO” - Via Galimberti 2A, 15121 ALESSANDRIA. Al termine della serata è previsto un “aperitivo al buio” offerto dall’Unione Ciechi Alessandria.
EPPUR SI MUOVE
E gira la Terra… Caro amico ti scrivo... ALESSANDRIA Cara Emanuela, eccomi a te, noi tutto ok... Così iniziava l’ultima lettera che ho inviato per posta alla mia amica storica, ormai cinque anni fa. Un tempo c’era la carta da lettere, in bella confezione, con fogli e buste, e il fiocco di raso a sigillo. Lo sfondo era a fiori, a volte c’erano visi di giovani con i capelli al vento e i gabbiani sullo sfondo. Una volta, e non è passato un secolo, ci si scriveva, con carta, penna, francobolli con la colla dietro, una leccata e via; la mano correva veloce sul foglio, le cose da dire erano tante, e poi sembrava quasi che le parole fossero affidate al diario, ci si lasciava andare alle confidenze. Con orgoglio si cercavano le foto più belle, più recenti, guarda quanto sono cresciuti i miei bambini; la busta non si chiudeva mai bene, si tagliava una strisciolina di fotografia, ma sì, lì c’è lo sfondo, non importa. Era bello scrivere, era bello andare alla cassetta delle lettere all’angolo, era bello imbucare pungendosi sempre un po’ le dita nel listello dentato. E che bello vedere una busta, dopo qualche giorno, attraverso il vetro della buca delle lettere, è arrivata finalmente. Era un rituale per me, mi sedevo al tavolo della cucina con una tazzina di caffè, e aprivo. Ma guarda come sono cresciuti anche i suoi bimbi, somigliano tutti a Emanuela, cara amica, le foto che mi hai inviato sono bellissime, noi tutto ok.....
“Autunno fruttuoso”: frutta e biodiversità d’autunno in piazza CARTOSIO (tvl) Domenica 15 novembre torna a Cartosio l’appuntamento stagionale con la frutta. Dopo l’edizione primaverile e quella estiva, il tema entra nel vivo ora, al tempo dei raccolti annuali più numerosi, delle nuove piantagioni, dei trattamenti e delle potature. Grazie ad “Autunno fruttuoso” sarà ancora una volta festa con una mostra pomologica di mele, pere e altri frutti di antiche varietà del Piemonte, della Liguria e della Lombardia. Vivaisti ed esperti di associazioni saranno a disposizione dei frutticoltori professionali e amatoriali che vogliono scegliere le vecchie varietà più adatte alle condizioni pedoclimatiche del loro frutteto e conoscere i metodi di cura rispettosi della natura e le tecniche più appropriate per ottenere abbondanti produzioni. Si parlerà poi di varietà di noci e di castagno, di fruttiferi per la montagna, per la collina dell’Alto Mon-
ferrato e per l’entroterra ligure. Si potranno scegliere i piccoli frutti più adatti alle diverse situazioni e apprendere come piantarli, conservarli e cucinarli. A questo proposito, le signore abili a preparare dolci sono chiamate a partecipare, la domenica pomeriggio, ad una gara di torte a base di frutta che verranno giudicate da una giuria di golosi, presieduta da Emanuela Rosa Clot, direttrice del mensile Gardenia. “Autunno fruttuoso” propone insomma una domenica in compagnia piena di stimoli, una sorta di festa del ringraziamento per i raccolti dell’anno e per il ruolo che la frutta riveste nella nostra alimentazione, un po’ come per gli americani la festa del Thanksgiving che, non a caso, cade proprio in novembre. Oltre alla mostra mercato, che dà la possibilità di acquistare anche arbusti, fiori, bulbi, frutta trasformata e altri prodotti alimentari,
i primi addobbi natalizi, è previsto uno scambio di semi a cui tutti possono partecipare con propri semi di qualsiasi genere. Per i bambini un laboratorio di semina, la merenda e favole in cui sono protagonisti i frutti. Per tutti, “pranzo fruttuoso” curato dalla Pro Loco di Cartosio presso la bocciofila. «La nostra festa stagionale dedicata alla frutta - dicono Mario Morena e Maria Teresa Zunino, sindaco e vicesindaco di Cartosio - è anche la celebrazione della biodiversità che esprime ogni specie frutticola. Per esempio, per la mela sono circa 8000 varietà codificate nel mondo e per l’Italia si parla di almeno 2000 varietà selezionate dai nostri contadini nel corso dei secoli. Saremmo contenti se, ragionando su questi temi, anche nel nostro territorio si riuscisse a recuperare qualche vecchia varietà, prima che vada per sempre perduta».
