Alessandria7 n. 020/2015

Page 1

Quindicinale d’informazione, affari e annunci N. 20 • LUNEDÌ

www.alessandria7.it

26 OTTOBRE 2015 - FONDATO NEL 2009

tel. 0382.34292

NetweeK • Media locali

SCOPERTO DENTISTA FALSO ED EVASORE FISCALE

ISSN: 2039-9693

VENDEMMIA: IL 2015 ANNATA DI QUALITÀ

A PAGINA 3

.

A PAGINA 6

.

IMMIGRAZIONE L’Unione Europea stanzia solo per Provincia oltre 800 mila euro al mese

Un business da 800 mila € al mese Numeri economici impressionanti per una situazione difficile da gestire 7 E 8 NOVEMBRE

Torna la Fiera di San Baudolino ALESSANDRIA (tvl) San Baudolino, eremita e patrono di Alessandria, sarà festeggiato anche in questo 2015, come ormai da tradizione, durante il primo fine settimana di novembre. La Fiera dedicata al santo raggiunge quest'anno il traguardo importante della 30esima edizione. In vetrina, per le vie del centro cittadino, le migliori specialità enogastronomiche del territorio e non solo. A PAGINA 15 .

MIGRANTI IN ATTESA Molti degli immigrati non vorrebbero stare ad Alessandria, né in Italia, ma devono attendere che la pratica di richiedenti asilo venga esaminata. Nel frattempo alcuni fanno i volontari in Cittadella (tagliano l’erba), altri frequentano corsi professionali

ALESSANDRIA (png) I dati della Prefettura sono importanti e faranno discutere: in provincia di Alessandria gli immigrati ospitati sono 801, 281 solo ad Alessandria città. Della sistemazione di queste persone se ne occupa soprattutto l’ostello, la casa di riposo Borsalino, la comunità San Benedetto al Porto

ed altre realtà nate proprio per garantire l’accoglienza. Il calcolo economico è però preoccupante: si spendono circa 35 euro al giorno pro capite, soldi europei per vitto e alloggio, che fruttano 841 mila euro al mese ai vari enti che ospitano, accolgono e cercano il reinserimento dei profughi.


2

LunedĂŹ 26 ottobre 2015


CRONACA

Lunedì 26 ottobre 2015

Pericolo in tangenziale Evade dai domiciliari ALESSANDRIA (png) Girava lungo la tangenziale, nella zona del centro commerciale Panorama in direzione di Acqui Terme, creando pericolo per la circolazione. Dopo un paio di telefonate al 112 da parte di automobilisti preoccupati, una pattuglia dei carabinieri ha recuperato un 35enne italiano, già conosciuto, che barcollava vistosamente e aveva difficoltà a parlare e degli sbalzi di umore dovuti ad una abbondante bevuta. sarebbe finita tranquillamente se non avesse incominciato a dare in escandescenza, una volta a bordo della gazzella che lo riportava a casa. Per aver spaccato la maniglia interna della portiera si è beccato una bella denuncia per danneggiamento.

.

ALESSANDRIA (png) I Carabinieri hanno arrestato per evasione Alessandro Di Cara, di 40 anni, pluripregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari. Alle 17 del 18 ottobre una pattuglia si portava presso la sua abitazione per un controllo di routine. Proprio in quel momento l’evaso, che stava rincasando dall’esterno, ha incrociato i carabinieri alla porta e a nulla sono valsi i tentativi della madre - che abita con lui - nel temporeggiare. Di Cara aveva anche tentato di dire loro che si trovava in garage, ma non aveva chiavi di alcun box. Per giunta in quel momento giungeva presso la sua casa un giovane anch’egli pregiudicato che il 40enne non può frequentare. Ad aggravare la situazione c'erano i due cellulari che l’uomo, ristretto ai domiciliari, non può usare. Arrestato nuovamente, è stato condannato a sua volta agli arresti domiciliari.

Controlli in tempo reale per alcol e droghe alla guida ALESSANDRIA (web) Anche nel territorio della Provincia di Alessandria hanno avuto inizio i posti di controllo sperimentali finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, iniziati nel maggio di quest’anno in diciannove provincie ed estesi, a partire da questo mese, ad altre quattordici provincie, tra cui Alessandria. sono infatti garantiti controlli più veloci ed efficaci per accertare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. La novità sta nel fatto che al fianco degli operatori di polizia ci sono i medici ed il personale del ruolo sanitario della Polizia di Stato, ai

quali è affidato il compito di procedere ad uno screening preliminare sulla saliva che è in grado di evidenziare se il soggetto sottoposto al controllo ha fatto uso di sostanze stupefacenti e di che tipo; questo per consentire di superare le difficoltà, soprattutto organizzative, che si incontravano nell’iter dei controlli, in particolare per l’accompagnamento delle persone presso le strutture ospedaliere. Nella nottata tra sabato 17 e domenica 18 ottobre, in questa via Bruno, gli uomini della Polizia Stradale, supportati da personale della locale Polizia Municipale, la quale ha messo a disposizione anche un’unità cinofila, e della Que-

stura, hanno controllato 72 veicoli e 77 persone, sottoponendo a precursore per verificare l’assunzione di alcool 69 persone. Mentre per quanto riguarda lo sperimentale precursore antidroga, delle 5 persone sottoposte al controllo, 2 sono risultate positive. Sono state ritirate complessivamente 4 patenti per guida in stato di ebbrezza, mentre una patente è stata ritirata cautelarmente per guida in stato di alterazione da sostanze psicotrope. I controlli congiunti proseguiranno per tutto il mese di novembre, in cui sono già stati calendarizzati altri due servizi analoghi nel territorio della Provincia di Alessandria.

3

E PURE EVASORE FISCALE

Falso dentista scoperto dalla GdF

NOVI LIGURE (png) La guardia di finanza ha scoperto un falso dentista che negli anni ha perdipù occultato al fisco circa 200 mila euro. E’ un odontotecnico 48enne che per le Fiamme Gialle esercitava a tutti gli effetti la professione di medico dentista. Pare che in passato sia già stato sorpreso a praticare cure dentistiche senza averne i titoli.

INSEGUIMENTO IN CAMPAGNA

L’auto dei ladri finisce fuori strada SAN SALVATORE MONFERRATO (png) I Carabinieri hanno sequestrato un’auto utilizzata da due persone, un uomo e una donna, che avevano appena commesso un furto. Fuggiti ed inseguiti dalla proprietaria di casa allertata, sono finiti fuori strada nelle campagne sansalvatoresi. Si trattavano sicuramente di professionisti del furto: all’interno dell’auto c'erano arnesi da scasso, tesserini falsi per presentarsi come addetti dell’acquedotto, refurtiva varia. L’auto è i proprietà di un di residente fuori provincia.


4

CRONACA

PUSHER IN MANETTE

Preso con le mani nel sacco ALESSANDRIA (png) La Polizia di Stato di Alessandria ha arrestato, in flagranza di reato, A. S. R., cittadino di nazionalità marocchina di 36 anni, responsabile del reato di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacente. Una pattuglia della Squadra MobileSezione Antidroga, nel primo pomeriggio di sabato, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di stupefacenti, ha notato il 36enne uscire da uno stabile in Corso Cavallotti. I poliziotti hanno deciso di inseguire l’uomo, pregiudicato per il reato di lesioni aggravate e conosciuto perché dedito allo spaccio di droga, il quale si è diretto verso il piazzale ACI e, dopo una breve conversazione al cellulare, è stato raggiunto da due italiani arrivati sul posto in auto. Gli agenti sono intervenuti proprio mentre l’uomo stava consegnando un involucro. Nell’auto c'erano involucri di cocaina, hashish e eroina. .

STAZIONE FERROVIARIA

Controlli alle prostitute in trasferta

ALESSANDRIA (png) La Polizia di Stato di Alessandria ha effettuato servizi straordinari di controllo del territorio volti, principalmente, a contrastare il degrado urbano ed il conseguente fenomeno della prostituzione su strada. Nel corso dell’attività sono state compiute, quindi, verifiche e controlli lungo le vie urbane e quelle dell’immediata periferia, in prossimità dei luoghi dove si sta riscontrando una maggiore

Lunedì 26 ottobre 2015 concentrazione di persone dedite al meretricio. A questi servizi ha partecipato personale della Questura, della locale Sezione di Polizia Ferroviaria, della Polizia Municipale di Alessandria nonché 7 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” di Torino messi a disposizione dal Dipartimento della P.S. In totale sono state identificate 70 persone e controllati 19 veicoli. 28 delle persone identificate sono risultate essere cittadine extracomunitarie dedite ad attività di prostituzione. Queste, giunte in città con il treno, sono state bloccate dalla Polfer all’atto dell’arrivo in stazione ed immediatamente accompagnate in Questura per la sottoposizione ai rilievi foto dattiloscopici. Lo stesso personale ha denunciato in stato di libertà due persone che, sottoposte a controllo da parte di personale della Società “Trenitalia”, non erano in possesso del previsto titolo di viaggio: Nel corso delle attività effettuate nei quartieri Cristo, Pista e Orti/Centro, al fine di prevenire il compimento di reati in genere, sono stati denunciati in stato di libertà un cittadino di nazionalità rumena, trovato in possesso di un coltello a serramanico e un cittadino italiano che deteneva, a bordo dell’auto sulla quale viaggiava, una mazza da baseball avvolta nel nastro isolante. Un brasiliano dedito ad attività di meretricio, è stato accompagnato negli uffici della Questura per i necessari accertamenti. Stessa sorte è toccata ad una ragazza albanese residente a Torino. Nell’intera giornata l’attività generale preventiva posta in essere dalla Questura di Alessandria ha complessivamente portato all’identificazione di 253 soggetti, di cui 125 non comunitari, e al controllo di 57 veicoli.

