Alessandria7 n.022/2015

Page 1

Perchè conviene... Quindicinale d’informazione, affari e annunci

Via bergamo 24 – angolo via san lorenzo ALESSANDRIA tel. 0131 264546

N. 22 • Lunedì 23 Novembre 2015

www.alessandria7.it

redazione@alessandria7.it

Tel. 0382.34292

ISSN: 2039-9693

VIENI A SCOPRIRE LE NOSTRE OFFERTE A PAGINA 4 FILIALE DI ALESSANDRIA

Via Piacenza, 80 · Tel. 01311826826 · 345.3447524 alessandria2@sognatoreviaggi.it

MARENGO MUSEUM Un progetto regionale per trasformare la cultura in opportunità economica approda ad Alessandria

Alessandria chiede aiuto a Napoleone La rete di siti napoleonici potrebbe aprire il museo alessandrino al turismo storico di mezza Europa

ALESSANDRIA (png) Grazie ai lavori in Cittadella è tornata alla luce una strada e un ponte «secondario» che gira dalla Porta di soccorso, giusto per ricordarci che la fortezza alessandrina è un tesoro ancora inutilizzato e inespresso. Chissà se dopo la visita del Ministro della Difesa si muoverà qualcosa. Altro sito storico-culturale di livello internazionale è il Marengo Museum, che ricorda

(nel bene e nel male) la battaglia del 1800. La regione sta tentando di includerlo nella rete dei luoghi napoleonici d’Europa, unico vero tentativo di rilanciare il Museo e la rievocazione storica, dopo tentativi imbarazzanti e poco convinti - anche per mancanza di fondi - degli enti locali. E’ solo un convegno, ma tant’è, sempre meglio di niente. A PAGINA 5


2

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

BANCO GASTRONOMIA esclusi i prodotti già in offerta

esclusi i prodotti già in offerta


CRONACA 3

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

ALLONTANATO DALLA CITTÀ IL MOLESTATORE DI RAGAZZINI ALESSANDRIA (png) Il Questore di Alessandria ha emesso un provvedimento di divieto di ritorno nel territorio del Comune di Alessandria a carico di S. G., un 64enne di origine siciliana e residente ad Asti, per il periodo di 3 anni, in quanto resosi responsabile del reato di molestie ai danni di un minore, reato che offende e mette in pericolo l’integrità

fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza e la tranquillità pubblica. La proposta del divieto di ritorno nel Comune di Alessandria è stata formulata dagli agenti della Polizia di Stato – Sezione Polizia Ferroviaria di Alessandria i quali, lo scorso 4 novembre, lo avevano denunciato per aver tentato di molestare un diciassettenne, invitandolo

a seguirlo nei bagni della Stazione per consumare un rapporto orale. Appena qualche settimana prima, il 64enne aveva già tentato di molestare un altro ragazzo, stavolta maggiorenne, proponendogli un rapporto sessuale e, ricevendo risposta negativa, lo aveva palpato nelle parti basse. L’uomo ha una lunga

«carriera» come delinquente: a suo carico ha precedenti di Polizia per i reati di ingiuria, lesioni personali, furto, percosse, minaccia, abusivismo edilizio, uccisione e maltrattamento di animali, rissa, invasione di terreni, sequestro di persona, violenza privata e maltrattamenti in famiglia, relativamente ai quali ultimi ha riportato condanna definitiva, oltre all’applicazione del provvedimento cautelare di allontanamento dalla casa familiare.

.

OVADA (png) 16 pattuglie della Polizia alessandrina impiegate con il Centro Mobile di Revisione e 12 pattuglie impiegate in servizi speciali diretti al controllo del trasporto merci, nazionale ed internazionale. 80 violazioni amministrative rilevate su 53 veicoli irregolari dei 160 sottoposti ad attento controllo. La Polizia Stradale di Alessandria ha operato, nel solo fine settimana trascorso, un arresto per ricettazione di autovettura, una denuncia per uso di atto falso e guida senza patente ed una terza per uso di patente ucraina contraffatta. Una pattuglia della sottosezione della Polizia Stradale di Alessandria, ha sottoposto a controllo sull’A21, Quattordio, l’autove ttu ra condotta da un cinese 22enne residente a Reggello (FI), il quale ha esibito una carta di identità italiana, nonché due permessi internazionali di guida, asserendo essere propri. Gli Operatori notando come la foto riportata sui documenti esibiti, non corrispondesse alla fattezze fisiche del conducente del veicolo, hanno proceduto a perquisizione personale estesa al veicolo, la quale permet-

Super controlli sulle strade

teva di rinvenire nel vano portaoggetti, un passaporto cinese dal quale si addiveniva alle esatte generalità del conducente, diverse da quelle declinate. Il conducente dichiarava quindi di avere esibito i documenti di un connazionale essendo privo di patente di guida italiana e permesso internazionale di guida. Per quanto emerso si

procedeva al sequestro dei documenti esibiti ed alla denuncia. Il 14.11.2015 pattuglie della dipendente sottosezione Polizia Stradale di Ovada, già impegnate per risolvere un ingorgo autostradale derivante da un incidente tra veicoli, si ponevano all’inseguimento di una Fiat 500 che aveva immotivatamente

e pericolosamente sorpassato i veicoli incolonnati dirigendosi verso Genova. Durante l'inseguimento, per oltre 25 km. sull'A/26 dei trafori e poi in A/10 dei fiori, il fuggitivo compiva una serie di manovre pericolose (brusche frenate, imperiose accelerazioni ed improvvise variazioni di direzioni) con il fine di impedire agli Agenti di Polizia di raggiungerlo e fermarlo. Grazie al coordinamento delle varie pattuglie autostradali, al casello autostradale di Genova Ovest, la Fiat 500 veniva accerchiata e fermata mettendo il conducente in condizioni di non poter fuggire. Questi è stato identificato in A. R., 49enne residente a Soresina (CR) titolare di carta di soggiorno a tempo indeterminato. L’auto era rubata. Ancora una pattuglia della dipendente sottosezione Polizia Stradale di Alessandria ha sottoposto a controllo sull’A21, comune di Robecco Pavese (PV), l’autovettura condotta da A.F., 38enne rumeno, residente a Milano il quale ha esibito, oltre alla carta di circolazione ed alla carta d’identità rumena, una patente di guida ucraina risultata abilmente contraffatta.

LADRI DI ALCOLICI

Rubano al supermarket con la muta da sub VALENZA (png) I Carabinieri di Valenza hanno denunciato per ricettazione e porto abusivo di armi da taglio cinque cittadini rumeni, di età compresa tra i 20 i 26 anni, tre dei quali pregiudicati per reati contro il patrimonio, quattro dei quali domiciliati a Milano e uno domiciliato a Torino. Una pattuglia ha controllato un'auto con targa tedesca con i cinque a bordo. Considerata strana la loro presenza a Valenza nei pressi di un centro commerciale, i cinque venivano perquisiti, auto compresa, sulla quale venivano trovati due taglierini di grosse dimensioni riposti all'interno dei vano portaoggetti. Nel bagagliaio venivano rinvenute 19 bottiglie di superalcolici, numerosi pezzi di formaggio, cioccolato e molti altri prodotti alimentari, ma i cinque non avevano alcuno scontrino che attestasse l'acquisto di tali prodotti i quali erano tutti ancora integri. Venivano quindi svolte delle indagini per capire se la merce fosse di provenienza furtiva e si accertava che tutta la merce proveniva da due supermercati di Casale dove erano stati verificati degli ammanchi proprio di tali prodotti. Ma la sorpresa per i militari arrivava nel momento in cui perquisivano quattro dei cinque perché scoprivano che sotto l'abbigliamento indossavano delle mute da sub perfettamente aderenti al corpo e quindi strumento ideale per occultare la merce rubata nei supermercati. Ovviamente le quattro mute da sub venivano poste sotto sequestro come anche i due taglierini.

Sconto del 10% sulla cancelleria e gli articoli regalo

Perchè conviene.... Via bergamo 24 – angolo via san lorenzo – Alessandria tel. 0131 264546


4 CRONACA 400MILA €

Razziato il negozio di vestiti griffati

ALESSANDRIA (png) Ripulito il negozio di abbigliamento «Bon Bon Emporio» di via Roberto di Ferro, in frazione Astuti. Una banda ben organizzata ha agito nella notte tra sabato e domenica, portando via capi di abbigliamento griffati, per un valore commerciale che si aggira intorno ai 400 mila euro. I ladri sarebbero entrati dal lucernaio, calandosi all'interno con delle scale. .

ALESSANDRIA (png) Il sindaco, Maria Rita Rossa, ha inviato una lettera al sindaco di Argenteuil, città gemellata con Alessandria, esprimendo solidarietà per l’attacco. Caro collega , vorrei esprimerti la mia solidarietà e vicinanza per il folle attacco terroristico che ha colpito la città di Parigi lo scorso venerdì 13 novembre. La strage è ancor più grave in quanto ha ucciso cittadine e cittadini, accomunati dalla giovanissima età, la cui vita è stata spezzata in un momento di gioia e spensieratezza. Abbiamo assistito sbigot-

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

Denunciato per l’assegno trovato

OVADA (png) I militari della Stazione di Ovada denunciato in stato di libertà, al termine di un’attività investigativa, un 48enne di Rocca Grimalda, già noto alle forze di Polizia. L’attività d’indagine ha avuto origine da una segnalazione di un istituto bancario dell’ovadese che riferiva di aver ricevuto, dal 48enne, un assegno per l’incasso di diverse migliaia di euro. Il sistema informativo bancario, però, aveva segnalato che l’assegno risultava rubato da diverso tempo. I Carabinieri, giunti sul posto e sequestrato l’assegno

hanno però notato come lo stesso fosse firmato e perfetto e che il 48enne riferisse anche di averlo ricevuto dalla proprietaria come pagamento per un lavoro svolto. Volendoci vedere chiaro i militari hanno avviato una serie di accertamenti. Sono infine riusciti a capire come il 48enne, venuto in possesso dell’assegno, avesse poi scoperto chi fosse il titolare del conto ad esso collegato e, falsificandone la firma, lo avesse poi posto all’incasso. Il 48enne, scoperto, è stato deferito con le accuse di ricettazione e falsità in scrittura privata.

CONTROLLI DEL CC

Lavoro nero nei ristoranti dell’ovadese OVADA (png) Proseguono i controlli negli esercizi pubblici dei Carabinieri della Compagnia di Acqui Terme e dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Alessandria. Nelle scorse serate i militari del NIL di Alessandria, coadiuvati dal personale della Stazione di Ovada, hanno controllato quattro ristoranti della zona. In due di essi sono stati rintracciati dei lavoratori in nero, uno per esercizio pubblico. Le sanzioni comminate sono state complessivamente superiori ai 4.000 euro. I controlli dei Carabinieri di Acqui Terme e del NIL di Alessandria proseguiranno anche nelle prossime settimane. Nei mesi scorsi erano già stati fatti controlli del genere anche nei locali del «dopo cena». anche in quel caso i lavoratori irregolari e privi di contratto e quindi di tutele erano stati molti.