CREMA E CIOCCOLATO SI TRASFORMA
bip bip bip, click, scritto, inviato, allego foto, saluti, faccina che ammicca; dinosauro obsoleto mi avventuro in una giungla di sigle, bip, click, temo sempre di sbagliare e di inviare saluti e baci ad un perfetto sconosciuto. E perfetti sconosciuti vogliono la mia amicizia, sembra vitale collezionare quanti più amici possibile, non importa se ad Honolulu. Personalmente non ho nulla in contrario ad ampliare il mio giro di conoscenze, ma come può David dall’Inghilterra dichiararmi amore imperituro, potrei sotto mentite spoglie essere Gavino dalla Barbagia, con due baffoni così. E mi viene da pensare alle tante cose scomparse, lo spazzacamino, l’omino che veniva a rifare le materasse nel cortile, pane burro e zucchero per merenda, il carretto dei gelati... bip bip click, oggi tutti da Melissa per la merenda. Partecipa Forse Invitati Signori, c’era una volta l’arrotino.
Grazia Smilovich
CANTINHO DO BRASIL APERITIVI TROPICALI APERICENA BRASILIANI CAFFÈ O MAROCCHINO + BRIOCHE €1,50 CREMA & CIOCCOLATO Via Trotti, 22 - Alessandria (di fronte all’Istituto L. da Vinci) - Tel. 389 1985228
16 Sport
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE
ALESSANDRIA CALCIO Settore giovanile
Allievi Lega Pro: il capolavoro di Stefano Civeriati ALESSANDRIA E’ il momento di parlare un po' del settore giovanile dell’Alessandria Calcio, è il momento di fare il punto su quelli che sono i campionati che stanno disputando le squadre giovanili grigie. La Beretti di Mister Maurizio Ferrarese sta disputando un gran campionato nel Girone A: dopo sei gare disputate la squadra grigia non ha ancora subito sconfitte, ha vinto quattro partite e ne ha pareggiate due; sono sedici i gol fatti e nove quelli subiti. La squadra sta occupando la terza posizione in classifica con quattordici punti a due sole lunghezze dalla capolista Albinoleffe che però ha disputato una gara in più. Stanno marciando a gran ritmo gli allievi Lega Pro, guidati in panchina da Stefano Civeriati: primo posto in classifica dopo la vittoria di domenica primo novembre nel match casalingo contro lo Spezia che ha permesso ai grigi di supe-
Giovanissimi nazionali al penultimo posto in classifica
Squadre al vertice. Beretti terza in classifica e allievi Lega Pro al primo posto in classifica rare in vetta proprio i liguri: il match è terminato con il punteggio di 2-0. La squadra grigia su otto gare disputate ne ha vinte sei, pareggiate e perse una, con sedici gol realizzati e soltanto sei subiti. I giovanissimi nazionali, anch’essi dopo otto giornate disputate, hanno perso domenica primo novembre contro lo Spezia, in casa, per 0-1. In classifica sono al penultimo posto con sette punti conquistati ma i grigi hanno giocato sette gare: due soltanto le vittorie ottenute; un pareggio e quattro sconfitte. Sei i gol siglati mentre sono nove quelli incassati. La vetta del girone è occupata da due squadre liguri ovvero Sampdoria e Spezia a quota 16 punti.