Arrestati ladri di surgelati

TERZO (png) A seguito di attività investigativa prodotta dalla Squadra Mobile di Alessandria in relazione all’operazione "Albalat", condotta e portata a termine nei mesi scorsi dalla Questura di Mantova, il G.I.P. del Tribunale di Alessandria ha emesso Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere nei confronti di 5 persone, uno dei quali cittadino di nazionalità albanese, attualmente ristretti presso le Case Circondariali di Arezzo e Cremona. Gli arrestati dediti a ingenti furti in depositi di stoccaggio di materiale alimentare in varie città italiane, in particolare di formaggio Parmigiano Reggiano, a dicembre 2014 si erano resi responsabili anche del furto di 15.000 chili di pesce e crostacei surgelati, per un valore complessivo di 135.000 euro, ai danni dell’azienda "Visgel Catering S.r.l." di Terzo. .


ATTUALITÀ

Lunedì 26 ottobre 2015

Il Comune risponde a Locci ALESSANDRIA (png) Non ha aspettato i tempi dell’Aula, il Comune, nel rispondere ad una interpellanza di Emanuele Locci nella quale si chiedeva conto di «intrecci» professionali e privati di un avvocato, scelto da Palazzo Rosso per una causa. « E’ destituita di ogni fondamento la notizia relativa al pagamento di una parcella di 30 mila euro all’avvocato, Gianni Abrile, per il patrocinio legale di fronte al Tribunale di Alessandria - sezione lavoro nella causa promossa contro il Comune dagli avvocati dell’avvocatura comunale, Simone Bellingeri, Cristiana Rossi, Claudio Spinolo e Roberto Calcagni per il riconoscimento dell’alta professionalità. La causa si è conclusa in primo grado con la soccombenza del Comune di Alessandria per un ammontare complessivo di circa 480.000 euro ed è stato interposto appello. Il conferimento dell’incarico è legittimo ed ha ot-

tenuto il parere tecnico favorevole del dirigente responsabile, anche segretario generale reggente, come tale, in allora, responsabile della prevenzione alla corruzione. Per l’incarico è stato previsto un impegno di spesa di 3.000 € ed, al momento, non è stato liquidato alcun compenso al professionista. L’avvocato Abrile non ha rapporti di collaborazione professionale con l’assessore Falleti, ma il suo studio è ubicato negli stessi locali. L’incarico gli è stato conferito nel giugno 2014 e si è concluso nel febbraio 2015, ben prima della nomina della moglie nel CDA di Costruire Insieme. Si precisa, inoltre, che l’Amministrazione Comunale è dotata del Codice Etico ed Integrità dal gennaio 2014 a seguito della sua approvazione da parte di questa Giunta comunale. L’Amministrazione Comunale si riserva di tutelare la propria onorabilità in tutte le sedi competenti».

5

Il parcheggio di via Parma non si tocca ALESSANDRIA (png) Il Comune non vuole chiudere ilparcheggio di via Parma. Lo precisa Palazzo Rosso "per stemperare eventuali preoccupazioni della cittadinanza", dopo che voci insistenti a seguito della proposta di pi aziendale ATM avevano dato per spacciato il parking multipiano. "L'Amministrazione sta esaminando la proposta di piano di ristrutturazione aziendale, elaborata da ATM. In ogni caso, il parcheggio di via Parma è stato realizzato con un investimento della comunità che non può essere reso infruttuoso con scelte radicali come quella prospettata - seppure quale extrema ratio - da ATM. L’opinione dell’Amministrazione è che non sia all’ordine del giorno alcuna ipotesi di chiusura della struttura, quanto piuttosto un ripensamento strategico della funzione e fruizione del parcheggio, sulla quale è impegnata". Difficile però pensare ad un ripensamento strategico di un parcheggio se non quello di af-

fittare o vendere i posti ai privati, rivedere le tariffe o "mollare il colpo" e cedere tutto. Il parcheggio di via Parma non è mai piaciuto tanto agli alessandrini, fin dalla sua costruzione nell’ex carcere, edificio che sicuramente è stato recuperato e a cui è stata data nuova vita, ma mai

entrato nelle abitudini dei cittadini, nonostante le tariffe agevolate e la comodità di essere a due passi dal centro. I posti stretti e le rampe non certo comode lo hanno reso poco famigliare, nonostante sia nato per evitare il traffico di piazza della Libertà.


6

ATTUALITÀ

SUL WEB

Mappa on line dei luoghi accessibili ai disabili ALESSANDRIA (png) «Via Libera.AL» è un progetto che pone Alessandria tra le Città italiane più performanti circa la mappatura dell’accessibilità alle strutture e ai locali pubblici del territorio comunale. Con “Via Libera.AL” si è riuscuiti a mappare la città e raccogliere dati utili per tutti coloro (persone con disabilità e loro famigliari) che necessitano di prefigurarsi preventivamente un percorso “accessibile” per quanto riguarda le strutture e i locali pubblici cittadini. E oggi tutto ciò viene oggi messo in rete attraverso la pubblicazione sulla pagina principale del sito internet del Comune, oltre che sulla mappa «Wheelmap», piattaforma nata in Germania, disponibile in 22 lingue, che recensisce quasi 600.000 luoghi e che a livello europeo segnala l’accessibilità delle varie strutture.

Lunedì 26 ottobre 2015

Il funerale si modernizza, nasce la Casa Funeraria ALESSANDRIA (png) “La Casa Funeraria Alessandria”, prima struttura di questo genere a nascere in Piemonte nasce da una trasformazione sociale che ha coinvolto anche l’organizzazione del servizio funebre e del commiato. Se una volta l’ultimo saluto spesso veniva dato tra le pareti domestiche oggi gli ambienti e i ritmi di vita non si prestano alla veglia e al via vai di parenti e amici, per cui è nata l’esigenza di creare una struttura adatta e pensata a tale scopo. La prima Casa Funeraria del Piemonte è stata realizzata sul sito dove la ditta Bagliano ha storica-

STRALESSANDRIA

Corsa sul Meier

mente mantenuto la proprio sede, nell’area dell’antica falegnameria dedita alla realizzazione dei cofani mortuari. E’ stato un intervento di riqualificazione urbana piuttosto complesso in quanto è stata effettuata sia la ristrutturazione di edifici esistenti, sia la costruzione di nuove porzioni di fabbricato in sostituzione di precedenti strutture ormai obsolete. Sono state coinvolte nella costruzione tutte ditte del territorio alessandrino, coordinate dallo Studio dell’Arch. Paolo Bellora. La Casa Funeraria Alessandria occupa una superfice di oltre 3000 mq. su

più livelli e rientra per dimensioni tra le prime 5 strutture funerarie più grandi d’Italia, la cui particolarità è di racchiudere in un’unica struttura tutte le funzioni di una moderna impresa funebre. Ci sono

ALESSANDRIA (png) Il 13 maggio la StrAlessandria partirà dal ponte Meier. Per quella data sarà strafinito per la stracittadina, e pertanto gli organizzatori hanno deciso di prenderlo come nuovo punto di riferimento, anche per la va-

.

lenza del "ponte" che unisce. Infatti lo slogan e il tema sarà "Uniamo le sponde", intese come culture e diversità, riferimento all’accoglienza, alla tolleranza e alla beneficenza. Come sempre.

camere ardenti, salette private, salone per commiato, salottini, sistema audio-video e anche un’area per i bambini, area ristoro, giardino con fontana per momenti di tranquillità e solitudine. Per quella data il ponte sul Tanaro sarà ampiamente terminato e percorribile: nonostante i ritardi «stagionali» che faranno slittare il collaudo al 2016, si spera di poterlo utilizzare già tra febbraio e marzo.

.

Vendemmia 2015, annata da ricordare 371.14.64.012 - progettoprincipeamedeo@hotmail.com

ALESSANDRIA - CENTRO - VIA MIGLIARA Proponiamo in zona centralissima negozio di mq 80 con n. 3 vetrine fronte strada così composto: ampio locale commerciale fronte strada di mq 40 con bagno interno. Tre vetrine, doppi accessi da cortile e strada. Al piano interrato collegato da scala locale censito come C1 di mq 40 adibito al pubblico. Riscaldamento con termo convettori. Posizione centralissima su isola pedonale Proponiamo in stabile signorile locale commerciale di totali mq 800 c.a. su numero 4 livelli. Posti auto interno cortile adiacente. L’immobile è suddiviso in n. 10 locali collegati fra loro con ascensore interno. Riscaldamento autonomo con termo convettori aria calda-fredda. Sono presenti n. 2 servizi sanitari, uno al piano terra e uno al piano 2°. Al piano strada sono presenti una porta vetrina automatica e n. 5 ampie vetrine.