DITTE NEL MIRINO

Denunce e sequestri per il rame sospetto ALESSANDRIA (png) Si è da poco concluso il servizio mirato al contrasto del fenomeno dei furti di rame e metalli che ha visto impegnata, su tutto il territorio nazionale, la Polizia di Stato. Il Compartimento di Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta ha impiegato 54 operatori e 21 pattuglie nei siti di maggior rilievo, ponendo particolare attenzione alle imprese specializzate nella gestione di rifiuti metallici. Personale della Polizia di Stato - Sezione Polizia Ferroviaria di Alessandria ha riscontrato varie irregolarità che hanno portato al sequestro di 260kg di rame, 280 kg di materiale in lega di alluminio e 29kg di materiale in lega di ottone; inoltre sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro 27 kg di rame riconosciuto come ferroviario sul quale sono in corso accertamenti in merito alla provenienza. Sono stati denunciati in stato di libertà tre persone: un cittadino italiano, legale rappresentante della ditta per ricettazione e per violazione della normativa a tutela dell’ambiente e due cittadini bosniaci per la sola violazione della normativa ambientale.

LETTERA DI ROSSA AL SINDACO DI ARGENTEUIL

Alessandrini vicini ai «gemellati» francesi: «Pronti a sostenervi in qualsiasi manifestazione contro il terrorismo» titi ed inermi alle immagini in arrivo dalla Francia, immedesimandoci nello strazio delle famiglie che hanno perso i loro figli in modo così drammatico ed inaspettato. Vi giunga la nostra ferma condanna contro i macellai dell’ISIS in nome dei valori comuni di civiltà e cultura in cui si identificano i nostri Paesi e l’Eu-

ropa tutta e che vogliamo difendere dalla barbarie. Come Città gemellata ci sentiamo particolarmente vicini a voi e pronti a sostenervi in qualsiasi manifestazione vogliate intraprendere per dare più forza alla condanna di questo scellerato gesto. Un abbraccio. Maria Rita Rossa Sindaco di Alessandria

MACELLAI Il sindaco di Alessandria ha usato parole durissime, definendo gli attentatori dei «macellai»

BARCELLONA FILIALE DI ALESSANDRIA

LONDRA MILLENIUM ATCHELSEA Quota Adulti Volo + 3 notti a partire da € 589,00 Quota Bambini Volo + 3 notti a partire da € 418,00 (possibilità di volo + 4 notti)

Volo + 3 notti Partenza 30 Dicembre Ritorno 2 Gennaio CATALONIA ATENAS CATALONIA LA PEDRERA CATALONIA BARCELLONA PLAZA

€ 369,00 € 399,00 € 419,00

ALTRE OFFERTE VI ASPETTANO IN AGENZIA... Via Piacenza, 80 · Tel. 01311826826 · 345.3447524 alessandria2@sognatoreviaggi.it


ATTUALITÀ 5

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

WI-FI APERTO

Si naviga gratis in biblioteca

ALESSANDRIA (png) Gli utenti della biblioteca che utilizzano propri dispositivi wi-fi (PC, smartphone, tablet) possono ora navigare gratuitamente negli spazi della Biblioteca civica 'F. Calvo' aperti al pubblico: sale di lettura, area OPAC, cortile interno, sala Bobbio, oltre che nei locali dell'Informagiovani. Rimangono, inoltre, attive le dieci postazioni fisse per la navigazione internet, utilizzabili secondo le indicazione della "Guida ai servizi".

CIRCUITO NAPOLEONICO La Regione in prima fila per inserirlo tra i percorsi napoleonici europei

Rilancio del Marengo Museum?

Qualcosa «si muove» per valorizzare finalmente il sito storico alle porte di Alessandria ALESSANDRIA (png) Il progetto Hangar - la piattaforma della Regione Piemonte nata, un anno fa, a sostegno del settore cultura - arriva ad Alessandria per un nuovo laboratorio in programma sabato 28 novembre al Marengo Museum. Dopo l’esperienza di #hangarmusic a Torino, è la volta del settore museale e artistico, partendo proprio dal caso del Museo alessandrino dedicato alla battaglia napoleonica del 14 giugno 1800. Ideato in collaborazione con Costruire Insieme, il nuovo incontro parte da un’esigenza concreta del territorio: l’analisi della situazione attuale del Museo per un confronto con partner internazionali. In questi ultimi mesi Hangar ha deciso, infatti, di sviluppare focus specializzati per

approfondire le necessità dei singoli settori del comparto culturale e offrire uno strumento di potenziamento imprenditoriale, con la possibilità di analisi specifiche in un’ottica di problem solving. Ospiti, Maurizio Vanni, direttore generale Lucca Center for Contemporary Art, Jacques Mattei direttore della Federazione Europea delle Città Napoleoniche e Thorsten Smidt, commissario della mostra FECCN/Expo2508 - per analizzare le strategie e le proposte per creare una rete internazionale di musei napoleonici. A fine giornata, per le conclusioni, sarà presente anche Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte.

.

Arriva la banda ultralarga per navigare e telefonare ad Alessandria ALESSANDRIA (png) Buone notizie per i navigatori di Alessandria. Stiamo parlando di internet, naturalmente. Banda ultralarga ad Alessandria, TIM ammoderna la sua rete e dà un servizio migliore per telefonia e connessione internet. Collegati con la fibra ot-

tica 181 armadi stradali che raggiungono più di 33mila unità immobiliari, pari a circa il 78% della popolazione. Disponibili i servizi in fibra ottica fino a 50 Megabit. Sul fronte della telefonia mobile, Alessandria è tra le prime città italiane dove è già disponibile il 4G Plus di TIM che consente velocità reali di trasmissione pari ad oltre il doppio del normale 4G. La copertura 4G di TIM è prossima al 100% della popolazione. Grazie a un investimento di circa 3,5 milioni di euro, Alessandria è tra le prime città d'Italia a

poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione che sono già pienamente operative, al servizio di cittadini e imprese. Gli importanti interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nella città per la telefonia fissa e mobile, sono stati illustrati oggi da Maria Rita Rossa, Sindaco di Alessandria, Mauro Cattaneo, Assessore all'innovazione del Comune di Alessandria e da Marco Brambilla, Responsabile Access Development Operations Line Nord Ovest di Telecom Italia.


6 ATTUALITÀ SEMAFORO A CANTALUPO CANTALUPO (png) Verrà installato in tempi brevi un semaforo all’incrocio fra la provinciale per Acqui Terme e via Pace a Cantalupo, all’inizio del paese. Il semaforo sarà a due tempi veicolari con due attraversamenti pedonali, l'impianto funzionerà 24 ore su 24 e saranno collocati sulla strada Acqui due semafori sovrappassanti la carreggiata. E’ già stato realizzato il progetto esecutivo e si stanno espletando le procedure di gara la spesa dovrebbe aggirarsi sui 30 mila euro complessivi. L’attraversamento era stato segnalato pericoloso da numerosi abitanti, che avevano, tra l’altro, interpellato il vice presidente del Consiglio Comunale, Diego Malagrino.

.

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

SI TORNA A PARLARE DI SICUREZZA STRADALE ALESSANDRIA (png) Nelle scorse settimane si è tenuto in Prefettura la prima riunione del Tavolo sulla Sicurezza stradale, istituito nell’ambito della Conferenza Provinciale Permanente, alla presenza di amministratori, forze dell’ordine e organismi a vario titolo coinvolti nel contrasto al fenomeno dell’incidentalità stradale. Tale iniziativa, assunta all’indomani della giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, si pone l’obiettivo di favorire la collaborazione interistituzionale in materia di sicurezza stradale, con la finalità di diffondere la cultura della legalità, il rispetto delle regole e la conoscenza di comportamenti pericolosi sulle strade, nell’ottica di un impegno costantemente teso alla riduzione del numero degli incidenti stradali sul territorio provinciale.

Rilanciare lo smistamento del Cristo Alcuni Consiglieri Comunali hanno deciso di provare a riportare sul tavolo delle discussioni importanti lo scalo ferroviario di Alessandria, nodo strategico fino agli Anni ‘80 ALESSANDRIA (png) Il vecchio smistamento ferroviario del quartiere Cristo di Alessandria, nodo importante per il trasporto merci su rotaie fino agli Anni '80 ormai è un lontano ricordo. Anche i tentativi di società straniere di utilizzare lo scalo per fare business non ha sortito gli effetti sperati. Così alcuni consiglieri comunali del quartiere hanno

deciso di pungolare Palazzo Rosso perché si attivi per far ripartire i treni da lì. Renzo Penna (SEL) e Daniele Coloris (PD) hanno scritto il documento "Per superare il ridimensionamento e la perdita di ruolo del nodo ferroviario di Alessandria, sia per i passeggeri che le merci sfruttandone a pieno le possibilità". Dunque non solo merci, ma anche pas-

CREMA E CIOCCOLATO SI TRASFORMA

CANTINHO DO BRASIL APERITIVI TROPICALI APERICENA BRASILIANI CAFFÈ O MAROCCHINO + BRIOCHE €1,50 CREMA & CIOCCOLATO Via Trotti, 22 - Alessandria (di fronte all’Istituto L. da Vinci) - Tel. 389 1985228

seggeri. Appoggiano l'idea Francesco Di Salvo e il Presidente della Commissione consiliare Sviluppo del Territorio, Simone Annaratone. Il primo passo sarebbe convincere la Regione a valorizzare l'hub ferroviario, ma poi è sempre una questione di mercato molto più complesso. Con ciò non vuol dire che non si possa provare a rilanciarlo.

OCCUPAZIONE MICHELIN

Il Governo prova a trattare ALESSANDRIA (png) Dopo la decisione dell’azienda di chiudere e tagliare i dipendenti, e le proteste ai cancelli, qualcosa sul fronte «Michelin» si muove, perlomeno a livello di trattativa. «Il Governo si dichiara pronto ad aprire un tavolo ministeriale di confronto sul piano di riorganizzazione presentato nelle settimane scorse da Michelin nell’ottica di individuare le soluzioni più opportune volte alla salvaguardia dei livelli occupazionali», dice il deputato del Partito Democratico, il casalese Fabio Lavagno, citando la risposta del Ministero del Lavoro a varie interrogazioni parlamentari sulla vicenda che coinvolge 80 dipendenti nello stabilimento di Spinetta Marengo, 120 del magazzino di Torino, 400 derivanti dalla chiusura dello stabilimento di Fossano e 28 da quello di Tribano. «Pur in una situazione assolutamente complessa, si tratta di un’opportunità istituzionale di confronto di cui, sono certo, le parti sapranno approfittare».

Premiato a Roma con la bandiera verde il Castello di Tassarolo

TASSAROLO (png) Si è svolta in Campidoglio a Roma la cerimonia di premiazione di Bandiera Verde 2015 della Cia, riconoscimento nazionale che valorizza la multifunzionalità in agricoltura, le idee innovative e la biodiversità. Premiata, per la provincia di Alessandria, è Massimiliana Spinola, titolare del Castello di Tassarolo, azienda vitivinicola che utilizza i cavalli da tiro per la lavorazione biodinamica del terreno. Il riconoscimento è stato assegnato dal presidente della Commissione Agricoltura alla Camera Luca Sani. Commenta il presidente nazionale Cia Dino Scanavino: «Questi agricoltori oggi premiati sono agricoltori che

diventano anche "sentinelle del bello" capaci di conservare, gestire e manutenere questo patrimonio immenso che è la ricchezza di Italia». In rappresentanza della Cia di Alessandria era presente alla cerimonia il presidente provinciale Cia Alessandria Gian Piero Ameglio, che commenta: «La segnalazione al premio da parte della Cia di Alessandria del Castello di Tassarolo non è stata una scelta difficile: l'azienda da anni coltiva i propri terreni con tecniche biodinamiche e produce vini salubri e senza solfiti. Questi affrontano da sempre mercati anche esteri, portando nel mondo la cultura e la tradizione del nostro territorio».


LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

7


8 ATTUALITÀ

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

UPO, le facoltà scientifiche adesso piacciono di più SCIENZA BATTE LETTERATURA Sarà anche la voglia di concretezza, ma le facoltà scientifiche sono state più gettonate. In calo giurisprudenza. Bene la «nuova» lettere ad Alessandria: 39 immatricolati

ALESSANDRIA (png) L’Un iversità del Piemonte Orientale ha presentato i dati ufficiali relativi alle immatricolazioni all’anno accademico 2015/2016, da poco concluse. Con 3.845 studenti immatricolati, il 16,3% in più ri-

spetto all’anno scorso, l’anno accademico appena iniziato segna un record assoluto per l’UPO, destinato a migliorare ancora, poiché le immatricolazioni ai corsi di laurea magistrale chiuderanno il 23 dicembre. Se da un lato l’ottimo ri-

sultato è in buona parte da imputare all’exploit del corso di laurea in Biotecnologie, che da solo registra oltre 800 matricole, dall’altro si registrano delle ottime performance per i corsi di laurea in Economia aziendale (568 matricole), Scienze biologiche (442), Infermieristica (344) e Lingue straniere moderne (164), solo per citare i più gettonati. Il rettore professor Cesare Emanuel ha espresso grande soddisfazione nel presentare i dati: «Mi pare significativo sottolineare come questi ottimi risultati giungano proprio a metà del mio mandato come Rettore e nell’anno in cui sono stati rinnovati gli Organi di Governo. I numeri sembrano quasi volerci dire che dopo aver lavorato tanto e bene in questi primi tre anni, il nostro compito per i prossimi tre sarà quello di difendere il “tesoro” che abbiamo conquistato, consolidando offerta formativa, servizi e performance nella ricerca».

SFRATTO BLOCCATO

Fondo per la morosità incolpevole, soldi dal Comune ALESSANDRIA (png) Il Movimento per la Casa di Alessandria ha bloccato un altro sfratto, quello di Dino e della sua famiglia (moglie e bambina di un anno) che grazie al loro blocco di fronte agli ufficiali giudiziari è stato rinviato per la seconda volta, anche se a gennaio, al prossimo appuntamento, la situazione non sarà certo mutata in meglio. «Le istituzioni alessandrine si confermano essere organi subdoli votati al mero interesse personale dei propri esponenti che, nella loro inettitudine ed incapacità gestionale del problema abitativo, dilagante in tutta la Provincia», scrivono gli attivisti sul loro sito. Intanto dal 16 novembre è stato aperto lunedì 16 novembre il bando per l’accesso al ‘Fondo per la morosità incolpevole. L’avviso rimarrà aperto fino ad esaurimento dei fondi regionali disponibili. Possono accedervi tutti gli inquilini che possiedono i requisiti per la morosità incolpevole e sono impossibilitati a provvedere al pagamento dei canoni di affitto a seguito della perdita

o della riduzione del proprio reddito (perdita di lavoro, riduzione di orari, mancato rinnovo di contratti a termine, cassa integrazione, malattia grave o infortunio che hanno comportato spese mediche straordinarie) e che, pertanto, sono sottoposti a sfratto. Chi si trova in queste condizioni può inoltrare domanda al Comune per accedere al fondo e ‘risarcire’ i proprietari/locatori in cambio del ritiro dello sfratto con la sottoscrizione di un nuovo contratto di locazione, a canone agevolato, nella medesima unità immobiliare oppure in alternativa, il fondo può essere destinato ad nuovo proprietario disposto a sottoscrivere un nuovo contratto a canone concordato. Presso lo Sportello Casa del Comune di Alessandria (Piazza Libertà n°1 –– tel. 0131/515161) si possono avere moduli e informazioni.


ATTUALITÀ 9

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

Cambio in Filcams

ALESSANDRIA (png) E' Fabio Favola il nuovo Segretario Provinciale della FILCAMS CGIL di Alessandria, la più grande federazione della Camera del Lavoro di Alessandria, che prende il posto del segretario uscente Mario Galati. La FILCAMS (Federazione Italiana Lavoratori Commercio Turismo Servizi) con i suoi 4700 iscritti è la federazione sindacale di categoria più grande in Provincia, da anni in costante crescita. .

Casa cantoniera e L’educazione ambientale resiste appartamento, la alla riorganizzazione provinciale Provincia vende GRAZIE ANCHE ALLE GUARDIE VOLONTARIE

ALESSANDRIA (png) si vendono beni di proprietà della Provincia di Alessandria, che evidentemente non servono più. E’ indetta asta pubblica per la vendita dell’ex casa cantoniera sulla strada Alessandria-Acqui. Prezzo complessivo a base d’asta € 138.000. Termine per la presentazione delle offerte: il 9 dicembre alle 12. L’ a s t a a v r à luogo il giorno successivo dalle 10 presso la sede della Provincia di Alessandria, Piazza della Libertà n. 17- Alessandria. La gara si svolgerà con il criterio del massimo rialzo sul prezzo a base di gara, determinato mediante offerte segrete, da presentarsi con le modalità

RACCOLTA ALIMENTARE PER I GATTI

Si premiano gli a...mici dei felini. In Cittadella oltre 100 volontari animalisti ALESSANDRIA (png) Sabato 28 novembre, dalle 9.30 alle 12, in Cittadella, si svolgerà la consegna ufficiale del cibo per i gatti raccolto in occasione della VI Giornata Nazionale della Raccolta Alimentare Animali, sabato 17 ottobre, nei supermercati e negozi alessandrini. L'assessore alla Tutela Animali, Maria Teresa Gotta, insieme al presidente dell'associazione

'Raccolta Alimentare Animali', Fernando Tempesta, riceveranno, dunque, tutti i 121 volontari registrati che sono stati informati con una lettera. L'assessorato alla Tutela degli Animali sta lavorando, inoltre, per definire, entro l'anno, una convenzione con il Servizio Veterinario ASL AL per riprendere gli interventi di sterilizzazione delle colonie feline.

di cui all’Avviso integrale d’Asta Pubblica. L’Avviso in versione integrale è disponibile, unitamente alla perizia di stima ed alla documentazione complementare sul sito: w w w . p r o v i nc i a . a l e s s a ndria.gov.it. Chi preferisce un appartamento può interessarsi a quello in via Savona 2, ad Alessandria, secondo piano. Il palazzo è la Domus Pliniana. Prezzo complessivo a base d’asta € 170.000,00. Anche per questo incanto valgono le regole di cui sopra, e le modalità di partecipazione, scadenza e maggiori informazioni, sempre sul sito della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA (png) Per l’anno scolastico 2015-2016 la Provincia di Alessandria ha confermato, nonostante le ben note difficoltà economico-finanziarie in cui versa l’Ente, (che è in fase di riorganizzazione e di fusione con la Provincia di Asti) il consolidato programma educativo in campo ambientale, costituito dai percorsi realizzati da proprio personale ed ausilio di Guardie Ecologiche Volontarie ed Associazioni, che si arricchisce di nuove proposte “per mettere a disposizione degli Istituti Scolastici, afferma la Presi-

dente Rita Rossa, l’impegno gratuito ed il supporto tecnico specialistico di esperti che concorrano a stimolare e guidare i giovani verso un approccio responsabile e critico del rapporto uomo, natura, società e verso la conoscenza del nostro territorio e dei suoi valori storico-culturali, nel rispetto della sostenibilità ambientale”. Il programma di Educazione Ambientale, in formato pdf, è scaricabile dal Portale istituzionale: www.provincia.alessandria.it /In primo Piano


10 CULTURA&SPETTACOLI

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

Tra Uomini e Donne, “BEWELL - La Grande Bellezza” a Roma

Sembrava di essere a “Uomini e Donne”, in un accogliente studio televisivo, all’inaugurazione del centro SPA Bewell “La Grande Bellezza”. Tanti i personaggi accorsi nell’accogliente centro di via dei Meli, 24 a Roma in zona Alessandrino. Anna Bewell la titolare, imprenditrice esperta in bellezza, molto emozionata ad accogliere il pubblico e i suoi amici, in particolare uno dei protagonisti di Uomini e Donne Giorgio Manetti, che si complimenta per l’eccellente funzionalità della Spa, accompagnato dalla splendida Rossella Bova, protagonista anche lei del famoso Show di Maria de Filippi, insieme a Sonia Oreti responsabile del centro. «Con lei siamo riusciti a coniugare arte e bellezza, Sonia è socia di una fondazione di opere d'arte, fondazione di cui fa parte anche Vittorio Sgarbi,e ora anche

Bewell. A proposito di arte, associata a Bewell “La Grande Bellezza” abbiamo realizzato una vera opera d'arte, uno scrigno di olio prezioso contenente le proteine della giovinezza. Opera che abbiamo regalato a diversi personaggi dello spettacolo e anche al presidente Silvio Berlusconi. Lo scrigno rientra anche in un progetto per Casa Sanremo: l'opera d'arte verrà infatti consegnata al vincitore». A fare gli onori di casa all’inau-

gurazione del centro romano il conduttore amico Angelo Martini che, ricordando la creazione del marchio Bewell “La grande bellezza”, ispirato al film premio Oscar, di Paolo Sorrentino, ha poi improvvisato davanti la telecamera invitando uno ad uno, gli ospiti a presentare simpaticamente il centro Bewell. Ed ecco il conduttore Radiofonico Enio Abbondanza, la modella Andreea Duma, accompagnata dall’agente Oscar Garavani, nipote di Valentino il famoso stilista, il ritrattista delle dive Daniele Pacchiarotti, il regista Antonello Martone, il Marchese Marcello Adriano Manzi, le modelle dal Kosovo Eneida Enny, Valentina Blandino, e Paola Desini. Un pomeriggio all’insegna della bellezza accolti dal gentilissimo staff: Francesca Buzzilanga, Lucia Caterina, Eleonora Pino costumista a

Canale 5, la personal trainer Cristina Ghislieri, la Dottoressa di scienze motorie Francesca Buzzaca. Un brindisi finale degli ospiti immortalati dal fotografo di moda Giacomo Prestigiacomo, con Anna Iannucci che emozionata dichiara: «Sono felice di essere arrivata a Roma, dopo aver lasciato Napoli per Alessandria dove 15 anni fa ho fondando il mio primo Bewell, ed adesso siamo sbarcati nella capitale, dove troverete nel

nostro showroom della bellezza: Estetica, Nails, Solarium, la cura del Riequilibrio ,Dietologia, Medicina Estetica, Scienze Motorie, trattamenti SPA, con originali corsi di Salsa, Merengue, Reggaeton. Abbiamo già riscosso il consenso di personalità come Andrea Roncato, Ivano Michetti leader dei Cugini di Campagna, Marina Ripa di Meana, e tanti altri... Siamo a due passi da Cinecittà, centro storico del cinema italiano che ha visto nascere tante Star del cinema, che della bellezza hanno fatto il loro modo di essere, non solo esteriormente ma professionalmente, ed io cercherò con la mia professionalità e i miei collaboratori di tutelare la bellezza in tutti gli aspetti, per lasciare anch’io qualcosa nella mia storia personale e contemporanea del mondo». Angelo Martini