Paolo Baratto
Ad Alessandria il 19° Trofeo della Pace - 3° Trofeo Universitario Internazionale CUS Piemonte Orientale di Taekwondo A L E S S A NDRIA (tvl) Sabato 31 ottobre Alessandria ha ospitato una importante manifestazione internazionale, durante la quale si sono sfidate cinque squadre di altrettanti nazione europee e mediorientali. L’evento sportivo è il 19° Trofeo della Pace / 3° Trofeo Universitario Internazionale CUS Piemonte Orientale di Taekwondo, che anno dopo anno raccoglie consensi e apprezzamenti, per la sua valenza sociale e sportiva. Il Trofeo della Pace ha infatti ricevuto negli anni il Patrocinio del Parlamento Europeo e l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. La gara sportiva ha visto gli incontri di rappresentative miste (maschili e femminili) provenienti da Karlovac (Croazia), città gemellata con il Comune di Alessandria, e di altri team della Bosnia Erzegovina, Israele, oltre allasquadra italiana universitaria rappresentata dagli atleti del CUSPO. I team idealmente si sono fatti anche ambasciatori di pace e solidarietà, rappresentando le tre
principali religioni monoteiste (cristiana, islamica ed ebraica). L’evento è stato organizzato dal Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale e dal Centro Taekwondo Alessandria e ha ricevuto il patrocinio del Comune e della Croce Rossa Italiana. «Mai come oggi siamo orgogliosi di organizzare questa manifestazione», commentano la Presidente del CUSPO, Alice Cometti, e il Direttore Tecnico del Torneo (Centro Taekwondo Alessandria) Antonio Paoletti «non solo siamo riusciti a portare ancora una volta ad Alessandria un evento internazionale di questa portata, ma abbiamo anche l’onore di veicolare nello stesso momento i messaggi di pace, solidarietà e buone pratiche sportive».
STEFANO CIVERIATI Foto tratta da tuttocampo.it
DAL MUSEO GRIGIO
Alessandria Calcio vs Pordenone e Pavia ALESSANDRIA Il Pordenonese Calcio, benché nato all'inizio degli anni '20 del secolo scorso non ha mai incontrato i Grigi fino alla stagione 1987-88: in quell'anno l'Alessandria, reduce dalla retrocessione in Interregionale ed il successivo ripes c a gg i o g raz i e a l l a r in u nc i a d e l
Tutti gli incontri fino ad oggi nei numeri del Museo Grigio
Montebelluna, venne inserita nel girone B della C2. A Pordenone nel girone di ritorno finì 0-0. Analogo risultati nel 2003, ancora in Serie C2. La terza ed ultima sfida giocata in Friuli lo scorso anno quando l'Alessandria si impose per 1-0. Pertanto Mezavilla è l'unico marcatore grigio a Pordenone. Il bilancio totale su sei partite vede 2 vittorie alessandrine 3 pareggi ed una vittoria del Pordenone con 6 gol fatti e 3 subiti. Più articolata la storia della par-
tite tra Alessandria e Pavia cominciata nel campionato di Serie C 1950-51. Fino ad allora i ticinesi avevano sempre militato in categoria inferiori a quelle dell'Alessandria e quindi le possibilità di confronto erano nulle. Prima partita al Moccagatta il 10 giugno del 1950, a fine stagione e vittoria dei Grigi per 2-1 con gol di Savoini e Pietruzzi. Importante anche la partita all'ultima giornata della stagione 1980/81: i Grigi in lotta con la
Carrarese per la promozione la spuntarono solamente ad un minuto dalla fine dei tempi regolamentari grazie ad un calcio di rigore battuto da Pasquali. In complesso 39 partite Alessandria-Pavia (28 in campionato) con 9 vittorie alessandrine e 12 sconfitte. Al Moccagatta sono 7-3 con 11 pareggi (21 partite). In pochi giorni il Pavia arriverà due volte in città: per la Lega Pro e la Coppa Italia di categoria.
Sergio Giovanelli
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015 - Alessandria7
LAVO AVORO
Ufficio commerciale in Asti
IMPIEGA
3 PERSONE
per gestione e assistenza nostri clienti, inserimento anagrafiche & ordini. Inserimento immediato tempo pieno anche prime esperienze.