CONSULENZE IMMOBILIARI PERIZIE - PROGETTAZIONI POLIZZE ASSICURATIVE TUTELA AFFITTO CERTIFICAZIONI IMPIANTI RISTRUTTURAZIONI

ALESSANDRIA (png) In quasi tutta la provincia di Alessandria la vendemmia si è conclusa. Confagricoltura tira e somme - zona per zona - per quella che a prima vista sembra una "annata da ricordare", soprattutto per la qualità. Nel casalese/alessandrino, nonostante alcune grandini e una riduzione di produzione la qualità è molto alta e i prezzi registrano un aumento del 20%. Nell’alto Monferrato acquese e ovadese la qualità è giudicata ottima dal punto di vista degli aromi e dell’equilibrio tra componente acida e componente zuccherina. Anche qui c'è un leggero calo, ma le vigne sono in salute, eccezion fatta per la flavescenza dorata, sempre molto presente. Mo-

scato e Brachetto hanno mantenuto prezzi di resa buoni. La quantità in vigneto e la resa di trasformazione nel tortonese hanno risentito dei mesi estivi molto caldi, pertanto le produzioni sono in calo rispetto al 2014. Anche nel Tortonese la Flavescenza Dorata è stabile nella sua diffusione, mentre il Mal dell’esca risulta essere in crescita. Per quanto riguarda i prezzi delle uve, si è riscontrata una leggera ripresa. La vendemmia novese di Dolcetto e Cortese è stata ottima, peccato per il mancato accordo sul "Gavi" tra agricoltori e industria: "tuttavia il Gavi ad oggi mantiene un’ottima posizione di mercato", commentano fiduciosi da Confagricoltura.


Lunedì 26 ottobre 2015

DA 15 ANNI FORNIAMO RICAMBI ORIGINALI DI TUTTE LE CASE AUTOMOBILISTICHE

IL VERO RISPARMIO SI OTTIENE CON LA DURATA E L’AFFIDABILITÀ DEI RICAMBI ORIGINALI

Chiedi alla tua officina di utilizzare ricambi originali.

7


8

ATTUALITÀ

Lunedì 26 ottobre 2015

Chiude il magazzino, 90 posti a rischio TORTONA (png) Altra «tegola» per la situazione occupazionale della provincia di Alessandria: secondo fonti sindacali all’interno dell’Iterporto di Rivalta Scrivia ci sarebbero imminenti chiusure, che metterebbero a rischio numerosi posti di lavoro, soprattutto di quelle ditte esterne che hanno in subappalto i servizi. Giovedì 22 ottobre i Soci Lavoratori delle Cooperative BPB, NEW COOP, LVS insieme ai dipendenti dell’Interporto di Rivalta Scrivia (KATOEN NATIE) addetti alla piattaforma logistica di Leroy Merlin, sciopereranno per l’intera giornata a difesa del posto di lavoro. E’ prevista nel mese di febbraio 2016, quando ci sarà la chiusura del magazzino Leroy Merlin, la soppressione di 90 posti di lavoro nelle società cooperative e 41 posti dei dipendenti dell’Interporto. Per i dipendenti Katoen Natie si è riusciti a concordare la trasformazione della procedura di mo-

bilità in cassa integrazione straordinaria con conseguente eventuali "contratti di solidarietà". Per i Soci Lavoratori delle Cooperative invece i sindacati chiederanno di attivare i contratti di solidarietà di "Tipo B", unico ammortizzatore sociale disponibile

"ma il consorzio ha respinto tale ipotesi dichiarando che a febbraio avvierà la procedura di licenziamento collettivo", continua Raffaele Benedetto, sSegretario generale FILT CGIL. Da qui la decisione di sciopero che partirà alle prime ore del mattino.

WWW.LUCAGHIRARDOPHOTOGRAPHER.IT

Passione: fotografia. Gli scatti dell’alessandrino Luca Ghirardo (tvl) Una passione che si sta trasfor mando in una professione. L’amore per la fotografia è da sempre presente nella vita di Lu ca Ghirardo, alessandr ino di Castellazzo. Luca è un fotografo sempre in cerca di forti emozioni e proprio la passione per la fotografia ha fatto in modo che la sua "anima" artistica potesse rivelarsi in tutte le sue sfumature. Inizialmente interessato a cogliere gli stati d'animo delle persone nei vari

momenti dell'esistenza, scopre in un secondo momento anche la gioia di ritrarre la natura che incontra nei suoi viaggi. Ricercando la migliore performance si applica per affinare le proprie competenze tecniche abbinate ad un personale stile comunicativo raffinato che gioca con la luce dell'ambiente o con la tecnica del controluce donando toni caldi e naturalezza all'espressività dei soggetti ritratti. Luca Ghirardo sarà presente, il 22 novembre prossimo, ad uno shooting fotografico a Quattordio presso Rocca Civalieri per immortalare modelle professioniste in “Ritratto Glamour” e “Nudo Artistico”. Nelle foto: modella protagonista di alcuni scatti a Pavia


ATTUALITÀ

Lunedì 26 ottobre 2015

9

Bus, che differenza! Quattordio Tra Asti e Alessandria i prezzi per prendere il mezzo videosorvegliata pubblico sono notevolmente diversi. Purtroppo. QUATTORDIO (png) Nel Comune di Quattordio BBBell diventa gestore unico di tutti i servizi di telecomunicazione: attivato il servizio di videosorveglianza, oltre a quelli di internet e telefonia. Sale a 120 il numero di Comuni nell’alessandrino che hanno scelto il primo operatore di telecomunicazione wireless piemontese. Con Quattordio sale così a 120 il numero di Comuni alessandrini che hanno scelto di affidarsi ai servizi BBBell, andando a coprire circa il 65%

dell’intera Provincia. La tecnologia che sfrutta le onde radio di BBBell, in grado di raggiungere i territori tradizionalmente penalizzati dal divario digitale, laddove la fibra ottica o il cavo in rame non riescono ad arrivare, unita alla comprovata qualità dei servizi, sono stati fattori determinanti nella scelta del Comune. Nello specifico, l’azienda torinese ha installato 5 punti video con un totale di 7 telecamere dislocate nei punti principali della città.

PRODUCONO I FAMOSI «BACI»

La pasticceria Gallina compie 80 anni: gli auguri del sindaco

80 ANNI DI BACI DI GALLINA Incartati e fatti a mano, sono una delle prelibatezze di pasticceria artigianale di Alessandria. La tradizione mandrogna è comunque ben rappresentata da eccellenze dolciarie da far invidia

ALESSANDRIA (png) Nei giorni scorsi il sindaco di Alessandria ha festeggiato un compleanno particolare: quello della pasticceria Gallina di via Vochieri, storica realtà artigianale nota per i "Baci di Gallina" dolci fatti e incartati a mano, come una volta. 80 anni di attività sono tanti, soprattutto se sono stati 80 anni in crescendo di popolarità e soddisfazioni che hanno contribuito a scrivere una pagina di cultura alessandrina. Ed è per questo che alla ricorrenza c'era anche Rita Rossa, che si è voluta congratulare di persona: "I vo-

stri dolci non solo sono prelibati, ma sono anche un’etichetta di grande prestigio per la nostra Città. Sono il simbolo di cosa significa "arte" nell’ambito della pasticceria e sono la testimonianza della dedizione al lavoro, della passione creativa che le vostre quattro generazioni si sono nel tempo tramandate, a partire dalle intuizioni e dalle ricette del vostro capostipite Giuseppe Gallina". La tradizione di pasticceria alessandrina è ben rappresentata anche da altri storici prodotti, tutti apprezzati anche fuoriporta.

BELLA DIFFERENZA Tra asti ed Alessandria le tariffe di un abbonamento mensile sono notevolmente diverse: da 13 a 43 euro!

ASTI (png) Il Comune e Asp hanno pensato ad una campagna informativa e di sensibilizzazione sull'uso dei mezzi pubblici. I bus più moderni ed ecologici della flotta Asp sono stati protagonisti della giornata per la promozione del trasporto pubblico che ha richiamato molti astigiani nelle piazze San Secondo, Statuto e Libertà. Qui sono stati posizionati 15 mezzi tutti Euro 6, cioè i più ecologici sul mercato: circolano sulla rete urbana, dando il loro contributo significativo contro l’inquinamento dell’aria. In molti ci sono saliti per osservare le loro

caratteristiche tecniche: illuminazione a led, aria condizionata, 84 posti in piedi, più 24 a sedere e una carrozzella per i disabili; avvisatori acustici e indicazione vocale sulla direzione del capolinea per i non vedenti. Gli Euro 6 sono l’orgoglio dell’Asp, ottimi testimonial della campagna "Il bus è meglio!" che punta ad acquisire nuovi utenti (alla fine del 2015 si stimano 2 milioni e 800 mila passeggeri): anche perché Asti ha le tariffe più basse d’Italia. Cosa c’entra questa campagna informativa con Alessandria? Giusto per fare un paragone tra i due

servizi pubblici, visto che Atm è messa maluccio -. Dunque, ad Asti un biglietto di corsa semplice costa 1 euro per 60 minuti. Ad Alessandria si pagano 1,30 per 90 minuti. Gli abbonamenti hanno le tariffe più convenienti ad Asti: 13 euro quelli mensili ordinari contro i 42 di Alessandria o i 38 di Torino; 10 euro quelli mensili per gli studenti, quando a Casale costano 16,50 euro e a Novara 21. E questo soltanto per stare in Piemonte. difficile comunque paragonare le due città, ma la differenza è talmente tanta ed evidente.