CULTURA&SPETTACOLI 11

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

A SEZZADIO

Villa Badia tra i giardini d’eccellenza SEZZADIO (tvl) Situato ai confini dell’Alto Monferrato acquese e dei suoi paesaggi vitivinicoli dichiarati Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2014, il complesso comprende Villa Badia con il suo parco storico e il lago, l’abbazia romanica di S. Giustina - fondata dai benedettini nel 1030 - ed estesi fabbricati rurali ottocenteschi di affascinante originalità architettonica, con corti coloniche, magazzini e stalle che fanno da ali alla villa padronale. Attigua all’abbazia, Villa Badia è sorta nell’Ottocento sulle fondamenta dell’antico convento benedettino, ricostruito dagli Oblati di S. Ambrogio di Milano nel XVI secolo e ampliato dai conti Fra-

scara, che nel 1863 acquistarono dal Regio Economato l’intera proprietà e ne fecero la loro dimora. Villa Badia è entrata ora a far parte del network Grandi Giardini Italiani, la rete di giardini d’e ccellenza fondata nel 1997 da Judith Wade, inglese di nascita ma italiana d’adozione, di cui fanno parte ben più di 120 giardini in 11 Regioni italiane, con l’aggiunta della Città del Vaticano e della Sviz-

zera. La Villa si affaccia su un parco di circa 9 ettari, realizzato nella seconda metà dell’800 nello stile paesaggistico inglese tipico dell’epo-

ca: furono eseg u i t i m o v imenti di terra p e r re n d e re più armonioso l’allestimento, fu costruito un l a g h e t t o r omantico e messi a dimora numerosi alberi con lo scopo di creare boschetti o valorizzare come monumenti vegetali esemplari isolati nel grande prato. Ancora oggi, gli alberi ultrasecolari rappresentano l’aspetto più importante del parco. Sono specie sempreverdi quali pini, abeti e cedri e

specie caducifoglie come platani, ippocastani, roveri, carpini e liriodendri, oltre ad alcune vecchie varietà di alberi da frutto. Attualmente Villa Badia appartiene alla Famiglia Daniele che se ne prende amorevolmente cura e ha deciso di condividere questa straordinaria proprietà con gli amanti del verde e del paesaggio.

“Notturno di donna con ospiti”: Giuliana De Sio protagonista del viaggio nelle pieghe del quotidiano delle periferie urbane al Teatro Municipale di Casale Monferrato CASALE MONFERRATO (tvl) “Notturno di donna con ospiti” è lo spettacolo scritto da Annibale Ruccello e diretto da Enrico Maria Lamanna che, mercoledì 25 e giovedì 26 novembre, porterà in scena sentimenti e comicità. E’ la storia di viaggio nelle pieghe del quotidiano delle periferie urbane la cui protagonista sarà, sul palco del Teatro Municipale di Casale, l’attrice Giuliana De Sio. Il testo propone, ancora una volta, il viaggio che Ruccello aveva intrapreso nel quotidiano attraversato e contaminato dal thriller, nonché il viaggio nel panorama desolato della periferia urbana, dei ghetti degradati, tra le tv locali e le radio libere.

Un percorso apparentemente triste, che però viene ravvivato ora da una miscellanea di sentimenti, ora da involontaria comicità. Una serie di colpi di scena con un occhio al cinema "thrilling"; ma mentre “le cinque rose” ha come riferimento il cinema di Hitchcok, di Argento, di Polanski, nel “Notturno” domina quello anni '70, per intendersi di Scorsese e di Kubrik. I canoni sono sempre gli stessi: il luogo isolato, il protagonista barricato all'interno, la minaccia esterna che semina orrore e sgomento fino ad un catartico finale. L'azione si svolge in una casa a due piani nella periferia di una metropoli: Adriana

porta avanti la sua esistenza, nel caldo afoso, tra canzoni e note di un pianoforte, tra televisione ed una terza gravidanza, con un marito, Michele, che lavora di notte e ritorna a casa all'alba. Una sera accade che strani individui, temuti e desiderati da troppo tempo, si introducano in casa. Improvvisamente riaffiorano senza una logica i ricordi, angoscianti fantasmi del passato, che provocheranno in Adriana una reazione atroce, insensata, ma a lei necessaria per fuggire da quella prigione grigia e ossessiva. Un progetto in definitiva che segna l'ideale ricostruzione del discorso su Ruccello, sulla violenza e modernità delle metropoli.

DOMENICA 29 NOVEMBRE 2015 ORE 18.00 via G. Migliara 43 - Alessandria

DoppioStile, garanzia di successo!

aspettiamo i nostri clienti per un aperitivo alla sfilata “SOGNI DI MODA”

Doppio Stile Acconciature di Grazia Mangione - Viale Tivoli 28 B angolo via Mario Maggioli - Alessandria Tel. 0131.1850573 - cell. 347.5892249 - dal martedì al sabato 8:30/18:00 - Seguici su Doppio Stile Grazia


12 CULTURA&SPETTACOLI

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

25 NOVEMBRE 2015

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: le iniziative sul territorio alessandrino bre sarà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 per puntare i riflettori su un dramma di portata mondiale, che si consuma sempre più spesso all’interno della mura domestiche, senza distinzione di età, ceto sociale e paese d’origine. Come ogni anno il Centro Antiviolenza me.dea. e diverse realtà associative dell'alessandrino mettono in campo diverse iniziative per accendere i riflettori sul problema della violenza di genere. Questo il programma dei prossimi giorni. Mercoledì 25 novembre ore 12, alla Cappella del Cimitero di Alessandria si terrà la commemorazione delle donne vittime di violenza, con la tradizionale offerta di rose bianche, a cura della Consulta Pari Opportunità di Alessandria. Sempre mercoledì 25 novembre ma alle ore 18, il Centro Comunale di Cultura di Valenz a o spi ta ALESSANDRIA (tvl) E’ stata inaugurata venerdì 20 novembre a Palazzo del Monferrato “Omnia”, la prima edizione della Biennale d’Arte di Alessandria. L’esposizione, realizzata da l l’associazione “L iberamente” con l’intento di promuovere e valorizzare artisti locali e nazionali, gode del patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia e del Comune di Alessandria, della Camera di Commercio di Alessandria e della sponsorizzazione della concessionaria Rolandi Auto e di Giordano Assicurazioni.

“Principesse e Guerriere”, letture e musiche contro la violenza, a cura di Asl, Scuola Pascoli, Comune di Valenza, Lions. Mercoledì 25 novembre ore 17, presso la Manica Lunga del Castello di Casale Monferrato si terrà “M'ama. Non m'ama?”: otto donne impegnate in campo socio-giuridico rispondono. L'incontro è organizzato dalla Consulta delle Donne di Casale, dall'Assessorato Pubblica Istruzione e Pari Opportunità di Casale, dal Comune di Casale. Mercoledì 25 novembre ore 21, il Conservatorio di Musica Vivaldi ad Alessandria ospita “Una giornata non basta”: serata di parole e musica organizzata da Consulta Pari Opportunità di Alessandria, Assessorato Politiche di Genere di Alessandria, Conservatorio Vivaldi. Vi sarà poi l’allestimento della mostra fotografica con gli scatti realizzati da Mara Mayer per il calendario #Dallapartedelledonne a cura dell’Associazione di Promozione Sociale me.dea onlus. Venerdì 27 novembre ore

20.45 - l’Hotel Nuove Terme di Acqui Terme propone “Donne Dentro”, la proiezione del docu-film sulla violenza di genere, organizzata da Soroptmist di Acqui Terme, Consulta Pari Opportunità di Acqui Terme, Servizio Socio Assistenziale Asca di Acqui Terme, Centro Antiviolenza me.dea. Sabato 28 novembre ore 20.30 ci si sposta a Casale Monferrato dove, nel Salone Tartara, si potrà assistere a “La Masnà”, spettacolo teatrale organizzato da L'Albero di Valentina, Labirinto, Mamme in cerchio, Prima vera casa, Tessere Le Identità, Stregatti. Sabato 28 novembre ore 17.30, la Galleria Gli Archi Coop di Alessandria ospita il Concerto gospel con l'esibizione di “The Dynamite”, giovani nigeriane scampate dalle persecuzioni di Boko Haram. L’ap pu nt amento è organizzato da Un Women, in collaborazione con Zonta Club Alessandria, Centro Antiviolenza me.dea, Consulta Pari Opportunità di Alessandria e con il Patrocinio della Città di Alessandria.

S.H.A.W.: la app contro la violenza di genere ALESSANDRIA (tvl) Si chiama “S.H.A .W.” (acronimo per SOROPTIMIST HELP APPLICATION WOMEN) ed è una nuova App che è stata ideata per la sicurezza delle donne, ma anche pensata e realizzata per rispondere alla richiesta di informazioni e strumenti efficaci per la prevenzione. Basta un click per connettersi al numero 112 e chiedere aiuto in situazioni di emergenza, inoltre offre informazioni legali su violenza e stalking. La App “S.H.A .W.” ha come obiettivo quello di rendere gli smarthphone degli utenti in situazione di potenziale pericolo strumenti utili per aiutare le donne a focalizzare l’attenzione sui temi della consapevolezza e della conoscenza degli aspetti legislativi più importanti e innovativi.

INAUGURATA LA PRIMA BIENNALE D’ARTE DI ALESSANDRIA «La Biennale d’Arte di Alessandria rappresenta uno dei progetti ambiziosi che la nostra associazione ha voluto realizzare - ha dichiarato il presidente dell’Associazione Liberamente Laboratorio di Idee, Fabriz io Priano -. Per noi è stata una sfida. Un progetto meditato ed organizzato nei minimi particolari che oggi vede la luce grazie alle Istituzioni, agli sponsor e al Consiglio Direttivo dell’Associazione

che l’occasione per consolidare un’offerta culturale di alto profilo che vuole porre il nostro capoluogo per continuità e qualità, come uno dei centri di riferimento nel settore dell’arte». «Sono convinta - prosegue il sindaco Rossa - del ruolo primario della cultura quale elemento centrale dei processi di crescita e sviluppo di una comunità, come pure del fatto che gli elementi dell’identità di un territorio e

2 - Bim. - Nov./Dic.