INFO & COLLOQUI 0141/438750
CASE & IMMOBILI
Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA
MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 46ENNE Dinamico, socievole, conoscerei una lei 35/ 40enne di sani valori, persona ironica e gradevole con cui confrontarsi. Zona Voghera, Tortona. No agenzie. Tel. 329.1259536 DESIDEREREI conoscere una donna 55enne, intelligente e dall'aspetto piacevole che voglia riprendere insieme a me un percorso che porti il piu lontano possibile. Se provi a fidarti, io sono qui. luca1952@virgilio.it UOMO simpatico, giovanile, cerca donna amica o convivente. Ho 60 anni, non sono dell'agenzia. Tel. 371.1587553
LAVORO
CERCO LAVORO come cameriere - barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). INFERMIERA italiana con 21 anni d'esperienza sia ospedaliera, sia privata, offresi per assistenza domiciliare o ospedaliera ad anziani o diversamente abili, zona Voghera o Oltrepo. Collaboro con medico ortopedico e fisiatra disponibile gratuitamente per particolari esigenze. Automunita, in possesso di ottime referenze, ma soprattutto umana e professionale. Info tel. 327.914.34.11
SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza cerca lavoro cm autista/ consegne, baby- sitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio - no perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza cerca lavoro cm autista/ consegne, baby- sitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA italiana seria competente con referenze cerca lavoro come baby sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata - no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA seria automunita disponibile subito come baby- sitter, colf, assistenza anziani. Referenziata - zona Voghera e dintorni. Info tel. 329.106.10.27 SIGNORE italiano cerca qualsiasi tipo di lavoro, zona Vigevano minime pretese. Info tel. 340.953.55.45 SIGNORE serio e referenziato ucraino da 20 anni in Italia, cerca qualsiasi tipo di lavoro, esperienza in muratura, saldatura, idraulica, giardinaggio ecc. Disponibile da subito, automunito. Info tel. 348.014.93.36 UCRAINA 50 anni con cittadinanza italiana, cerca lavoro come badante, ottimo italiano, paziente, responsabile e sorridente. Esperienza nella gestione della casa, cucina italiana - zona Pavia, Stradella, Belgioioso. Info tel. 338.720.11.13
MONDO MOTORI DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
VENDO 4 GOMME termiche \"Michelin Alpin\" 195/ 65/ 15/ 91T con 2 anni di vita - in ottime condizioni a Voghera - euro 180,00. Info tel. 340.939.09.93 VENDO 4 GOMME termiche \"Michelin Alpin\" 195/ 65/ 15/ 91T con 2 anni di vita. In ottime condizioni a Voghera - euro 180,00. Info tel. 340.939.09.93 VENDO CATENE da neve per auto, nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO CATENE da neve per auto nuove, ancora nella loro confezione originale, con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44- 46 nuovi, mai usati - euro 70,00. Disponibili foto via e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PER MOTO jeans nuovi, intonsi con protezioni e ginocchiere inseriti in kevlar, taglia 44 - euro 70,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
VENDESI Opel Calibra '94, verde metallizzato, km. 90.000 - euro 600,00. Info tel. 331.302.42.62 VENDO BMW serie1 cc2000 cv143 anno 2011, km 50.000, cambio automatico. Info tel. 339.839.50.49
MOTOCICLI E SCOOTER
arredo bagno
VENDO BICI pieghevole - euro 50,00. Info tel. 329.975.51.76 0382.529.966
giornali libri e riviste
Cassette Pucci Casa E Ufficio Arredobagno Quargnento 0131219130 Alessandria 7 Alessandria
0131260 034
VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato ribaltabile da tre lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ABBIGLIAMENTO SIGNORA Lilli ritira zona Pavia capi usati, uomo, scarpe da tennis, jeans, maglioni, giubbini ben tenuti. Pagamento in contanti. Tel. 339.7174179 â 0381.341600
ANTIQUARIATO ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73.
GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331.8270785. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.
COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO fumetti vecchi dal 1930 al 1970 tipo: Topolino, Kriminal,
MATRIMONIALI
BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 COLLEZIONISTA CERCA vecchi motorini Piaggio, Ciao e se conservati anche Vespe e Lambrette con o senza documenti. Info tel. 329.227.95.09
MOSQUITO Garelli del 1960 con documenti finzionante vendo a Voghera. Tel di sera 340/ 939.09.93 Euro 600
Redazione
Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089
ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19
SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38
Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009
agenzie matrimoniali
VENDESI LAMBRETTA Pato 2011 blu metallizzato, km. 3000, calibra 2000 cc - euro 600,00. Info tel. 333.279.59.98
ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato, anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02
ISO 125 ruote basse del '53, da restaurare, radiato d'ufficio con targa originale e visura Aci - vendo a 650,00 euro. Info tel. 340.939.09.93
direttore responsabile
MOTO Iso 125 ruote basse del 1953 da restaurare radiata con targa originale visibile a Voghera. Vendo a 600 Euro. Tel: 340/ 939.09.93
AUTOMOBILI PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65000 km colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici sbrinabili, clima, tagliandi ruote invernali nuove - euro 7900 non trattabili. Bollo pagato fino ad ottobre 2016 e revisionata. Info tel. 339.545.89.54
GOMME n° 2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
Francesco Amodei Netweek-Media Locali
www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI
MAESTRO di musica ucraino, repertorio classico e musica contemporanea cerca lavoro come insegnante, disponibile anche per matrimoni, battesimi e qualsiasi occasione. Ottime referenze. Info tel. 348.014.93.36
ACCESSORI AUTO MOTO
LAVORO RICHIESTE
Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028
Editore
Informa Soc. Cooperativa
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 18
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
(iN)
Sistema sanitario Regione Liguria. Struttura accreditata e convenzionata con il S.S.N.
Bordighera Sanremo
ARTROphyto: la fitoterapia dell’artrosi Da 65 anni Hesperia Servizi Medici continua la sua sfida al dolore cronico benigno
Con ARTROphyto, un impacco termogenico per uso locale con principi attivi biodisponibili di origine esclusivamente vegetale, particolarmente indicata per la cura di artroreumopatie degenerative, sciatalgie, lombosciatalgie, nevralgie del trigemino, postumi di fratture e di interventi ortopedici.
FOTO CINE FOTOGRAFO professionista cerca maccihne fotografiche analogiche Nikon, obbiettivi Nikkor e cavalletti professionali. Inviare SMS 327/ 099.39.63 - Davide
Il sinergismo d’azione dei principi attivi di origine vegetale presenti nella formulazione apporta maggior elasticità e scioltezza di movimento con diminuzione del dolore, diminuzione dei fenomeni infiammatori, aumento della libertà articolare. Il trattamento consiste nell’applicazione di ARTROphyto sulle zone da trattare per 30/60 minuti, con frequenza giornaliera o a giorni alterni.
BORDIGHERA - Via Romana, 40 - Tel. 0184 261467 SANREMO - Via Canessa, 3 - Tel. 0184 532711
Info: www.servizimedici.com - info@servizimedici.it
DOVE DORMIRE CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com
ALASSIO Hotel Enrico ***
Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 www.hotelulivo.net
Hotel Corso Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it
Pensione Completa a partire da € 45 www.hotelcorsosanremo.com
MONEGLIA
Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it
RAPALLO Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it Hotel San Desiderio
Camera doppia € 60 con ricca colazione
Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net
A cinque minuti dal centro e a
100 m. dal mare e dalla ciclabile Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 Residence Due Porti sdhotel@yahoo.com C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 www. hotelsandesideriorappallo.com info@dueporti.it - www.dueporti.it Tel. 0183.497011 OFFERTA FAMILY valida fino al 3/10
Centrale con vista mare
DIANO MARINA Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -
Nel centro di Sanremo
www.astrahotel.it Tripla € 75 - Quadrupla € 80 e di fronte al mare e ciclabile Singola notte e colazione da € 30 compresa ricca prima colazione a buffet SANREMO Hotel Olympic *** SAINT LAURENT-DU-VAR Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 Hotel Nazionale Sanremo NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000
info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Corso Matteotti, 3