10

SALUTE & BENESSERE

PARAFARMACIA

Prima infanzia e mondo mamma, dermocosmesi, linea Pet... tutti i servizi di Pharma Happy ALESSANDRIA Pharma Belief è una realtà che si è sviluppata in questi ultimi tre anni, ed opera in più settori; dalla consulenza ed operatività chiavi in mano per store, come prima infanzia, farmacia, parafarmacia, ecc. fino ad implementazione di e-commerce dedicati. La Pharma Belief offre molteplici servizi, ad esempio dottorato post-apertura, il farmacista sostitutivo in caso di necessità, e ancora la formazione del personale chiavi in mano per quanto riguarda la parte IT, fino ad arrivare ad un supporto che risolva diverse problematiche. Si parte dagli arredi per arrivare all’assistenza nell’analisi dei fatturati, attraversando il visual merchandising su layout. Ovviamente questa realtà ha degli affiliati, che utilizzano il servizio al fine di ottenere numerosi vantaggi, quali promozioni, scontistiche, ecc. Questo è un primo cuore dell’azienda, infatti questa società è specializzata nelle

start-up. Il secondo cuore della Pharma Belief è la produzione a marchio di alcuni loro prodotti, e il terzo cuore è il sito e-commerce che sarà a breve online. Pharma Happy nasce dall’esperienza di Pharma Belief, aprendo i battenti proprio ad Alessandria, nel centro della città. Il dottor Saronni, con la collaborazione della dottoressa Ginevra, punta di diamante della parafarmacia, intende puntare su alcuni settori in particolare come prima infanzia e mondo mamma, la dermocosmesi ed icosmeceutici, la linea Pet, con integratori e diete medicate, e altri servizi correlati. Il dottor Saronni, grazie alla propria esperienza a 360° maturata nel campo farmaceutico e nella GDO, può offrire al consumatore una consulenza personalizzata, mirata ed efficace. Intervista a cura di Grazia Smilovich

Lunedì 26 ottobre 2015 - Click

DoppioStile, il meglio per i vostri capelli ALESSANDRIA Entriamo nel salone DoppioStile di Grazia Mangione, che si avvale della collaborazione della figlia Tatiana (già titolare del salone Dacci un Taglio di Cassine), e della preziosa Chiara. E’ un’azienda all’avanguardia con grandi peculiarità. La loro esclusiva linea di prodotti “Naturalmente”, testata e certificata a norma di legge, è in grado di soddisfare tutte le esigenze legate alle diverse tipologie di capelli, cute, intolleranze. Sono cosmetici derivati da sostanze botaniche rinnovabili e sostenibili, formulati con aromi puri di piante e fiori coltivati in agricoltura biologica e biodinamica, e vengono impiegati in aroma-terapia; in sintesi sono prodotti eco-sostenibili. Esistono quattro linee principali tutte dedicate al trattamento della cute e alla prevenzione della caduta dei capelli: Aria, per cute secca, Acqua, per cute grassa, Fuoco per cute sensibile, e infine Terra, appositamente studiata per la ricostruzione biologica delle lunghezze. Il salone DoppioStile è all’avanguardia nell’applicazione delle extensions, con diverse metodologie, cheratina, cucitura, ecc. e il risultato è sempre naturale e fantastico. Si entra e ci si sente a casa, cordialità e professionalità sono al servizio dei clienti, i trattamenti si in-

tendono tutti unisex; da non dimenticare il trucco personalizzato, realizzato con prodotti italiani di altissima qualità. Che dire di più? In un periodo di grande approssimazione DoppioStile è la risposta alle esigenze di chi vuole abbinare un giusto prezzo ad ottimi trattamenti, duraturi e privi di effetti collaterali. Grazia, Tatiana e Chiara vi aspettano tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 8.30 alle 18.00 con orario continuato, per decidere insieme quale sarà il vostro nuovo look. DoppioStile di Grazia Mangione, Viale Tivoli 28B angolo via Maggioli,15121 A l e ss a n d r i a . Te l . 01311850573 Cell. 3475892249.

Grazia Smilovich


LunedĂŹ 26 ottobre 2015

11


12

CULTURA & SPETTACOLI

LEI È RICCA, LA SPOSO, L'AMMAZZO

Apre con una divertente commedia la stagione del Teatro Alessandrino. Sul palcoscenico Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio ALE SSAND RIA (tvl) Aprirà con una divertente commedia liberamente ispirata al celebre film del 1971 con Walter Matthau la stagione 2015/16 del Teatro Alessandrino. “Lei è ricca, la sposo, l'ammazzo” andrà in scena venerdì 20 novembre alle 21: a portare sul palcos c e n i c o l a GIANFRANCO JANNUZZO E DEBORA CAPRIOGLIO commedia di Mario Scaletta saranno Gian- scola vari climi umoristici delfranco Jannuzzo e Debora la commeCaprioglio con la regia di Pa- dia italiana trick Rossi Gastaldi. Una sto- e che regaria d’amore del tutto anomala lerà al pubtra un ex miliardario spiantato blico una e una ricca ma goffa ereditiera serata alappassionata di insetti che si l ’ i n s e g n a potrà uccidere o amare. Un del diverticocktail di comicità che memento.

Venerdì 20 novembre alle ore 21

Lunedì 26 ottobre 2015

Musiche brasiliane ai Mercoledì del Conservatorio ALESSANDRIA (tvl) Mercoledì 28 ottobre, alle ore 17, l’Auditorium Pittaluga (via Parma 1) ospita I Mercoledì del Conser vatorio. L’appuntamento propone “Musiche Brasiliane per Pianoforte a quattro mani” con il Duo Pianistico Tarditi – Maltese. Il Programma di questo Recital rientra in una ricerca sulla Musica Brasiliana per Duo Pianistico (2 Pianoforti e 4 mani) realizzata nell'arco di quasi 30 anni dalla pianista e ricercatrice Sylvia Maltese e va dalle composizioni di inizio Ottocento

fino ai nostri giorni. Sono più di duecento opere appartenenti tanto al Romanticismo quanto alle più svariate tendenze della Musica. Nell'ambito di questo repertorio, meritano di essere evidenziate le opere dei Compositori Nazionalisti e Post-Nazionalisti che le interpreti hanno selezionato dopo un accurato studio. Il Nazionalismo in Brasile sorse alla fine del XIX secolo quando i primi ritmi tipicamente brasiliani e le canzoni del folclore furono utilizzati da compositori di

Musica Erudita quali: Alexandre Levy, Alberto Nepomuceno e Brasilio Itiberê da Cunha. La valorizzazione delle ricchezze folcloristiche brasiliane venne via via accentuandosi nel secolo XX tanto da creare una importante corrente estetica e stilistica che pose la Musica Brasiliana da Concerto accanto alle più grandi composizioni del secolo. Il più importante autore brasiliano del XX secolo, che diede alla musica colta riconoscimento internazionale, fu senz'altro Villa-Lobos.

TANTI I PROGETTI PRESENTATI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL SITO PILOTA DI ALESSANDRIA

FUTUR-E: grande successo per il primo concorso di idee promosso da Enel ALESSANDRIA (tvl) Si è concluso il 15 ottobre il Concorso Internazionale di Idee lanciato lo scorso luglio da Enel, Comune di Alessandria, Politecnico di Milano e l'Università del Piemonte Orientale, per la riqualifica della centrale elettrica Enel di Alessandria. Circa 200 gli utenti iscritti

al contest, pronti a sfidarsi a "colpi di idee" per riqualificare all'insegna della sostenibilità il sito industriale che sorge sulla sponda del Tanaro ed è prossimo ai raccordi autostradali. Rappresentanti di Enel, Comune di Alessandria, Politecnico di Milano e Università del Piemonte Orientale sono i membri della giuria che selezionerà la migliore proposta di riqualificazione della ex centrale turbogas. Il dialogo con le diverse espressioni della comunità cittadina che ha preceduto l'apertura del Concorso, ha permesso di individuare sei possibili ambiti d'uso, preferiti ma non esclusivi, per immaginare le idee progettuali di valorizzazione del sito: sportivo, culturale-ricreativo; ricerca e sviluppo; logistica; commerciale; industria manifatturiera innovativa. Grande soddisfazione per il successo dell'iniziativa che ha visto la partecipazione di giovani architetti e professionisti dal Brasile, Colombia, Senegal,

Honduras, India, Regno Unito, Albania e Portogallo. Non meno significative le proposte arrivate proprio dai cittadini di Alessandria che con entusiasmo sono in competizione per aggiudicarsi il premio finale. Diverse le idee progettuali di grande respiro per il territorio che entrano ora nella fase di selezione e valutazione della Commissione giudicatrice. Per restare aggiornati sull'evoluzione dell'intero Progetto Futur-E basta visitare il sito dedicato all'iniziativa www.futur-e.enel.it L'esito della selezione sarà ufficializzato entro il 10 dicembre 2015: al progetto vincitore sarà conferito un premio pari a 20.000 €, saranno inoltre premiati anche il secondo ed il terzo classificato con, rispettivamente, 15.000 e 10.000 €. A conclusione del Concorso di Idee, al fine di procedere all'effettiva realizzazione dell'idea progettuale, Enel avvierà una seconda fase dedicata a soggetti interessati nel realizzare le idee progettuali.