€ 4,90

che insieme a me ha pensato e voluto questo evento. A tutti loro va il mio ringraziamento». «Promuoviamo e sosteniamo con entusiasmo questa esposizione che affianca grandi nomi del panorama artistico nazionale ad artisti del nostro territorio - afferma il sindaco Maria Rita Rossa -. Questa Biennale rappresenta per noi non solo un’opportunità che porta in Città la grande arte, ma an-

2015

(tvl) Il prossimo 25 novem-

L'AN IMA CUCINA PER

RICET TE VEGETARIAN E FACIL I & CREAT IVE

41

PIATTI CHE SCALDANO IL CUO RE

Dalla crema di mele il e rape rosse con fino gelato al rafano e al ragù di verdur invernali con kimchi

4,90 Numero 6 - Anno

A & VEGANA VEGETARIAN

IN EDICOLA

euro

ALPIANA RESORT primo ristorante

Ecco il riano e gourmet vegetaAdige vegano in Alto

JAC ibo KON Un sorprendente superc o, ad alto valore nutritiv calorie ma con quasi zero

la rivista dedicata alla cucina vegetariana e vegana

Non esiste oggi una App che leghi una serie di servizi, con questo scopo e queste caratteristiche, con il primario obiettivo di fornire una sintesi delle principali informazioni legali. La App rende inoltre immediatamente visibile una lista dei principali centri antiviolenza presenti sul territorio, fornendo un efficace aiuto alle donne che decidano di rivolgersi a professionisti e persone formate ad hoc. L’iniziativa è a cura del Soroptimist International, un’ass ociazione femminile composta da donne con elevata qualificazione nell’ambito lavorativo che opera, attraverso progetti, per la promozione dei diritti umani, l’avanzamento della condizione femminile e l’accettazione delle diversità.

della sua tradizione debbano essere coniugati e permeati dal confronto con altre esperienze artistiche, garantendo così alla comunità la capacità di aprirsi e confrontarsi con l’orizzonte affascinante e senza confini della storia e della cultura dei popoli». L’ e s p o s i z i o n e re s t e rà aperta al pubblico fino a domenica 29 novembre e sarà visitabile con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle ore 19, sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 19.


TEMPO LIBERO 13

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE

Il ministro Franceschini a Casale Monferrato

CAS ALEM ONFE RRATO (tvl) Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Tu r i s m o , D a r i o Franceschini, sarà a Casale Monferrato lunedì 23 novembre. A invitarlo il sindaco Titti Palazzetti, che per l’occasione sta predisponendo l’incontro con le autorità, i sindaci del territorio e, su esplicita richiesta del Ministro, con una dele gazione dell’Afeva, l’associazione familiari e vittime amianto. L’arrivo è previsto per le ore 10,30. «La visita del mi-

nistro Franceschini - ha spiegato il sindaco Palazzetti - sarà l’occasione per presentare a grandi linee gli aspetti artistici e culturali, le attività produttive del nostro territorio, che ha saputo risorgere dalla tragedia dell’amianto grazie al forte senso civico dei suoi cittadini. Un territorio che, grazie anche al riconoscimento di P a t r i m o n i o dell’Umanità Unesco, ha tutte le carte in regola per un rilancio economico legato anche al turismo».

“CANTARA’ E CATANAJ” Tortona, domenica 29 novembre un’occasione di incontro tra le cose del “buon tempo andato” TORTONA (tvl) Domenica 29 novembre, “Cantarà e Catanaj”, la Fiera di anticaglie che quest’anno, il ventiseiesimo, supera il quarto di secolo, propone oggetti di antiquariato minore a Tortona e raggiungerà la sessantaseiesima edizione. Le innumerevoli bancarelle, dalle 8.30 del mattino lungo l’asse della Via Emilia, nel cuore del centro storico della Città, proporranno una rassegna estremamente varia di oggetti di antiquariato minore e di “catanaj”, le cose vecchie ed usate che un tempo si mettevano nella “cantarà”, l'antica madia in dialetto tortonese, creando un'atmosfera tipica da “buon tempo andato”, caratterizzata dalla nutrita partecipazione di espositori, collezionisti ed esperti del settore, oltre che di turisti e semplici curiosi. A Palazzo Guidobono, la mostra intitolata “Dalla Terra alla tavola – Un as-

saggio di storia locale”, già fruibile in occasione della precedente edizione della Fiera di Anticaglie, è stata prorogata fino al 20 dicembre: rassegna storicoarcheologica, offre un “a ssag g i o” delle ricche raccolte di beni culturali locali (reperti, documenti, oggetti) quale eredità condivisa della lunga e nobile storia del territorio tortonese. Filo conduttore è la Terra, la sua antropizzazione e la sua coltivazione per ricavarne il cibo per la Tavola dell’uomo. Sempre a Palazzo Guidobono è possibile visitare la mostra personale di Giuseppe –Beppe– Ravazzi, che dalla fine della sua vita da partigiano iniziò a schizzare immagini e momenti di quel periodo. Successivamente i suoi schizzi diventarono più organici, strutturati e studiati, in parallelo alla nascita di un’epica partigiana che voleva immagini scarne, essenziali e anti-

retoriche. I suoi disegni ricordano la necessità di vedere i tratti essenziali delle cose e degli uomini al di là delle decorazioni. Anche la mostra allestita all’Abbazia di Rivalta Scrivia, dal titolo “Alla ricerca dell’eterno”, è stata prorogata fino al 20 dicembre: si tratta di una mostra di icone russe datate tra il XVIII e il XIX secolo, che permetteranno di avvicinarsi a questa particolarissima forma d’arte sacra, ricca di grande fascino e meritevole di essere meglio conosciuta. Organizzata in diverse sezioni – la Madre di Dio, il Cristo, Profeti e Santi, le grandi feste, menologi l’esposizione mantiene un carattere divulgativo e consente di leggere contenuti e immagini in prospettiva biblica e culturale. Sarà inoltre possibile ammirare l’interpretazione pittorica dell’ultimo libro del Nuovo Testamento, l’Apocalisse secondo Gio-

PRODOTTI TIPICI DEL SUD PANE PUGLIESE sempre fresco SALUMI CALABRESI SALSICCIA SICILIANA su prenotazione OLIVE PASSOLONA SICILIANE FORMAGGI DI CAPRA MOZZARELLE DI BUFALA RICOTTA FRESCA DI BUFALA E DI PECORA MOZZARELLA CALABRESE e molto altro ancora... ALESSANDRIA: Via San Giovanni Bosco, 35/B (di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco)

SPINETTA MARENGO: Via Genova, 223 CASSINE: Via Migliara, 5

vanni, tradotto in immagini da Giuseppe Papetti. L’intento è stato quello di realizzare un evento significativo che consenta di offrire, a cittadini, visitatori occasionali e turisti, anche la possibilità di sostare, attratti dalla particolarità dell’esposizione, in un luogo dalla storia plurisecolare, ricco non solo di fascino artistico, ma soprattutto di senso religioso. Si consiglia, infine, per chiudere il programma della giornata con un ultimo appuntamento culturale di assoluto rilievo, una visita all'esposizione permanente della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona “Il Divisionismo”, che ospita più di ottanta opere incentrate sulla varietà dei linguaggi pittorici dei maestri di tale movimento artistico, del quale il conterraneo Pelizza da Volpedo è esponente universalmente noto.


14 TEMPO LIBERO

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

FESTA DELLA FRUTTA D’AUTUNNO

Autunno fruttuoso: golosa domenica di festa a Cartosio CARTOSIO (tvl) Domenica 15 novembre 2015 verrà ricordata a Cartosio per la vivace e frequentatissima festa della frutta d’autunno che ha animato piazza Terracini e via Roma con espositori di qualità sul tema dei frutti antichi piemontesi, gli agrumi, gli ortaggi territoriali da tutelare e valorizzare (dalle zucche di Piozzo ai porri di Cervere, dalle patate delle montagne valdostane ai cavoli di Montalto Dora compresi nel paniere della Provincia di Torino). Per un giorno Cartosio è stata crocevia di saperi e di dibattiti sul recupero del patrimonio ortofrutticolo. La conferma di quanto la frutticoltura e l’orticoltura amatoriali destino interesse è venuta dal grande successo delle conversazioni che si sono susseguite durante tutta la giornata. La giornalista Emanuela Rosa Clot, che dirige il mensile Gardenia, ha animato gli interventi degli esperti e ha stimolato all’azione chiunque ami la natura e voglia produrre da sé la frutta per la propria tavola. Si è par-

lato del recupero del “Pu m d’la lira”, una vecchia mela di grossa pezzatura, dolce acidula, un tempo coltivata e molto apprezzata nell’Alto Monferrato. Lungo la mostra pomologica allestita su via Roma si sono dati appuntamento gli appassionati dell’argomento che frequentano i forum internet e i gruppi facebook di frutticoltura. Un ringraziamento particolare va alle dodici donne di Cartosio che hanno preparato torte straordinarie, valutate da una giuria di tre esperti e gourmet (il pasticcere in pensione Gianni Tornato, la cuoca Manuela Mattiazzo e la giornalista Mimma Pallavicini). La giuria ha assegnto il primo premio assoluto ad uno squisito tiramisù agli agrumi preparato da Camilla Assandri, ha riconosciuto l’eccellenza estetica ad

una scenografica torta di frutta al caramello, vera torta-opera d’arte di Giulia Accosato e, per la sua originalità, il premio come torta più nuova e diversa ad una invitante cheesecake di fichi e noci confezionata da Sofia Lattanzio. Comunque tutte le torte hanno avuto il premio più ambito dai pasticceri, ovvero il massimo gradimento dei golosi. In un attimo dodici grandi torte di raffinata arte pasticcera sono sparite tra esclamazioni di piacere. Cartosio tornerà a fare festa sul tema della frutta domenica 20 marzo 2016 con la seconda edizione di “Primavera fruttuosa”.

LA CULTURA ODONTOTECNICA ENTRA A SCUOLA Con un evento che si è svolto sabato 14 novembre a Besana in Brianza, l’ANTLO (Associazione nazionale titolati laboratori odontotecnici italiani-nord ovest) ha voluto celebrare il suo ritorno strutturato nelle scuole, a fare cultura odontotecnica per i futuri colleghi di domani. Non potevano mancare all’a ppuntamento studenti e docenti dell’indirizzo Odontotecnico dell’IIS NERVI-FERMI di Alessandria, unico nella nostra provincia ad operare in tale settore. Le classi 4^A , 4^B e 5^A , accompagnate dal D.S. dott.ssa Marianeve Rossi e dai professori Antonietta Esposito, Caterina Bruno, Nunzio Dirutigliano e Fabio Tagnin, titolari di discipline odontotecniche, si sono recate presso l’istituto d'istruzione superiore statale “M.K.Gandhi” per partecipare al 1° Congresso Scuole Antlo NordOvest “Memorial Fabio Basilico”. Interessanti i temi professionali oggetto del congresso: “Natural me nt e…a nato mia” pres entato dall’odt. Lanfranco Santocchi; “Ortodonzia: una branca odontotecnica da non sottovalutare” presentato dall’odt. Fabio Fantozzi; “Protesi su impianti…Fissa o removibile?” presentato dall’odt. Carlo Borromeo, seguiti con at-

tenzione da un folto numero di studenti che ha gremito l’Aula Magna del “Ghandi”. « Un’esperienza che andrà sicuramente ripetuta - ha sottolineato la dott.ssa Marianeve Rossi -, perché va nella direzione segnata dalla legge 107 che auspica un innalzamento dei livelli di istruzione e delle competenze degli studenti al fine di realizzare una scuola che sia “laboratorio permanente” di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica». «E questo - aggiunge la Dirigente - è ciò che intendiamo perseguire nell’Istituto alessandrino, un potenziamento delle attività laboratoriali con attenzione alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro; in questo contesto, e la presenza oggi di un certo numero di docenti di laboratorio lo conferma, la formazione dei docenti diventa fondamentale per l’innovazione didattica, finalizzata alla costruzione delle competenze lavorative, cognitive e sociali dei nostri studenti».