Scrivi a due passi dal centro e dal mare - Mezza pensione € 50
Tel. 0184 577577 40, Avenue de Verdun nazionale.im@bestwestern.it Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com www.hotelnazionalesanremo.com
SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA
Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it
SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com
AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo
Tel. 0185.175229
La Tua Casa al Mare DIANO MARINA: In centro, monolocale con accesso diretto al mare. € 160.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92
SANREMO: ALLOGGI CENTRALISSSIMI, VICINO AL CASINO’ E ALLA CHIESA RUSSA, bilocali, trilocali, quadrilocali in palazzo d’epoca completamente ristrutturato, signorile, vista mare, finizioni e contesto di lusso. Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618
DIANO MARINA: In ottima posizione bilocale di recente costruzione con balcone. Piccola cantina sottoscala. Box auto ampio. Classe “A”. Pannelli solari. € 225.000,00 - A.p.e. “A” - Rif. Bi fi Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291
LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65
RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683
ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Ace: “G” - Ipe: 170,02 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81
ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilocale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683
ANNUNCI Diabolik, Satanik, Piccolo Ranger, Zagor, Tex Willer, inoltre cerco album figurine del calcio Panini. Alte valutazioni per materiale in ottimo stato. Tel. 039/ 57.135 - 348/ 565.28.38 ARTISTA di fama internazionale vende arte socio- ambientale contemporanea. 1000 euro cadauna. Inviare SMS 327/ 099.39.63 Davide COLLEZIONISTA curioso acquista carta d'epoca, libri, cartoline, dischi, giochi e giocattoli di un tempo, ceramiche, insegne di botteghe, cose militari, grandi lampadari, cornici, sedie, mappamondi, manifesti pubblicitari. Tel. 347/ 00.29.674 Massimo
LOANO: 200 metri spiaggia, ampio bilocale con spazio esterno di circa 65 mq (balconata e giardino); due cantine e posto auto condominiale recintato. ArredaSANBARTOLOMEO AL MARE: Bilocale ottimo to. € 185.000,00 - A.p.e. “G” - Rif. Loa alb come investimento o uso vacanze, vicinissimo al mare, Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291 comodo ai servizi, soggiorno angolo cottura, camera bagno, balcone , tutti gli alloggi anche a piano terra DIANO MARINA: in piccola palazzina, alloggio con godono di vista mare, finizioni signorili, PREZZO INTE- ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e posto auto. € 215.000,00 RESSANTISSIMO!!! Solo € 165.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92 Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618 CHIAVARI (LUNGOMARE): vendesi appartamento finemente LAVAGNA: vendesi ristrutturato appartamento trilo- ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con cucina a vicale con 2 balconi. Posto al secondo piano con ascen- sta con accesso ad una splendida terrazza vista mare, 2 camere sore composto da: ingresso nel soggiorno, cucinotto da letto, bagno con doccia e finestra, ampia cantina e posto con accesso al balcone, camera da letto matrimoniale, auto di proprietà. Serramenti in legno con doppi vetri, porte bagno con finestra e doccia. Serramenti con doppi vetri. laccate, impianto di aria condizionata a bocchette, arredamenBagno e cucina nuovi. Comodità parcheggio. € 170.000 to moderno completo. Occasione per intenditori. € 360.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65
MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO francobolli e vecchie cartoline, monete e banconote, medaglie e distintivi militari, libri antichi, fumetti e album di figurine. Tel: 392/ 342.95.91 ACQUISTO materiale militare, elmetti, berretti, spade, baionette, medaglie, ecc... 339/ 800.46.46 ACQUISTO monete, medaglie, banconote, francobolli, cartoline in bianco e nero. 339/ 800.46.46 ACQUISTO orologi da polso e da tasca. Tel. 339/ 800.46.46 ANTENNA Meliconi per digitale terrestre, per casa, vendo. Tel. 338/ / 766.40.41 CALCIOBALILLA professionale e da casa in legno di qualità, molto robusto, piano di gioco in vetro temperato, vendo. Tel 393/ 025.66.47 CAUSA CAMBIO ATTIVITA - vendo attrezzi agricoli con attacco da trattor CERCO materiale del periodo fascista e nazista. Berretti, medaglie, distintivi, cartoline ect. 339/ 800.46.46 SERVOSCALA con poltroncina Vimec V53, portata 130 kg, veramente come nuovo, qualsiasi prova, vendo a euro 1700. Tel. 320/ 145.87.08 SPUMANTI champagne prosecchi lambruschi malvasie vecchie e piene cercasi anche whisky e liquori. Tel: 377/ 473.21.00 STEREO a moduli piccoli, marca Sony, con casse in legno, con giradischi vendo. Tel. 338/ / 766.40.41 VENDO buso di mussolini in marmo bianco di carrara Euro 50 regalo Enciclopedia \"Progresso a Mussolini\" Tel. 328/ 279.68.17. VENDO frigorifero SMEG mod. FAB 3207 arancione, provvisto di congelatore (205+103 litri), altezza cm. 179, classe energetica A+. Acquistato a luglio 2011, in perfette