LunedĂŹ 26 ottobre 2015

13


14

CULTURA & SPETTACOLI

Lunedì 26 ottobre 2015

Halloween a teatro con Halloween in biblioteca le musiche del mistero CASALE MONFERRATO (tvl) “LE VIOLON NOIR” - LE MUSICHE DEL MISTERO. Quale miglior titolo per un concerto nella serata di halloween?! Serata che si terrà presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato proprio sabato 31 ottobre alle ore 21: sul palco Guido Rimonda, violino e direttore, accompagnato dall'Orchestra Camerata Ducale (16 elementi). Se c’è un c o l o re c h e rappres enta tutto ciò che è occulto, nascosto, misterioso, è sicuramente il nero. Da qui nasce il progetto Le violon noir: celebri composizioni legate a una dimensione inquietante ma allo stesso tempo piena di fascino. Diavoli, streghe, ossessioni e funerali aleggiano nella storia del violino e dei violinisti. A partire dalla morte violenta del violinista Jean-Marie Leclair, il cui cadavere fu ritro-

vato pugnalato senza mai scoprirne il colpevole. Pugnalato a morte alla schiena, ma senza abbandonare l’abbraccio con il proprio violino, uno Stradivari 1721, da allora soprannominato “le Noir” per quella macchia nera lasciata dalla mano destra irrigidita del violinista, che mai avrebbe voluto staccarsi dal suo splendido s t r u m e nt o, quello che oggi suona G u i d o R imonda. Il pro gramma prevede: P.Locatelli Trau ersymphonie in fa minore, Ch. W.Gluck-Danza degli spiriti beati da Orphée et Euridice, G.Tartini-Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo”, M.Ravel Pavane pour une infante défunte, N.Paganini-Le streghe op. 8, J.Williams-Theme from Schindler’s List, H.Wieniawski - Légende in sol min. op. 17, N. Paga n i n i - “Maria Luisa Gran Duchessa di Parma”.

TEATRO MUNICIPALE

Prosa: in scena “Il malato immaginario” CASALE MONFERRATO (tvl) Il Malato Immaginario di Molière per la regia di Andrée Ruth Shammah aprirà la stagione di prosa del Teatro Municipale. Andrée Ruth Shammah torna al suo Malato “senza tempo e di tutti i tempi”, costruito su un gioco teatrale che intreccia angoscia esistenziale, divertimento e satira delle nevrosi del nostro tempo. Oggi, nel ruolo di Argan, un attore al culmine della sua maturità artistica: Gioele Dix, che con la sua intelligente ironia affronterà la sfida di un confronto con l’indimenticato Franco Parenti. Accanto a lui Anna Della Rosa e un cast di vera eccellenza. L’ a p p u n t amento è per martedì 10 e mercoledì 11 novembre. .

(tvl) Si è chiuso

ARQUATA SCRIVIA (tvl) Un laboratorio da brivido con letture, creazioni e disegni paurosi. E’ quanto aspetta tutti i bambini (da tre anni in su) giovedì 29 ottobre dalle ore 16.30 alla Biblioteca Civica “Gaetano Poggi” (P.za S. Bertelli, 19 - piano terra Scuole Medie). Gli elaborati realizzati nell’occasione saranno esposti e premiati domenica 1 novembre durante la festa della Pro Loco in piazza della Libertà. Per info: tel. 0143/600427 - mail: biblioteca@comune.arquatascrivia.al.it

BANDO TERZO SETTORE

Oltre 300 enti hanno partecipato 319 realtà tra associazioni, cooperative e imprese sociali hanno formulato alla Fondazione una richiesta economica pari a circa 6,8 milioni di euro

il 30 settembre scorso il Bando 2015 emanato dalla Fondazione SociAL con l'intento di sostenere progetti nell'ambito della promozione culturale e dell'assistenza sociale. All'edizione di quest'anno, rivolta, come le precedenti, al TerzoSettore, hanno partecipato 319 realtà tra associazioni, cooperative e imprese sociali formulando alla Fondazione una richiesta economica pari a circa 6,8 milioni di euro. Un dato in forte crescita, se si pensa che nel 2014 i progetti ricevuti erano stati 115 e 82 nel 2013. Delle proposte ricevute, la maggior parte, i due terzi, sono iniziative che intervengono prevalentemente in ambito sociale mentre nei restanti prevale l'aspetto culturale. L'iter di valutazione delle iniziative è già iniziato: una commissione apposita ha, infatti, verificato l'ammissibilità delle domande e nelle prossime settimane spetterà alla Commissione di Valutazione il compito di analizzare con attenzione i progetti ammessi. Gli esiti del bando saranno comunicati presumibilmente alla fine di gennaio attraverso la pagina "Bando 2015" del sito della Fondazione SociAL. Intanto

sono iniziati gli incontri di formazione rivolti agli operatori del Terzo Settore, ma non solo. Mercoledì 11 novembre (dalle 17.00 alle 20.00) si svolgerà l'incontro dal titolo "Io faccio la mia parte": MICROCREDITO, MUTUALITÀ ED EMPOWERMENT. Ospiti: Simona Lanzoni Fondazione Pangea Onlus -, Stefania Comlet - Responsabile per il microcredito di Mag Soc. Mutua per l'Autogestione -, Ivana Tripodi, Cecilia Forti e Roberta Massobrio - Comitato Colibrì Alessandria. Mercoledì 25 novembre (dalle 16.00 alle 19.00) si discuterà di misurazione dell'IMPATTO SOCIALE, analizzando criticità e metodi con Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis, centro studi in imprese cooperative, sociali ed enti non profit. Giovedì 17 dicembre, in occasione dell'ultimo incontro dei Giovedì Culturali prima della pausa natalizia, si svolgerà una serata dedicata ai progetti sostenuti dalla Fondazione attraverso il Bando 2014.


TEMPO LIBERO

Lunedì 26 ottobre 2015

EPPUR SI MUOVE

E gira la Terra...Halloween. A Emily

15

Alessandria festeggia San Baudolino ALESSANDRIA (tvl) Anche quest'anno il primo fine settimana di novembre in città sarà dedicato a San Baudolino, patrono di Alessandria. Il 7 e l’8 novembre prossimi la Fiera di San Baudolino raggiungerà il traguardo della sua 30esima edizione mettendo come sempre in vetrina e in primo piano le

eccellenze del territorio: oltre cento le bancarelle che per le vie del centro cittadino proporranno le migliori offerte enogastronomiche locali tra vino, formaggi, salumi, miele, ortaggi e frutta di stagione, dolci e molto altro. Non mancheranno neppure tante curiose idee regalo.

BAUDOLINO, IL SANTO EREMITA C’è stato un tempo in cui non esistevano dolcetto, scherzetto, ma l’Inquisizione. E l’ignoranza, la superstizione, la morte assurda di tante persone. Questa è la storia di Antonia, la strega di Zardino, che un assurdo destino ha condannato, togliendole il bene più prezioso, la vita. Nei capelli danzavano le fiamme di mille falò, la consumavano. La sua giovane vita volava lontano mentre quel primo giorno, il dì della sua nascita, tornava a lei, pura come un giglio. Il primo e l’ultimo istante di vita siamo soli, il grido di dolore, uguale nella disperazione dell’ignoto, ruppe il silenzio. E la folla che guardava, estasiata e orripilata, poté scorgere sul volto consumato l’ultimo sorriso, il ghigno della morte e della risurrezione. Era stata una donna bellissima, la principessa dei sogni arditi di molti, gettata via al suo primo alito di vita, abbandonata in un torno della casa di carità nella provincia di Novara, sola fra tante solitudini, fra suore, discipline rigide, inflessibili. Crescendo negli anni come nella bellezza, aveva colpito una famiglia di Zardino, che l’aveva adottata; non comprata per farne una serva, come usava in quei tempi, ma adottata, figlia, finalmente di qualcuno, anche lei. L’essere umano è invidioso per natura, e quando l’ignoranza fa da contorno ad altre malevolenze, è il declino della civiltà. Antonia non era amata, perché si distingueva, e la diversità fa paura. Un pittore, che casualmente l’aveva incontrata al pascolo, volle dare il suo volto all’immagine della Madonna, che la Chiesa aveva commissionato per il Paese. I paesani insorsero per quello che ritenevano un gesto inaccettabile, e il prete si rifiutò di benedire il dipinto. La stessa Chiesa la bandì per sempre, quando lei accettò, in occasione di una festa paesana, di ballare al centro della piazza