TEMPO LIBERO 15

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

Eppur si muove. E gira la Terra... Morti della concorrenza Ragazzi, è una bailamme di morti, non si sa più per chi pregare, R.I.P. come se piovesse. Posso sembrare cinica, e forse lo sono, ma in realtà il cuore mi sanguina per le vite perdute, tutte indistintamente. Solo che ora sembra una gara a chi propone la catastrofe più spaventosa. Il numero maggiore di morti non fa audience se non sono i nostri ma sono della concorrenza; i vari sostenitori si incazzano. Siamo subissati di notizie al limite del suicidio di massa, e ora semplicemente non fanno più male. Tutto qui. Già scrissi di questo. Siamo anestetizzati. In questi giorni è gara a chi posta le immagini più cruente, io voglio credere che dietro ci sia la buona fede e il desiderio di rendere giustizia a tutti, ma, ragazzi... Ragazzi! Uomini, donne, politici, clero, non è rendendo onore ai morti ammazzati che si va verso al direzione giusta. Per assurdo sarebbe fantastico se tutti quelli che lavorano alla costruzione delle armi, o mezzi militari, o equipaggiamenti, o divise, o sedi militari, si autolicenziassero, senza possibilità di essere sostituiti da altri lavoratori; vado a fare il contadino, a seminare grano e fiori, alla guerra giocaci tu. Via tutte le armi giocattolo dagli scaffali, è un’istigazione alla violenza in piccole menti innocenti, e poi ci lamentiamo

MARILYN PER SEMPRE

Una mostra racconta la storia di un mito

se i bambini hanno atteggiamenti aggressivi. Natale, buonismo come se piovesse, a Santo Stefano non so neppure più chi sei. Ma la Santa Notte quante armi stazionano sotto l’albero avvolte in carte colorate, i colori della bandiera della pace, Siamo folli? Che messaggi assurdi diamo alle nuove generazioni? Che messaggi si sono tramandati da sempre? Abbiamo perpetrato la violenza già dalla culla, generazioni su generazioni; i fratellini, la mattina di Natale, giocano a farsi fuori, mentre la mamma in cucina prepara la l a s ag na. Da s e mp re c ’ è un’esaltazione della violenza proposta come gioco, con una superficialità che mi fa accapponare la pelle. Ci sono i paesi

dove i bambini vengono iniziati alla guerra a sette, otto anni. E partecipano alle esercitazioni così come i miei bambini andavano a scuola di hip hop. Un premio se sparano ai nemici. Cosa possiamo aspettarci per il futuro? L’uomo adulto è un mostro multiteste, fagocita l’innocenza, il puro, e vomita altri mostri come lui. Sto esagerando? Non credo. Sto lanciando un sasso nel lago, ognuno in cuor suo sa se sta camminando nella direzione giusta. Perché tutti nella direzione giusta spianiamo un’enorme strada, LA PACE. R.I.P. per il pianeta, che quando morirà non ci sarà nessuno a scriverlo.

Grazia Smilovich

ACQUI TERME (tvl) “Marilyn per sempre – dedicato al mito Marilyn Monroe” è la mostra che inaugura sabato 28 novembre presso la GLOBArt Gallery (via Aureliano Galeazzo 38). L’esposizione, aperta fino al 10 gennaio, racconta una storia ed un mito senza fine, un successo ottenuto

anche con il lavoro di molti artisti, alcuni dei quali presenti in mostra: Andy Warhol, Mimmo Rotella, Omar Ronda, Marco Lodola, Ugo Nespolo, Dario Brevi, Alessandro Casati e molti altri. Orario d’apertura: da lunedì a venerdì su appuntamento; sabato 10.00-12.00 e 16.00-19.00.


16 SPORT

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

Alessandria Calcio, a tu Giana Erminio e Mantova per tu con Vedran Celjak DAL MUSEO GRIGIO

Alessandria Vedran Celjak, raccontaci i tuoi esordi da ragazzino, come hai iniziato a giocare a calcio? «Ho esordito a 17 anni, ero negli allievi in quel periodo, dovevo passare in Primavera ma poi ho fatto il ritiro con la prima squadra e da li son rimasto. Ho fatto l’esordio a Marzo, mi allenavo sempre, aspettavo il mio momento ed è arrivato; poi sono stato confermato nella squadra». Dopo tre stagioni disputate nella Serie A Croata, l’arrivo in Italia alla Sampdoria, raccontaci come è stato l’impatto con il calcio italiano? «C’è molta differenza tra calcio croato e Serie A italiana. In Italia il calcio è molto più organizzato e molto più tattico; tecnicamente in Croazia ci sono giocatori molto interessanti però devono crescere sotto l’aspetto tattico, è quello che manca a questi ragazzi». Da luglio stai vestendo la maglia dell’Alessandria,

come ti stai trovando? «Mi sto trovando benissimo, ho conosciuto i ragazzi che sono bravissimi, siamo un bel gruppo. Anche in città, che è tranquilla, si sta bene, sono contento». Cosa vi sta dando, a livello di gioco e non, mister Gregucci? «Io direi che soprattutto ci sta dando disciplina tattica, lavoriamo tanto sulla tattica, soprattutto noi quattro difensori;

ci da le sue idee su come muoverci e ne sono contento perchè posso imparare qualcosa». Nell’arco della tua carriera quale è stato il tuo compagno con cui hai mantenuto il legame più forte? «Rizzo che gioca a Bologna, era della Sampdoria ha girato in prestito, dalla Serie C è arrivato fino in Serie A, da Bologna lo sento spesso».

Paolo Baratto

ALESSANDRIA I precedenti tra Alessandria ed Erminio Giana si riducono alla scorsa stagione, prima volta tra i professionisti della società che porta il nome di un giovane di Gorgonzola caduto nella Grande Guerra. Due partite e due vittorie alessandrine. All’andata a Monza (indisponibile il terreno di casa) vittoria con doppietta di Guazzo. Al ritorno al Moccagatta successo grazie alla rete segnata dal Rantier. Mantova e Alessandria si sono ritrovate per la prima volta di fronte nel corso della stagione 1924-25. La partita di andata si giocò proprio a Mantova e terminò 1-1. Tipiche di quei tempi le tre partite successive cioè il ritorno di quella stagione e le due dell'annata successiva. Vinse sempre la squadra di casa: l'Alessandria per 6-1 e 9-0 ed il Mantova per 7-1. Nel 9-0, in particolare si distinse l'ungherese Tritz autore di una cinquina evento raro nella storia del calcio italiano. Il campo virgiliano è sempre stato ostico per i colori grigi. L'Alessandria è tornata dalla trasferta in Lombardia una sola volta con la vittoria in tasca. E' avvenuto il 1° aprile 1979 quan-

TRITZ 5 reti contro il Mantova nel 1926

do i Grigi di mister Capello vinsero grazie alle reti segnate da Bongiorni e Calisti nel primo quarto di gara. Fu il gol di Rinaldo Piraccini a fissare il 2-1 finale. Il bilancio complessivo di Alessandria-Mantova vede una sostanziale parità con 13 vittorie per parte e 18 pareggi su 44 partite. A Mantova, invece, i padroni di casa prevalgono per 9 vittorie ad 1 con 12 pareggi. Nelle reti i grigi sono in vantaggio nel computo complessivo (57-50) e in svantaggio nei gol segnati in trasferta (21-37).

Sergio Giovanelli

UNDER 14 DI SPADA

Buoni risultati a Rapallo per i giovanissimi spadisti del CUSPO (tvl) Le piccole spade ales-

sandrine del CUSPO continuano a mietere successi nei tornei interregionali. Al “2º Trofeo Antico Castello” di Rapallo (Ge), i ragazzi allenati da Alice Cometti hanno ottenuto buoni piazzamenti. Ale ssandro Sforz ini, categoria maschietti/giovanissimi spada maschile si è piazzato al 5º posto. Nella cat. Bambine/giovanissime di spada femminile Sara Aramini è arrivata

5º, Marianna Tolotto 7º e Agnese Faletti 8º. Questi piazzamenti si vanno a sommare ai risultati di Ivrea (To), quando la compagine di scherma del CUSPO Alessandria ha partecipato ai Campionati Regionali under 14. Giorgia Gallo, cat. Prime lame spada femminile, era arrivata terza, Sara Aramini, cat. Bambine spada femminile, 7º e Alessandro Sforzini cat giovanissimi 9º.

IN EDICOLA

pevole ile di turismo consa

€ 3,90

bimestrale tascab

353/2003 - art. 1 comma

1 - DCB MI -

■ ABRUZZO arte Pescarese olio e

N° 247 - Ottobre - Novembre

2015 - Poste Italiane SpA

- Sped. abb. post. - D.L.

■ LOMBARDIA Dolcezze lariane ■ TURCHIA t Crocevia a sudes ■ VENETO Idillio bellunese

SQUADRA UNDER 14 DI SPADA

IL NUOVO NUMERO

SINGAPORE ■ e Miracolo ad orient A■ EMILIA-ROMAGNfollia e Santarcangelo genio

A soli

€ 3,90

SARDEGNA ■ a Da Pula a Teulad

GIULIA ■ FRIULI VENEZIA di confine Lungofiume

bimestrale tascabile di turismo consapevole


IL MERCATO

Publi(iN) srl:

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015 - Alessandria7

Merate - Via Campi, 29/L Tel. 039.99891 - Fax: 039.990.80.28 E-mail: publiin@netweek.it

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI CASE & IMMOBILI

Abitazioni Affitto Rapallo AFFITTASI (anche per pochi giorni) ampio monolocale in corso matteotti al 5° piano con servizi e terrazzo, posizione centralissima a 50 metri dal lungomare, 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, e i bus per varie localita' turistiche passano proprio sotto casa.4 posti letto:(2 divani letto: 1 matrimoniale, e 2 singoli). classe e. g. per info. tel. 031/822024 TARGET IMMOBILIARE AGENZIA

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 45 ENNE, riservata, dolce ma decisa. Non sono modaiola, non mi piacciono i pettegolezzi. Sono divorziata, perciò libera sentimentalmente. Lavoro, ho le mie amicizie, mi definirei autonoma, indipendente. Mi manca però , ora che passo dopo passo mi sono creata un equilibrio dopo la separazione, un buon compagno. Carino, e come me, serio, riservato, che badi più alla sostanza delle cose che all apparenza. Sono una bellezza acqua e sapone ma sono curata e femminile, quindi anche l uomo mi piace in ordine, non sciatto e trasandato. Tel. 340 7150089 50 ENNE , divorziata. Bionda, slanciata, snella. Ho molti interessi ma amo anche la tranquillità di una serata a due trascorsa tranquilli a casa. Mi manca la presenza di un uomo serio, piacevole e desideroso di semplicità. Ti vorrei accanto con l idea di costruirci insieme una nuova vita. Tel. 342 5713289 55 ENNE, single, mora. Sono femminile, questo sì, ma mi sento una donna atipica. Insomma mi conquisti più con la frugalità di un panino mangiato in due sulla panchina che con una cena in un ristorante di lusso, dove ammetto che mi sentirei fuori posto. Sono alta ma non mi condiziona la statura del mio lui.Ho da sempre un debole per gli uomini con la barba, li trovo più affascinanti, virili. E anche qualche chiletto in più mi intriga più di un fisico troppo asciutto. Come vedi, l aspetto fisico e relativo per me, mentre l istruzione, un po di cultura, il sapersi esprimere correttamente, per me è molto importante. Non sopporterei di avere un compagno con cui non avere un buon dialogo. Mi piaceresti vivace, giocoso come un vento brioso nella mia vita. Io sono così: semplice e nel contempo esigente e così ti vorrei. Tel.347 2900068