OCCASIONI ASIONI Il Cammino della Rosa di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia
€ 18,90*29 anzichè
*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE
GO alaliaia
acquista su
www.comincom.it condizioni (praticamente nuovo). Prezzo: 550 Euro (valore articolo nuovo 1.450â¬), zona Torino. Se interessati chiamare ore pasti al 348/ 516.11.08 VENDO in stock 100 lt di smalti in lattine, colori tenui, a 150. Tel. 347/ 905.35.92 VENDO mobile con rete singola incorporata estraibile + vani porta oggetti Euro 50 regalo completo di lenzuola matrimoniale Tel. 328/ 279.68.17. VENDO pianoforte verticale nero lucido marca kaps con panchetta. Ottimo stato. Prezzo interessante. Tel. 0185.306729. VENDO tanti strani oggetti. Anche per mercatini. Tel. 039/ 926.05.47
SERVIZI FINANZIAMENTI 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. Chiamaci per un preventivo: Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 12/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla - OAM A6902 RUI E000416491 - Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it A DIPENDENTI, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da 3.000 a 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. Richiedi subito un preventivo! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CONFRONTA il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. Chiama ora per un preventivo Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) CONSOLIDA tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DA NOI trovi la soluzione più adeguata alle tue esigenze, tassi competitivi e consulenza professionale gratuita per privati aziende e professionisti. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) DEVI rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell80% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. Consulenza e preventivo gratuiti. Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il
IL MERCATO 19
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7
ANNUNCI • ANNUNCI TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it
Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it
PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA
COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE
RIGAROSSA
MUTUO liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all80% del valore del tuo immobile. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
DONNA matura Padrona convinta cerca uomo da sottomettere e conoscerebbe prestante ragazzo per trascorrere qualche domenica di relax lontani dalla solita routine anche nei giorni di festa sono sempre disponibile perchè mio marito lavora Tel 899.50.15.97 MI CHIAMO Marcella, sono alla ricerca di amico focoso, romantico, peloso e non peloso sono molto simpatica, dolce e trasgressiva disponibilissima Tel 327.462.58.69
MUTUO Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Valuta con noi la convenienza: consulenza e preventivo sono sempre gratuiti! Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
MIO MARITO e bisex, io sono amante delle combinazioni, cariche di intrigo e libidine, Marzia cerco amicizia con allettante giovanotto. O anche maschio maturo no problema per godere Tel 899.15.50.74
STAI acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035/ 006.04.45 - 348/ 393.87.98 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
TRANSEX, super d. 31 anni, bionda, automunita , conoscerebbe amichetto da sottomettere, sono una bellissima transex con seno 5a naturale ma dotatissima Selvaggia Tel 899.20.21.16
Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891
OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA
a cura di Bruno Coletta
“Ho visto un comico italiano fare uno spot televisivo per il Ministero della Sanità che diceva: chi fuma è uno scemo … , sono più di tre anni che non fumo, per colpa sua … forse … riprenderò a fumare”. bruno.coletta3@virgilio.it
Ariete
Toro
Gemelli
21 marzo - 20 aprile
21 aprile - 20 maggio
21 maggio - 21 giugno
Chi non ti conosce fa spesso l’errore di sottovalutarti e di credere che può convincerti a farti fare delle cose che praticamente non farai mai. Tu fai, pensi, crei e scegli solo quello che decide la tua testa. Un conquistatore non può essere conquistato. Devi solo essere più tollerante e più calmo in famiglia.