con un soldato lanzichenecco. Lei non lo sapeva, ma sarebbe stato l’inizio della fine. I paesani cominciarono a collegarla, con la superstizione che l’ignoranza crea, agli infausti eventi avvenuti nel villaggio, e lei fu chiamata davanti all’inquisitore Mannini. Tradita dal desiderio d’amare, ella si incontrava di notte con il suo giovane innamorato, Gasparo, ma i paesani testimoniarono che era usa levarsi la notte per raggiungere le streghe sue pari, e professare stregonerie, sabba, rituali. Ella restò ad ascoltare le accuse, i genitori a lato; il vestito bianco da sposa, indossato a vessillo di innocenza, non fu mai così pateticamente inutile. Fu incarcerata, torturata, e, come spesso accade, raccontò tutto quello che l’inquisitore voleva sentire, molto lontano dalla realtà. Nei suoi occhi disperati il volto dell’amore, mentre la costringevano ad ammettere di incontrarsi carnalmente con il diavolo. Il padre di Antonia cercò di salvare la figlia offrendo un dono al Mannini, e questi, ben lontano dall’essere incorruttibile, rifiutò; non certo perché integerrimo, semplicemente perché l’offerta non era adeguata alla sua cupidigia. Nella cella, la notte, Antonia vegliava; unica compagnia i topi che la molestavano senza tregua. L’11 settembre 1610, la colomba dalle ali tarpate intraprese il suo ultimo viaggio in carrozza. Il suo ultimo viaggio. Dal finestrino si scorgeva la folla esaltata dall’imminente esecuzione, lungo tutto il percorso che portava al dosso dove già l’attendeva il rogo. Aveva avuto un gran torto Antonia, essere così bella, così angelica, che un pittore aveva dato il suo volto alla Madonna. Ed aver amato la vita, l’amore, attingendone a piene mani. Nei capelli danzavano le fiamme di mille falò, e la colomba, come una fenice, volava alto, nel cielo.

Grazia Smilovich

ALESSANDRIA (tvl) La figura storica di Baudolino, eremita e patrono di Alessandria, è un po’ controversa. C’è chi dice che non sia mai esistito e che fosse solo una leggenda narrata prima della fondazione della città. La storia ufficiale è quella di un eremita vissuto al tempo di Liutprando, re dei Longobardi dal 712 al 744. Tra i tanti che si rivolsero a lui per una guarigione si narra ci fosse lo stesso sovrano, rimasto gravemente ferito dopo un incidente di caccia. Baudolino abitava sulla riva

destra del Tanaro, figlio di famiglia ricca e nobile. Stanco di quella vita, donò tutto ai poveri e iniziò a vivere in una misera capanna vicino al fiume. Morì presso Forum Fulvii (l’attuale Villa del Foro) presso il quale si trova il suo eremo. La più antica testimonianza scritta delle sue gesta è di Paolo Diacono, nella sua «Historia Langobardorum». Si dice che molti anni dopo la sua morte, nel 1174, apparve sui bastioni di difesa della città, mettendo in fuga gli assedianti ghibellini. Nel 1189 fu costruita .

una chiesa in suo onore, che fu affidata agli Umiliati ed alla soppressione di questi, passò ai Domenicani nel 1571; questi monaci volendo aumentare la popolarità già grande di s. Baudolino, elaborarono le scarse notizie su di lui, cosicché progressivamente si formò la leggenda della sua vita in cui sono frammisti dati reali o verosimili, con altri decisamente fantastici e assurdi. Uno degli ultimi libri di Umberto Eco si intitola proprio «Baudolino», in onore del patrono della sua città.


SPORT

16

Lunedì 26 ottobre 2015

ALESSANDRIA CALCIO. DUE CHIACCHIERE CON GIUSEPPE PICONE

DAL MUSEO GRIGIO

«Ce la metteremo tutta per arrivare il più in alto possibile»

Cittadella e Pro Patria

ALESSANDRIA Proseguono i nostri appuntamenti in casa Alessandria Calcio. Questa settimana abbiamo incontrato il giovane difensore Giuseppe Picone (20 anni). Giuseppe, raccontaci i tuoi esordi da ragazzino, quando hai cominciato a giocare a calcio? «Ho iniziato a giocare a calcio a 10 anni, nella squadra di quartiere, si chiamava Si Sport; poi dopo tre anni sono venuto ad Alessandria e ho iniziato il mio percorso fin ad ora». Come caratteristiche tecniche che tipo di difensore sei? «Sono un difensore normalissimo, mi piace giocare la palla, correre e lavorare per i miei compagni; cercare di fare più cross possibili per mettere in condizione i miei compagni di fare gol». Hai avuto esperienze in Serie D, nell’Asti e nell’Albese, che ricordi hai? «Ho fatto due anni e ho dei bellissimi ricordi; ho fatto il primo anno all’Albese gio-

cando sempre e anche il secondo anno, fino a gennaio, all’Asti ho fatto pure un gol su punizione; sono bellissimi ricordi». Come ti stai trovando ad Alessandria con la prima squadra? «Bene, sono contento e soddisfatto di essere in una grande squadra... sono contentissimo».

Secondo te questa Alessandria dove può arrivare? «A sensazione mia, questa Alessandria può arrivare lontano. Siamo un bellissimo gruppo, una squadra che si sacrifica e con voglia di fare. Ce la metteremo tutta per arrivare il più in alto possibile».

Paolo Baratto

L' A.S. Cittadella 1973 nasce per fusione da due società preesistenti. Partito dal torneo di Promozione sale di categoria fino a raggiungere la serie B nel 2000. Resta tra i cadetti per due stagioni (trasferendosi momentaneamente a Padova); torna a Cittadella nel 2004 e risale in B nel 2008. Sfiora la A giocando i playoff nel 2010 e nell'estate 2015 torna in Lega Pro. Non ha mai giocato contro l'Alessandria. La Pro Patria è avversaria storica dei grigi. Orsacchiotti e tigrotti hanno cominciato la serie delle loro sfide nel corso della stagione 1928-29, ultimo anno di Divisione Nazionale prima della creazione della Serie A. In quell ' o c c asione al campo d e g l i Orti (era l'a nt iv igilia di Natale d e l 1928) vins ero 4-1 con d o ppietta di Elvio Banche-

ro e gol di Ferrari e Gandini. La storia è proseguita negli anni '30 in Serie A, nei '40 in A e B, nei '50 e '60 in B e poi in terza serie seguendo l'evoluzione del calcio moderno e la decadenza delle squadre di provincia. Spesso sono state gare importanti con due squadre protagoniste del campionato, altre volte i Grigi sono stati nettamente superiori agli avversari. In ogni caso il confronto ha sempre presentato un notevole equilibrio. Fino ad oggi Alessandria Pro Patria è stata giocata 70 volte con 26 vittorie per parte e 18 pareggi (88-85 i gol). Al Moccagatta sono state giocate 34 partite con 18 successi grigi, 10 pareggi e solo 6 vittorie bustocche. 52 a 26 il conteggio dei gol. Lo scorso campionato finì (era il 1° aprile) 3-0 per i Grigi.

Sergio Giovanelli

FIGURINA TRIDIMENSIONALE DGLI ANNI 30 Giovanni Ferrari, un gol nella prima partita con la Pro Patria (da Museo Grigio)

10° TROFEO D'AUTUNNO DI SPADA

Podio più alto per l'alessandrina Gloria Gallo, unica bambina tra spade di maschi ALESSANDRIA (tvl) La “mascotte” del CUSPO, l'alessandrina Gloria Gallo si è fatta valere e ha combattuto fino all'ultimo, al 10° Trofeo d'Autunno di spada a Monza, conquistando il primo posto nella categoria “esordienti/prime lame”, unica bambina in gara tra i piccoli

sfidanti. Sempre nella stessa competizione un'altra atleta della scuola CUSPO di spada, Sara Aramini, si è classificata sesta nella categoria bambine/giovanissime spada femminile, su 20 partecipanti. «Sono soddisfatta per la prima uscita stagionale», ha

€ 3,90 1 - DCB MI 353/2003 - art. 1 comma

N° 247 - Ottobre - Novembre

2015 - Poste Italiane SpA

- Sped. abb. post. - D.L.

■ LOMBARDIA Dolcezze lariane ■ TURCHIA t Crocevia a sudes ■ VENETO Idillio bellunese

NELLA FOTO: ALICE COMETTI E GLORIA GALLO

IN EDICOLA

pevole ile di turismo consa

bimestrale tascab

■ ABRUZZO arte Pescarese olio e

commentato l'allenatrice e presidente del CUSPO, Alice Cometti, «è un buon inizio, in vista di gare più impegnative, come la prima prova regionale under 14 di Ivrea».

IL NUOVO NUMERO

SINGAPORE ■ Miracolo ad oriente ■ EMILIA-ROMAGNA e follia Santarcangelo genio

A soli

€ 3,90

SARDEGNA ■ a Da Pula a Teulad

GIULIA ■ FRIULI VENEZIA di confine Lungofiume

bimestrale tascabile di turismo consapevole


di A l e s s a n d r i a e P r o v i n c i a Publi(iN) srl: MERATE - Via Campi, 29/L - Tel. 039.99.89.1 - Fax 039.990.80.28 - E-mail: publiin@netweek.it - w ww.il m erca t o.e u

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI RAGAZZA

chietti elettrici sbrinabili, clima, ta-

vani, specchiere, librerie, oggetti-

gliandi, ruote invernali nuove - euro

stica varia, orologi al pendolo, tap-

pulizie e/ o stiro, assistenza anziani o

7.900 non trattabili. Bollo pagato fino

peti, Tavoloni, capodimonte, bronzi,

altro impiego purchè serio. Zona

ad ottobre 2016 e revisionata. Info

cristalli. Tel. 347.9313309.