BELLA 48 enne. Sensuale femmina. Seria, colta ed istruita, cerco un lui che sappia apprezzarmi così come sono. Una recente esperienza difficile della mia vita, mi ha fatto capire che bisogna saper dare la giusta importanza a tutti i nostri attimi. Da quello che ci appare più banale a quello più importante. Solo così ci si percepisce e vive appieno. Ora vorrei condividere queste convinzioni con un lui speciale. Tel. 347 3196655 BRUNETTA, snella, bei modi e bel cuore. Non sono stata molto fortunata in amore, come spesso capita alle persone buone. Ho lasciato correre, ho lasciato fare ma, poi, si arriva ad un punto in cui si capisce che così non si può continuare. Ora sono single da tempo, penso di aver messo ordine negli errori del passato e mi sono ritrovata come donna, ho riscoperto la mia solarità, i miei modi dolci. Sono di nuovo io, insomma. Ecco perché adesso mi sento pronta per amare ancora. Vorrei un compagno leale, maturo e motivato, ma anche giocoso, che ami scherzare, la buona cucina e che sia senza grilli. Non ho un ideale fisico, piacersi e una cosa di pelle mi basta che tu non sia un musone, nervoso e sempre pessimista. Tel. 340 6822519 COMMESSA, bionda, occhi Bruni, longilinea. Single senza figli, cerco un lui piacevole, autonomo e indipendente, scopo seria conoscenza, possibile relazione sentimentale. Mi piace la natura, vado d accordo con gli animali, non sono patita del ballo e degli apericena. Tel 347 3196999 GIORGIO Divorziato 60 enne, longilineo, dinamico, semplice ma con stile. Diciamo che dopo un divorzio e dopo i 60, sono diventato più selettivo. In una donna oltre ad un bell aspetto, cerco molto di più. Un buon cuore, un bel modo di pensare, dei buoni valori. Insomma, vorrei tanto incontrare una donna vera, dolce e affettuosa ma con un suo carattere formato. Tel. 348 3602463 LUCA,47 enne, divorziato senza figli. Non vorrei sembrare un pessimista ma, oggi come oggi è veramente difficile incontrare una donna veramente semplice, acqua e sapone, che badi più alla qualità di un legame che ai fronzoli dell apparenza. Anche a me piace vivere, uscire, le cose belle...ma la vita non è fatta solo di queste cose e se eliminate quelle, in un rapporto non rimane nulla, tanto vale non iniziarlo nemmeno. Ti cerco vera, viva. Carina e dolce perché io sono un uomo gentile e non amo l arroganza. Tel.347 3175599 MA CHI l ha detto che una donna per essere bella deve esser secca!? Io sono morbida di curve, burrosa, ma ho avuto comunque i miei corteggiatori, le mie storie

Francesco Amodei direttore responsabile Netweek-Media Locali

Reg.Tribunale Alessandria 628 del 05/10/2009

Redazione

importanti. Diciamo che piuttosto non è facile trovare la persona giusta. Lo fosse, non ci sarebbero così tante persone alla ricerca dell anima gemella. A me l uomo piace in carne, robusto, che quando lo abbracci senti che è il tuo gigante buono. Soprattutto vorrei amare ed essere riamata sinceramente. Io ho un buon carattere, sono positiva e allegra per natura. Francesca bella mora 48 enne. Tel. 347 7892919 MAMMA mia come mi sembra lunga la domenica da quando sono vedova. In settimana sono più impegnata, la spesa, due commissioni, un caffè con una amica. Ma il fine settimana e infinito. Si, le figlie ti invitano, ma io non voglio impegnarle perché sono sola. E poi mi piace stare a casa mia, mi sento più libera. Non vado a ballare, non faccio vita mondana, sono una donna normale, ero abituata a fare cose semplici. Mi piace cucinare ma io mangio poco e per chi lo faccio? Mi piacerebbe una bella compagnia. Magari la domenica facciamo una passeggiata, due chiacchiere. Ci possiamo prendere un caffè e poi posso preparare qualcosa di buono per pranzo. Si vorrei proprio questo. Anna vedova 63 enne. Tel. 342 5713276 MARIA vedova, gentile e bellina. Stanca della solitudine che, di questa stagione, la sera, mi prende e mi fa sentire strana. Sola a me non piace stare, ma non voglio nemmeno mettermi accanto un farfallone o uno che pensa solo alla balera. Quel tipo d uomo non mi piaceva nemmeno da ragazza, quindi certo non mi lascio affascinare adesso. Io cerco un bel signore, sui 70- 75. Pulito, serio, a posto. Con cui far qualche bella passeggiata, mangiare insieme. Tenerci compagnia che in due si sta meglio. Tel. 393 9838324 VEDOVO , alto, distinto, brizzolato. Ho viaggiato molto per lavoro e mi è rimasto il gusto di vedere luoghi nuovi. Mi piace la donna ricca di argomenti, anche lei informata di quel che capita nel mondo. Non pantofolaia è capace di sorprendermi con i suoi pensieri. Sarà banale, ma mi sento solo e non mi piace. Tel.347 3144438

come operaio generio, manovale edile, manovale, magazziniere, lavori di imbiancatura, verniciatura e manutenzione. Massima serietà, automunito. Tel. 327.6573360 SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza cerca lavoro cm autista/ consegne, baby- sitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA italiana seria competente con referenze, cerca lavoro come baby sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata - no perditempo. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA italiana seria e referenziata, offresi come collaboratrice domestica, baby- sitter, assistenza anziani, dog/ cat sitter. Disponibilità immediata, no perditempo - telefonare dalle 20:00 in poi al 342.675.17.30 SIGNORA italiana si offre per assistenza notturna o diurna a persone anziane. Info tel. 320.764.4075 Maria.

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38

agenzie matrimoniali Dillo A Noi Agenzia D'incontri Alessandria 3407150 089

arredo bagno Cassette Pucci Casa E Ufficio Arredobagno Quargnento 0131219130

giornali libri e riviste Alessandria 7 Alessandria

0131260 034

ristoranti Locanda Rossignoli 1913 Casale Monferrato 0142455253

VENDO 4 cerchi in ferro da 14' in ottimo stato d'uso al miglior prezzo. Info tel. 331.683.56.23 VENDO CATENE da neve per auto nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO n. 4 gomme termiche Riken con cerchi misura 185/ 65/ R15 come nuove. Zona Pavia. Euro 200,00. Tel. 338.4014517 VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44- 46 nuovi, mai usati - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

AUTOMOBILI PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65000 km, colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici

MATRIMONIALI

LAVORO LAVORO RICHIESTE AUTISTA serio con proprio automezzo si offre per accompagnamento persone anziane o disbrigo pratiche d'ufficio. Info tel. 331.683.56.23 CERCO LAVORO come cameriere - barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). CERCO lavoro urgentemente

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 info@alessandria7.it

Pubblicità

Publi(iN) srl Merate - Via Campi, 29/l Tel. 039.99891 - Fax 039.9908028

Editore

Informa Soc. Cooperativa

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 18

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

CAMOGLI, Babbo Natale è già arrivato con il suo Castello In piazza Colombo, cuore del caratteristico porticciolo di Camogli, ha preso vita il Villaggio di Natale, aperto fino al 5 gennaio 2016 per la felicità dei più piccoli. Al centro il grande e bellissimo albero di Natale che ogni anno la Città del Levante ligure allestisce. Richiamati da uno splendido gioco di luci, accompagnati dagli Elfi, si sale attraverso il tunnel di fronte alla fontanella, per arrivare ai piedi del Castello della Dragonara

dove ci sarà la “Bottega dei Dolci” e la “Casetta degli Elfi”. Al 1° piano del Castello c’è la grande “macchina” a ruota per spedire le letterine, mentre al 2° piano Babbo Natale accoglierà con un sorriso e una carezza tutti i bambini che andranno a salutarlo. L’ingresso al Castello di Babbo Natale è di € 5,00 compreso un laboratorio per il bambino. L’accesso sarà invece gratuito se in possesso dei braccialetti omaggio ritira-

bili presso le attività commerciali aderenti all’iniziativa. I bambini fino a 12 anni entrano gratis, purché accompagnati almeno da un adulto. Info: www.ascotcamogli.it

co con l’Orchestra Filarmonica di Montecarlo. Gran finale con Marcus Miller che presenterà il nuovo progetto “Afrodeezia”, che vedrà partecipi numerosi musicisti africani e gnawa. La seconda settimana, dal 3 al 6 dicembre, sarà invece consacrata alle voci del jazz, come Melody Gardot, Barbara Hendricks, Paolo Conte e Gregory Porter. Ma si esibiranno anche Mario Biondi, Hugh Coltman, Daby Touré e Kyle Eastwood, figlio del grande Clint. Info: www.montecarlolive.com

DOVE DORMIRE www.hotelnazionalesanremo.com

BEST WESTERN Hotel Nazionale Sanremo  Corso Matteotti 3 - 18038 - Sanremo (IM)

CAVI DI LAVAGNA

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare

Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

RAPALLO Hotel San Desiderio

www.astrahotel.it www. hotelsandesideriorappallo.com

Singola notte e colazione da € 30 Hotel Olympic ***

SANREMO

Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 Hotel Nazionale Sanremo Tel. 0184 577577 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Corso Matteotti, 3

Scrivi a due passi dal centro e dal mare - Mezza pensione € 50

nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85

VENDESI LAMBRETTA pato 2011 blu metallizzato, km. 3000 euro 331.302.42.87

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

BIANCHI Bernina anni '60 radiata d'ufficio, targa originale e visura, conservata e funzionante euro 1.200. Info tel. 340.939.09.93

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

Camera doppia € 60 con ricca colazione

Residence Due Porti Via San Desiderio, 6 - RAPALLO C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 info@dueporti.it - www.dueporti.it Tel. 0183.497011 sdhotel@yahoo.com

DIANO MARINA Hotel Astra

Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Hotel Corso

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 www.hotelulivo.net Pensione Completa a partire da € 45 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com MONEGLIA

SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO

SANREMO: ALLOGGI CENTRALISSSIMI, VICINO AL CASINO’ E ALLA CHIESA RUSSA, bilocali, trilocali, quadrilocali in palazzo d’epoca completamente ristrutturato, signorile, vista mare, finizioni e contesto di lusso. Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618

DIANO MARINA: In ottima posizione bilocale di recente costruzione con balcone. Piccola cantina sottoscala. Box auto ampio. Classe “A”. Pannelli solari. € 225.000,00 - A.p.e. “A” - Rif. Bi fi Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilocale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683 di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Ace: “G” - Ipe: 170,02 LOANO: 200 metri spiaggia, ampio bilocale con spaStudio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 zio esterno di circa 65 mq (balconata e giardino); due cantine e posto auto condominiale recintato. ArredaSANBARTOLOMEO AL MARE: Bilocale ottimo to. € 185.000,00 - A.p.e. “G” - Rif. Loa alb come investimento o uso vacanze, vicinissimo al mare, Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291 comodo ai servizi, soggiorno angolo cottura, camera bagno, balcone , tutti gli alloggi anche a piano terra DIANO MARINA: in piccola palazzina, alloggio con godono di vista mare, finizioni signorili, PREZZO INTE- ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e posto auto. € 215.000,00 RESSANTISSIMO!!! Solo € 165.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92 Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618

LAVAGNA: vendesi ristrutturato appartamento trilocale con 2 balconi. Posto al secondo piano con ascensore composto da: ingresso nel soggiorno, cucinotto con accesso al balcone, camera da letto matrimoniale, bagno con finestra e doccia. Serramenti con doppi vetri. Bagno e cucina nuovi. Comodità parcheggio. € 170.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

di Renato Ornaghi Guida al Cammino di Sant'Agostino da Monza a Pavia

CHIAVARI (LUNGOMARE): vendesi appartamento finemente ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con cucina a vista con accesso ad una splendida terrazza vista mare, 2 camere da letto, bagno con doccia e finestra, ampia cantina e posto auto di proprietà. Serramenti in legno con doppi vetri, porte laccate, impianto di aria condizionata a bocchette, arredamento moderno completo. Occasione per intenditori. € 360.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

€ 18,90*29 anzichè

acquista su

www.comincom.it GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309.