Nella vita se ci sarà mai qualcuno che farà qualcosa per te può giurarci che tu non lo dimenticherai mai. Tu fai parte di quelle persone che non dimenticano mai una gentilezza o un favore, perché per te la “riconoscenza” è un orgoglio quando per tutti gli altri è una vergogna da dimenticare. Poveretti.
Sei la persona che da gioia ed allegrezza all’ambiente in cui sta. Questo, tu, lo dimentichi troppo spesso. Come ben sai i problemi ci sono e ci saranno sempre, e tanti (anche perché tu sei un ricercatore di problemi), ma se questi li affronti uno alla volta, (dividi et impera) stai tranquillo … ce la farai.
Leone
23 luglio - 23 agosto
Per quanto sembri strano sei tu che condizioni la tua vita sentimentale. Tu non vuoi che il tuo partner sia obbediente, silenzioso e devoto, anche se spesso ti piacerebbe, tu hai bisogno di animosità nel rapporto. Tu hai bisogno di conquistare l’amore giorno per giorno e principalmente di devozione e stima.
Sagittario
23 novembre - 21 dicembre Non ti si può dire assolutamente nulla perché uno stratega come te anticipa sempre l’arrivo dei problemi. Li anticipa ma non sempre li risolve. Hai solo bisogno di scaricare la tensione che hai accumulato. E non c’è nessuna filosofia o religione che possa aiutarti. Devi solo staccare la presa e riposarti.
Vergine
24 agosto - 22 settembre In questo periodo, per quanto assurdo sembri, hai bisogno di rompere la tua quotidianità, la tua routine. Magari un piccolo viaggio, una visita di qualche giorno a parenti. Devi assolutamente spezzare questa tua ripetitività, altrimenti corri il rischio di demotivarti e quindi di imbruttirti.
Capricorno
22 dicembre - 20 gennaio E’ sempre bello vederti arrivare al lavoro con passo sicuro e ben ritmato. La tua sicurezza e i tuoi modi rassicuranti effondono in tutti la soddisfazione di starti vicino. C’è la possibilità di problemi per il mal controllo nel lavoro. Nel proprio lavoro tutto si può demandare ma non il controllo.
Cancro
22 giugno - 22 luglio
E’ un po’ di tempo che controlli spesso l’orologio. Questo vizio tempo fa non lo avevi. Questo significa che non svolgi il tuo lavoro o quello che fai con quella passione che ti ha sempre contraddistinto. Forse non vivi in famiglia quella serenità di cui tu ti nutri. Analizza la situazione e come al solito risolvila.
Bilancia
Scorpione
23 settembre - 22 ottobre E’ assurdo pensare quanto si sta bene solo quando si sta male. Attenzione a non abusare del tuo perfetto organismo perché, in molti casi, è meglio prevenire che curare. E considerando ciò che ti aspetta nelle prossime settimane, il tuo organismo deve essere una perfetta macchina da guerra.
23 ottobre - 22 novembre E’ probabile che ultimamente ti stiano fischiando gli orecchi. Questo capita quando si sta dimenticando qualcosa d’importante. Hai fatto qualche promessa? Hai dimenticato qualche compleanno importante? … di pagare qualcosa? Per il resto non essere indelicato e rispetta le altrui persone.
Acquario
Pesci
21 gennaio - 19 febbraio C’è un tempo per scherzare e un tempo per rimboccarsi le maniche. Questo, è uno di quelli. Non lasciarti distrarre da nessuna cosa al mondo, prendi la situazione tra le mani e non lasciarla se non quando è risolta. Se ti prendesse lo sconforto prendilo e buttalo nel Wc., a volte la Paura è Benedetta.
L’esperienza e la serietà del
Dott. Bruno
Consulti telefonici al
349.43.92.369
20 febbraio - 20 marzo Una delle tue caratteristiche particolari è il tuo strano modo di pensare: o pensi troppo a lungo e ti crogioli nei meandri del cervello, o non pensi affatto e agisci. E’ un modo unico di pensare, ma è il tuo. Il bello è che riesci sempre a risolvere le situazioni. Se sei stressato rilassarti con un bel bagno ed incensi.
Studioso di Cartomanzia
SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. (se mi hai letto non è un caso)
20
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015
Alessandria7