Rapallo

Alessandria.

AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con ser vizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET

339.8261310

No

perditempo.

con referenze, cerca lavoro come baby- sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata - no perditempo. Info tel. 339.222.54.67

ACCESSORI AUTO MOTO GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H -

bum Figurine Lego Supereroi Tex

Lombardia - euro 600,00. Info tel.

Zagor Diabolik Satanik Manga e altri

331.302.42.62

.Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza

MOTOCICLI E SCOOTER

ACQUISTO FUMETTI di qualsiasi ge-

anche per uso ricambi. Massima

nere dagli anni 40 agli anni 70. Mi

serietà. 342.5758002

reco a domicilio - pagamento in

agenzie matrimoniali

ALBUM DI FIGURINE di qualsiasi

Dillo A Noi Snc Di Merlo P. E Bergonzi S.

genere dagli anni 40 agli anni 80 -

342.575.80.02

privato acquista alle massime va-

0382.927.101 - 339.461.12.90

ACQUISTO MOTO d'epoca qualun-

lutazioni

Info

tel.

vendo

a

50,00

euro.

Info

tel.

VENDO 4 gomme termiche Michelin

Lambretta anche per uso ricambi -

vita in ottime condizioni, a Voghera -

massima

euro 180,00. Info tel. 340.939.09.93

342.575.80.02

VENDO CATENE da neve per auto

BICICLETTE uomo, donna, bambino

anni, non sono dell'agenzia. Tel.

nuove, ancora nella loro confezione

- vendo a prezzo interessante. Info

371.1587553

originale

UOMO

simpatico, giovanile, cerca

donna amica o convivente. Ho 60

LAVORO

331.683.56.23

Cassette Pucci

ALMANACCHI DEL CALCIO italiano dagli anni 40 agli anni 70 - privato acquista

a

domicilio.

Info

tel.

Quargnento

Alessandria

VENDO

anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo ap-

sie vecchie e piene cercasi - anche

passionato di ciclismo. Info tel.

whisky

338.428.42.85

377.473.21.00

tel.

PANTALONI da moto in

e-

mail.

Info

tel.

AUTOMOBILI

e

liquori.

MOTO Iso 125 ruote basse del 1953

Info

0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7

Info

3407150 089

arredo bagno

328.768.59.22

348.305.32.12

tel.

328.768.59.22

Alessandria

gne, prosecchi, lambruschi, malva-

sigillo.

usati - euro 70,00. Disponibili foto

Info

tel.

BOTTIGLIE di spumanti, champa-

mezzo si offre per accompagnad'ufficio.

tel.

Info

CERCO vecchia bici da corsa degli

tramite

pratiche

Info

domicilio.

tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

con

AUTISTA serio con proprio automento persone anziane o disbrigo

serietà.

a

338.856.60.92 pelle colore nero tg. 44- 46 nuovi, mai

LAVORO RICHIESTE

INFO & COLLOQUI 0141/438750

contanti. Info tel. 328.768.59.22

euro.

Alpin 195/ 65/ 15/ 91T con 2 anni di

348/ 867.02.66 - 388/ 883.51.67

771.10.81.

spa o Lambretta in qualunque stato

que stato e modello anche Vespa o

la presenza. Tel: 338/ 137.19.32 -

328/

ricciofumetti@gmail.com

ACQUISTO MOTO d'epoca in qual-

50,00

GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT -

ne, scopo amicizia, convivenza, bel-

100.000 km, circolazione libera in

per gestione e assistenza nostri clienti, inserimento anagrafiche & ordini. Inserimento immediato tempo pieno anche prime esperienze.

ricambi - massima serietà. Info tel.

a

0382.927.101 - 339.461.12.90

MATRIMONIALI

AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Al-

IMPIEGA

3 PERSONE

siasi stato, anche Vespa, Lambretta,

vendo

IMPRENDITORE ricerca max 48en-

COLLEZIONE-ARTE

metallizzato, auto d\\'epoca coupe,

ACQUISTO moto d'epoca anche Ve-

MONDO MOTORI

IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI

tel. 339.545.89.54 VENDESI OPEL Calibra 2004 verde

SIGNORA italiana seria competente

Ufficio commerciale in Asti

0131260 034

tel.

OCCASIONI

da restaurare radiata con targa originale visibile a Voghera vendo e 600

OCCASIONE vendo Ford Fiesta 1400

Euro. Tel: 340/ 939.09.93

3 porte, km. 81.000, immatricolata

VENDESI LAMBRETTA innocenti L1

Il Cammino della Rosa di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

CERCO LAVORO come cameriere -

2006, gomme semi- nuove, gasolio.

1958 seconda serie, con documenti

barista urgentemente anche a spo-

Info tel. 338.844.32.80

- euro 1.050. Info tel. 333.279.59.98

stamenti, con vitto e alloggio (nord

PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65.000 km

italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90

colore azzurro metallizzato, com-

(no multilevel- vendita).

puter di bordo, presa aux usb, spec-

MATRIMONIALI

€ 18,90*29

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO

CAMIONCINO Mercedes

anzichè

312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati,

acquista su

aria condizionata - prezzo interessante.

Info

tel.

0382.927.101

www.comincom.it

-

339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

SALVINI &Il Matteo-Pensiero SALVINI dall'A alla Z

IL MERCATO

Il libro che svela, anche grazie a un’intervista esclusiva, alcuni particolari che

ANTIQUARIATO ACQUISTO

con massima serieta'

Matteo Salvini

mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici,

non ha mai detto a nessuno

* € 8,5015,00

orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa

anzichè

trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, di-

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

Abitazioni Affitto

LAVORO

italiana 29 anni cerca

lavoro come impiegata, baby sitter,

acquista su

www.comincom.it

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

CASE & IMMOBILI


Alessandria7 LUNEDÌ 26 OTTOBRE 2015

GO

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

SANTO STEFANO D’AVETO, il 25 ottobre torna la Transumanza

A

ridosso del monte Maggiorasca, la vetta più alta del parco dell’Aveto e dell’Appennino ligure, nell’entroterra di Chiavari si trova Santo Stefano d’Aveto, un borgo che vive tra colline ricoperte di castagneti: tra antiche chiese e i resti del castello costruito dai Malaspina uno splendido scenario per manifestazioni come la festa della trebbiatura ed eventi unici come la festa della transumanza. Fin dai tempi remoti era uso

mandare in alpeggio allo stato brado il bestiame sui pascoli del Monte Bue e a fine ottobre il bestiame veniva riportato tutto a casa. Il fatto ha assunto oggi un carattere spettacolare e di richiamo da quando l’Azienda Agricola di Monteverde Pietro, il “gaucho” della Val d’Aveto, è diventata di dimensioni importanti. Infatti è composta da alcune centinaia di capi di razza piemontese, tutti da carne. L’intera mandria viene portata in

Il Blue Ocean Film Festival a Monaco dal 6 novembre

I

l Blue Ocean Film Festival si svolgerà al Museo Oceanografico di Montecarlo. Dal 6 al 9 novembre presenterà film e dibattiti tra i maggiori esperti in campo scientifico, spaziando dalla conservazione all’esplorazione. L’atten-

zione sarà anche rivolta all’impegno del Principato per lo sviluppo sostenibile e la conservazione degli oceani, mentre attori ed esperti si riuniranno per formulare soluzioni pratiche ad appena tre settimane dalla Cop21 che si svolgerà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre. Il progetto Blue nasce nel 2009 in Florida e Monaco ne diventa la seconda casa nel 2013, grazie alla partnership con il Principe Alberto II di Monaco e la Fondazione Museo Oceanografico del Principato, che ospita ogni due anni l’iniziativa, alternandosi con l’edizione americana. Info: www.blueoceanfilmfestival.org

DOVE DORMIRE CAVI DI LAVAGNA Real Park Hotel Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com

ALASSIO Hotel Enrico ***

Pensione Completa a partire da € 45 www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia € 60

Appartamenti per Vacanze GIADA con ricca colazione Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 Hotel Bel Soggiorno www.appartamentigiada.it

RAPALLO Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it Hotel San Desiderio

Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

A cinque minuti dal centro e a

100 m. dal mare e dalla ciclabile Via San Desiderio, 6 - RAPALLO Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 Residence Due Porti DIANO MARINA sdhotel@yahoo.com C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 www. hotelsandesideriorappallo.com info@dueporti.it - www.dueporti.it Hotel Astra Via Fabio Filzi, 44 Tel. 0183.497011 OFFERTA FAMILY valida fino al 3/10 Centrale con vista mare

Nel centro di Sanremo

- www.astrahotel.it Tripla € 75 - Quadrupla € 80 e di fronte al mare e ciclabile Singola notte e colazione da € 30 compresa ricca prima colazione a buffet SANREMO Hotel Olympic *** SAINT LAURENT-DU-VAR Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 Hotel Nazionale Sanremo NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 info@astrahotel.it

info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Corso Matteotti, 3

CESSIONE del quinto è un prestito

me invernali ottime, marca Sawa

collezioni

antecedenti

Eskimo, misura 155/ 70/ R13. In

1960, radio anni '30 - privato ac-

regalo 4 cerchioni acciaio. Tutto euro

quista. Info tel. 011.309.21.57

100,00. Tel. 347.1578289

GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo:

VENDO pianoforte verticale nero lu-

di latta, con carica a molla, trenini

cido marca kaps con panchetta.

comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E’ comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

francobolli

Tel. 0184 577577 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

Scrivi a due passi dal centro e nazionale.im@bestwestern.it dal mare - Mezza pensione € 50 www.hotelnazionalesanremo.com

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

SERVIZI MEDICI HESPERIA

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.306729.