ARTICOLI SPORTIVI VENDO n. 5 sci da fondo da gara per tecnica classica e sketing. In ottime condizioni. Tel. 338/ 184.01.41

COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com DISCHI in vinile e cd musica leggera, rock, jazz, cerco per acquisto indispensabili copertine originali anche grosse quantità e intere collezioni. Tel. 347/ 917.50.32

MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com AAA ACQUISTO bici da corsa più bici on freni a bacchetta vecchie, anche se in brutto stato. Tel. 320/ 720.91.28

PELLICCIA volpe argentata al ginocchio, buono stato, vendesi a 300 trattabili, bassa valsesia. Tel. 342/ 640.30.95

ACQUISTO da persone anziane e da privati presepi e statuine del presepio vecchi. Tel. 348/ 900.46.02

VENDO pelliccia visone tg. 46 a euro 500 trattabili. Tel. 339/ 741.24.88

ACQUISTO vecchie bottiglie di vino e alcolici. Come Barolo, Barbaresco, Amarone, Brunello, Champagne, Whisky, Cognac, Bordeaux ect. . Ritiro sul posto con pagamento in contante. 320/ 113.96.89

ANTIQUARIATO DIANO MARINA: In centro, monolocale con accesso diretto al mare. € 160.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

Il Cammino della Rosa

VENDO AUTO Ford Fiesta diesel 1400, km. 81.000, 4 porte. Immatricolazione 2006 - prezzo da concordare. Info tel. 338.844.32.80

MOTO Iso 125 truote basse del 1953 de restaurare, on targa originale visibile a Voghera, vendo a euro 600. Tel. 340.9390993

Telefono: +39 0184 577577 - Fax: +39 0184 541535 E-mail: nazionale.im@bestwestern.it Real Park Hotel

OCCASIONI ASIONI

VENDESI CITROEN AX 4T 2004, 1,4cc, bianca, km. 45.000 euro 1.000 trattabili. Info tel. 340.298.88.05

Il Monte-Carlo Jazz Festival raddoppia per il decennale Il Monte-Carlo Jazz Festival festeggia la sua decima edizione. E per farlo raddoppia la programmazione. L’edizione 2015 si svolgerà eccezionalmente tra il 23 novembre e il 6 dicembre e offrirà agli appassionati due settimane di grande musica. Quello che non cambierà è la location: la lussuosa Salle Garnier dell’Opera. Dal 23 al 28 novembre, per la prima settimana, arriveranno alcuni giovani talenti come Richard Manetti, Thomas Enhco, i GoGo Penguin e Cory Henry. Con loro anche Joshua Redman, Selah Sue e Avishai Cohen in un concerto uni-

ANNUNCI sbrinabili, clima, tagliandi ruote invernali nuove - euro 7.900 non trattabili. Bollo pagato fino ad ottobre 2016 e revisionata. Info tel. 339.545.89.54

ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a partire da 500 Euro. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati. (No antiquari). Tel. 331.8270785.

*SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE

GO alaliaia

CALCIOBALILLA professionale e da casa in legno di qualità, molto robusto, piano di gioco in vetro temperato, vendo. Tel 393/ 025.66.47 CASSAPANCA stile rinascimento in noce 120x55 P40 con cappelliera annessa 110x110 vendesi 400 Bassa Valsesia. Tel. 342/ 640.30.95 CAUSA inutilizzo svendo stufa a pellet come nuova completa di garanzia, 5 sacchi di pellet omaggio. Tel. 346/ 085.00.06

VENDO arredamento completo per bagno in legno massiccio di ciliegio come nuovo a solo 270. Tel. 0163/ 45.95.70 VENDO causa sgombero sala 1 novecento Liberti Moeano buffe contro buffe, tavolo, ore pasti. Tel. 0163/ 22.373 VENDO spaccalegna 220 nouvo 80 q. Tel. 0163/ 95.609

SERVIZI FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 12/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla OAM A6902 - RUI E000416491 Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it


IL MERCATO 19

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7

ANNUNCI • ANNUNCI LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

RIGAROSSA

CAPELLI lunghi neri, 34 anni , amante dei tacchi alti, preferisco il rosso , atletica , avventuriera , conoscerebbe gentiluomo caliente sono simpatica e bella, molto sexy e molto disponibile Tel 347.725.78.00

PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

PER I TUOI ANNUNCI AFFIDATI A ... NON SI RISPONDE AD ERRORI DIPENDENTI DA CATTIVA GRAFIA

COMPILA QUESTO COUPON IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE

RAGAZZA straniera Bulgara cerca un uomo estroverso per godere e per momenti di piacere intenso , di 26 anni molto estroversa , cerca amicizia duratura, con ragazzo , anche timido Tel 899.30.90.04

PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

SIAMO due sorelle un po pazze viviamo in provincia, e quando i nostri genitori vanno all estero per lavoro , organizziamo spesso, intriganti feste con qualche maschietto, chiamaci per godere Melissa Tel 899.19.20.45 e Nadia Tel 899.13.90.83

RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

SONO sempre impegnata , in viaggio per lavoro, mi chiamo Laura , 41 anni, conoscerei ragazzo disinibito per una nuova amicizia molto passionale e coccolosa adoro il piacere Tel 899.50.80.12

TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

Spedite questo coupon presso: PROMOTION MERATE - Via Campi, 29/L - 23807 Merate (LC) Fax 039.9908028 - tramite e-mail a: publiin@netweek.it - Per informazioni tel. 039.99891

OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO • OROS ROSCOPO COPO OROSCOPO DELLA SETTIMANA

a cura di Bruno Coletta

“Se un amico ti chiede un favore una volta, due volte, tre volte e tu lo accontenti, non credere che sei stato buono, hai solo creato un mendicante”. bruno.coletta3@virgilio.it

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 21 giugno

Ci sono molte probabilità che questo periodo sia molto particolare per te, anche a livello fisico. Non trascurare, per pigrizia, le fondamentali regole della prevenzione. Nell’ambito lavorativo ci sarà una persona matura che ti sarà particolarmente utile. A casa “dimostra” interesse verso il tuo partner. ;)

Grazie all’esperienza di un tuo amico riuscirai a risolvere un problema lavorativa. Inutile dirti di dimostragli sempre la tua stima e riconoscenza. Se hai dipendenti attento ad uno molto giovane perché “ci marcia”. La tua parte artistica sarà lubrificata da momenti eccitanti. C’è una persona attratta da te.

Se ultimamente ti senti svuotato di energia, tranquillo, perché è una situazione passeggera. Ma per accelerare il tempo di ripresa puoi contare su una persona che ti vuole bene e che ti stima. Mi raccomando però, di essere con lui massimamente sincero. Attenzione ad una persona con capelli chiari.

Leone

23 luglio - 23 agosto

Dopo quest’ultimo periodo molto altalenante di sentimenti e di lavoro, vivrai un bel periodo che ti ridarà entusiasmo e voglia di combattere. Se sei in procinto del grande passo o di qualche importante accordo approfitta di questa tua rinnovata energia per buttarti con la certezza di riuscire ad avere successo.

Sagittario

23 novembre - 21 dicembre Non contare troppo su promesse che ti hanno fatto. E’ meglio avere poco tutto tuo che tanto da dividere. Sarebbe ottimo, se hai figli, di passare un po’ di tempo con loro per comprendere i loro giovanili timori. Fra poche settimane soluzioni di problemi e andamento generale in miglioramento.

Vergine

24 agosto - 22 settembre “Non tutti i mali vengono per nuocere”. Hai dovuto passare anche questa umiliazione ma stanne pure certo che proprio grazie a questa riuscirai ad avere la tua bella soddisfazione, in tutti i fronti. Fa’ passare solo un po’ di tempo e vedrai. Fa’ anche attenzione a certe amicizie, perché son cercacorbelli.

Capricorno

22 dicembre - 20 gennaio Grandi novità in arrivo nel “reparto” sentimentale. Finalmente dopo tanti bocconi amari un po’ di gioia e serenità anche per te. Te lo sei proprio meritato. Approfitta di questo periodo per sistemare tutto ciò che è possibile nel lavoro, riconcilia vecchi rancori con tuoi colleghi, e, goditi la vita.

Cancro

22 giugno - 22 luglio

E’ molto probabile, se sei in attesa di qualche risposta, che tu riceverai una comunicazione positiva che ti consentirà di tirare una bella boccata d’ossigeno. E’ da troppo tempo che non pensi a te stesso con la giusta misura ed attenzione. Dedicati più tempo e un nuovo look, … ma non troppo.

Bilancia

Scorpione

23 settembre - 22 ottobre Ascoltami attentamente: Devi stare molto accorto per alcune cose. 1) Se ti hanno fatto delle proposte economiche fatti consigliare da un tecnico e non decidere autonomamente. Non giocare denaro sperando di vincere. Se sarai prudente passerai incolume questo periodo. Presto grandi miglioramenti.

23 ottobre - 22 novembre Hai bisogno di un piccolo bagno di umiltà. Per superare bene certi tuoi problemi devi avvalerti dell’aiuto di qualcuno. Non essere troppo orgoglioso, perché l’orgoglio non sempre è un buon alleato. Attenzione ai pettegolezzi e ad una persona che potrebbe crearti grossi problemi in casa.

Acquario

Pesci

21 gennaio - 19 febbraio Il tuo spirito artistico e la tue capacità premonitorie ti aiuteranno ad individuare e allontanare da te una persona di indole invidiosa e maldicente. Se hai in programma di realizzare un’idea o un programma lavorativo, guardati di parlarne con una donna coi capelli ricci e scuri. Meglio prevenire che curare.

L’esperienza e la serietà del

Dott. Bruno

Consulti telefonici al

349.43.92.369

20 febbraio - 20 marzo Entro pochi giorni ti faranno proposte artistiche/ commerciali che analizzate e ben vagliate potrebbero portare a buone prospettive di guadagno nel prossimo futuro. Ti arriveranno in un momento inaspettato ma molto opportuno perché tu sei in una fase di stallo. Se chiedi bene otterrai tutto.

Studioso di Cartomanzia

SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. (se mi hai letto non è un caso)


20

LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2015

Alessandria7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.