LIBRI antichi prime edizioni: Pinoc-

VENDO servizio da the composto da

chio, Promessi Sposi, Salgari, Yam-

1 zuccheriera e 5 tazze vari colori

bo, manuali Hoepli, libretti istruzione

Fabbrica Ceramiche Lodi. Euro 100.

auto d'epoca - privato acquista. Info

Tel. 340.6201778

tel. 330.472.077

VENDO 2 scaffali portavasi fiori in

MACCHININE di qualsiasi marca da-

ferro con decorazioni per giardino e

gli anni 40 agli anni 70 - privato

terrazzo, sono perfetti come nuovi.

acquista

Sono anche pieghevoli (dimensioni

a

domicilio.

Info

tel.

cm. 50x120hx25 profondità) - euro

328.768.59.22 RIVISTE

illustrate periodo 1800/

Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare

50,00 cad. Disponibile foto tramite e-

1920 tipo 'Il secolo illustrato', fiabe e

mail. Info tel. 348.305.32.12

narrativa per l'infanzia fino al 1950 -

VENDO 3 tappeti scendiletto in lana

privato

sfondo

acquista.

Info

tel.

rosso.

Info

tel.

011.309.21.57

335.845.00.46

SOLDATINI di qualsiasi genere dagli

VENDO 4 cerchi in ferro da 14' in

anni 40 agli anni 70 - privato acquista

ottimo stato d'uso - al miglior prezzo.

a domicilio. Info tel. 328.768.59.22

Info tel. 331.683.56.23

TOPOLINO e Corriere dei Piccoli,

VENDO MACCHINA automatica per

annate fino al 1970, album, giornalini

imbottigliare il vino, a 2 becchi -

acquista.

Info

tel.

perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92

011.309.21.57

VENDO MACCHINA clipper per ta-

TRENINI di qualsiasi marca dagli

glio marmo, mattoni, pietra etc. Ta-

anni 40 agli anni 70 - privato acquista

glio ad acqua - vot. 380. Info tel.

a domicilio. Info tel. 328.768.59.22

0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO LIBRI anni '70/ '80/ '90 -

VENDO MACCHINA per imbottiglia-

accetto

re tappi in sughero + bottiglie e

offerte.

Info

tel.

bottiglioni - prezzo affare. Info tel.

348.305.32.12 VENDO QUADRI di Salvatore Fiume

0382.927.101 - 339.461.12.90

con certificati di autenticità 1 olio e 1

VENDO STATUETTA di Budda in

litografia. Solo veramente interessati,

metallo, nero oro, molto pesante,

si accettano offerte solo a partire da

utilizzabile anche come ferma porta,

euro 2.500 per entrambi, astenersi

oltre che soprammobile - euro 30,00.

chi vuole offrire di meno. Disponibili

Disponibile foto tramite e- mail. Info

foto

tel. 348.305.32.12

tramite

e-

mail.

Info

tel.

348.305.32.12

VENDO

VENDO SELEZIONE dal Reader's

elettrico a vapore, semi- nuovo usato

Digest anni 1980/ 81/ 82/ 83/ 84

poche volte. Info tel. 338.856.60.92

completi - euro 10,00 per anno. Info

VENDO VASO con decori orientali -

STERILIZZATORE Nebby

euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19

tel. 335.845.00.46 VENDO VECCHIE bottiglie da col-

VENDO VASO di rame misura dia-

lezione: 2 coca cola, 1 barbacarlo

metro 18 cm altezza 15 cm - euro

oltrepo' pavese 1986, 1 liquore lau-

AL GALLETTO DIVINO

Ottimo stato. Prezzo interessante.

acquisto. Info tel. 330.472.077

privato

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 www.hotelulivo.net corsohotelsanremo@virgilio.it

MONEGLIA

VENDO causa cambio auto 4 gom-

1950, manifesti d'epoca, giornalini,

tutte le testate, dal 1930 al 1970 -

Hotel Corso

Hotel Ulivo ***

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI CARTOLINE d'epoca da fine '800 al

Marklin, bambole, robot - cercasi in

primavera nei pascoli del Crociglia e alla fine di ottobre è ricondotta nella stalla a Santo Stefano, percorrendo una decina di chilometri di strada. Dopo il passaggio si svolge il cosiddetto “pranzo del contadino”, a base di prodotti locali. www.comune.santostefanodaveto.ge.it

25,00. Info tel. 340.300.34.19

ren, 1 bouton rosso antico - accetto

VENDO vecchia caraffa in ceramica

offerte. Disponibili foto tramite e-

da birra, molto bella, da collezione,

mail. Info tel. 348.305.32.12

anche come soprammobile - disponibili foto tramite e- mail. Info tel.

MERCATINO A.A.A.

348.305.32.12

acquisto Fumetti , Vecchi

Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Me-

SERVIZI

daglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto DIANO MARINA: In centro, monolocale con accesso diretto al mare. € 160.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

SANREMO: ALLOGGI CENTRALISSSIMI, VICINO AL CASINO’ E ALLA CHIESA RUSSA, bilocali, trilocali, quadrilocali in palazzo d’epoca completamente ristrutturato, signorile, vista mare, finizioni e contesto di lusso. Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618

DIANO MARINA: In ottima posizione bilocale di recente costruzione con balcone. Piccola cantina sottoscala. Box auto ampio. Classe “A”. Pannelli solari. € 225.000,00 - A.p.e. “A” - Rif. Bi fi Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000 RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesAgenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 so residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 Ace: “G” - Ipe: 170,02 LOANO: 200 metri spiaggia, ampio bilocale con spazio esterno di circa 65 mq (balconata e giardino); due ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilo- Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 cale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese SANBARTOLOMEO AL MARE: Bilocale ottimo cantine e posto auto condominiale recintato. Arredadi condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27 come investimento o uso vacanze, vicinissimo al mare, to. € 185.000,00 - A.p.e. “G” - Rif. Loa alb Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 comodo ai servizi, soggiorno angolo cottura, camera Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291 bagno, balcone , tutti gli alloggi anche a piano terra CHIAVARI: vendesi grazioso bilocale fronte mare, termoRESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LI- godono di vista mare, finizioni signorili, PREZZO INTE- aut., arredato, in palazzo d’epoca riordinato € 320.000 GURIA: sul mare in complesso residenziale “resi- RESSANTISSIMO!!! Solo € 165.000,00 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 denza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618 alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime DIANO MARINA: in piccola palazzina, alloggio con finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possi- LEIVI (COLLINA CHIAVARI) vendesi monolocale vista ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e bilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. mare, termoauto.con giardino e posto auto € 128.000 posto auto. € 215.000,00 Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

18

Moto

3287711081

FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON

ricciofumetti@gmail.com

FINALITA’ PROMOZIONALE ed. 1/

ACQUISTO adesivi e sciarpe in raso

15 validi fino al 31/ 12/ 2015. Pro-

(no lana) di qualsiasi gruppo ultras

mozione effettuata da IsolaMutui di

italiano a prezzo da concordare. No

Rossana Brembilla - OAM A6902 -

anonimi, no perditempo. Solo zona

RUI E000416491 - Agente in attività

Alessandria

finanziaria senza rappresentanza di

città

e

limitrofi.

347.4537440

Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex

SPUMANTI

art.106 TUB 41939

champagne prosecchi

lambruschi malvasie vecchie e piene

ADDIO rate! Estingui i tuoi finan-

cercasi anche whisky e liquori. Tel:

ziamenti pagando una sola rata.

377/ 473.21.00

Anche se hai avuto ritardi di pa-

VENDESI legna faggio stagionata,

gamento o protesti. IsolaMutui di

asciutta, ideale per caminetti, stu-

Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/

foni, caldaie a legna, pizzerie. Tel.

939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII

347/ 972.70.02

(BG) www.isolamutui.it

RIGAROSSA

A Serravalle Scrivia Gisella, dolcissima bionda, molto sexy e liberale. Tel. 366.377.05.50


Alessandria7 LUNEDÌ 26 OTTOBRE 2015

Del Territorio

Guida ai

19

NAVIGA IN UN MONDO DI GUSTO www.guidaairistoranti.com • www.netfood.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NetweeK - Media Locali

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

Francesco Amodei direttore responsabile Redazione Pavia - Viale Venezia,2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it Aut. Tribunale di Alessandria 628 del 05/10/2009 Stampa Nuova Tipografia Popolare Pavia Pubblicità Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.9989.1 - Fax 039.990.80.28 Editore Informa Soc. Cooperativa E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per infor mazioni tel. 039.99891

OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO • OROSCOPO


20

LunedĂŹ 26 ottobre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.